IMMAGINI
Clicca per ingrandire
La copertina dell'edizione vinile
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Queen - Made In Heaven
( 17390 letture )
Il 24 novembre 1991 il mondo del rock perse uno dei suoi personaggi più carismatici: all’età di soli 45 anni si spense Freddie Mercury, affetto da tempo da AIDS. A distanza di quattro anni i tre componenti dei Queen pubblicarono il commovente Made In Heaven che, come si evince sin troppo chiaramente dal titolo, intende evidenziare la partecipazione post mortem del singer nella stesura del platter.

Non è semplice recensire obiettivamente un album di tal genere senza farsi prendere dalla commozione, basti pensare che sinora il disco ha venduto la bellezza di oltre venti milioni di copie (molte di più del tanto osannato A Night At The Opera): siamo forse alla presenza del miglior lavoro in studio del combo britannico? In realtà le cose non stanno proprio così perché prescindendo dalla componente prettamente emotiva Made In Heaven è semplicemente una mera raccolta di canzoni melodiche, piuttosto orientate al pop, nel complesso anche carine, ma che non sono ascrivibili, tuttavia, tra le migliori composizioni della band; aggiungerei, a dirla tutta, che si arriva al termine dell’album con una punta di noia. Per comprendere appieno l’atmosfera struggente di cui è pervaso questo lavoro basta ascoltare l’intro etereo e paradisiaco della bellissima It's a Beautiful Day (pezzo risalente al 1980, concepito inizialmente per essere incluso in The Game), il breve estratto live con Freddie che incita al coro i suoi fan e il vagito di un neonato (desiderio di rinascita?) posti alla fine della malinconica Mother Love (ultima canzone incisa da Freddie prima di morire, con Brian May che canta la strofa finale) o l’hidden track conclusiva -della durata di oltre 22 minuti- dove compaiono, tra l’altro, tracce vocali indefinite probabilmente registrate dallo stesso Mercury nei suoi ultimi giorni di vita. È inevitabile, una lacrima inizia a solcarti il viso e pensi al grande cantante che, ormai sfinito dalla malattia, si sforza di cantare ancora per regalare al pubblico altri gioielli di una carriera inimitabile. Così come in un circolo vizioso siamo ritornati al discorso di partenza: non è possibile analizzare asetticamente Made In Heaven, che alcuni cinici considerano addirittura solo una bieca operazione commerciale, ma che in realtà è solo un delicato omaggio ad un artista inimitabile. Inutile, altresì, fare dei paragoni con il precedente, stratosferico Innuendo (1991): le ragioni sono lapalissiane perché la filosofia incarnata è totalmente diversa, ed improntata nel caso del full length in disamina ad onorare indefessamente un mostro sacro del rock.

Tra i brani che preferisco, oltre ai citati, meritano considerazione Let Me Live (originariamente registrata con Rod Stewart nel 1983, le cui parti vocali sono state sostituite dalla voce di Roger Taylor) con evidenti richiami al gospel, la ballata Too Much Love Will Kill You (risalente ai tempi di The Miracle) con belle parti di piano, un pregevole assolo alle sei corde di May ed un vocalism da brividi e My Life Has Been Saved (ideata da Deacon e lato B del singolo Scandal, del 1989) con ancora il duo tastiera/chitarra a dominare e contraddistinta da uno stupendo refrain. Degna di menzione e significativa è anche la bellissima cover che immortala di spalle una statua di Freddie Mercury a Montreux, dove visse l’ultima parte della sua esistenza terrena: sullo sfondo di un tramonto, le acque del lago di Ginevra.
Non ho ritenuto opportuno dare un voto a Made In Heaven perché si tratta di un album sui generis, e non avrebbe proprio senso dargli una valutazione.



VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
77.66 su 109 voti [ VOTA]
Spirit of the forest
Domenica 5 Novembre 2023, 18.47.30
35
Questo è un disco particolare al quale sono legato. Certamente dei Queen è quello che preferisco.Alcuni brani sono bellissimi.Un disco struggente.E che voce..indimenticabile.
Preu
Martedì 18 Ottobre 2022, 5.45.49
34
Ovviamente, come sono andate le cose lo sanno solo i diretti interessati, ma a quanto pare Freddie fece di tutto per dare ai compagni più materiale possibile per un ultimo album da pubblicare dopo Innuendo, quindi non accuserei i restanti membri di operazione commerciale; penso invece che tutto ciò che è venuto dopo questo album sia stato fatto per raschiare il fondo del barile e monetizzare il più possibile, visto che dal 97 ad oggi sono uscite solo compilation quando avrebbero potuto pubblicare un altro album di canzoni "nuove" con il materiale che era stato lasciato da parte e che è stato poi parzialmente fatto uscire poco a poco negli anni..
Fox
Giovedì 14 Marzo 2019, 17.49.47
33
Concordo pienamente con il recensore, è un album non valutabile perché dedicato solo a chi ha amato i Queen in quanto è l'ultimo saluto di Freddy. Personalmente la copertina oltre che ritenerla stupenda la trovo emozionante.
Elta
Giovedì 24 Gennaio 2019, 10.15.16
32
Album postumo, però il pezzo Made in Heaven merita l'aquisto. Mi sa che ai Queen mi ci ero avvicianato da piccolino proprio con quel pezzo, Bohemian Rhapsody che era la sigla di Mai Dire Banzai e Living on my own di Freddie che all'epoca girava remixata in TV.
progster78
Mercoledì 25 Luglio 2018, 16.50.07
31
La band in questione mi ha avviato ad amare il rock in modo viscerale. Made in heaven bisogna prenderlo per quello che è, un disco testamento dove la voce di Freddie ancora una volta fa venire i brividi.
lisablack
Mercoledì 25 Luglio 2018, 16.41.12
30
Sinceramente non ricordo cosa volevano fare May e Taylor, anche perché per me i Queen son morti il 24 novembre 91. Freddie era insostituibile..comunque album bellissimo pure questo, sotto ad Innuendo che è inarrivabile.
fasanez
Mercoledì 25 Luglio 2018, 15.41.20
29
Quoto Matteo. Per questo disco, che non amo particolarmente, da strafan del gruppo dico che a sola too much love Will kil you cantata da Freddie vale da sola intere discografie..
Matteo
Mercoledì 25 Luglio 2018, 15.08.08
28
MiH non era una mera operazione commerciale perché era un lavoro formtemente voluto da Freddie e da tutti i Queen. Il problema è quello che hanno voluto fare dopo May e Taylor. Alla fine quello che ne è uscito meglio è il timido John Deacon
venom
Mercoledì 29 Marzo 2017, 23.56.16
27
Concordo operazione discutibile ma la qualita e sempre alta band indimenticanile....
Rob Fleming
Sabato 6 Febbraio 2016, 16.05.05
26
A mio avviso resta un'operazione discutibile, ma il risultato in termini prettamente musicali resta comunque buono.70
fabione
Sabato 30 Novembre 2013, 13.23.40
25
se una traccia di voce o un pezzo intero sono di 30 anni prima e mai pubblicati prima vuol dire che l'artista stesso, Freddy, non li avrebbe voluti pubblicare, nè quella volta nè oggi, perchè non all'altezza. PUNTO
fabione
Sabato 30 Novembre 2013, 13.06.31
24
vi sbagliate sul fatto che Made In Heaven non sia un'operazione commerciale. May in questi giorni ha dichiarato che hanno trovato altre tracce vocali sparse di Freddie e vogliono pubblicare un album interoa breve...cioè raschiare il barile per fare soldi a palate. Con duetti con Michael Jackson..entrambi morti..vi rendete conto dello schifo?
Truecrazy
Sabato 12 Ottobre 2013, 23.58.33
23
La musica è un pò come la scelta dei gusti di un gelato. Scegli ciò che ti piace e ti aggrada. Non esiste una musica perfetta, ne è dimostrazione "bohemian rhapsody" criticata all'epoca come "non comprerò mai quel disco" poi sappiamo tutti come è andata a finire.A me, la musica dei queen e la voce di Freddie mi tocca l'anima, a prescindere dalla votazione ai brani, è stato un'artista unico nel suo genere. Peccato che è andato via a soli 45 anni, aveva le potenzialità di scrivere chissà quanti altri successi. Chissà quanta altra musica si è portato via con se. Sei stato un grande Freddie, ed è sempre un piacere ascoltarti!
suocera
Giovedì 26 Settembre 2013, 18.52.06
22
parto con una considerazione che dovrebbero fare tutti: in troppi parlano di mossa commerciale ecc...ma non era forse MErcury a voler continuare a cantare, con la malattia che cavalcava sopra di lui, fino a poche settimane prima di morire???? Non ha scelto Mercury per caso l ultimo video da girare, quella These are the days of our lives, dove lui si presento' conuna cancrena al piede e con circa 45kg, ma sempre col massimo della professionalita'? pensate sia un caso che le ultime parole siano i still love you? Partiamo quindi con l idea che fosse Freddie il primo a volere un altro disco, un saluto e ringraziamento ai fans. Pensiamo anche a come si sono trovati i tre superstiti: psticologiamente non deve esser stato facile affrontare un lavoro del genere, cercare di completare cose appena abbozzate, e riuscire ad offrire un prodotto che fosse degno dell amico scomparso e del nome che compariva sulla cover. I tre, in questo lavoro, si sono dimostrati dei geni: con alcune vecchie tracce, e molte bozze, sono riusciti a tirar fuori un disco eccezzionale, che vive di momenti maggiormente riflessivi o pomposi anziche' rock, e che ha un suo senso e linearit'a dall inizio alla fine:insomma, ascoltiamolo bene, nessuno direbbe che le canzoni provengono da anni diversi.... hanno dato a mih una forma unica, un sound e una linea precisa, riuscendo ad elevare la voce di Mercury sopra tutti, riarrangiando bene le tracce gia' conosciute (anche se my life has been saved la preferisco nella versione bside con arrangiamento da the miracle), e tirando fuori piccoli capolavori da bozze e tracce buttate nel cassetto. Emblema e' you don t fool me, ricavata da una base e da questa strofa che era stata cantata anni prima, come prova, dal cantante...aggiungiamoci uno dei piu' bei solo che May abbia mai scritto (e che eleva di gran lunga il pezzo) e il gioco e' fatto. pur non essendo il pezzo migliore dell album, e' il perfetto esempio di quello che sono riusciti a fare con "4 fregole di pane".. E' vero, qui come dicono tanti subentra anche il alto sentimentale, ma per me anche senza i sentimenti che scorrono dentro a noi, questo rimane un epitaffio perfetto, la fine ideale di una favola stupenda, ed uno degli episodi migliori della discografia. sentimentalmente e' un disco da 200, obiettivamente per me da 85/90...
Macca
Mercoledì 29 Maggio 2013, 14.37.26
21
Elluis@ ahahaahah spettacolo le nonne in realtà molto merito va a mia madre che le spifferò che mi piacevano i Queen (grazie a Innuendo ascoltato in salotto con mio padre) e che la loro ultima cassetta sarebbe stata un regalo gradito...in ogni caso è un disco che ancora oggi porto nel cuore!
Elluis
Martedì 28 Maggio 2013, 11.34.22
20
@Macca grande tua nonna !! La mia ci prendeva (per me e mio fratello) delle hitz come "la pappa col pomodoro", o "Il paese dell'incontrario". Poi però ho cominciato verso i 13-14 anni a rifarmi con i 45 giri di mia madre dei Beatles.
Macca
Martedì 28 Maggio 2013, 10.24.22
19
Mia nonna mi regalò la cassetta per il compleanno, avevo 12 anni: mi innamorai di quest'album, ascoltandolo per giorni e giorni!! Gli sono tutt'ora molto affezionato e, nonostante anche musicalmente mi piaccia molto, approvo la decisione di non dargli un voto.
robbie
Lunedì 22 Ottobre 2012, 20.13.53
18
Bellissimo album con testi fantastici...e poi quella Mother Love (ultima canzone cantata da freddie e scritta da b may) da brividi..
Luigi
Sabato 17 Marzo 2012, 14.51.07
17
L'ultima struggente opera
BILLOROCK fci.
Martedì 28 Giugno 2011, 21.26.31
16
l ultimo saluto di freddy.......
hm is the law
Domenica 27 Febbraio 2011, 12.41.09
15
@ mick: ciò che non c'è ci sarà!
mick
Domenica 27 Febbraio 2011, 12.04.42
14
jazz non lo recensite?
Matocc
Venerdì 31 Dicembre 2010, 16.53.06
13
comprato all' epoca, una sensazione stranissima... la migliore dell' album è LML, poi AWT e HFE... bella anche TMLWKY qui cantata da Freddie; era già in un album solista di May con il chitarrista alla voce. MLHBS è stata risuonata, preferisco l'originale uscita come b-side del singolo Scandal. ancora oggi penso che MIH sia stato un tributo sincero della band verso un amico, quello che è venuto dopo non lo reputo più Queen (e il fatto che anche Deacon l'abbia pensata così non fa che aumentare la mia ammirazione nei suoi confronti)
Khaine
Lunedì 27 Dicembre 2010, 20.26.22
12
@ hellvis: solo il tempo potrà dirlo DDDD
ghj
Lunedì 27 Dicembre 2010, 19.37.55
11
quoto tribal, manca jazz!
Er Trucido
Lunedì 27 Dicembre 2010, 11.54.01
10
All'epoca mi venne regalato per Natale, non c'ho mai trovato molto altro oltre al legame affettivo, quindi concordo con il voto di Fabio e con il commento di hellvis. Le vere speculazioni arrivarono dopo, purtroppo.
hellvis
Domenica 26 Dicembre 2010, 19.16.20
9
Quasi impossibile essere obiettivi se si acquistò questo lavoro quando uscì. Io ero uno di quelli.
tribal axis
Domenica 26 Dicembre 2010, 18.07.31
8
P.S.: jazz e flash gordon mancano all'appello. ve li siete dimenticati?
tribal axis
Domenica 26 Dicembre 2010, 18.04.04
7
concordo pienamente col recensore. è un album a cui è difficile dare un giudizio: è un tributo, in pratica, a freddie o, se vogliamo, le sue ultime "parole". ascoltandolo ho percepito tristezza e malinconia a palate. tuttavia di per se l'album non vale un gran che, salvo giusto la titletrack, let me live e too much love will kill you.
Frankiss
Domenica 26 Dicembre 2010, 17.33.44
6
Un album immenso....
zoso
Domenica 26 Dicembre 2010, 13.04.59
5
può darsi....
Flight 666
Sabato 25 Dicembre 2010, 21.42.48
4
Io adoro quest'album e sinceramente lo vedo più come un dovuto omaggio che come una questione di lucro...
zoso
Sabato 25 Dicembre 2010, 16.34.31
3
sì, ma mi sembra lucrare sulla morte di freddy che era avvenuta da poco tempo.
Nikolas
Sabato 25 Dicembre 2010, 11.49.08
2
Probabilmente no. Ma ha alcune canzoni davvero splendide, io credo che Mother Love sia qualcosa di incredibilmente emozionante
zoso
Sabato 25 Dicembre 2010, 11.17.16
1
quello che penso ascoltando quest'album è : ha senso?
INFORMAZIONI
1995
Parlophone
Rock
Tracklist
1. It's a Beautiful Day
2. Made in Heaven
3. Let Me Live
4. Mother Love
5. My Life Has Been Saved
6. I Was Born to Love You
7. Heaven for Everyone
8. Too Much Love Will Kill You
9. You Don't Fool Me
10. A Winter's Tale
11. It's a Beautiful Day (reprise)
12. Yeah [hidden track]
13. Untitled [hidden track]
Line Up
Freddie Mercury (Voce, Pianoforte, Tastiere)
Brian May (Chitarra Solista, Tastiere, Voce)
John Deacon (Basso, Chitarra Ritmica, Tastiere)
Roger Taylor (Batteria, Percussioni, Chitarra Solista, Voce)
 
RECENSIONI
77
s.v.
93
77
69
55
76
98
84
73
91
90
89
90
89
ARTICOLI
05/11/2021
Articolo
ACID QUEENS
Viaggio tra le voci femminili della musica psichedelica
20/12/2018
Articolo
QUEEN
Bohemian Rhapsody - Il film
28/06/2018
Live Report
LUCCA SUMMER FESTIVAL - QUEENS OF THE STONE AGE + RIVAL SONS
Piazza Napoleone, Lucca, 23/06/2018
30/06/2016
Live Report
QUEEN + ADAM LAMBERT
Anfiteatro Camerini, Piazzola Sul Brenta (PD), 25/6/2016
07/04/2005
Live Report
QUEEN + PAUL RODGERS
Palalottomatica, Roma, 04/05/2005
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]