|
|
( 63510 letture )
|
Innuendo è la Musica che entra nella mia vita e la cambia per sempre. Innuendo è Sua Maestà Freddie Mercury che mi rapisce con la sua voce magica e mi porta in un mondo fino ad allora sconosciuto. Innuendo è energia vitale, passione e amore per la musica. Innuendo è l'ultimo atto del più grandioso personaggio che abbia mai calcato il palcoscenico.
È l'impresa più difficile che abbia mai affrontato in vita mia, riuscire a trasmettere ad altre persone tutto ciò che questo disco è stato, ed è tuttora, per me. Innuendo entrò nella mia vita quando avevo 10 anni, quando per la prima volta quella musicassetta iniziò a girare nel mio walkman -da quanto tempo non ne uso uno?- facendomi capire, come una folgorazione, che la mia vita non sarebbe mai più stata la stessa. Non fu facile rendermi conto che stavo amando una band che non esisteva più da troppi anni, che da quel 1991 aveva completato il suo straordinario lavoro -non mi interessa ora parlare del Tribute Concert, del postumo Made In Heaven o di tutto quello che, purtroppo, è venuto dopo- e che avrei dovuto convivere per sempre con la macchia di non aver mai potuto vedere dal vivo, ma neanche vivere i tempi in cui era possibile, questo fenomenale gruppo. Ma capii in seguito che tutto ciò non contava, che le splendide pagine di musica scritte da questi personaggi fantastici non sarebbero mai passate, che mi avrebbero fatto compagnia sempre, che sarei cresciuto con loro, e così fu: è solo grazie ai Queen che ebbe inizio la mia crescita che mi ha portato a non poter vivere senza musica, e di conseguenza a onorarla, ogni giorno, sulle pagine di questa webzine. Mi sembra quindi il minimo dedicare la mia recensione numero 100 a questo disco. Vi sono molte opinioni su cosa fossero i Queen nel 1991: per alcuni una band con ancora tantissimi anni di successi davanti, per altri uno gruppo prossimo alla fine, per altri ancora quattro musicisti che stavano insieme solo per sfruttare la sicurezza di un nome redditizio. Io ai tempi non ero che un infante, e non posso né voglio entrare in tali questioni: da parte mia voglio limitarmi a parlare di questo disco e di rendere un giusto -spero converrete con me- tributo a uno dei più carismatici e dotati cantanti che la musica abbia mai conosciuto.
Innuendo si apre con la title-track, una canzone che già ci proietta su livelli di assoluta eccellenza, nelle creazioni della contorta genialità di Freddie Mercury e dei suoi tre compagni di viaggio (secondo la leggenda la canzone sarebbe nata da una jam session): è un brano epico, coinvolgente, in cui il suono tagliente che esce dalla Red Special di Brian May e la sconvolgente potenza vocale di Freddie rapiscono l'ascoltatore in un vortice di emozioni pienamente rispecchiato dalle liriche, che culmina nella sezione centrale:
Through the sorrow all through our splendour Don't take offence at my innuendo
You can be anything you want to be Just turn yourself into anything you think that you could ever be Be free with your tempo, be free be free Surrender your ego - be free, be free to yourself
È un delicato arpeggio su cui si posa, dolcemente, la linea vocale a costruire la cerniera di questa canzone, seguito dal celeberrimo assolo in stile flamenco: prima la chitarra acustica, poi quella elettrica, si susseguono in splendidi virtuosismi (l'acustica viene qua suonata da un ospite d'eccezione come Steve Howe, leggendario chitarrista degli Yes); la parte finale è prima oscura e opprimente, anche in virtù degli effetti applicati alla voce, in seguito riempita dagli inarrivabili acuti di Mercury. Un brano che è tutto e niente al contempo, musicalmente priva di un filo conduttore ma insieme così completa e perfetta, uno splendido mosaico. Ma è la canzone successiva che mette in mostra tutta la malata, splendida fantasia dei Queen: I'm Going Slightly Mad è un capolavoro troppo poco spesso citato e considerato, almeno da chi non è un fan accanito della band. Capolavoro per i testi, chiaro riferimento, da un punto di vista folle e visionario, alla situazione emotiva, ma anche fisica, di Freddie, che nonostante ciò sfodera una forza e una passione incredibili per cantare al mondo, ben prima dell'annuncio che darà il 23 novembre 1991, di essere ormai arrivato a un punto dal quale non è più possibile tornare indietro (I'm Going Slightly Mad, It Finally Happened, Oh Dear!). Ma capolavoro anche per la musica, dal mood cupo, insistente, claustrofobico, rotto solo dall'assolo di May, che rimane comunque molto più sommesso del solito; un viaggio nella follia di una mente geniale ma ormai irrimediabilmente malata, di un uomo vissuto per anni al centro del palco, ma con un retroscena di sentimenti e sofferenze che spesso si trovava a dover nascondere.
And there you have it
E infine capolavoro per il video, che devo assolutamente pubblicare, perché questo, più di tutte le parole che potrei usare, è il miglior modo per entrare nello spirito della canzone:
I due brani che seguono furono scritti, almeno nella forma primitiva, da May per il proprio album solista, ma non per questo meritano meno attenzione. Headlong è un pezzo in puro stile Queen anni '80, con un ritmo moderato ma incalzante, chitarra particolarmente distorta e cori, che ricorda un po' Another One Bites The Dust -nei ritornelli- e un po' il Freddie dal tono più rauco e sporco di I Want It All; mentre I Can't Live With You è totalmente diversa: ritmo più leggero, linee vocali alternativamente acute o delicate, andamento ripetitivo ma con alcuni notevoli passaggi chitarristici. Dopo due pezzi abbastanza “semplici” ne troviamo uno davvero particolare e più introspettivo: Don't Try So Hard unisce i toni di una ballad al cantato in falsetto di Mercury, creando un contrasto che estrania l'ascoltatore immergendolo in un'atmosfera surreale, sferzata dall'urlo della chitarra di May nell'assolo. Ride The Wild Wind è idealmente il sequel di I'm In Love With My Car dall'album A Night At The Opera: scritte entrambe da Roger Taylor, esse parlano del suo amore per i motori; il beat veloce e continuo su cui è strutturato tutto il prezzo rende la sensazione della velocità -in alcuni punti si sente anche il rumore di una macchina- così come l'assolo, mentre la linea vocale si risparmi in gran parte del pezzo, mantenendo un tono di secondo piano, lasciando che sia la sezione strumentale del gruppo a creare l'atmosfera adatta, obiettivo che viene centrato perfettamente. Con All God's People la band torna a mischiare idee provenienti dalle fantasie più disparate, e sebbene il risultato non possa rivaleggiare con l'opener, ci troviamo di fronte a una canzone interessante, per quanto spesso poco considerata: il ritmo è vario e vivace, la chitarra acuta e penetrante, ma ora in primo piano ora quasi inudibile; mentre a farla da padrone sono i cori e la voce di Freddie che mette in mostra tutta la sua estensione vocale, raggiungendo note altissime così come altre notevolmente basse, talvolta scalando dalle une alle altre con grande disinvoltura; in alcuni punti l'apparente mancanza di una struttura ordinata rimanda ai Queen dei primi '70, quelli di canzoni come The March Of The Black Queen o Great King Rat, eccetto per la massiccia presenza delle tastiere nella sezione centrale. These Are The Days Of Our Lives ha un gran valore affettivo per i fan di questa band, forse più del suo valore effettivo (scusate il gioco di parole); la struttura della canzone è infatti piuttosto lineare, basata sulle percussioni -in particolar modo le congas- e sulla dolcezza della linea vocale, malinconica e nostalgica. Ma ad essere ricordato sarà sempre, anche in sinergia con tale mood, il videoclip, l'ultima apparizione in un video di Mercury, che nonostante riesca ancora a tirare fuori l'energia per riempire di carica emotiva la sua prestazione, appare ormai magrissimo e col viso scavato, consumato dall'AIDS che lo ucciderà pochi mesi dopo. E se Delilah è un pezzo leggero e allegro, dedicato a uno degli innumerevoli gatti di Freddie, in cui da menzionare è soprattutto l'assolo suonato per mezzo di una talk box, mentre The Hitman è un bel brano hard rock costruito su uno schema piuttosto familiare alla band (da Tear It Up a Princes of the Universe , per non dimenticare I Want It All), è con la successiva Bijou si raggiunge uno dei massimi momenti di intensità emotiva. Tre minuti e mezzo di una chitarra acuta, penetrante ma dolce, sforzata al massimo ma delicata, una chitarra di chiara Gilmouriana memoria, senza nessun contributo di basso o batteria, solo lei e un leggero sottofondo di tastiera; è un suono magico, che rapisce, la sei corde di May urla, si dimena, si addolcisce e poi ci trascina in una spirale in crescendo, per poi depositarci di fronte alla Sua voce:
You and me we are destined you'll agree To spend the rest of our lives with each other The rest of our days like two lovers For ever Yeah For ever
My Bijou
È un momento di massima emotività, non riesco a trattenere qualche lacrima, ma tutto sfuma in un attimo e May mi sta già riaccompagnando, tra urla e dolci carezze, alla fine. Manca solo un brano, ancora quattro minuti e mezzo, per una canzone che è storia: The Show Must Go On, scritta a nome Queen ma attribuita a May e Mercury, è considerato il testamento di quest'ultimo, la lotta contro la morte imminente, le mille fatiche per resistervi, la voglia di vita che esplode in tutta la sua pienezza, l'ultimo, grandioso atto di estrema vitalità, una vittoria sulla morte (My make-up may be flaking, But my smile still stays on). La canzone è splendida, carica di pathos, un viaggio nell'agonia che risale fino all'esplosione della gioia di vivere:
My soul is painted like the wings of butterflies, Fairy tales of yesterday, will grow but never die, I can fly, my friends!
E infine l'ultimo, terribile, grandioso acuto di Farrokh Bulsara, inimitabile, inarrivabile, con cui questo grandioso personaggio ci lascia, privandoci della sua presenza, ma non della sua magia, che vive nella sua musica, nel ricordo della sua voce, nel cuore di milioni di persone che ogni giorno si emozionano ascoltandolo.
Goodnight Freddie! We Love You!
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
89.62 su 257 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
141
|
il motivo del senza voto? |
|
|
|
|
|
|
140
|
È un bellissimo album. La voce di Freddie qui è un po’ diversa dal solito, un po’ più stridula, probabilmente per via della malattia. Nonostante ciò raggiunge vette assurde e riesce a prendere note impossibili.
Anche se non manca la melodia è un album abbastanza hard che per certi versi riporta alle atmosfere dei classici album hard rock anni settanta.
La title track è un brano enorme e si inserisce nella tradizione di pezzi hard epici come Kashmir dei LZ e Stargazer dei Rainbow.
Headlong è un bel hard rock trascinante.
The hitman è praticamente heavy metal.
These are The days of our life uno dei loro brani più commoventi e The Show Must Go On non credo abbia bisogno di presentazioni perché la conoscono anche i sassi. |
|
|
|
|
|
|
139
|
La sola The Show Must Go On vale l\'ascolto.. |
|
|
|
|
|
|
138
|
Si,indubbiamente un capolavoro come non si sentiva da tempo..ma credo che forse non e\' l\'approccio giusto.I Queen hanno attraversato tre fasi:la prima-primi 4 album-Rock venato di folk e sprazzi prog.La seconda dove si sono orientati sull\'Hard rock e l\'ultima dove hanno sintetizzato tutto il loro percorso musicale e il disco piu\' riuscito e\' questo innuendo,dove ci sono pezzi duri,altri piu\' pop e altri drammatici e sinfonici.Certo che Mercury ci ha lasciato davvero troppo presto,chissa dove si sarebbero orientati i Queen in pieni anni 90.... |
|
|
|
|
|
|
137
|
Doloroso. Nai testi c'è una presa di coscienza del fato agghiacciante per alcuni aspetti, carico di vitalità per altri. Musicalmente, molto oscuro per i loro standard. Forse l'album più maturo.
|
|
|
|
|
|
|
136
|
Album GEMELLO di Blackstar di Bowie, dischi che NON RIESCO ad ascoltare, nonostante la qualita' altissima(specie questo dei Queen)l'ispirazione spesso a mille(la triade iniziale, show must go on, hitman)..magone e gelo nel cuore. SHOW MUST GO ON alla radio. No giro subito..il loro disco migliore da A NIGHT AT THE OPERA? Probabile, ma per me insostenibile |
|
|
|
|
|
|
135
|
Per me The Show Must Go On è la canzone più bella di tutti i tempi. |
|
|
|
|
|
|
134
|
Uno dei migliori album della musica tutta, da tramandare ai posteri. Una performance vocale di Freddie strepitosa, e una costante sensazione musicale che va dall'epico, al sinistro, al suonare come un epitaffio. L'ho trovato uno dei dischi più ostici da assimilare, mi ci sono voluti anni per capirlo piano piano. E' stato un po' come delle tessere del puzzle, ma è un album tremendamente bello dall'inizio alla fine. 100. |
|
|
|
|
|
|
133
|
Ah ah perché hai scritto il solito creTino..
|
|
|
|
|
|
|
132
|
Ma se mai hai commentato questo disco, come potrei aver citato un tuo commento? Guarda come ho scritto e immedesimati in me che, dopo aver letto la recensione, un'ora e mezza fa scendo a leggere i commenti: in quale commento mi potrei essere imbattuto per primo? |
|
|
|
|
|
|
|
|
130
|
Eh niente, capito su questa recensione giusto per leggere qualcosa su un disco che per caso sto ascoltando, e mi ritrovo come commento in testa alla fila il solito che (exit: niente offese, grazie). Veramente, spero che sia un poveretto che passa le giornate a trollare un po' e un po’ la (edit: come sopra). |
|
|
|
|
|
|
129
|
Eeeeeeeee i Queen eeeee sono stati una band cheeeee eeeeeee non mi hanno mai detto nulla ! Eeeeeeeee non nascondo cheeeeeee il valoghe vocale di Meghcughy sia intoccabile, maaaaaa eeeeeee non ho mai capito eeeeeeee dove volessegho andaghe a paghaghe, eeeeeee tghoppi sbalzi di identità ! Pop ? Pop ghock ? Synth ? Glam ? Cheeeeeeeee eeeee contesto si ghientghano tali musiscisti ? Una tale confusione, non la vedevo dai eeeeeee tempi di (ENERGIAH !), scusate, discevo, non la vedevo dai tempi della mostgha al museo Pompidour dedicata eeeee ad Villegle' ! Questa (KEYSHON!), discevo, questa accozzaglia di eeeee stili da mal di testa, li fa entrare di diritto, tra i piu' Grrrrrrrrrrrrrrrandi protagonisti degli anni '80 ! ( RABARAMA) |
|
|
|
|
|
|
128
|
Loro assoluto capolavoro insieme a A Night At The Opera.. Già solo The Show Must Go On e Innuendo meriterebbero l'acquisto dell'album..Ma tutto il resto è pura magia e poesia. Si sente un'atmosfera cupa e drammatica in alcuni pezzi rispetto a The miracle che era molto più solare. Il superbo epitaffio di una delle più belle voci del rock mai esistite |
|
|
|
|
|
|
127
|
ma perchè in questa pietra miliare c'è scritto senza voto?
a coloro che gestiscono la pagina PRETENDO il massimo del voto!! |
|
|
|
|
|
|
126
|
Lo sto riascoltando ora. E mi sorprendo, ancora oggi, di sorprendermi quando rifletto sulle immense qualità compositive dei Queen. Dovrei esserci abituato e invece ogni volta è diverso. Innuendo, The show must go on, Don't try so hard, The hitman (quando decidono di picchiare lo fanno senza pietà); All God's people e I'm going...sono brani che scrivono solo i fuoriclasse. Non sono però d'accordo con il "non voto" e con il commento n. 2 del recensore. Per quanto questa sia una webzine (fatta, peraltro, bene secondo me), ritengo che nel momento in cui si decida di mettersi in gioco scrivendo recensioni si debba essere quanto più possibili oggettivi. Quindi o si dà 100 spiegando le ragioni - e si accettano gli insunti per averlo valutato superiore a "A night at..." - o se ne assegna un altro magari concludendo (per la serie "consigli non richiesti") "voto X, ma per il sottoscritto è X++). Ma "S.V." è una scappatoia troppo facile. 85 |
|
|
|
|
|
|
125
|
Bravo, condivido tutto |
|
|
|
|
|
|
124
|
Giù il cappello signori!!! Onore e gloria ad un artista che ha mostrato genio e classe immensa fino all'ultimo. |
|
|
|
|
|
|
123
|
@progster78, The Works Synth- Rock? Si, ci sta! |
|
|
|
|
|
|
122
|
Grc,ci mancherebbe....cmq "The Works" non lo trovo dance-rock,lo trovo piu' Synth-Rock!  |
|
|
|
|
|
|
121
|
@progster78, chiedo venia. |
|
|
|
|
|
|
120
|
GRC,il mio post era a commento del 112 di fasanez. |
|
|
|
|
|
|
119
|
progster78, il mio commento (n. 115) era riferito alla scena Hard Rock '90, "The Division Bell", album bellissimo all'epoca incomprensibilmente tacciato dalla critica, non appartiene a quella scena. |
|
|
|
|
|
|
118
|
@Area d'accordissimo con te, i primi dischi sono un concentrato di Hard Rock "settantiano" e Rock "sinfonico" (probabilmente i primi ad intrecciare i due stili), con gli album "News of the World" e "Jazz" progressivamente passano ad un Hard Rock più commerciale e diretto cioè l'Arena Rock (o AOR), negli anni '80, come scritto nel post 115, la parentesi Pop, per poi ritornare alle origini con Innuendo. Il Glam Rock, se parliamo di stile musicale, per me è la musica fatta dai T.Rex o dal primo Bowie (la ripresa di sonorità Pop/Rock anni '50 in versione più "Hard"), spesso, nel Glam, vengono incluse anche band che di Glam hanno solo l'aspetto estetico (vedi i Queen) ma poca attitudine a livello musicalmente. |
|
|
|
|
|
|
117
|
E sempre nei '90 non dimentichiamoci di un altro grande disco che fu un'altro canto del cigno "The Division Bell" dei Pink Floyd! |
|
|
|
|
|
|
116
|
@GRC, per me i Queen sono stati tra gli inventori sia dell'AOR che dell'Arena Rock, in quanto sia esponenti del Glam Rock Inglese del Rock Sinfonico. |
|
|
|
|
|
|
115
|
Dopo la parentesi pop degli anni 80, con il Funk-pop di "The Game", l'Elettro-pop di "Hot Space", la Dance-Rock di "The Works", l'AOR di "A Kind Of Magic" e l'Hard Pop di The Miracle, si ritorna su sonorità più Hard Rock. Gli anni '90 saranno gli anni della riscoperta dell'Hard Rock (a discapito del Metal classico), usciranno album come Ten, Dirt, Nevermind, Superunknown, Blues For The Red Sun, Blood Sugar Sex Magik (crossover tra Hard Rock settantiano e Funk), solo per citarne alcuni, ma Innuendo rimane tra i migliori Hard Rock album del decennio.
|
|
|
|
|
|
|
114
|
La fine dei giochi.
In Italia credo che sia stato uno dei loro album che ha avuto più successo in assoluto. |
|
|
|
|
|
|
113
|
Beh diciamo che correggendo il mio commento sottostante, in un certo senso, il viaggio e il rock dei Queen era finito proprio qui e con la morte di Freddie Mercury pochi mesi dopo, ma che ultimo capolavoro tirarono fuori, ennesimo e ultimo Innuendo. Mai nessuno come loro, mai nessuno come Freddie, non solo un grande frontman ma anche un ideatore, autore che non se ne ripeteranno piú, un vero artista e direi l'ultimo. In un millennio successivo dove tutti giocano a fare gli artisti e nessuno lo è |
|
|
|
|
|
|
112
|
Bellissima recensione di un capolavoro. Canto del cigno del miglior frontman di tutti i tempi. Goodnight Freddie. Grazie per le emozioni che mi / ci hai donato. |
|
|
|
|
|
|
111
|
Il disco che mi ha fatto amare i Queen...quando passava il video di innuendo avevo solo lacrime e ancora adesso la voce di Freddie dopo tutti questi anni mi fa venire i brividi,lo so saro' esagerato ma questa band mi ha fatto amare il rock,e da li' in poi la mia fame per questa musica continua.Grazie Queen. Voto Infinito! |
|
|
|
|
|
|
110
|
Miglior album dei Queen, la title track è di una bellezza incredibile, tutti capolavori, da lacrime The show must go on, commovente.. |
|
|
|
|
|
|
109
|
Poi ci si lamentava che negli anni '90 il rock era finito. Brian May guarda che cosa hai fatto...e renditi conto che tali capitoli leggendari hai creato. Queen leggenda insieme a pochi altri come Purple, Who, Zeppelin, Jethro Tull, Pink Floyd nè di piú nè di meno |
|
|
|
|
|
|
108
|
Difficili i queen, difficile classificare e dare un voto a qualsiasi loro disco.
Credo siano stati la migliore band di tutti i tempi e,qualsiasi cosa abbiano scritto, non é mai stato paeagonabile acqualsivoglia altro loro disco. Son passati dal rock al pop, al punk, all'elettronica alla classica.
Innuendo é un fisco da 90.
Bellissima recensito |
|
|
|
|
|
|
107
|
Complimenti per la recensione Agent Orange, col cuore in mano per un capolavoro di sofferenza, malinconia ma anche amore per la vita e per la musica. Parve uscire non si sa da dove, mi ricordo all'epoca avevo 13 anni e ascoltavo i Queen da tre-quattro anni, ormai un gruppo "frivolo" capace di sfornare grandissimi cori da stadio, canzoni melodiche o canzonette buffe, e un giorno su mtv (o videomusic?) ecco Innuendo, come un'astronave o un asteroide che appare nel cielo, silenzioso, immenso, buio ma illuminato da luci improvvise. Rimasi senza fiato. E poi scoprii che non era solo la title track ma tutto l'album ad essere così. È l'unico disco loro che ascolto ancora e ancora toglie il respiro. |
|
|
|
|
|
|
106
|
Capolavoro. Non aggiungo altro. L'ho amato quando è uscito e ancora oggi continuo ad amarlo |
|
|
|
|
|
|
105
|
Per me é uno dei più belli sia livello musicale che prettamente grafico.
Purtroppo é l'ultimo vero album dei Queen con Freddie ancora in vita. |
|
|
|
|
|
|
104
|
Non sò se innuendo sia il loro miglior lavoro .. se possa reggere il confronto con sheer heart attack e a night at the opera ..???ma sicuramente è il disco che più ho ascoltato.. il mio preferito? Evidentemente SI..
Voto 95 |
|
|
|
|
|
|
103
|
Il migliore disco rock dell'universo dal big bang ad oggi. Punto e basta. Non ci sono altre parole per descriverlo. |
|
|
|
|
|
|
102
|
Ma perchè mi avete cimito il post?! |
|
|
|
|
|
|
101
|
@Rob: è un onore stimolare forme di vita intelligente ma dimmi tu lo vedi ancora il mio post? Bob è l'unico grande Bob mentre forse ho scritto male l'altro nome... ma non posso controllare!! Reda perchè? |
|
|
|
|
|
|
100
|
Ahahah grande TheSkull !!Hai ragione però, album triste..rappresenta la fine di un'epoca. |
|
|
|
|
|
|
99
|
@TheSkull: è un'ora che ci ragiono. Ma chi sono Bob e Beh?!? |
|
|
|
|
|
|
98
|
Lisablack si sta scolorando...  |
|
|
|
|
|
|
97
|
Album meraviglioso..qui si va oltre i generi ( metal o non metal) questo disco è un'opera d'arte, chiunque ama la musica, ha l'obbligo di possedere Innuendo. |
|
|
|
|
|
|
96
|
Le prime otto righe della recensione bastano e avanzano per descrivere questo capolavoro. Di fatto è quanto di meglio hanno pubblicato dopo Live Killers, sebbene anche negli anni '80 i Queen abbiano scritto canzoni che il 99,9% (periodico) delle bands non possono contemplare neanche nei loro sogni più bagnati. Innuendo sta tranquillamente al livello dei capolavori scritti dalla band negli anni '70 e anzi: per quanto mi riguarda per qualche aspetto lì supera pure. Freddie non cantava come su Innuendo da almeno un decennio e la performance è ancora più toccante, sapendo col senno di poi che stava per abbandonare questo mondo. Se non è da 100 è almeno da 95... ma davanti a un'opera d'arte come questa il voto più giusto è - come qui sopra - un umile S.V. |
|
|
|
|
|
|
95
|
Bellissima recensione, la musica di questi album sembra musica di adesso, perchè sono immortali. |
|
|
|
|
|
|
94
|
Qualcuno ha detto che gli album belli dei Queen sono solo quegli degli anni '70!!! Sbagliatissimo, vanno ascoltati anche gli altri, specialmente un capolavoro come Innuendo!!!! Peccato che Freddie se n'è andato!!!!! |
|
|
|
|
|
|
93
|
Io prima ero un fan sfegatato dei Beatles, adesso sono passato ai Queen e non so come mai!!!! |
|
|
|
|
|
|
92
|
Nessuno può odiare i Queen, la loro musica, la voce di Freddie, la chitarra e la voce di Brian, la batteria e la voce di Roger e il basso di John ti attraggono!!!!! Mi mancherai, Freddie!!!! Ma lo spettacolo deve continuare, vero? (THE SHOW MUST GO ON) |
|
|
|
|
|
|
91
|
Grandi i Queen!!! Sono immortali, nessuno dovrebbe criticarli!!!!! |
|
|
|
|
|
|
90
|
I figli di papà ci sono sempre stati! Adesso tra crisi,globalizzazione e tassazione folle è veramente dura sbancare. Ai tempi bastava una buona idea ed era molto più semplice far soldi. Sicuramente dal lato economico x l'Italia i '90 se paragonati ad ora sono stati anni fantastici! |
|
|
|
|
|
|
89
|
@Metal Shock ho la discografia intera dei Queen ti potrei recensire disco per disco  |
|
|
|
|
|
|
88
|
@Mulo a proposito di Mtv,Mainstream e videoclip scrissi proprio qualcosa sulla recensione di Nevermind...quanto le band di all'epoca "apprezzarono quelle cose " XD |
|
|
|
|
|
|
87
|
I giovani d'oggi pur vivendo in un periodo di crisi totale girano in BMW e col cell di ultima generazione grazie ai soldi di papà...e se ne fregano di protestare o di ribellarsi..in qualunque modo...forse togliendogli i social probabilmente sarebbero tutti in strada un pò alla Maccio Anni di vacche grasse gli anni 90????Forse paragonati ad ora....all'epoca VIVEVAMO il sociale come oggi si sogna ed eravamo incazzati neri e questo malessere si trasmetteva anche nella musica......il messaggio era rabbia/dolore e sentirsi in gabbia,cercare di fare qualcosa di dare una mossa....proprio uguale a ora no?Basta Fb o Whats'up e siamo tutti felici....che poi tutto si sia disintegrato come anche negli anni 70 ok......Daccordo sul discorso del movimento punk...sicuramente lo è e lo è stato.... |
|
|
|
|
|
|
86
|
Grunge (che x inciso alcuni dischi di questo filone mi piacciono parecchio)musica ribelle e anticonformista. Poi tutti su major a far singoli e videoclip d mtv a manetta... So ragaaazzi! |
|
|
|
|
|
|
85
|
Uno puo` avere tutte le opinioni personali che vuole m se si dice che i Queen hanno fatto solo canzonette vuol dire che non li ha mai ascoltati veramente. Sul grunge poi e` meglio che non mi esprimo!!! |
|
|
|
|
|
|
84
|
Malessere giovanile all'inizio degli anni '90 (anni di vacch grasse in ognu settore)Pensa adesso come stanno i giovani! Tutti disoccupati e senza grandi prospettive future! Il grunge movimento socioculturale?! E quale sarebbe il (o i)messaggi socioculturale di questo movimento? Ho associato i Queen al punk xche'gia'allora facevano pezzi da stadio e reputo il punk un movimento di ribellione e rivolta. |
|
|
|
|
|
|
83
|
@galilee OPINIONI non stereotipi.....Se per stereotipi intendi la questione MUSICALE potrei spiegarti anche tecnicamente da musicista il tutto.....se poi parliamo di immagine/impatto culturale non penso il mio discorso faccia una piega |
|
|
|
|
|
|
82
|
Credo di non condividere nulla del discorso qua sotto. Infarcito di stereotipi tra l'altro...mah.. |
|
|
|
|
|
|
81
|
@Rob Fleming Se vuoi ti scrivo un pò di band inattaccabili ovviamente panorama rock...a mio modesto parere sempre....potrei cominciare dai Doors,Pink Floyd,Black Sabbath....perchè cito queste band(ne potrei citare almeno altre 50),perchè innanzitutto a livello "musicale" si sono letteralmente staccate dagli stereotipi del loro tempo riuscendo a capire che non esistevano solo i soliti intervalli blues/rock(discografie intere di band ultra blasonate anni 60/70) o le canzonette(beatles in primis) sfornando capolavori e innovazioni stilistiche che i suddetti Queen neanche se le sognano la notte, @Mulo vedo che tra le altre cose non sai neanche quando uscì Innuendo(1991) in quanto mi citi storicamente ed erroneamente quell'altra band inutile chiamata Sex Pistols(pompatissima dai media e agli emeriti ignoranti ,ritenuta la band che addirittura inventò il punk....dio mio...) e che oramai da 2 anni e passa una band chiamata NIRVANA stava dando vita all'ultimo grande movimento SOCIO CULTURALE e non solo Musicale che rifletteva la cruda realtà di quegli anni e il malessere giovanile e non.....e non canzonette da stadio o hits da Radio... |
|
|
|
|
|
|
80
|
X barlume di rabbia intendi quel movimento portato all'attenzione mediatica dai quei poser dei Sex Pistols?!Non xchè quelli sono i più falsi di tutti altro che "musica da stadio x gente da stadio".Poi Freddy Mercury ha sempre dichiarato (anche all'inizio)che voleva una vita di eccessi (ricchezza compresa ovviamente).Coerente al 100%. |
|
|
|
|
|
|
79
|
I Beatles da Rubber Soul fino ad Abbey Road x ciò che mi riguarda sono incredibil,mentre i Queen li ho apprezzati fino ad "A day at the races",quello fatto dopo non lo apprezzo più di tanto sinceramente (i dischi dopo "The works"non li ho sentiti).Di questo Innuendo ho presente solo la title track e Show must go on che sono bellissimi pezzi. |
|
|
|
|
|
|
78
|
@Morlock: opinione personale ci mancherebbe, ma a questo punto fai venire la curiosità di sapere cosa intendi per "fuoriclasse" |
|
|
|
|
|
|
77
|
Per carità ovviamente parlo per opinioni personali  |
|
|
|
|
|
|
76
|
È una tua opinione, niente di male. Addirittura a me i Beatles non piacciono da morire, grandissima band ma non stravedo per loro. Ti dirò, ritengo i Queen superiori, sarà che mi piacciono il doppio e Mercury è una delle voci più belle degli ultimi 100 anni, almeno per me..Comunque questo disco recensito qua' sopra, è un capolavoro da urlo. |
|
|
|
|
|
|
75
|
Linciatemi pure ma insieme ai Beatles rimangono per ME la band più sopravvalutata di tutti i tempi,dando il merito alla grandissima voce di Mercury sicuramente,ma non basta una dote secondo me.......rimangono e rimarranno per sempre nel mio immaginario come la band più "cotonata" legata a clichè visivi e musicali tra i più biechi che la storia musicale abbia mai sfornato,in un periodo storico dove l'ultimo barlume di rabbia e di rivolta si sentiva nell'aria,codesti personaggi se ne uscivano con roba da stadio e per GENTE da stadio....Il principio dell'ANTIROCK per eccellenza! |
|
|
|
|
|
|
74
|
la title track è uno dei più grandi pezzi non solo dei queen, ma del rock/hard rock tutto. tutto il disco è molto bello, ma quel pezzo è d'avvero qualcosa di miracoloso. |
|
|
|
|
|
|
73
|
Innuendo, la canzone, è il migliore epitaffio cui si potesse aspirare per Mercury. Capolavoro che può stare al pari di Bohemian, Somebody to love e Don't stop me now |
|
|
|
|
|
|
72
|
ho nel cuore la canzone these are the day of our lifes dove freddie consumato dalla terribile malattia dice "i still love you",disco immenso voto 100000 |
|
|
|
|
|
|
71
|
Qualche leggera caduta di tono, ma questo album è veramente in grado di rappresentare la poliedricità di questi artisti fantastici. Innuendo è una delle mie canzoni preferite di sempre! Voto: 90 |
|
|
|
|
|
|
70
|
Non c'è parole per descrivere questo capolavoro..va ascoltato e basta! Tutti i brani sono arte, questo è l'apice della musica degli ultimi 30 anni, solo un genio può comporre The show must go on, un'addio alla vita straziante..e tutte le volte sono lacrime per me!! I Queen sono la più grande band della storia e Freddie un'artista unico e intramontabile. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Painkiller. Dici che non ti piacciono i Queen, ma citi solo le loro canzoni pop anni 80. Ascoltati i primi 6 dischi poi ne riparliamo. Fidati, è un pò come dire, non mi piacciono i Metallica, ho ascoltato solo load e reload. Vedrai che ci andrai fuori. Anyway , questo è un disco grandioso che arrivò dopo un bel pò di album decisamente sottotono e troppo mainstream. Non potevano chiudere in meglio. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Lo spiego nel commento numero #2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
66
|
Marzo 1991, da li in poi, il pezzo spagnoleggiante di innuendo lo sentivi dappertutto, prima della morte di freddie era questo il romentone, mio padre comprò il cd ed io non ascoltavo altro...prima ancora di sapere chi erano i queen , della fine che stava per fare freddie mercury , di bohemian rapsody e tutto il resto....uno dei miei dischi preferiti. |
|
|
|
|
|
|
65
|
Capolavoro e mi permetto di citare un brano come ride the wild wind che secondo me è un vero capolavoro poco conosciuto. |
|
|
|
|
|
|
64
|
Adoro bruce dickinson, rob halford, ian gillan, ronnie james dio, Michael kiske,ralf sheepers e tim owen, ma freddie era imbattibile potevi fargli cantare la qualsiasi(lo ha fatto) ed il risultato era sempre lo stesso: STREPITOSO!(r.i.p. Amico) |
|
|
|
|
|
|
63
|
Monumentale. Epico. Il migliore epitaffio per una band che adoro sin da quando ero bambino. |
|
|
|
|
|
|
|
|
61
|
qui bisogna scrivere solo due parole. GRAZIE QUEEN. |
|
|
|
|
|
|
60
|
Mi entrò nelle vene appena ascoltato: avevo solo 11 anni, e mi ricordo che pensai qualcosa tipo "finalmente ho trovato tutto quello che voglio da una cassetta". Questo non è un solo un capolavoro, è un monumento alla musica capace di far sognare chiunque abbia la fortuna di innamorarsene perdutamente. |
|
|
|
|
|
|
59
|
Nel 91 uscirono dei bei dischi, tra cui questo, che reputo il migliore dei queen post anni 70. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Per quei pochi che non lo avessero fatto, consiglio la visione di Highlander (il film) con la loro colonna sonora. O almeno il video di Princess of the universe sul tubo..... Per chi scrive una delle accoppiate piu' epiche esistenti nella filmografia mondiale.... |
|
|
|
|
|
|
57
|
Album di gran classe, di gran gusto e melodia. Al tempo, quando lo acquistai, dei Queen ascoltavo solo le grandi Hit ...dopo Innuendo imparai ad amarli in toto. Ciao |
|
|
|
|
|
|
56
|
L'APOTEOSI!! A mio giudizio miglior album dei queen e forse della storia della musica..I queen raggiungono un livello divino,Innuendo rappresenta alla perfezione lo stile di musica della band con pezzi fantastici, Innuendo slightly mad dont try so hard bijou e poi i testamenti the show must go on e days of our lives dove freddie da una sorta di addio ai fans..voto 100 e più.. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Grande !! Painkiller , si si questo è veramente un grande album , come lo è tutta la discografia dei Queen . Bella pure la recensione. |
|
|
|
|
|
|
54
|
Mi permetto di scrivere un commento a questo album perchè NON sono un fan dei Queen, dei quali, a parte le canzoni più famose e gettonate nei best of, conosco davvero poco. Conosco davvero poco perchè la varie radio ga-ga, invisible man, under pressure, a kind of magic, I want to break free etc per i miei gusti sono sempre state orribili. Dei Queen, prima di Innuendo, le uniche canzoni che mi erano piaciute davvero erano princess of the universe e we are the champions. Ma Innuendo l'ho sempre adorato, in ogni sua canzone. Un magico capolavoro contenente un caleidoscopio di generi e influenze senza mai essere banale, un disco che mi emozionò al primo ascolto e mi emoziona ancora oggi. Detto da uno che non li ha mai amati (anzi)... |
|
|
|
|
|
|
53
|
Bastava leggere il commento numero 2. Non dico il 40 eh, il 2! booo, sta mania di commentare senza sapere cosa si sta dicendo... |
|
|
|
|
|
|
52
|
perché non c'è il voto? boooo, sta mania di non mettere il voto perché la rece è gia "grande"... |
|
|
|
|
|
|
51
|
Bellissimo... e sapeste quante volte ho ascoltato a catena Ride The Wild Wind in moto di notte... poesia pura... |
|
|
|
|
|
|
50
|
Grande semplicemente grande, bellissima recensione che porta il ricordo di uno dei più grandi "artisti musicali" della sua generazione. Grande, immesno Freddie Mercury. |
|
|
|
|
|
|
49
|
INNUENDO E' UN CAPOLAVORO ASSOLUTO, UN DISCO MAESTOSO, POTENTE, EPOCALE... |
|
|
|
|
|
|
48
|
che discone!!!! ehi, avete sentito? non è ancora uscita la news su metallized, ma adam lambert canterà coi queen al sonisphere uk.....chissà che macello verrà fuori!! sono curioso... |
|
|
|
|
|
|
47
|
Freddie non era una voce..............Era LA VOCE!!! QUEEN FOREVER!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
46
|
I queen erano fantastici: Freddie Mercury aveva una voce incredibile. I tokio hotel, in confronto, cantano come il mio amico pescivendolo la domenica mattina al mercato ittico... |
|
|
|
|
|
|
45
|
buon anno a tutti e w i queen |
|
|
|
|
|
|
44
|
Mi sono commosso. E meraviglioso. The queen are immortal |
|
|
|
|
|
|
43
|
I QUEEN non sono persone. Sono dei scesi sulla terra per farci cantare. Se la musica vivra x sempre,i Queen vivranno x sempre |
|
|
|
|
|
|
|
|
41
|
Sono di parte, è il mio gruppo preferito e perciò non sarei obiettiva.. ma questo album me li ha fatti conoscere... poi ho scoperto il resto, e sicuramente per certi versi preferisco i primi loro lavori.. Ma Innuendo è qualcosa di incredibilemente emozionante. E mi fermo qui.. Voto 99... ma solo perché, secondo me, A Night at the Opera, Queen II, e Sheer Heart Attack sono un gradino sopra... |
|
|
|
|
|
|
40
|
Onore ai Queen, certo, ma il commento di Stefano mi sembra leggermente azzardato, è uno di quei commenti che viene fuori trasportato dall'entusiasmo e dalla nostalgia, per qualcuno o qualcosa sparito prematuramente. Potrei dire lo stesso dei Beatles, o dei Doors. |
|
|
|
|
|
|
39
|
I QUEEN sono e saranno il miglior gruppo musicale mai esistito unici e immortali come nessun altro, inchinamoci difronte alla Regina |
|
|
|
|
|
|
38
|
Innuendo è un disco incredibile!!!E' ricco di pathos e qualità musicale dall'inizio alla fine!!!La title track iniziale lascia già intuire quale sarà l'alto livello del disco!!Sei minuti che danno carica ed emozione!!!Headlong è un ottimo pezzo rock dell'inimitabile Brian May e Bijou mi emoziona tantissimo ogni volta che la ascolto, fantastica!!!Ma per me questo disco raggiunge il suo massimo livello con TSMGO, canzone unica nella storia del rock a mio parere e vero capolavoro con testo stupendo e musica fantastica!! |
|
|
|
|
|
|
37
|
Innuendo e bohemian rhapsody le due canzoni più belle della storia. Qst disco è magnifico, lo ascoltavo a soli 10 anni perkè mio padre lo metteva sempre su e ricordo ke già all'epoca mi venivano i brividi...ke dire, per me i Queen sono più importanti dei Beatles. Voto 100. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Complimenti recensione bellissima. C'è tutta la passione di una persona per la musica. Davvero complimenti. Voto 95 |
|
|
|
|
|
|
35
|
disco pauroso, si passa dalla misteriosa innuendo alla canzone di puro rock, Headlong e hitman, ed infine dalla struggente, these are the days of my life, alla famosa, the show must go on .....voto 90 |
|
|
|
|
|
|
34
|
L'ultimo capolovo dei Queen!!! |
|
|
|
|
|
|
33
|
@ mail: grazie della segnalazione, ho corretto |
|
|
|
|
|
|
32
|
Guardate che all'inizio c'è scritto "sua maestra Freddie..."che è orribile da vedere.... |
|
|
|
|
|
|
31
|
la title track penso che sia una delle piu belle canzoni della storia!tanti ricordi mi legano a quest album,dawero pieno di piccole gemme come dont try so hard o l immensa show must gon...troppa emozione e tristezza pensando che sia l ultimo di freddy.....la voce piu meravigliosa che il mondo abbia mai conosciuto. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Assolutamente 100. A differenza di molti dischi pop, questo non invecchia mai, e forse per questo che il disco è pazzesco. |
|
|
|
|
|
|
29
|
quanti ricordi... quella nuova canzone dal titolo strano -innuendo- il cartello pubblicitario nel negozio di dischi e le voci sulla malattia di Freddie a cui non volevo credere... viverlo in diretta è stato bellissimo e terribile, poi arrivò quel maledetto giorno... grandissimo disco Innuendo, la title-track è magnifica, il flamenco suonato con la chitarra acustica poi riproposto dalla red special di May è uno degli assoli più travolgenti e di classe della sua carriera, una cosa incredibile... IGSM è di una cupa bellezza, Headlong è molto coinvolgente ed ha un gran tiro, così come la heavy The Hitman. DTSH e soprattutto ICLWY mi hanno sempre preso tantissimo, Delilah è simpatica, AGP ha un che di gospel che la rende unica e veramente riuscita; la triste TATDOOL mi commuove ogni volta che la ascolto mentre in Bijou Brian ci fa capire una volta di più cosa vuol dire saper suonare la chitarra.... infine c'è TSMGO, drammaticamente sublime, che chiude un album variegato e bellissimo, il testamento in rime della voce più bella che sia mai esistita e di una delle più grandi band del mondo... se oggi ascolto Musica è grazie a loro |
|
|
|
|
|
|
28
|
Questo disco mi ha fatto riconciliare con i Queen dopo gli alti e bassi degli anni 80. Diciamo che ha cancellato in un colpo il piattumesynth-pop di The Works e i deliri discotecari di Hot Space. Meno male. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Devo tutto ai Queen, grazie a loro (e poi anche ai Led Zeppelin e ai Black Sabbath) mi sono avvicinato a questa musica. Innuendo e' uno dei loro migliori album della loro discografia straordinaria. L'ho ascoltato la prima volta a 13 anni e a distanza di parecchi anni non mi annoia mai. Favolosa la "title track", secondo me uno dei piu' belli pezzi rock della storia. E che dire di The Show Must Go On e soprattutto di These Are the Days Of Our Lives.....Mi commuovo ancora..... Bellissima recensione, rende giustizia ad un album immenso. Voto 90. |
|
|
|
|
|
|
26
|
amo i queen da tantissimi anni (di anni ne ho54) ma quello che non capisco è perchè quando parlano dei grandi della musica degli anni 70/80 non nominano mai i queen li nominano tutti ma loro no. Quando uscì innuendo ricordo che è venuto con me in sala parto per questo che mia figlia si chiama federica. Feddy we love you. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Album egregio, l'ho veramente amato tantissimo e provato le stesse emozioni nell'ascoltarlo (almeno fino a quando non ho scoperto tutti gli altri), ma la recensione, che è in realtà una celebrazione, trasuda melassa. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Bando alle cazzate: amo questo disco alla follia. Sono innamorato dei Queen. In questo disco parlano con le proprie parole la Musica e l'Emozione. Fanno la loro porca comparsa anche Follia, Ironia e Divertissment: e poi c'è lei, la Poesia. Dio quanto amo i Queen. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Gran Disco Gran Recensione....io la penso assolutamente come chi lo ha recensito....capolavoro indiscusso del rock...il canto del cigno di Freddie...per il resto sono senza parole perchè sono troppo emozionato come lo sto ancora ascoltando,ed ho appena finito di leggere la recensione...cmq volevo dire che Freddie ha lasciato un vuoto incolmabile con la sua morte,è difficilmente in futuro si riempirà... |
|
|
|
|
|
|
22
|
In questo momento penso che sia pop ben fatto. |
|
|
|
|
|
|
21
|
ho scoperto questo disco in macchina con mio padre: avevo 10 anni e lui, durante le varie strofe, mi traduceva i testi in italiano: solo crescendo ho poi scoperto come freddie sarebbe morto di li a poco, tornando quindi, da solo, a rileggermi questo che è un vero e proprio "testamento"... cd epico! |
|
|
|
|
|
|
20
|
premetto che avendo quasi 15 anni non abbia questa capacità critica, ma ci sono cresciuto con questo gruppo (quando avevo 4 anni guardavo sempre la cassetta greatest flix e queen live and rare comprate da mio fratello in scozia) e i QUEEN mi sono entrati nel cuore;anch'io mi sono rattristato a sapere che non c'erano più, ma sono diventato completamente dipendente di mercury, may, deacon e taylor! poi ho cominciato a sentire altri generi ma ora sto ricominciando a mettere tutti i loro cd nel mio stereo e riascoltarli!emozione e grandezza musicale senza limiti per un gruppo che ha segnato troppo la musica contemporanea, cimentandosi in vari generi (HOT SPACE è magnifico questo sempre secondo me) e riuscendo sempre a trovare consensi in tutte le fasce d'età;è questa la miscela della magia QUEEN:emozioni tradotte in musica (la vera Musica, per intenderci!) GRAZIE QUEEN! |
|
|
|
|
|
|
19
|
@ Berto: credo che mieik non si riferisse a Innuendo in particolare ma a uno dei principali obiettivi finali che il quartetto si era prefissato di raggiungere nel corso della propria carriera -oltre, ovviamente, a quello di esprimersi artisticamente nel miglior modo possibile. Lo stesso Freddie aveva più volte dichiarato che tutto ciò che voleva dalla vita era fare un sacco di soldi e spenderli! Direi proprio che entrambi gli scopi sono stati raggiunti... |
|
|
|
|
|
|
18
|
@mieik: Non credo che una super divo che sa di dover morire da un momento all'altro faccia un disco per soldi; per me è anche questa indubbia sincera passione il bello dell'ultimo Freddie Mercury. Non è mia intenzione scatenare flame, sia chiaro. Bella recensione comunque, mi ci sono rispecchiato: sono nato quasi in concomitanza con l'uscita di questo album, per me il top del rock di tutte le epoche. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Ottima recensione. C'è tutto il sentimento smisurato e folle che a volte serve per apprezzare i Queen in un album che schiera tra le sue file brani geniali, sì, ma anche momenti più scadenti. Un buon modo di chiudere una carriera, dopotutto. Con molto spazio per rimpiangere i Queen dei tempi d'oro, band-bordello e riempitiva, che ha saputo trovare le armi per fare il suo mestiere con stile e talento grazie a May e a Mercury (quest'ultimo in particolare). Non mi dispiace che il loro obbiettivo prinicipale sia stato, in fondo, quello di far soldi a palate. Anzi, il loro mix di furbizia e poesia è quanto di più coerente si possa pretendere. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Genio , sentimento , magia pura ..... uno dei dieci dischi più belli della storia della musica.... |
|
|
|
|
|
|
15
|
Che recensione. E che disco! Il migliore dei Queen, senza ombra di dubbio. |
|
|
|
|
|
|
14
|
che recensione. mi sono quasi commosso. in ginocchio di fronte alla band piu' grande di tutti i tempi |
|
|
|
|
|
|
13
|
Verissimo Francè, verissimo anche questo! |
|
|
|
|
|
|
12
|
ed il perchè noi scriviamo e loro ci leggono |
|
|
|
|
|
|
11
|
È davvero bello leggere certe testimonianze, ti fa capire la differenza tra chi la musica la ascolta solo e chi la vive... |
|
|
|
|
|
|
10
|
incontrai una ragazza a cui piacevano i Queen. Mi innamorai di lei e di questo meraviglioso disco. La ragazza è divenuta mia moglie, il disco la nostra colonna sonora. Legato per ovvi motivi a questa opera, dono un 100 e lode senza ritegno e senza vergogna. Goodnight Freddie! We Love You! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Non mi hanno mai preso molto, ma questo è un gran disco e questa è una gran recensione. |
|
|
|
|
|
|
8
|
recensione maestosa, come del resto si deve ad un gruppo di tale portata. nelle tue parole ho rivisto me all'età di 10 anni con lo stesso walkman e la stessa cassetta di cui parli... è stato bello ed emozionante, anche se carico di tanta nostalgia.... |
|
|
|
|
|
|
7
|
Recensione scritta col cuore....bravissimo!! |
|
|
|
|
|
|
6
|
Per me invece, come dice Nikolas, un disco immenso in ogni sua parte, che mi emoziona ancora oggi, e che forse tocca un pò con nostalgia la mia infanzia... |
|
|
|
|
|
|
5
|
Recensione stratosferica Nikolas; io l'album non lo vedo nella maniera in cui lo vedi tu, ma ho grande rispetto per l'opinione che hai espresso e ti sono grato per tutti i paragoni che hai fatto con i vecchi brani: la conoscenza enciclopedica di questi gruppi è una cosa rara, anche se non sembra. Ad ogni modo: per me l'album raggiunge picchi di inventiva straordinari (soprattutto in Innuendo e The Show Must Go On), ma incontra anche dei punti bassi. Non il mio disco preferito dei Queen ma cavolo... siamo mille anni luce avanti alla media dei gruppi... |
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
anche x me affettivamente parlando è un disco da 100. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Grazie vale P.S. volevo dire una piccola cosa riguardo al voto (o meglio, alla sua assenza): spero di aver reso quanto sono legato a questo album, ed è per questo motivo che non posso permettermi di associarvi un voto. Per me, ripeto PER ME, ossia per quello che è stato nella mia vita, solo il 100 avrebbe avutto senso. Ovviamente, non è oggettiamente un disco che meriti il 100, per questo motivo, per evitare di fare un torto ad altri dischi che il 100 lo meritano, e per non costringermi a dargli un voto inferiore, ho preferito non darlo proprio  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Grandiosa recensione, grandioso album, grandiosi vecchi Queen |
|
|