IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Grim Reaper - See You In Hell
( 7582 letture )
Ed eccoci a trattare di una di quelle band che la nwobhm ha contribuito a delinearla: i Grim Reaper. Nata nel 1979 a Droitwich (ovviamente nella vecchia Inghilterra), la band ruotava attorno alle personalità del duo chitarra-voce costituito da Nick Bowcott e Steve Grimmett, il primo autore delle musiche basate su una serie di riff quadrati, possenti, e di una serie di soli ricchi di pathos che costituivano l'ossatura musicale della band, sulla quale poi si adagiava la voce peculiare del secondo, dotato di un timbro fondamentalmente solenne, ma spessissimo orientato su tonalità acute molto coinvolgenti, anche se non sempre perfettamente dominate. Va aggiunto che la non perfetta padronanza dei fondamentali tecnici al canto, era tipica di un'epoca e di un movimento nato dal basso e basato sulla carica rivoluzionaria, ma che spesso queste pecche venivano annullate dalla carica interpretativa e da quella voglia di esserci che più di un cantante memorabile ci ha regalato. A completare la formazione troviamo il bassista Dave Wanklin ed il batterista Mark Simon. Autori di tre album (dei quali almeno i primi due -quello trattato nella presente recensione e Fear No Evil- sono da conoscere), i Grim Reaper si ritagliarono uno spazio importante sulla scena heavy, conquistandosi nel contempo una schiera di fans che li apprezzavano senza riserve.

Tutto il vinile -introdotto da un tipico lavoro di Garry Sharpe come artwork- è assolutamente di ottimo livello, a partire dalla cavalcata di gran classe di See You In Hell, grande esempio di come si possa confezionare un pezzo ben equilibrato tra potenza e melodia senza schiacciare troppo sull'acceleratore, per proseguire poi con Dead On Arrival, che sostanzialmente prosegue sulla stessa falsariga, ossia bilanciando più che bene le anime possenti ed epiche della musica dei Grim Reaper con quelle più tipiche della nwobhm. Altra "cavalcatona" con Liar, decisamente derivata dagli anni 70 e con vago retrogusto di Thin Lizzy nel suo DNA; bella l'accelerazione secca all'altezza del minuto 1,47 a sostenere l'assolo di chitarra. Arioso e coinvolgente il ritornello di Wrath of The Ripper, per il resto piacevolmente prevedibile. Anche Now or Never, col suo tipico ricorso alle armoniche inserite a legare i vari passaggi ritmici, si assesta verso l'alto dal punto di vista qualitativo; altro bel solo da parte di Bowcott. Piuttosto "Priestiana" Run For Your Life, con Grimmett più oscuro e leggermente meno dedito ai suoi soliti acuti. A chiudere l'album prima la ballad -ancora debitrice al lavoro di Phil Lynott- The Show Must Go On, firmata da Paul de Mercado, primo cantante del gruppo, ed infine All Hell Let Loose, arrembante closer di un ottimo album che, a mio parere, fornisce un'altra prova dell'influenza dei Thin Lizzy sulla proposta targata Grim Reaper. Discreta la produzione, specie considerando la media dell'epoca.

See You In Hell ottenne -giustamente- un ottimo successo commerciale, con il raggiungimento della posizione numero 5 delle charts specializzate ed il 73 di quelle generaliste e la distribuzione americana. Seguirono poi un altro buon lavoro come Fear No Evil ed, infine, le beghe che ritardarono all'87 l'uscita di Rock You To Hell, ultimo capitolo di una storia segnata dall'aspra battaglia legale con la Ebony, che avrebbe trovato nuova linfa nel 2006 con la reunion. Grimmet lavorerà poi con Onslaught, Lionsheart e The Steve Grimmett Band ed ha inciso la musica di un jingle commerciale per la Garmin andato in onda durante il Super Bowl 2007, mentre Bowcott ha continuato a scrivere musica ed è stato coinvolto anche in progetti editoriali, sempre nel campo della musica. Ultima curiosità: la title-track fa parte - tra l'altro- assieme ad altri due loro video, dei cartoons Beavis and Butt-head, nel quale, mi dicono, viene fatta fare loro la figura dei fessi, in particolare a Grimmett, Ne sapete nulla?



VOTO RECENSORE
83
VOTO LETTORI
66.29 su 48 voti [ VOTA]
LAGUARDIA VINCENZO
Mercoledì 14 Febbraio 2024, 21.29.35
12
GRANDISSIMO VINILE STRATOSFERICO GREAT VOX & BAND ❤️ 90
Fabio 66
Giovedì 18 Agosto 2022, 6.02.16
11
Gran bel disco!!! Voto 90
Fabio
Mercoledì 6 Ottobre 2021, 20.06.36
10
Cosa? Solo 9 commenti a questo monumento del metal? E il voto dei lettori?? Voto 90
GRC
Mercoledì 20 Novembre 2019, 18.47.03
9
Voto lettori shockante!
Shadowplay72
Giovedì 30 Novembre 2017, 15.08.06
8
Disco culto della n.w.o.b.h.m. per me voto ancora piu' alto!
Steelminded
Lunedì 1 Febbraio 2016, 8.41.44
7
Che meraviglia! Ma che voce ha Steve Grimmet? Mi mette di buon umore in un lunedì mattina uggioso e scuro. Evviva!!! See you in hell my friend!!!
Rob Fleming
Domenica 24 Gennaio 2016, 14.14.58
6
Ho solo See you in Hell e, francamente, dopo tutto quello che avevo letto a riguardo mi aspettavo molto di più. The show must go on, See you in Hell e All Hell let loose sono grandi brani, ma il resto non mi pare che si elevi sopra la media del periodo 73
Fly 74
Giovedì 12 Novembre 2015, 21.35.19
5
Heavy Metal allo stato puro. Gran disco. Li ho visti dal vivo 5 giorni fa. Steve Grimmett è imbattibile, prestazione straordinaria.
vitadathrasher
Lunedì 20 Agosto 2012, 11.13.41
4
La loro punta di diamante è Rock you to hell. Io non sono un'amante dell' heavy, ma chi segue questo genere non può fare a meno di ascoltarli. I primi 2 album hanno una produzione un po scarsa e a livello di composizione non eguagliano Rock you to hell che consiglio vivamente.....a tutti! (ho anche il vinile!)
Mirko
Martedì 5 Luglio 2011, 16.51.17
3
Ecco lo spezzone (in inglese) dove i cari vecchi Beavis e Butt-head commentano il video di "See you in Hell". http://www.youtube.com/watch?v=-eXdaSpYZcs&feature=related Trovete facilmente sul "tubo" anche le puntante dove guardano/commentano "Fear no Evil" e "Rock you to Hell".
Raven
Martedì 5 Luglio 2011, 10.22.35
2
solo 10 (ora 21) letture perchè è uno di quei dischi che inseriamo di soppiatto nel DB per poi renderne contezza ai lettori negli appositi articoli.
Electric Warrior
Lunedì 4 Luglio 2011, 12.55.58
1
Cosa? solo 10 letture? Questo disco è un capolavoro e la band spacca veramente di brutto. Questo è l'apice, il secondo è un buon disco e il terzo è un pò scialbetto ma godibile. Grandi Grim! Buona recensione
INFORMAZIONI
1984
Ebony Records
NWOBHM
Tracklist
1. See You In Hell
2. Dead On Arrival
3. Liar
4. Wrath of The Ripper
5. Now Or Never
6. Run For Your Life
7. The Show Must Go On
8. All Hell Let Loose
Line Up
Steve Grimmet (Voce)
Nick Bowcott (Chitarra)
Dave Wanklin (Basso)
Lee Harris (Batteria)
 
RECENSIONI
82
83
ARTICOLI
15/03/2019
Live Report
THE ABYSS FEST - SODOM + GRIM REAPER + OTHERS
Day 2 - Gothenburg Film Studios, Göteborg (SWE), 02/03/2019
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]