|
Thin Lizzy - Live and Dangerous
|
( 10215 letture )
|
Ci sono delle bands che, pur avendo scritto pagine immense della storia della musica, non hanno mai raccolto quanto dovevano, e personaggi che, pur avendo composto la colonna sonora di quelle pagine, hanno vissuto sempre da comprimari la loro contemporaneità, finendo per bruciarsi mentre la delusione li corrodeva dall’interno. I Thin Lizzy e Phil Lynott sono un eclatante esempio di tutto questo.
Gli artisti ispirati musicalmente e poeticamente da loro sono innumerevoli, basti forse citare il fatto che senza di loro probabilmente gli Iron Maiden non sarebbero esistiti, o quantomeno non nella forma alla quale siamo abituati, e di conseguenza tutta la nwobhm sarebbe stata diversa, ma anche i Metallica -tra gli altri- hanno reso loro il dovuto omaggio.
I Thin Lizzy sono stati tra i primissimi gruppi a codificare quella formazione con due asce che eseguivano soli armonizzati che avrebbe fatto la fortuna dell’HM (nella forma moderna tra i primi vanno citati anche i Wishbone Ash) anche se la musica made in Thin Lizzy è poi (anche per cause “temporali” essendosi formato il gruppo nel '69) una miscela di HR, blues e folk, una miscela che, sviluppata ed arricchita, porterà come detto alla NWOBHM.
In questo Live and Dangerous, rilasciato nel Luglio del 1978 e raggiunse la posizione n. 84 uscendo dalle charts dopo dodici settimane, (a proposito di delusioni, l’album venne ad esempio accolto tiepidamente da John Milward, il potente critico di Rolling Stone, i Thin Lizzy –il cui nome deriva probabilmente dal soprannome dato alla Ford Modello T– propongono di fatto quello che potrebbe essere considerato un “Best of” in versione live, con la partecipazione di John Earle e Huey Lewis, contenente Hits di valore assoluto come The Boys are Back in Town, Jailbreak, The Rocker, e Dancing in the Moonlight in ordine sparso.
Come nella migliore tradizione dei live veramente ben fatti tutti i brani acquistano una dimensione veramente superiore rispetto alle versioni in studio , già ottime, pilotate da un grande Lynott, misurato nel suo magnetico modo di stare on-stage e per alcuni versi personaggio d’altri tempi già all’epoca, ed esaltate dai soli dei due chitarristi, uno dei quali risponde al nome di Brian Robertson, personaggio che abbiamo già incontrato in occasione della recensione di Another Perfect Day dei Motorhead.
Un disco quindi che si pone tra i primi cinque o sei rock live dei 70’s, e del quale esiste un documento visivo talvolta riproposto dal canale satellitare Jimmy.
E’ possibile, se non probabile, che ascoltato da chi non possiede una solida conoscenza della storia dell’HR possa risultare datato, forse potrebbe addirittura sfilare via senza che questo ipotetico ascoltatore faccia più di tanto caso alle song, a parte magari quelle dal chorus più immediato, ma ciò non toglie che ci si trovi davanti ad un disco ed a un gruppo semplicemente irrinunciabili.
Un aspetto spesso sottovalutato poi è quello dei testi, scritti con grande lirismo da un Lynott spesso altamente ispirato, e nei quali è possibile rintracciare echi della grande letteratura d’Irlanda.
In questo i Thin Lizzy erano proprio “gente di Dublino”.
Onore a loro.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
81.33 su 105 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
57
|
Invece e' vero!provate a vedere le foto del chitarrista quando era giovane e confrotatela con la brambilla!a me fa questa impressione! |
|
|
|
|
|
|
56
|
Invece e' vero!provate a vedere le foto del chitarrista quando era giovane e confrotatela con la brambilla!a me fa questa impressione! |
|
|
|
|
|
|
|
|
54
|
Praticamente una goccia d'acqua |
|
|
|
|
|
|
53
|
Una cosa che non c'entra nulla..ma avete notato che uno dei chitarristi-scott gorham-,somiglia tantissimo a vittoria Brambilla??l'animalista di Berlusconi!XD |
|
|
|
|
|
|
52
|
Sicuramente non lo inserirei tra i primi 5 o 6 (Raven esagerato!) doppi live dei seventies, xchè ce ne furono così tanti doppi live fondamentali. La classifica comunque è inutile xchè troppo individuale, come la giri giri, si può essere obbiettivi fino a un certo punto. Basti sapere che è di sicuro tra i + importanti. Ottima scaletta, pochi fronzoli, tanto coinvolgimento, un bel sound e quattro Musicisti eccezionali, immortalati nel loro momento di massimo splendore ed affiatamento. Grande HUEY LEWIS, voce della Madonna e Star simpaticissima, ...non se ne sente + parlare... |
|
|
|
|
|
|
51
|
Un'altro grande live bello anche life live |
|
|
|
|
|
|
50
|
Uno dei grandi Live hard'n heavy da tramandare ai posteri. |
|
|
|
|
|
|
49
|
a quando la recensione di THUNDER |
|
|
|
|
|
|
48
|
Album che non deve mancare!! Band per la quale non ho mai stravisto ma che comunque fa parte a pieno titolo del mio background. A proposito, proprio oggi ho appena risentito Thunder and Lighting (utlimo album in studio e di cui manca una recensione!!) e ragazzi che album:notevole con un Sykes sugli scudi! |
|
|
|
|
|
|
47
|
Scarsi dai... Ah ah scherzo!! Insieme ai Purple Mark II sono la miglior band rock della storia!! In palestra mi sono sparato prima questo live e poi Thunder and lightning ( a quando la rece?). 100/100 inarrivabili |
|
|
|
|
|
|
46
|
Il mio primo album dei Thin Lizzy. Non mi interessa se sia stato rimaneggiato in studio o meno. Qua dentro c'è un fiume di emozioni senza fine con un vertice assoluto: Still in Love with you in cui Robertson e Gorham riescono egregiamente a non fare rimpiangere l'immenso Gary Moore. E poi c'è Emerald, Warriors, Cowboy song e...tutta la scaletta |
|
|
|
|
|
|
45
|
Praticamente Jailbreak, Fighting e Johnny the Fox messi insieme...ciò basta per dare a questo capolavoro della mia band preferita il max del punteggio, 99 |
|
|
|
|
|
|
44
|
Bel live, ma suona più come un album in studio... ascoltato proprio ora in macchina, l'impressione era quella di sentire quasi le versioni originali... |
|
|
|
|
|
|
43
|
Bellissimo live che contiene la più bella versione mai suonata di Still in love with you, con Robertson e Gorham superlativi per intensità......... |
|
|
|
|
|
|
42
|
@sans: magari trovi anche delle buone ristampe a un prezzo onesto, così ti togli lo sfizio con una spesa non esagerata. Comunque come dice Nightcomer qua sotto, con loro caschi praticamente quasi sempre bene, per un verso o per un altro. |
|
|
|
|
|
|
41
|
@ sans: praticamente tutta la discografia. Non te ne pentirai, garantito!  |
|
|
|
|
|
|
40
|
grazie mille.... oggi avevo proprio intenzione di fare un po' di shopping! (il vantaggio di scoprire il rock anni 70 alla mia veneranda età è che si può recuperare il tempo perduto più in fretta!) |
|
|
|
|
|
|
39
|
Beh... Questo live è qualcosa di esagerato, però se ti vuoi concentrare sui dischi da studio citerei almeno Fighting, Johnny the Fox, Bad Reputation, Black Rose, Thunder and Lightning.... Vabbè dai... Tanti  |
|
|
|
|
|
|
38
|
ho solo Jailbreak, mi consigliate qualche altro lavoro in studio che valga la pena di avere?? |
|
|
|
|
|
|
37
|
Quello della partecipazione ai concerti è un tasto dolente che abbiamo toccato più volte con i nostri articoli. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Semplicemente vergognoso che un gruppo di questo livello abbia raccattato al live di trezzo 200 persone, pur se con una formazioneche dell'originale aveva poco ma con una line up di ottima qualità. Serata comunque da lacrime agli occhi vista la scaletta. Caldeggio altre recensioni della superlativa discografia della band. |
|
|
|
|
|
|
|
|
34
|
Per me uno dei migliori Live mai sentiti, una delle band migliori mai sentite e uno dei migliori recensori. 100 perchè sono troppo affezionato a Phil |
|
|
|
|
|
|
33
|
Veramente, certe volte il mondo della musica è proprio cattivo  |
|
|
|
|
|
|
32
|
Tra i più grandi. Spero davvero che nessuno il dimentichi. 'Thuder And Lightning' forse, con John Sykes, il più indicato per la platea prettamente metal. Indimenticabili anche 'Fighting', 'Jailbreak', 'Bad Reputation', 'Renegade' , 'Black Rose'; basti pensare che 'Chinatown' è reputato un disco minore ( Raven: 'Sugar Blues'- che riff! ). Putroppo, 'The sun goes down' caro Phil |
|
|
|
|
|
|
31
|
imprescindibile, e basta!  |
|
|
|
|
|
|
30
|
Un gruppo imprescindibile in ogni discografia hard/heavy, gusti personali permettendo!  |
|
|
|
|
|
|
29
|
Il live più sottovalutato della storia (in italia...); Phil Lynott è stato semplicemente il più grande poeta rock ;le influenze che i Thin Lizzy hanno dato all' hard-rock -heavy metal sono semplicemente infinite: U2,Europe,metallica e miriadi di altre band hanno attinto a piene mani da questi solchi. la discografia è di quelle superlative, con eccellenze da 100 in jailbreak, ma andate a sentivi pure Black rose,thunder and Lightning, Johnny the fox. Non accontentatevi di un best of (anche se ne esiste uno in doppio cd abbastanza esauriente) e andate a fondo nella discografia. C'è genio, in quantità industriale. |
|
|
|
|
|
|
28
|
manca solo "me and the boys", peccato  |
|
|
|
|
|
|
27
|
non so chi mi abbia copiato il nome, di certo uno un po leggero ( meiden?????).Comuqnue Live and Dangerous(di cui avevo il dvi e non il cd,preso settimana scorsa) è un live strabliante , punto di massimo apice di una delle rock band più "mastine" degli anni 70 e , in parte, 80 . voto 98 , meritatissimo. chiudo ribadendo che la morte di Gary Moore (anche se non presente in questo album) sancisce definitavemente la fine della band, già drammaticamente mutilata dalla scomparsa di Phil . I TL dal vivo ora sono forse la migliore cover band in circolazione, ma sono una cover band. Niente di più (non sapete quanto mi addollora ammeterlo,senza nulla togliere a Scott Gohram) |
|
|
|
|
|
|
26
|
Vertice di carriera di un gruppo fantastico e sottovalutato, un capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Grandissimo live , una vera pietra miliare ! peccato per la band sottovalutata per molto tempo.. dal vivo era un esplosione di energia.. nonostante i problemi esistenziali di Phil e la sua morta prematura.. In questo live la band e' al massimo del suo splendore , prima della sua parabola discendente... Un must per ogni rocker che ama gli anni 70 ! |
|
|
|
|
|
|
24
|
Un gran bel live lo ascolto ancora molto volentieri |
|
|
|
|
|
|
23
|
Un gran bel live lo ascolto ancora molto volentieri |
|
|
|
|
|
|
22
|
dai Hellvis...91 non è malaccio direi  |
|
|
|
|
|
|
21
|
Perchè non gli avete dato 100? Certo che siete ben strani.... |
|
|
|
|
|
|
20
|
Ottimo lve che,come detto dall'ottimo recensore si inserisce tra i primi 5-6 dischi liva anni '70 |
|
|
|
|
|
|
19
|
Ottimo lve che,come detto dall'ottimo recensore si inserisce tra i primi 5-6 dischi liva anni '70 |
|
|
|
|
|
|
18
|
Cercherò di inserire qualcosa nella calendarizzazione dei classici per il 2011. |
|
|
|
|
|
|
17
|
vi imploro di dedicare più tempo a questa band! |
|
|
|
|
|
|
16
|
c'è l'ho sia in cd che in dvd stupefacente,altro ke meiden !!!!! ...phil eri il migliore.... PHIL RIP |
|
|
|
|
|
|
15
|
Uno dei migliori live di sempre.....punto. |
|
|
|
|
|
|
14
|
sconvolgente maestosamente stupefacente...phil eri un grande.. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Il più bel live rock della storia. Punto RIP Phil |
|
|
|
|
|
|
12
|
PS. e poi c è poco in giro di così coinvolgente.. andrà a gusti, cm tt del resto, ma ogni volta k lo metto su in macchina rischio la multa x eccesso di velocità! ..the boys are back.. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Anke solo oggettivamente questo è un live album superlativo; forse un paio di tracce nn sono all altezza delle altre, ma a mio parere solamente a causa di una registrazione di qualità inferiore (ad esempio "Emerald" mi piace di + su Jailbreak), ma il risultato complessivo è notevole. Un grande live |
|
|
|
|
|
|
10
|
il miglior gruppo della storia |
|
|
|
|
|
|
9
|
credo che il mio 99 possa parlare da solo...che emozioni....che emozioni...madò...nn ho parole |
|
|
|
|
|
|
8
|
BS e BOC...... non male, non male..... |
|
|
|
|
|
|
7
|
No No non il gruppo Black and Blue, il mio nick prende il nome dai mitici Black Sabbath e Blue Oyster Cult i miei gruppi preferiti in ambito HR!! anche il gruppo Black and Blue non e' male ma non sono tra i mie preferiti!! ciaooo |
|
|
|
|
|
|
6
|
Black'n'Blue, fortissimi. Li ascoltavo spesso. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Thin Lizzy.... semplicemente mitici! gli ho dato un bel 99 sia perchè sono grandiosi sia perchè qualche testa di cazzo si diverte a fare il bambino di 30 anni... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Che dire il mio nickname dice chi siano in ambito HR i miei preferiti ma i THIN LIZZY sono appena dopo nel mio cuore.Grande Phil Lynott.Con Made In Japan e il primo live dei Blue Oyster Cult uno dei migliori live HR.Energia da vendere i Thin Lizzy!!Il minchionazzo che continua a sputtanare voti dovrebbe piantarla!!Grazie |
|
|
|
|
|
|
3
|
o forse qualcuno non si è accorto che il counter è a 2 cifre e dando 100 si scrive 10? |
|
|
|
|
|
|
2
|
Ma non tutti la pensano come noi a giudicare dai voti |
|
|
|
|
|
|
1
|
Uno dei migliori live album di tutti i tempi. E' assurdo che a questa band non sia stato mai riconosciuto lo status di leggenda. |
|
|