IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Crystal Viper - The Curse of the Crystal Viper
( 2847 letture )
Oggigiorno persino nel Regno Unito, storica patria dell'heavy metal più tradizionale, è difficile trovare nuove release che si ispirino ad un sound più “tradizionale”. Quindi mi stupisce (positivamente, si intende) che i Crystal Viper, band proveniente dalla Polonia, propongano, nel loro disco di esordio The Curse of The Crystal Viper, un metal dai connotati classici basato su ritmi serrati, riff taglienti, cavalcate epiche e facili ritornelli, ottenendo un risultato più che buono, che scalda gli animi in attesa della loro seconda fatica.

Questa formula vincente è il vero filo conduttore che ci guida per tutto il platter, infatti dopo una breve intro ci ritroviamo già di fronte ad uno dei capi saldi di questo lavoro, l'opener Night Prowler, che presenta un sound a cui i Crystal Viper ci abitueranno per tutta la durata della tracklist, in cui si mettono bene in evidenza le chitarre, impegnate a tessere riff potenti, e una sezione ritmica di tutto rispetto, guidata dal batterista Golem che non sembra aver nessuna paura di osare. Sempre sufficiente la prestazione della vocalist Leather Wych, che non tocca vette qualitative davvero degne di nota, ma fa il suo lavoro senza sbavature. Sfoggia una vena melodica quantomeno interessante la successiva Shadow On The Horizon, che non rallenta per niente il ritmo ma mantiene alta l'attenzione dell'ascoltatore e presenta, nella parte finale del pezzo, alcuni cori che verranno sicuramente riproposti in sede live, mentre arriva a ricordare il folk il serrato riff iniziale di City Of The Damned, che se possibile alza ancora di più il tiro, fino a toccare velocità riconducibili al power metal più che all'heavy tradizionalista. La successiva The Last Axeman vede finalmente una prova alla voce della Wych più convincente e coinvolgente, mentre dal punto di vista del sound presenta ancora una volta le stesse caratteristiche delle tracce precedentemente proposte, forse questa volta con tendenze più epiche. Island Of The Silver Skull ha un ritmo più cadenzato e risulta più interessante, grazie a riff originali ed un'altra prova di alto livello della coppia ritmica. I Am Leather Witch rappresenta, pur restando comunque un pezzo accettabile, il punto più basso dell'opera, penalizzata da un refrain non riuscitissimo e da una struttura che a questo punto del platter comincia ad annoiare un poco, ma ci pensa Demon's Dagger, epica fino al midollo, a risollevare subito le sorti. Buona anche la successiva The Fury, graffiante, velocissima e con conturbanti cambi di ritmo, conferma che il songwriting del combo polacco è quanto mai ispirato. A chiudere in bellezza ci pensa Sleeping Swords, il pezzo più lento e pesante dell'intero album che conferma quanto di buono i nostri hanno già dimostrato di saper fare.

Un ottimo esordio insomma, che costringe i Crystal Viper a dimostrare, nelle prossime uscite, di essere all'altezza di questo primo lavoro di tutto rispetto. La vena ispiratrice non viene mai a mancare per tutti i quarantacinque minuti del platter e la formula dei nostri risulta davvero vincente: i pezzi sono scritti bene e suonati meglio. L' unica pecca alla fine risulta la produzione, buona, ma non sempre impeccabile: qualche sovraincisione di più nelle sezioni melodiche avrebbe giovato alla resa finale e i cori, per quanto sporadici, non sono registrati al meglio. In ultima analisi, infine, il sound della band risulta quasi una commistione tra elementi power, folk e sonorità heavy metal tradizionali, ma queste ultime prevalgono, in quanto le influenze di altri generi si presentano più come riff peculiari e sezioni al fulmicotone che come veri e propri stravolgimenti dei collaudatissimi stilemi heavy.



VOTO RECENSORE
77
VOTO LETTORI
67.93 su 47 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2007
Karthago Records
Heavy
Tracklist
1. ...I See Him! (Intro)
2. Night Prowler
3. Shadow On The Horizon
4. City of the Damned
5. The Last Axeman
6. Island of the Silver Skull
7. I Am Leather Witch
8. Demon's Dagger
9. The Fury (Undead)
10. Sleeping Swords
Line Up
Leather Wych (Voce)
Andy Wave (Chitarra)
Vicky Vick (Chitarra)
Tommy Roxx (Basso)
Golem (Batteria)
 
RECENSIONI
70
71
74
80
75
77
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]