|
Machine Head - Unto The Locust
|
( 24489 letture )
|
Tornano i Machine Head con l’atteso Unto The Locust, chiamato a raccogliere la difficile eredità lasciata da un must come The Blackening. Quattro anni fa, infatti, quell’album spiazzò davvero tutti per l’eccelsa qualità compositiva che non si riscontrava addirittura dal loro monumentale e probabilmente irripetibile disco d’esordio Burn My Eyes. Il nuovo full length, prodotto da Robert Flynn, mixato da Juan Urteaga e registrato presso i Jingletown Studios di Oakland, prosegue sostanzialmente nella medesima direttrice musicale del predecessore proponendo il consolidato potente e riconoscibilissimo thrash/groove, vero e proprio marchio di fabbrica dei Machine Head, composto da dirompenti sezioni veloci (quelle che per intenderci scatenano in sede live un pogo a dir poco bestiale), alternate a poderose parti rallentate. I deleteri influssi nu metal che hanno caratterizzato un segmento della carriera del combo statunitense sono, per fortuna, un lontano ricordo. I sette brani inclusi in Unto The Locust si presentano strutturalmente piuttosto articolati, addirittura anche di più rispetto alle composizioni di The Blackening (il che è tutto dire), e necessitano di molteplici ed attenti ascolti per essere pienamente apprezzati in tutte le loro sfaccettature. La prestazione vocale di Robert Flynn è a dir poco perfetta, la sua ugola abrasiva ammalia l’ascoltatore dall’inizio alla fine, i riff di chitarra sono granitici e scevri di compromessi, la sezione ritmica composta dal duo McClain/Duce assicura quell’indispensabile muro del suono che sta alla base del sound targato Machine Head. I gustosi momenti melodici assicurati dal cantato di Flynn sembrano avere il precipuo compito di stemperare un po’ l’atmosfera, ma alla fin fine sono solo fuochi fatui: siamo al cospetto di un lavoro nichilista, cinico, brutale che può essere degnamente apprezzato dagli estimatori "d.o.c." del genere, quelli che, come me, adorano la violenza sonora e l’asprezza dei testi. La stupenda cover ritrae una locusta antropomorfa, una chiara metafora sull’uomo che, come la locusta, si comporta da parassita (beh, vi meravigliate? dai Machine Head vi aspettereste forse tematiche amorose?).
Analizziamo insieme track by track questo full length che, vi anticipo subito, è letteralmente splendido! La lunga opener I Am Hell (Sonata in C#) è divisa in tre movimenti e si apre con un coro che ricorda un canto gregoriano, seguito da un letale fraseggio di chitarra. La voce cavernosa di Flynn ed un potentissimo drumming ci introducono nel mondo malato dei Machine Head; il pezzo muta camaleonticamente forma dapprima mediante una ritmica al cardiopalmo, poi poco dopo la parte centrale c’è spazio per un momento più armonioso per, quindi, riprendere con un andamento frenetico ed assassino; brillante il finale assicurato da una frazione acustica che ci accompagna alla fine di questa gemma musicale. La seguente Be Still And Know è introdotta da un fantastico arpeggio di chitarra supportato da una batteria marziale, il brano decolla alla grande grazie ad un micidiale mid tempo ed ad un refrain piacevolmente melodico. Locust, primo singolo estratto da Unto The Locust, rappresenta il vertice del disco, vera e propria quintessenza del metal di concezione moderna; l’attitudine a picchiare duro della band esplode dirompente grazie ad un tema portante ed un ritornello davvero azzeccati; l’attimo migliore di questa canzone è racchiuso nella parte centrale per merito di uno splendido pacato assolo alle sei corde. This Is The End sembra aver il compito di far riprendere fiato all’ascoltatore con un arpeggio di chitarra soffuso, ma è una trappola! La song è minacciosa e veloce in puro stile thrash con un efficace Adam Duce come seconda voce ed una parte conclusiva mozzafiato. L’affettata Darkness Within è avulsa dalla corposità di Unto The Locust (voce e chitarra all’inizio sono molto rarefatti, poi il brano cresce d’intensità permanendo a lungo, forse troppo a dire il vero, nello scontato e nella melodia); la canzone migliora nel finale, sebbene in definitiva non sia del tutto convincente e rappresenta il vertice basso di questo lavoro. Si riprende fortunatamente alla grande con il thrash arcigno di Pearls Before The Swine nel quale Flynn sforna un’esibizione versatile ed entusiasmante nel contesto di una ritmica marcatamente aggressiva, ma con contorni a tratti anche armoniosi. Chiude l’album Who We Are un altro autentico gioiello: la voce candida dei bambini e la struttura inizialmente melodica non tragga in inganno perché ci troviamo al cospetto di un’altra mazzata in piena faccia; intrigante il ritornello ed emozionante la chiusura del pezzo con ancora la voce dei bambini che introduce la chiosa struggente con tanto di violino. Sublime.
Tirando le conclusioni sono ben felice di poter dire che i Machine Head hanno fatto assolutamente centro sfornando un album, scusate se è poco, appena al di sotto del mirabile livello di The Blackening (in Unto The Locust effettivamente manca un pezzo alla stregua di Halo in grado di stagliarsi nettamente rispetto agli altri). Senza remore: ragazzi siamo al cospetto di uno degli album migliori del 2011!
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
83.09 su 288 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
327
|
Si vabbè dopo mezzo mondo che dice che e un capolavoro dopo 10 anni sin italia si inizia a dire che e bello.. Pecore!! |
|
|
|
|
|
|
326
|
Un disco di una bellezza esagerata. Anche Darkness Within che qui viene \"bocciata\" a mio avviso è fantastica con una intro spettacolare. Lo sto riascoltando in questi giorni dopo un po\' di anni, provo le stesse emozioni avute ai primi ascolti. Assolutamente il miglior disco dei MH. |
|
|
|
|
|
|
325
|
questo disco bisognerebbe comprarlo solo per quella perla che é I am Hell.Una bastonata della madonna! cmq anche il resto del disco merita, ma c\'é anche qualche traccia meno riuscita... cmq voto 85 ci sta tutto
|
|
|
|
|
|
|
324
|
Io posso dire che questo è un capolavoro, purtroppo l'ultimo (temo per sempre) di questa band |
|
|
|
|
|
|
323
|
posso dire che secondo me questo album è paragonabile per tecnica a Rust In Peace dei Megadeth? |
|
|
|
|
|
|
322
|
Questo disco usciva il 23 settembre 2011. Dopo 10 anni posso dire che questo è uno dei migliori dischi degli ultimi 10 anni almeno, nettamente superiore a The Blackening, veramente un capolavoro della madonna, livello tecnico pauroso e atmosfere magnifiche. Ed è un gran dispiacere che la stessa band nel 2018 abbia pubblicato quella ciofeca di Catharsis (più tutta un'altra serie di singoli uno più imbarazzante dell'altro). Comunque l'EP Arrows in Words From the Sky non mi dispiace affatto |
|
|
|
|
|
|
321
|
dirò una cosa un po' ardita,questo è a mio parere il miglior disco dei Machine Head,lo preferisco addirittura a Blackening e Burn My Eyes,una collezione di canzoni compatte con un gran tiro e groove ma allo stesso tempo melodiche al punto giusto. |
|
|
|
|
|
|
320
|
Riascoltato in questi giorni dopo tanto tempo, confermo l'ottima impressione che avevo anni indietro, e' molto ispirato,vario e mai banale per me uno degli album thrash piu' belli di questi 15 anni, e' un peccato come si sono conciati adesso, who we are e' da pelle d'oca, concordo con il voto del recensore |
|
|
|
|
|
|
319
|
Che disco ragazzi. Mi viene in mente quando fecero Darkness Within all’Alcatraz: brividi. |
|
|
|
|
|
|
318
|
Violenza allo stato puro. Quest'album dei MH è praticamente perfetto. Voto 90. |
|
|
|
|
|
|
317
|
Che album... all'inizio non mi piaceva tanto, ma adesso per me è superiore addirittura a The Blackening e alla pari con Burn My Eyes. Darkness Within è un capolavoro... 90 |
|
|
|
|
|
|
316
|
l'unica band che puo considerarsi erede dei mitici pantera,li adoro |
|
|
|
|
|
|
315
|
Dopo 3 anni, lo riascolto ancora oggi...che capolavoro!!! Anche per me come qualità media è ben superiore all'altrettanto grande The Blackening....ma è proprio una lotta tra titani tra gli ultimi 3 dischi....enormi MH |
|
|
|
|
|
|
314
|
Per me questo è un album straordinario, che ha davvero poco da invidiare a "The Blackening". Anzi, per qualità media gli è forse addirittura superiore, dato che lì c'erano un paio di tracce sottotono rispetto al resto, qui il livello è altissimo dall'inizio alla fine. Anche perché è decisamente più corto... Epico, violento, sperimentale senza tradire le proprie radici. Direi che difficilmente si può chiedere di più a un disco metal di questa epoca storica. Voto 92 |
|
|
|
|
|
|
313
|
Concordo con Carmine, anche se The Blackening lo ritengo un pelo superiore. Ma stiamo discutendo dell'eccellenza..  |
|
|
|
|
|
|
312
|
Concordo con Carmine, anche se The Blackening lo ritengo un pelo superiore. Ma stiamo discutendo dell'eccellenza..  |
|
|
|
|
|
|
311
|
Disco da paura, uno dei migliori dell'ultimo decennio in campo metal! |
|
|
|
|
|
|
310
|
i pezzi classici di unto the locust sono sullo stesso livello se non leggermente sopra( in alcuni casi) a the blackening. per me l'apice dei machine head sono sti due dischi. probabilmente unto the locust a causa di un paio di uscite dal seminato (darkness within e i cori dei bambini) ha ricevuto qualche plauso di meno , ma in un ambiente totalmente refrattario ai cambiamenti come quello metal è normale . voto 90 |
|
|
|
|
|
|
309
|
Passa il tempo ed io continuo ad apprezzarlo sempre di più... Una delle band più in forma dell'intero panorama! |
|
|
|
|
|
|
308
|
@g a chi somiglierebbe e per quale motivo associ il titolo a teenager? d accordo sul fatto che 78 a the blackening sia assurdo... |
|
|
|
|
|
|
307
|
Ma dai come si fa a dare 87 a qsta prova di mestiere ed un misero 78 ad una pietra miliare come The Blackening. Qsto ultimo disco è suonato bene ma somiglia troppo ad altri gruppi,già il titolo ci fa capire qto sia un prodotto orientato ai teenageri. Il precedente, così come TTAOE e Burn my eyes, lo trovo molto più bilanciato verso l'originalità |
|
|
|
|
|
|
306
|
riascoltandolo lo sto apprezzando molto di più. suonato superbamente. |
|
|
|
|
|
|
305
|
Lo trovo di una malinconoia scontata, per carita' sicuramente di qualita', con flynn che dovrebbe dosare le sfuriate rendendole meno piatte... Lo trovo un album scritto a tavolino per intenderci.... |
|
|
|
|
|
|
304
|
Il voto dei lettori è altissimo e supportato da 203 lettori, il che testimonia un gradimento generale elevatissimo. Io l'ho ascoltato una volta, mi è piaciuto tantissimo e l'ho comprato. Non ho ancora avuto modo di riascoltarlo, ma mi è sembrato al primo ascolto un album fenomenale, meglio del precedente. P.S. porto 20 anni di metal. |
|
|
|
|
|
|
303
|
ascoltato un paio di volte, mi e' venuta la depressione , l'ho buttato... dopo 30 anni di metal posso permettermi di dire che non vale... |
|
|
|
|
|
|
302
|
Disco tra i migliori della loro produzione |
|
|
|
|
|
|
301
|
Per me, il passo definitivo verso l'annullamento di ciò che i MH sono stati: un gruppo coi controcazzi che ha sfornato uno dei migliori album metal di sempre, e cioè Burn my Eyes. |
|
|
|
|
|
|
300
|
Discone sì, in grado di conquistare ascoltatori metal a 360° senza rinunciare a neanche un briciolo in qualità, originalità, personalità. Lo step definitivo di una band che va oltre l'etichetta o la (pur dimensionata) nicchia. Ho letto molte stronz...ehm, opinioni critiche da thasher oltranzisti/puristi, tipo che le melodie servirebbero per "attirare i ragazzini"...mah, per me i ragazzini eventualmente si fanno attirare molto più dalle voci e atteggiamenti "brutali", e questo lo si può facilmente testimoniare. E comunque il miglior thrash anni'80, il più considerato e influente nel metal in generale, è oggettivamente quello ricco di melodia dei maestri (Metallica e Megadeth). |
|
|
|
|
|
|
299
|
Così come quando appena uscito,rimane un discone,voto perfetto! |
|
|
|
|
|
|
298
|
Io continuo a ritenerlo un grande album e ad ascoltarlo molto volentieri, a casa come in macchina. |
|
|
|
|
|
|
297
|
@ the void: è capitato anche a me... |
|
|
|
|
|
|
296
|
Appena sentito, secondo me è bellissimo, direi anche un capolavoro. Il primo della loro discografia che acquisterò. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
295
|
Mmm..ha solo una cosa quest'album: dopo un po' si dimentica. MI piaceva un sacco, a ripetizione a sentirlo. Poi...puff. E non ho neppure voglia di riprenderlo. boh. |
|
|
|
|
|
|
294
|
Disco davvero fantastico, forse il migliore dei MH. Le prime tre tracce sono a dir poco distruttive, riffing maestoso, doppia cassa martellante, armonie, melodie, insomma tutto ciò che cerco in un disco metal. |
|
|
|
|
|
|
293
|
gran bel disco,non mi hanno mai convinto i machine head ma con gli ultimi 3 dischi mi hanno veramente stupito, sto disco è una potenza...un pelo inferiore al precedente ma gli do un 9!!!!ottimo |
|
|
|
|
|
|
292
|
lo spero tommy lo spero..io adoro i MH sono andato a Milano partendo da Roma per vederli dal vivo per cui sfondi una porta aperta  |
|
|
|
|
|
|
291
|
mi permetto di dre però che tra 20 anni si parlerà anche degli album dei MH unitamente ai nostri mostri sacri... |
|
|
|
|
|
|
290
|
Rispondo a freedom (commento n. 276): dagli anni novanta ad oggi la concezione di longevità è molto differente rispetto al passato nel senso che facilmente i dischi finiscono nel dimenticatoio perché non all'altezza dei capolavori seminali del rock e del metal. In questo senso se dopo un anno stiamo ancora parlando in termini positivi di questo platter, il termine longevo è più che giusto. Ovvio che la longevità di Paranoid, In Rock, Led Zeppelin II, Reign In Blood, The Number of the Beast, Master of Puppets e Rust in Peace (tanto per citare qualche pietra miliare degli anni 70 ei 80) è di ben altra levatura.  |
|
|
|
|
|
|
289
|
ok io continuo a considerare i metallica sopravvalutati forse è un problema mio...ad esempio i megadeth mi piacciono molto anche dopo rust in peace... |
|
|
|
|
|
|
288
|
Ma se la metti così siamo d'accordo. I suoi meriti non voglio assolutamente negarli...è un grande artista, gran chitarrista, e ha creato una delle mie band preferite di sempre: i Megadeth. Alla fine credo sia stato meglio così, invece di avere un solo gruppo ne abbiamo avuti due. |
|
|
|
|
|
|
287
|
è innegabile però che ci sia la sua impronta nel gruppo...quando si parla di tallica non va mai dimenticato... |
|
|
|
|
|
|
286
|
Mamma mia...delirio totale. Seek and Destroy, No remorse, Hit The Lights, Whiplash e Motorbreath. Pezzi epocali, tutti scritti da Hetfield e Ulrich. Fine della storia. Il contributo di Mustaine si estende a Ride the Lightning e Call Of Ktulu, chiuso. Con tutto il resto, ed è un bel po' di roba, non c'entra un fico secco! Ma finitela di alimentare questa scemenza che Mustaine ha fatto le cose migliori dei Metallica, non ha veramente nessuna logica. |
|
|
|
|
|
|
285
|
scusa...ma certi comportamenti mi infastidiscono... |
|
|
|
|
|
|
284
|
NIente flames, grazie, |
|
|
|
|
|
|
283
|
è la verità caro mio...le scemenze le dirai tu io ho espresso delle verità...forse credei che i metallica avessero 60 anni e i MH 25? non credo dato che hai tutta l aria di essere un fan dei primi...la mano di mustaine in kill em all è evidente ed i pezzi migliori furono roba sua punto. e tu le chiami scemenze...per me è scemo chi si ostina a continuare ad idolatrare delle mezze seghe...come i metallica appunto... |
|
|
|
|
|
|
282
|
Ho smesso di leggere quest'accozzaglia di scemenze dopo aver letto "il primo è di Mustaine". Ma vai a cagare tommy. |
|
|
|
|
|
|
281
|
età da pensione? lo dite in molti per giustificare la pochezza di certi artisti...non mi risulta che a 50 anni ci siano pensionati anzi si è nel fiore degli anni sempre che non si sia stati tossici o quant altro...ti ricordo che fra i machine head a parte il bassista che è un classe 72 ed i metallica(esempio a me caro come vedi) ci sono una manciata di anni di differenza (3-4) quindi basta dire puttanate...i kiss sono da pensione ma come vedi sfornano ottimi dischi ancora oggi ed hanno 15 anni in più dei metallica...non è colpa di nessuno se quest ultimi fanno pena...hanno azzeccato tre dischi a 20 anni ok,complimenti vivissimi ma analizzando la discografia oltre il 50% fa compassione e non sono io a dirlo...quindi ad oggi ti trovi (MH e tallica) due band anagraficamente simili ma che fanno dischi assai differenti come vedi...(quando dico che hanno azzeccato tre dischi è perchè il primo è di mustaine) puzza in the blackening? io ti dico solo che fra master of puppets e the blackening il primo sta in un cassetto ed il secondo sul mio furgone...non fraintendermi puppets ha nei peimi due pezzi il meglio della storia del genere ma non basta...the blackening si lascia ascoltare di più nel suo insieme ed il fatto che sia in alcune (poche) parti più melodiche è figlio del diverso periodo di uscita...puppets è osannato per la sua valenza storica e vive di una sorta di mitizzazione forse nemmeno del tutto meritata all epoca capisco ma ad oggi è un album che nella maggior parte delle composizioni ha poca presa sull ascoltatore...ripeto ha 2 3 brani inarrivabili...riguardo a questo album tu lo chiami polpettone a me invece sembra molto fedele al genere e poi se anche lo fosse dovè il problema? il prog in ogni sua forma non è un polpettone? ed è il genere metal più prolifico in assoluto...ma poi di cosa stiamo parlando cazzo vuoi paragonare mcclain ad ulrich ad esempio? e le chitarre le hai sentite qua sopra? per concludere i MH live spaccano qualcun altro(sempre l esempio a me caro) fa compassione...ah tu devi essere quello che tempo fa ha definito lulù migliore di questo disco...io li ho visti con reed da fazio e mi sono vergognato per loro...poi saranno pure dalla parte della ragione coi loro soldi e la loro fama ma sono considerati da mezzo mondo di quello che dovrebbe amarli dei pagliacci...i MH no a parte qualcuno come te...abbandona i pregiudizi inserirsci l album nel lettore e poi dimmi se riesce a tener ferma la testa... |
|
|
|
|
|
|
280
|
Ma perché tirare fuori i Metallica?! Comunque, se il disco spazza via la scena thrash attuale è perché appunto i mostri sacri sono in età da pensione e producono mediocrità in quantità industriali, non per altro. Di fatto però non mi sognerei mai di accostare questa tamarrata a Master Of Puppets o Ride The Lightning, manco per sbaglio. Ricordo che già all'uscita di The Blackening cominciai a sentire una strana puzza, qualcosa che mi spingeva a non ascoltare il disco, ma visto l'entusiasmo generale, decisi di tenere per me quei pensieri "scorretti". Dopo questo però ogni mio dubbio si è tristemente tramutato in realtà: i MH sono diventati un polpettone, e i polpettoni si sa, a molto piacciono. Se vogliamo parlare di thrash moderno dico solo che la discografia dei Nevermore è lì e fa il culo a tutte le ultime produzioni dei Machine Head... |
|
|
|
|
|
|
279
|
mesi fa ho visto una video rece di questo album su you tube "metal.it" dove il tipo parla anch esso di un disco pessimo dove si salva la produzione e cita anche the blackening coma album poco apprezzato dalla loro redazione...io queste uscite me le aspetto serenamente da un fan di tiziano ferro sconvolto dall ascolto di musica di questo tipo ma da gente che "vive" il genere come noi...rimango basito...se proprio vuoi parlar di ruffianeria e citi parte del filone nu metal oppure trivium la scena metal core ecc ok ma parlare di ruffianeria nei MH è fuoriluogo...diversamente dovremmo ascoltare solo brutal death perchè gli altri con un pizzico di melodia sono ruffiano...ma va là... |
|
|
|
|
|
|
278
|
per cortesia Freedom...ma quale polpettone! ma l hai sentita la potenza di questo disco? tra l altro è l album dove le chitarre risaltano maggiormente se poi un paio di ritornelli ripeto per voi fanno cadere la qualità di un disco...ma tu credi che la produzione di quei veri paraculo dei metallica sia superiore a the blackening? questo album ha degli aspetti fin troppo melensi lo ammetto ma le prime quattro tracce spazzano via tutta la scena thrash contemporanea (dovè?) e nulla hanno da invidiare ai cosiddetti mostri sacri del genere...anzi... |
|
|
|
|
|
|
277
|
No scusa Tommy, " a molti non va giù la grandezza di questa band e di contro la attaccano"...ma non esiste proprio! Io i MH li ho adorati nel primo periodo, ma adesso sono diventati un polpettone metal che sfiora il ridicolo. Non si tratta di antipatia o cose del genere. |
|
|
|
|
|
|
276
|
Scusate eh, non ho niente contro la recensione (molto ben fatta) o il recensore (uno dei più simpatici)...ma parlare di longevità ad un anno di distanza mi pare eccessivo. Reign In Blood è longevo, o Master Of Puppets o Scenes from A Memory...dei Machine Head ritengo che solo i primi due album passeranno alla storia (il primo soprattutto). Posso sbagliarmi per carità, ma questi ultimi due dischi sono troppo "modaioli" per essere considerati dei capolavori. |
|
|
|
|
|
|
275
|
grande hm is the law...al di là del voto come ti dissi mesi fa (per me "solo"almeno cinque punti in più in virtù del fatto che reputo pur piacendomi darkness whitin inferiore al resto insieme a who we are;la prima metà del disco è grossomodo da 100 la seconda da 80) questo disco è spettacolare.Ne ho acquistati nell ultimo anno ascoltati ben bene all inizio e poi messi da parte e rispolverati di tanto in tanto come è normale che sia ,anche perchè cercando sempre cose nuove per poter ascoltare tutto ciò che si possiede bisognerebbe farlo come lavoro,ma la rotazione di questo album continua...non capisco i detrattori...secondo me a molti non va giù la grandezza di questa band e di contro la attaccano. |
|
|
|
|
|
|
274
|
Ultraquoto!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
273
|
longevo ovviamente  |
|
|
|
|
|
|
272
|
Avevo ragione io quando feci la recensione è un capolavoro: se un disco è longeo lo è sempre! Ne stiamo parlando ancora significa proprio che questo è davvero un signor album! |
|
|
|
|
|
|
|
|
270
|
Ad un anno dalla sua uscita continuo a ritenerlo un grandissimo disco, che non mi ha ancora stancato...era da molto tempo che non succedeva...a pari con burn my eyes e il secondo, e meglio di the blackening x i miei gusti...grandissimi MH |
|
|
|
|
|
|
269
|
i pezzi di questo disco sono bellissimi, sia su disco che live (provato sulla mia pelle a udine)...per il resto non me ne frega un cazzo di cosa suonassero prima, di come si vestano, ecceteraeccetera, il cd in sé è splendido, e di questo dovremmo parlare, della musica, non di altre stronzate...si pensa sempre più al piatto che non al cibo che ci sta dentro...magnamo un po' cazzo gente!!!!  |
|
|
|
|
|
|
268
|
Maestoso.Sublime.Sentire i Machine Head è come vedere un uragano che porta via tutto. Spazzano tutto. Capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
267
|
quotate un pò chi volete ragazzi per me,il recensore e molti altri sto disco è pazzesco...poi si sa che voi "true" metallers quando sentite "cantare" anche solo 10 secondi a canzone si tratta di ruffianeria...motivate gente motivate...e ascoltatevi anche solo il primo pezzo oltre 8 minuti di musica che scorrono corposamente senza stancare mai...io trovo difficile trovare pezzi "troppo" lunghi in giro che non spaccano le palle all istante...qui non succede...se poi bastano 2 voci pulite a fare di un disco un flop va bè... |
|
|
|
|
|
|
266
|
scusatemi ragazzi,intendevo quoto davidian e a questo punto anche te freedom....sorry!!! |
|
|
|
|
|
|
265
|
Mi sa che ti sei sbagliato FABRYZ, a tommy sto disco piace tanto da quello che ho capito. Io cmq la penso esattamente come te, Flynn è un ruffiano pazzesco! |
|
|
|
|
|
|
264
|
quoto tommy, anche secondo me questo album e' di una pochezza sconcertante...tra l'altro io avevo apprezzato molto the blackening ma qui tutte le parti melodiche vocali e non di quel cd sono state portate all'estremo e sono proprio ruffiane..be', ma con robb flynn e' cosi da sempre,dove tira il trend lui e' sempre presente (si ricicla anche a livello di immagine in base a dove tira il vento) e x me facendo cosi sara' sempre un follower e mai un leader.. ma non sarebbe neanche un problema visto che quando era esploso il groove thrash, i machine head pubblicavano il loro capolavoro burn my eyes,ma questo unto the locust e' inaccettabile,cover compresa (se dovesse tornare di moda il nu metal il signor flynn e' capace di ritirar fuori la sua giacchetta di plastica rossa,tagliarsi barba e capelli e ricominciare a rappare,garantito) |
|
|
|
|
|
|
263
|
quest'ultimo lavoro dei machine head fa veramente pena. per non parlare della resa live di alcuni pezzi( su tutti Be Still and Know) dove sia robb che adam sono a dir poco ridicoli alla voce. C'è veramente poco dei vecchi machine head. basterebbe la sola "imperium" a spazzare via tutto unto the locust..... e più lo ascolto più diventa na ruffianata pazzesca. |
|
|
|
|
|
|
262
|
@Sonny.non sei l unico sicuramente.ho fatto anch io una riflessione del genere.Non conoscevo i Machine Head ma posso dire che un entusiasmo così elevato nell ascoltare un disco non lo provavo da tempo.Avessi più tempo come a 16 anni penso che l avrei già consumato dopo circa un paio di mesi... |
|
|
|
|
|
|
261
|
Ribadisco che trovo questo album fenomenale, mi associo a chi lo considera una delle migliori uscite del 2011... Inoltre aggiungo che trovo il drumming qualcosa di eccezionale. Sono l'unico a pensare che questo batterista sia la carta vincente del gruppo?  |
|
|
|
|
|
|
260
|
83 dei lettori la trovo molto bassa...sono l unico pirla a considearlo il miglir disco del 2011? |
|
|
|
|
|
|
259
|
Il ritorno di una band non e` mai stato cosi scoppietante...Adrenalinico e assolutamente stupendo! il mio voto 90 |
|
|
|
|
|
|
258
|
ok e gli altri due quali sono? il mio concetto comunque è semplice arebbe piu giusto trovare magari fra qualche anno cercando i dischi di riferimento di una precisa annata in questo caso 2011 questo album piuttosto che alcuni dischi doom o black secondo me meno importanti per il genere non credi? in ogni caso non ce l ho con te ne con metallized!!! è solo che ho scoperto questo album pauroso per caso attraverso you tube... |
|
|
|
|
|
|
257
|
tommy i recensori sono diversi ti posso dire che per me questo disco è tra i primi tre del 2011!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
256
|
ok infatti la rece è ottima non so se mi sono spiegato...intendo dire che non compare fra i top album 2011 al cospetto di dischi forse meno "importanti".Si dovrebbe fare una riflessione su questo.Io attraverso le top rece degli anni passati ho scoperto dei capolavori ma questo disco attraverso esse non lo si può conoscere. |
|
|
|
|
|
|
255
|
@ tommy: 87 è un voto altissimo e la media del voto dei lettori è di poco inferiore, ergo è un grandissimo album; @ Sonny: Grazie! |
|
|
|
|
|
|
254
|
Devo dire che leggendo il dibattito questo album non lascia indifferente nessuno.Io che amo un gruppo del passato come i priest definirei questo disco semplicemente MODERNO.ottimo album perchè colpisce al primo ascolto ma devo fare un appunto.FRA LE TOP RECE DEL 2011 NON COMPARE E NON é GIUSTO SE VIENE CONSIDERATO FRA I MIGLIORI:87 é TROPPO BASSO PERCHé CHI NON é METALLARO A 360 NON HA MODO DI CONOSCERLO E VOI AVETE "L OBBLIGO" DI DARE MOLTA VOCE AI GRANDI DISCHI.DOVETE DIFFONDERE LA FEDE! A DIFENDERLA CI PENSA QUALCUN ALTRO...! Dovrebbe essere visibile a discapito di dischi che hanno ricevuto voti più alti ma che hanno minor spessore anche "politicamente intendo".. |
|
|
|
|
|
|
253
|
Ottima rece come al solito This is the end mi fa impazzire... |
|
|
|
|
|
|
252
|
@freedom: ahahah, no scusa, non ho riletto solo i tuoi, li ho riletti tutti perchè mi ero perso questa rece e tutta la bagarre che c'è stata, mi ha interessato tutto il dibattito e tu eri uno dei protagonisti, tutto qua...non era accanimento!! Scusa. Ora hai chiarito bene, ultimo parere: ti fa cagare. Ciao! |
|
|
|
|
|
|
251
|
@blackie: Ripensandoci...ma non hai niente di meglio da fare piuttosto che andare a rileggere i miei commenti e ricopiarli minuziosamente?! Caspita, mi sento un sorvegliato speciale... |
|
|
|
|
|
|
250
|
blackie hai ragione, sono stato incoerente, ma il fatto è che più lo ascoltavo meno mi piaceva. Lo dico chiaro e tondo: QUESTO DISCO MI FA SCHIFO. Contento? |
|
|
|
|
|
|
249
|
Non mi ha ancora entusiasmato più di tanto, preferisco the blackening..capolavoro no di certo, lo trovo un po' ruffiano.. Quanto ai Pantera, beh..sono certo che se Darrel (Rip) fosse ancora qui con noi cancellerebbero tranquillamente questo disco. |
|
|
|
|
|
|
248
|
@freedom: il tuo commento 35 "No, no, gente! non voglio trovare il pelo nell'uovo...questo disco spacca veramente di brutto, ed è una delle cose migliori del 2011".....tuo commento 211 "Questo scempio non ha proprio NIENTE di Burn my eyes. Rispetto quelli che lo trovano "un capolavoro" (anche se loro non mi rispettano), ma per me è semplicemente ridicolo"......ehm, che fai? cambi idea a seconda di quello che dicono gli amichetti del cortile??? un minimo di coerenza no?...Album dell'anno comunque. |
|
|
|
|
|
|
247
|
dopo i primi 3 ascolti non mi aveva convinto....dopo 5 ha cominciato a piacermi....ora, dopo 10 ascolti, lo ritengo UN CAPOLAVORO ASSOLUTO, alla pari dei primi due (pur essendo diverso lo stile) e lo preferisco di molto a the blackening. Per me album metal del 2011 |
|
|
|
|
|
|
246
|
Gran bel disco, tecnicamente allo stesso livello di The Blackening! E un punticino in più, perchè riesce a suonare come più "fresco"....Fatico a trovare degni antagonisti dei MH per il genere in questione. Voto 93 |
|
|
|
|
|
|
|
|
244
|
ho letto un comento che n' artro po' paragona Lulù ai MH, ma come se fà, e io che pensavo di esagerà..che tajo! |
|
|
|
|
|
|
243
|
secondo me le melodie spesso e volentieri laciano er tempo che trovano, dire anonime è più un complimento in questo caso. me sento d avè gettato i soldi ner cesso, davero una bella sensazione |
|
|
|
|
|
|
242
|
Capolavoro! Di solito sono restio a comprare gli ultimi dischi di band blasonate, ma questa volta ho fatto un'eccezione....e ne è valsa la pena!  |
|
|
|
|
|
|
241
|
Dopo un botto di ascolti confermo: all'inizio mi aveva fatto cacar duro, poi gli ho dato un altra possibilità, poi dopo 5-6 ascolti è entrato in circolo.....anche per me meglio di the blackening!! 85 |
|
|
|
|
|
|
240
|
Grande disco a me piace anche di più di The Blackening |
|
|
|
|
|
|
239
|
Sono d'accordo su The Burning Red, considerato il periodo, resta un bel disco nu metal, l'ho anche comprato all'epoca... |
|
|
|
|
|
|
238
|
degno erede di The Blackening.Machine Head in grandissima forma. |
|
|
|
|
|
|
237
|
Supercharger è l'unico veramente brutto, gli altri sono generalmente più che validi con picchi elevatissimi in Burn My Eyes e The Blackening. Anche The Burning Red, sebbene modesto ha ottime canzoni in particolare Exhale The Vile che adoro. |
|
|
|
|
|
|
236
|
Beh a mio parere la discografia dei MH ha solo 2 lavori di basso livello che sono The Burning Red (che non mi piace ma è cmq un disco di un buon nu metal) e Supercharger (inascoltabile)... Per il resto non dico che gli altri siano dei capolavori assoluti ma sicuramente sono tutti degli ottimi album! Comunque pur riconoscendo l'importanza storica di Burn My Eyes il loro album che preferisco è The Blackening! |
|
|
|
|
|
|
235
|
No no...attenzione! I primi due album dei MH non si toccano! Sono due gioiellini... |
|
|
|
|
|
|
234
|
@DEVIL SON non so chi li abbia sottovalutati personalmente ho consumato letteralmente i primi due dischi della band, per me a quel tempo erano davvero una realtà di spicco... molto più di adesso. |
|
|
|
|
|
|
233
|
secondo me invece i machine head sono stati troppe volte sottovalutato, ne è la prova un album come the more things change che viene criticato,nonostante contenga perle quali ten ton hammer,struck a nerve,the frontlines,blood of the zodiac,take my scars,spine ecc.poi sono d'accordo che i machine head pur sfornando musica di qualità si erano commericiallizati col nu metal, e i pantera invece sono diventati più estremi |
|
|
|
|
|
|
232
|
Giustissimo Undercover! I Pantera sono uno dei pochissimi gruppi che anzichè addolcirsi col tempo, sono diventati sempre più cattivi e incazzati. TGSTK è l'apice della malvagità e violenza targata Pantera, altro che Machine Head...come hai detto tu, Mader era un tassello importantissimo del gruppo, e per tutta risposta, quell'imbecille (ormai mi sta sulle palle, non posso farci niente) l'ha cacciato, e anche la storia di Chris Kontos è poco chiara...Per me i Pantera sono un icona del metal, al pari di Slayer, Maiden, Metallica (lo so che hanno fatto un mare di stranezze, ma sempre di icona si tratta) e compagnia bella. Decisamente superiori ai Machine Head sotto tutti i punti di vista. |
|
|
|
|
|
|
231
|
Supercharger è una cagata pazzesca |
|
|
|
|
|
|
230
|
@DEVIL SON è probabile che l'esperienza Down abbia influenzato lo stile Pantera ma che Supercharger sia un disco non schifoso? Lo stesso Flynn se n'è spesso vergognato, cacciò via Ahrue Luster praticamente senza motivo dato che la colpa delle scelte intraprese è da imputare unicamente a lui. L'aver rotto con Logan Mader fu la più grossa puttanata fatta da Flynn ma si sa che è una primadonna da sempre. Lo scopo di Rob è sempre stato far soldi, adesso probabilmente riesce a vivere di musica ed è contento, meglio così, certo per quanto non mi piacciano odiernamente non fanno pop, però, ce ne sono di però... almeno i Pantera musicalmente parlando sono diventati sempre meno commerciali non il contrario anche questo fa pendere a loro favore la bilancia, dopo un "Vulgar Display Of Power" che ha tutti pezzi che ti entrano in testa hanno uscito una martellata come "Far Beyond Driven" e un'ossessivo e decadente "The Great Southern Trendkill" non mi sembra siano neanche paragonabili a gente che mette i ritornelli alla "melassa" dentro i loro album, aggiungo inoltre che anche "Hollow" e "Cemetery Gates" pezzi alquanto sdolcinati nella loro matrice melodica, fanno il culo a qualsiasi brano dei Machine Head da dieci anni a sta parte. |
|
|
|
|
|
|
229
|
allora ne i machine head ne i panters sono sopravvalutati sono alla pari entrambi ad un livello altissimo perchè di quasi tutto il loro materiale(considero volutamente i pantera da CFH in poi) è eccellente. dal lato dei machine head,the burning red è un gran album nu metal cioè non si può fare il confronto con i primi due dischi che sono di genere diverso,supercharger non è cosi schifoso come dicono molti.invece parlando dei pantera the great southern trendkill è un signor disco e anche reiventing the steel ha il suo perchè,comunque aggiungo che gli ultimi 2 dischi dei pantera sono stati senza dubbio influenzati dai down,visti i continui mid tempo e low tempos quasi doom |
|
|
|
|
|
|
228
|
Vista così è ben diversa e ritengo sia plausibilissima come cosa ci mancherebbe, comunque anche come nu metal se confrontato con i primi Disturbed, il primo Drowning Pool per non parlare di un classico come "Issues" e i Mudvayne, "The Burning Red" per me ne esce abbastanza pressato ma anche lì è questione di gusti. |
|
|
|
|
|
|
227
|
Sarebbe bastato mettere quel SECONDO ME nel commento # 217, e mi sarei dedicato ad altro...cmq ora è chiaro. |
|
|
|
|
|
|
226
|
Allora, procediamo con ordine: penso di essere stato chiaro nel definire l'importanza storica dei Pantera (concordo con Undercover sulle considerazioni della scena Groove e ci aggiungo la scena Nu metal); ho detto che non mi piace più di tanto il loro songwriting (quindi il loro modo di intendere le canzoni) - sono gusti, pertanto su questo sono facilmente confutabile; Metal magic era l'esempio di un disco che considero brutto, ma molto brutto, a livello di genere non c'entra assolutamente niente con il sound che i Pantera svilupperanno in seguito, ciò non toglie che è pessimo; Phil Anselmo, a livello di carisma, prende a calci nel sedere Rob Flynn e il 99% dei frontman di tutto il panorama musicale; The burning red è a mio modestissimo avviso uno dei migliori dischi Nu Metal di tutti i tempi - se lo si considera Nu metal la valutazione deve essere tale, se lo si valuta, paragonandolo con il criterio dell genere proposto nei primi due, è inevitabile che venga valutato negativamente; Supercharger è pessimo; Reinventing the steel è molto, ma molto brutto. Adesso, tanto per ribadire un concetto: riconosco che per lo sviluppo musicale del Metal, i Pantera sono decisamente più importanti, ciò non toglie che per me i Machine Head sono superiori e che per quanto riconosca il valore storico dei Pantera per l'invenzione di un determinato tipo di sound, ritengo che siano soppravvalutati perché, SECONDO ME, di canzoni veramente eccezionali ne hanno scritto poche. Spero di essere stato chiaro. |
|
|
|
|
|
|
225
|
Quell'album dei Pantera è l'unico che non ho comprato, dell'era post-glam, mi ha fatto davvero male, troppo poco ispirato, si salva a mio avviso solo il singolone "Revolution Is My Name", certo capita che lo riascolto in mp3 o in tape dove l'ho ancora e alle volte provo a ricredermi. I Machine Head hanno sicuramente dato uno scossone al genere e adoro i primi due dischi, così come non posso negare che certe cose della svolta mi piacciano, però senza i Pantera il panorama cosidetto "groove" in pratica non esisterebbe. |
|
|
|
|
|
|
224
|
Assolutamente d'accordo con Undercover. Tranne per due cose: definire Reinventing the steel una porcata mi sembra eccessivo. Ai Machine Head va riconosciuto di aver dato uno scossone al metal con Burn My Eyes, non credi? Per il resto, abbiamo detto paraticamente le stesse cose. |
|
|
|
|
|
|
223
|
Scusami Piggod ma Metal Magic che cazzo c'azzecca con i Machine Head che come stile è ancora glam? al massimo posso concordare com'è ovvio su quella porcata di "Reinventing The Steel" ma la violenza dei Pantera di "The Great Southern Trendkill" e quelle atmosfere oppressive i Machine Head per quanto validi non le hanno mai raggiunte, altra cosa, i Machine Head non hanno mai avuto un solista che spiccasse per personalità come Dimebag, anzi l'avevano un signore in quel ruolo e si chiamava Logan Mader che lo beccavi alla prima nota, adesso gli assoli sono tutti buoni, ben eseguiti ma personalità pari a uno zero che per carità, non è una dote fondamentale. Se parliamo di songwriting non è che quelle dei Machine Head siano diventate geniali alla Cynic e comunque loro stanno calcando la mano adesso, mentre i Pantera hanno segnato un'epoca nel metal e questo è reale, i Machine Head non hanno inventato o personalizzato un cazzo. Parliamo di obbrobri? I Machine Head hanno in discografia un mezzo disco come "The Burning Red" , una cagata immonda molto peggio dell'ultimo Pantera che è "Supercharger" e se vogliamo dirla tutta anche in quanto a carisma live Anselmo rompe il culo a Flynn 1000 a zero anche da ubriaco, non contando che quella testa di cazzo di Phil come progetti alternativi ha ancora in attività i Down che arano alla grande. Non capisco perché si parla di band sopravvalutata quando si citano i Pantera che hanno dato tantissimo al mondo metal e poi ci si esalta per quattro stronzi magari che ne ricamano il sound vedi oggi gli ormai maturati Lamb Of God (che peraltro apprezzo). |
|
|
|
|
|
|
222
|
piggod: sarà che a TE non hanno mai detto granchè, ma ad un sacco di gente invece hanno cambiato la vita. Metal magic rientra nella "prima parte" della loro carriera, alcuni ci vanno pazzi, ad altri non piace...personalmente preferisco i Pantera da CFH in poi, ma in quel disco c'è un sacco di ottima roba (Dimebag su tutti, e non è poco). Reinventing the steel spacca come pochi dischi, senza fronzoli e ruffianate, non è un capolavoro, ma resta MOLTO meglio di Burning red e Supercacca dei Machine Head. Aggiungiamo i capolavori: CFH, VDOP, e gli ottimi FBD e TGSTK (quest'ultimo un capolavoro per me, ma solo per questione di gusti). Aggiugiamo ancora che nei Pantera militava una leggenda (sia da vivo che dopo) come Dimebag, un cantante e personaggio come Anselmo, nonchè quella macchina da guerra di nome Vinnie Paul....signori, abbiamo praticamente uno dei migliori gruppi della storia del metal, altro che sopravvalutati.... |
|
|
|
|
|
|
221
|
Ritengo che i Pantera siano la band più sopravvalutata di tutta la storia del Metal. Hanno avuto il pregio di aver elaborato un nuovo tipo di "sound" che poi è stato copiato, rielaborato, ecc. da un'infinità di band nate negli anni '90, ma non solo. Se il loro valore storico è inconfutabile proprio per il motivo sopra elencato, dal punto di vista del songwriting vero e proprio (quindi non l'ideazione di un modo di suonare e concepire la musica) non mi hanno mai detto granché. Parlando di cose veramente brutte (tralasciando una valutazione sul genere) cito due dischi: Metal magic e Reinventing the steel. Può bastare. |
|
|
|
|
|
|
220
|
Le "schifezze" dei Pantera quali sarebbero? |
|
|
|
|
|
|
219
|
gli ultimi 3 dischi dei MH e burn my eyes sono al livello dei primi 2 album dei pantera di sicuro! poi han fatto qualche schifezza entrambi i gruppi... |
|
|
|
|
|
|
218
|
ERESIA!!!! Basta con queste bestemmie per favore!! I Pantera qui non li dovete nemmeno nominare! I Machine Head superiori?!! Ma quando mai?!! Povero Dime....se ci stai ascoltando ti chiedo umilmente scusa. Perdonali, perchè non sanno quello che fanno (e che scrivono). |
|
|
|
|
|
|
217
|
Confrontati con i Pantera, i Machine Head ne escono decisamente superiori. |
|
|
|
|
|
|
216
|
@ devil son: lo penso pure io |
|
|
|
|
|
|
215
|
ma solo io penso che i machine head siano allo stesso livello dei pantera? |
|
|
|
|
|
|
214
|
Uno dei migliori dischi dell'anno! Concordo in pieno con la recensione! |
|
|
|
|
|
|
213
|
Freedom, se vuoi della "buona" eroina, vieni da me! Disco molto bello, differente dal precedente, ma bello ugualmente. 85 pieno! |
|
|
|
|
|
|
212
|
quel furbastro di flynn è un paraculo tremendo... ma l'album è buono anche se avrei preferito una produzione un pò più curata...ma posso essere io ad avere l'orecchio troppo sensibile  |
|
|
|
|
|
|
211
|
Questo scempio non ha proprio NIENTE di Burn my eyes. Rispetto quelli che lo trovano "un capolavoro" (anche se loro non mi rispettano), ma per me è semplicemente ridicolo. Incazzatevi quanto volete....Lulu è molto meglio di sta robaccia. E cmq, non lo giudico per le intenzioni di Flynn (un ruffiano), dico semplicemente che A ME fa schifo...ascoltare questo disco è come vedere un polpettone cinematografico hollywoodiano: tanta roba, tanti effetti speciali, ma zero sostanza. Che schifo. |
|
|
|
|
|
|
210
|
I Machine Head sono un bel gruppo, anche se hanno avuto un periodo di decadenza. Ma quest'album non è da dargli 87 come voto perchè non è meglio di "The Blackening" che quello si merita 87! Però è un buon album, però non è proprio thrash metal mi sembra più post-thrash metal come il vechio "Burn my Eyes". Il 70 ci può stare...molto bella "Be still and know" . |
|
|
|
|
|
|
209
|
A prescindere dal rispetto o no, o dall'importanza o non importanza di un certo artista, o a prescindere anche dalla commercialità di un certo artista, a me basta sinceramente che il disco sia ascoltabile (come minimo), piacevole (Molto volentieri) o un capolavoro (Non troppo raramente, a dire il vero). PER ME questo si assesta tra il piacevole e il capolavoro, non a caso sono d'accordo col voto di recensione. Purtroppo quando sento musica ho quello che forse è un vizio, cioè quello di mandare un po' a farsi fottere la voglia di divertirsi del musicista (a meno che non influisca positivamente sulla qualità delle canzoni) o la sua commercialità, sento un disco e basta. Mi piace? Bene. Non mi piace? SCAFFALE! |
|
|
|
|
|
|
208
|
Ah regà rispettate chi non ls pensa come voi e siate bbbooonnniii! |
|
|
|
|
|
|
207
|
Ma fredoom come si fa paragonare lulu a questo disco di puro thrash , va be essere fan dei Tallica ma mi sembra che ora esageri e te lo dice un fan sfegatato dei primi Tallica .Hola !! |
|
|
|
|
|
|
206
|
@ freedom: sei ridicolo |
|
|
|
|
|
|
205
|
Ma per favore...questa sarebbe monnezza?? Ma smettetela con questi processi alle intenzioni!!! Flynn segue sfacciatamente il trend del momento e gli interessa solo fare soldi? Beh faccia come gli pare...non comprate il disco almeno i soldi non glie li date! A me interessa che il prodotto finale sia interessante e quest'album è davvero ottimo! Il resto sono solo cazzate! |
|
|
|
|
|
|
204
|
Lulu è molto meglio di sta mondezza...almeno è un prodotto onesto, fatto da gente che a 70 anni vuole ancora rischiare e divertirsi con la musica. Robb Flynn non avrebbe mai le palle di osare tanto, lui preferisce seguire sfacciatamente il trend del momento. Questo si che è un vero disco TRASH. |
|
|
|
|
|
|
203
|
Da presa per il culo a Metal del futuro magari c'è una via di mezzo, mi colloco a metà del guado. |
|
|
|
|
|
|
202
|
Gli ultimi due commenti sono da ricovero andate ad ascoltarvi Lulu che è meglio |
|
|
|
|
|
|
201
|
Concordo anch'io metal ruffiano e decisamente poco convincente, se questo è il futuro o meglio il presente, preferisco guardare sempre e solo al passato. |
|
|
|
|
|
|
200
|
Me ne frego dei commenti, questo disco è una presa per il culo. |
|
|
|
|
|
|
199
|
Ah si? O siete voi in torto visti i commenti ultrapositivi? |
|
|
|
|
|
|
|
|
197
|
@ Mas: perchè dici cazzate di prima mattina? |
|
|
|
|
|
|
196
|
Madonna mia che troiaio. E' questo il futuro del metal? Un disco paraculo di un gruppo paraculo? |
|
|
|
|
|
|
195
|
Le prime 4 canzoni sono le migliori del disco a mio parere, l'inizio di "This is the End" è devastante! |
|
|
|
|
|
|
194
|
credo sia da comprare,ho sentito 3 pezzi e sembrano ben suonati e potenti...non me l aspettavo... |
|
|
|
|
|
|
193
|
Veramente ben fatto, non la solita "grezzata" (comunque figa) alla Machine Head. |
|
|
|
|
|
|
192
|
Album dell'anno più lo sento è più mi piace! |
|
|
|
|
|
|
191
|
Album dell'anno più lo sento è più mi piace! |
|
|
|
|
|
|
190
|
Darkness Within l'ho considerata il vertice basso di questo lavoro, ma in sede di commneto ho anche precisato che la versione bonus è migliore  |
|
|
|
|
|
|
189
|
disco ruffiano non direi proprio... a me han colpito anche be still and know e la stessa Locust sarà una bella mazzata live.. darkness within ha annoiato anche me mentre I am hell è buona ma non finisce di convincermi. come opener preferisco quella di the blackening |
|
|
|
|
|
|
188
|
Premesso che sono ai primi ascolti, le due citate e Who we are sono i tre pezzi che mi hanno colpito, gli altri così così, The Darkness la trovo piuttosto noiosetta, per esempio. Tradotto: a me piacciono i MH tirati, brutali e incazzati, quelli più melodici molto meno. Ma è sempre stato così, anche con gli album precedenti. |
|
|
|
|
|
|
187
|
@ enry: scusa per curiosità quali sono stati i mid tempoi secondo te più noiosi? |
|
|
|
|
|
|
186
|
Molto buoni i brani più tirati, passabili i mid-tempo dove qualche sbadiglio mi è scappato. Comunque sia, 'I Am Hell' e 'This is the end' mi hanno ripagato il prezzo del biglietto. Nota di merito alla produzione, suono davvero potentissimo e annichilente. |
|
|
|
|
|
|
185
|
@ Zanza: il moindo è bello perchè è vario e proprio vero! |
|
|
|
|
|
|
184
|
Disco ruffinano fino in fondo...I Machine Head hanno preso lezione dai Killswitch Engage facendo un buon album ma tutto sommato roba che negli U.S.A si sente da anni e che va per la maggiore...Riff simil-melodic death metal anni 90 fuso con l'heavy metal più classico e melodico.Ritornelli melodici e modaioli(che oramai vanno per la maggiore) con qualche riminescenza dal loro passato per strizzare l'occhio ai fan più ''vecchi''...Ormai la formula che ha preso piede negli ultimi anni è questa...Ripeto ...Buon disco ma non c'è nulla di nuovo...A tutti gli amanti della ''tecnica''andatevi a sentire i pezzi dei Periphery di Misha Mansoor per sentire qualcosa di un tantino innovativo(però le versioni strumentali dei brani non quelle cantate)...http://www.youtube.com/watch?v=wVOPAPXTVck |
|
|
|
|
|
|
|
|
182
|
Ho ascoltato piu' volte in macchina il suddetto album e devo ammettere che e' simpatico... Non riesco ancora a far troppo l'orecchio ad i vari cori o a degli assoli armonizzati (rimango innamorato delle ritmiche a base di pesantezza).A tratti mi hanno ricordato qualcosa dei Fear Factory puo' essere??!Detto cio' nn ci si puo' di certo lamentarsi e come da recensione ammetto che l'ultimo pezzo si fa rispettare cn il suo break centrale quasi power.Concludo consigliando un ascolto alla titletrack Iconoclast dei SymponyX che da sola secondo me spazza via qualsiasi gruppo ora in circolazione.Grazie per l'attenzione e buon lavoro e ascolto a tutti.Lunga vita al metal e alla gnocca (come dice il nostro beneamato premier) |
|
|
|
|
|
|
181
|
è così bello che sto per commuovermi.. meno male che c'è ancora qualcuno che mette qualcosa di nuovo nel metal |
|
|
|
|
|
|
180
|
necessita di qualche ascolto ma è veramente un bell'album ci sono delle mazzate in perfetto stile MH. si confermano un ottimo gruppo! |
|
|
|
|
|
|
179
|
Un album strepitoso !!! forse preferisco un pelo di più The Blackening , ma anche questo è da avere a tutti i costi  |
|
|
|
|
|
|
178
|
Ragazzi più lo ascolto e più mi piace! E' davvero un gran disco! E' da comprare assolutamente! |
|
|
|
|
|
|
177
|
premetto che non sono un grande estimatore dei Machine Head, di cui reputo irrinunciabile solo 'Burn my Eyes', e non mi sono piaciuti diversi passaggi a vuoto come 'The Burning red' e 'Superchanger'; qui devo dire che c'è la stessa qualità del predecessore, nota più nota meno, e in questo sono completamente d'accordo con Fabio. Resta il fatto che anche questo lavoro non è così incendiario come qualcuno voleva far intendere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
175
|
@ zerba: può essere, può essere... @ zacky vengeance 97: ne sei proprio sicuro? |
|
|
|
|
|
|
174
|
che possa essere il disco metal dell'anno? Per me al momento lo è |
|
|
|
|
|
|
173
|
Più lo ascolto e più mi piace! |
|
|
|
|
|
|
172
|
mamma mia che album... per me è a livello di The Blackening, lo metto sullo stesso piano. i MH evolvono ulteriormente il loro sound e tirano fuori dal cilindro un' autentica meraviglia, sono sicuro che UTL verrà elogiato anche negli anni a venire. è dalla realizzazione di Through the Ashes of Empires che questa band non sbaglia più un colpo, grandissimi! ho l'edizione CD+DVD che contiene anche 3 pregevoli bonus tracks... disco stupendo, DA AVERE! |
|
|
|
|
|
|
171
|
Album pazzesco , spacca di brutto dal inizio alla fine , bella anche la recensione . |
|
|
|
|
|
|
170
|
bello ma x me gli a7x nn si battono |
|
|
|
|
|
|
169
|
bello ma x me gli a7x nn si battono |
|
|
|
|
|
|
168
|
Warbringer i mean......... |
|
|
|
|
|
|
167
|
Cresce ascolto dopo ascolto,ma oggettivamente è inferiore al precedente,forse manca dell'effetto sorpresa e dell'esplosività che aveva The Blackening.Attendo con ansia la rece di Worlds Torn Asunder dei Wargringer... |
|
|
|
|
|
|
166
|
Ok, dopo numerosi ascolti posso tirare un sospiro di sollievo. All'inizio non mi aveva convinto molto questo album, pero' dopo un po' di assimilazione lo si apprezza molto di più! In effetti, molte delle perplessità espresse da molti commenti le ho avute anch'io (in particolate per le linee vocali a tratti troppo tendenti al metalcore... ce, in This is the end mi sembrava di sentire i Caliban durante il ritornello!!) Invece, devo ricredermi. E' un ottimo album, anche se secondo me The blackening e' il vero capolavoro. Da lodare la proposta sempre nuova dei MH, che rendono ogni album una sperimentazione ricca di sorprese. Ottima poi la cover di The sentinel contenuta nella versione speciale. Insomma, l'ennesima ottima prestazione dei MH che anche se non riescono a ripetere la maestosità di The blackening, sfornano un platter cattivo, violento, ma dall'impronta malinconica che da sempre li caratterizza. Bentornati ragazzi! |
|
|
|
|
|
|
165
|
@Tribal axis: la tua risposta mi fa dubitare che tu abbia letto il mio commento. Intendevo dire che quell'affermazione era solo la ciliegina sulla torta fatta di sentenze piuttosto discutibili, imho... vabbè fa lo stesso! |
|
|
|
|
|
|
164
|
@flv... il tuo discorso non fa una piega. Ma l'albim è cmq ottimo a mio parere. |
|
|
|
|
|
|
163
|
Monkey non ho assolutamente detto che i fan dei Machine Head non siano credibili , ho solamente e chiaramente scritto che per quanto bravi siano (cosa indubbia) non mi convincono mai fino in fondo ... Obey ci mancherebbe che non si da credito ad un artista ,cmq io credo che lui non abbia mai sbagliato , ha semplicemente seguito le mode del momento plasmando la sua creatura sulla scia di cio che andava per la maggiore in america , ricordiamoci come sono partiti ,come sono cambiati e come sono diventati negli ultimi anni ,questo lo dico senza polemica o critica particolare sia ben chiaro |
|
|
|
|
|
|
162
|
E poi dire che i fan de MH non sono credibili...mah assurdo! |
|
|
|
|
|
|
161
|
@Flv Flynn ha sbagliato una,probabilmente due volte,e da allora non gli si dà più credito?mah..... |
|
|
|
|
|
|
160
|
Flynn e' uno dei piu' grossi paraculo in circolazione capace di vendersi alla grande e a cambiare pelle in base a come tira il vento . I MH sono bravissimi a costruire canzoni complesse e potenti con tutti i crismi per appassionare i fan pero' personalmente non riesco a trovarli credibili fino in fondo . |
|
|
|
|
|
|
159
|
@nihei: i commenti su un sito? è questo che decide se un disco è un capolavoro o meno? ma per favore... certo che non ci sono regole scritte per decidere se un disco è un capolavoro o meno. ci sono un sacco di fattori che per spiegare ci vorrebbe un articolo di diverse pagine, ma sicuramente è troppo presto per sparare giudizi così grossi. |
|
|
|
|
|
|
158
|
pochi ascolti...ma per me superiore al precedente....splendido! |
|
|
|
|
|
|
157
|
@ alex: non potresti semplicemente evitare di leggerli i commenti? qui la gente si diverte, ogni tanto si accende il dibattito ma non si fa male nessuno. Basta l'intervento della redazione per quanto mi riguarda. @ Didd� Verni: questa si che è una notizia bomba! Pace fratello!  |
|
|
|
|
|
|
156
|
Album veramente tosto grandi MH! |
|
|
|
|
|
|
155
|
alex : hai bisogno dell avvocato ?? |
|
|
|
|
|
|
|
|
153
|
si signore....  |
|
|
|
|
|
|
152
|
Non c'è nessun problema, ma fate commenti utili non chiacchere da bar  |
|
|
|
|
|
|
151
|
ALEX : perchè dove starebbe il problema ?' |
|
|
|
|
|
|
150
|
per una volta sono pienamente d'accordo con freedom  |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
147
|
ripeto la mia tesi: che qualcuno abolisca la possibilità di commentare le recensioni...non se ne può più |
|
|
|
|
|
|
146
|
@tribal axis: Eh immagino ci sia una legge scritta per stabilire temporalmente se un disco è considerabile capolavoro o no! Basta pensare all'hype che ha generato e alla quantità di commenti a questa recensione per capire il vero peso di The Blackening (150 commenti in neanche 3 giorni penso non sia successo neanche con gli In Flames e con gli Opeth). (ps. ci mancavano solo le critiche ai siti rivali, ROTFL). |
|
|
|
|
|
|
145
|
Megadeath : eccellente direi... eccellente eh eh ehe  |
|
|
|
|
|
|
144
|
@BILLOROCK fci.: Ho appena letto ora il tuo commento il 130 ahahah mi hai piegato dal ridere ...Comunque te lo posso garantire io (e non solo io eheheh) ha funzionato tutto alla perfezione ho ascoltato unto the locust in macchina e poi ho fatto Unto the pussy  |
|
|
|
|
|
|
|
|
142
|
un album eccellente. Bentornati Machine Head!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
141
|
Ehm... mi dispiace rompere l'idillio, ma gradirei che la smettessimo. questi discorsi non c'entrano molto con il disco e non so quanto possa essere costruttivo continuare così. |
|
|
|
|
|
|
140
|
cioè????argomenta prego......O Professore |
|
|
|
|
|
|
139
|
E si vede come lo comprendi... |
|
|
|
|
|
|
138
|
Caro mio Undercover l'italiano lo capisco benissimo il problema è che tu non sai come usarlo,direi che lo usi "random",o alla "cazzo di cane" |
|
|
|
|
|
|
137
|
Undercover:1[non c'è più ignorante di chi vuole avere la "propria" ragione senza accettare il dissenso di colui che ha un'idea precisa e differente] 2[sparare frasi alla cazzo come: "Un capolavoro "The Blackening" e un capolavoro "Unto The Locust"? Se questo è essere saccenti, beh vi siete dati degli ignoranti da soli e mi dispiace per voi.] C'è qualcun'altro oltre me che trova queste frasi contradditorie e ipocrite???????lol |
|
|
|
|
|
|
136
|
appena uscito e già acquistato....ragazzi st'album è una bomba!!!!...canzoni fantastiche e soprattutto nulla a che vedere col grandissimo THE BLACKENING......pezzi formidabili...tra tutte DARKNESS WITHIN e WHO WE ARE.....ma tutte cmq sono belle.....GRANDIOSI MACHINE HEAD..... |
|
|
|
|
|
|
135
|
per dire io stesso ho usato impropriamente il termine "capolavoro" per the blackening nel mio primo commento a questa recensione o anche magari nel commento a the balckening stesso e in tante altre sicuramente. tuttavia è solo entusiasmo e non mi pare il caso di sputare veleno per tentare di difendere tale punto di vista razionalmente indifendibile. |
|
|
|
|
|
|
134
|
bha per definire un disco "capolavoro" bisogna almeno che sia passato un decennio dalla sua pubblicazione, non scadiamo al livello di truemetal.it che ha messo tra le pietre miliari "The Blackening" (??). Capisco l'entusiasmo ma non è così che si valuta un disco. Mi è capitato anche a me di urlare CAPOLAVORO anche al decimo o anche al ventesimo ascolto di un disco salvo poi dovermi ricedere a distanza di tempo. I veri capolavori sono quelli che rimangono tali anche dopo anni e anni. Magari forse lo sarà anche questo, chi può dirlo, è troppo presto. Per ora resta un gran bell'album. (magari questo concetto è già stato espresso in precedenza ma non ho avuto balle di leggere tutti i commenti ) |
|
|
|
|
|
|
133
|
Incredibile! La prima recensione sui MH con vosto onesto! ^__^ Fa tenerezza leggere che il disco è solo un gradino sotto due capolavori come Burn My Eyes e Blackening, a cui avete dato rispettivamente 70 e 78... Sì, lo so, son solo voti... Ma se uno non conosce il disco i voti sono la prima cosa che guarda... Cmq Grande disco! |
|
|
|
|
|
|
132
|
Incredibile! La prima recensione sui MH con vosto onesto! ^__^ Fa tenerezza leggere che il disco è solo un gradino sotto due capolavori come Burn My Eyes e Blackening, a cui avete dato rispettivamente 70 e 78... Sì, lo so, son solo voti... Ma se uno non conosce il disco i voti sono la prima cosa che guarda... Cmq Grande disco! |
|
|
|
|
|
|
131
|
Bellissima recensione, complimenti per la capacità di scrittura e per il coinvolgimento. |
|
|
|
|
|
|
130
|
Megadeath : nnooooooooooo non farlo, i Machine Head hanno effetto rilassante, per 3 ore non ti tirerà più...  |
|
|
|
|
|
|
129
|
Mi sento chiamato in causa dal commento numero 119..Si si lo ripeto,lo grido pure!!Questo disco per me è un CAPOLAVORO cazzo se lo è..Sarò un coglione dite quello che volete!!Questo disco mi fa esaltare come pochi dischi ci sono riusciti nella mia vita..Se mi viene la pelle di gallina ci sarà un motivo no?Se non riesco a smettere di ascoltarlo pure..Non sono un recensore che deve valutare ogni singola cosa per poter dire che questo disco è un capolavoro..Io sono solo un fan e poco m'importa se i Machine Head non hanno inventato niente di nuovo,poco m'importa se Robb Flynn vuol solo vendere (vorrei sapere come escono tali affermazioni visto che nessuno può sapere cosa passa in testa al genio di Flynn ma va bè ) poco m'importa di tutto.Io valuto solo la musica il resto non conta per me,il resto sono solo seghe mentali!!The Blackening PER ME è un'altro capolavoro!!Mi ha esaltato come pochi e questo Unto The Locust minchia se mi esalta!Cavoli se mi piace..Ho ringraziato all'infinito la mia ragazza che pur non ascoltando questo genere anzi tutt'altro (dance bleah ahah xD) mi ha regalato questo disco perche sa che sono un grande fan dei Machine Head..Mi piace molto la melodia,mi piacciono i ritornelli mi piace tutto di questo disco!!!!!!Non mi vergogno di usare la parola capolavoro non mi vergogno per niente!!!Anzi ne vado fiero!!!Lo ripeto rispetto il parere di tutti..VI fa cagare questo disco?Ok nessun problema ognuno ha i suoi gusti e le sue idee...Io pretendo solo che ci sia rispetto per i miei di gusti e per il mio pensiero..Sarò libero di dire che questo disco è un capolavoro (ovviamente è solo un mio pensiero come tutto quello che ho detto in questo commento!!) o non posso??Be ora me ne vado dalla mia ragazza e provate ad indovinare che disco inserirò nella radio??ehehehe  |
|
|
|
|
|
|
128
|
probabilmente mi fuclierete con questa affermazione, ma secondo me i machine head nle corso della loro carriera hanno sbagliato ben poco, secondo me the burning red rimane un discone all'interno del filone nu metal, e questo disco certifica che i machine head sappiano evolvere il loro sound verso altri lidi in maniera quasi sempre eccellente |
|
|
|
|
|
|
127
|
@ Undercover:  |
|
|
|
|
|
|
126
|
@Hm Is The Law era quello che intendevo infatti  |
|
|
|
|
|
|
125
|
Certa gente è proprio monocorde, per quanto mi riguarda non ho mai detto che questo disco sia un capolavoro, probabilmente sarà il "mio" disco dell'anno insieme a quello degli Ulcerate ma dire una cosa o dire l'altra è diverso. "The Blackening" E', a mio modesto parere, un capolavoro; e sono in molti a pensarla così. Nella loro discografia i MH hanno effettivamente avuto una svolta commerciale (che personalmente non mi è piaciuta), poi si sono ripresi sfornando il suddetto Capolavoro ed ora quest'altra mazzata. Non vi piace? Va bene. E' un disco mediocre? Non va bene. Presuntuosamente mi autoquoto: "Questo disco sta prendendo voti altissimi ovunnque. Pure qui, [...] Voto recensione 87, voto lettori (con 41 votanti) 80. Chi dice che è imbarazzante se ne faccia una ragione." |
|
|
|
|
|
|
124
|
Hm is the law : complimenti li " porti " bene  |
|
|
|
|
|
|
123
|
@ Undercover: "qui se hai 30 anni o più devi essere per forza un fissato unicamente con l'old school o uno che fa il cultista sparando a zero" SBAJATO visto che ho 50 anni! |
|
|
|
|
|
|
122
|
Madonna che album..come dice la recensione una vera mazzata sonora,con virtuosismi magnifici e anche tanta melodia! I Am Hell,Locust e This is the End per ora sono le mie strafavorite..quando this is the end parte a mille dopo il pezzo melodico sono impazzito ! Penso che comunque per comprenderlo al meglio lo ascolterò altre numerose volte Voto:87 come la rece |
|
|
|
|
|
|
121
|
@Flag Of Hate e che qui se hai 30 anni o più devi essere per forza un fissato unicamente con l'old school o uno che fa il cultista sparando a zero su qualsiasi cosa, è un messaggio sbagliato che non deve passare anche perché il recensore stesso mi sembra che poi non sia un giovincello (d'animo di sicuro sì' eh) quindi lui cos'è il Peter Pan e noi i Capitan Uncino della situazione? é una stronzata anche solo a pensarla una cosa simile. |
|
|
|
|
|
|
120
|
@Undercover: eddai, sò pischelli, si arrapano con poco  |
|
|
|
|
|
|
119
|
A me diverte che gente come Obey e compagnia abbiano letto astio o qualsiasi altra sensazione repellente contro il modernismo sonoro, è bello leggere e interpretare i commenti in maniera random anche se l'italiano dice altro. Detto questo non c'è più ignorante di chi vuole avere la "propria" ragione senza accettare il dissenso di colui che ha un'idea precisa e differente. Il qui presente ha mosso una critica impostata su dati di fatto (cambio di stile, inflessioni melodiche, ritornelli sin troppo melensi etc etc) poi che il gusto sia padrone di ogni cosa è altra storia ma non si può dire che tali punti non siano riscontrabili nel sound degli odierni Machine Head con l'aggiunta del paraculismo da "voglio vendere" di Flynn che chiunque segue la scena da un po' non può negare di conoscere o il periodo Nu Metal non fu una virata per guadagnare soldi e popolarità? Adesso ce l'ha fatta con musica decisamente migliore di quella ma che non mi piace, devo per forza dire che son dei mostri? O sparare frasi alla cazzo come: "Un capolavoro "The Blackening" e un capolavoro "Unto The Locust"? Se questo è essere saccenti, beh vi siete dati degli ignoranti da soli e mi dispiace per voi. |
|
|
|
|
|
|
118
|
"Canto gregoriano?" Ma ce la fai? LOL |
|
|
|
|
|
|
117
|
Ci vediamo nella folla a Milano il 13 |
|
|
|
|
|
|
116
|
@ Fuckin'H: straquoto! |
|
|
|
|
|
|
115
|
Un piccolo paragone voglio farlo. Sarà sbagliato, saranno due band completamente diverse. Ma da quanto hanno rotto le balle con i confronti, sono felice di dire che i Machine Head hanno aperto il culo ai Trivium. Ci vediamo all'Alcatraz per il Tour del decennio! |
|
|
|
|
|
|
114
|
Certo che alcuni commenti fanno ridere proprio i mh non c'entrano proprio niente con gli iron maiden e poi tutta questa polemica sulla melodia! perchè deve esser per forza migliore meglio un disco groove al 100 per cento? A me il secondo del mh alla fine mi rompe un po'. Io penso che mischiare aggressività a monenti melodici sia invece la forza degli attualii mh altrochè. |
|
|
|
|
|
|
113
|
comunque i machine head che fanno il verso agli iron maiden non si possono sentire...robb flynn è un furbastro...ora fa il metallaro duro e puro...i loro primi due dischi erano proprio all'opposto come attitudine |
|
|
|
|
|
|
112
|
@ Daniel: ma perchè non vai a fracassare i genitali a qualcun'altro? ti ho forse offeso in qualche modo? mi deve piacere per forza sto cavolo di disco?! il commento di megadeth è molto più intelligente e civile...per lui è un capolavoro, per me no. Io rispetto la sua opinione. Lui rispetta la mia. Leggendo il tuo invece, sembra veramente di stare all'asilo. Fammi un piacere, NON ROMPERE. |
|
|
|
|
|
|
111
|
Sarò io che sono strano...Per me questo è il miglior disco dei Machine Head..Prima pensavo che fosse The Blackening il loro apice!!Ma ora per me è questo Unto The Locust..Io continuo a dire che è un disco da 99 su 100..C'è tutto quello che volevo dai Machine Head..Melodia rabbia emozioni tecnica e Robb Flynn!!!Io credo che Fabio Rossi non abbia mica esagerato dicendo che questo sia uno degli album migliori del 2011 anzi io la penso propio come lui..Colgo l'occasione per farti i complimenti per l'ottima recensione..Bravissimo Fabio..Volevo pure dirti che per me in questo disco c'è una sorta di Halo ed è la conclusiva Who We Are per me l'ultimo brano di questo immenso disco è come la Halo del precedente The Blackening..è particolare, emozionante e rabbiosa come lo è Halo forse questa lo è pure di più!!Sarà per quei cori fatti dai bambini o altro ma è stata la traccia che mi ha colpito di più!!Lo so che la pensi in modo diverso da me però volevo dirti come la vedevo io eheheh...Per tutti gli altri che danno voti negativi a questo disco.Rispetto il vostro parere e vi prego di rispettare il mio di parere...Ben tornati Machine Head avervi di nuovo da tra noi con questo CAPOLAVORO (per me lo è e non è un'abuso della parola!) è un'emozione incredibile!!! |
|
|
|
|
|
|
110
|
Son d'accordo pienamente con Alex e ObeYM86...gente come Undercover e Freedom hanno davvero rotto con il loro modo da professori...e poi sì...proponiamo l'eliminazione dei commenti...sembra di stare all'asilo...ma davvero non avete niente di meglio da fare?? |
|
|
|
|
|
|
109
|
ecco dove si va a finire con oltre 108 commenti...forse non è poi così una brutta idea toglierli |
|
|
|
|
|
|
|
|
107
|
MIPIACE!!!!!!! Welcome back guys!!! |
|
|
|
|
|
|
106
|
@freedom Sono calmissmo,"bello".... |
|
|
|
|
|
|
105
|
@ ObeYM86: datti una calmata bello... |
|
|
|
|
|
|
104
|
Ormai le opinioni di Freedom,Undercover e compagnia le conosciamo,lasciate spazio a chi non è offuscato da pregiudizi e odio a prescindere,e si scandalizza appena sente delle clean vocals.....Questo accanimento vi rende semplicemente patetici,il vostro tentativo di giustificare il vostro giudizio negativo(sono gusti ci stà)con motivazioni prive di fondamento(this is the end trivium al 100%,mai sentita simile castroneria)Mettetevi l'anima in pace,se è un capolavoro si vedrà più avanti,ma The Blackening è già nella storia degli anni 2000!!!!!!!!!!Continuate a odiarlo senza rompere le scatole.... |
|
|
|
|
|
|
103
|
@enry: Io mi iscrivo di filato! CSVC! (Comitato per la Salvaguardia dei Veri Capolavori) |
|
|
|
|
|
|
102
|
non fraintendetemi...i commenti ci stanno e spesso commento pure io...ci mancherebbe...ma un conto è commentare e un conto è aprire dibattiti dove si fa gara a chi ne sa di più...ecco è questo che non sopporto |
|
|
|
|
|
|
101
|
Il disco mi arriva venerdì, ma quoto con il cuore il post 83 di Undercover. Anzi, adesso mi faccio promotore di un comitato contro l'abuso della parola Capolavoro. Porca miseria, a leggere in giro sembra che esca un capolavoro ogni 5 secondi...Comunque, il precedente mi era 'piaciucchiato', ma alla fine quelli che mi piacciono sul serio sono sempre i primi due, staremo a sentire... |
|
|
|
|
|
|
100
|
@alex: vabbè allora eliminiamo l'opzione commenti e lasciamo solo il voto... |
|
|
|
|
|
|
99
|
che palle che siete...come quando gioca la nazionale siamo tutti allenatori...quando c'è da commentare un disco, siamo tutti recensori saccenti sapientoni professori...questo non va, quell'altro nemmeno, Rob Flynn è ruffiano, troppa melodia, rivogliamo i MH degli esordi bla bla bla...95 commenti di cui almeno 80 superflui...suvvia ragazzi...vi piace bene, non vi piace bene...meno seghe cazzarola |
|
|
|
|
|
|
98
|
@piggod: sei liberissimo di farlo. |
|
|
|
|
|
|
97
|
@ Electric Warrior: ao lo sai pure mi moje me dice la stessa cosa, ma poi alla fine sta sempre con me! |
|
|
|
|
|
|
96
|
Le anteprime erano abbastanza interessanti, come interessante è la recensione di Fabio, che è una garanzia della webzine, anche se spesso i miei gusti non coincidono con i suoi. Ascolterò questo ultimo Machine Head, grazie Fabio. |
|
|
|
|
|
|
95
|
@Freedom: non condivido per niente la tua opinione. I Trivium proprio non li sento, così come non sento nulla dei Cannibal Corpse. Per quel che riguarda i "classici" ritengo che per qualsiasi band sia molto difficile, se non impossibile, non esserne influenzati, ma questo è un discorso che andrebbe esteso e sviscerato a dovere. |
|
|
|
|
|
|
94
|
Eeh... Rob Flynn è sempre stato un ruffianello... |
|
|
|
|
|
|
93
|
@ DEVIL SON: ecco è arrivato il sapientone di turno...di cazzate io non ne sparo, nè odio i machine head, anzi, burn my eyes è uno dei miei dischi preferiti di sempre. Negare l'affinità con i trivium è da ipocriti e incompetenti, se poi non si può leggere questi son cazzi loro (dei MH)...hanno esaurito le idee, e si affidano a composizioni che vorrebbero scioccare l'ascoltatore con trovate di dubbio gusto. La mia critica è seria, sensata, ma non deve essere per forza condivisa...cerchiamo di non offendere chi la pensa diversamente. Ho sottolineato che A ME non piace. Voi amatelo quanto volete, non mi interessa, nè vi considero idioti per questo. |
|
|
|
|
|
|
92
|
caro piggod:al giorno d'oggi penso che proporre qualcosa di innovativo sia mica tanto facile, e poi è chiaro che quando ti trovi un gruppo come i machine head, che si evoluto(in modo riuscito o meno) verso un diverso sound magari ci trovi rimandi a altri band storiche. loro sono partiti con un personale groove thrash, però quando si sono spostati sul nu metal, non essendio il loro terreno è chiaro che si sono ispirati a band storiche come i korn. detto questo penso che ci soffermiamo sempre sul discorso originalità, senza badare alla qualità allora di dischi ottimi ne troviamo pochissimi oggi |
|
|
|
|
|
|
91
|
che i machine head pescano dai trivium non si può leggere, un pò come che fanno dire che fanno metalcore. gli hatebreed,gli august burns red,i bring me the horizon,gli as lay dying quelli fanno metalcore. la critica ci sta, ci mancherebbe,però deve essere una critica seria e sensata, non la prima cazzata campata per aria , per tirare merda su un gruppo che non piace |
|
|
|
|
|
|
90
|
@ piggod: Non sono stato chiaro...non fanno metal-core al 100%, ma ne sono evidentemente e pesantemente influenzati, ho citato i trivium perchè le affinità con il loro sound (a loro volta questi pescano dai classici) presenti su qst disco sono palesi. Essere influenzati dai classici è comprensibile fino ad un certo punto, qui si sfiora il ridicolo, soprattutto perchè si parla dei MH, che, per quanto mi riguarda, rivestono (almeno con il primo album) loro stessi quello status. Ascoltando l'intro di Be still and know non ho potuto fare a meno di sorridere...un omaggio ai Maiden si direbbe, ma che senso ha?! a metà di Locust c'è un passaggio che mi ricorda non poco master of puppets(dimenticavo l'intro, un misto di Trust dei megadeth e enter sandman), this is the end è trivium allo stato puro, the darkness within è imbarazzante, nel finale di pearls for swine ci trovi addirittura le chitarre alla cannibal corpse, e l'ultima...devo essere onesto?...mi fa schifo. Se mi trovi "incoerente" ignorami, io resto sempre della stessa opinione. |
|
|
|
|
|
|
89
|
Decidiamoci: o fanno metalcore, o pescano a piene mani da roba altrui (e, tralasciando i Trivium, parliamo di classici, quindi bisogna prendere in considerazione tutte le conseguenze che derivano dal fare un'affermazione del genere). Capisco che certe virate stilistiche possano non piacere, però nel fare una citica pertinente bisogna almeno usare un minimo di coerenza. |
|
|
|
|
|
|
88
|
@ piggod: visto che mi sento in mezzo agli "altri" ti rispondo: Non ho usato nemmeno mezza volta la parola "venduti" o "cacca". Scioccare gli integralisti è una cosa, pescare a piene mani dalla roba d'altri (I.MAIDEN, TRIVIUM, J.PRIEST,primi METALLICA), un altra. Non metto minimamente in dubbio le capacità tecniche di questa band, qst disco è suonato alla grande, è pieno di momenti veramente buoni, ma manca del tutto della rabbia (quella vera) e della freschezza dei primi due. Purtroppo il music business fa questi scherzi, snatura l'indole degli artisti...poi i risultati possono piacere o no in base ai gusti personali. Questi Machine Head A ME non piacciono. |
|
|
|
|
|
|
87
|
@Undercover: ora mi è chiaro. Ad altri: ed ecco che la sparata è stata fatta: i Machine Head sono metalcore. Buuuuuuuuuu, cacca, fanno metalcore, buuuuuuuuu. E poi via agli elogi ai primi due album: allora si che erano un gran gruppo, mica erano venduti come adesso. I più vecchi fra di voi, se solo vogliono rivangare un passato ormai lontano, sicuramente ricorderanno che all'uscita di Burn my eyes i Machine Head raccolsero una serie infinita di insulti da parte dei thrasher più integralisti, Cose come ad es: "Macchemmerda, i Vio-lence sì che erano un gran gruppo, mentre i Machine Head sono un gruppo senz'anima che vuole sfruttare una moda". Sinceramente non vedo tante differenze fra oggi e allora, cambiano solo i punti di riferimento. |
|
|
|
|
|
|
86
|
Beh si, Burning red non mi dispiace affatto (ma anche quello seguiva il trend), l'ho anche comprato all'epoca, ma credo che questo in gran parte dipenda dai miei gusti personali...all'epoca i Korn spaccavano di brutto e dettavano le regole del gioco, io c'ero dentro un casino in tutta quella roba tipo Deftones ecc..e così, nonostante B.red mi suonasse "strano" lo apprezzai cmq. Oggi ci ritroviamo con i Machine Head che fanno il metal-core, un genere che mi fa quasi schifo, di conseguenza non mi piacciono per niente. Può prendere i voti più alti della storia, non mi interessa...i nostri hanno smarrito la via dopo TMTC per quanto mi riguarda. |
|
|
|
|
|
|
85
|
Questo disco sta prendendo voti altissimi ovunnque. Pure qui, nonostante altri redattori siano di altra opinione. Imbarazzante non è chiamare questo disco (possibile) disco dell'anno, semplicemente lo è per qualcuno che non si sentirebbe "trve" (perchè, cacchio, questo è groove commerciale e non si può!). Voto recensione 87, voto lettori (con 41 votanti) 80. Chi dice che è imbarazzante se ne faccia una ragione. Ps. Io devo ancora votare, per la cronaca. |
|
|
|
|
|
|
84
|
vagonate di copie? riempiono le arene? musica per ragazzini? dai ragazzi, ste cose non le riesce più a fare nemmeno Madonna figuriamoci i Machine Head. Io ritengo il vero disco spartiacque il terzultimo, sono tornati a fare musica seria (ma vorrei aver potuto vedere le loro scelte nel caso il nu metal avesse continuato a vendere). La voce di Flynn non mi piace per nulla, soprattutto in questo disco, al primo ascolto mi ha fatto proprio cagare, al secondo già comincio a trovarci cose positive, certo che disco tra i migliori del 2011 mi sembra imbarazzante come affermazione, pur rispettando il parere di tutti quelli che lo pensano. |
|
|
|
|
|
|
83
|
Qui si usa la parola capolavoro come i bergamaschi le bestemmie, troppo spesso, troppo spesso e insensatamente. |
|
|
|
|
|
|
82
|
i machine head si sono evoluti dal sound dei primi due eccellenti burn my eyes e the more things change, in senso oggettivo questo è un capolavoro come lo erano the blackening e ashes of the empires. sarebbe ora che ci si ficchi in testa che il loro stile si è evoluto. comunque parlando di oggettività, si può dare die machine head dei venduti la svolta nu metal che hanno avuto, ma the burning red rimane un signor album nel suo genere |
|
|
|
|
|
|
81
|
A me basta che non tiriate fuori i nuovi Dream Theater, Opeth, In Flames o Morbid Angel come dischi dell'anno Comunque ho avuto occasione di sentirlo una volta in maniera distratta e non mi è dispiaciuto, anche se io sui Machine Head sono troppo di parte  |
|
|
|
|
|
|
80
|
Disco dell'anno addirittura...ma stiamo scherzando? io salvo del tutto solo il primo brano, il resto è scontato, banale e in alcuni punti (tipo l'ultima traccia) quasi ridicolo...scusate ma non mi convince per niente, come non mi aveva convinto The blackening...fidatevi, l'evoluzione del sound di cui parlate è solo un astuta trovata di quel vecchio lupo di Robb Flynn, come fatto in passato con burning red e quell'innominabile disco successivo, quando aveva i capelli gialli e si vestiva come uno dei korn...questa volta gli sta andando meglio, la strada intrapresa assicura il rispetto di gran parte del popolo metallaro...ma non il mio. Burn my eyes resta il loro capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
79
|
@piggod mi è stato chiesto di consigliare dei dischi thrash e quelli ho consigliato, poi che c'entrino nulla è quasi ovvio visto che i Machine Head fanno un ibrido ormai da anni, non è thrash di sicuro quello proposto o se vogliamo ormai solo in parte. Il fatto che ti prende bene può solo che farmi piacere, a me non accade lo stesso e tranne un paio di spezzoni di brani non riesco a farmelo andare giù discorso che vale anche per il precedente "The Blackening", a qualcuno piace vincere facile? Ai Machine Head sì, Flynn ha sempre cercato la strada del successo più che quella della qualità e adesso c'è arrivato, per me è un compromesso che ne ha minato non poco l'integrità musicale (e i primi due rimangono ben al di sopra di tutto ciò che han prodotto dopo), per molti è il contrario? Il problema non me lo pongo più di tanto, la verità ha spesso due facce, a qualcuno piace una ad altri l'inversa, quale sia la giusta? Difficile dirlo. So per certo che questo non è thrash, loro lo sapevano suonare e interpretare con personalità e a me (sottolineo di nuovo che è pensiero personale) la svolta intrapresa alla meno peggio dopo la decadenza nu-metal e il baratro evitato per il rotto (del culo) della cuffia non mi soddisfa per nulla, capita. |
|
|
|
|
|
|
78
|
@Undercover: analizzando il genere proposto dai MH, con tutta la buona volontà di questo mondo non riesco a vedere il nesso fra i Machine Head e la schiera di gruppi da te citati (malice's wake, Insinerator, Excruciator). Tralasciando questo discorso, ritengo Unto the locust un album che prende sin dall'inizio grazie al suo groove. Molto probabilmente venderà vagonate di copie (tra l'altro rientro nella categoria acquirenti), tuttavia ciò non ne mina la qualità dato che l'album funziona a meraviglia. Promosso a pieni voti. |
|
|
|
|
|
|
77
|
@Undercover: analizzando il genere proposto dai MH, con tutta la buona volontà di questo mondo non riesco a vedere il nesso fra i Machine Head e la schiera di gruppi da te citati (malice's wake, Insinerator, Excruciator). Tralasciando questo discorso, ritengo Unto the locust un album che prende sin dall'inizio grazie al suo groove. Molto probabilmente venderà vagonate di copie (tra l'altro rientro nella categoria acquirenti), tuttavia ciò non ne mina la qualità dato che l'album funziona a meraviglia. Promosso a pieni voti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
75
|
Devo ancora ascoltarlo ma per me BURN MY EYES rimane irragiungibile come dissi in altri post quando nel 94 lo comprai arrivai di corsa a casa e poi il mio piccolo mondo cambio' uno degl'album piu' belli degi anni 90 insieme a vulgar display of power dei pantera. imachine head perfetti erano kontos alla batteria era un eruzione vulcanica (senza togliere niente a dave anche lui molto tecnico) logan alla chitarra duce al basso e flynn erano i veri machine head. ok massacratemi ora  |
|
|
|
|
|
|
74
|
...per tornare al discorso MH...Trovo che le soluzioni melodiche di questo disco, le twin guitars stile Maiden, le clean vocals, ed in genere l'approccio meno violento (in parte) nella composizione delle canzoni sia per Flynn e soci un'arma assolutamente vincente. Sono stati capaci di reinventare la musica della band senza snaturare le caratteristiche peculiari del loro sound...Il precedente Blackening, a mio avviso non molto superiore a questo nuovo capitolo, già aveva portato i MH verso lidi abbastanza differenti da loro passato ed aveva gettato le basi per quello che adesso è Locust. I MH con Mader e Kontos sono lontani, e devo dire che non li rimpiango più di tanto. Per adesso mi spacco di brutto uno dei migliori dischi del 2001 in assoluto. |
|
|
|
|
|
|
73
|
" I am hell to thee Down here all shall suffer with me Die purified Rise the ashes to the sky This is the end This is the end of chasing dreams gone by, Ever-long is this goodbye, and this This is the end This is the end of our respect denied, stand with us or stand aside" che per caso Flynn l'ha scritta a 4 mani con Demaio questa roba?  |
|
|
|
|
|
|
72
|
Si parlavo di "The Trashening" la conferma degli australiani è arrivata  |
|
|
|
|
|
|
71
|
@obeYM86: non ho ancora ascoltato "The Thrashening"...Ma provvederò di corsa... |
|
|
|
|
|
|
70
|
Ho l'impressione che molti si facciano traviare dal genere proposto dai Machine Head. Ormai va di moda criticare qualsiasi cosa che non sia "trve" (vedasi quanto successo con Heritage), guai quindi a inserire melodie di alcun tipo in un lavoro thrash/groove metal! Sinceramente io qui ci sento un disco con i controc***i, potenzialmente allo stesso livello di The Blackening se non addirittura oltre... personalmente sono ai primi ascolti e non posso esprimere un giudizio preciso, ma ho sentito delle bombe sonore pazzesche, delle miscele esplosive di violenza e melodia da restarci secchi. Mi sa che sarà il disco dell'anno per il sottoscritto. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Ho dato 99 su 100...Per me è Il miglior disco dei Machine Head!! addirittura meglio di The Blackening!!!Immensi Machine Head!!! |
|
|
|
|
|
|
68
|
@Nightblast Credo che Undercover si riferisse al secondo disco,ovvero "The Thrashening".Eternal Nightfall è del 2008.IO ascolto sia questi che gli attuali Machine Head e godo come un riccio..... |
|
|
|
|
|
|
67
|
@Undrcover: Eternal Nightfall è un gran disco davvero...ottima menzione. |
|
|
|
|
|
|
66
|
@Undercover Nessuno qui ha detto che i Machine Head sono i migliori,o l'apice del thrash....per me,ribadisco,non sono nemmeno thrash,ma questo è un gran disco ed è oggettivo....gli In Malice'swake mi piacciono,gli altri non li conosco.mi documenterò.Ma non si possono paragonare,secondo me... @Malleus:ankio adoro quei gruppi,ma non sono thrash in senso stretto,almeno per come la vedo io.Ci sono influenze death nei warbringer,sopratutto nell'ultimo,i vektor(grandiosi)sono sul technical e anchè un pò progressive,i revocation a tratti mi ricordano i death di Chuck Schulinder! |
|
|
|
|
|
|
65
|
Appunto le band da te citate stracciano decisamente i Machine Head odierni, quest'anno in ambito thrash? Il secondo degli In Malice's Wake a mio parere è un gran disco, i Cealess Torment, gli Insinnerator, gli Excruciator, tutte giovani band che alla fine della fiera mi risultano comunque più gradevoli di quest'ultimo lavoro dei Machine Head senza avere ovviamente nessuna di essi i mezzi di quest'ultimi. |
|
|
|
|
|
|
64
|
Appunto le band da te citate stracciano decisamente i Machine Head odierni, quest'anno in ambito thrash? Il secondo degli In Malice's Wake a mio parere è un gran disco, i Cealess Torment, gli Insinnerator, gli Excruciator, tutte giovani band che alla fine della fiera mi risultano comunque più gradevoli di quest'ultimo lavoro dei Machine Head senza avere ovviamente nessuna di essi i mezzi di quest'ultimi. |
|
|
|
|
|
|
63
|
INTRUSIONE: a salvare il thrash in senso stretto ci pensano vektor, warbeast e revocation. per il resto fuffa, e per me questo disco è più groove che thrash |
|
|
|
|
|
|
62
|
Il thrash non deve essere salvato;è vivo e vegeto,lo dimostrano gli Exodus,i Kreator e i Testament.... |
|
|
|
|
|
|
61
|
@Undercover Beh se quest'anno hai ascoltato di meglio perchè non ci illumini e ci consigli qualcosa.........Per inciso per me i MH non sono classificabili come thrash in senso stretto,per carità. qui si discute a prescindere dal genere...... Citavo i metallica semplicemente paragonando le carriere;dal grande esordio,seguito da delusioni e cadute di stile,fino ai giorni nostri....tutto qui. |
|
|
|
|
|
|
60
|
Qui nessuno ha tirato in ballo i Metallica e per favore teniamoli fuori almeno da questa recensione, è evidente che la cattiveria espressa nelle parti pulite dei primi due album non sia mai più stata ripetuta, com'è palese che il "groove" di cui erano capaci è andato perduto a favore di un sound snello, veloce, pompato e alquanto modaiolo, sia in "Through The Ashes Of Empire" sia in "The Blackening" ci sono delle svedeseggiate alquanto stucchevoli (e lo dice uno che adora il sound svedese), poi se parliamo dal punto di vista del gusto personale ok a ognuno piace quello che vuole ma se questo è il disco thrash dell'anno o i Machine Head devono salvare il thrash... stiamo alla frutta altroché. |
|
|
|
|
|
|
59
|
Qui nessuno ha tirato in ballo i Metallica e per favore teniamoli fuori almeno da questa recensione, è evidente che la cattiveria espressa nelle parti pulite dei primi due album non sia mai più stata ripetuta, com'è palese che il "groove" di cui erano capaci è andato perduto a favore di un sound snello, veloce, pompato e alquanto modaiolo, sia in "Through The Ashes Of Empire" sia in "The Blackening" ci sono delle svedeseggiate alquanto stucchevoli (e lo dice uno che adora il sound svedese), poi se parliamo dal punto di vista del gusto personale ok a ognuno piace quello che vuole ma se questo è il disco thrash dell'anno o i Machine Head devono salvare il thrash... stiamo alla frutta altroché. |
|
|
|
|
|
|
58
|
ma cosa c'entrano i trivium???????? |
|
|
|
|
|
|
57
|
@Undercover non intendevo solo i testi e vattele a risentire e poi parliamo di vocalità,i disegnini non mi servono,forse a te serve farli perchè non riesci ad esprimerti a parole.Come si fà a dire che the blackening ha ritornelli pop?boh @freedom non ho detto che sono uguali ho detto che apertur ci sono sempre state aperture più o meno melodiche nei chorus.Io difenderò sempre grandi artisti dai pregiudizi dovuti ad alcune cadute indubbie(dalle quali si sono ripresi,a differenza dei metallica)perchè ora è un altra storia.aò ma state a scherzà? |
|
|
|
|
|
|
56
|
Purtroppo ho notato anche io una certa attidudine al metalcore dei Trivium :\ |
|
|
|
|
|
|
55
|
@ ObeYM86: non venirmi a parlare di chiusura mentale, hai sbagliato persona. I manowar e tutta quella gente che si ripete di album in album non la sopporto proprio...Se continui ad insinuare che sui primi due album c'erano ritornelli uguali a quelli che ho sentito in quest'ultimo, beh, ne devo dedurre che tu non abbia le orecchie giuste per accorgerti della differenza, che non è nemmeno così sottile! Rob Flynn ha perso la cattiveria di un tempo, anzi, mi sbilancio, a volte mi sembra un poser. E poi i machine head ridotti a fare il verso ai Maiden o ai Trivium mi rattristano parecchio. |
|
|
|
|
|
|
54
|
Non parlo dei testi ma della vocalità usata ma veramente si devono usare i disegnini certe volte, ho parlato di tutto tranne che dei testi, mi sembra di aver contestato solo l'aspetto musicale e per questione di gusto, dove hai letto una mia critica al reparto lirico?... |
|
|
|
|
|
|
53
|
For the love of brother I will sing this fucking song Aesthetics of hate, I hope you burn in hell Bè questo di sicuro è un ritornello pop stile Robbie Williams...... |
|
|
|
|
|
|
52
|
@Undercover opular più scadente??????fammi degli esempi!ma l'hai sentito Unto The Locust??? I am hell to thee Down here all shall suffer with me Die purified Rise the ashes to the sky This is the end This is the end of chasing dreams gone by, Ever-long is this goodbye, and this This is the end This is the end of our respect denied, stand with us or stand aside |
|
|
|
|
|
|
51
|
@ObeYM86 quelli erano ritornelli easy listening alcuni di quelli presenti negli ultimi lavori sono tendenti al popular più scadente, è diverso. |
|
|
|
|
|
|
50
|
Gran disco, indubbiamente fra le migliori uscite dell'anno. |
|
|
|
|
|
|
49
|
@freedom vorrei capire se stessimo commentando Burning red o supercharger,ma gli ultimi tre sono grandiosi,considerando sopratutto le ultime uscite delle band storiche e anche di quelle di nuova generazione.....ma hai mai ascoltato i Pantera prima di Cowboys from hell?hai notato un evoluzione stilistica?o no? |
|
|
|
|
|
|
48
|
Old?take my scars?A thousand lies?Ten ton hammer?vuoi dirmi che non hanno ritornelli easy listening?cmq il tuo discorso si potrebbe estendere ad ogni band che evolve il proprio sound e non suona per decenni sempre la stessa roba(tipo Maiden,Manowar,Hammerfall ecc..)io dico che le palle le ha chi ha il coraggio di cambiare,un capolavoro è bello proprio perchè è unico e irripetibile,basta aspettare un nuovo Master o Rust.Mi disp per la tua chiusura mentale perchè non sai cosa ti perdi...... |
|
|
|
|
|
|
47
|
Che bomba di discoooooooooo...Altro che Trivium...ahahahaha...88. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Disco da paura!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
45
|
@ObeyYM86 non so se sia la voce di Duce o Flynn, e non ha importanza, il disco è pieno di quella roba...e non è assolutamente vero che la loro discografia è caratterizzata da ritornelli come quello! Se dici così non hai ascoltato bene i primi due dischi. Ragazzi, forse sono l'unico al mondo a pensarla così ma non posso farci niente: QUEST' ALBUM E THE BLACKENING NON MI PIACCIONO. Grandi tecnicismi e suond da paura non fanno un disco...per me hanno perso le palle strada facendo, di queste melodie maideniane non me ne faccio niente, lasciamole fare ai Maiden e ai Priest, i Machine Head sono tutta un altra storia...o meglio, erano. |
|
|
|
|
|
|
44
|
@ Fabio: D'accordissimo sul fatto che manchi un pezzo come "Halo" (che lo avrebbe reso un capolavoro)! Ma in sostanza, come media voto di ogni singolo pezzo presente, credo che quest' album possa essere superiore a The Blackening! è come se avessero plasmato la stessa Halo x suddividerla in tanti pezzi che vanno a formare quest' album...almeno mi da quest' impressione. In ogni caso, grandissimo album. voto 85 |
|
|
|
|
|
|
43
|
Come si dice qua.. " mmazzeteli! " Un ritorno gradito ed inaspettatamente corposo. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Se poi I Am Hell è una canzone per giovincelli.....mah....alzo le mani non capisco un tubo... |
|
|
|
|
|
|
41
|
@freedom la voce in this is the end,quella dell'inizio del ritornello,è di Adam Duce,Robb Flynncanta il resto......ma poi i ritornelli melodici hanno sempre caratterizzato la discografia dei Machine Head ma di cosa stiamo parlando?????e poi non è sinonimo di commerciale,sono molto più commerciali i Megadeth e anche loro abusano di ritornelli catchy........ |
|
|
|
|
|
|
40
|
album che certifica(se ma ce ne fosse stato bisogno) i machine head come band di livello assoluto, non è una eresie dire che può competere con the blackening |
|
|
|
|
|
|
39
|
Mamma mia...quel ritornello in This is the end proprio non lo sopporto...ma perchè una bestia come Robb Flynn si è ridotto a cantare in questo modo?!! per me le linee vocali vanificano quanto di buono c'è in qst'album. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Ragazzi i redattori sono diversi tenete a mente questo, è inutile polemizzare sul voto. |
|
|
|
|
|
|
37
|
@Tribal Axis se parlassimo di un certo tipo di melodeath post duemila con virate heavy nette e catchy ci potrebbe anche stare ma da gente che faceva del groove la propria regola prima, alcuni "coretti" e melodie non si possono proprio accettare almeno per quanto mi riguarda, il singolo mi ha praticamente ucciso, poi è questione di gusti. Ripeto hanno un riffing che potrebbe spaccare crani e invece a me spacca i maroni proprio per queste aperture sputtanatamente tese a conquistare i giovincelli, sanno proprio di soluzioni adatte al "mercato", poi oh possono piacere non lo contesto minimamente. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Sono completamente d'accordo con Undercover. |
|
|
|
|
|
|
35
|
No, no, gente! non voglio trovare il pelo nell'uovo...questo disco spacca veramente di brutto, ed è una delle cose migliori del 2011. Dicevo solo che per una questione di gusti personali li preferivo quando scompigliarono le regole del thrash metal con quel capolavoro degli anni 90 che è BURN MY EYES ( a proposito, ma come si fa a dare 70 a BME e quasi 90 a questo?!! quello si che è stato un album veramente "importante", anche i mitici Slayer virarono un poco dopo averlo sentito), questi ultimi due lavori sono pieni (anche troppo per i miei gusti) di momenti alla Iron Maiden e J.priest...cosa che sicuramente farà la gioia dei metallari più incalliti, ma io non ne sono così felice. Anche alcune linee vocali del buon vecchio Robb non mi convincono, non gli si addicono...che dire? chiamatela evoluzione se vi pare, ma io non ne sarei così sicuro. |
|
|
|
|
|
|
34
|
comprato subito, bello anche il libretto, è tutto bello questo album!! |
|
|
|
|
|
|
33
|
@Undercover: trovi "melense" le melodie dei machine head? bhe allora tu e la melodia avete qualche problema di incomprensione  |
|
|
|
|
|
|
32
|
Violento, melodico, ben suonato e prodotto ma sterile come già in passato tutto ciò che è uscito dai tempi di "Through The Ashes Of Empire" opere gambizzate dalle scelte melensi e poco "mascoline" intraprese da Flynn. Non li discuto come musicisti ma è non ne beccano uno dai tempi del secondo... magari se lo trovo a 3 o 5 € lo compro pure come ho fatto col citato che ahimè spacca come riffing ma si rovina proprio per quella piega catchy e vendiculo a 90 gradi esponenzialmente cresciuta col tempo, per i miei gusti è un peccato, l'ennesima riprova di grande potenziale buttato al vento. |
|
|
|
|
|
|
31
|
@hm is the law AhAHAHAH.Ok,per un attimo m'ero preoccupato!lol |
|
|
|
|
|
|
30
|
Ahahahahaah Burn My Eyes, ovvio |
|
|
|
|
|
|
29
|
Ok, grazie. Io al terzo dopo i primi due  |
|
|
|
|
|
|
|
|
27
|
@ Alex Ve: al terzo dopo Burning e The Blackening (ma il divario con quest'ultimo è esiguo) |
|
|
|
|
|
|
26
|
Fabio: una curiosità, nella tua classifica di gusti, questo album -nella discografia dei Machine Head- a che posto lo metti? |
|
|
|
|
|
|
25
|
non cè la benché minima ombra di dubbio (me so magnaqto minima!) |
|
|
|
|
|
|
24
|
@ jeffwaters @ObeyYM86: le tre bonus track sono davvero stupende e la versiona acustica di Darkness Within è struggente e migliore di quella poi inclusa del CD. @ Malleus: il mio è un punto di vista non una presa per il culo. Sarà che adoro Halo in modo particolare, comunque sulla bellezza dei pezzi citati da te non cè la benché ombra di dubbio  |
|
|
|
|
|
|
23
|
lo sapevo che sarebbe stato un disco con i con fiocchi !! i Machine Head, spaccano ancora !! |
|
|
|
|
|
|
22
|
grande disco, grande ritorno, con un capolavoro come the blackening alle spalle non era facile partorirne un altro... però ce l'han fatta: sugli scudi la prima, devastante, I Am Hell. grandissimi. |
|
|
|
|
|
|
21
|
cmq il disco bonus contiene altri 3 pezzi:The sentinel, Witch Hunt e l'acoustic version di Darkness within.Alla fine questo è un album spettacolare |
|
|
|
|
|
|
20
|
In effetti una song in più non avrebbe fatto male.......ma loro ne hanno scartate due perchè non volevano inserire inutili filler,e questo secondo me è un altro punto a loro favore... |
|
|
|
|
|
|
19
|
in Unto The Locust effettivamente manca un pezzo alla stregua di Halo in grado di stagliarsi nettamente rispetto agli altri? ma è una presa per il culo sta frase? i am hell e still and know allora cosa sono li a fare? per me locust è nettamente superiore a blackening... 95 |
|
|
|
|
|
|
18
|
In effetti le recensioni degli altri album stonano un pò con questa....cmq grandissimo album,preordinata la special edition con 3 bonus tracks(tra cui la cover di The Sentinel e una stupenda versione acustica di Darkness Within)In questo disco c'è un pò di tutto:il tipico groove dei MH,melodie alla Maiden,ritornelli stile Heavy Metal,e anche un pò di death quà e là.....paragonato alle altre uscite degli ultimi tempi non mi sembra affatto che segua trend,dato che non è thrash old school,anzi si rifà molto ai classici e si possono intuire anche influenze come Judas Priest e,addirittura,Pink Floyd.Potevano fare the Blackening part 2,ma sono andati oltre e hanno sperimentato,con coraggio,inserendo violini,cori di bambini ec....altro che trend,questi fanno quello che gli pare....Grandi!!!90 Meritatissimo!Music itwill set you free! |
|
|
|
|
|
|
17
|
@ hm is the law: e ci mancherebbe, tutti i gusti son gusti, a me quel pezzo ha fatto venire i brividi per la tristezza della linea vocale...e pensa che ho sentito prima la versione acustica presente come bonus, e poi quella "pesante"... de gustibus non disputandum est, eheheheheheh ^_^ |
|
|
|
|
|
|
16
|
ascoltato ieri un paio di volte, è ancora presto per parlare ma dai primi ascolti mi è piaciuto parecchio |
|
|
|
|
|
|
15
|
Certo che se mi scrivete una recensione così e leggo commenti del genere mi mangio le mani!! Devo averne una copia al più presto; devo sentire!!! |
|
|
|
|
|
|
14
|
e forse anche le recensioni sono da rifare sopratutto quella di Blackening!!!!!!che è un disco della madonna!!!! |
|
|
|
|
|
|
13
|
Gran bel disco Gran bella recensione Grandissimo Gruppo MACHINE HEAD!!!!!!!!!!!!!!!!!!! p.s per la redazione di Metallized: comunque i voti delle recensioni di Burn My Eyes-The more this change e The Blackening sono da rifare sono troppo ingiusti!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
12
|
ennesima ricoferma di come i machine head siano un gruppo eccezzionale |
|
|
|
|
|
|
11
|
@ DIMMONIU73: perfettamente d'accordo con te, Darkness Within spazza via tutta la spazzatura prodotta dagli Anthrax da tempo immemore, però è anche il pezzo meno riuscito dell'album (secondo me ovviamnete eh!) |
|
|
|
|
|
|
10
|
se the blackening è da 95 questo è da 90, album metal dell'anno per quanto mi riguarda.. |
|
|
|
|
|
|
9
|
è in parte vero che hanno seguito un "trend" come dici...ma il periodo Burning Red-Supercharger è sicuramente il più "nefasto" nel senso che proprio si sentiva che facevano musica che non fosse loro, fatta per piacere alla massa...poi hanno fortunatamente capito che devono suonare METAL e si sono rimessi in carreggiata...più che seguire un trend si sono evoluti...ed è proprio qui che sta la loro abilità...il rimettersi in gioco...Ricordo che nel tour di supporto a Supercharger suonarono al Transilvania a Milano (2001 credo) davanti a forse 100 persone ed ora riempiono le arene...un motivo ci sarà no?? c'è chi già li definisce i nuovi Iron per via delle strutture più complesse e dei ritornelli epici..beh direi loro di non confondere la merda con il cioccolato...purtroppo il trashone post-apocalittico di BME e TMTC è bello che andato (e lo dico da estimatore del disco...e chi non lo è??), ma alla luce di quanto prodotto con TTAOE, The Blackening, e ora UTL...beh...ragazzi direi che c'è solo da leccarsi i baffi, le orecchie e tutto il resto, perchè aihmè...è inutile stare qui a trovare il difetto, il pelo nell'uovo anche davanti alla (quasi) perfezione e tutta questa classe, perchè oggigiorno, non esiste NESSUN gruppo capace di tirare fuori dischi come quelli che ho appena citato...basta seghe...premete play e via di headbanging selvaggio \,,/ \,,/ sorry per la lungaggine  |
|
|
|
|
|
|
8
|
Disco a dir poco grandioso, inutile dire che sarà mio quanto prima...ehm, Darkness Within sarebbe il punto + basso di UTL? Mah, con quel solo pezzo mi son ripreso da 15 anni di merda targata Anthrax, giusto per citare un nome (grosso) a caso... |
|
|
|
|
|
|
7
|
Ascoltato...beh, devo dire qlcs che nessuno dice mai...il disco in questione è molto ben fatto, gran suono, ottima produzione, ottime composizioni...ma per me i MH dopo il secondo album non hanno fatto altro che seguire SEMPRE il trend del momento (in ambito metal), la vera originalità stava in Burn my eyes, poi cominciarono ad imbastardirsi...prima col nu-metal e da qualche anno a questa parte con il metal-core, l'heavy e il thrash più classico. Quindi, ottimo disco, il voto della rece ci sta tutto, ma per me che li ho amati con BME, questi non sono i veri Machine Head. Stesso dicasi per il tanto osannato The blackening. |
|
|
|
|
|
|
6
|
ripeto sempre le stesse parole.... chi NON LO COMPRA e si tiene l'mp3 vuole male alla musica.... no più, no meno! (90) |
|
|
|
|
|
|
5
|
Bravo Fabio, bella rece che descrive molto bene il disco. Un album vario, potente, ispirato e prodotto benissimo. Sono a 6/7 ascolti e per ora posso dire che come valore è al pari a The Blackening anche se con una struttura leggermente diversa. Tra i 10 migliori lavori dell'anno (tra cui annovero Mastodon, Leprous, Symphony X, Vader, Hell, Amorphis, Primordial, Jag Panzer, Chickenfoot) |
|
|
|
|
|
|
4
|
Vado subito ad ascoltarlo! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Altro che poco al di sotto, per me Unto the locust è addirittura al pari di Blackening. 80/100 |
|
|
|
|
|
|