|
Aborted - The Archaic Abattoir
|
( 16821 letture )
|
100, perché gli Aborted hanno raggiunto vette inimmaginabili. 100, perché se il grind è in continua evoluzione il merito è soprattutto di questi macellai belgi, che con la loro immensa classe e tecnica, hanno letteralmente devastato il genere, combinando death, thrash e grind. 100, perché questo disco non ha pecche, segni di rallentamento o quant'altro.
The Archaic Abattoir va oltre quello che ci si poteva aspettare. Gli Aborted segnano il tempo, Purity Of Perversion seguiva le operazioni a cuore aperte iniziate su Reek Of Putrefacion dei Carcass, Engineering The Dead dava lo scossone al movimento brandendo carne umana ad un ritmo insostenibile, Goremageddon: The Saw And The Carnage Done era l'antitesi, la reincarnazione dello splatter più malsano, la base della devastazione sonora, un concentrato di Exhumed, Nasum, Dying Fetus e Skinless. Ora ci troviamo di fronte a quello che tutti i fan aspettavano. Tre ospiti da brivido, Michael Bogball dei tecnicissimi Mnemic, Bo Summer degli Illdisposed e soprattutto (scusate, ma in questo caso sono di parte) Jacob Bredahl dei devastanti Hatesphere (leggersi recensione di Ballet Of the Brute). I tre, con la classica timbrica swedish thrash, aumentano di netto il valore del platter, alternando le loro liriche con quelle disumane di Sven, sempre più vicine ad una lavatrice in disuso. Impressionanti, per potenza stilistica, le isteriche ritmiche, vicine per certi versi al thrash qui sopra menzionato. Un crudo attacco, reso ancora più tecnico dall'incredibile lavoro del nuovo drummer, tal Gilles Dellecroix, che imperversa su tutta la linea con un'impressionante precisione e devastazione. Il macellaio sprezzante e galante di Goremageddon, trasporta il suo lavoro in riva al fiume, dove ad aspettarlo c'è una graziosa ed accogliente casetta. Inutile descriverne l'interno ed inutile accennarne i testi. Il nostro lavoratore usa la mannaia come Sven usa i grugniti. Senza limitazioni o rallentamenti. Ed ecco, in questo inquitante contesto di cadaveri maleodoranti, Dead Wreckoning, pezzo che permette ai nostri di aprire il mattatoio. Il pezzo risulta essere uno dei più belli scritti dal combo belga, un duetto con il già citato Michael Bogball, spinge la ritmica verso matrici thrash, mentre rallentamenti improvvisi equilibrano il massacro messo in atto. Blood Fixing The Bled segue a ruota, con l'ugula di Sven che ottura le già dissacranti ritmiche. Il grind degli esordi è stato in parte dimenticato, per precisissime e cadenzate sezioni thrash/death/brutal. E l'alchimia creata rende davvero giustizia al combo belga. The Gangrenous Epitaph e The Inertia ospitano, come detto, il frontman deathster degli Illdisposed, Bo Summer, ed il risultato è decisamente devastante. Ma è con Threading On Vermillion Deception che gli Aborted creano la propria nuova identità. Doppia cassa impazzita, ritmiche che ricordano il vecchio thrash anni '80, Sven che sventra le malcapitate liriche e il posseduto Jacob Bredahl che vomita i resti di Ballet Of the Brute. Un pezzo spaventoso, per precisione stilistica e rabbia. Chiude Descend To Extirpation, pezzo vicino alle idee di Goremageddon, ora grind, ora death. Con The Archaic Abattoir, gli Aborted hanno decisamente raggiunto l'apice della loro carriera. Non sappiamo se questo platter sarà un apripista per altre band, ma la sensazione è molto forte e decisamente palpabile. Al momento il trono è loro ed in attesa di altri figli dei Carcass, date loro il giusto tributo.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
80.38 su 144 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
42
|
Lambruscore ma in questo caso zozzeria è un complimento.. sono zozzi daiii e comunque piacevano anche a me |
|
|
|
|
|
|
41
|
spirit ricambio consigliandoti una band delle mie parti . prova gli stench of dismemberment di cannibalistic urge |
|
|
|
|
|
|
40
|
dariomet, Driller Killer zozzeria? Rispetto i tuoi gusti, per me sono una grandissima band, originale, riconoscibile da poche note, non hanno sbagliato un colpo, purtroppo strasottovalutati e non fanno un disco dal 2005. Alcuni di loro hanno suonato negli Anti Cimex, roba non da poco  |
|
|
|
|
|
|
39
|
Grande Dariomet.Ho piacere se hai apprezzato. |
|
|
|
|
|
|
38
|
ho ascoltato un paio di canzoni sul tubo.. mi sembra violentissimo grindcore, non ascoltavo roba del genere da anni. Si ho apprezzato Spirit, picchiano come fabbri come non ci fosse un domani |
|
|
|
|
|
|
37
|
Fammi sapere se ti son piaciuti Dariomet. |
|
|
|
|
|
|
36
|
questi non me li ricordo proprio, provvedo subito ad ascoltare |
|
|
|
|
|
|
35
|
Meglio gli Insidious Torture dariomet,meglio gli Insidious Torture.. |
|
|
|
|
|
|
34
|
poi vabbè quando facevo le superiori avevo un amico che mi passava tutta la zozzeria fatta musica, ho labili ricordi di band quali i waco jesus , i fuck...i m dead, i driller killer e compagnia gorgogliante |
|
|
|
|
|
|
33
|
Per Spirit e Galilee , di solito per slam si intendeva un sottogenere del brutal death , mi vengono in mente i devourment di molesting the decapitated |
|
|
|
|
|
|
32
|
Ok,ho capito. Personalmente Aborted e Criptopsy, ma pure gli altri che nomini non fanno per me,troppo tecnici,pesanti.È questione di gusti.Preferisco realtà più cupe. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Tutta la componente punk HC sicuramente. Se Cripple Bastards oppure Wormrot sono tra le band grind più famose dell\'ultimo decennio, per dire, mi sento di affermare che il grind era ed è rimasto tutt\'altra roba, come stile. Il brutal troppo estremo lo trovo un pò noioso. Finché si arriva ai livelli di Cryptopsy, Ulcerate, Avulsed, Exhumed o Crerebral bore etc mi va bene, quando si va troppo in là è il risultato diventa troppo ripetitivo con voci quasi un pò troppo finte e \"comiche\", non molto. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Mmmm,sì daccordo,più brutal death.Secondo te cosa manca per sentirci anche del grind? |
|
|
|
|
|
|
29
|
X Lambru. Si Insomma gli Aborted sono proprio più tecnici. Gli Exhumed son più divertenti. Ho recuperato invece qualche mese fa un disco degli Avulsed, che mancavano e l\'ho trovato ottimo. X Spirit. Quei gruppi che hai citato sono tutti brutal, chi più slam chi meno, ma alla fine è sempre brutal death. Il grind centra proprio poco invece. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Galilee, per me gli Impaled o gli ultimi Exhumed possono essere paragonati agli Aborted, anche se inferiori tecnicamente. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Nello slam ci puoi mettere bands come Vulvectomy,Kraanium,Putrid Pile,Perverse Dependence,Diminished...e altre. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Quali sarebbero le band che fanno questo genere? Si è vero, molti etichettano qualsiasi cosa e difatti per me non ha senso. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Non sò che dirti,è un pò come per il SBM,lo chiamano così..Chiedilo a chi ha coniato il nome. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Da amante e collezionista di album death e grind da almeno 30 e più anni mi stavo chidendo cosa fosse lo slam grind.... No perché se basta unire un riff lento ad uno veloce per creare un genere siamo a posto... |
|
|
|
|
|
|
23
|
Niente da fare,troppo tecnici,e a me questo genere di brutal non va proprio.Lo presi ma lo trovai noiosissimo e finii inevitabilmente per scambiarlo con altro.Preferisco lo slam grind, decisamente. |
|
|
|
|
|
|
22
|
nn capisco minimamente i paragoni con cannibali corpse suffocation addirittura tirare in causa altars dei morbid angel. totalmente fuori luogo. generi diversi e basta. questo è un capolavoro che diverte dalla prima all\'ultima nota e che rende onore a ciò che hanno fatto band come i carcass molto tempo prima ma questa è una evoluzione di quelle idee fatta con grandissima personalità. rispetto il 100 xké nel suo sottogenere lo merita pure aldilà che x altri valga 90/80/85 quello che vi pare. |
|
|
|
|
|
|
21
|
E' un gran bell'album ma sto 100 è fuori luogo, un voto del genere vanno ad album che in qualche modo hanno stravolto il mondo della musica, questo è solo un buon disco. Voto 85.
|
|
|
|
|
|
|
20
|
il 100 di questo può essere per i brutallari e non per i deathster. Concordo in parte col post 8, poi ognuno tira le cifre come meglio crede ma da capolavoro assoluto neanche l'ombra, è un attribuzione fin troppo esagerata. Ascoltato ancora oggi questo lavoro -core e non è veramente di tale cifre numeriche, altrimenti cosa dovremmo dare a Suffocation o Cannibal Corpse |
|
|
|
|
|
|
19
|
Che massacro, che goduria..!! Annichiliti, ecco come si resta! Ahahah. Però il 100 forse è troppo..anche per me 85 ci può stare. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Galilee, beh però non mi sembra un disco che necessiti diversi ascolti questo. E' abbastanza immediato, o piace o non piace Cmq bello, sul giudizio sono abbastanza d'accordo con te. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Io l'ho dovuto ascoltare almeno 5/6 volte prima di capirlo. Addirittura lo abbandonai e lo ripresi più in la nel tempo. Comunque anche per me il 100 lo vede col binocolo. 85 /100 direi. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Al secondo ascolto cinfermi che é un album più che disvreto, ma non é che mi abbia presi chissa poi quanto... No, 100 no... Non ci va neanche vicino. Bello da 75-80, ma non giustifica i toni enfatici usati nella recensione. Io ho la versione con le bonus track è arrivato alla 12 quando hanno suonato drowned degli entombed ho avuto la certezza che i capolavori sono altri. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
15
|
Altro album grandioso per il Sor Svencho e company! Massacro ad alti livelli qualitativi...non penso sia forse il loro migliore ma di certo se la gioca con il masterpiece Global Flatline e Goremageddon. Quando poi decidono di metterci quel groove allora non hanno davvero rivali. 8,5 secco. |
|
|
|
|
|
|
14
|
100 un pò esagerato perchè ci son album death metal che meriterebbero più di questo ma sicuramente è uno dei migliori album di metal estremo in circolazione 93 ci sta tutto.E cmq @qwertyuiop ha perfettamente ragione: Altar of madness è da 100 |
|
|
|
|
|
|
13
|
@qwertyuiop c'hai perfettamente ragione |
|
|
|
|
|
|
12
|
@qwertyuiop c'hai perfettamente ragione |
|
|
|
|
|
|
11
|
Non é da 100 perché se dai ad altars of madness 93 100 non lo dai a niente però un 85 lo prende. |
|
|
|
|
|
|
10
|
@Reek Beh, i Cannibal non hanno mai avuto evoluzioni particolari, però sono sempre rimasti fedeli alla loro proposta originaria.. Il death, ma anche il black, odierni sono oramai nella gran parte dei casi (non tutti eh!) privi d'anima, con produzioni super-ultra-pompate che nascondono la mediocrità che affligge il metal estremo negli ultimi anni.. È una visione molto critica, lo ammetto, ma quando mi ascolto i grandi classici sia death che black, mi risale la bile fino ai capelli pensando alla scena odierna! Le band veramente buone e, più o meno, sincere sono relativamente poche, soprattutto tra quelle venutesi a formare nell'ultimo decennio.. |
|
|
|
|
|
|
9
|
@Nihilistic decadence cavolo, non sono l'unico allora a pensarla così (anche se i Cannibal Corpse come sono riusciti ad andare molto in alto, son scesi nella mediocrità più bassa). A vedere le valutazioni che ci sono su questi siti sembra uno di quei gruppo che ha fatto la storia del metal estremo. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Bah, gli Aborted sono sempre stati abbastanza mediocri, a parte forse per Engineering the dead e Goremageddon.. Dopo Strychnine, che è un vero abisso, questo è un altro album che evidenzia la pesante influenza -core che li ha sempre caratterizzati, soprattutto deathcore: vocals in primo piano, breakdown ogni 10 secondi, batteria abbastanza anonima.. Se questo vale 100, allora io death è morto.. Personalmente, ritengo che l'album più mediocre dei Cannibal Corpse sia in grado di spazzare via tutta la loro discografia.. Poi, ovviamente, rispetto il punto di cosa del recensore e di coloro che lo ritengono un "capolavoro", ci mancherebbe!  |
|
|
|
|
|
|
7
|
Alla fine, l'ho riascoltato a dovere e devo ammettere che finalmente l'ho capito e l'ho apprezzato. Gran bel disco, un 80 se lo merita tutto. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Ottimo disco con una sua personalità , 100 per me è troppo, però un 85 se lo merita. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Io ce l'ho ma non mi ha mai preso un granché, mi sa che devo riascoltarlo meglio... |
|
|
|
|
|
|
4
|
non se la tira nessuno...non preoccuparti |
|
|
|
|
|
|
3
|
non mi sembra che abbia usato parole offensive o insultato qualcuno. tiriamocela di meno |
|
|
|
|
|
|
2
|
Ho semplicemente parlato di evoluzione. Goremageddon era ed e' un ottimo disco,ma era un grind\death di carcassiana memoria.In questo album si sperimentano tante nuove soluzioni,inimmaginabili agli inizi.Sono stato il piu' onesto possibile,credo che questo album sia il punto massimo raggiiunto dal gruppo belga.Lo credo io,non e legge.,Se non sei d'accordo mi va benissimo,pero' cerchiamo di limitare certe parole... |
|
|
|
|
|
|
1
|
Sei fuori. Questo album, paragonato al precedente, è spompato e noioso. Se prende 100, allora Goremageddon sarebbe cosa? 170? Mah... la perplessità sulle recensioni di questo sito aumenta... |
|
|