|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
|
( 8518 letture )
|
I am the voice of Never Never Land, The innocence, the dreams of every man, I am the empty crib of Peter Pan, A silent kite against the blue blue sky, Every chimney, every moonlit sight, I am the story that will read you real, every memory that you hold dear...
Manca meno di un mese alla pubblicazione di uno dei dischi più attesi del 2011 e già tra i fans e i detrattori si sono scatenate ferventi discussioni; l'arrivo dell'opera seconda del nuovo corso di una band come i Nightwish non può non dividere: volenti o nolenti i finnici hanno segnato gli ultimi 15 anni di storia di un genere spesso bistrattato come il symphonic metal e ogni qual volta pubblicano qualcosa l'attesa non può che essere spasmodica (specie considerando che si tratta di una di quelle poche band che riesce a farsi apprezzare anche da una buona fetta di ascoltatori non avvezzi al metal). Inizio subito col dirvi che -versione “radio edit” a parte- la Storytime che troverete sul CD sarà un pezzo piuttosto diverso da quello che avete potuto ascoltare nel video: quasi un minuto in più di durata, più spazio alle orchestrazioni e soprattutto stavolta c'è anche Marco, non pervenuto nel video in quanto alcune parti del suo quattro corde erano state escluse dal mixing (inoltre -come noto- YouTube tende a tagliare parecchie frequenze alte e basse). Come potete vedere nel testo riportato sopra Tuomas Holopainen continua a dare sfogo alla sua immaginazione di eterno bambino in mondi di sogno che saranno protagonisti dell'intero concept e del film che lo accompagnerà; questa volta però alla maestosità tipica delle sue composizioni il mastermind finlandese e i suoi compagni hanno abbinato alcune scelte che non posso non definire commerciali. Sì perché Storytime è il classico pezzo buono per un video, per un singolo, la Amaranth di Imaginaerum: refrain incalzante e facilmente memorizzabile, ritmo sostenuto grazie ad un lavoro semplice ma incisivo di Nevalainen e Hietala, chitarra relegata a mero orpello ritmico (che è anche strano per uno come Vuorinen che ha fatto delle rapide incursioni soliste un suo punto di forza), un tripudio di orchestrazioni sovrapposte che coglierete al meglio solo ascoltando la versione strumentale e delle linee vocali a mio modo di vedere discutibili. Non fraintendetemi, non sono del partito “Odiamo Anette e rivogliamo Tarja” ma preferisco la sua voce a tonalità più basse e non capisco la necessità di andare così in alto quando si è già consapevoli del fatto che dal vivo non si sarà in grado di rifarlo (perché credetemi sarà così). Insomma un pezzo enigmatico e che mi ha lasciato stranito: troppo commerciale forse per la mia visione della loro musica eppure così ben realizzato ed efficace; non penso sarei in grado di reggere un disco intero di canzoni simili, ma vi anticipo già che non sarà così in quanto lo stile di Storytime sarà un caso isolato. La produzione è come al solito sontuosa, si sente ogni dettaglio, si coglie ogni sfumatura e per un genere come questo è una vera manna. In sintesi i Nightwish hanno estratto dal cilindro un singolo godibile, frizzante... Ma nulla più.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
36
|
Brava Bea. Ho fatto bene a metterti in paradiso. |
|
|
|
|
|
|
35
|
"Storytime" è la miglior canzone di "Imaginaerum", qui Anette Olzon si supera cantando con più carattere rispetto a prima, come se il suo stile si fosse adattato a quello dei Nightwish (e/o viceversa).
Questa canzone ha come genere base sicuramente il symphonic metal ma con influenze power metal e gothic metal, il tutto con delle sottili venature pop.
Anche il video è molto bello perché mischia perfettamente cinema e musica, le due più belle forme d'arte. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Un caso che la copertina se vista da lontano o in miniatura come compare qui sembra avere il marchio NUCLEAR BLAST!?!?!?!?!? |
|
|
|
|
|
|
33
|
come si puo votare un singolo? astenendosi XD detto questo mi astengo e valuto l'album intero che è meglio  |
|
|
|
|
|
|
32
|
Sì l'avevo notato proprio per quella frase più bassa, è più la sua voce, sopratutto live dove non è in grado di arrivare così in alto  |
|
|
|
|
|
|
31
|
Concordo al 100 % su tutto... Proprio ora mi sto ascoltando il cd, e devo dire che un paio di track le ho passate avanti dopo la prima metà. Ad ogni modo, qualcosina di interessante c'è... Come ad esempio un brano evidentemente ispirato al jazz, soprattutto grazie al basso che si sente in sottofondo. Ma la voce rimane insipida e stridula, su toni alti come quelli. Non so se anche tu eri arrivato a questa conclusione in seguito alla brevissima frase che la Olzon aveva cantato in un tono più basso nel singolo, ma quella piccola frase denotava sicuramente una sua più grande efficacia in un range più basso che in quello in cui canta durante tutto il brano... |
|
|
|
|
|
|
30
|
Bisogna sapere capirli e acoltarli prendi i Therion o Virgin Steel se non capisci cosa vogliono dire non li apprezzerai mai buon gruppo anche dopo la dipartita di Taria |
|
|
|
|
|
|
29
|
@ Fulvio : io non sono più un teenager da almeno 30 anni ma i Nightwish (con Tarja) e tutto il Symphonic metal al femminile, sono il mio gruppo preferito insieme ai Rammstein . Da ragazzino ascoltavo gli Iron e i Metallica e company, ma adesso basta non se ne può più di quel vecchiume. Aria fresca non i soliti riff triti e ritriti. |
|
|
|
|
|
|
28
|
eeeehhh ormai i nightwish sono la classica band "metal" da ragazzini della twilight generation...e come loro tutti gli altri dello stesse genere |
|
|
|
|
|
|
27
|
@ Painkiller : come dice AlanRocks anche io ho visto Tarja a Milano due volte e l'ho trovata fantastica sia come presenza scenica che vocalmente. Il paragone con Annette dal vivo è ancora di più imbarazzante. P.S anche io adoro i Within Temptation, bellissimo l'ultimo cd, se vuoi sentire qualcosa di simile ascolta il disco degli Amaranthe, eccezionale. |
|
|
|
|
|
|
26
|
@Painkiller: bel nick =P Guarda, adesso non so quanti anni fa' tu abbia visto Tarja (suppongo fosse ai tempi delle primissime uscite dei Nightwish dato che parli di un concerto a supporto degli Angra) ma ti posso assicurare che, avendola vista a Milano un anno fa', la tenuta del palco e il coinvolgimento col pubblico sono alcuni dei suoi punti forti. Una delle sue peculiarità è anche quella di incontrare tutti i fan che l'attendono a fine concerto, dimostrando anche grande pazienza. Ad inizio carriera era effettivamente molto "statica", ma ricordiamo anche che era anche abbastanza giovane, è un qualcosa che col tempo ha migliorato moltissimo. (poi diciamocelo, i fischi alle band di supporto sono una costante abbastanza vergognosa e non giungono da fan delusi, bensì da persone che hanno interesse a vedere la band per la quale hanno pagato il biglietto) Concordo sul paragone coi WT, entrambe la band probabilmente cercano di catturare un pubblico più vasto, anche più "semplice". |
|
|
|
|
|
|
25
|
Sto pezzo fa veramente pena .... speriamo che l album non sia tutto così !!!!!! |
|
|
|
|
|
|
24
|
mmmh...che dedalo, vediamo se riesco ad uscirne incolume . Mi sono da poco avvicinato alla loro musica e non sono ancora riuscito a capire se mi piacciono davvero. Questa svolte stilistica non mi fa impazzire e la trovo preoccupante. Faccio un parallelo con i miei amati within temptation: the unforgivin è un album molto bello, che cattura subito ed ha un suono notevole. Però alla lunga perde terreno perchè è fin troppo "faile da assimilare". Mi pare che la strada intrapresa dai Nightwish sia la stessa, quindi dico "ben venga un album un po' diverso dal passato", più catchy, ma poi che ritornino sui propri passi col successivo. Così magari Imaginareum resterà una "chicca" nella loro discografia. @SabbaCadabra: ho visto i Nightwish di supporto agli Angra a Milano qualche anno fa e Tarja è parsa (non solo a me, dati i fischi della gran parte dei presenti) assolutamente fredda e poco coinvolgente sul palco. Avrà anche un bella voce ma quanto a presenza scenica e capacità di tenere il palco non mi è piaciuta per niente. |
|
|
|
|
|
|
|
|
22
|
Per gli DEI anziani, mai vista tanto ignoranza.. arrgh. |
|
|
|
|
|
|
21
|
@Sabba: Tranquillo non si offende nessuno !! io ho cercato di impostare la recensione in modo da lasciare poi spazio alla discussione e dunque ai vostri commenti, quelli cancellati sono quelli di un troll che non stava divertendosi solo su questa recensione |
|
|
|
|
|
|
20
|
Khaos: non sono un grande amante di comunicazione virtuale in generale e posto raramente su pochi forum. su nightwish-italy non ho mai postato ma sono registrato come Slain_Dreamer (mi pare) dopo quel grande casino che provocò la cancellazione del database, o qualcosa del genere; il nick precedente non lo ricordo assolutamente ma ricordo di aver conosciuto valentina e altri ancora sulla sezione italiana del vecchio forum internazionale. quanto tempo 'azzo! cmq se vuoi che restiamo in contatto scrivimi pure là un messaggio privato, l'account dovrebbe pur sempre esistere anche se non lo uso. |
|
|
|
|
|
|
19
|
La musica è sempre grande ma meriterebbe una cantante adeguata. (ridateci Tarja si può dire o qualcuno si offende?) |
|
|
|
|
|
|
18
|
@andrea:che nick hai là? O_o |
|
|
|
|
|
|
17
|
Cazzo LADY, un attacco di dissenteria e meno fastidioso dei tuoi inutili commenti .... |
|
|
|
|
|
|
16
|
Lady: guarda che qua nessuno critica la tua opinione, ma solo il tuo modo di esprimerti. evidentemente non devi aver letto il mio commento, dove scrivevo che avrei anche potuto essere d'accordo con te se non fossi partita tu in quarta con un linguaggio infantile e offendendo a destra e a manca. io non so quanti anni abbia te ma a me, che ho 27 inverni sul "groppone" come dici tu, non salterebbe mai in mente di storpiare il nome di un gruppo o di un cantante per dimostrare quanto non mi piacciono: non lo facevo a 13 anni e non comincerò certo ora (se non per scherzo ovviamente). Khaos: tranquillo, non ti stavo attaccando in nessun modo, sia chiaro! guarda, seguo nightwish-italy fin da prima che si chiamasse così e per tutta un serie di ragioni non ho una grande stima per COME viene condotto il forum (per non parlare di alcuni errori nelle traduzioni di certi testi che ho segnalato innumerevoli volte e sono ancora là ma amen, certo non sarà causa della mia insonnia) e non è questa la sede per parlarne più apertamente. ancora una volta, non è un segreto per nessuno che per me i nightwish fossero tali con tarja, che permetteva anche ad eventuali filler di emergere o perlomeno di essere gradevoli, e non è un mistero che io sia un suo grande fan. quello che rimprovero, diciamo, ai fan sfegatati (ma ripeto che lo comprendo benissimo) è una certa inobiettività di fondo nel continuare a riconoscere genialità su genialità dove io dal bassissimo della mia cultura musicale non vedo granché per cui entusiasmarsi da anni. magari prima o poi posterò anch'io nel forum - scatenando mi sa un pandemonio!  |
|
|
|
|
|
|
15
|
Ma perchè hanno messo una lavatrice in copertina? |
|
|
|
|
|
|
14
|
@andrea:quello che non m'è piaciuto è stato il linguaggio di lady. Ci son arrivato dopo che era un troll E comunque, se vai a leggere su Nw-Italy, non esistono solo pareri positivi su Storytime, anzi! Io in quello che stanno facendo i Nightwish vedo un percorso, iniziato da Once. Che poi tu sia del parere che sono 3 album che i Nightwish propongono la stessa minestra è un conto, io ho espresso solo il mio parere. Son sicuro che Imaginaerum non sarà esente da filler, però da come ne parlano, io mi aspetto un grande album. Tutto qua. |
|
|
|
|
|
|
13
|
A me piace, segue il logico corso degli eventi e del percorso della band. Sicuramente live farà il suo porco effetto, anche se Annette mi sa che così alto non canterà... Aspetto l'album con ansia. E a chi non piace, bé, peccato  |
|
|
|
|
|
|
12
|
A me la canzone piace veramente tanto, la song ha un bel tiro, è incalzante, la sezione vocale lineare ma non facile da cantare; un pò commerciale forse ma sicuramente gradevole. Aspetto molto fiducioso imaginareum album e soprattutto film! Voto del brano 85 |
|
|
|
|
|
|
11
|
quel che non capisco di certa gente è che, avendo tutti l'uguale diritto ad esprimere le nostre opinioni, perché, mi chiedo, uno debba farlo in maniera da autosputtanarsi così palesemente! mah. ad esempio infatti, se si fosse espressa in tutt'altro modo, sarei stato più che d'accordo: Khaos, quello che infatti i più accaniti fan dei nightwish non vogliono capire è che è altrettanto infantile il ragionamento "sono un fan quindi li supporterò in saecula saeculorum, punto", che è l'atteggiamento di esasperante campanilismo che aleggia spesso su nightwish-italy. ma in fondo è giusto che sia così, no? per quel che mi riguarda, come può succedere per i miei scrittori preferiti che se pubblicano 10 libri difficile che tutti e 10 siano capolavori, non trovo nessuna difficoltà nel dire che i testi di tuomas mi hanno davvero rotto, son la stessa lagna da anni (e già in Once non è che mi facessero tutti impazzire) e la musica è un amalgama orchestrale che A ME non piace e trovo oltretutto stucchevole. sono il primissimo, credetemi, a dire aspettiamo l'album (e bada Khaos che ero sulle transenne anche in slovenia nel 2009 quindi la mia obiettività non credo venga meno) ma francamente penso che sappiamo tutti come SUONERA', e che non ci sia granché da specularci sopra. |
|
|
|
|
|
|
10
|
sono anni ormai che ascolto heavy metal un pò da tutti i fronti e da 7 circa mi sono affezionato ai finnici sia con Tarja che con Anette.devo però ammettere un cambio di rotta (forse dovuto alla personalità della nuova singer?) verso un genere un pò commerciale anche se gradevole...suonando anche io la gtr,non ho potuto fare a meno di sentire sempre meno assoli del piccolo emppu e questo mi dispiace visto che lo reputo un ottimo chitarrista sia ritmico che solista...insomma mi piacerebbe risentirli come erano nel periodo century child/once...speriamo in bene quando sentiremo tutto l'album.comunque se devo dare un voto al singolo io do un 7/8. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Ottimo avevo il sospetto che fosse un troll però speravo di non leggere tanta acidità, vabè |
|
|
|
|
|
|
8
|
@ Khaos: la Lady di cui parli è un troll che mi sto divertendo ad osservare, negli ultimi giorni, come fenomeno scientifico, facendogli perdere un pò di tempo. Quando avrò finito di intrattenermi gli inibirò il posting e morta lì... |
|
|
|
|
|
|
7
|
Che webzine poco seria, se accettate commenti come quello della presunta lady-di-sotto è evidente che è una tarjista che per l'ennesima volta ha sbarellato. Pure il "voto lettori" è inveritiero, a questo punto. Anyway, son fan dei NW e sinceramente non ci vedo nulla di male nell'ascoltare i loro cd, e pure DPP. Ho grandi aspettative su Imaginaerum e si, Storytime mi è piaciuto molto alle orchestrazioni, i cori di voci bianche, le chitarre (sturatevi le orecchie perchè si, ci sono) anche se non ci sono assoli, al testo. Al massimo posso solo lamentarmi della zuccherosità della voce di Anette sul ritornello. |
|
|
|
|
|
|
6
|
A me ha fatto cag... ehm... diciamo che non mi è piaciuto molto, và!! |
|
|
|
|
|
|
5
|
@Billrock: Credo che la distinzione singolo-album derivi dai dischi 33-45 giri, e con l'avvento del cd la cosa ha un po' perso senso, almeno in riferimento al supporto fisico. Credo sia un mercato abbastanza ristretto, soprattutto attualmente, infatti se vedi solo i gruppi più noti, che possono contare su un bacino d'utenza abbastanza ampio, pubblicano regolarmente singoli. Per gli altri non avrebbe più senso (se non in formato digitale)... Poi generalmente io non li definirei una presa per i fondelli, per i fan (io compro solo quelli di band a cui tengo in modo particolare) è un modo per sentire versioni alternative, remix e b-sides, cioè brani che non avrebbero altro modo di reperire (escludendo ovviamente il download). Questo effettivamente è assemblato con il minimo sforzo possibile, e non c'è nulla di interessante se non la possibilità di sentire un pezzo in anticipo (cosa effettivamente un po' retrò, viste le 1000 preview che offre oggi la rete)... |
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
AL alba del 2012 e con tutte ste diavolerie high-tech fatico a capire come mai esistano ancora i singoli in vendita vera presa per i fondelli, non so quanto sia mai stato il fatturato di simile vendite negli anni, ma spero basso.... |
|
|
|
|
|
|
2
|
Che band inutile... che la trattino le riviste pop et similia, sbaglio o qui si parla di M E T A L? |
|
|
|
|
|
|
1
|
Speriamo bene nel disco (che ho già pre-ordinato) e nel live di Aprile 2012 del quale ho già i biglietti... |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Storytime (Radio Edit) 2. Storytime (Album Version) 3. Storytime (Instrumental Version)
|
|
Line Up
|
Anette Olzon – Vocals Tuomas Holopainen – Keyboards Erno “Emmpu” Vuorinen – Guitars Marco Hietala – Bass Jukka Nevalainen - Drums
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|