|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Nightwish - Showtime, Storytime
|
( 8268 letture )
|
It’s definitely storytime
La storia dei Nightwish inizia più di quindici anni fa con il primissimo full length, il successo è dietro l’angolo e infatti non tarda ad arrivare. Nota dopo nota, gli album continuano a vedere la luce e il gruppo capitanato da Tuomas Holopainen non si ferma più per quasi un decennio, fino alla rottura con Tarja (la loro cantante storica); il viaggio però non può terminare, ed è così che i nostri riescono a superare questo ostacolo facendo entrare nella formazione Anette Olzon. Nonostante le contestazioni in merito alla nuova voce, l’attenzione per i Nightwish non viene meno e con Imaginaerum il carrozzone continua il suo percorso, inizia il tour di promozione dell’album. Tuttavia, pian piano qualcosa all’interno della band inizia a guastarsi e dopo la sua sostituzione in extremis (per motivi di salute) alla data di Denver, Anette abbandona definitivamente il gruppo, dando l’impressione che la gestione delle rotture con le cantanti sia il tallone d’Achille della band. Ma, ancora una volta, il monito è “the show must go on” e in fretta e furia al microfono si inserisce un nuovo membro: l’ex cantante degli After Forever, Floor Jansen; finalmente la storia può così continuare, questa volta però la strada sembra essere meno irta di pericoli. Il tour prosegue fino ad uno dei festival più famosi: il Wacken Open Air dove i Nightwish decidono di filmare il concerto e dopo qualche mese ecco qui tra le mie mani questo “piccolo dark chest of wonders”.
La versione standard di Showtime, Storytime è suddivisa in due dvd, uno per il concerto e l’altro contenente un documentario che racconta le varie tappe del tour e i suoi retroscena, mentre la setlist suonata dai nostri in terra tedesca è suddivisa in due cd. E ora veniamo proprio a quelli, credo che le canzoni proposte non possano deludere nessun ascoltatore, molti brani sono tratti dall’ultima fatica (coerentemente con il fatto che sono stati suonati durante l’Imaginaerum Tour), ma anche gli album più datati sono ben rappresentati. Ovviamente non possono mancare pezzi storici come Nemo e Wish I Had An Angel che hanno fatto la fortuna dei finlandesi, in ogni caso il sestetto rispolvera anche chicche come Ghost Love Score e She Is My Sin.
La band in sede live è decisamente a proprio agio e non ripete i brani a macchinetta, infatti i Nightwish ormai musicalmente maturi non ripropongono le versioni canoniche dei dischi, ma reinterpretano le musiche, molte volte anche solo apportando delle piccole modifiche come, per esempio, nell’alternanza nell’uso del palm mute durante le ritmiche della chitarra rispetto agli album e negli assoli dello stesso Emppu che comunque sono sempre decisamente efficaci. Le finte canne che nascondono Tuomas -o meglio, celano le bottiglie di vino che il tastierista si scola durante i concerti, come rivela nel documentario il batterista- lo rendono ancora più tenebroso, facendolo così apparire come il burattinaio che coordina l’intero show: indispensabile ma sempre nella retroguardia, senza dimenticarsi di aggiungere la sua quota di originalità come all’inizio di Ever Dream o nell’assolo di Wish I Had An Angel. Non si può non parlare della notevole presenza -non solo scenica- del bassista, Marco infatti sembra voler far cantare il suo Warwick, i passaggi anche più arditi e leggermente distorti sono comunque sempre azzeccati all’interno della melodia globale e danno man forte a Jukka che letteralmente non perde mai un colpo; Troy Donockley, ormai diventato ufficialmente parte della band, con le sue uilleann pipes anima i pezzi rendendoli ancora più folkeggianti che su disco, tanto che su I Want My Tears Back gli altri addirittura accennano un balletto; invece il suggestivo arrangiamento di Last Of The Wilds lascia decisamente più spazio allo strumento irlandese. Floor Jansen ha bisogno di poche presentazioni, anche se è l’ultima arrivata non tarda a far sentire la sua presenza, non soltanto visiva ma soprattutto canora, da cantante completa arricchisce le linee vocali con passaggi originali allontanandosi dal lirico di Tarja, ma anche dall’impostazione più soft di Annette in favore di un cantato decisamente più vigoroso e in merito a ciò non si può non citare la breve parte in growl che possiamo ascoltare durante Ghost River; la cantante olandese infatti riesce a dare un piglio più aggressivo ed intenso a brani come Storytime o Romanticide e rendere maestosa la bellissima Ghost Love Score.
Come tutte le storie, anche il concerto dei Nightwish volge al termine, è infatti arrivata l’ultima corsa della serata con Last Ride Of The Day e come in ogni fiaba che si comandi anche dopo le avventure più perigliose non può mancare il lieto fine: Showtime, Storytime ci dimostra che i Nightwish sono sempre una grande band, che è riuscita nonostante tutte le avversità a ritrovare la giusta sintonia e grinta, restituendo una performance unica sotto tutti i punti di vista, che oltre ad essere ottima dal punto di vista sonoro è anche valorizzata dal lavoro della troupe che contribuisce a rendere piacevole la visione, grazie ai totali, che ci rendono davvero partecipi dell’evento, e i primi piani sui vari musicisti, nonostante la scenografia sia un po’ scarna (niente sedie a dondolo e sipari che scendono) dato che su un palco come quello del Wacken si succedono più band; godibile anche l’ascolto, grazie ad un eccellente lavoro di produzione che ha saputo bilanciare perfettamente i volumi di tutti gli strumenti senza lasciare che uno prevalesse sull’altro. Cos’altro aggiungere, se non che Showtime, Storytime ha senza dubbio kicked the ass!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
36
|
Live potente.Floor la scelta giusta,un po' troppo statica onstage ma con qualita' pazzesche.Ho acquistato ovviamente il cofanetto.Voto 80 |
|
|
|
|
|
|
35
|
Mi sto avvicinando a questa band solo ora, con Tarja alla voce non riuscivo a farmeli piacere, le musiche erano meravigliose ma il timbro vocale non mi faceva impazzire. Visto il video di storytime mi piacque molto ma poi viste e sentite le varie con Anette O. Mi ero fatto l'idea che tra studio e palco la band non riuscisse a ripetere certe prestazioni. Che dire, questo live mi ha colpito! Non conoscendo al 100% la discografia l'ho ascoltato e guardato con mente "vergine" e sono rimasto folgorato! Ho cosi cominciato a cercare sul tubo le stesse canzoni cantate da Tarja e da Anette e dico solo che Floor Jansen é semplicemente ciò che mancava a questa band. Grandissimo concerto ed una prestazione vocale emozionante. Il video è, come perfettamente descritto nella recensione, di altissima qualità. I campi lunghi, sapientemente alternati ai primi piani, rendono giustizia sia alla partecipazione del pubblico sia alle prestazioni dei singoli. Anche io ho trovato il 5.1 perfettibile, ma credo che valga per il 99% dei tanti live che posseggo, ma la traccia stereo é semplicemente perfetta. In barba ai detrattori delka NB. Saranno dei potenti manipolatori, ma questo è un prodotto di altissima qualità. Grande band che ho felicemente riscoperto. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Les marquis...conosci la musica e si vede, ma il beauty and the beast è da attribuire unicamente ai theatre of tragedy o quasi...i nightwish non hanno mai adottato tale tecnica (Marco per quanto irruento non fa uso di growl, come sai) xD |
|
|
|
|
|
|
33
|
Beh, sui testi profondi o di grande approccio poetico, sfondate una porta aperta. Mio figlio Guillaume ha presentato un lavoro a scuole (Italiana) con i testi del Banco in particolare La Città Sottile ma leggetevi anche Dopo Niente è più lo Stesso o R.I.P. e io stesso avevo presentato all'esame di liceo Francese (quello che qui si chiama maturità) una traduzione commentata di House with No Door dei Van der Graaf Generator, scritta da Peter Hammill ( ma leggetevi anche Lost o Eyewitness da A Plague of Lighthouse Keepers). Per non parlare degli chansonnier alla Jacques Brel o Leo Ferrè. Mi leggerò con attenzione anche i testi dei Nightwish. Merci. |
|
|
|
|
|
|
32
|
@Beta di niente, sono contento che la musica dei NW viene concepita a volte come la recepisco io, se arriva questo messaggio anche ad altri non fà che rafforzare la mia stima per questa band e i fans saluti Wishmaster! |
|
|
|
|
|
|
31
|
Ops, arrivata in ritardo XD grazie anche a te, Wishmaster  |
|
|
|
|
|
|
30
|
Grazie, HeroOfSand_14 hai ragione, un po' di amore di fondo c'è XD; non sono una che difende a spada tratta i gruppi che ascolta solo perchè li ascolta, ma i NW è da tanti anni che li seguo e mi hanno sempre emozionato con la loro musica e i loro testi, e continuano a farlo comunque, con permesso, condivido a mia volta quello che hai detto tu sui bei testi di molte band; non potrei essere più d'accordo  |
|
|
|
|
|
|
29
|
Concordo in pieno con Beta! |
|
|
|
|
|
|
28
|
Pur capendo il tuo amore totale da fan, Beta, condivido tutto quello che hai scritto Marchese, chi ha detto infatti che le belle parole, bei testi li trovi solo nelle poesie o in letteratura? Ci sono tantissimi gruppi, sempre gruppi di buona musica comunque, non dance o cose simili, che scrivono capolavori di testi, a centinaia. E pure in Italia la vena non è esaurita..io con i Nightwish sono all'inizio, devo ancora leggere i testi e capirli, ma l'aura che li circonda mi fa pensare che siano molto profondi, e dalle poche parole che ho memorizzato, lo sono. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Marchese: secondo me la scaletta è più dovuta al fatto che prima con Anette era più difficile fare certi brani, ora invece se lo possono permettere, e non tanto al fatto che il songwriting degli ultimi tempi sia carente. Comunque mi offre l'occasione per fare una considerazione appunto sul songwriting partendo dall'ultima sua frase. Ha assolutamente ragione a dire che esistono anche poesie e libri per amozionare (e io adoro infatti la letteratura in genere), ma la poesia può anche entrare in musica e secondo me i NW ci riescono benissimo, non solo per i temi trattati, ma anche per il modo di scrivere, il linguaggio usato (spesso ricercato) e la struttura stessa dei versi, anch'essa spesso ricercata (potrei citarle le canzoni, ma starei qua fino a domani XD). senza contare le molte citazioni a grandissimi della letteratura d'ogni tempo (Verne, Poe, Shelley, Whitman, Shakespeare, tanto per citarne alcuni) che arricchiscono la maggior parte dei brani (tanto nei Tarja - era, quanto negli Anette - era ... dopotutto, il compositore è sempre lo stesso). per esempio, io che amo la letteratura ascolto questa band anche per i molti riferimenti che fa: sentire citazioni colte nelle canzoni che ascolto mi piace molto. detto questo: è una cosa che può non piacere a tutti, ma di certo non si può dire che il songwriting sia carente. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Madamoiselle Beta e Monsieur Wishmaster (chi ha detto che il nick è di parte?) per carità, non ho detto che se hanno tanti soldi è una colpa. E bene fa Mr. Holopainen a fare beneficenza, la facciamo anche noi con parte dei nostri ricavi delle tenute. Dico solo che con questi mezzi, non è difficile fare un buon live, la notizia sarebbe il contrario. Penso che abbiano ragione Monsieur Room101 e Monsieur Ste nel dire che ora, con Floor Jansen, possono sia rifare i brani dei primi album, sia pensare ad una "svolta" in quella direzione. Well, Madamoiselle Beta, naturalmente "de gustibus" ma forse questo live spiega che anche loro, forse or maybe, si sono accorti che negli ultimi due album, il songwriting era scarso, Annette Olzon a parte. I temi trattati, saranno poi "da lacrime" ma per questo ci sono anche le poesie e i libri... Au revoir. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Ecco, forse la prova di Marco Hietala non è delle migliori ora che ci ripenso |
|
|
|
|
|
|
24
|
Un 80 ci sta bene secondo me, avrei preferito una scaletta un po' diversa, ma comunque la prestazione è notevole! |
|
|
|
|
|
|
23
|
Per fare grandi cose occorre anche tanto materiale... |
|
|
|
|
|
|
22
|
Concordo con la recensione! bella e giusta, questo live è solo un biglietto da visita per quello che saranno in futuro, grandiosi ... @ Le MARQUIS de fremont Tuomas fà anche molta beneficienza, sta organizzando un grande live estivo in Finlandia dove 3 miglioni di euro verranno utilizzati per costruire un nuovo ospedale a Helsinki oggi giorno chi lo fà???? Quindi tu che ne sai come gestiscono il loro guadagno??? |
|
|
|
|
|
|
21
|
Non ho sentito tutto il live (appena ho tempo lo faccio, dato i commenti magari riesco a farmi piacere del tutto Floor XD), ma detto questo, i brani che avevo sentito dagli estratti erano bellissimi e Floor in effetti aveva fatto una bella performance (Ghost Love Score su tutte), lo dico al di là dei miei gusti. poi adesso sono davvero interessata, dopo aver letto la rece, a sentire come ha interpretato tutti i brani. Non commento gli altri fanciulli, li ho visti nell'Imaginaerum tour e sono fenomenali, ottimi musicisti (vino a parte XD) Marchese: primo, l'entusiasmo per una band non cala se si sa già che suona bene. è come se uno dicesse dopo un concerto di Waters: "nulla di eccezionale, sapevo già che è bravo". NB a parte, i NW sanno suonare, sono musicisti coi controcazzi (passatemi il termine) a si meritano la stima di coloro che li apprezzano. poi è vero, pompano un macello il merchandising, ma personalmente me ne frego: non compro i gadget, compro i dischi e fine della trasmissione. secondo: come ha detto herofsand_14, che il songwriting ora non sia buono è una sua opinione, non un dato di fatto. magari a lei non interessano i temi trattati, e ciò è legittimo; a me invece piacciono molto e l'ultimo album mi ha commosso alle lacrime. non capisce il nostro entusiasmo? si vede che a lei non piacciono i NW: giustissimo. ha diritto ad avere i suoi gusti, ma allora questa rece non fa per lei ... |
|
|
|
|
|
|
20
|
Floor semplicemente FANTASTICA... e lo dice uno che aveva preso male l'uscita della Olzon!!! |
|
|
|
|
|
|
19
|
@Ste: Nei negozi non so come mai ci son sempre dei ricarichi notevoli sui DVD, a me è già capitato che fosse il gestore stesso a sconsigliarmi l'acquisto da loro, su internet all'uscita stava sui 25, ora chiaramente è un po' sceso! Sulla setlist è anche vero quello che dici, posso azzardare che abbiano voluto ripescare più brani del passato rispetto al solito perché era da tempo che non riuscivano a riproporli vista l'incompatibilità di Anette con certe canzoni e han colto l'occasione per sfruttare la voce di Floor! Comunque i veri motivi li sapranno soltanto loro, anche se credo che al di là della setlist questo dvd avrebbe venduto a priori per la sola presenza della Jansen! |
|
|
|
|
|
|
18
|
@Room 101, probabilmente hai ragione sul prezzo, ma quando uscì il live e andai in negozio per dargli un'occhiata vedendo i 36 euro rimasi abbastanza contrariato... Non discuto che Floor dia una prova eccellente dietro il microfono e penso che alcune song sia riuscita a valorizzarle, il punto è che la tracklist così com'è sembra costrutita per il 2004 e non per il presente, tant'è che come opener c'è Dark Chest of Wonders e questo già la dice lunga.. |
|
|
|
|
|
|
|
|
16
|
@Ste: non per fare il bastian contrario ci mancherebbe però se cerchi su Play.com il doppio dvd e doppio cd lo trovi a 17 euro!! Romantice invece posso garantire che interpretata da Floor assume tutt'un altro spessore, l'aggressività che ci mette cambia completamente la canzone!! |
|
|
|
|
|
|
15
|
A prescindere dell'ottma qualità del live in questione, di cui non ho niente da obiettare, non l'ho comprato e non lo comprerò, perchè è abbastanza inutile per me. Innanzitutto il costo, se uno volesse comprare il dvd più il cd và a spendere 36 euro e non di meno -sti cazzi- altrimenti c'è sempre la versione più economica con solo il cd audio... ma anche questo non mi soddisfa perchè è troppo prevedibile la tracklist, insomma il live dovrebbe celebrare l'ultimo disco (Imaginaerum) quindi dargli ampio respiro nella scaletta, invece è relegato a solo 4 pezzi, -l'outro non si conta- il resto fa man bassa dal pluristallato Once, non che mi dispaccia ma a render onore a quel disco ci fu quel End of an Era che tanto bastava a celebrarlo appieno. Poi ci sono pezzi che si potevano evitari perchè sentiti a iosa, "Wish I Had An Angel" non se ne può più... per non parlare di filler come "Romanticide" che a fin dei conti non riesci a spiegarti la presenza di questo brano (che assieme a Dead Gardens sono dei veri e prori riempitivi di Once) dopo 10 anni dalla sua pubblicazione in un live della band che, perlopiù, è uno dei brani meno riusciti dal gruppo, metterci al suo posto che so... Higer Than Hope, Dead Boys Poem o The Poet and the Pendulum avrebbe dato più varietà alla scaletta. Infine -diciamoli- 15 pezzi sono pochi, almeno 17 me ne sarei aspettati, comunque questo live svolge una funzione ben precisa: dimostare ai fan vecchi e nuovi che la nuova singer è capace di cantare sia il materiale più recente che quello più datato senza deludere nessuno. Ovvio che da ciò si deduce quali saranno le sonorità del prossimo disco, indubbiamente rivolte a Once che nel 2014 compie ben 10 anni, indubbio è un cambio di rotta verso le sonorità del passato, o perlomeno, qualcosa che riesca ad emularle senza cadere nell'auto citazionismo... o potrebbe essera, a detta di alcuni, la rinascita artistica della band dopo le sperimentazioni fatte su Dark Passion Play e Imaginaerum.. staremo a vedere |
|
|
|
|
|
|
14
|
Se Floor fosse brasiliana ci sarebe certamente qualcosa piu di un semplice sospetto...  |
|
|
|
|
|
|
13
|
@Marchese: chiaro che la NB non permetterebbe uscite rischiose, ma questo non deve essere un punto a sfavore del live, se per te non hanno più composto canzoni buone dopo Once è parere tuo, sta di fatto che il concerto in sè è realizzato molto bene, avvalorato sicuramente dalla cantante. |
|
|
|
|
|
|
12
|
@Lux: donna (?). Non posso darti torto, piuttosto che commentare quale è la migliore tra le 3 cantanti, preferisco commentare come sia possibile che una donna sia cosi enorme, e abbia (di conseguenza) una voce cosi potente |
|
|
|
|
|
|
11
|
Ottimo live dvd, unico appunto negativo per l'audio in 5.1 (essendo un audiofilo ho riscontrato non pochi difetti di produzione), viceversa l'audio pcm del cd l'ho trovato di gran lunga superiore. Ottima prova complessiva del gruppo. (P.S. sono un nostalgico di Tarja, secondo me insostituibile anche da una grandissima come Floor). Voto 80. |
|
|
|
|
|
|
10
|
non sono mai riuscito ad ascoltare un live dei nightwish per intero...tranne questa volta! Floor è semplicemente spaziale!!! |
|
|
|
|
|
|
9
|
I Nightwish sono quelli che hanno "inventato" il symphonic/gothic metal con la bella e la bestia, i tastieroni pomp e il metal orecchiabile. Hanno fatto dei gran bei dischi, fino a Once. Poi, forse perché mi hanno stufato i centomila cloni e soprattutto perché Holopainen ha smesso di scrivere belle canzoni, mi sono diventati quasi irritanti. Hanno molti soldi, produzioni lussuose e superprofessionali, loro sono buoni musicisti, Floor Jansen è brava. Non è quindi difficile tirare fuori un live di grande impatto pescando anche molto dal passato. Non capisco, quindi tutto questo entusiasmo. Vi aspettavate, forse, che dal vivo non facessero sfracelli? E che la Nuclear Blast lo permettesse? |
|
|
|
|
|
|
8
|
Un live di ottima fattura, veramente notevole sia per esecuzione strumentale che vocale (grande Floor) e ottima scelta dei brani. Voto 90 (per essere un live ottimo quindi). Promossi! |
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
Bella rece e ottimo dvd , Floor Jansen mi piace parecchio è la donna giusta al posto giusto . |
|
|
|
|
|
|
5
|
Ahahahahaha Sandro mi hai letto nel pensiero, adesso arriva Mr. "Non studia più come una volta" e via con 40 commenti di rotture di mi###ia ....cmq anch'io ho già espresso il mio apprezzamento per come Questa ragazza (?) riesca a rivitalizzare alcuni pezzi del vecchio repertorio che con Tarja, dopo un po, trovavo pallosi....niente male, chissà l'album..bella rece Giada! |
|
|
|
|
|
|
4
|
E adesso aspettatevi una fila di commenti o meglio di seghe mentali su Floor che meglio di Tarja anzi no e meglio Anette, Floor non studia più come una volta e inoltre ha le cisti alle corde vocali, Tarja non usa bene il diaframma e menate varie. Auguri. |
|
|
|
|
|
|
3
|
fe.. nomenale (m'era scappato il dito su ENTER troppo presto!) |
|
|
|
|
|
|
2
|
Mi auguro solo che la Jansen resti più a lungo della Olzen. Il live? fe |
|
|
|
|
|
|
1
|
Finalmente anche qui è arrivata la recensione di questo grande live! Che dire, da non amante di Tarja ma bensi del periodo Anette, mi sono affacciato sul disco con riluttanza, non conoscendo bene Floor. Bè, ricordo della sorpresa e delle emozioni che ho provato ascoltando la voce incredibile della Jansen in pezzi che non avevo mai apprezzato troppo per via del timbro di Tarja, da Ever Dream a Nemo. Questo cd è girato in casa mia per giorni e giorni di fila, e ancora adessolo ascolto con grande piacere. Ottimo sound, grande set-list, prova dei musicisti grandiosa, ma sopratutta una Floor mostruosa! Quando ho sentito per la prima volta come ha cantato il finale di Ever Dream sono rimasto a bocca aperta per l'estensione vocale che possiede, stesso discorso per She's My Sin, Last Ride Of The Day e via le altre..amo questa voce, ho imparato ad apprezzare enormemente molte canzoni della band a me semi-sconosciute e trovo che questo live sia maestoso, 85000 persone che urlano di fronte a una band che sa unire la melodia alle orchestrazioni in modo impeccabile. Divertente, avvolgente, ottimamente suonato: voto 90 |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Dark Chest Of Wonders 2. Wish I Had An Angel 3. She Is My Sin 4. Ghost River 5. Ever Dream 6. Storytime 7. I Want My Tears Back 8. Nemo 9. Last Of The Wilds 10. Bless The Child 11. Romanticide 12. Amaranth 13. Ghost Love Score 14. Song Of Myself 15. Last Ride Of The Day 16. Outro: Imaginaerum
|
|
Line Up
|
Floor Jansen (Voce) Marco Hietala (Basso, Voce) Emppu Vourinen (Chitarra) Tuomas Holopainen (Tastiera) Troy Donockley (Uillean Pipes, Low Whistle) Jukka Nevalainen (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|