|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
Elektradrive - Big City XX Anniversary
|
( 4471 letture )
|
Torna una leggenda dell’hard tricolore, uno di quei gruppi che sono orgoglio inveterato della nostra scena: gli Elektradrive. Ecco la ristampa, con un suono da paura, del loro terzo album, l’acclamatissimo Big City che li portò addirittura a competere sul mercato nipponico, grazie alla licenza venduta alla label Alfa Brunette. La riedizione risulta davvero eccellente: una rimasterizzazione colossale che dona alle composizioni un sound davvero devastante, libretto fresco di stampa, nuova cover, due bonus track indovinatissime, insomma che si può volere di più? Nulla credetemi. Inciso a Torino e mixato originalmente da Nino Giuffrida, Eugenio Manassero e dal gruppo al completo, Big City XX Anniversary è stato rimasterizzato da Gianluca Patrito presso i G-Effect Studio, sempre nel capoluogo piemontese, con una resa sicuramente superiore all’originale. Quando nel 1993 venne immesso sul mercato, c’era la necessità di tenere botta al precedente Due, vero capolavoro uscito nel ‘89, che aveva posto i ragazzi sotto l’occhio di bue della ribalta internazionale. Due fu il primo colpo fantastico di questo quintetto sabaudo, che li rese affidabili, rinomati e stimati. Big City si confermò ottimo follower, ritagliandosi spazio per considerazioni e critiche incredibili: la stampa nazionale ed estera glorificò gli Elektradrive fino ad eleggerli, unanimemente, gruppo di punta del metallo italico. Il qui presente ellepi venne anche “licenziato” dalla germanica Long Island Rec che lo diffuse in tutta Europa; insomma un gran lavoro svolto da parte dell’etichetta Dracma Rec., in virtù di un prodotto al top della categoria.
Oggi, proprio la rinata Dracma, in collaborazione con la Punishment 18 Records, rilascia questo celebrativo capitolo denominato XX Anniversary. Fa bene al sangue caldo dell’hard rock riascoltare gioielli immortali come quelli contenuti in questo album. L’unico leggero cambiamento rispetto all’originale è il finale dell’opener Rocking On The Bad Side, reso meno dilatato e più squillante ed effettato, ma credetemi, rispolverare gemme come Big City o il lentone Still Remember, sollazza e non poco. Cosa aggiungere poi a spartiti che hanno fatto la storia come la stratosferica e drammatica Lucille, vero masterpiece dell’intero playing, o la dura battaglia di The Riot Of The Young Guns o l’attacco frontale vanhaleniano di Hitman Boogie? Solo da riascoltare per apprezzare ancor di più, dopo vent’anni, sfumature e corposità di un cantante immane come Maugeri, le chitarre incazzuse ed ispirate di Simone Falovo, la sezione ritmica versatile e precisa di Turolla-Jorio e i grandi arrangiamenti di tastiere e piano di Eugenio Manassero, l’unico della line-up originale a non esser presente nella reunion della band, avvenuta qualche anno fa. Due le bonus track molto apprezzabili qui racchiuse, la secca e melodiosa, soprattutto nei cori e nel ritornello, Fly High (Hero), e la stupenda Snake, già apparsa sulla compilation dei primi anni novanta, Nightpieces II edita sempre dalla Dracma Rec. Due grandi pezzi che, foderati di un nuovo sound, spaccano alla grande e si compenetrano fedelmente con la miscela proposta.
Ora attendiamo anche la ristampa del grande Due, ma nel frattempo godetevi questo diamante incredibile dotato di stilettate auree, tempestato di melodie grandiose e arrangiamenti di livello eccelso, il tutto legato ed esaltato dall’ugola a tanti carati di Elio. Pensare che qualcuno si ostina ancora a dire che l’AOR è un genere moscio e stereotipato. Bah, certe affermazioni sarebbe meglio lasciarle ammuffire nel sottotetto, una volta per tutte. Grandi Elektradrive, lunga vita vi accompagni!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
13
|
CAPOLAVORO MASTER CAPOLAVORO VIVA L\'ITALIA GREAT VOX IO LO RISENTITI OGGI PER IL LORO ANNIVERSARIO GRANDIIIIIIIII |
|
|
|
|
|
|
12
|
voto 41 ? Mollate il fiasco ! |
|
|
|
|
|
|
11
|
Quoto Elluis, anche perché questi erano in grado di fare tutto, mi ricordo una bella compilation di Torino, chiamata semplicemente 'Heavy Metal', dove c'era 'secrets of the holy grave': e' uno dei più grandi pezzi in stile R.J. Dio che io ricordi, fatti in Italia. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Comprai questo disco (anzi la musicassetta) all'epoca quando li vidi live in un locale a Milano. Non li conoscevo minimamente, non erano neanche il mio genere, però mi piacque il loro show e decisi di prendere l'album. Non li ho più riascoltati da almeno 15 anni, mi piacerebbe risentirli di nuovo. |
|
|
|
|
|
|
9
|
no sono vivi e vegeti!! |
|
|
|
|
|
|
8
|
grande album!! Ma ch efine anno fatto? mica si saranno risciolti???? Noooooooo |
|
|
|
|
|
|
7
|
Grande notizia. Letta e subito prenotato. |
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
al 2013 sanno di non arrivarci viste le profezie dei maya e quindi lo pubblicano con un anno di anticipo  |
|
|
|
|
|
|
4
|
ma il 20imo anniversario non sarebbe nel 2013 essendo uscito sto disco nel 93? Vabbè..comunque a me non ha mai convinto tanto, ha dei bei spunti tipo Escape from the rock, Rockin on the bad side e Still Remember ma anche tanti cosiddetti filler... |
|
|
|
|
|
|
3
|
Orgoglioso di avere tutta (tutta) la loro discografia originale. Uno dei migliori gruppi italiani di sempre!! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Cavolo gli Elektradrive è un casino di tempo che non riascolto gli albums, andrò a riprenderli, da quello che mi ricordo questo mi sembra il migliore, infarcito di tastiere pomp alla Giuffria; di 'Due' mi ricordo benissimo 'A Man That Got No Heart' che secondo me spiccava abbondantemente sul resto. |
|
|
|
|
|
|
1
|
che figata sto disco!! Non a livello di Due, però ottimo comunque! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
Dracma Records/Punishment 18 Records
|
|
|
Tracklist
|
01. Rocking On The Bad Side 02 .Big City 03. Still Remember 04. Latin Lover 05. Fast As An Arrow 06. Escape From The Rock 07. The Riot Of The Young Guns 08. Lucille 09. She Will Be Hanging Over 10. Here It On The Radio 11. Hitman Boogie Bonus Tracks 12. Fly High (Hero) 13. Snake 92
|
|
Line Up
|
Elio Maugeri (Voce) Simone Falovo (Chitarra) Eugenio Manassero (Tastiera) Stefano Turolla (Basso) Alex Jorio (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|