IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Bretus - In Onirica
( 4871 letture )
Il silenzio, la notte che avvolge ogni angolo di luce, gli ululati sinistri dei lupi squarciano l'aria ed incendiano il mondo degli italianissimi (di Catanzaro, per la precisione) Bretus, e ci portano al nuovo parto della band, In Onirica, che segue il buon omonimo mini cd d'esordio del 2009.

Formatisi nel 2000 con la voglia di omaggiare un genere, il doom, Ghenes e Neurot cominciano a comporre dei pezzi propri che vedono la luce solo nel 2008 grazie all'aiuto di Marko dei Land Of Hate alla voce e di Sest alle percussioni. Il nuovo corso, a distanza di tre anni, vede la band calabrese affinare ancor di più le sue armi migliori, grazie ad un devastante wall of sound, a delle linee vocali imponenti e vincenti e ad un connubio perfetto di doom, sludge e psichedelia. Black Sabbath, Cathedral, Candlemass Orange Goblin, ma non solo: c'è anche l'acida visione dello sludge di High On Fire, Goatsnake e Down nella musica dei nostri, senza dimenticare l'amore per il passato - vedi la calda visceralità blues insita nelle band hard rock dei seventies -.

Insomma, gli ingredienti ci sono tutti, ed i nostri non deludono le aspettative: la produzione è ottima, una prova tangibile che non c'è bisogno di budget milionari per ottenere registrazioni di livello assolutamente professionale. L'album parte alla grande con l'opener Insomnia, con i suoi possenti riff dal taglio sabbattiano che vanno a tingersi del caldo e pachidermico andamento dei migliori Goatsnake; aperture sinfoniche ed epiche cavalcate heavy ci portano sino alla fine di un ottimo pezzo che, devo essere sincero, mi ha spiazzato, e non poco.

Si prosegue con The Dawn Bleeds, e le coordinate non cambiano e nemmeno la qualità, anche se qui l'amore per l'hard rock dalle tinte blues si fa più evidente soprattutto nel ritornello e nel break centrale, quest'ultimo condito da un breve ma ottimo assolo, acido e straniante al punto giusto.
Down In The Hollow parte con chitarre arpeggiate e psichedeliche per poi esplodere nella deflagrazione trascinante del riff groovy; il brano bilancia perfettamente le anime che la band ha mostrato fin'ora. Non si fanno mancare davvero nulla i Bretus, ed è difficile non rimanere affascinati da suoni tanto caldi e d'impatto. Ancora un ottimo assolo ed un finale da pelle d'oca che richiama l'inizio del pezzo.

Leaves Of Grass è una bellissima strumentale dominata da chitarre acustiche e fumosi interventi elettrici; la bellezza degli intrecci acustici è disarmante, un pezzo che sarebbe potuto benissimo appartenere ai Down di II: A Bustle In Your Headgerow.
Escape fa uscire maggiormente l'anima Blues della band: il brano gira attorno a circolari riff di chitarra che danno un senso di sbandamento tanto sono ubriacanti, e inoltre mi hanno fatto ricordare i romani Black Rainbows in alcuni punti. Forest Of Pain è un altro pezzo da pelle d'oca: molto classic doom nelle atmosfere create, è introdotto dal suono avvolgente ed ancora blues della chitarra, capace in tempi brevi di incendiare l'aria. Ma è solo un fuoco di paglia, perché un riff darkeggiante e dannatamente heavy trasporta la band nei lidi dei migliori Candlemass, con annessi ritornello vincente e suoni oscuri e sempre in tensione.
Il finale dell'album è affidato alla bellezza disarmante della strumentale The Black Sleep, un melting pot di sensazioni ed emozioni difficilmente descrivibili che mettono insieme l'epica vena degli ultimi Krux, languide tastiere settantiane che rimandano ai Siena Root, doom classico e cavalcate heavy di grande spessore. Assaporate bene, manca ancora qualcosa: lo sludge ed il blues... Ed ecco a voi otto minuti di pura magia.

Cercate un grande album doom? Non guardate troppo lontano, perché tra i confini del bel paese c'è chi la musica la sa scrivere con il cuore e con il sudore.
Il Flower Of Disease del nuovo millennio? Ok, non voglio esagerare, solo il tempo potrà rivelare il valore di quest'album, quel che è innegabile è che In Onirica è un lavoro stupendo, da ascoltare e riascoltare, da consumare al buio assieme alla tenue luce di una candela.
La terra e la sua storia si agitano dai tormenti, si risvegliano dal torpore, il sangue, il dolore, il sapore dell'odio, del calore e dell'amore: questi sono i Bretus, portatori sani di un virus incurabile...



VOTO RECENSORE
85
VOTO LETTORI
60.96 su 28 voti [ VOTA]
Arrraya
Sabato 5 Aprile 2014, 13.50.24
22
Bravi ragazzi, bel Doom da Catanzaro. Chissà quante band ci sono ,valide come questa , nascoste nei "culi" del mondo.
Witchcraft
Giovedì 31 Maggio 2012, 17.51.41
21
@PaulTrash ahahahaah hai ragione pardon...mi sono sbagliato a scrivere ;p
PaulThrash
Giovedì 31 Maggio 2012, 17.46.21
20
Come si suole dire dalle mie parti, "spaccano dibbbrutto"!!! @ Emiliano, ocio che sono i Solitude AetUrnus, non hai idea di che cazziata mi son beccato per questo errore... ocio!!!!!!!!! eheheheh
Armando
Giovedì 31 Maggio 2012, 17.14.37
19
ho sentito qualche pezzo e mi hanno sbalordito! sono davvero bravi...mi auguro possano ricevere grandi attenzioni...in alcuni cambi mi hanno ricordato i Cathedral....continuate cos^
Doomster80
Giovedì 31 Maggio 2012, 13.56.50
18
Secondo me è Doom a tutti gli effetti,vero che non si tratta di un Doom classico,nella proposta musicale troviamo anche dello sludge,e parti psichedeliche che rendono il tutto molto psycho in alcuni frangenti,però credo che si possano perfettamente catalogare nel filone Doom-Stoner
Witchcraft
Giovedì 31 Maggio 2012, 0.22.31
17
capisco ..bè di sicuro non è un album alla solitude aeternus, tanto per fare un nome più classic, ma proprio per questo io lo trovo csì interessante
Doom
Giovedì 31 Maggio 2012, 0.18.13
16
infatti è un ottimo album anche se io sono più classicista
Witchcraft
Giovedì 31 Maggio 2012, 0.12.36
15
@Doom....sul voto nulla da dire, ogniuno ha il suo metro di giudizio sul genere tranquillo, nessuno ti insulterà, quel che è certo è che la musica dei Bretus è influenzata anche da altri generi, non si tratta di un album di classic doom la recensione parla chiaro in tal proposito, ciò non toglie che siamo cmq al cospetto di un album doom a tutti gli effetti seppur influenzato anche da altro..sludge, psichedelia e come dici tu hard rock..
Doom
Giovedì 31 Maggio 2012, 0.01.46
14
Buon disco 85 secondo me un pò esagerato ma fa piacere che escano prodotti nostri di questa qualità nonostante ( spero non partino insulti) questo non è doom almeno a mio vedere. E' un bel rock oscuro e psichedelico ma il doom è altro. Sempre a parer mio. Però se un album è bello è bello al di là dei generi
porporoth
Martedì 29 Maggio 2012, 9.59.20
13
ma che diavolo di nomi hanno? sest, sett ott e nov? e poi questa storia che non si vvedono le facce saranno brutti o timidoni?
Witchcraft
Lunedì 28 Maggio 2012, 21.02.51
12
ah questa me la sono persa..mi hanno insegnato che i voti alti si danno ai grandi dischi....bè questo è uno di quelli
Undercover
Lunedì 28 Maggio 2012, 20.57.14
11
@Vichingo però avevamo anche spiegato il perché... e se uno ha un minimo di cervello e anche di orecchio deve farse una ragione.
il vichingo
Lunedì 28 Maggio 2012, 20.56.25
10
Mah, nelle ultime due recensioni di band doom con valutazioni superiori all'80 era saltata fuori questa storiella, e dato che non c'è due senza tre
Witchcraft
Lunedì 28 Maggio 2012, 20.50.07
9
@il vichingo....perchè dicono questo dello staff che si occupa di doom e affini?guarda devo essere sincero...ultimemente sto mettendo davvero un bel po di voti alti ma come dici giustamente anche tu, se un disco è bello non mi vado certo a preoccupare di quello che pensano gli altri sui voti..
Doomster80
Lunedì 28 Maggio 2012, 20.46.32
8
Li seguo sin dall'uscita di un loro pezzo su Desertsound,sono tanta roba questi ragazzi,i complimenti son riduttivi,ho ascoltato solo due pezzi del nuovo album,ma che pezzi!! Il Doom è uno dei pochi generi rimasti ancora in grado di sfornare gruppi di un certo livello,meno quantità più qualità,che nessuno si offenda.
il vichingo
Lunedì 28 Maggio 2012, 20.38.50
7
Prima che arrivi qualcuno a sostenere che lo staff assegna sempre voti alti alle uscite doom, che il recensore è partigiano e amenità varie (come se fosse colpa del recensore, se il doom sembra vivere una sorta di età dell'oro) vorrei sottolineare che questa è una band che merita di essere supportata, senza se e senza ma. Per ora ho ascoltato soltanto i primi tre pezzi, ma che goduria ragazzi....
Undercover
Lunedì 28 Maggio 2012, 20.38.23
6
Un pochino dai... però stavolta c'è un cazzo da contestare e solitamente non faccio sconti, soprattutto a chi stimo, sarebbe poco corretto nei loro confronti. Qui siamo davanti a un discone eheh ero sicuro che te avresti gradito :-?
Witchcraft
Lunedì 28 Maggio 2012, 20.34.33
5
bene bene..non lo sapevo....allora diciamo che sei un po di parte in questo caso ;p cmq al di là di tutto è davvero un grande album, non hanno nulla da invidiare a band ben più quotate..
Undercover
Lunedì 28 Maggio 2012, 20.23.44
4
Eh ma qui c'è anche un buon rapporto d'amicizia , li seguo da tempo era il minimo supportare l'uscita di questi ragazzi.
Witchcraft
Lunedì 28 Maggio 2012, 20.22.09
3
@ Undercover ahahahaha non avevo dubbi li apprezzassi.... @ tutti.....questo è davvero un gran gruppo non li snobbate solo perchè sono italiani....
Undercover
Lunedì 28 Maggio 2012, 20.18.27
2
Questo è il secondo lavoro, c'è da ascoltare anche il primo Ep "Dark Cloacks" che è un altro gioiellino non da poco.
Greatest_tiz
Lunedì 28 Maggio 2012, 20.11.27
1
Addirittura da Catanzaro?!?! Hanno già parte della mia stima sol oper questo.. Speriamo di poterli amminare allo Stoned Hand Of Doom dell'anno prossimo!
INFORMAZIONI
2012
Arx Productions
Doom
Tracklist
1. Insomnia
2. The Dawn Bleeds
3. Down In The Hollow
4. Leaves Of Grass
5. Escape
6. Forest Of Pain
7. The Black Sleep
Line Up
Zagarus (vocals)
Ghenes (bass)
Fauno (guitar)
Striges (drums)
 
RECENSIONI
79
81
85
ARTICOLI
15/05/2021
Intervista
BRETUS
L'Italia e i suoi fantasmi
21/09/2019
Intervista
BRETUS
Doom metal dal Quarto Eone
06/08/2012
Intervista
BRETUS
Fedeli al nostro stile
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]