IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Adimiron - Burning Souls
( 4691 letture )
Non c’è che dire, a volte i soldi aiutano anche il talento. “Burning Souls”, full lenght dei deathster italiani Adimiron, si candida come uno degli album death made in Italy più completi degli ultimi anni, vuoi per la grande qualità della produzione (ancora una volta ai New Sin), vuoi per la proposta musicale. Le canzoni, pur non sprizzando originalità da ogni poro (a differenza di ciò che è proclamato nella brochure, secondo la quale gli Adimiron sarebbero niente meno che una “Innovative Death/Thrash” metal band), sono dotate di strutture a dir poco accattivanti, e costruite in maniera così genuina e compatta (nonostante la durata media si attesti sui 6 minuti per brano) da risultare assolutamente appaganti per l’ascoltatore.
Tecnicamente parlando, ogni musicista dà il meglio di sé, curando discretamente l’arrangiamento, ma soprattutto suonando in maniera sicura in ogni frangente, dal fraseggio acustico al blast beat death. In altre parole, la band suona ciò che gli riesce meglio, creando così un sound avvolgente e ben bilanciato tra uno strumento e l’altro. L’unica eccezione è rappresentata dalle tastiere, a mio avviso esageratamente in secondo piano rispetto alle chitarre. E’ chiaro che l’idea di dare più spessore alle chitarre e meno alle keyboards risulta essere uno standard nel death (oltre al fatto che il tastierista Davide Fasulo non è un membro della band), ma a maggior ragione ritengo che avendo voluto fare un’eccezione alla regola, o in altre parole provando una soluzione più azzardata, il suono ne avrebbe guadagnato in qualsiasi caso in originalità, e forse anche in definizione.
Gli strumenti più curati da un punto di vista della varietà esecutiva risultano essere le chitarre, che si alternano piacevolmente tra puliti e distorti, e la batteria, sempre perfettamente al servizio della forma canzone, senza divagazioni inutili e al contempo risultando d’impatto quasi in ogni frangente.
Il punto debole della formazione a mio parere resta il cantante, come nelle precedenti produzioni della band, il quale forse potrebbe differenziare maggiormente i passaggi vocali, riducendo ad esempio lo screaming (di qualità discreta) e aumentando il growling. Considerate le melodie proposte in quasi tutti i brani, direi che anche un accenno di cleaning non sarebbe una cattiva idea.
Tirando le somme, gli Adimiron non si potranno di certo paragonare ai grandi Infernal Poetry o agli ottimi Coram Lethe, ma restano di fatto una delle grandi promesse italiane. La mia speranza è che continuino anche nei prossimi album a proporre death di alta qualità, con la stessa naturalezza di “Burning Souls” ma con ancora più audacia e voglia di mettersi in gioco… il pubblico straniero non potrà che apprezzare. E il sottoscritto pure.



VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
26.6 su 35 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2004
Karmageddon Media
Death
Tracklist
1. Delirium Tremehens
2. New Day Denied
3. Cold Anxiety
4. Forgotten Memories
5. Suffering Voices
6. Obsessive Insanity
7. Endless Worlds
8. Unexpected Life
Line Up
Alessandro Castelli: Guitars
Leonardo Gioia: All vocals
Davide Corlianò: Bass guitar
Davide Carotenuto: Drums
 
RECENSIONI
s.v.
ARTICOLI
01/12/2017
Live Report
ENSLAVED + ADIMIRON
Circolo Colony, Brescia, 30/11/2017
16/03/2016
Live Report
SADIST + ADIMIRON + FOG + DYING MUSES
Cycle Club, Calenzano (FI), 12/03/2016
15/12/2015
Live Report
SWALLOW THE SUN + WOLFHEART + ADIMIRON
Circolo Colony, Brescia (BS) - 10/12/2015
03/12/2013
Live Report
DEATH ANGEL + EXTREMA + DEW-SCENTED + ADIMIRON
Tempo Rock, Gualtieri (RE), 30/11/2013
04/06/2012
Live Report
OBITUARY + ADIMIRON + CORPSEFUCKING ART ed altri
Blackout Rock Club, Roma, 02/06/2012
08/04/2012
Intervista
ADIMIRON
Facciamo musica, la facciamo con il cuore!
16/03/2012
Live Report
SUFFOCATION + CATTLE DECAPITATION + BLOOD RED THRONE + ADIMIRON + SEPHIRAH
Boulevard Rock Club, Misano Adriatico (RN), 10/03/2012
10/12/2010
Live Report
IMPALED NAZARENE + ADIMIRON + LUNARSEA + BLIND HORIZON
Init Club, Roma, 05/12/2010
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]