IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Arthemis - We Fight
( 3039 letture )
Gli Arthemis sono una band veronese formatasi nel 1994 con già all’attivo ben sei album in studio ed una vasta esperienza alle spalle; un gruppo ormai collaudato e noto anche all’estero al servizio di un verace heavy metal che ammicca al power con qualche divagazione al thrash. La loro musica viene propinata senza infamia e senza lode e con poche pretese di innovazione; in quest’ottica il nuovo disco We Fight non tradisce assolutamente le aspettative proponendo il solito cliché con grande professionalità e un’apprezzabile tecnica complessiva. In particolare va menzionato sia l’ottimo lavoro alla sei corde di Andy Martongelli che il drumming potente e preciso assicurato da Paolo Caridi, mentre convince un po’ di meno il vocalism di Fabio D., a tratti troppo scontato e privo di qualsivoglia tentativo di azzardare per uscire un po’ dai consueti canoni. Valido nel complesso l’utilizzo dei chorus.
We Fight è stato curato in ogni minimo particolare e presenta un sound perfetto (sono stati utilizzati quattro studi di registrazione), segno palese che il gruppo, con questo full length, è alla ricerca dell’agognato salto di qualità. Non è detto però che riusciranno già stavolta a centrare l’obiettivo, perché va onestamente fatto notare che il songwriting se da un lato non presenta soverchi momenti di stanca, dall’altro non eccelle per brillantezza compositiva; mancano, infatti, brani che sappiano prepotentemente elevarsi rispetto agli altri, finendo così per far ristagnare tutto su uno standard largamente passabile e null’altro di più. Alla fin fine è sicuramente tale aspetto la più grave pecca di We Fight.

Tra i pezzi meritevoli di menzione vanno citati la splendida strumentale Apocalyptic Nightmare, dall’andamento possente e marziale; la ben congeniata Empire, dall’incedere sostenuto, con in risalto una prova maiuscola di Paolo Caridi, atmosfere melodiche e un bell’assolo di chitarra; l’anthemica title track, munita di una ritmica dirompente -probabilmente diventerà uno dei cavalli di battaglia durante le esibizioni live del gruppo-; la ballata Alone, nella quale eccelle il vocalism di Fabio D.; la trascinante Reign of Terror, della quale mi preme sottolineare l’assolo di chitarra iniziale sullo stile classicheggiante accostabile a quello di Malmsteen; il durissimo pezzo di chiusura Metal Hammer. I restanti brani lasciano invece il tempo che trovano, nulla di trascendentale con qualche sprazzo di buona levatura sparso qua e là.

In definitiva, questa nuova fatica discografica va giudicata abbastanza positivamente, riscontrando anche una più proficua versatilità stilistica rispetto al passato; gli Arthemis confermano sostanzialmente le loro qualità artistiche in questo nuovo lavoro il quale, però, risulta privo di quel quid in più in grado di suscitare maggior interesse da parte dell’ascoltatore e di renderlo in qualche modo maggiormente intrigante.



VOTO RECENSORE
67
VOTO LETTORI
77 su 12 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2012
Off Yer Rocka Records
Heavy/Power
Tracklist
1. Apocalyptic Nightmare
2. Empire
3. We Fight
4. Blood of Generations
5. Burning Star
6. Cry for Freedom
7. Alone
8. Reign of Terror
9. Still Awake
10. The Man Who Killed the Sun
11. Metal Hammer
Line Up
Fabio D. (Voce)
Andy Martongelli (Chitarra)

Damian Perrazzini (Basso)

Paolo Caridi (Batteria)
 
RECENSIONI
67
69
s.v.
ARTICOLI
26/03/2015
Live Report
GUS G. + ARTHEMIS + ANTICLOCKWISE + MARCO ANGELO
Live23, Bosco Marengo (AL) 21/03/2015
30/11/2002
Intervista
ARTHEMIS
Parla Andrea Martongelli
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]