|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
|
( 2690 letture )
|
Attivi fin dall'inizio del decennio precedente e poi posti in stand-by a causa dell'affermarsi del mastermind Davide Nunziante come pittore professionista (figlio d'arte, il padre Antonio Nunziante è un noto esponente della pittura metafisica), i Fragore, dopo il come-back di The Dark Side of Ambition del 2007, seguito da The Keeper nel 2011 e con innumerevoli cambi di formazione lungo la strada, tornano ora in pista con un EP di quattro pezzi che esce sotto Murdered Music: funzione di questo prodotto, oltre a presentare il nuovo logo disegnato da Rhett Podersoo (Stephen King, My Dying Bride), è naturalmente quella di fare da antipasto dell'imminente album completo.
Disponibili esclusivamente tramite downloading digitale, i quattro pezzi in questione si segnalano innanzi tutto per l'ottima produzione targata Ettore Rigotti, veramente poderosa, massiccia e nitida, adatta al genere proposto ed alle tendenze attuali. Per ciò che attiene a quest'ultimo punto, credo che la definizione modern metal descriva abbastanza bene le tendenze dei Fragore, autori di un metal che tende ad inglobare death, metal classico, nu metal ed impiantarci sopra una buona dose di industrial, ravvisabile sia nell'uso dell'elettronica che nel modo di mixare gli strumenti, spesso resi in modo da risultare "macchinosi", per così dire.
Il risultato finale è simile a come avrebbe inteso la musica un ipotetico futurista in possesso della tecnologia moderna. Un disco che parte bene con White Dust, aggressiva e di impatto, prosegue positivamente con l'oscurità industriale di Sad People, ma che poi denuncia una certa monotonia di soluzioni, fatto che per un lavoro che dura appena un quarto d'ora non è certo positivo. In ogni caso Armored alla fine si fa ascoltare, proponendo un godibile dualismo tra linee vocali in growl ed in clean ed una discreta cifra tecnica, oltre ad arrangiamenti ben congegnati, lasciando quindi sperare in un album potenzialmente interessante.
Le mie riserve su Armored però, si riferiscono all'operazione in sè più che al contenuto. Si tratta infatti del solito lavoro di presentazione di un album che non tarderà molto, che quindi risulta assolutamente risibile dal punto di vista artistico, ma che dovrebbe trovare il suo senso nel download a scopo propagandistico. Il fatto che sia invece disponibile a pagamento inficia totalmente la sua utilità, dato che non vedo per quale motivo pagare per una serie di brani che presumibilmente troveranno spazio sul full-length. Mi sfugge totalmente il criterio dell'operazione, visto che solo il libero download avrebbe dato ai Fragore quel minimo di visibilità cercata, mentre così ben difficilmente ne otterranno a sufficienza. Uscita quindi assolutamente superflua, gli interessati attendano l'album completo (che potrebbe essere anche discreto), mentre la casa discografica rifletta sull'opportunità di valutare strategie di marketing differenti.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Prendo atto che solo un brano sarà presente sull'album, ma anche che nelle note che accompagnano l'album si dice: "4 nuovi brani che anticipano il nuovo album su cui stanno lavorando". Ne consegue che chi si occupa di redarle dovrebbe fornire maggiori infomazioni in merito, comprendendo in ciò anche il prezzo del download. In effetti , se lo avessi saputo (ripeto: bastava aggiungere due parole al pdf di accompagnamento) la valutazione sarebbe stata leggermente diversa. In generale 2,99 non è certo un prezzo elevato,ma in tempi in cui non si riesce a vendere i singoli brani a 0,99 e trattandosi comunque di una band che, come tutte, ha bisogno di visibilità, sarebbe stato più opportuno offrirlo in DL gratuito, tanto più se contiene solo un pezzo che finirà sul lavoro finale. Grazie a te per i complimenti. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Ciao Raven, se l' ultima parte della tua recensione ha condizionato il voto finale mi dispiace molto perchè da persona molto vicina alla band ti dico che questo EP ha assolutamente senso di esistere in quanto ti posso assicurare che soltanto un brano, ovvero Sad People sarà presente sull' album completo e per di più in una nuova veste (mix) in linea con il resto del contenuto. Su cdbaby per esempio puoi scaricare l' EP completo a 2,99 euro, non mi sembra una cifra esagerata in cambio di ottima musica da parte di una delle band più promettenti del nostro paese e questo non lo dico solamente io. Comunque per chiudere quello che per me è il masterpiece dell' EP ovvero sempre "Sad People" lo si può trovare su youtube caricato ufficialmente dalla band e scaricabile gratuitamente con qualsiasi convertitore youtube/mp3...grazie e sinceri complimenti a te e a Metallized! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
Murdered Music/Coroner Records
|
|
|
Tracklist
|
1. White Dust 2. Burn 3. Sad People 4. Earth
|
|
Line Up
|
Davide Nunziante (Voce, Chitarra, Synth) Andrea Lorenti (Basso) Alessandro Baronetto (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|