IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Theatres des Vampires - Bloody Lunatic Asylum
( 3392 letture )
Immaginare un sanatorio è una cosa già di per sé macabra; ma immaginarlo teatro di scene quali sacrifici umani, riti pagani a base di sangue, coltelli, pentacoli, frasi blasfeme in latino, atmosfera erotico-ematica è tutt'altra cosa. Questo perché i Theatres des Vampires, prestando fede al loro nome, emanano costantemente teatralità ed esibizionismo. Prendendosi il merito di aver ripristinato il tema del "vampirismo" (grazie a Dio prima dell'avvento di Twilight, altrimenti li avreste visti con i capelli ossigenati) esagerandolo e caricandolo al massimo esteticamente con tutti i dettagli più classici e stereotipati del panorama gothic/black, dalle ambientazioni tipo "Nosferatu" ai collari borchiati e le catene sadomaso. Per non parlare dei matrimoni con il sangue nero alla bocca.
Fatta la premessa stilistica, bisogna dire che i “vampiristi” si sono dimostrati dei buoni esecutori nel corso della loro carriera; iniziarono nel 1996 con Vampyrìsme, Nècrophilie, Nècrosadisme, Nècrophagie mettendo subito nero su bianco quelli che sarebbero stati i punti salienti del loro operare. Da allora la loro formazione si è evoluta e la proposta modernizzata, passando da un atteggiamento "extreme" e totalmente black (Cradle of Filth) ad una maggiore attitudine melodica. Ma questo album, datato 2001, testimonia ancora la loro vocazione iniziale, anzi proprio per colpa di questi tocchi melodici “preliminari” che preannunciavano il cambiamento – la “promozione” di Sonya Scarlet qui ancora una seconda voce - l'album fu considerato troppo poco aggressivo.

Le immagini che vengono suggerite sin dall'intro Preludium to Madness sono quelle del corridoio buio di un manicomio da cui provengono voci di ogni genere: risate, urla, pianti, discorsi sconnessi, il tutto fino all'inizio della messa nera con la voce distorta e campionata di Lord Vampyr (oggi non più nella band). Non male come inizio atmosferico.
Con Till the Last Drop of Blood si lascia il corridoio e si entra in una sorta di maelström di tastiere gotiche e chitarre aggressive che dettano il filo conduttore dell'album: un continuo dondolio tra la foga di un rituale satanico dove le vittime vengono invitate a bere "sino all'ultima goccia di sangue" e l'instabilità mentale, poiché quello che viene suggerito è il fatto che tutte le scene descritte nei brani possano essere il frutto di un delirio mentale.
Si trova conferma di ciò in Une Saison en Enfer che riprende pari il titolo del carnet di poesie di Arthur Rimbaud - noto poeta bohemien visionario e spesso soggetto a deliri - e che si compone di voci chiare e alternanti, anche se è soprattutto la tastiera che sostiene l'ensemble. Di nuovo suggestivi synth introducono Dance with Satan che incalza con il ritmo di un ballo allegro e ritmato dove però la voce maschile principale gracchia con cattiveria, ma senza andare oltre la ripetizione ossessiva del verso "dance with satan" durante il ritornello: insomma, si accontentano di poco.
Lunatic Asylum rappresenta il ritorno al corridoio buio del sanatorio, con stavolta la presenza chiara di Lord Vampyr che guida tutta le schiere dei pazzi "vampirizzati" perché ora, al posto delle voci deliranti e terrorizzate, ci sono dei chiari canti puliti e una tastiera di cristallina che se possibile riesce a rendere ancora più macabro il tutto.
Una punta di lirismo e di alta cultura con Les Litanies de Satan: musica di Beethoven (per l'esattezza la Moonlight Sonata) e parole di Charles Baudelaire. Una chiusura triste, musicalmente corposa e con parole gravide di bellezza e anti-cristianità; un mix notevole per chiudere le porte di un luogo dove la religione è stata violata e rinnegata cercando conforto nella purezza dell'arte.

Quest'ultima frase può, in qualche modo riassumere le intenzioni degli spettacoli inseriti dentro ogni album di questo gruppo; i Theatres des Vampires - e in questo sono rimasti sempre uguali - possiedono la bravura e l'intensità per creare questo genere di scene e di atmosfere ma, come forse si è notato, ho detto che i loro "spettacoli" possiedono questa capacità non il prodotto finale nel suo insieme. Sono come degli attori, dei performer, che sacrificano l'interezza del messaggio-esecuzione per esagerare con lo stile e con l'estetica. Funzionerebbero lo stesso anche caricando meno sulle guepiere e sull'eyliner.
In ogni caso, sempre piacevoli.



VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
72.26 su 26 voti [ VOTA]
Ipocry
Mercoledì 5 Giugno 2013, 18.42.46
20
questo è un grandissimo gruppo li adoro; se non piacciono è solamente perchè non piace il genere che fanno; non esiste rappresentazione migliore della loro sul tema del vampiro
Mirror
Venerdì 8 Marzo 2013, 14.44.55
19
Onestamente poi a parte il voler riproporsi come una versione squattrinata dei C.o.F.,è il cantante che non mi ha mai convinto.
il vichingo
Mercoledì 6 Marzo 2013, 14.04.44
18
Per quanto mi concerne i primi lavori della band sono "passabili", se mi passate il termine. Ovviamente come asseriva Samba nel post 6 qui la parola "estremo" necessita di molte virgolette, ma insomma a parer mio fino a questo disco sono apprezzabili, sui lavori successivi preferisco non esprimermi. Poi si potrebbe disquisire di quanto siano pacchiani dal vivo con delle esibizioni che li rendono più un cast porno che una band metal, ma non è questo il luogo.
The Void
Mercoledì 6 Marzo 2013, 13.46.18
17
@tiz: io guardo il programma, quando un "famoso" vince (e loro erano li come tali) il ricavato va in beneficenza presso varie associazioni, puoi tranquillamente verificare perchè è successo, e spesso questi lo dicono, quindi la cosa della pubblicità è vera ma passa in secondo piano alla fine visto lo scopo. Il pezzo poteva abche essere dei Vomitory, tanto si è sentito giusto 3 secondi e non si è capito una minchia xD
Greatest_Tiz
Mercoledì 6 Marzo 2013, 9.27.54
16
@Sambalzalzal: Io l'ho vista la sera stessa che l'hanno trasmessa ma sul sito di Mediaset c'è, come chive di ricerca mi sa che ti conviene solo la data.. Mi pare fosse domenica scorsa o quella prima ancora.. @The Void: Alla beneficenza non ci crede nessuno erano là per farsi pubblicità gratis.. Poi queste sono le cose che loro magari fanno anche in buona fede che pensano di dare luce al nostro mondo, ma non sono loro gli esempi da mostrare! Hanno fatto sentire anche un pezzo loro che era tipo "dance-goth"
The Void
Mercoledì 6 Marzo 2013, 9.19.04
15
Quella puntata l'ho pure vista, culturalmente sono pure assai preparati, tanto che hanno quasi vinto..
The Void
Mercoledì 6 Marzo 2013, 9.17.47
14
E allora, che male c'è? Uno non è libero di fare il cazzo che gli pare? Tra l'altro in caso di vincita avrebbero dato tutto in beneficenza, quindi non vedo cosa tu debba contestare loro.
Sambalzalzal
Mercoledì 6 Marzo 2013, 9.16.22
13
Greatest_Tiz@ Cristo, non riesco a trovare quella puntata! Che parole chiave hai usato?
Greatest_Tiz
Mercoledì 6 Marzo 2013, 8.08.48
12
Hanno partecipato ad Avanti Un Altro, cerca quella puntata su internet e guardala... Poi tira tu le somme...
freedom
Mercoledì 6 Marzo 2013, 0.32.00
11
Ma cos'è sta storia di avanti un altro?
frostchild
Mercoledì 6 Marzo 2013, 0.14.39
10
ma che vuoi da me, parlavo in generale delle news.
Sambalzalzal
Martedì 5 Marzo 2013, 22.09.22
9
hai ragione frostchild@, anni fa invece quando giravano più soldi e la gente spendeva c'era anche chi gli tirava le scarpe ai concerti, che vuoi farci, i tempi cambiano!
frostchild
Martedì 5 Marzo 2013, 21.51.49
8
soliti fancazzisti rompipalle in tutte le news sulla band. sarà per via della crisi che non hanno di meglio da fare
Psyopus
Martedì 5 Marzo 2013, 21.40.59
7
un buon disco, anhe se non è metal stremo può andare lo stesso per alternare un po
Sambalzalzal
Martedì 5 Marzo 2013, 20.53.18
6
Mirror@ e dici bene quando infatti parli di "estremo" tra virgolette!
Mirror
Martedì 5 Marzo 2013, 20.27.40
5
Sempre pessimi questi,tra le cose più insignificanti del panorama "estremo"italiano
Greatest_Tiz
Martedì 5 Marzo 2013, 15.19.33
4
Dopo l'indecente comparsa al programma Avanti Un Altro di Paolo Bonolis, dove contribuiscono (non poco) a farci passare sempre come dei pezzenti, io avrei evitato proprio di mettere questa recensione!
Daridash
Lunedì 4 Marzo 2013, 16.23.13
3
sempre stati sopravvalutatissimi... album indecente....
Vecchio Sunko
Domenica 3 Marzo 2013, 15.20.13
2
Alzo il voto a 75, questo disco è davvero un buon prodotto le...Bella Band e soprattutto molto bella la vocalist!!!!
Alessandro Bevivino
Sabato 2 Marzo 2013, 19.30.18
1
Una grande band italiana, gli ho aperto un live tanti anni fà e mi ricordo che sono pure simpatici na cifra. Il massimo RISPETTO. il mio voto è 100.
INFORMAZIONI
2001
Blackend Records
Gothic/Black
Tracklist
1. Preludium to Madness
2. Till the Last Drop of Blood
3. Une Saison en Enfer
4. Dances with Satan
5. Lilith's Child
6. Pale Religious Letchery
7. Altar for the Black Mass
8. Lunatic Asylum
9. Oath of Supremacy
10. Dominions
11. Les Litanies de Satan
Line Up
Lord Vampyr (Voce, chitarra acustica)
Scarlet (Voce femminile)
Justine (Voce femminile)
Incubus (Chitarra)
Strigoi (Chitarra, chitarra acustica)
Necros (Tastiere, campionatore, seconda voce)
Blutsauger (Basso)
Blasfemator (Batteria, seconda voce)
 
RECENSIONI
72
70
81
80
75
66
70
ARTICOLI
18/05/2011
Live Report
THEATRES DES VAMPIRES + MOTHERSTONE + S.B.S.
Legend 54, Milano, 12/05/2011
12/05/2011
Live Report
THEATRES DES VAMPIRES + ENDAEMONA
Blackout, Roma, 07/05/2011
28/12/2010
Intervista
THEATRES DES VAMPIRES
Valzer al chiaro di luna
18/06/2010
Intervista
THEATRES DES VAMPIRES
Intervista col vampiro
04/05/2010
Live Report
THEATRES DES VAMPIRES + ELISEUM
Mac 2, Schio, 24/04/2010
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]