IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Ancestral - The Ancient Curse
( 5630 letture )
Velocità a raffica e cori epici a volontà: ecco in sintesi il biglietto da visita dei trapanesi Ancestral, che dopo i demo Travel in a Forgotten Time (2000) e Breed of Chosens dell’anno seguente, col successivo ingresso in lineup di Giovan Battista Ferrantello al posto del dimissionario Leonardo Fasitta, escono con il loro primo full-length The Ancient Curse.

Il gruppo in questione è fautore di uno speed power convincente seppur affatto innovativo, ma sicuramente di gran presa: impossibile restare fermi ascoltando brani come l’opener Freeborn o Achille’s Fury (In Hector’s Death), quest’ultimo uno dei brani migliori del lotto insieme a Lord of Terror. Time Has Gone By ha un retrogusto medievaleggiante e appare particolarmente ispirata dai maestri Blind Guardian: qui, oltre alla voce, sono le chitarre acustiche a farla da padrone, con flauti e archi -ovviamente realizzati per mezzo di synth- sapientemente dosati e calibrati; bella e ispirata la chiusura tipo “menestrello” per quello che risulta essere il pezzo più pacato del platter. La voce di Mirko Olivo è piuttosto particolare e mai in imbarazzo, dimostrando la piena padronanza del singer nei confronti delle proprie corde vocali (Lord of Terror, The Walls of Troy) pur senza fare cose eclatanti. La sezione ritmica, affidata ai gemelli Mendolia, tesse un vivacissimo tappeto sonoro; questo propulsore “spinge” le chitarre che fendono l’aria in sincronia differenziandosi principalmente durante i buonissimi solos. La coppia d’asce appare davvero affiatata e si distingue svolgendo un lavoro egregio sia per quanto riguarda la sezione ritmica che quella solista; particolarmente buona la prestazione su Sanctuary of the Kings, ma tutto l’album beneficia delle capacità del duo Ferrantello/Alessandro Olivo. La batteria è reale -niente trucchetti da studio- ma avrebbe potuto essere registrata in maniera migliore (budget permettendo, ovviamente) e ciò va leggermente a discapito della buonissima performance di Massimiliano Mendolia, ma le capacità e la tecnica ci sono tutte e si sente (basti ascoltare l’incipit della title-track e relativa doppia cassa a mitraglia, tanto per fare un esempio). Divertente, infine, ma non imprescindibile, l’omaggio ai Beatles che chiude il disco con aria un po’ scanzonata.

Un buonissimo album, quindi, questo The Ancient Curse, gradevole anche alle orecchie di chi non è particolarmente avvezzo a sonorità power (come il sottoscritto). Gli Ancestral rappresentano senz’altro una delle proposte più interessanti del panorama power italiano e hanno ricevuto consensi anche oltre confine, a ulteriore prova della validità di questo progetto. Probabilmente, a fronte di una produzione più accurata, il voto avrebbe potuto alzarsi ulteriormente, ma anche così non ci si può proprio lamentare, no?



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
82.72 su 36 voti [ VOTA]
Ciccio Ouija
Mercoledì 3 Luglio 2019, 20.48.04
2
Un bel disco, ben suonato... unico punto debole il vecchio cantante, che non è proprio malaccio, ma se ci fosse stato l'attuale Lombardo....
Figalord
Venerdì 14 Giugno 2019, 11.52.04
1
Visti live al Metal For kKds, che dire.... micidiali dal vivo... qst disco non era disponibile al loro marchandise così l'ho mandato a ritiare...anche se molto diverso da Master of Fate e con un altro cantante, l'albim è davvero valido e ne è valso l'acquisto, ottima band che meriterebbe di più!!
INFORMAZIONI
2007
Underground Symphony
Power
Tracklist
1. Freeborn
2. Lord of Terror
3. The Ancient Curse
4. Sanctuary of the Kings
5. Achille’s Fury (In Hector’s Death)
6. Time Has Gone By
7. Jalwink’s Fall
8. The Walls of Troy
9. Eleanor Rigby
Line Up
Mirko Olivo (Voce)
Giovan Battista Ferrantello (Chitarra)
Alessandro Olivo (Chitarra)
Domiziano Mendolia (Basso)
Massimiliano Mendolia (Batteria)
 
RECENSIONI
75
ARTICOLI
30/05/2017
Intervista
ANCESTRAL
Il vento delle Egadi soffia ancora
21/03/2017
Live Report
RISE OF THE UNDERGROUND V - CLAUDIO SIMONETTI'S GOBLIN + TRINAKRIUS + HAUNTED + ANCESTRAL
Barbara Disco Lab, Catania, 17/03/2017
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]