IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

WHIPLASH - Tony Portaro ci parla dei Whiplash di ieri e di oggi
03/04/2011 (3248 letture)
In relazione alla promozione delle date che i leggendari thrashers statunitensi Whiplash hanno organizzato in Europa proprio in queste settimane, abbiamo avuto l'opportunità di intervistare il chitarrista nonchè leader della band, Tony Portaro, che si è dimostrato molto disponibile ad un colloquio concernente lo stato attuale ma anche quello futuro della band. A voi la lettura... TAKE A FIX OF POWER THRASHING DEATH!

Khaine: Ciao Tony, benvenuti sul nostro sito internet. Vorrei ringraziarti per la nostra intervista "virtuale" :-)
Tony Portaro: Ciao Nicola, saluti dagli U.S.A.

Khaine: Siete nati nel 1984, e Power And Pain è tutt'ora considerato come uno dei migliori album di thrash metal mai realizzati: quali sono i vostri migliori ricordi dell'epoca?
Tony Portaro: Grazie per il commento positivo. Uno dei migliori ricordi era di sapere di essere coinvolti in qualcosa di nuovo. Il thrash aveva appena iniziato ad evolversi, e noi non solo eravamo nel posto giusto al momento giusto, ma sapevamo di avere il talento e gli ingredienti necessari per poter gareggiare. Naturalmente il tour Europeo con i Sodom rimarrà scolpito nella mia mente per sempre.

Khaine: In questi mesi suonerete dal vivo tutto il vostro album di debutto: al momento in cui scrivo (è il 21 marzo, ndr) dovreste aver suonato tre spettacoli in Inghilterra. Siete soddisfatti della reazione del pubblico?
Tony Portaro: Sfortunatamente gli spettacoli del Regno Unito sono stati spostati a causa del fatto che nello stesso week-end era in programmazione l'Hammerfest. Non so come mai la cosa non sia stata presa in considerazione con il dovuto anticipo, ma il promoter crede che la maggior parte degli ascoltatori di heavy metal parteciperà a quel festival, e che quindi il pubblico presente agli spettacoli dei Whiplash non sarebbe stato numericamente buono.

Khaine: Vi siete riformati qualche anno fa, dopodichè avete pubblicato Unborn Again nel 2009: nei vostri piani c'è la realizzazione di un nuovo full-lenght? Se fosse questo il caso, il batterista Dan Foord rimarrà con la band per le nuove recording sessions?
Whiplash: Abbiamo parlato con Dan della possibilità di collaborare alla stesura del nuovo materiale e siamo entusiasti al riguardo. Tuttavia, in questo momento ci stiamo concentrando esclusivamente sulla preparazione degli spettacoli live. Mi auguro di trovare il tempo, durante i soundcheck, di iniziare a buttar giù qualche nuova idea.

Khaine: Saresti così gentile da descriverci qual'è generalmente il tuo modo di comporre musica? Da che punto inizi?
Tony Portaro: Nella maggior parte dei casi inizio con un riff di chitarra. Alle volte suono su un sottofondo ritmico di batteria realizzato con Pro Tools o eseguito da un vero batterista. Tra le due soluzioni preferisco la seconda.

Khaine: Ad aprile suonerete con alcuni gruppi italiani (i Vexed, i Death Mechanism ed altri tre): hai avuto la possibilità di ascoltare queste band? Cosa pensi della loro musica?
Tony Portaro: Non ho ancora sentito la loro musica. Il mio piano di lavoro è piuttosto movimentato e l'unico momento in cui posso godermi l'ascolto di musica è nella mia macchina, quando sono on the road. Sfortunatamente non ho niente del loro materiale. Tuttavia, ho ascoltato molto spesso la band tedesca ElectroBaby.

Khaine: Trent'anni fa il tape-trading era uno dei metodi migliori per avere l'opportuinità di ascoltare della nuova musica, ma oggi le persone hanno quella grandissima opportunità chiamata internet che, secondo l'opinione di molti musicisti, potrebbe lentamente portare l'Industria Musicale alla morte. Vorresti condividere con noi il tuo pensiero in merito?
Tony Portaro: Ricordo bene i giorni del tape-trading. Tutto era veramente "underground". Ora (la pratica del download illegale, ndr) è praticamente accettata come di "pubblico dominio", nonostante sia illegale. L'Industria Musicale ha sempre avuto problemi. Quando i Whiplash sono partiti non esistevano i codici a barre sui CD e sugli LP. Non c'era nessun modo preciso di tenere il conto delle vendite, quindi dovevi per forza affidarti all'onestà della tua Compagnia Discografica. Sfortunatamente, quando si coinvolge il denaro, pare che ci siano spesso mancanze di onestà. Pertanto oggi molti musicisti emergenti si affidano principalmente al denaro che ricevono come conseguenza delle esibizioni live e della vendita del merchandise.

Khaine: I Whiplash hanno vissuto la rivoluzione heavy metal degli anni '80; nel frattempo il metal (come genere) è cambiato parecchio: ci sono molte band metal che usano suoni orchestrali (veri o sintetizzati), suoni elettronici, cantanti d'opera e via dicendo... ti piace questo genere di musica? Pensi che questo tipo di musica possa essere chiamato "metal", o che sia troppo distante da quello che il "metal" dovrebbe essere?
Tony Portaro: Mi piace questo genere di musica. Infatti, io stesso ho composto delle musiche che coinvolgono complesse orchestrazioni. La mia opinione è che, se la cosa non è fatta nel modo corretto, tende ad oscillare troppo distante dal metal, ma se usata per dare brillantezza, per creare uno stato d'animo o nell'ambito di passaggi di particolare climax, allora le due cose possono essere unite.

Khaine: L'Italia è piena di band che cercano di emulare il 'vecchio' stile thrash metal: secondo te è corretto 'emulare' il suono di qualcun altro, anzichè sforzarsi di creare qualcosa di nuovo e, in definitiva, essere se stessi?
Tony Portaro: Emulare va bene, ma auspicabilmente lo si dovrebbe fare senza perdere la propria identità. In molti casi lo si fa a livello inconscio. La cosa può essere conseguenza del suono di una band, di un cantante particolarmente riconoscibile o addirittura del trillo e del pull-off che sono tipici del mio stile

Khaine: Al di là della musica collegata all'heavy metal, quale genere di musica ascolti di solito? Quali sono i gruppi che hanno maggiormente influenzato il suono dei Whiplash?
Tony Portaro: In realtà non ascolto molto altro a parte il metal. Mi piace la Motown, soprattutto quel tipo di giri con accenti rilassati di rullante. C'era qualcosa di pesante dietro le melodie e le sezioni delle trombe. La mia band preferita di sempre sono i Deep Purple: sono cresciuto cercando di riprodurre gli assoli di Ritchie Blackmore, e molte persone notano quest'influenza nel mio stile. Comunque, mi piace molto ascoltare quel tipo di metal orientato al groove, come i Trouble, gli Orange Goblin, i Corrosion Of Conformity e gli ElectroBaby.

Khaine: Ok Tony, l'intervista è finita. Grazie del tempo che ci hai dedicato: spero di avere vostre novità molto presto! Se ti va, puoi lasciare un messaggio per tutti i tuoi fan.
Tony Portaro: Grazie a te, Nicola. Prima di tutto, vorrei dire che attendo con impazienza di tornare in Italia (la casa della maggior parte delle stagedivers donne!), e vorrei anche ringraziare tutte le persone che hanno seguito i Whiplash negli anni, e coloro che vogliono ascoltarci e che vogliono venire a vedere una delle nostre performance live. Il nuovo sito dei Whiplash dovrebbe esser stato completato nel momento in cui queste righe verranno lette, pertanto vi prego di visitare officialwhiplash.com e/o tonyportaro.com. Grazie ancora.



pasquale
Martedì 29 Aprile 2014, 22.53.38
2
:') grande tony!
Lizard
Domenica 3 Aprile 2011, 12.58.51
1
Buon vecchio Tony... E' bello vedere come molti di questi musicisti abbiano mantenuto una certa semplicità nel modo di porsi, l'umiltà di riconoscere le proprie influenze e al tempo stesso l'orgoglio di essere stati una pagina della storia dell'heavy metal. Gente che prende lo strumento e suona, senza tante costruzioni architettoniche posticce.
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Frammento dell'artwork di 'Power And Pain'
RECENSIONI
79
83
80
85
ARTICOLI
03/04/2011
Intervista
WHIPLASH
Tony Portaro ci parla dei Whiplash di ieri e di oggi
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]