IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

STEVE VAI - Viagrande Studios, Viagrande (CT), 22/06/2013
28/06/2013 (3177 letture)
Organizzato dall'Accademia Lizard di Messina presso i Viagrande Studio's, ormai ben noti ai nostri lettori, il masterclass di Steve Vai è stato una grande occasione di crescita musicale per la zona, che ha comprensibilmente attirato un gran numero di chitarristi e semplici appassionati da tutte le parti dell'isola. La serata ha sostanzialmente mantenuto le promesse, con "l'alieno" che ha suonato alcune sue canzoni ed ha parlato di tante cose, curiosamente quasi nessuna legata alla tecnica chitarristica.

POLTRONISSIMA CON VISTA
Arriviamo sul posto intorno alle diciotto e a causa del gran caldo che provoca anche lo spostamento dell'evento dall'auditorium scoperto -il cui fondo in cemento avrebbe continuato a restituire calore per ore dopo il tramonto- a quello coperto e refrigerato, le presenze sono ancora piuttosto scarse. Ne approfittiamo come sempre per rinverdire le amicizie già consolidate e per farne di nuove (non mi stancherò mai di sottolineare questo aspetto degli eventi dal vivo) davanti ad un caffè nel bistrò interno alla struttura. Intanto la gente comincia ad arrivare ed al momento dell'apertura dei cancelli il pubblico è numericamente discreto e continuerà a crescere fin quasi a riempire i posti previsti nonostante prezzi oggettivamente non alla portata di tutti. Anche la scelta di pubblicizzare l'evento solo via web, ha probabilmente fatto sì che la notizia non sia giunta alle orecchie di tutti i potenziali interessati. La sistemazione del vostro cronista è eccellente, dato che la poltronissima di seconda fila riservatami dall'organizzazione offre una visuale ottima e ravvicinata del palco, sul quale sono sistemate alcune chitarre che di lì a poco saranno usate dagli allievi della Lizard per la loro esibizione introduttiva della serata. Abbastanza esilaranti le scene di alcuni fans di Steve che si fanno fotografare in posa con una delle chitarre, scambiata per quella dell'alieno, mentre appartiene ad un più modesto allievo dell'Accademia. Allo spegnersi delle luci e dopo essere stati debitamente presentati, i ragazzi della Lizard Guitar Band salgono sul palco con una formazione che prevede cinque chitarre, basso e batteria. Gustoso fuori programma durante l'esecuzione-omaggio di un brano di Vai, con lo stesso chitarrista che esce da dietro le quinte per seguirne l'esibizione visibilmente compiaciuto, ed al termine della serata farà i complimenti ai musicisti.

LA TECNICA? UN'ALTRA VOLTA
Buio in sala, tocca a Steve Vai. Il pubblico è già in fibrillazione al semplice apparire del chitarrista sul palco, il quale provvede immediatamente a riscaldare ulteriormente gli animi con l'esecuzione su base registrata di un paio di pezzi. A questo punto parte la discussione, dapprima introdotta dalle dichiarazioni spontanee di Steve che parla un po' della sua vita, dei suoi inizi da tredicenne allievo di Satriani -più grande di lui di circa quattro anni- delle sue prime cose da solista, del suo suonare giovanissimo con Frank Zappa (per il quale ha avuto parole deferenti e del quale ha ricordato il concerto di Palermo nell'82 alla Favorita, evitando però di menzionarne gli incidenti), del suo partecipare al primo disco solista di David Lee Roth e del suo rapporto da dipendente rispetto al mastermind, seppur con "licenza di composizione" e di molte altre cose, ma la serata si è rivelata molto diversa da quelle alle quali siamo abituati in questi casi. In occasione di masterclasses o clinics, di solito tutto verte sulla parte tecnica dello strumento, con domande che in massima parte sono sempre le stesse e che prevedono più o meno le stesse risposte da parte del musicista di turno. Questa volta invece, nonostante ci si trovasse di fronte ad un mostro della sei corde, di tecnica non si è praticamente quasi mai parlato, rendendo il tutto decisamente più sfizioso, almeno per chi è interessato alla dimensione discussione-intervista della cosa. Le domande del pubblico infatti (una decisamente fuori luogo riguardante la band con cui avrebbe voluto suonare se avesse potuto, cui il musicista ha risposto citando la propria band, glissando poi con un secco "next question"), hanno spostato il focus della discussione sul lato filosofico della musica, del suo rapporto con la realtà e di come il musicista possa rapportasi con essa e con l'universo. Vai ha parlato quindi della percezione del reale da parte del singolo e di come essa produca diverse realtà percepite rispetto all'oggettività del vero in quanto tale, e di come la musica possa e deva essere veicolo d'unione e di sintesi culturale, risultando impossibile in tale prospettiva fornire ricette particolari per tracciare strade adatte a tutti, dato che ognuno è singolo universo a sé stante, anche rispetto al modo in cui interpreta realtà tecnicamente uniche.

CHI E'? SONO EDDIE, C'E' STEVE?
Anche la preminenza dell'aspetto umano sull'attrezzatura a disposizione del musicista è stata debitamente valorizzata. A questo proposito, rispondendo ad una domanda circa la ricerca del proprio suono personale, Vai ha raccontato un gustoso episodio: un giorno si trovava a casa sua, nel suo studio privato con la sua attrezzatura privata, a provare alcune cose. Improvvisamente viene a trovarlo un amico, tale Eddie Van Halen, (una cosa piuttosto normale, no?), il quale si mette a discutere con lui e gli parla del nuovo materiale su cui sta lavorando. Ad un certo punto imbraccia la sua chitarra e suona qualcosa per fargli sentire ciò di cui parlavano e, nonostante tutto fosse di Steve e settato per lui, suonava esattamente come se fosse la strumentazione di Van Halen. "Era lì, a casa mia, nel mio studio, con la mia chitarra, i miei effetti, le mie regolazioni, e suonava come se tutto fosse regolato per lui, col tipico suono Van Halen". Il tutto a sottolineare che è l'uomo e la sua attitudine a fare il suono di un musicista, che non ha nulla a che fare con la tecnologia a disposizione. Altri esempi in tal senso sono stati forniti rispetto agli insegnamenti di Zappa nei suoi confronti. Anche il ruolo dell'amore in musica ed il fatto che è semplicemente necessario coltivare ed esprimere la propria arte sono stati argomenti affrontati. Si tratti di pittura, cucina, musica o qualsivoglia altra inclinazione, questa va sempre da assecondata e donata al mondo ed a sé stessi, a prescindere dall'eco che possa avere e da quanto successo possa assicurare. Non è mancata qualche dichiarazione suonata abbastanza populista, come quella secondo cui non importa il luogo dove si nasce per avere successo. Sarà, ma non credo che se Steve fosse nato ad Alcara Li Fusi avrebbe avuto le stesse possibilità di emergere. Insomma, checché ne possa dire per posa od in buona fede -difficile effettivamente rendersi conto della nostra situazione passando di qui per un masterclass o per dei concerti- il sogno italiano non è proprio uguale a quello americano, rimanendo in realtà più vicino ad un incubo. Immancabili le solite considerazioni sulle case discografiche, da non demonizzare troppo in quanto fanno ciò che serve loro e non lo nascondono e del dover cercare l'indipendenza nelle proprie scelte.

JAMMANDO COL MITO
E la musica? Tranquilli, Steve non ha mancato di stupire con le esecuzioni di alcuni dei suoi pezzi più noti (un paio a richiesta, come Tender Surrender -bella la descrizione di come è nata e del sentimento languido di riconoscenza al Cosmo che ne ha generato il titolo- e Building The Church) che hanno mandato in sollucchero i presenti. Vi assicuro che poterlo vedere suonare comodamente seduti a circa tre metri di distanza ed apprezzarne la tecnica ed il feeling è un qualcosa che dà soddisfazione. Una soddisfazione sicuramente ancora maggiore però, l'hanno provata i pochi fortunati che hanno avuto il privilegio di jammare con lui su una base registrata, in particolare uno di loro, giovanissimo e visibilmente emozionato. Piccolo intermezzo comico con un musicista particolarmente deciso che ha costretto un sorpreso Vai ad arretrare di qualche passo. Masterclass che si conclude tra gli applausi e la dichiarazione di soddisfazione del chitarrista per aver potuto parlare di qualcosa di diverso rispetto al solito, addirittura di "esoterico", cosa che lo ha divertito di più e gli ha confermato quanto diversi siano gli esseri umani, le loro sensibilità ed i loro universi interiori. Possibile comunque che qualcuno tra gli astanti possa essere rimasto deluso dal fatto che di tecnica non si è molto discusso, visto che il pubblico era composto in massima parte da musicisti presumibilmente confluiti a Viagrande anche per imparare qualcosa da questo punto di vista. Infine il meet & greet che mi ha permesso di parlare con lui per un paio di minuti. La serata si esaurisce con la sensazione di aver assistito a qualcosa di più che valido musicalmente e più ancora di essere stati arricchiti interiormente.

Programma ufficiale della serata:

When I Was A Little Boy
- Introduction

Building the Church
- Short and long term musical goals

Essence
- Basic guitar playing concepts and music theory

Under it All
- Finding and cultivating your own uniqueness on the instrument

Midway Creatures
- Discussion about the music business

K’m Pee-Du-Wee
- Bathroom Break

Head Cuttin’ Duel
- Jamming with Steve



Alessandro
Sabato 27 Luglio 2013, 12.01.27
68
Da sempre ho sognato di incontrare Steve Vai, ed ancor di più da quando nel 2010 ho vinto il Design a JEM contest. Grazie a questa Masterclass questo mio sogno è divenuto realtà, che è andata ben anche oltre le mie aspettative, culminando nella jam con lui, proprio con quella chitarra che per lui ho disegnato!
Holydiver
Mercoledì 3 Luglio 2013, 20.18.36
67
Ho letto la discussione sulla domanda posta a Vai con chi avrebbe voluto suonare. Trovo che fosse perfettamente legittima, però anche a me è sembrato un po' curioso che sia stata posta proprio a lui, conoscendo la sua storia ed il suo personaggio... a parte il fatto che forse è giunto ad un livello che se vuole suonare con qualcuno semplicemente lo fa, ma cmq per non essere scortese ha dato una risposta molto lunga ed articolata, che però era abbastanza scontata...avrebbe potuto dire: "suono già con la band che vorrei" e invece ha presentato 1 ad 1 i musicisti in maniera dettagliata...quindi anche se un po' si è infastidito direi (e Raven da puntuale cronista lo ha rilevato), è stato cmq rispettoso, così come per tutte le altre domande
Raven
Mercoledì 3 Luglio 2013, 19.43.54
66
Infatti. In teoria durante un masterclass od una clinic, potrebbe anche non suonare nulla.
Nikolas
Mercoledì 3 Luglio 2013, 19.19.55
65
A qualcuno sfugge la differenza tra clinic e concerto...
METALABBA
Mercoledì 3 Luglio 2013, 19.15.31
64
IO L'HO VISTO A PRATO.... UNA NOIA MORTALE,HA SUONATO SOLO 4 CANZONI ED HA PARLATO PER UN ORA E 45 MINUTI..... DA DIMENTICARE
Sambalzalzal
Lunedì 1 Luglio 2013, 19.34.38
63
Ahahahahahahahah! questa la uso in futuro eh!
Elluis
Lunedì 1 Luglio 2013, 19.32.08
62
@Samba è sicuramente sempre e solo colpa dei ventilatori, non c'è altra spiegazione (è il mio ventilatore che mi ha detto di rispondere così)
Sambalzalzal
Lunedì 1 Luglio 2013, 17.37.59
61
Elluis@ ma infatti tutti questi arrivano intorno ai 50 che tranne in rari casi stanno tutti acciaccati, sia fisicamente che mentalmente! Sarà colpa dei ventilatori pure quello? "Il mio ventilatore mi ha detto di non rispondere a questa domanda"
Elluis
Lunedì 1 Luglio 2013, 16.59.08
60
@Samba la cosa non mi stupisce per niente, quando sei sudato come un cammello e ti fai sparare un getto d'aria fredda è un miracolo se non ti viene il colpo della strega.
Raven
Lunedì 1 Luglio 2013, 16.25.05
59
Ma HA risposto ha descritto la sua band nei particolari e con ironia, per poi glissare.
il vichingo
Lunedì 1 Luglio 2013, 16.20.38
58
Bravo Waste, verità sacrosanta, quoto soprattutto la parte finale.
waste of air
Lunedì 1 Luglio 2013, 16.16.50
57
Io sono dell'idea che se si paga fior di quattrini per vederti, se tu di tua spontanea volontà decidi di rispondere alle domande dei fans, tu di conseguenza rispondi a tutto: dal colore delle tue mutande ai segreti della scala più intricata che suoni. Ovviamente nei limiti del rispetto reciproco. Si è stizzito? Andasse in cantiere 8 ore al giorno. Per 40 euri e oltre a persona ci vado io a dire con chi mi piacerebbe suonare.
Sambalzalzal
Lunedì 1 Luglio 2013, 16.11.10
56
Elluis@ occhio perché se non sbaglio in un'intervista Nicko McBrain si scagliò veementemente proprio contro questa cosa dicendo che decenni di ventilatori sparati sotto l'orecchio gli hanno causato otite e torcicollo cronici!!!
Elluis
Lunedì 1 Luglio 2013, 16.07.57
55
@toni non ci vedo niente di pretenzioso a farsi installare un ventilatore vicino ai monitor: fa la sua scena, con i capelli al vento, e oltretutto gli porta anche un po di fresco, che male c'è? Quasi tutti i batteristi ne hanno uno quando suonano (qualcuno addirittura due, uno a destra e l'altro a sinistra).
precision88
Lunedì 1 Luglio 2013, 16.07.10
54
Mi sarebbe piaciuto sentire, dato il copione extratecnico, cosa avrebbe risposto alle domande su Zappa. Sarei molto curioso di sapere cosa secondo lui ha appreso e cosa è riuscito ad apprendere dal Maestro, sia umanamente che musicalmente e quanto della sua musica è stata influenzata dagli anni passati sotto l'ala di Frank. @Nerchiopiteco comunque il concerto di villa ada è stato veramente memorabile, ha rifatto pure tutta Fire Garden Suite... poi devo dire che con l'orchestra rende ancora meglio!
Sambalzalzal
Lunedì 1 Luglio 2013, 16.00.48
53
Raven@ sicuramente, per carità, qua alla fine stiamo facendo semplice gossip, però obbiettivamente non è che fosse stata una domanda dalla quale "difendersi". Alla fine quando uno suona a certi livelli come lui che di certo non è uno sprovveduto penso non abbia difficoltà a riconoscere che in giro "possano" esserci o esserci stati musicisti "migliori" con i quali magari voglia o avesse voluto suonare. Sotto questo punto di vista, risposte ( o non risposte, meglio) mi sembrano molto infantili. Voglio dire... se avesse risposto "avrei voluto suonare con Jimi Hendrix" come poi peraltro penso sia molto probabile, sarebbe uscito dalla domanda in modo più che vincente
Sambalzalzal
Lunedì 1 Luglio 2013, 15.54.43
52
Nerchiopiteco@ sono al 1000% d'accordo con te, amico mio. Purtroppo dopo anni passati ad interpretare una parte (perché alla fine di questo si tratta quando si fa spettacolo) tanta gente perde la relazione con il mondo reale e non si rende conto che dando certe risposte il danno lo fa doppio. A questo punto uno neanche dovrebbe presenziare a certi eventi (che peraltro gli fruttano soldi su soldi) dove il contatto con il pubblico è diretto. O altrimenti dovrebbero fare come i Guns n Roses del periodo più "luccicante" dove addirittura il management imponeva quali cose chiedere e quali no per farli stare "tranquilli". Ci sono delle eccezioni, anche tra i big, fortunatamente... Metallica, Maiden su tutti non hanno mai dato per esempio risposte di questo tipo ed anzi non hanno mai fatto mistero delle proprie preferenze o "sogni" irrealizzabili. Purtroppo la "fame" fa male, su questo non ci piove.
Raven
Lunedì 1 Luglio 2013, 15.51.48
51
Ribadisco che non ha risposto con tono alterato, anzi, ha mantenuto un tono gentile e piacevolmente ironico, solo che poi ha tagliato corto. Probabilmente perchè considera -giustamente- i musicisti da lui scelti come i migliori e li ha difesi, come era facilmente prevedibile.
Nerchiopiteco
Lunedì 1 Luglio 2013, 15.48.14
50
eh Sambalzalzal è anche per questo che in parte ho smesso di interessarmi alla vita dei musicisti o comunque le prendo come delle semplici curiosità: non sei Gesù Cristo, non ti si sta chiedendo di quale Dio saresti voluto essere il figlio, e l'umiltà non è un valore che si può perdere superata una certa età!! Sei un musicista? Ti danno fastidio le domande? Bene, zitto e suona!!!! e anche se i discorsi affrontati erano di un certo livello, non mi sembra comunque un buon motivo per mortificare doppiamente un ragazzo per una domanda più leggera.
Sambalzalzal
Lunedì 1 Luglio 2013, 15.23.16
49
Raven@ battute e chiacchiere a parte, io penso che Vai non sia il solo a rispondere "picche" a certe domande. penso sia un po' l'attitudine di tutti i "big" della musica anche se da come ho percepito la cosa mi è sembrata un po', la sua, una risposta alla Joey DeMaio! Ricordo proprio Joey rispondere ad un'intervista di parecchi anni fa quando l'interlocutore chiese "conosci i Running Wild, che ne pensi?" "Ah si... li ho sentiti ma ognuno per la propria strada" oppure la classica "se non esistessero i Manowar con chi vorresti suonare" "con nessuno, con i Manowar". A volte credo e spero che tante risposte vogliano semplicemente far parte del personaggio ma di certo non offrono terreno facile ad un giornalista/fan che vorrebbe semplicemente sapere qualcosa di più sui gusti del musicista...
Raven
Lunedì 1 Luglio 2013, 14.51.01
48
Il punto è che una certa frase o domanda, va inquadrata e valutata in un certo momento ed in un certo contesto. Prendere le parole nel senso letterale, estrapolarle da tutto questo e tranciare giudizi senza considerare il tutto è semplicemente fuori luogo. Alla fine di tutto rimangono solo tre dati di fatto: la reazione di Steve, il fatto che non sono stato il solo a notarlo ed a scriverlo e che di tutto ciò probabilmente non frega niente a nessuno se non a chi ha posto la domanda. Ripeto: trovo stano a questo punto che non sia intervenuto anche qualche amico del "musicista particolarmente deciso".
toni
Lunedì 1 Luglio 2013, 14.37.43
47
raven non ti curare di questi trolloni...se sempre il migliore! A riguardo della domanda incriminata, io non la trovo fuori luogo, peccato che Steve Vai si! Chi lo conosce e lo segue da tanto saprà che Steve Vai è tanto bravo quanto pieno di sè. Ricordo quando lo vidi all'alcatraz a milano secoli fa si fece installare un ventilatore accanto alla spia per creare quell'effetto "vento tra i capelli"...avete presente il personaggio gay dei Soliti Ignoti? Steve Vai è un grande musicista capace di farti emozionare con le sue composizioni e la sua chitarra, ma ha un ego smisurato, quindi non fatevi impressionare da certe risposte...David Lee Roth avrebbe sicuramente fatto di peggio
Sambalzalzal
Domenica 30 Giugno 2013, 9.32.10
46
Ahahahahahahah! il verso del treno!?!?!?
facci sognà
Domenica 30 Giugno 2013, 1.25.32
45
sa fare il verso del treno, il verso della papera, il gatto, suona 3 manici, tapping 8 dita, sicuramente sa suonare anche coi piedi..la prossima clownata sarà suonare col...sedere
Steelminded
Domenica 30 Giugno 2013, 1.01.32
44
perchè lui voleva essere il sostituto di Amott nei Carcass ma hanno preso un altro, lo sanno tutti
Raven
Domenica 30 Giugno 2013, 0.00.51
43
Sta di fatto che non lo ha fatto, tagliando come ho raccontato. Quindi in quel momento ed in quel contesto è stata fuori luogo. Comunque continuo a rimanere basito dall'inutilità della discussione,
Frank32
Sabato 29 Giugno 2013, 23.24.03
42
Secondo me quel ragazzo ha fatto un'ottima domanda! sinceramente mi sarebbe piaciuto sapere anche a me se avesse Steve Vai un Debole per qualche band e avesse voluto farne parte! riferito a quello che diceva Rayt su Petrucci: è stata posta la stessa domanda e Petrucci ha risposto...Si adoro i Rush! ne sarei onorato di farne parte! quindi magari Steve avrebbe potuto rispondere qualcosa del genere! quindi la domanda secondo me è stata interessante e molto utile per stuzzicare magari la curiosità di ognuno di noi quindi io dico... OTTIMA DOMANDA
therox68
Sabato 29 Giugno 2013, 21.40.07
41
Raven: di solito quando si bypassa una domanda con un "next question" vuol dire che, magari non stizzito, ma un po' contrariato lo era. Comunque è vero: argomento non molto significativo ma può capitate di parlare della fuffa più assoluta.
Nerchiopiteco
Sabato 29 Giugno 2013, 20.16.28
40
Non vedo perché non dovrei crederti, e comunque per Steve Vai sarà stato magari solo un mito dell'età adolescenziale, se c'è stato, ma, almeno credo, è quello che l'ha spinto ad imbracciare una chitarra e che l'ha portato su un palco di fronte a te, mica poco poi io pure mi alleno in una palestra eccezionale, tutti uniti, come una famiglia, maestri incredibili e non cambierei niente, però se potessi mi allenerei volentieri con Bruce Lee, per dire
Raven
Sabato 29 Giugno 2013, 19.53.04
39
Stizzito è eccessivo, ad essere onesti. La risposta è stata pacata e tranquilla, ma non ha offerto replica (al contrario di tutte le altre) e la descrizione della propria band sottintende come ritenesse (giustamente) di essere nella posizione di poter assumere i migliori, ciò a prescidenre dalla buona fede di chi la domanda l'ha posta, mai messa in dubbio. In generale si capiva chiaramente come preferisse parlare d'altro. In ogni caso, anche se ripeto di non essere stato affatto il solo a notarlo, non fossilizziamoci su un particolare insignificante che riguarda una singola persona e per una questione del tutto marginale. Non ho sentito ancora critiche da parte del musicista che ho definito "particolarmente deciso", ma a questo punto mi aspetto una 50ina di commenti anche su questo. Se poi ogni tanto volessimo discutere di musica...
therox68
Sabato 29 Giugno 2013, 19.36.26
38
Forse la risposta un po' stizzita da parte di Vai nasce da un fraintendimento: il verbo Can oltre a "potere" significa anche "essere capaci di" "essere in grado di" e da qui al malinteso il passo potrebbe essere breve. Ovviamente i presenti hanno potuto vedere e sentire l'espressione ed il tono di Vai e capire benissimo cosa è successo.
Raven
Sabato 29 Giugno 2013, 18.55.55
37
Nerchio, a 10 anni si, da adulto e da arrivatissimo no, Che tu ci creda o no, dopo 8 anni e dopo aver scritto tanto qui non vorrei scrivere in nessun altro posto, davvero. Anche per questo non ho bisogno che il mio nome venga fatto altrove. Ma questo non è che importi poi molto la gran massa dei lettori.
Qtr
Sabato 29 Giugno 2013, 17.50.56
36
Buon lavoro Raven ! Suggerirò sicuramente il tuo nome se qualcuno avesse bisogno di scrivere un articolo ! baci e buona fortuna
Nerchiopiteco
Sabato 29 Giugno 2013, 17.47.08
35
Vabbè ma tu sei sempre in mala fede (scherzo eh!) comunque per "intenzioni" non intendevo dire "per voler essere fuori luogo o meno", parlavo proprio del senso della domanda. Esempio: se ti chiedessi su quale rivista musicale avresti voluto scrivere, mi potresti magari rispondere con una rivista che leggevi e seguivi assiduamente da ragazzo e non credo che qualcuno dei tuoi nuovi o vecchi colleghi se la prenderebbe, e tu comunque non sei di certo ad inizio carriera. E caspita, scommetto che Ste Vai a 10 anni ce l'avrà pur avuta una sua band preferita e parliamo di un musicista che ha suonato con chiunque; voler sapere quale tra le sue band preferite è quella con la quale avrebbe voluto suonare non mi sembra poi così fuori luogo; la sua mi è sembrata la classica risposta diplomatica di chi dice che la nuova squadra è quella che tifava sempre da bambino, salvo ripetere la stessa frase l'anno dopo con una maglia diversa addosso... ma vabbè alla fine chissenefrega, è solo un dettaglio: ormai la domanda è stata fatta e la risposta è stata data
freedom
Sabato 29 Giugno 2013, 17.31.24
34
Raven è siciliano, ed è un bravo ragazzo, e un bravo ragazzo ha sempre ragione, anche quando sbaglia ha ragione.
Raven
Sabato 29 Giugno 2013, 17.23.31
33
Qtr- Invece mi sto divertendo molto, stai tranquillo. E' solo che hai esordito ed hai continuato con un tono poco rispettoso fin dall'inizio, al contrario di Rayt che è stato meno tranchant. Anche tu cmq hai avuto modo di esprimerti contro il pezzo dando il tuo punto di vista liberamente senza nemmeno registrarti, come altrove non avresti potuto fare. Questo dovrebbe già dirti con che testata hai a che fare. Circa il tuo giudizio sull'essere poco adatto credo che ci siano dei numeri a parlare, e ciò mi pare sufficiente. Nerchio: è ovvio che era fatta con le migliori intenzioni, ho detto che era in malafede? Non credo che da casa sia partito dicendo: "Ora vado a fare una domanda fuori luogo a Vai", no? Talvolta però si sbaglia in buona fede, come potrei aver fatto io per i lettori Qtr e Rayat, ad almeno per uno dei due.
Nerchiopiteco
Sabato 29 Giugno 2013, 17.10.30
32
Complimenti, sembra davvero sia stata una serata stupenda; unica pecca però, per me grave, sono i prezzi: per 110 euro (il biglietto meno caro stava a 40) ci si aspetterebbe qualcosa in più, anzi proprio quella parte tecnica che è mancata; ho potuto apprezzarlo a Roma insieme alla Evolution Tempo Orchestra, spettacolo puro!! p.s.: anche io non penso sia stata fuori luogo, o comunque bisognerebbe sapere con quali intenzioni è stata formulata: magari era un modo come un altro per chiedere quale fosse stata la sua band preferita. Se chiedete ad un giocatore di calcio qualsiasi, di qualsiasi età e squadra, in quale squadra vorrebbe giocare dirà sicuramente la propria, voi ci credete? Eppure sono stati bambini e avranno sognato questa o
Qtr
Sabato 29 Giugno 2013, 17.09.19
31
Raven non si reagisce così.. l'ho detto sei poco adatto !!
Rayt
Sabato 29 Giugno 2013, 17.04.37
30
i 29 commenti hanno fatto solo bene a chiarire alcuni punti che forse sfuggivano e alimentavano la critica
Raven
Sabato 29 Giugno 2013, 17.02.51
29
ed hai avuto modo di scrverlo pubblicamente nel mio articolo. C'era bisogno di 29 commenti per una cosa che non interessa a nessuno? Ps- non è CONDANNA, è cronaca.
Rayt
Sabato 29 Giugno 2013, 17.00.34
28
cmq sia non penso sia una domanda da CONDANNARE ma semplice curiosità...c'è chi la intende nel tuo modo c'è chi la intende in altri modi...ma penso sia una domanda semplice fatta senza nessuna malizia e chiudo qui...
Raven
Sabato 29 Giugno 2013, 16.55.12
27
Non usiamo fare pubblicità ad altre testate, siamo strani. Cerca in rete e vedrai che troverai oppure mandami un mp, nonostante sia un lattante mi farò spiegare da qualcuno come leggerlo. Fuori luogo non è una mia impressione personale, ma un dato oggettivo suffragato dal fatto che non sono stato il solo a notarlo e che è stata l'unica domanda alla quale Vai non ha dato replica, al contrario delle altre. Se poi volessimo parlare di Vai, del masterclass in sè ed amenità simili forse -ma proprio forse- un numero maggiore di lettori ne potrebbe trarre giovamento.
Qtr
Sabato 29 Giugno 2013, 16.43.47
26
sarei curios di leggere l'articolo del cronista di cui parli !
Rayt
Sabato 29 Giugno 2013, 16.43.25
25
Lizard- non ho detto questo...è una di quelle domande interessanti che suscitano semplicemente curiosità
Lizard
Sabato 29 Giugno 2013, 16.41.26
24
E' uno di quegli argomenti interessanti, sui quali si potrebbe discutere per ore ed ore.... Ma anche no
Rayt
Sabato 29 Giugno 2013, 16.39.50
23
si ho letto...non c'è da farne un dramma sicuramente ma essendo stato partecipe del master class non ho avuto l'impressione che Steve abbia preso male questa domanda...ripeto...come ha detto Qtr "prima di essere musicisti sono UOMINI dotati di sogni e desideri !!" quindi proprio a lui si pone questa domanda che ha già realizzato moltissimi sogni che ogni musicista vorrebbe avere...ma ovviamente in una piccola domanda fatta li davanti non si poteva spiegare tutto ciò
Qtr
Sabato 29 Giugno 2013, 16.39.30
22
Chi ha l'arduo compito di scrivere un articolo dovrebbe avere un'esperienza tale da capire che le opinioni personali andrebbero omesse.. perchè la tua "fuori luogo" è un'opinione personale !! saluti
Raven
Sabato 29 Giugno 2013, 16.36.12
21
Anche se la cosa importa poco, anche il cronista di un'altra testata ha avuto la stessa impressione e lo ha riportato nel suo articolo, ma questo è un dettaglio. Non ho parlato di domanda idiota, ho detto solo che in quel momento era fuori luogo. Per valutare bisogna essere presenti e capire il momento, cosa che può essere fatta solo "live". Rimane la reazione di Steve all'unica domanda presa in un certo modo, ma vogliamo realmente ridurre tutto ad una domanda di uno spettatore, che comunque -lo ripeto- si è esposto pubblicamente?
freedom
Sabato 29 Giugno 2013, 16.32.41
20
Beh si la domanda è interessante, ma forse lui si è sentito offeso. Alla fine però non è che sia una domanda cattiva o stupida...almeno secondo me.
Rayt
Sabato 29 Giugno 2013, 16.32.23
19
Certo il forum ha molta importanza e vorrei anche sottolineare un ultima cosa...nessuna domanda è fatta per caso...se è stata posta vuol dire che si credeva che anche Steve Vai fosse dotato di sogni (musicalmente parlando)
Raven
Sabato 29 Giugno 2013, 16.29.03
18
Qtr, sai ... magari hanno deciso di far fare le ossa ad un giovanetto come me, così... per fargli fare esperienza al cospetto di gente certamente più dotata umanamente e musicalmente, abbi pietà. Attaccare qualcuno..... quindi dire "fuori luogo" è attaccare qualcuno, capisco... sarà che ho un concetto di attacco piuttosto diverso e che non ho certo tempo da perdere ad attaccare qualcuno del pubblico, ma l'età e l'esperienza crescendo mi porteranno ad eliminare questi miei difetti, pazientate un po'. RAyt, capisco il tuo punto di vista ed hai avuto liberto spazio per scrivere la tua critica. Vorrei vedere dove altro avresti potuto farlo, questo conta? L'importante è sempre farlo con rispetto e per questo ti apprezzo, alcuni altri forse devono crescere (davvero).
Rayt
Sabato 29 Giugno 2013, 16.26.03
17
Freedom anche se avessi fatto io la domanda ne sarei fiero perchè mi sembra una domanda interessante
freedom
Sabato 29 Giugno 2013, 16.23.28
16
@Rayt: Hai fatto tu quella domanda per caso? Scherzo eh...
Rayt
Sabato 29 Giugno 2013, 16.20.37
15
Raven può essere una meta di arrivo per tutti, io per primo, ma ad esempio lo stesso petrucci in una clinic ad una domanda del genere ha risposto che gli sarebbe piaciuto suonare in un gruppo prog anni 70 di cui non ricordo il nome! ma cmq in quel momento quella domanda era stata fatta ponendo Steve Vai allo stesso livello di altri musicisti che sono bravissimi come lui! avrebbe potuto dire...beh mi piacerebbe magari suonare oltre alla mia band con una band che ammiro molto tipo (pinkopallino) per fare un esempio...in quel momento non si stava sminuendo il musicista ma si stava chiedendo il suo parere! mi spiego? mi dispiace solo vedere questa cosa nell'articolo
Qtr
Sabato 29 Giugno 2013, 16.16.59
14
Raven non hai capito proprio niente di musica.. mi sconvolge come possano aver scelto te per questo articolo ... anche ai musicisti più grandi piacerebbe suonare con qualcuno in particolare ..prima di essere musicisti sono UOMINI dotati di sogni e desideri !!
Raven
Sabato 29 Giugno 2013, 16.15.18
13
Rayat, ti assicuro che dove stavo io tutti si sono girati a guardarsi per dire: ma come? Ma al di là di questo, proprio perchè c'è libertà di parola non dovrei rilevare un qualcosa che è avvenuto in un contesto pubblico facendone la cronaca? Se c'è qualcuno che decide di esporsi pubblicamente, in questo caso ponendo una domanda davanti a centinaia di persone ed un paio di cronisti, deve accettare di poter essere criticato così come tui stai liberamente criticando me, non ti pare? Diversamente la tua mi sembrerebbe una posizione singolare e contraddittoria.
Qtr
Sabato 29 Giugno 2013, 16.11.30
12
Rayt sono d'accordo con te.. bisogna conoscere la realtà dei fatti prima di attaccare !!
Rayt
Sabato 29 Giugno 2013, 16.09.09
11
e soprattutto ognuno ha la facoltà di porre qualsiasi domanda...essendo una domanda più che lecita non mi sembra molto fuori luogo...mi sembra fuori luogo inserire nell'articolo queste cose deludendo magari il ragazzo che l'ha posta
Raven
Sabato 29 Giugno 2013, 16.08.42
10
Semplice: non si domanda con chi vorrebbe suonare a chi ha già suonato con i migliori e viene visto come punto d'arrivo dagli altri. Quella è una domanda da fare ad un musicista che presenta una carriera in itinere, perchè presuppone di non essere arrivati ancora in vetta. Sono gli altri a voler suonare con Vai. Il fatto che abbia risposto in maniera esauriente non vuol dire, bisogna vedere cosa ha detto. Se ricordi (credo che se hai notato il fatto tu sia stato presente) ha detto che gli piacerebbe suonare con un certo bassista, con un certo batterista, etc. e di ognuno ha dato una descrizione accurata facendone i nomi e dandone le caratteristiche tecniche ed umane, per poi concludere dicendo:" sai qual'è la cosa strana? E' che questa E' la mia band", per poi concludere rapidamente con quel "next question" girandosi verso la parte opposta della platea. Questo dovrebbe dirti tutto. Non si tratta di superbia, ma di una domanda fuori luogo in quel momento ed in quel contesto dove lui era protagonista e non un musicista che doveva dichiarare di sperare di... mi spiego?
Rayt
Sabato 29 Giugno 2013, 16.00.19
9
Non capisco il perchè è stata considerata fuori luogo la domanda di un ragazzo sulla Band con cui avesse voluto suonare...nella storia della musica esistono grandissimi gruppi e chi lo dice che anche un grande chitarrista come lui non avesse il sogno di suonare in una band già esistente? ha descritto la sua band con tranquillità anzi inizialmente sembrava anche incuriosito dalla domanda e non è sembrato cosi secco come descrivi...anzi è stato molto esauriente nella domanda posta dal ragazzo
jek
Sabato 29 Giugno 2013, 13.42.03
8
Raven te lo immagini Steve in versione casalinga, "Eddie le pattine, la cenere nel posacenere, non mi toccare il volume, lascia stare quella chitarra..."
Raven
Venerdì 28 Giugno 2013, 21.37.27
7
Jimi, sono un figurino. Vecch... esperto, ma figurino Jek, più che altro immagino davvero la scena tipo cremeria: "Chi è? C'è Steve?... "
jek
Venerdì 28 Giugno 2013, 20.11.56
6
Bell'articolo Raven. Porco cane, avrei fatto un patto col diavolo o sarei andato a piedi a Compostela pur di assistere all'incontro tra Vai e Van Halen...
Jimi The Ghost
Venerdì 28 Giugno 2013, 20.11.48
5
Testone...è che questa volta sei stato eccelso!.. Poi sono di parte lo sai, ma devo dirti che mi piace molto leggere i tuo scritti quando tratti di musica di nicchia, particolare, sconosciuta, non abituale da quella vecchia cornacchia che sei...[nella foto Steve è sempre uguale...ma tu..ecco non saprei ]. Un saluto. Jimi TG
Raven
Venerdì 28 Giugno 2013, 19.57.39
4
Ho passato un pomeriggio con Gilbert anni fa ed è spassosissimo. Ho delle foto con lui dove cazzeggiamo in maniera imbarazzante Toni, non credo abbia così tanto bisogno di soldi: Certo i prezzi non erano popolari, ma saranno stati dimensionati sulle sue richieste economiche, suppongo. Jimi: quindi le altre volte non ti sono piaciuto?
therox68
Venerdì 28 Giugno 2013, 15.38.58
3
Ha fatto benissimo Vai a non parlare di tecnica nonostante la sua fosse una clinic: le clinic alle quali ho assistito la parte tecnica verteva quasi sempre su domande della serie "adolescente che sbrodola dinanzi al suo mito" ovverosia domande poco approfondite e/o banali. Oppure richieste specifiche di frammenti di brani giusto per la soddisfazione di vedere "come fa a farlo" tipo clinic di Paul Gilbert con Daddy, Brother, Lover, Little Boy o Addicted to That Rush. Certo dalla metà degli anni 90 ad oggi il pubblico sarà sicuramente più smaliziato.
toni
Venerdì 28 Giugno 2013, 10.15.50
2
ottimo report davvero. rimango però convinto che non spenderei 100 euro (in poltronissima) per sentire un'intervista live a steve vai che parla di esoterismo e filosofia. Mi sembra che il "maestro" sia ormai alla frutta, e per raccimolare un po di cash si è ridotto anche lui a suonare sulle basi e a raccontare le solite cose. Questa operazione mi sa tanto di meet n greet con gli attori delle vecchie sit com come fanno in america
Jimi The Ghost
Venerdì 28 Giugno 2013, 8.56.08
1
Son contento di che ti sia piaciuto. Da ragazzo Ho partecipato a molti suoi clinic, passando di sedia in sedia, dalle accademie alle scuole di musica.... fino all'esaurimento psicomotorio. Poi, Suonare con lui, sul palco, in jam è una esperienza che ti rimane...Tutta la vita. Di lui, il cosmo, l'universo, le biosfere, ne parleranno e ne parleranno nei tempi avvenire...altro che...Steve, Scuola non solo di musica, ma di vita nel suo maggiore complesso spirituale e nella sua globalità. Ciao Raven. Questa volta mi sei piaciuto veramente molto..Jimi TG
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Locandina della clinic
RECENSIONI
89
96
95
85
90
87
77
100
78
78
ARTICOLI
28/06/2013
Live Report
STEVE VAI
Viagrande Studios, Viagrande (CT), 22/06/2013
23/09/2009
Intervista
STEVE VAI
Laddove risiedono le cose selvagge...
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]