|
STEVE VAI - Laddove risiedono le cose selvagge...
23/09/2009 (10949 letture)
|
La Dea della fortuna mi ha baciato: ho avuto il privilegio di fare alcune domande ad uno dei chitarristi più importanti della relativamente recente storia rock, ad uno di quelli che ha formato la mia mentalità musicale, oltre che avermi garantito, nel corso degli anni, decine di migliaia di ore di intrattenimento musicale. Non ha bisogno di presentazioni: signore e signori, ecco a voi Sua Maestà Steve Vai.
Steve: Grazie!
Khaine: Steve, tu sei una vera e propria leggenda vivente: come vive una persona nella tua posizione? Voglio dire, tu sei uno dei chitarristi più influenti di sempre... molte persone si potrebbero domandare qual'è la vita di un musicista che ha milioni di fan spersi per il globo...
Steve: Beh sai, francamente non è che io sia una di quelle persone che ha talmente tanti seguaci che non può uscire di casa senza essere riconosciuto, o che per stare tranquillo sia costretto a coprirsi il volto con occhiali, copricapi e cose di questo tipo. Certo, se entro in un negozio di musica vengo riconosciuto, ma è una cosa veramente molto diversa dall'essere "famosi" in quel senso. Inoltre io non mi considero, nè mi sono mai considerato, una "star"... io suono perchè amo sentire l'energia che ti da una chitarra, amo le possibilità che mi vengono date dal suo utilizzo. Quello che ho fatto nella mia carriera l'ho fatto perchè volevo farlo, e non perchè potesse piacere ad altri: se anche il mio lavoro non fosse piaciuto, avrei comunque continuato per la mia strada. Mi considero fortunato, molto fortunato ad avere avuto successo.
Khaine: Beh, fortunato non credo proprio! Quanto invece al tipo di musica che tu proponi: è corretto inquadrarla come "shred" o preferisci considerarla semplicemente musica?
Steve: Dunque, io credo che nel tipo di musica che propongo ci sia sicuramente dello shred. Di tanto in tanto io faccio shred, nel senso vero e proprio del termine, ma non c'è solo questo; sai, io ascolto moltissima musica e questa, più o meno direttamente, incide sulle mie composizioni e sul mio stile. Non si può dire che io suoni musica classica, eppure ascolto Beethoven; non si può dire che io suoni country o blues o metal o rock, ma io ascolto questi tipi di musica; ascolto anche jazz, però in tutta la mia vita non ho mai scritto musica jazz!
Khaine: Beh, forse qualche volta si...
Steve: Quando?
Steve: Stai parlando di The X-Equalibrium Dance?
Khaine: Esattamente!
Steve: Si, è vero, in quella canzone c'è un che di jazz, ma più che altro è vicina alla fusion. Comunque al di là di questo, rimane il fatto che la mia musica non è catalogabile in quel senso.
Khaine: Certamente, la penso come te. Per quanto riguarda il tuo nuovo DVD invece, Where The Wild Things Are, credo in tutta sincerità che sia uno dei momenti più brillanti di tutta la tua carriera. Sei d'accordo con me?
Steve: Si, assolutamente. Solo pochi giorni fa ho avuto la possibilità di guardare il lavoro completo in una specie di anfiteatro, e sono rimasto stupefatto: il risultato finale è impressionante. Tutti i suoni sono perfetti, tutte le inquadrature, tutti i colori... sotto c'è stato un lavoro tremendo, ma ha dato i suoi frutti. La potenza sonora che scaturisce dal DVD è fenomenale! Naturalmente tutto ciò è la conseguenza di un grande lavoro di squadra, che ha coinvolto i membri della band, che hanno fatto un lavoro pazzesco durante lo spettacolo, ed il mio team qui alla Favored Nations, che come sempre ha dimostrato di essere il miglior gruppo che possa desiderare.
Khaine: Sempre parlando del DVD, ho notato che il concerto è stato tenuto a settembre del 2007. Potresti spiegare ai lettori come mai ci sono voluti due anni per pubblicare questo live album?
Steve: Beh, credo che i motivi siano diversi; tecnicamente il lavoro di registrazione è stato molto difficile: devi sapere che lo show è stato registrato due volte, una davanti al pubblico ed una durante il soundcheck. Mi sono domandato: se qualcosa va storto, durante l'esibizione, come posso metterla a posto? Se qualcuno fa un errore grave, ne va della qualità del DVD. Così ho registrato lo spettacolo due volte ed attualmente di quello che senti il 20% è stato registrato durante il soundcheck e l'80% durante il concerto: riutilizzare il materiale del soundcheck inserendolo in quello del concerto è stato un lavoro che ha richiesto molto tempo, non puoi immaginare quanto sia stato complicato. Considera poi che abbiamo lavorato molto anche sulle luci, sugli effetti visivi e sulle riprese: anche questo è stato un compito difficile. Inoltre, da allora, io ho contemporaneamente continuato ad esercitarmi, a suonare live e ho fatto molte clinic, quindi sono stato professionalmente molto impegnato. In più io non sono solo un musicista, sono anche un padre ed un marito e naturalmente devo dedicare del tempo alla mia famiglia.
Khaine: Eh beh, ci mancherebbe! Comunque, so che domani riceverai dal Musician Institute una laurea in musica honoris causa: naturalmente tu non hai bisogno di una laurea, ma cosa pensi di questa cerimonia?
Steve: Per me si tratta di un momento importante, mi sento molto onorato di poter ricevere un riconoscimento da parte del Musician Institute. Io ho sempre studiato duro, fin da quando ero ragazzo, cercando di apprendere il più possibile e di sviluppare le mie competenze in ambito musicale. Il fatto di ricevere un riconoscimento ufficiale è per me fonte di grande soddisfazione.
Khaine: Bene, allora colgo l'occasione per congratularmi! Ora vorrei farti una domanda a cui solo tu, probabilmente, potrai dare una risposta veramente compiuta: credo che nessuno meglio di te possa spiegare quale sia la vera influenza che lo stile di Frank Zappa ha avuto nell'attuale stato delle arti musicali. Ti va di spendere qualche parola su quest'argomento, per i nostri lettori?
Steve: Certamente; è abbastanza difficile rispondere a questa domanda, perchè Frank Zappa ha sempre fatto un tipo di musica molto diversa dal resto. Credo che moltissimi musicisti siano degli appassionati di Frank Zappa, ma credo anche che ciò non si risolva in un'influenza musicale e stilistica immediatamente percepibile: Frank componeva molte cose, tutte parecchio particolari e specifiche, direi, che non possono essere influenti allo stesso modo in cui può esserlo una composizione più ordinaria, sia per gli strumenti utilizzati, sia per il tipo di armonie, sia per le idee sviluppate. Il suo contributo alla musica è stato inquantificabile perchè non è possibile esserne influenzati, nel senso di prendere qualcosa dal suo stile senza copiarne quasi in tutto le idee, a differenza dell'influenza della musica di molti altri artisti che, invece, hanno basato il proprio stile su approcci molto più diretti -naturalmente dico questo con tutto il massimo rispetto.
Khaine: Ok, ti faccio l'ultima domanda allora: vorrei che consigliassi ai nostri lettori alcuni chitarristi che, oggi come oggi, meritano di essere ascoltati.
Steve: Ah, ok... questa domanda è più difficile del previsto. Direi Tommy Emmanuel, che sta per lanciare il suo nuovo live DVD, intitolato Center Stage, ed un chitarrista italiano veramente molto promettente, si chiama Daniele Gottardo...
Khaine: Si, lo conosco! E' davvero in gamba, ho ascoltato un suo pezzo solo qualche mese fa e sono rimasto veramente strabiliato.
Steve: Si, può fare grandi cose.
Khaine: Ok Steve, l'intervista è finita. Ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato e ti auguro che Where The Wild Things Are ottenga tutto il successo che si merita.
Steve: Beh, lo spero vivamente anche io. Grazie mille e ciao!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
67
|
@ Iron78: se di tuo interesse, potrai trovare un'intervista a Daniele Gottardo nel nostro archivio. L'intervista è coeva a questa di Vai. |
|
|
|
|
|
|
66
|
Io l ho visto suonare senza laccio xke lo conosco di persona...è un fenomeno ...secondo me Erre te sei poi uno di quelli che stima chitarristi iper sporchi (non xke usano il laccio ) come Lynch o altri. |
|
|
|
|
|
|
65
|
Mi rivolgo ad ERRE: dire le cose che hai detto su Gottardo vuol dire non capire un cazzo... Gottardo può piacere o non piacere come gusto personale ma questo è diverso dal dire che suona come un liceale... Roba da matti quando leggo certe sciocchezze......Gottardo è uno che a 27 anni ha già collaborato con un sacco di artisti , ha già un'esperienza invidiabile e in più, gusti a parte, suona divinamente . |
|
|
|
|
|
|
64
|
a parte gottardo,che non stimo affatto, il dvd è veramente ben riuscito...2ore di puro steve's fusion....steve vai è uno di migliori chitarristi sulla faccia della terra e questo dvd l'ha dimostrato,,,,VAI STEVE !!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
63
|
Ancora gente con gli IP multipli? Ma che PATETICI! |
|
|
|
|
|
|
62
|
@ arwen/Gutterwood/grattachecca (scegli tu il nome della persona indirizzata, tanto l'IP e' sempre lo stesso): c'e' ben poco da ascoltare su artisti completamente inventati tanto per prendere per i fondelli e farsi i finti tonti Ora, ci siamo divertiti... possiamo chiuderla qui? |
|
|
|
|
|
|
61
|
come diceva louis bens: "non parlare il turpiloquio con fare a nulla stenti, si' che di tutto faresti all'uopo". morale, ascoltate piu' dischi anziche' giudicare |
|
|
|
|
|
|
60
|
La saggezza non è una dote di tutti  |
|
|
|
|
|
|
59
|
l'ignoranza è un bene. per voi |
|
|
|
|
|
|
58
|
E giò, come si fa a non conoscere "Bells from the thunder God" del maestro, nonchè cugino di Garsten, Urukaj Bradinov?  |
|
|
|
|
|
|
57
|
dai ma come si fa a non conoscere "Stradiz for the Wolwemost"? un disco capolavoro di Garsten |
|
|
|
|
|
|
56
|
Chi??? Mai sentito nessuno dei tre. |
|
|
|
|
|
|
55
|
quello che suonava con gustav Garsten, e nikolaj uppadestx |
|
|
|
|
|
|
54
|
Chi?  |
|
|
|
|
|
|
53
|
ma invece tanuzzo lipotti non lo cita nessuno? |
|
|
|
|
|
|
52
|
No difatti... la lista potrebbe andare avanti per KILOMETRI.... |
|
|
|
|
|
|
51
|
Vabbè, qualcuno ha mai giudicato Petrucciani (RIP) in base all'aspetto fisico?! |
|
|
|
|
|
|
50
|
LOL! Come dicevo commentando un'altra rece, la stessa cosa si potrebbe dire di Malmsteen (o di Jon Oliva...)  |
|
|
|
|
|
|
49
|
gottardo è bravo, ma ha un fisico improponiile a mio parere. |
|
|
|
|
|
|
48
|
So che la testata brutus era sponsorizzaata -o costruita- da Donato Begotti |
|
|
|
|
|
|
47
|
ma chi è gottardo? quello della testata brutus? |
|
|
|
|
|
|
46
|
@ Erre: il fatto di suonare col laccio non è una costante, e poi non c'è nulla di male ad aiutarsi, soprattutto quando shreddi e quando non disponi di strumentazione sofisticatissima o di altissimo livello; c'è chi per eliminare i rumori di fondo abbassa il gain a quasi il minimo: questo non è ridicolo? In teoria si, ma non c'è nulla di male nel farlo... Inoltre sul tubo puoi trovare diversi video suonati "senza laccio", e non mi pare proprio che la qualità del suono sia tanto peggiore... ed oltre a tutto questo rimane il fatto che la MUSICA suonata è bella: Gottardo non è "solo" uno shredder. Poi ciascuno la può pensare come vuole eh... |
|
|
|
|
|
|
45
|
si ma riga' vi rendete conto che questo suona col laccio dei capelli sul manico per eliminare i rumori di fondo? ridicolo |
|
|
|
|
|
|
44
|
Umh, non lo so Renaz sai... ho notato, spulciando youtube, che Gottardo viene veramente criticato molto per il suo modo di suonare. Io capisco i gusti -e li rispetto, così come rispetto al massimo i gusti di gallino- ma per cercare di screditare uno così bisogna veramente esser sordi da entrambi i timpani... |
|
|
|
|
|
|
43
|
Sì ma Erre mi sa che parlava di un fake che ha visto su youtube... |
|
|
|
|
|
|
42
|
mi associo ad erre, a me non piace gottardo. gilbert è un modello da seguire (che gli da' una valanga di merda) |
|
|
|
|
|
|
41
|
Ah si è vero, ha preso una roba tipo "steve vai award", può essere? |
|
|
|
|
|
|
40
|
e l'ha pure premiato al guitar idol....più di così! |
|
|
|
|
|
|
39
|
Massi ragazzi, Gottardo è bravissimo e su questo non si può discutere. Una rioprova di ciò è proprio il fatto che STEVE VAI in persona l'ha notato! Eh... |
|
|
|
|
|
|
38
|
dai video su youtube indirizzati dalla sua pagina di myspace.. il suo 8 finger tapping è davvero notevole.. |
|
|
|
|
|
|
|
|
36
|
io cosiglierei ad erre di beccarsi un po di video di gottardo....se lui suona come un liceale,se lui non ha blues...meglio che ti guardi l'ultimo video che ha postato....e impari... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
33
|
Evidentemente su youtube gira un omonimo... |
|
|
|
|
|
|
32
|
Gottardo non ha blues? Non ha rock? Suona come un liceale? Ma sappiamo di cosa stiamo parlando o sbagliamo chitarrista??? Qui stiamo scherzando, evidentemente, o abbiamo una crisi di pura invidia. Erre, riparliamo di questa cosa quando Gottardo finirà sotto Favored Nations? |
|
|
|
|
|
|
31
|
appunto, sembra incredibile pure a me, se è come dici... è per quello che sono un pò scettico... lo ascolterò |
|
|
|
|
|
|
30
|
mi sembra incredibile che il divino vai abbia detto una cosa del genere. gottardo non ha blues, non ha rock, non ha feeling, non ha il tocco di tutti i chitarristi che ha prodotto vai negli anni. se gli togli il laccio per i capelli dal manico che usa per suonare piu' pulito suonerebbe come un liceale. tutto qui |
|
|
|
|
|
|
29
|
E a tuo avviso Steve Vai l'ha giudicato basandosi sui video in cameretta? |
|
|
|
|
|
|
28
|
a me sa di pagliaccio uno che fa i video in cameretta dove sei autodefinisce un guru... |
|
|
|
|
|
|
27
|
Definire "pagliaccio" uno "di certo bravo, ma che al cospetto di mille altri sconosciuti non vale nulla" mi sa un pò da invidia, mah... |
|
|
|
|
|
|
26
|
certo che gottardo è forse uno dei piu' pagliacci mai visti sulla terra. mi stupisco di mister vai, non l'avrei mai detto. chitarristicamente è di certo bravo, ma al cospetto di mille altri sconosciuti non vale nulla |
|
|
|
|
|
|
25
|
Ciao Andrea! Guarda, non credo che in questo caso si possa descrivere la persona dal tono: probabilmente era già alla sua sesta o settima intervista, quindi magari era anche un po' stufo... comunque una persona molto decisa e cordiale  |
|
|
|
|
|
|
24
|
Ciao Nicola, chissà che emozione ! Insolito per un chitarrista così farti due nomi secchi di altri "colleghi". Per curiosità, com'era il suo tono? Sembra disponibile dalle risposte... |
|
|
|
|
|
|
23
|
AUHAUHAUHAUHA alex m'hai ammazzato!!! |
|
|
|
|
|
|
22
|
Chissà...magari aveva l'abbinato pantalone in pelle rosa a camicia hawaiana....oppure....cappello da cowboy su giacca verde....di sicuro aveva i suoi finissimi stivali in pitonato rosso (magari col simbolo della ferrari, perchè lui di eleganza ne capisce) ..chissà se ha montato gli speroni agli infradito.....mah! |
|
|
|
|
|
|
21
|
Si si, l'importante è che continui a sfornare dischi... |
|
|
|
|
|
|
20
|
ahahahah..sicuro che lo faceva, ma sono i rischi del mestiere!!!  |
|
|
|
|
|
|
|
|
18
|
Ma magari mi sbatteva pure il telefono in faccia  |
|
|
|
|
|
|
17
|
...ma tu potevi pure chiederglielo come era vestito in quel momento no??? Magari stava in pigiama.. ahahahah... |
|
|
|
|
|
|
16
|
AUHAUHAUHUAHAHU ma non lo so l'intervista l'abbiamo fatta al telefono :_D |
|
|
|
|
|
|
15
|
Nicola, una curiosità: conoscendo la tipologia di abbigliamento di questo chitarrista, ti chiedo come fosse vestito Vai.... Devo già ridere o aspetto la risposta? eheheheh |
|
|
|
|
|
|
14
|
Si si, lui è un grandissimo! tra pochi giorni esce la recensione del suo nuovo DVD (che arriva nei negozi il 29, se non erro): prepara i soldi perchè è un pezzo da 90! |
|
|
|
|
|
|
13
|
E' cmq una intervista interessante, bravo Khaine. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Come t invideooooo hai parlato con steve vai ma ti rendi conto?????Ti invideo troppoooo steve vai è troppo un grande!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
11
|
Assolutamente si  |
|
|
|
|
|
|
10
|
rimedierai con satriani... |
|
|
|
|
|
|
9
|
@ Uno qualsiasi: eeeeeh purtroppo l'intervista è tagliata, perchè a causa di problemi di linea ci sono delle parti che letteralmente non si sentivano nel registratore. Ho voluto evitare domande tecniche per rendere l'intervista "nazional popolare" ma effettivamente una domandina potevo pure fargliela eh... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Gran be lavoro Khaine! Complimenti a Gottardo... questa sì che è pubblicità! |
|
|
|
|
|
|
7
|
E comunque l'intervista è buona e ben fatta, peccato che sia un pò cortina, e poi mi aspettavo qualche domanda sul suo equipaggiamento musicale, che magari salta sempre qualcosa di nuovo che lui poteva venirci a raccontare. Però ok lo stesso. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Chi io? Nooooooo '''' |
|
|
|
|
|
|
5
|
Hehehe ammettilo Khaine te la stavi a fare sotto dall'emozione eh? |
|
|
|
|
|
|
4
|
Grazie Pieno onore a Gottardo! |
|
|
|
|
|
|
3
|
e dunque onore a Gottardo... intervista di classe, complimenti |
|
|
|
|
|
|
2
|
Ma no, lui è una persona molto cordiale  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Chissà com'eri emozionato Khaine! io non riuscirei...un mito davvero... |
|
|