|
BEHEMOTH: dettagli e singolo del nuovo album ''Opvs Contra Natvram''
11/05/2022 - 12:19 (2125 letture)
|
I polacchi Behemoth hanno annunciato il nuovo album Opvs Contra Natvram. Il disco sarà pubblicato il 16 settembre 2022 tramite Nuclear Blast Records.
A lato è disponibile la copertina mentre la tracklist è la seguente:
1. Post-God Nirvana (03:10) 2. Malaria Vvlgata (02:18) 3. The Deathless Sun (04:43) 4. Ov My Herculean Exile (04:43) 5. Neo-Spartacvs (04:18) 6. Disinheritance (04:22) 7. Off to War! (04:47) 8. Once upon a Pale Horse (04:16) 9. Thy Becoming Eternal (04:09) 10. Versvs Christvs (06:29)
Inoltre è online il primo singolo Ov My Herculean Exile.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
46
|
RIP Behemoth 1991-2014 |
|
|
|
|
|
|
45
|
Non so ignoto, secondo me si sono commercializzati dopo and Justice for all |
|
|
|
|
|
|
44
|
Per me finiti dopo Seventh son of a seventh son. |
|
|
|
|
|
|
43
|
Il metal oramai si è diffuso quasi ovunque, e sembra che ci sia parecchio fermento musicale anche nei posti più disagiati; di recente, per esempio, ho conosciuto diverse bands provenienti dall’Iran. Ricordo, inoltre, ma solo perché non è stata menzionata, la scena sudamericana che, al di là dei nomi storici, continua ancora oggi a dare soddisfazioni agli estimatori di sonorità estreme. Riguardo al black metal, poi, devo ammettere che Lisa ha perfettamente ragione quando dice: “chi crede che il black metal sia solo roba degli anni 90 si aggiorni...”. Sulla questione della musica frutto del “mestiere” sollevata da DaveHC mi trovo d’accordo con lui, anche se poi, parliamoci chiaro, tutto è riconducibile al sentire personale, per cui può accadere (e avviene spesso) che ci siano ascoltatori che adorino dischi realizzati con mestiere (basti pensare ad alcune delle opere pubblicate dai gruppi mainstream), perché ciò che ad alcuni suona come artificioso per loro non lo è affatto. P.S. Grande Lucio 77! Complimenti! Pur essendo un ascoltatore old-school non sei per niente imprigionato (come altri) negli anni ’80…
|
|
|
|
|
|
|
42
|
Pezzo piuttosto piatto e noiosetto. Il video è ben fatto. |
|
|
|
|
|
|
41
|
Degli Azarath ho ascoltato tutti gli Album recensiti su questo Sito.. Uno più bello e brutale dell'altro.. Sono un Gruppo devastante! |
|
|
|
|
|
|
40
|
Pezzo in linea con l ultimo album. A me piacciono anche così poi per il giudizio finale aspetto l album. |
|
|
|
|
|
|
39
|
Al giorno d'oggi scene underground in ambito metal estremo ci sono praticamente ovunque, ad esempio in ambito strettamente black cito i cubani Skjult, gli iraniani From The Vastland o persino i groenlandesi Stromptha... Ottimi gruppi di cui consiglio l'ascolto, se li trovate in giro nelle varie piattaforme streaming (perché trovare il disco fisico è piuttosto complicato). Chiamatela attitudine o coerenza o quello che volete, l'importante è creare musica in modo spontaneo ed emozionale, perché quando invece viene fatto "di mestiere"... Beh non è più la stessa cosa e si sente! |
|
|
|
|
|
|
38
|
Si attitudine e coerenza senza fronzoli.. Grandissimi Azarath, la scena estrema polacca è eccellente, ci sono anche altre band che al momento mi sfuggono i nomi.. Altra terra "dannata" è l'Australia e Nuova Zelanda, per non parlare di Islanda, Svizzera, chi crede che il black metal sia solo roba degli "anni 90"si aggiorni... |
|
|
|
|
|
|
37
|
Beh, sul fatto che tu potessi apprezzarli non avevo alcun dubbio (ti piace tutto) … Comunque, li ho citati perché oltre ad essere il gruppo in cui suona Inferno, è una formazione che suona un death senza compromessi, blasfemo e senza ammiccamenti ad un pubblico che non sia quello di nicchia, tipico di un certo tipo di sonorità. Cioè, possono piacere o non piacere, però mi sembrano un esempio di coerenza e attitudine, che io apprezzo tantissimo. "In Extremis" é una bella mazzata ma mi era piaciuto di più il precedente "Blasphemers' Maledictions". |
|
|
|
|
|
|
36
|
Io apprezzo gli Azarath 😅e chi sennò? In Extremis una bomba di album.. Anche loro polacchi come i grandissimi Behemoth, in ambito black sempre dalla Polonia cito i Manbryne e gli Evilfeast progetto solista di Grimspirit da molti anni.. I loro album sono stupendi, un black atmosferico di rara freddezza e emozione. Questo è il black per tutti quelli che lo considerano pattume e violenza.. 🤘 |
|
|
|
|
|
|
35
|
@ DaveHC (n. 32): guarda, apprezzo i tuoi interventi, però, a costo di risultare noioso, devo precisare che non si è parlato esattamente di “apprezzare solo alcuni specifici generi musicali”, o “al contrario, apprezzare anche proposte musicali più differenziate”. La questione non è stata posta in questi termini… Comunque, tornando alla musica, sarei curioso di sapere se c’è qualcuno che, come il sottoscritto, apprezza gli inossidabili (a questo punto) Azarath. |
|
|
|
|
|
|
34
|
L'inizio del video faceva sperare in una specie di Jumanji satanico. Sarebbe stato divertente. E avrebbe dimostrato anche autoironia, cosa sempre più rara. Alcuni si prendono troppo sul serio. Peccato. |
|
|
|
|
|
|
33
|
Ma certo che è rispettabile apprezzare solo un certo tipo di musica.. Il metal poi è un'universo talmente vasto, che ognuno ha un "genere" che predilige su un'altro. Perciò chi mi scrive "criceto" o LisaSantini "pensi pure ai suoi interessi e alle sue passioni.. La vita è molto breve.. Miei cari 😅 |
|
|
|
|
|
|
32
|
Penso sia rispettabile sia apprezzare solo alcuni specifici generi musicali, e concentrarsi solo su quelli, così come al contrario apprezzare anche proposte musicali più differenziate... Come ho già scritto in privato è un fatto soggettivo.
Quello che invece ritengo importante è che quando dei musicisti rilasciano un disco lo facciano convinti di ciò che fanno e non solo perché è il loro lavoro e la casa discografica impone una certa linea musicale al gruppo. Questo vale sia x chi ripete se stessi sia per chi cambia forzatamente. Secondo me quando capita "si sente", perché se sono gli autori per primi a non provare emozioni per la propria musica, figuriamoci chi ascolta... |
|
|
|
|
|
|
31
|
Ragazzi... non ve lo ripeto: o imparate a parlare senza offendere e giudicare o sono costretto a intervenire e moderare pesantemente gli interventi. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Io non ho nessun problema. Ho capito perfettamente che ci sono persone come te “che adorano tutto ciò che è black e death metal”, non a caso ho parlato di “invasamento” in un precedente commento (n. 13). Siccome, anch’io tra le altre cose adoro i generi estremi, ma avendo sempre come bussola la qualità di ciò che mi viene proposto, gradirei poter discutere dei vari artisti senza che qualcuno dia loro un’aura di intoccabilità volta a trasformare i dibattiti in ridicole celebrazioni. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Mi hai giudicato come una che "ha degli steccati musicali come un criceto".. Allora qual'è il tuo problema? Ti ci vuole a te Alberto Angela per capire che esistono persone come me (molte) che adorano tutto ciò che è black e death metal.. Questo non significa essere criceti. Fatto spiegare da Alberto e anche Piero Angela |
|
|
|
|
|
|
28
|
Sono sicuro che neanche Alberto Angela riuscirebbe a farti capire certe cose… Ad ogni modo, io ho espresso dei dubbi riguardo alla riuscita dell’album, non ho mica detto che sarà sicuramente un brutto disco. Chi, invece, sostiene che “sarà un bel disco” (n. 18) evidentemente ritiene che non sia necessario ascoltarlo “tutto” (n. 27) prima di giudicare…!! |
|
|
|
|
|
|
27
|
Ma ispirazione de che?? Il "compitino" si giudica dopo che si è ascoltato tutto. Anche questo è un concetto basilare.. Eh? Per quanto mi riguarda è un brano Behemoth al 100%,, come il loro ultimo lavoro.. Ben venga🤘 |
|
|
|
|
|
|
26
|
La Traccia Mi è Piaciuta . |
|
|
|
|
|
|
25
|
Ha ragione DaveHC (n. 20) quando dice che ognuno ha la “propria opinione in questo campo”, anzi direi che si tratta quasi di un’ovvietà… il problema è quando ti devi confrontare con persone a cui sfuggono questi principi basilari del confronto e che si muovono costantemente all’interno dei loro steccati musicali come dei criceti… Comunque, leggendo gli ultimi interventi, credo sia emerso un aspetto fondamentale della faccenda, che è quello della mancata ispirazione della band, uno dei motivi per il quale, in precedenza, ho parlato di “compitino” (n. 6) svolto male. Certo, è incauto fare previsioni e magari alla fine “sarà un bel disco” (n. 18), però, se queste sono le premesse dubito fortemente che potrà trattarsi di un prodotto di valore. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Io non la vedo questa mancanza compositiva... Sarà un disco come l'ultimo e a me se è così va benissimo🤘 |
|
|
|
|
|
|
23
|
Non è questione di rallentare o cambiare stile, basti pensare ai Paradise Lost. Qui inizia a mancare la vena compositiva, come in questa canzone e in mezzo ILYAYD. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Per me una band che cambia totalmente e non suona più ciò che mi piace, io non la seguo più. Come ho fatto con gli Ulver ad esempio.. Perché continuare a seguirli quando per fortuna di band black metal c'è ne sono a centinaia? Sud America, Australia, Islanda hanno un underground da urlo.. Band che hanno fatto dischi eccellenti. Se i Behemoth diventano troppo "easy listening" io chiudo. Mi tengo i loro vecchi album |
|
|
|
|
|
|
21
|
Da The Satanist per me hanno perso appeal, fino a Evangelion una band spettacolare ma poi ho smesso di seguirli a partire da The Satanist, lo rispolvererò insieme ai successivi. Il singolo in questione un (bel) pò piatto. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Personalmente penso che cambiare proposta musicale non debba per forza essere una cosa negativa, anche se si arriva a lidi totalmente differenti dalla proposta musicale originaria. Come esempio potrei portare gli Ulver.
L'importante è che la musica dia emozioni. Se la proposta di un gruppo non mi emoziona ascolto più volentieri altro e credo non ci sia nulla di male in questo.
Non vedo perché bisogna "litigare" quando ognuno è giusto che abbia la propria opinione in questo campo, in quanto si tratta di arte e di emozioni e quindi per loro natura soggettivi... |
|
|
|
|
|
|
19
|
@lisablack: non sempre è così, per me gli Ulver hanno completamente cambiato genere ma hanno sempre un certo appeal |
|
|
|
|
|
|
18
|
Sarà un bel disco, anche se rallentano un po' sono sempre i Behemoth. L'importante è non cambiare troppo e stravolgere totalmente ciò che rappresenti. Cioè diventare l'opposto di ciò che hai composto musicalmente fino ad ora... Se fanno così, pure io lascio perdere, nel black e nel metal estremo c' è tantissima bella roba 🤘per fortuna |
|
|
|
|
|
|
17
|
Aspetto a giudicare il full senza averlo ascoltato. Ultimamente però hanno perso un pochino di quella vena che me li facevano apprezzare molto, mi sono disaffezionato. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Ho visto i Behemoth nel 2019 all'Alcatraz e nel 2020 al Forum di Assago, apprezzo Nergal come persona e artista (l'ho anche incontrato nel 2018 quando è venuto a Milano per un'intervista a Radio Lombardia), mi è piaciuta la loro evoluzione musicale negli ultimi album fino a The Satanist... però devo dire che il trend è in profondo calo. ILYAYD per una buona metà è abbastanza risibile (l'altra è buona), la cover di A Forest è inascoltabile, questo singolo piatto e non decolla mai. Non mi aspetto granchè dal prossimo disco, la vena compositiva è stitica. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Sembrate dei bambini… scusate se lo dico, ma non è possibile vedervi punzecchiare tutti i giorni. Se non siete in grado di rispettarvi a vicenda evitate di commentare cosa dice/fa l’altro. D’ora in avanti, per essere chiari, interverrò sui commenti. Quando basta basta. |
|
|
|
|
|
|
14
|
...a me lisa santini(hm forever)...ricorda le fans dei take that....poco senso critico....e tanto fanatismo....ormai me ne sono fatto...una ragione di vita.... |
|
|
|
|
|
|
13
|
Mah, in realtà non credo si tratti neanche dell’essere o meno “trve” (n. 9) anche se da certi giudizi traspare comunque un atteggiamento da “fan” (n. 9); penso si possa parlare piuttosto di un evidente invasamento per uno o più sottogeneri presi nella loro intierezza, a prescindere da chi ne siano gli interpreti (e se siano più o meno validi). |
|
|
|
|
|
|
12
|
a me frega poco del minutaggio, @ 5 e 6 in passate interviste nergal si era lamentato che ILAYD era troppo lungo sui 41-42, e aveva detto che voleva qualcosa di più conciso, era pour parlè. un detttaglio. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Adorati fino a Zos Kia Cultus, poi non sono più riuscito a trovare spunti interessanti nella loro proposta. Troppo ripetitivi, pur con qualche "acuto" (brani sparsi tra Demigod e The Apostasy).
Ah il disco della mia band é recensito su questa 'zine, con un gran bel voto finale anche. Questo dovrebbe rendere il mio giudizio più valido del vostro, sappiatelo. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Niente santi per carita🤮..immensi Behemoth sicuramente🤘😁 |
|
|
|
|
|
|
9
|
Il problema con alcuni fan è che devi farti piacere tutto, ma proprio tutto, pure i demo registrati in cantina con il microfono in soffitta, altrimenti non sei trve. Ah, poi guai ad argomentare, bisogna limitarsi al tifo da stadio. Grandi Behemoth, immensi a priori, santi subito! |
|
|
|
|
|
|
8
|
Capisco che per alcuni è un’optional, ma un ascoltatore dovrebbe avere un minimo di senso critico. Non ci si può far piacere tutto… E anche l’invitare le persone a mettere su una band è indice di un atteggiamento superficiale, volto a mandare tutto in caciara. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Tutti esperti in "arrangiamenti musicali, tecnica, produzione".. Mettete su le vostre band e vediamo che fate |
|
|
|
|
|
|
6
|
Questo primo singolo è abbastanza noioso; mi pare un brano insipido, con un arrangiamento basilare ma privo di guizzi creativi. Più in generale, mi sembra che la band e Nergal, in particolare, fatichino a creare la giusta tensione, limitandosi a svolgere male il proprio compitino. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Chisse ne frega del minutaggio.. Per me va bene anche oltre 60 minuti, importante ascoltare un nuovo album |
|
|
|
|
|
|
4
|
Facendo il calcolo siamo ben oltre i 40 minuti, non capisco cmq che importanza abbia la durata... Il pezzo cmq non mi ha destato grande impressione. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Come Ad_astra boh, diventa qualcosa di più dall'assolo in poi; comunque pezzo standard nulla di trascendentale. |
|
|
|
|
|
|
2
|
37/38 minuti di disco, come preventivato, confermavano sotto i 40, una da 6 e tutte altre brevi…. Singolo sa di tappo un pochetto…. Boh…. Vedremo… “c’era una volta un cavallo pallido” fa sorridere 😅 |
|
|
|
|
|
|
1
|
Che gioia.. Grandissimi Behemoth |
|
|