|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
Fate - Cruisin For A Bruisin
|
( 3434 letture )
|
Certo che per gli amanti del melodic hard e dell’AOR degli anni ’80 le ristampe della label tedesca MTM sono una vera delizia, ed in tal caso la goduria aumenta se si pensa al fatto che viene offerta la possibilità di completare l’intera discografia di una delle band più apprezzate ed ormai poco note del panorama AOR ottantiano, vale a dire i danesi Fate, dei quali, negli scorsi anni, erano stati ristampati il capolavoro A Matter Of Attitude ed il più modesto Scratch N’ Sniff ad anticipare l’uscita nel 2006 del loro come-back V, il tutto naturalmente sotto l’egida della casa tedesca. Formatisi a Copenaghen nel 1985 i Fate erano dediti ad un melodic hard/AOR scandinavo non distante da quello di altri gruppi, come Treat o DaVinci (anch’essi di recenti ristampati dalla MTM), che nello stesso periodo scaldavano i cuori nelle terre fredde nordiche, grazie a raffinate melodie patinate e cromate, alternando brani energici e briosi a ballate romantiche e struggenti. Ed anche nel terzo lavoro dei Fate, questo Cruisin’ For Bruisin’, uscito nel 1988, la formula non cambia, quindi l’ascoltatore sarà piacevolmente investito da linee melodiche ora frizzanti ora romantiche, ma sempre orecchiabili, chorus pieni, chitarre graffianti e raggianti tastiere. L’opener Beneath Da’ Coconuts apre all’insegna di un frizzante hard rock, grazie al buon tiro e ai riff pungenti, mentre è impossibile non apprezzare il bel solo dell’axe-man The Mysterious Mr. Moth, pseudonimo dietro al quale si cela l’ex chitarrista dei Mercyful Fate Hank Sherman, da brividi la seguente Love On The Rocks, una nuova versione di quella contenuta nel loro album d’esordio, emozionante ed adrenalinica, in possesso di stupende linee melodiche, tutte caratteristiche che perfettamente si addicono anche ad altri brani, come la catchy Lovers, in cui l’apporto delle tastiere diventa sublime, e la struggente ballad Babe, You Got A Friend, ancora impreziosita dalle radiose tastiere e dalla buona e passionale interpretazione del singer, certamente tra i brani più belli del lotto. Altri pezzi invece, come la breve Knock On Wood o Dead Boy, Cold Meat hanno ritmiche più sostenute e sembrano maggiormente orientarsi verso sonorità glam e party rock, ma rimanendo sempre orecchiabili e piacevoli, mentre un bel trittico hard rock-oriented viene inaugurato dall’ottima Lock You Up, alla quale seguono a ruota Cupid Shot Me, elettrizzante e dinamica, e soprattutto Diamond In The Rough, una vera e propria scarica adrenalinica iniettata dalle graffiante voce di Limbo, dalle veloci e taglienti chitarre, dalle soavi tastiere, infine si chiude con la closer Send A Little Money, altro grintoso e dinamico brano più american-style, molto vicino allo stile street/hard di Motley Crue e Guns N’ Roses. La buona produzione è curata da Simon Hanhart, uno che negli anni ha lavorato con Asia, Bryan Adams, Malmsteen e Marillion, e naturalmente offre una qualità sonora superiore rispetto alla versione originale. Per concludere, Cruisin’ For Bruisin’ è un album a cui tutti gli amanti del melodic hard degli ‘eighties’ non possono assolutamente rinunciare, in attesa di impossessarsi anche della prossima ristampa riguardante il debut self-titled dell’act danese, il cui appuntamento è già fissato per Maggio.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
love on the rox semplicemente semplicemente stupenda.ma le canzoni del cd sono tutte molto belle |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Beneath Da’ Coconuts 2. Love on the Rox 3. Knock on Wood 4. Lovers 5. Dead Boy, Cold Meat 6. Babe, You Got a Friend 7. Lock You Up 8. Cupid Shot Me 9. Diamond in the Rough 10. Send a Little Money
|
|
Line Up
|
Jeff ‘Lox’ Limbo (lead & backing vocals) The Mysterious Mr. Moth (guitar) Pete Steiner (bass, backing vocals) Bob Lance (drums, percussion) Flemming Rothaus (keyboards, backing vocals)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|