IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

FATES WARNING - On the Road Again
08/01/2018 (2494 letture)
A un anno e mezzo di distanza da Theories of Flight, i Fates Warning ritornano in tour e saranno due i concerti in programma in Italia, rispettivamente il 20 gennaio al Legend Club di Milano ed il 21 gennaio all'Orion di Roma. Il chitarrista Jim Matheos ha risposto alle nostre curiosità su questa scelta, spiegandoci i come e i perché, e fornendoci inoltre una panoramica dei nuovi progetti del gruppo. C'è stato anche modo di parlare anche del passato del gruppo e dei vari progetti paralleli. Non resta quindi che augurarvi buona lettura!

Alessandro Pavoncello: Ciao Jim e benvenuto su Metallized.it. Da quanto ho avuto modo di vedere, il vostro ultimo album Theories of Flight ha ricevuto un gran numero di recensioni positive. Potresti descriverne il processo di scrittura?
Jim Matheos: Sì, siamo stati molto contenti della reazione suscitata da Theories of flight. Per quanto riguarda la scrittura, si è svolta più o meno nel solito modo a cui ci affidiamo ormai da parecchio tempo. Lavoriamo ognuno per conto suo, per la maggior parte. Di solito io comincio a scrivere una canzone, ne registro un demo e lo mando a tutti i ragazzi in modo che possano scrivere le loro parti. Se ho scritto i testi, includo anche una bozza di linea melodica da seguire per Ray (Alder, cantante solista dei Fates Warning, ndr.). Ultimamente lascio più spesso a Ray il compito di occuparsi dei testi e delle linee melodiche.

Alessandro Pavoncello: Riguardo alla prestazione vocale di Ray sul disco, sembra che si trovi più a suo agio che mai nel cantare i nuovi pezzi. Si tratta di una conseguenza del "mood" e della struttura dei brani oppure è un approccio premeditato?
Jim Matheos: Sono d'accordo, penso che sia una delle performance migliori di Ray. Tuttavia, trovo difficile definire con precisione perché. Penso che per qualche motivo ci sentissimo tutti ben propensi a lavorare su questo disco, avendo passato molto tempo insieme in viaggio. Un altro motivo è il fatto che, come dicevo prima, Ray ha scritto molti dei testi e delle melodie. Penso che quando un cantante scrive le sue liriche e le sue melodie, riesca a mettere molta più emozione nella performance.

Alessandro Pavoncello: Tra Darkness in a Different Light e l'ultima produzione, ho riscontrato un certo ammorbidimento del suono. In passato siete stati criticati per aver preso questa direzione (mi riferisco in particolare a FWX). Pensi che sia possibile tornare nuovamente a quel sound?
Jim Matheos: Hmm, è una domanda difficile perché non sono propriamente d'accordo con la premessa. Quello che posso dire è che non abbiamo mai un'idea precisa su quale direzione prenderà un disco finché non è quasi completato. Non ne discutiamo praticamente mai, tutto avviene in maniera molto naturale. Per questo motivo è molto difficile dire in che direzione andremo da qui. È una cosa a cui in realtà non mi piace neanche pensare.

Alessandro Pavoncello: I testi di Theories of Flight, in particolare quelli di pezzi come The Ghosts of Home e From the Rooftops sono molto personali e si riferiscono a episodi diretti delle vostre vite. Ti andrebbe di parlarne più in dettaglio?
Jim Matheos: Beh, molti dei testi di Ray hanno a che fare con la sua situazione personale al momento della scrittura. Si stava preparando al matrimonio e al trasloco dagli Stati Uniti alla Spagna e quindi questi grandi cambiamenti di vita erano nei suoi pensieri. Per quanto riguarda me, ho scritto solo i testi di The Ghosts of Home, che è anche molto personale e parla di quando ero ragazzino e mi spostavo continuamente e del modo in cui questo mi ha influenzato allora e adesso. Perciò entrambi, senza saperlo, in quel momento avevamo in mente diversi tipi di "voli": quello di Ray nel presente e il mio nel passato.

Alessandro Pavoncello: Tu sei molto impegnato con i tuoi progetti e Ray è membro di un'altra band. Come riuscite a organizzarvi per collaborare insieme ai Fates Warning?
Jim Matheos: Dopo FWX ci siamo presi un periodo di pausa e abbiamo avuto tutti da fare con vari side-project. Quando ci siamo riuniti per registrare Darkness In A Different Light, Ray ed io abbiamo deciso di metterli da parte per qualche tempo e concentrarci sui Fates Warning. Quindi, sebbene siamo tutti impegnati a fare altre cose, in questo momento i Fates Warning sono la priorità.

Alessandro Pavoncello: Come mai avete deciso di continuare a promuovere Theories of Flight con un nuovo tour? È stata una decisione spontanea o la vostra label, Inside Out ha pensato che fosse necessario?
Jim Matheos: Ci sono ancora un sacco di posti in cui non siamo stati! Faremo alcune date sulla costa occidentale degli Stati Uniti dove non abbiamo ancora portato Theories of Flight, anche se il disco è stato pubblicato un anno e mezzo fa. Andremo anche a Città del Messico, dove non abbiamo mai suonato. Per le date europee, ci sono alcune aree in cui siamo stati poco tempo fa e altre no (Milano, Roma). Lo scopo principale di queste date europee, però, è registrare un album dal vivo. Il nostro ultimo, nonché unico, disco dal vivo, Still Life, è stato registrato vent'anni fa. Ci piacerebbe quindi pubblicare un album con la lineup di adesso e che contenga anche alcune delle nuove canzoni.

Alessandro Pavoncello: Dopo questo nuovo tour a supporto dell'album che cosa hai in mente di fare, sia sul piano personale che su quello musicale?
Jim Matheos: Sarò impegnato per qualche mese per preparare l'album dal vivo, con tutto quello che ne consegue. Dopo quello, scriverò inoltre per un altro progetto, ma non sono ancora sicuro di quando sarà pronto e quindi non posso dirti molto al momento.

Alessandro Pavoncello: Durante il tour di Theories of Flight, avete suonato alcuni dei nuovi brani. Quali erano le vostre aspettative al riguardo e qual è stata la risposta del pubblico?
Jim Matheos: È sempre un po' rischioso suonare il nuovo materiale. Le nuove canzoni, però, sono state accolte alla grande. Forse il motivo è in parte il fatto che ci siamo messi in viaggio immediatamente. Penso che siano passati circa sei mesi prima dell'inizio delle date live, quindi i fan hanno avuto un po' di tempo per imparare le nuove canzoni.

Alessandro Pavoncello: Il tuo nuovo progetto solista, Tuesday The Sky, è molto influenzato dal post-rock e dalla musica new-age, vagamente sullo stile dei Mogwai. Ho avuto modo di notare queste sonorità anche su Theories of Flight, sebbene in misura minore. Da dove arriva l'ispirazione?
Jim Matheos: Non penso di essere molto diverso dalla maggioranza delle persone, dal momento che i miei gusti in fatto di musica spaziano ampiamente. Ciò che ho voluto fare con i Tuesday The Sky è semplicemente esplorare un altro tipo di musica che mi attira e che mi ispira. Penso che avere uno sbocco per creare altre forme di musica sia una delle cose che mantiene i Fates Warning freschi. Non penso che sarebbe stato possibile per i Fates Warning durare per così tanto tempo se non fosse stato per questi altri sfoghi.

Alessandro Pavoncello: Bene Jim, grazie per il tempo che ci hai dedicato. Ti andrebbe di lasciare un messaggio ai lettori di Metallized.it?
Jim Matheos: Grazie per il vostro supporto! È un po' che non veniamo a Milano e ancora più tempo che non veniamo a Roma – Spero di vedere molti di voi a queste imminenti date speciali!



Luka2112
Lunedì 10 Agosto 2020, 22.29.31
4
Fui presente alla data di Milano, fantastico concerto e band veramente in forma, attendiamo il come Back in studio che dovrebbe già essere stato completato, Jim è un musicista straordinario in ognuno dei suoi progetti.
marmar
Martedì 9 Gennaio 2018, 7.52.52
3
Jim Mateos, bravo chitarrista ma soprattutto sublime compositore, che si tratti di FW, O.S.I. o qualsiasi altra cosa. Un genio della musica.
Joker
Lunedì 8 Gennaio 2018, 18.13.15
2
Spero in una tracklist tutto sommato simile a quella dello scorso anno fatta a Bologna, un'autentica bomba sia per pezzi scelti dall'ultima fatica che per quelli "classici" (One/APSOG - Pt. III è stata un'accoppiata fenomenale, non mi aspettavo di ricevere tutta quell'energia, sul serio!). Già il fatto di essere partecipi di un disco dal vivo è qualcosa di per sè speciale; sarà un miracolo se faranno anche qualche ripresa, ma ne dubito. In ogni caso stivaletti e giubbotto di pelle pronti e frementi
Crimson
Lunedì 8 Gennaio 2018, 16.25.26
1
Alder non è più membro di un'altra band, è stato cacciato dai Redemption. Quando lavoravano a Theories of Flight però - in teoria - lo era.
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Locandina
RECENSIONI
85
80
70
81
87
92
85
91
88
92
80
83
79
ARTICOLI
08/01/2018
Intervista
FATES WARNING
On the Road Again
17/10/2013
Live Report
FATES WARNING + DIVIDE MULTITUDE + MASTER EXPERIENCE
Colony, Brescia, 13/10/2013
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]