IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Fate - Fate
( 3240 letture )
Con la seguente ristampa riguardante il loro omonimo esordio discografico è possibile adesso completare l’intera discografia dei danesi Fate a prezzi normali e più accessibili rispetto a quelli che solitamente girano sul web in presenza di tali prodotti.
L’album in questione vide la luce nel 1985, quando il chitarrista dei Mercyful Fate Hank Sherman decise di dare libero sfogo al suo talento artistico ed alla sua vena compositiva liberamente, senza quindi sottostare ai voleri del leader indiscusso della sua originaria band, vale a dire King Diamone, il quale oltretutto non risparmiò neanche qualche critica al suo compagno, ma anche il singer Jeff Limbo ha i suoi meriti nella riuscita di questa poco nota ma piacevolissima band dedita ad un melodic hard/AOR tipicamente ottantiano, grazie alle sue linee vocali graffianti ed efficaci.
La vera carta vincente del disco in questione è la capacità compositiva nel ricercare e poi eseguire sempre la melodia avvincente, quella capace di catturare già ai primi ascolti e stamparsi indelebilmente nella vostra mente, ed anche il guitar-work di Sherman risulta notevole e soprattutto funzionale alle composizioni, intessendo riff pungenti ed assoli straordinari.
La prima parte di Fate è a dir poco straordinaria, con la bellissima ed adrenalinica Love On the Rox ad aprire le danze, in possesso di un refrain altamente melodico, come del resto vari altri brani presenti nel platter, seguono poi Fallen Angel, in cui si alternano strofe struggenti magistralmente resi da Limbo e chorus pieni ed iper-melodici, mentre a metà brano si può apprezzare l’irresistibile solo dell’axe-man, Rit It Up, elettrizzante e stradaiolo hard rock alla Ratt, e Victory, brano quest’ultimo più AOR-oriented, in possesso di un chorus avvincente ed irresistibile e di riff efficaci e taglienti, altro pezzo da novanta del loro debut e della loro intera discografia.
Dopo lo scoppiettante inizio si procede con la più tirata ed elettrica Danger Zone che insieme ad altri pezzi come Do You Want It o We’re Hot svelano la parte più rockeggiante e frizzante dei Fate, non meno apprezzabile di quella più melodica che ha segnato l’inizio del platter, ed ancora la bellissima e divertente (She’s Got) The Devil Inside, brano caratterizzato dalla graffiante interpretazione del singer, dall’azzeccata melodia e dai chiari ammiccamenti sessuali. A completare la tracklist altri piacevolissimi brani che non si limitano affatto a fare da contorno ad un piatto già sostanzioso, come Downtown Toy o Backdoor Man, entrambe vivaci, solari e sempre melodiche, ed infine la bonus track posta a chiusura Won’t Stopp, quella in cui maggiormente si sente l’uso di quelle tastiere che diventeranno in futuro maggiormente protagoniste nel loro sound.
Il debut self-titled dei Fate è quindi un cimelio, ora a portata di mano, di quei favolosi anni ’80, da recuperare e rivalutate per tutti gli appassionati di questo genere, certamente il migliore dei danesi dopo il loro capolavoro assoluto A Matter Of Attitude.



VOTO RECENSORE
83
VOTO LETTORI
69.98 su 59 voti [ VOTA]
fabio II
Martedì 23 Ottobre 2012, 12.17.40
1
Buona band, 'Love on the Rox' ( il Rox era una disco rock/metal di Copenaghen ) era un anthem che se fosse stato scritto dagli Europe avrebbe fatto ben altra fortuna; concordo con la recensione 'A Matter Of Attidute' rimane un ottimo disco. Sicuramente da riscoprire per i fans di Tempest & C.
INFORMAZIONI
2007
MTM Classix
Hard Rock
Tracklist
1. Love on the Rox
2. Fallen Angel
3. Rip it Up
4. Victory
5. Danger Zone
6. (She’s Got) the Devil Inside
7. Downtown Toy
8. Do You Want It
9. Backdoor Man
10. We’re Hot
11. Won’t Stopp (demo version)
Line Up
Jeff Limbo (vocal)
Hank Sherman (guitar)
Pete Steiner (bass, keyboards)
Bob Lance (drums)
 
RECENSIONI
81
83
ARTICOLI
17/08/2019
Articolo
MERCYFUL FATE
Il giuramento di Melissa
08/01/2018
Intervista
FATES WARNING
On the Road Again
17/10/2013
Live Report
FATES WARNING + DIVIDE MULTITUDE + MASTER EXPERIENCE
Colony, Brescia, 13/10/2013
14/09/2011
Live Report
LOCANDA DELLE FATE + IL TEMPIO DELLE CLESSIDRE
Casa del Jazz, Roma, 07/09/2011
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]