IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

After Forever - After Forever
( 7349 letture )
Nuova etichetta e nuovo album per gli After Forever, ed il passaggio alla Nuclear Blast giova notevolmente alla band, che, con questo album omonimo, piazza un colpo di ottimo livello. Grazie probabilmente al lavoro in sede di produzione di Gordon Groothedde, curiosamente scelto nonostante di norma sia impegnato in lavori di ambito ben diverso, e ad una raggiunta maturità compositiva da parte del gruppo, il suono degli AF, pur rimanendo sostanzialmente riconoscibile, si apre a soluzioni di più ampio respiro rispetto al solito. Intanto le parti orchestrali sono effettivamente parti orchestrali, nel senso che sono eseguite da una vera orchestra, nella fattispecie quella di Praga, che, come è lecito aspettarsi, conferisce una timbrica piena e profonda alle partiture a lei affidate, non eccedendo in ghirigori di maniera, ma anzi dando a queste ultime un taglio molto “visuale”. Visualità finalmente valorizzata dalla Nuclear che fornisce al gruppo i mezzi per la produzione di un buon video, quello che accompagna il singolo “Energize me”. All’interno di questo quadro mi pare di poter segnalare anche un certo miglioramento espressivo da parte di Floor Jansen, in grado ora di rendere certe atmosfere in maniera probabilmente più teatrale, e per questo bene in sintonia con quelle atmosfere fotografiche cui accennavo poc’anzi, (diavolo, “poc’anzi” all’interno di una recensione metal è una vera chicca, concedetemelo), in virtù di una adattabilità con pochi termini di paragone nel settore; moderato e mirato l’uso degli interventi vocali di Sanders Commans. Di spessore le collaborazioni di Jeff Waters degli Annihilator in “De-Energize” e, più ancora con la mitica Doro in “Who I Am”. La bionda singer teutonica possiede un timbro che lega apparentemente poco col mood degli AF, ma credo sia stata scelta apposta, per creare cioè un forte contrasto tra l’elegante timbro di Floor e quello ruvido ed immediato di Doro. Brani potenti e pieni di pathos (“Evoke”, “Transitory”), altri più ricercati, (“Whitering Time”), ballads, (Cry with a smile), anche se probabilmente l’apice compositivo del Cd si raggiunge con i dieci minuti di “Dreamflight”, da considerare come una summa della carriera degli AF veramente molto riuscita. Solo qua e là un certo sentore di una eccessiva dilatazione di certi passaggi, indice di difficoltà a contenere uno slancio compositivo evidentemente molto ispirato. Veramente buono.


VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
70.82 su 63 voti [ VOTA]
bombolone
Martedì 20 Settembre 2011, 20.01.41
10
grandissimo album , Floor bella e brava ,,,voto 90
Raven
Sabato 13 Settembre 2008, 17.44.52
9
Allora vuol dire che regge
maxx
Sabato 13 Settembre 2008, 17.30.11
8
Ho conosciuto gli After Forever con questo album, e non mi sono mai stancato di ascoltarlo.
legion666
Venerdì 28 Settembre 2007, 22.46.15
7
penso che questo album sia il meglio che ci possa aspettare da questo genere!In"Dreamflight" si raggiunge veramente l'apice della maturita' compositiva deli AF!
Renaz
Mercoledì 9 Maggio 2007, 14.19.47
6
eheheh
francesco gallina
Venerdì 4 Maggio 2007, 9.00.40
5
In effetti una potenziale pecca che ho trascurato di evidenziare nella recensione può riguardare la longevità dell'album. Vedremo chi avrà ragione tra Renaz ed il Mentalista
Il Mentalista
Venerdì 4 Maggio 2007, 0.09.55
4
Mi è piaciuto un sacco. Una summa di quanto fatto in passato valorizzata da un songwriting molto ispirato e una produzione praticamente perfetta. Floor è una vera forza della natura.
GaLaXyStop
Giovedì 3 Maggio 2007, 21.02.16
3
Si presenterà anke bene.....ma dopo un paio di ascolti è davvero noioso. Per me vale max 70/100 p.s. buona recensione cmq!
Renaz
Giovedì 3 Maggio 2007, 19.45.36
2
Molto più noioso dei precedenti!
master444
Giovedì 3 Maggio 2007, 15.46.30
1
molto bello....la grande qualità è la varietà a mio avviso..si presenta molto bene al mio orecchio...
INFORMAZIONI
2007
Nuclear Blast
Gothic
Tracklist

Discord
Evoke
Transitory
Energize Me
Equally Destructive
Withering Time
De-Energized
Cry With a Smile
Envision
Who I Am
Dreamflight
Empty Memories
Line Up
Floor Jansen Vocals
Sander Gommans Guitar/Vocals
Joost van den Broek Keyboards
Luuk van Gerven Bass
Bas Maas Guitar
Andre Borgman

 
RECENSIONI
85
95
82
76
ARTICOLI
25/01/2008
Intervista
AFTER FOREVER
Parla Sander Gommans
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]