IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Between The Buried And Me - Colors
( 11874 letture )
Accade molto raramente di ascoltare band capaci di proporre del metal che "sappia veramente di nuovo". In un anno di uscite, i dischi che vantano una marcata "patente di originalità" possono rischiare di essere pochissimi, e quasi mai superano il numero che può essere contato con le dita di una mano. Fatta questa premessa è anche giusto sottolineare l'esistenza di band, che, seppur non proponendo qualcosa di inimitabile o "mai ascoltato prima", mostrino la capacità di assemblare vari elementi in modo parzialmente (o magari completamente) inedito, in modo da risultare assolutamente interessanti e godibili, anche per orecchie abituate a sentire molti tipi di metallo da anni. E' probabilmente questa la ragione per cui si sente a volte parlare -non tanto a sproposito, quanto magari in modo impreciso- di originalità (o apertamente di genialità) per band che, più precisamente, si limitano a proporre una loro personale ricetta -spesso godibilissima e di alto livello- in cui assemblare elementi pre-esistenti. E' certamente questo il caso di realtà sulla cresta dell'onda in America quali Mastodon, Ion Dissonance, Despised Icon, SYL (presi in generi più "random" possibile) o in Europa come Opeth, Gojira e chi più ne ha più ne metta. Il "caso" dei Between The Buried And Me è in questo senso abbastanza esemplare, trattandosi di una band che nel corso degli ultimi anni ha esplorato differenti approcci alla propria musica con ottima costanza, incontrando un grosso riscontro soprattutto sul mercato americano. Ne è passata di acqua sotto i ponti dai tempi di The Silent Circus, ma i BTBAM si sono riusciti a ripetere su livelli certamente accettabili con il recente Alaska, che vantava un "tris" di brani davvero di ottima fattura, e non aveva certamente tradito le aspettative della Victory in fatto di vendite. Questo ulteriore nuovo lavoro si intitola Colors e propone una marcatissima continuità in fatto di produzione (pur non mancando delle migliorie, si riconosce la chiara impostazione della produzione di Alaska), accanto a delle forti differenze in termini di struttura generale, palesate da una tracklist dai minutaggi quanto meno anomali. Non è un segnale da poco la presenza di soli tre pezzi sotto i sei minuti (su un totale di 8!). In questo la scaletta avvalorerà (solo debolmente) la definizione dei pochi che si ostinano ad utilizzare l'etichetta di metal progressive per questo tipo di band, dato che la presenza di arrangiamenti particolarmente estesi e delle tastiere (suonate come sempre dal vocalist Tommy Rogers) restano l'unico labile legame tra la complessa e spesso monolitica architettura delle composizioni di questo quintetto, e le cosiddette band metal progressive di metà anni '90. Nel complesso va purtroppo ravvisato come la band non sia riuscita a mostrare ulteriori passi avanti in termini di proposta musicale. I BTBAM restano fondamentalmente una band death metal, con alcuni assoli spiccatamente "melodic technical death metal" (si palesa l'assurdità di nuove definizioni che ormai spuntano come funghi) e delle parti elettroniche ed acustiche che sembrano quasi sempre assecondare i gusti personali di alcuni dei loro membri, in particolare i chitarristi ma non solo, in modo da garantire una certa profondità alla proposta. Il disco sembra stentare a decollare nei primi brani (con qualche scelta francamente un po' deboluccia) e, paradossalmente, comincia a crescere in modo sensibile e poi in modo addirittura imponente con il passare dei minuti. Il platter raggiunge il suo meglio con gli ultimi tre pezzi: Prequel To The Sequel, Viridian e White Walls (un mezzo capolavoro di canzone, che ci ha quasi stupito in confronto al resto del lavoro; brano fortunatamente solo sfiorato dalla leggera leziosità di parte del solismo, comunque in modo tutt'altro che irrimediabile). Se tutto il lavoro si attestasse sui livelli di White Walls potremmo parlare di miglior disco dei Between The Buried And Me senza troppe remore, purtroppo non è così, ma la presenza di alcune vere gemme e di momenti davvero significativi rende comunque questo Colors un buon disco, realizzato da una band che sa spingersi spesso al di sopra della media del "metal circostante".


VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
84.04 su 143 voti [ VOTA]
Tellì
Martedì 4 Febbraio 2025, 16.35.21
24
Non ha senso entrare nel merito della recensione, coeva all\'uscita del disco, ormai quasi vent\'anni fa. Sta di fatto che Colors ha probabilmente definito una scuola di pensiero che ha fatto proseliti ovunque e che ha cambiato il modo stesso di fruire il metal tutto. La si veda come l\'inizio di una nuova vita per il genere o come la morte dello stesso, a ben vedere, rappresenta un punto fermo. Penso dovreste riscriverla più che per giustificare un aggiustamento di voto per ri-contestualizzare Colors.
Steelminded
Lunedì 1 Novembre 2021, 10.33.48
23
Il loro migliore per me! Molto bello.
salvo
Domenica 31 Ottobre 2021, 21.56.22
22
Recensioni che sono invecchiate malissimo
Luca
Giovedì 22 Agosto 2019, 1.29.41
21
Per anni non ho ascoltato metal, questo disco mi ha fatto capire cosa mi perdevo. Quando l'ho sentito per la prima volta non riuscivo a crederci, sono rimasto letteralmente sbalordito dalla portata dell' ispirazione e dell' originalità di questo lavoro. Sono venuto a leggere questa recensione aspettandomi un 100 e invece leggo 75 :O
DEEP BLUE
Martedì 26 Marzo 2019, 8.22.33
20
Il "metal circostante"
Stefano
Lunedì 18 Dicembre 2017, 12.13.14
19
Ma questa è una farsa perché gente che non capisce il genere recensisce CAPOLAVORI assoluti di tutta la musica???? Ascoltato bene, ed intendo almeno una ventina di volte tutto il CD anche per chi ha già un orecchio allenato al genere, scopre una complessità di temi e di ritmi che ce li sogniamo ovunque. Dopo minuti e minuti di ascolto di ogni singolo pezzo ci si accorge che si sta ascoltando motivi, ritmi ed armonie verticali tutte figlie di altre idee proposte all'inizio dei brani ed anche in altri brani. Questi ragazzi presentano una maestria nella variazione e nella progressione che non ha eguali. Quest'album è come MINIMO da 100 con Lode poiché non manca assolutamente niente!!!!
naoto
Giovedì 2 Febbraio 2017, 21.50.00
18
Personalmente non riesco a metabolizzarli, nonostante i ripetuti ascolti. In perfetto accordo con il recensore, la loro proposta è solo "imbellettata" di progressive. Io parlerei, più che altro, di una leziosa e, in taluni tratti, estremamente forzata tendenza allo spaghetti-riffing. In sostanza, creare un brano di 8 e più minuti con 20 e più temi melodici non implica alcun tipo di progressione o sviluppo, ma solo un "agitato non mescolato" di estrazioni musicali differenti. Il progressive è, a mio avviso, principalmente un'attitudine "esplorativa" di un'idea, che sia una linea melodica (riff, come nei Dream Theatero negli Opeth) o un groove (come nei Tool, ad esempio). Questi qui paiono più che altro degli accumulatori seriali di influenze. I loro pezzi sono volutamente indecifrabili e difficili da apprezzare proprio per la ostentata complessità strumentale. Non c'è alcun percorso, alcuno sviluppo. Apprezzabili musicisti e abili esecutori, ma, a mio avviso, pessimi arrangiatori. L'album in questione vive i suoi momenti migliori nell'ultima traccia. 60
Kraven
Sabato 5 Marzo 2016, 20.19.43
17
Andiamo ragazzi.... Questo è UN CAPOLAVORO a livelli di Bath dei maudlin of the Well. Almeno 90.
Macca
Venerdì 28 Novembre 2014, 13.38.41
16
Che band. Che album. 90
supercollider
Venerdì 4 Aprile 2014, 17.44.24
15
Capolavoro d'altri tempi
Cerio
Lunedì 6 Gennaio 2014, 19.45.58
14
Ma stiamo scherzando???? Quest'album è perfetto!!!! 95 come minimo!!!! Se non vi piace il genere, non recensitelo voi, ma fatelo fare a qualcun'altro!!!!
Kebab o Kebap?
Venerdì 8 Novembre 2013, 20.06.14
13
boh sta recensione fa acqua da tutte le parti ok che i gusti sono gusti e che l’imparzialità totale non esiste, ma oggettivamente questo album superlativo 90
Una volta era tutta campagna
Martedì 10 Settembre 2013, 17.03.47
12
75? Stiamo scherzando? Minimo 90.
Resurrection
Giovedì 4 Aprile 2013, 17.41.28
11
Disco fantastico, anche se io personalmente preferisco il successivo The Great Misdrect, da parte di una delle band, o forse la più importante, nel metal moderno.
progforlife
Sabato 16 Giugno 2012, 11.38.22
10
Il miglior album che io abbia mai ascoltato, punto.
btbam
Venerdì 15 Luglio 2011, 11.41.56
9
ora che ci penso....75.....almeno 95!
pedrrrrrr
Domenica 10 Luglio 2011, 0.07.08
8
non paragonabile agli altri album dei BTBAM... ma in quanto troppo sopra, sconfinatamente superiore e più originale... un punto davvero alto e e difficile da eguagliare, c'è poco altro da dire....
btbam
Venerdì 4 Marzo 2011, 17.41.57
7
BEST ALBUM EVER.
Druid
Mercoledì 5 Gennaio 2011, 16.27.14
6
Colors è sublime. Il miglior BTBAM, punto.
dany
Lunedì 27 Aprile 2009, 0.56.27
5
disco veramente stupendo riescono a essere molto vari e mai banali; in alcuni passaggi sn un pò troppo simili agli opeth.
Simone
Giovedì 3 Luglio 2008, 16.37.02
4
Li ho visti due giorni fa a Bolzano aprire per Meshuggah e Dillinger. Mi hanno davvero colpito, davvero bravissimi, il cantante ha una voce davvero perfetta e curatissima, con note tenute in maniera impeccabile sia nel pulito che nello 'scream'.
Paulisonfire
Domenica 22 Giugno 2008, 15.20.30
3
grande disco, grande band, grande percorso artistico dal debutto...e dopo tanti anni che si fanno aspettare finalmente sbarcano in Italia...BTBAM, i'll be there...
Tujonedeliriium
Giovedì 27 Settembre 2007, 21.07.21
2
"Colors" è un disco fuori dal comune... Aldilà dell'assoluto valore tecnico, lo sviluppo dei pezzi richiede un ascolto attento e aperto, ed una volta raggiunto il "feeling" con questo capolavoro non se ne poù più fare a meno... Superbo
Francesco Gallina
Mercoledì 19 Settembre 2007, 8.49.04
1
Ascolterò.
INFORMAZIONI
2007
Victory
Inclassificabile
Tracklist
01 - Foam Born: The Backtrack
02 - Foam Born: The Decade Of Statues
03 - Informal Gluttony
04 - Sun Of Nothing
05 - Ants Of The Sky
06 - Prequel To The Sequel
07 - Viridian
08 - White Walls
Line Up
Tommy Rogers - vocals/keys
Paul Waggoner - guitar
Dan Briggs - bass
Dustie Waring - guitar
Blake Richardson - drums
 
RECENSIONI
75
75
92
90
80
85
75
90
80
75
ARTICOLI
28/11/2018
Live Report
TESSERACT + BETWEEN THE BURIED AND ME + PLINI
Campus Industry, Parma, 24/11/2018
19/07/2015
Intervista
BETWEEN THE BURIED AND ME
Viaggi nel tempo.
06/03/2010
Live Report
LAMB OF GOD + JOB FOR A COWBOY + AUGUST BURNS RED + BETWEEN THE BURIED AND ME
Alpheus, Roma, 24/02/2010
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]