IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Bleed From Within - Empire
22/08/2020
( 1142 letture )
Modern metal made in UK per gli scozzesi Bleed From Within, che con l’album Empire si lasciano alle spalle l’esordio Humanity, lavoro completamente deathcore, per alleggerire leggermente la propria direzione musicale e iniziando a scegliere lo stile che sarà abbracciato per tutta la loro carriera. Li troviamo dunque già carichi e convinti all’inizio, ma lo spostamento verso un metal core dal gusto thrash/groove ma soprattutto melodic death darà loro modo di esprimersi al meglio con una consapevolezza sempre più consolidata.

Il fatto di abbandonare tranne che per alcuni sprazzi l’iniziale intenzione deathcore non pregiudica la pesantezza (in senso positivo) e la potenza di questo lavoro, una vera e propria mina fin dai primi pezzi che la dice lunga sulla strada che faranno i Nostri, cinque ragazzi speranzosi e pieni di energia pronti a colpire con la loro musica sfrontata e diretta. In generale i toni del lavoro tendono a una maggiore gravità, compresa la voce del frontman Scott Kennedy che definisce qui il suo caratteristico growl (comunque alternato a uno screaming decisamente più maturo del primo lavoro). La produzione è molto più pulita e definita, ottima per valorizzare tutti gli strumenti ma soprattutto le chitarre: esse spiccano su tutto, grazie a lunghi riff e gli fraseggi squisitamente melodici e “smaglianti” che molto difficilmente passano inosservati. Gli special melodici e i riff groove saranno marchio di fabbrica, alternandosi fra di loro e spaziando magistralmente fra il gusto thrash e quello swed metal, decisamente la forza di questo lavoro. Non c’è esubero di breakdown, niente ritornelli puliti né altri cliché del genere metal core che in effetti non viene abbracciato del tutto, piuttosto una concentrazione su un songwriting variegato e interessante tanto per un ascoltatore di metal moderno che di metal old school: un fattore segnante in quanto ulteriore simbolo di consapevolezza stilistica che prende il posto della rabbia selvaggia ma ancora incerta del primo lavoro. I Nostri sono dunque sempre rimasti nel mezzo fra metal classico e modern metal, swed metal e post thrash con quel tocco core in più, senza mai utilizzare suoni digitali o elettronici ma piuttosto sfruttando tutte le potenzialità degli strumenti sia in fase distorta che pulita: grande perizia su tutti del chitarrista Craig Gowans e il batterista Ali Richardson. Fin dalla tripletta iniziale e soprattutto con le note The Novelist e Last of Our Kind la qualità del lavoro si palesa lampante con numerosi esempi della melodia già ampiamente decantata, dei riff veloci e incalzanti e successivamente con pezzi come l’accoppiata Emperor e Empress e la più famosa The Healing.

Per concludere, un lavoro segnante per la carriera della band (molto più di quanto lo possa essere stato il debutto) e album decisamente da ascoltare per gli amanti del modern metal, ma che non si distacca troppo dai gusti di un defender, accontentando un po' tutti e rendendo salde le fondamenta della storia dei Bleed From Within.



VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
77.66 su 3 voti [ VOTA]
LUCIO 77
Sabato 3 Aprile 2021, 12.55.51
2
Potentissimo questo Album! C'è il giusto equilibrio fra la velocità furiosa ed i breakdown (che a Me, se sono presenti in grande quantità, alla lunga stancano).. Anche le parti melodiche non sono banali ma anzi, danno personalità ben definita ad ogni brano.. Niente male...
duke
Sabato 22 Agosto 2020, 13.19.00
1
..ottimo...
INFORMAZIONI
2010
Rising Records
Metal Core
Tracklist
1.This Is Our Legacy
2. The Novelist
3. Last Of Our Kind
4. The Weaker One
5. Emperor
6. Dishonour
7. Vanity
8. The Healing
9. Empress
10. Welcome To My World
11. Legion
12. We Are Gathered Here Today
Line Up
Scott Kennedy (Voce)
Craig Gowans (Chitarra)
Steven Jones (Chitarra)
Davie Provan (Basso)
Ali Richardson (Batteria)
 
RECENSIONI
70
82
80
ARTICOLI
06/07/2018
Live Report
DISSONANCE FESTIVAL 2018 – BLEED FROM WITHIN + THE CONTORTIONIST
Circolo Svolta, Rozzano (MI), 30/06-01/07/2018
21/03/2013
Live Report
TESTAMENT + DEW-SCENTED + BLEED FROM WITHIN
Tempo Rock, Gualtieri (RE), 16/03/2013
31/12/2010
Live Report
ALL THAT REMAINS + SOILWORK + CALIBAN + BLEED FROM WITHIN + NEAERA
Magazzini Generali, MIlano, 14/12/2010
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]