IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Powerwolf - Interludium
20/04/2023
( 2167 letture )
Non c’è bisogno di spendere tante parole sui Powerwolf, gruppo power tedesco attivo da ormai vent’anni, capace disco dopo disco di conquistare un grande pubblico grazie a una proposta energica e con una grande identità, sempre conferita con potenza dal carismatico frontman Attila Dorn e da una band ben affiatata.
Ecco, allo stesso modo il disco di oggi, Interludium, non ha bisogno di tante presentazioni: si tratta di una raccolta di una manciata di inediti/singoli usciti nel corso degli ultimi mesi con l’aggiunta di alcune vecchie canzoni ritirate fuori dal cilindro per l’occasione. A questo vanno aggiunte le edizioni speciali, una che include Communio Lupatum II, in cui gruppi amici quali e Eisbrecher, Electric Callboy, Korpiklaani e Rage coverizzano i grandi successi dei Powerwolf, un’altra edizione ancor più limitata che invece contiene anche Interludium Orchestrale, in cui sono presenti canzoni registrate in versione orchestrale. Non si può parlare tanto di questo Interludium perché alla fin fine più che un disco è una specie di raccolta, un qualcosa in più da pubblicare prima di un vero album di inediti degno di nota.

Le canzoni sono sempre le solite e trasmettono bene l’attitudine della band, con ritmiche muscolose e cori battaglieri ad accompagnare la profonda voce di Attila. Questo vale per i quattro inediti, Wolves of War, No Prayer at Midnight, Altars on Fire e Wolfborn, di cui i primi due si distinguono per l’andamento più allegro e scanzonato, il terzo essendo un po’ più lento e battagliero e l’ultimo per l’apprezzabile presenza in primo piano dell’organo, a dare un tono più solenne alle canzoni e a differenziare quel minimo i brani, che tra loro scorrono compattissimi. Sainted by the Storm è un singolo uscito a Marzo 2022, con un bel riff di chitarra accattivante, così come lo è il ritornello. Si possono all’incirca ripetere (ripetitività nel bene e nel male è una delle parole chiave del disco) le stesse parole per My Will Be Done, pubblicato nell’Ottobre 2022. Si prosegue con Stronger Than the Sacrament e Living on a Nightmare originariamente contenuti in Wolfsnächte 2015 Tour EP, disco distribuito alla vendita nel relativo tour. Si prosegue con Midnight Madonna, bonus track contenuta nel buon The Sacrament of Sin del 2018, per poi concludere con Bête du Gévaudan, versione in francese di Beast of Gévaudan, incalzante canzone pubblicata nel 2021.

Che dire di questo Interludium? Alla fine come raccolta non è male, ci sono gli ultimi singoli e qualche canzone passata meno rilevante messa in questo contesto in primo piano. La qualità è quella a cui il gruppo ci ha abituato, quindi molto alta, in cui tutto è praticamente perfetto, dalla copertina, alla produzione e probabilmente anche le canzoni dal punto di vista tecnico. Per contro si porta dietro anche i soliti difetti dei Powerwolf, quindi una certa ripetitività e prevedibilità: non è un lavoro imperdibile, ma se vi scorre casualmente sulla playlist si può lasciar andare senza problemi, l’energia e la carica che danno i Powerwolf c’è sempre.



VOTO RECENSORE
65
VOTO LETTORI
63.86 su 38 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2023
Napalm Records
Power
Tracklist
1. Wolves of War
2. Sainted by the Storm
3. No Prayer at Midnight
4. My Will Be Done
5. Altars on Fire
6. Wolfborn
7. Stronger than the Sacrament
8. Living on a Nightmare
9. Midnight Madonna
10. Bête du Gévaudan
Line Up
Attila Dorn (Voce)
Matthew Greywolf (Chitarra)
Charles Greywolf (Chitarra)
Falk Maria Schlegel (Organo)
Roel van Helden (Batteria)
 
RECENSIONI
65
73
65
70
76
73
77
68
77
75
75
ARTICOLI
10/11/2018
Live Report
POWERWOLF + AMARANTHE + KISSIN` DYNAMITE
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI), 07/10/2018
22/01/2017
Live Report
EPICA + POWERWOLF + BEYOND THE BLACK
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) - 18/01/2017
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]