IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Girlschool - Screaming Blue Murder
14/10/2023
( 635 letture )
Nonostante i miglioramenti ottenuti in questo campo, ancora oggi non sono proprio numerose le band rock / metal tutte al femminile. Nei primi anni Ottanta, però, la situazione era ancora più difficile per le donne che volevano fare musica del genere e i gruppi così strutturati, delle rarità. A spiccare furono poche e tra quelle, certamente vanno annoverate le Girlschool. Legate a filo doppio ai Motorhead, ma in possesso di tutte le carte in regola per fare autonomamente dell'efficace rock-hard rock, ottennero un ottimo successo con Demolition e Hit and Run, ma non nella stessa misura con Screaming Blue Murder.

Uscito per la storica Bronze Records nel 1982, il terzo album della discografia delle quattro inglesi presentava una band con una nuova bassista (Gil Weston, arrivata via The Killjoys) e una produzione affidata a un nome di spicco: Nigel Gray. Un signore in precedenza all'opera con discreti risultati sui primi tre album dei Police, su Kaleidoscope e Juju di Siouxsie and the Banshees e vari altri lavori targati Tank, Wishbone Ash e diversi gruppi di spicco. Il responso del pubblico fu però tiepido, con un 27° posto nelle classifiche UK, a fronte del 5° raggiunto invece da Hit and Run. Basato sulla consueta miscela di rock'n'roll, rock e hard rock che era il loro marchio di fabbrica, le Girlschool misero insieme un lavoro che, in tutti i casi, era sicuramente piacevole. Le solite canzoni con le caratteristiche classiche delle Nostre (in particolare Screaming Blue Murder), qualche inevitabile e attesa "motorheadizzazione" di un paio di altre (Hellrazor, When Your Blood Runs Cold), alcune altre basate su un solido rock'n'roll (Take It From Me, Wildlife), ma pure qualcosa di non certo trascendentale, per quanto godibile, ad abbassare un po' l'impatto generale (It Turns Your Head Around, Don't Call It Love, You Got Me). Singolare la conclusiva Flesh & Blood. Così, dato che ormai l'effetto sorpresa era passato da un pezzo, proprio la presenza di quei brani al di sotto della media portò probabilmente il pubblico a non premiare e a sottovalutare complessivamente il prodotto. Troppo, direi.

Scontando oltre il prevedibile anche l'assenza di Enid Williams (più per un fatto affettivo, visto che la Weston fece certamente il suo), il disco non raccolse il successo dei precedenti, spingendo la band verso una china discendente rispetto al passato. Questo nonostante tour al seguito di nomi importanti. Eppure, riascoltato a distanza di così tanti anni, Screaming Blue Murder non meritava di essere considerato così male. La sua title-track è tutt'ora parte integrante dei live show del gruppo e a parte qualche pezzo trascurabile e la cover di Live With Me dei Rolling Stone, che poco sposta nell'economia del lavoro, Screaming Blue Murder era di qualità ben più che accettabile. Da recuperare con occhio un po' più benevolo.



VOTO RECENSORE
76
VOTO LETTORI
73 su 1 voti [ VOTA]
Maurizio
Martedì 17 Ottobre 2023, 11.49.28
4
Non male ma i primi due, ma soprattutto Hit and run, sono ben superiori.
duke
Sabato 14 Ottobre 2023, 21.56.38
3
...splendide regine dell\' hard rock...🤟
duke
Sabato 14 Ottobre 2023, 21.45.34
2
...bravissime...🤟
Rik HM
Sabato 14 Ottobre 2023, 11.50.01
1
Album di qualità non proprio così distante rispetto ai due illustri precedenti. Qui è ancora presente il loro trademark fatto di rock n\' roll e ruvido (forse qui un po meno) hard rock. Da lì a poco le scolarette cambieranno radicalmente il loro approccio musicale spostandosi sul versante radio frendly americano con alterne fortune. Cmq chi è ancora apprezza il suono della prima n.w.o.b.h.m. dia una nuova chance a questo album, perché non è affatto malaccio, anzi 🤟🎸
INFORMAZIONI
1982
Bronze Records
Hard Rock
Tracklist
1. Screaming Blue Murder
2. Live With Me
3. Take It From Me
4. Wildlife
5. It Turns Your Head Around
6. Don't Call It Love
7. Hellrazor
8. When Your Blood Runs Cold
9. You Got Me
10. Flesh & Blood
Line Up
Kim McAuliffe (Voce, Chitarra)
Kelly Johnson (Chitarra, Voce)
Gil Weston (Basso, Voce)
Denise Dufort (Batteria)
 
RECENSIONI
73
84
78
76
80
ARTICOLI
25/09/2011
Intervista
GIRLSCHOOL
Colpisci e fuggi!
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]