IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Myrkur - Spine
03/12/2023
( 1124 letture )
Si intitola Spine il nuovo lavoro discografico di Amalie Bruun, altresì detta Myrkur, il quarto della discografia del progetto nonché successore dell’acclamato Folkesange.
La direzione intrapresa dalla poliedrica artista danesa resta libera da dettami e recinzioni stilistiche anche in questo lavoro: le influenze più estreme dei primi album fanno capolino centellinate ed incastonate in paesaggi sonori quanto più variegati e disparati. Eccoci quindi a sentire ora parti folk, ora etere atmosfere nordiche, ora chitarre taglienti e fulminei blast-beat, ora esperienze elettroniche il tutto all’insegna della “connessione”. Concetto che si pone alla base d’ispirazione dell’album in quanto segnato profondamente dall’esperienza di maternità che ha segnato l’artista, una connessione declinata nel neonato rapporto madre-figlio.

Spine con le sue molteplici anime stilistico-sonore gode di una produzione limpida e cristallina che fa delle atmosfere strumentali il proprio punto forte assieme ovviamente alla voce della Amalie Bruun, vero e proprio fulcro sonoro, che offre un’ottima prova in qualsiasi registro toccato: dinamica, evocativa e intensa in ogni composizione. Da non dimenticare inoltre che l’intera prova strumentale è composta e realizzata da lei stessa.

Il disco si apre con le sonorità strumentali dai caratteri pagani di Balfaerd per poi virare su una composizione immediata e di forte impatto intitolata Like Humans, dove l’etereo cantato dell’artista danese si intreccia a sonorità elettroniche e chitarre elettriche in un contrasto davvero molto funzionale. A colpire in questa prima metà album è anche My Blood Is Gold dalla natura tanto minimale e scarna quanto dalla profonda intensità espressiva manifesta. A far da spartiacque è la titletrack Spine che conduce ad una seconda parte di album che si svela esser davvero interessante. L’energia di Valkyrienes Sang (uno dei migliori brani della scaletta) si intarsia perfettamente con le tinte scure ed avanguardistiche di Blazing Sky. A concludere questi trentatrè minuti di musica troviamo infine Menneskebarn un breve emozionale viaggio musicale che avvolge, scalda e lentamente fa calare il sipario.

Spine è e sarà sempre un album fortemente divisivo. Chi si aspettava cloni o forti similitudini con il passato probabilmente storcerà il naso trovando pochi elementi e l’orientamento “pop-ular” del disco inciderà sul suo giudizio. Chi invece conosce l’artista sa in fondo che ogni nuova uscita del progetto Myrkur porta con sé nuove sperimentazioni e si pone come meta nuove via da seguire. Amalie Bruun qui mette in mostra il suo lavoro più personale (per ora) ed intimo, il disco sprigiona femminilità e sensibilità in ogni suo momento e riconferma la musicista come un giovanissimo grande talento che molto ha già donato e molto ancora donerà.



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
81.6 su 5 voti [ VOTA]
progster78
Martedì 5 Dicembre 2023, 18.19.40
2
Mezz\'ora piacevole,anch\'io avrei preferito un suono meno grezzo per far risaltare la voce soprattutto...cmq niente male anche se non sarebbe stata una brutta roba inserire un altro paio di brani.D\'accordo con il voto del recensore,78 ci sta.
Straisand
Domenica 3 Dicembre 2023, 22.02.06
1
Album molto piacevole anche se... a volte mi ha lasciato un po\' perplesso la produzione. Probabilmente è stata una scelta ma avrei preferito un suono \"più pulito\" per apprezzare al meglio le linee vocali e strumentali.
INFORMAZIONI
2023
Relapse Records
Inclassificabile
Tracklist
1. Balfaerd
2. Like Humans
3. Mothlike
4. My Blood Is Gold
5. Spine
6. Valkyrienes Sang
7. Blazing Sky
8. Devil In The Detail
9. Menneskebarn
Line Up
Myrkur (Voce, Tutti gli strumenti)
 
RECENSIONI
78
70
55
ARTICOLI
07/12/2017
Live Report
SOLSTAFIR + MYRKUR + ARSTIDIR
Circolo Magnolia, Milano (MI), 28/11/2017
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]