IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Pretty Maids - Jump the Gun
10/08/2024
( 949 letture )
Fondati in Danimarca ad inizio anni Ottanta, i Pretty Maids per oltre quarant’anni sono stati un esempio di come fondere in modo fluido ed efficace sonorità power, heavy e hard rock. Ancorati ai due membri storici Ronnie Atkins alla voce e Ken Hammer alla sei corde, i nostri hanno dato alla luce quasi una ventina di album a cadenza regolare e guadagnando negli anni un seguito di fedeli seguaci, specialmente in Europa e Giappone, a partire dall’esordio Red, Hot & Heavy (1984), seguito da Future World (1987) e da questo terzo episodio in studio Jump the Gun (1990), che consacrò la band a livello di maturità sia pure non ricevendo l’atteso successo commerciale.

Il lavoro è caratterizzato da un’ambiziosa produzione ad opera di Roger Glover, la cui conoscenza risale al precedente tour in cui la band aprì a diversi concerti dei Deep Purple e su cui si focalizzò l’attenzione dell’esperto bassista e producer. Il disco conferma la capacità della band di mescolare heavy e hard rock, finendo per suonare come una heavy metal band addolcita da un uso melodico e frequente delle tastiere, o più semplicemente un hard rock irrobustito da riff corposi di chitarra e marchiato dalla graffiante voce di Ronnie Atkins. Rispetto ai precedenti due lavori la presenza delle tastiere risulta senz’altro potenziata a favor di un sound che evolve da un power e heavy metal melodico verso lidi più pomp. L’opener Lethal Heroes è senz’altro un ottimo esempio dello stato di forma della band, essendo tutt’ora un classico della band, mid tempo granitico caratterizzato da tastiere pompate e da riff taglienti di chitarra, con linee vocali interpretati con grinta e piglio da Atkins. Ottima anche la seguente Don’t Settle for Less, in cui Dokken, Skid Row e Winger si fondono in un hard rock sound molto Eighties, potente a livello ritmico e melodico specialmente a livello di cori e controcori allo stesso tempo. Rock the House conferma la buonissima forma del sestetto danese, aggiungendo qualche tacca di metronomo e massicce dosi di hammond, con forti reminiscenze del sound degli Europe degli esordi. Savage Heart è invece un caposaldo della discografia dei Pretty Maids, una power ballad introdotta da un sound arpeggiato che si apre su linee melodiche perfettamente disegnate da Atkins in un crescendo tra bridge e un grande chorus in cui elettricità e cori si fondono, un sound precursore di quanto proposto in seguito da band come Jaded Heart, Fair Warning e Bonfire. La vena hard rock melodica prosegue con l’ottima Young Blood che vede un drumming secco e potente del guest Ian Paice che scandisce il ritmo di un ottimo brano in cui emergono influenze di Bon Jovi, House of Lords e Survivor, con ampi inserti tastieristici ben amalgamati a un uso dell’elettricità mai in secondo piano, con Ronnie Atkins sugli scudi e sulla scia di Joey Lynn Turner, sensazioni confermate anche nelle sostenute note di Headlines. Sei brani davvero di gran livello che fanno gridare al quasi capolavoro, non fosse che la seconda metà disco finisce per diluire la carica iniziale, con una manciata di brani più ordinari, tra cui si lasciano comunque menzionare la granitica title-track e l’allegra Partners in Crime, in cui si fanno spazio di nuovo alcune influenze dai primi Europe, specialmente nel combinato tastiere-chitarra. Attention rispolvera il sound più tirato ed heavy respirato nei due dischi di esordio, mentre in Hang Tough, cover degli Icon, si respirano atmosfere tra hard rock ottantiano e glam metal a stelle e strisce, fimo a percepire scanzonati e propri degli Aerosmith di metà carriera in un pezzo come la conclusiva Dream On.

Jump the Gun è un classico e un’importante momento della discografia dei Pretty Maids, che avrebbe potuto portare la band verso altri lidi commerciali, non fosse che a cospetto degli investimenti in sede di preparazione e produzione non furono seguiti da vendite all’altezza, soprattutto con dati insoddisfacenti nel mercato statunitense, tanto da innestare una serie di cambi di formazione e un ancor maggiore ancoraggio alla coppia Atkins - Hammer, che non si lasciarono sconfortare e anzi proseguirono spediti una carriera prolifica e ricca di soddisfazioni, sia pure ribilanciata sui mercati europeo e giapponese e ultimamente un po’ rallentata da alcuni problemi di salute e dagli impegni di Atkins in sede solista in studio o dal vivo con Avantasia.



VOTO RECENSORE
83
VOTO LETTORI
85.2 su 5 voti [ VOTA]
Rain ex Area
Lunedì 23 Settembre 2024, 13.50.44
9
Piuttosto simile al precedente Future World quindi sempre molto Americano ma con evidenti echi di Power Metal tanto da rimarcare la provenienza Europea. A me piace tantissimo!
nicko55
Mercoledì 21 Agosto 2024, 12.13.57
8
concordo album stupendo. .
nicko55
Mercoledì 21 Agosto 2024, 12.13.57
7
concordo album stupendo. .
Adrian Smith
Giovedì 15 Agosto 2024, 8.41.24
6
Band che non ha mai fatto passi falsi. Recensione centrata.
Aceshigh
Lunedì 12 Agosto 2024, 10.01.02
5
Album bellissimo! Uno dei loro migliori senza dubbio (il mio preferito però rimane ancora Future World). Qui si strizza ancora un po’ di più l’’occhiolino alle sonorità d’oltreoceano, ma ciò non è di grande importanza quando poi il livello dei pezzi rimane alto. Concordo col fatto che sul “lato b” tale livello cali, ma nella prima parte è una perla dietro l’altra. Voto 85
progster78
Lunedì 12 Agosto 2024, 8.49.25
4
Ho approfondito i PM solo negli ultimi due anni dopo aver ascoltato i lavori da solista di Atkins...cosa mi sono perso in tutto questo tempo, per me è da 85,tanta classe e gran songwriting.
Duke
Sabato 10 Agosto 2024, 18.19.38
3
...disco splendido....tanta classe....85
Epic
Sabato 10 Agosto 2024, 16.18.10
2
Grande album, come tutti do questa band. Per me questo è il loro più bello
Fabio
Sabato 10 Agosto 2024, 13.03.25
1
I dischi dei Pretty Maids fino a questo sono tutti da 8 ( mini LP compreso ) concordo con la rece, il mio preferito rimane il più robusto Red Hot & Heavy ma, ripeto, sono tutti ammiccanti e con un sound molto particolare che strizza l\'occhio al mercato americano, soprattutto a partire da Future World, ma si sente che sono nord europei negli arrangiamenti e nelle linee corali, mai troppo sdolcinate, questo disco fu accompagnato dal tour con i Johnny Crash, bella accoppiata
INFORMAZIONI
1990
Sony Music
Hard Rock
Tracklist
1. Lethal Heroes
2. Don't Settle for Less
3. Rock the House
4. Savage Heart
5. Young Blood
6. Headlines
7. Jump the Gun
8. Partners in Crime
9. Attention
10. Hang Tough
11. Over and Out
12. Dream On
Line Up
Ronnie Atkins (Voce)
Ken Hammer (Chitarra)
Ricky Marx (Chitarra)
Alan Owen (Tastiera)
Allan Delong (Basso)
Phil Moorhead (Batteria)

Musicisti Ospiti:
Roger Glover (Basso su traccia 12)
Ian Paice (Batteria su traccia 5)
 
RECENSIONI
83
s.v.
89
92
70
82
83
82
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]