|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Ayreon vs Avantasia - Elected
|
( 4008 letture )
|
Bene, bene, bene, eccomi qua a recensire “the Clash of the Titans” (così viene pubblicizzato), cioè lo “scontro” tra due dei progetti che hanno monopolizzato l’attenzione con le rispettive uscite discografiche (01011001 e https://www.metallized.it/recensione.php?id=1857">The Scarecrow) in questo primo semestre del 2008. Tutto l’assunto precedente potrebbe essere sintetizzato, così come l’esistenza di questo Ep, in una sola parola: Gossip. E già, davvero una storia di “pettegolezzo metallico”. Mi veniva da ridere leggendo le note informative dell’Ep. Pur essendo un grande fan dei due progetti chiamati in causa (Ayreon e Avantasia) e soprattutto dei due “genietti” che hanno dato vita a tali progetti (Arjen Lucassen e Tobias Sammet), non ho potuto fare a meno di ridere quando ho letto la storia che ha portato, almeno è quello che vogliono farci credere, alla genesi di questo Elected.
In breve, si tratta di una rivalità creata dalla stampa. Quando Lucassen ha saputo che Alice Cooper avrebbe partecipato al nuovo capitolo di Avantasia si è spazientito, in quanto il sig.Furnier era un suo idolo fin da bambino. Allo stesso tempo però, Tobias Sammet era già invidioso di Lucassen perché aveva avuto l’onore di ospitare Bruce Dickinson su Universal Migrator part 2: Flight of the Migrator. Dunque, per non dare adito ad ulteriori polemiche, i due convolano a giuste nozze con questo Ep, intitolato Elected, sotto il monicker Ayreon vs Avantasia. Quello che ancora non vi ho detto, è che l’Ep prende il nome dal classicone di Alice Cooper del 1973, registrato per l’occasione dai due musicisti. Inoltre, all’interno della confezione troverete un codice d’accesso per scaricare due video dal sito www.ayreon.com.
Dunque, passiamo finalmente alla musica. La cover viene reinterpretata in maniera piuttosto fedele rispetto all’originale, con delle dovute differenze per quanto riguarda il sound, tipicamente “spaziale” come nella migliore tradizione Ayreon. In questa versione spariscono i fiati che invece, erano presenti su quella originale. In coda, c’è anche uno scambio di battute tra i due: Tobias: Ladies and gentlemen, intellectuality versus sexuality! Arjen: With that haircut? Yeah right… Okay… so you had Alice Cooper… but I had Bruce Dickinson, ha! Tobias: So your album is called 01011001... you’re referring to my sales figures, huh?. In sintesi, si tratta di un pezzo carino, ma nulla più.
E=mc2 è la seconda traccia. Si tratta di una versione con la sola chitarra acustica di Lucassen ad accompagnare la bellissima voce di Marjan Welman. Una valida alternativa alla versione originale. Poi tocca a Ride the Comet rendere appetibile questo disco. Si tratta della versione presente su 01011001, di cui è stato già ampiamente discusso su queste pagine. Chiude una versione solo piano e voce di Day Six: Childhood, presente su The Human Equation. Ancora una volta è la voce di Marjan Welman a monopolizzare l’attenzione.
In fin dei conti, si tratta di un Ep “strategico” per acchiappare un po’ di qua e un po’ di là. Ed è proprio ai fan dei due musicisti che consiglio di acquistare questo disco, agli altri mi sento di consigliare di spendere altrove i propri soldi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
Due progetti assoluti! L'essenza del power e l'essenza del prog! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
01. Elected 02. E=mc2 03. Ride the Comet 04. Day Six: Childhood
|
|
Line Up
|
Arjen Lucassen – All Instruments, Vocals on n.01 Tobias Sammet – Vocal on n.01 Marjan Welman – Vocals on n.02, 04 Jorn Lande – Vocal on n.03 Floor Jansen - Vocal on n.03 Tom Englund - Vocal on n.03 Jonas Renkse - Vocal on n.03 Bob Catley - Vocal on n.03 Magali Luyten - Vocal on n.03 Ed Warby – Drums on n.03 Joost van den Broek – Piano on n. 04 www.ayreon.com
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|