|
|
( 11814 letture )
|
Finalmente! In un mercato saturo di gruppi cloni, tutti rivolti al modello americano ed europeo, non mi aspettavo proprio una sorpresa simile: una band incredibilmente originale, ben prodotta e ricca di idee grandiose come questi Orphaned Land. Ma era proprio necessario emigrare fino ad Israele per respirare un po’ di aria fresca? A quanto pare, la scena attuale non lascia intravedere molte alternative, e quindi buttiamoci a capofitto nell’analisi di questo nuovissimo full lenght Mabool.
Non è semplice etichettare questa band (e sicuramente non essenziale), ma per chi volesse sapere se questo gruppo è adatto al suo palato, prendete ad esempio la strofa della opening track Birth of the three ed immaginatevi se i Samael di Passage fossero nati in Medio Oriente piuttosto che in Svizzera; rendeteli più tecnici, aggiungete una grande varietà vocale (parti pulite, screaming e growling vocals, cori elaborati) e sostituite molta della loro malvagità black con un’impostazione più melodic-death (e forse anche gothic): solo pensandola in questi termini potrete avvicinarvi -in minima parte- al prodotto in questione. La produzione è, a mio avviso, un altro fiore all’occhiello di questo disco. La batteria è potente, le chitarre sono violente quando serve, ma anche alternate a passaggi acustici di grande intensità, le parti vocali curatissime ed estremamente eterogenee (ascoltatevi The Kiss of Babylon e la seguente A’salk per capire cosa intendo), qua e là affiorano addirittura degli eccellenti passaggi di pianoforte e tastiera (incredibile l’avvio barocco di The Flood). Le armonie di chitarra spaziano dall’heavy classico al death (Halo Dies), il tutto però sempre condito da un flavour fortemente orientale che dona freschezza all’insieme.
E’ un disco questo Mabool che merita di essere ascoltato più volte, per coglierne ogni sfumatura, e sono convinto che piacerà a molti. Il suo evidente limite sta nel genere proposto: non credo che gli Orphaned Land possano essere una di quelle band in grado di unire tutti gli estimatori del metal sotto un’unica bandiera -come è successo con i Blind Guardian, ad esempio- data la particolarità della proposta (è risaputo che l’atmosfera medio-orientale non è di gradimento per tutti gli occidentali), e il mood piuttosto uniforme potrebbe non essere digeribile da chi cerca la varietà di situazione a tutti i costi. Tuttavia almeno un ascolto è d’obbligo per chiunque, perché l’originalità è ormai un animale raro in via d’estinzione, che per questo va protetto ad ogni costo.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
76.45 su 149 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
39
|
Melodie affascinanti, una tecnica invidiabile al servizio della canzone, un cantante dotatissimo. Album riuscito sotto ogni profilo. 83 |
|
|
|
|
|
|
38
|
Capolavoro....questo e quello che ne é seguito...poi alla partenza di yossi si sono un tantino arenati...peccato... |
|
|
|
|
|
|
37
|
Riascoltato nel pomeriggio questo gran bazar di musiche Medio Oriental Metal e non c'è niente da fare.... quando hai classe, genio e sregolatezza da vendere non puoi non esibire un gioiello di questo spessore.... Esotico e sensuale. Voto 90. Ossequi! |
|
|
|
|
|
|
36
|
Credo che le prime righe della recensione spieghino tutto, senza offesa per nessuno. La recensione in se non è la migliore su metallized ma nemmeno la peggio e cmq il voto è molto buono... si dai, Renaz ha fatto qualche scivolone, come presumibile per chi si sta facendo le ossa, ma stavolta qualche critica se la è presa gratis. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Capolavoro incredibile di una band mai troppo lodata per il proprio operato. Per quanto mi riguarda, non hanno mai sbagliato nulla e si pongono di diritto tra le migliori band di sempre dell'Heavy Metal. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Ma è mai possibile che ogni volta che incespico su una recensione criminale, ridicola nella sua banale, volgare ignoranza ci trovo lo zampino di tal Renaz!!? Ma come si fa ad aver recensito un lavoro mostruoso come Mabool degli Orphaned Land in queste squallide 4 righe!? Come si fa!? Sei veramente un disastro. Ennesima riprova di come tu debba dedicarti ad altro, lascia stare le recensioni. Vai ad ascoltarti i Samael va... |
|
|
|
|
|
|
33
|
Guarda caso l'ho comprato oggi proprio assieme a passage...due splendidi lavori, effettivamente noto anch'io qualche somiglianza . |
|
|
|
|
|
|
32
|
Cristo ma chi sono i ritardati che hanno votato l'insufficienza? |
|
|
|
|
|
|
31
|
ultimamente i voti li danno topolino,pippo,paperino e pluto,aspettate mo vado da nonna papera a magnarmi la torta! certo ke 56 a Mabool non si puo' proprio vedere... |
|
|
|
|
|
|
30
|
Oohoho Oddio Waste ho le lacrime agli occhi!  |
|
|
|
|
|
|
29
|
Ciao ragazzuoli! Tutto bene? Pippo è a farsi le pippe!  |
|
|
|
|
|
|
28
|
Ciao anche a te Billo! Stammi bene  |
|
|
|
|
|
|
27
|
ciao Waste e Vichingo !! |
|
|
|
|
|
|
26
|
Hola Waste! Dov'è Pippo??  |
|
|
|
|
|
|
25
|
Ahahahahah! Ho visto adesso! Se questo disco è un 51 io sono Topolino! |
|
|
|
|
|
|
24
|
voto lettori 53.1 ah ah ah!ma andate a cagare!!!VOTO ALBUM 10000 to cosi alzo la media ! |
|
|
|
|
|
|
23
|
hey Rashomon, mi hai tolto il commento dalle dita  |
|
|
|
|
|
|
22
|
Uno dei pochissimi gruppi che valgano ancora la pena di essere ascoltati in un genere, l'Heavy Metal, ormai quasi del tutto asfissiato da uscite di milioni di gruppi inutili. Dicono che dal vivo non mantengano quanto promettono su disco. Spero che davvero non sia così, perché si tratterebbe di una brutta delusione. Ad ogni modo, almeno loro non fanno cacare fin dal disco! |
|
|
|
|
|
|
21
|
Grazie a voi (e al corsera!!!) li ho recentemente scoperti: madonna che disco!! Lo consumo ancora per un po' e poi passerò (non vedo già l'ora) a TNEWOO!!! |
|
|
|
|
|
|
20
|
@tribal axis: perdona la franchezza anche tu: non hai capito nulla del discorso  |
|
|
|
|
|
|
19
|
perdonami la franchezza renaz: "immaginatevi se i Samael di Passage fossero nati in Medio Oriente piuttosto che in Svizzera, rendeteli più tecnici, aggiungete una grande varietà vocale (parti pulite, screaming e growling vocals, cori elaborati) e sostituite molta della loro malvagità black con un’impostazione più melodic-death (e forse anche gothic): solo pensandola in questi termini possiamo avvicinarci in parte al prodotto in questione." cos'è sta roba? a sto punto potevi semplicemente dire: "avete presente i Samael? gli OL sono tutta un altra roba" |
|
|
|
|
|
|
18
|
Beh, Michele... quando hai venti euro, spendili in questo disco!!!! |
|
|
|
|
|
|
17
|
Ecco il finale del mio cd di mabool: arrivato al negozio hanno subito confermato l'errore (non da parte loro)....Però il cd era in special prize (l'avevo pagato 9.90€) e se lo rivolevo dovevano ordinarmelo (e sarebbe venuto a costare 16.90€!!!!)....Mah non sò quante balle mi abbiano raccontato, stà di fatto che non avevo proprio l'intenzione di aggiungere 7€ (nonostante il grande capolavoro che mabool è) e così ho optato per un cambio cd allo stesso prezzo che però in fin dei conti mi ha lasciato l'amaro in bocca...PECCATO...Ciao a tutti! |
|
|
|
|
|
|
16
|
@Giasse: si si mi sà anche a me che è così....vi farò sapere martedì (dato che domani è chiuso)! |
|
|
|
|
|
|
15
|
Probabilmente è un errore di confezionamento. Se è così pretendi il cambio, ovviamente... facci sapere! |
|
|
|
|
|
|
14
|
allora è proprio vero che hanno sbagliato!!!!! ADESSO MI SENTIRANNO QUELLI DEL NEGOZIO!!!!!!!! grazie a tutti per la dritta... PS: mi ero dimenticato di dirlo ma, ovviamente, GRANDISSIMI ORPHANED LAND!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
13
|
e non dimenticare l'accendino! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Torna subito al negozio con una bella tanica di benzina. |
|
|
|
|
|
|
11
|
@Giasse: ma non c'è nessun case interno! il cd è in confezione singola...a questo punto inizio a pensare che hanno sbagliato il cd...o no??? |
|
|
|
|
|
|
10
|
Idem: all'interno della confezione ci sono 2 dischi - apri anche il case interno e troverai Mabool vero e proprio |
|
|
|
|
|
|
9
|
Ti rispondo io: il live acustico è il secondo disco, nella versione limitata (che possiedo)... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Qualcuno che ha mabool orginale potrebbe rispondere a questa domanda? Allora: ieri ho comprato mabool, e sia dalle copertina che dalla dalle canzoni scritte dietro la copertina ero sicuro che fosse mabool... però una volta aperto ci ho trovato "the calm before the flood" cioè l'acoustic live show...Ma allora ho sbagliato io a comprarlo o hanno sbagliato a mettere dentro il cd????? E se hanno sbagliato a vostro parere converebbe tenersi the calm before the flood? Aspetto risposte... |
|
|
|
|
|
|
7
|
E' senza dubbio -come ha detto Giasse- il disco dal 2000 in poi. Lo è per innovazione e bellezza... Divino! |
|
|
|
|
|
|
6
|
Un tal "Giangi" nella recensione di Symbolic ha scritto: "IL disco"... Io dico: se Symbolic è IL disco per eccellenza degli anni '90, Mabool lo è per i '00. Appena sentito per la 30000 volta: un capolavoro assoluto!!! C'è tutto: death, folk, prog, technical. Straordinario!! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Ottimo album, dopo numerosi ascolti ha sempre qualcosa di nuovo e bello da dire. Bellissimi gli elementi del folk orientale che alzano la valutazione complessiva di quest'album. Da non dimenticare il concept album che sta dietro quest'opera. Testi veramente interessanti e profondi, scritti interamente dal cantante (credente ebreo) Kobi! |
|
|
|
|
|
|
4
|
Quanto è fantastico il riff di A Call to Awake??? Album straordinario |
|
|
|
|
|
|
3
|
P.S. a mio avviso l'opener e la title-track (ma soprattutto l'opener) sono i due pezzi migliori... Birth Of The Three è grandiosa, epica, aggressiva, melodica e coinvolgente, semplicemente ARTE |
|
|
|
|
|
|
2
|
Un capolavoro fantastico, forse tra i 10 dischi più belli dal 2000 ad oggi... |
|
|
|
|
|
|
1
|
Album stupendo. HALO DIES brano impareggiabile! |
|
|