IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

ORPHANED LAND - La strada per Romagnano Sesia
23/02/2012 (2816 letture)
Approfittando dell'unica data italiana del tour europeo di "The Road To Or Shalem", tenutasi al Rock'N'Roll di Romagnano Sesia, abbiamo raggiunto gli Orphaned Land, nelle persone di Kobi Farhi (che in verità a causa di problemi alla voce, volendo preservarla, ha risposto solo ad un paio di domande) e Matti Svatitzki. Ne è venuta fuori una divertente e pacata chiacchierata, a suo modo un esempio di come la musica e le persone (essendo il sottoscritto siriano) possano porsi al di sopra delle conflittualità culturali e politiche artefatte e anacronistiche.

Nagash: Prima di tutto benvenuti sulle nostre pagine, sono personalmente onorato di essere qui e di potervi portare il saluto dell'intero staff di Metallized.it e dei nostri accorati lettori. Come mai avete deciso di iniziare il tour proprio qui in italia? C'è una ragione in particolare?
Matti: È stata una semplice scelta dettata dai vari contatti con i promoter, e l'Italia è stata scelta come l'inizio del tour per semplici ragioni di calendario, non c'è una ragione particolare.

Nagash: A parte la scelta promozionale, sentite un particolare feeling con l'Italia?
Matti: Noi adoriamo l'Italia, due settimane fa sono stato qui in vacanza, sono stato a Milano, ho visitato il Duomo, sono stato sul lago di Garda, Venezia, tutto meraviglioso.

Nagash: Parliamo del roster del tour. Salta ovviamente all'occhio la presenza di band e musicisti arabi o di origine araba, oltre a voi ovviamente. È stata una scelta sempre dei promoter oppure voluta direttamente da voi, anche sotto l'aspetto simbolico?
Kobi: Era nostra intenzione portare in Europa un tour che comprendesse band dal forte taglio mediorientale/maghrebino e certamente la componente simbolica è innegabile e molto forte.

Matti: Questo stile, chiamiamolo oriental metal, sta riscuotendo un grosso successo e attira sempre più persone, di conseguenza abbiamo voluto dare ai fan che fossero accorsi ai concerti tre ore di full immersion in queste sonorità.

Nagash: E gli Artweg? Sono chiaramente fuori contesto, no?
Matti: Loro sono stati inseriti dai book…

Nagash: Recentemente avete deciso di distribuire gratuitamente la vostra musica, in particolare il vostro ultimo disco, tramite download digitale nei Paesi arabi in cui, per ragioni politiche, la distribuzione è proibita, quanto è importante in questo senso per voi arrivare anche lì?
Matti: La ragione è nella domanda stessa, abbiamo molti fans in Libano, in Siria e in Egitto e insieme alla casa discografica abbiamo deciso di abbattere le frontiere e permettere anche a chi, per ragioni contingenti, non fosse possibilitato ad entrarne in possesso.

Nagash: Anche negli States?
Matti: In quel caso è stata una "ragion di label".

Nagash: Sempre parlando dell'ultimo disco, ORwarriOR, rappresenta un punto d'arrivo o di nuovo inizio?
Matti: Ogni nostro album è differente e nasce da un'esperienza differente, o se non altro nuova rispetto alla situazione precedente, in questo senso Sahara è diverso da El Norra Alila. Da allora, dopo sei anni di pausa, quando abbiamo cominciato a lavorare su Mabool, l'approccio è stato ulteriormente diverso e gli ulteriori sei anni trascorsi prima dell'uscita di The Neverending Way Of ORwarriOR ci hanno cambiati molto come persone e come fruitori di musica e di conseguenza come compositori. Sono cambiate molte cose, la scena metal è cambiata, la musica che ascoltiamo è cambiata e come puoi immaginare l'album è il frutto del nostro gusto personale, che appunto è mutato parallelamente.

Nagash: Prendendo atto di questo considerazioni, quali sono i vostri piani per il futuro?
Matti: Ora siamo solo alla prima data di questo tour, quindi il primo obbiettivo è portarlo in fondo nel migliore dei modi, per noi e per le altre band coinvolte. Secondariamente entro l'anno vorremmo iniziare le registrazioni del nuovo disco, sperando di poterlo schedulare entro il 2012. Speriamo in bene!

Nagash: La prossima domanda, è una curiosità riguardante una canzone di Mabool, in particolare di Norra El Norra
Matti: Parli di Samra Ya Samra vero?

Nagash: Esatto! Mi hai rovinato la domanda (risate, nda). La questione è in realtà la seguente: come mai nei crediti non è presente alcun riferimento a Mahmoud Karim?
Matti: La questione è la seguente. Il canto è parte del retaggio degli ebrei egiziani che tornarono in Terra Santa, e il piyyut mi pare arrivi dalla comunità spagnola. Ci è capitato di sentirlo in sinagoga, ci è piaciuto ed abbiamo deciso di ri-arrangiarlo e registrarlo e solo in seguito abbiamo scoperto, tramite i nostri fan egiziani, che la musica originale era stata presa da Samra Ya Samra di Mahmoud Karim, quindi semplicemente non sapevamo che la musica fosse sua.

Nagash: Prima parlavi dei vostri gusti musicali. Che musica ascoltati/te solitamente?
Matti: Non c'è un genere o una sonorità che prediligo maggiormente.

Nagash: Ascolti anche musica araba?
Matti: Certo! Adoro Umm Kulthum (famosissima cantante egiziana degli anni '30/40'/50, ndr).
Nagash: Qual'è la vostra top 5 del 2011?
Kobi: a questa faccio rispondere Uri.

Uri: Allora, vediamo, il nuovo disco degli Opeth, il nuovo dei Dream Theater, il nuovo dei Septicflesh e, non perché c'è qui Zaher (Zorghati, cantante dei Myrath, che girava assieme ad Uri nell'area dedicata all'intervista) ma adoro letteralmente il nuovo dei Myrath. Il quinto a dire il vero non saprei…

Nagash: Per finire, volete lasciare un messaggio ai vostri fans italiani ed ai lettori di Metallized.it?
Kobi: Adoro l'Italia e adoro la musica italiana. Quando ero piccolo mio padre, che amava seguire il Festival di Sanremo, mi faceva ascoltare le vecchie canzoni italiane, perciò sono molto legato al vostro Paese. Spero di vedervi on stage!



sawyer
Venerdì 24 Febbraio 2012, 1.04.07
6
band grandiosa e x niente noiosa!!non diciamo fesserie!le band noiose sono altre ben + blasonate!una volta tanto che c'e' un gruppo originale che cerca nuove vie musicali al contrario di un buon 95% dei gruppi attuali che non servono a una mazza e non va bene..bah x chi non li apprezza mi vien da dire ERLE AI PORCI!x quanto mi riguarda sono la miglior band metal assieme agli opeth.
IlFantasmadelNatalePassato
Giovedì 23 Febbraio 2012, 15.18.37
5
@Nagash: ero ironico nel senso che ovviamente non era il punto centrale dell'intervista e che era un titolo fatto con i piedi o altre parti meno nobili
NagasH
Giovedì 23 Febbraio 2012, 14.14.19
4
Sanremo...
IlFantasmadelNatalePassato
Giovedì 23 Febbraio 2012, 13.22.54
3
Cito dalla home: "In occasione della data di Romagnano Sesia di qualche mese fa abbiamo incontrato ed intervistato gli Orphaned Land, i quali ben si sono prestati alle domande del nostro Rami Ali "Nagash", con una rivelazione sul passato di Kobi Farhi che, in fondo, non dovrebbe sorprenderci troppo..." Quale sarebbe questa rivelazione? Ho letto l'intervista tre volte (a proposito, bravo Nagash!) e non l'ho trovata...
Sub Zero
Giovedì 23 Febbraio 2012, 12.48.00
2
Band pallosissima....
USER
Giovedì 23 Febbraio 2012, 12.47.07
1
spero non abbia seguito il festival di sanremo in tempi recenti. A meno che non aspettasse la farfallina. Cmq grandissima band e bell'intervista
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Kobi Farhi, leader degli Orphaned Land
RECENSIONI
83
91
85
93
88
80
85
ARTICOLI
19/11/2016
Live Report
ORPHANED LAND + VOODOO KUNGFU + IMPERIAL AGE + CRISALIDA
Dagda Live Club, Borgo Priolo (PV), 13/11/2016
27/10/2015
Live Report
ORPHANED LAND + STIMMGEWALT CHOIR + MOLLLUST + HELFIR
Circolo MAME, Padova (PD), 22/10/2015
03/07/2015
Live Report
ORPHANED LAND + LAMBSTONE
Liffrock Open Air, Gavirate (VA) - 28/06/2015
10/05/2015
Live Report
BLIND GUARDIAN + ORPHANED LAND
Alcatraz, Milano, 05/05/2015
27/10/2013
Live Report
ORPHANED LAND + KLONE + MATRICEDE + MARS CHRONICLES + EMBRACE OF DISARMONY
Traffic Club, Roma, 22/10/2013
23/02/2012
Intervista
ORPHANED LAND
La strada per Romagnano Sesia
15/11/2011
Live Report
ORPHANED LAND + ARKAN + MYRATH + ARTWEG
Rock N' Roll Arena, Romagnano Sesia (NO), 10/11/2011
04/12/2010
Live Report
AMORPHIS + ORPHANED LAND + GHOST BRIGADE
Estragon, Bologna, 26/11/2010
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]