IN EVIDENZA
Album

Necrodeath
Arimortis
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
TEASER SWEET
Night Stalker

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
ANTHONY GOMES
Praise the Loud

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
BARK
The Time Has Come

25/04/25
HAREM SCAREM
Chasing Euphoria

25/04/25
CHANGELING
Changeling

CONCERTI

23/04/25
DELTA SLEEP
BLOOM, VIA EUGENIO CURIEL 39 - MEZZAGO (MB)

23/04/25
PIERO PELÙ
HALL , VIA NONA STRADA 11 B - PADOVA

24/04/25
DELTA SLEEP
FREAKOUT CLUB, VIA EMILIO ZAGO 7C - BOLOGNA

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

Warbringer - Waking Into Nightmares
( 4652 letture )
A solo un anno di distanza dal precedente War Withouth End, ecco tornare alla carica i californiani Warbringer col loro nuovo disco di thrash metal veloce, incazzato, la solita prevedibilissima minestra .

Esatto, nulla di nuovo, eclatante, originale rispetto al disco che l'ha preceduto.
Ma che viene surclassato dal nuovo, potentissimo, Waking Into Nightmare!

Attenzione, quello che ho detto prima è assolutamente vero, il sound dei nostri non mira minimamente a distanziarsi da schemi già usati e riusati, ma questa volta la band riesce comunque a confezionare un lavoro che sta una spanna sopra al precedente e che merita di diritto di entrare nella categoria dei dischi thrash che ogni buon amante del genere dovrebbe ascoltare almeno qualche volta.

Insomma, questo disco lo amerete o lo odierete, difficilmente troverete mezzi termini; e probabilmente lo capirete già dalla prima canzone, la violentissima Jackal: la linea vocale di John Kevill è quanto di più canonico ci sia, improntata ad uno scream efficace e urticante (molto Petrozza-style), perfettamente supportato peraltro da una sezione ritmica che costituisce il vero e pesantissimo miglioramento dal lavoro dell'anno scorso.

Le ritmiche della band sono infatti più serrate che mai, e il merito del capace drummer Nic Ritter è quello di saper sia mantenere velocità elevate aggiungendovi preziosi e mai superflui fill, sia di accompagnare gli assoli – anch'essi tradizionalisti in ogni singola nota, ma comunque di ottima presa – e le parti strumentali, sia infine di tracciare linee più cadenzate che strizzano l'occhio ad un sound più moderno, come in Living In A Whirlwind.

Hits indiscutibili del disco sono la già citata Jackal e Prey For Death(che si distingue per una prestazione tecnica particolarmente felice da parte dell'intera band), ma anche Shadow From The Tomb, in cui si inseriscono alcuni elementi vagamente death, tra cui sprazzi di linea vocale in growl, e Scorched Earth, il pezzo in cui si fondono nella maniera più completa il thrash teutonico e il sound moderno di cui sopra.
Citazione particolare per Nightmare Anatomy, il pezzo che non ti aspetti: 4 minuti interamente strumentali, una prima metà acustica e la seconda che mantiene un delicatissimo ma splendido equilibrio tra velocità e melodia (splendido il lavoro della batteria). Molto particolare e forse non facile da assimilare, ma comunque una canzone che mi capita molto spesso di riascoltare, e forse solo la lunghezza la penalizza in parte.

Detto onestamente, alcuni di voi potrebbero trovare questo disco terribilmente piatto e prevedibile, ma sono convinto che molti altri se lo godranno pienamente, concedendogli molti ascolti e apprezzando questa onesta ma ottima raffica di thrash come piace a noi.



VOTO RECENSORE
77
VOTO LETTORI
53.69 su 42 voti [ VOTA]
ElManjo
Giovedì 29 Giugno 2017, 18.40.17
11
L'omaggio è una cosa, l'ispirazione un'altra, il plagio un'altra ancora. Sentire into the pit, for whom the bell tolls e the call of ktulu è molto piacevole, ma magari sarebbe meglio scriverlo che sono cover, cambiargli nome non è proprio il massimo.
Hermann 60
Giovedì 14 Luglio 2016, 18.03.13
10
Ottimo album che migliora il bel debutto, della nuova ondata thrash il gruppo migliore secondo il mio parere
Doomale
Domenica 10 Aprile 2016, 21.57.02
9
Buonissimo album..
Slasher
Mercoledì 18 Dicembre 2013, 0.14.58
8
Buon disco thrash che strizza molto l'occhio ai vecchi gruppi di questo genere. Per me è da 75
stellabyblood
Venerdì 27 Luglio 2012, 1.38.29
7
Un passo avanti dal primo disco e quello del 2011 e ancora meglio
AL
Venerdì 9 Ottobre 2009, 11.12.19
6
e mettiamo pure questo nella lista degli acquisti... questa nuova ondata thrash mi dissanguerà...
LAMBRUSCORE
Lunedì 8 Giugno 2009, 13.21.09
5
1 dei pochi gruppi che ha una produzione old school, almeno il primo album, poi il cantante mi ricorda il vecchio gerre dei tankard
maiden1976
Lunedì 8 Giugno 2009, 10.59.39
4
lo stò consumando questo album
Enrico
Domenica 7 Giugno 2009, 2.05.24
3
Thrash !!
ROSSMETAL 65
Domenica 7 Giugno 2009, 0.10.24
2
CAVOLO,VERAMENTE UN GRAN BEL DISCO FORSE SUPERIORE A QUELLO DEI LAZARUS AD CHE IO RITENEVO,FINO AD ORA, LA MIGLIOR USCITA THRASH DEL 2009.BRAVI.
Electric Warrior
Sabato 6 Giugno 2009, 14.46.51
1
Migliore del precedente
INFORMAZIONI
2009
Century Media
Thrash
Tracklist
1. Jackal
2. Living In a Whirlwind
3. Severed Reality
4. Scorched Earth
5. Abandoned by Time
6. Prey for Death
7. Nightmare Anatomy
8. Shadow From the Tomb
9. Senseless Life
10. Forgotten Dead
Line Up
John Kevill - Vocals
John Laux - Guitar
Adam Carroll - Guitar
Ben Bennett - Bass
Nic Ritter - Drums
 
RECENSIONI
79
84
72
77
67
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]