IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Wind Rose - Demo 2010
( 2898 letture )
Wind Rose, se ben ricordo, era il nome di una band dove iniziò a muovere i primi passi James LaBrie, il cantante dei Dream Theater, prima di essere ingaggiato da questi ultimi: potrebbe anche essere una semplice coincidenza, ma il monicker scelto da questa giovane band toscana sembra essere già indicativo circa le coordinate stilistiche su cui questi cinque ragazzi intendano muoversi. Ed in effetti, gli esordi della band sono caratterizzati perlopiù dall'esecuzione di cover dei Dream Theater e di gruppi metal prog o power come i Blind Guardian, anche se, tuttavia, senza ombra di dubbio, la vera e propria passione dei Wind Rose risultano essere i Symphony X.

I Wind Rose propongono dunque il loro primo demo, prodotto da Cristiano Bertocchi, bassista dei Vision Divine, composto di tre brani dove emergono davvero in maniera molto forte le influenze della band di Micheal Romeo. Già l'inizio dell'opener Majesty richiama esplicitamente un passaggio di quel capolavoro che risponde al nome di The Divine Wings of Tragedy: i Wind Rose realizzano in effetti dei brani dalla struttura abbastanza complessa, con uno stile che ricorda parecchio quello dei Symphony X di quel periodo, tra passaggi neoclassici, suadenti arpeggi al piano, inserti di chitarra acustica, assoli carichi di feeling e meravigliose melodie. Anche il riffing iniziale del secondo brano per la verità pare ricordare un po' Orion - The Hunter (brano presente in Twilight in Olympus, quarto album dei Symphony X), ma con ciò non vogliamo affatto dire che i Wind Rose si limitino a scopiazzare la band americana: certo, sono presenti forti echi della loro musica in questo demo, ma i toscani riescono a sviluppare i brani con intelligenza, grande gusto per la melodia e per gli arrangiamenti, realizzando delle composizioni caratterizzate da un songwriting molto vario e brillante. Peraltro, in certi passaggi, soprattutto quando interviene la voce di Francesco Fagiolini, lo stile della band sembra avvicinarsi maggiormente al rock progressivo italiano degli anni '70 (ad esempio in Led by light o nel ritornello di Majesty). Inoltre, non va assolutamente sottovalutato il fatto che i Wind Rose non si perdono mai dietro sterili tecnicismi, ma al contrario rivelano una grande capacità di trasmettere emozioni e di suonare davvero con il cuore.

Dopo quest'esordio davvero incoraggiante, auspichiamo perciò di poter sentire parlare presto dei Wind Rose, magari avendo il piacere di ascoltare un loro full-lenght.



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
71.94 su 96 voti [ VOTA]
The Dreamer
Giovedì 16 Agosto 2012, 15.28.38
9
il nome della band di jamer labrie era "Winter Rose"
pinnella
Domenica 5 Agosto 2012, 23.44.23
8
capolavoro assoluto..
Zarathustra
Mercoledì 5 Gennaio 2011, 10.26.33
7
Ma sì, offendiamoci a distanza di mesi
Antonio
Mercoledì 5 Gennaio 2011, 9.52.09
6
Rosy, non è che le palle mancano a te.... e sei un pò invidioso/a. Questi ragazzi anche se giovanissimi hanno da insegnare .... basta pensare alla fantasia che c'è nella loro musica e che ... a tanti manca.. Saluti
Tony Banks (Franco)
Mercoledì 20 Ottobre 2010, 22.52.02
5
Non ho ben capito a che cosa si riferisce Rosy nel suo commento: quando si fa una critica, positiva o negativa, occorre anche spiegarne le motivazioni.
rosy
Martedì 12 Ottobre 2010, 11.48.05
4
come strumentisti sono bravi, ma cosa? fanno finta di essere americani? non hanno il coraggio di essere se stessi? senza palle...
Tony Banks (Franco)
Giovedì 7 Ottobre 2010, 10.49.49
3
Hanno sisuramente qualcosa dei Symphony X, ma noto anche una bella personalità ed originalità che lascia ben sperare per il futuro. Aspetto con ansia il loro full lenght, potrebbe veramente essere una grande sorpresa del metal italiano!
jordan rudess
Martedì 5 Ottobre 2010, 11.42.56
2
grande band!
Claudio
Lunedì 4 Ottobre 2010, 1.19.47
1
Complimenti alla band e al recensore!
INFORMAZIONI
2010
Autoprodotto
Prog Metal
Tracklist
1. Majesty
2. Oath to Betray
3. Led by Light (The journey)
Line Up
Francesco Fagiolini (vocals)
Daniele Visconti (drums)
Federico Meranda (keyboards)
Claudio Falconcini (guitars)
Alessio Consani (bass)
 
RECENSIONI
80
78
75
75
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]