IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Celtic Frost - To Mega Therion
( 17492 letture )
Non so se anche dalle vostre parti accadde la stessa cosa, ma nel ristrettissimo giro di cultori del metallo che io frequentavo nel 1985, To Mega Therion venne accolto con uno scetticismo inferiore solo a quello con cui venne accolto Apocalyptic Raids degli Hellhammer, prima incarnazione del malefico demone che poi muterà la sua nera forma incarnandosi nei Celtic Frost, evoluzione ben più strutturata rispetto alla prima, ancora incerta e sfuggente.
Certamente l'ascolto massivo della nwobhm aveva provocato in noi una certa provinciale ritrosia (provinciale perchè gli scambi culturali con gente che risiedeva altrove era necessariamente limitatissima, visto che di internet esisteva solo il concetto, e noi non lo conoscevamo) per chi non manifestava determinati fondamentali tecnici e non lasciava troppo spazio ai sacri soli di chitarra, ma l'ascolto a ciclo continuo di Black Metal -vera pietra miliare dell'estremo- e di tutta una serie di gruppi punk/hc a partire dai dodici anni, aveva già provveduto a temprare adeguatamente le mie orecchie, rendendole avvezze all'estremo fin dalla più tenera età, e così, quasi di nascosto dai miei amici più tradizionalisti, cominciai ad apprezzare il lavoro di Tom G.Warrior e degli altri tizzoni d'inferno che lo assecondavano nel progetto Celtic Frost.

Pubblicato nel 1985, To Mega Therion, pur essendo sostanzialmente un disco thrash, contiene degli elementi che sarebbero poi risultati basilari per la definizione stilistica di generi quali il black, il death e l'avantgarde, il tutto senza contare le tracce di doom che contiene.
Introdotto da una sulfurea cover firmata da H.R.Giger, notissimo pittore svizzero come i Celtic Frost noto al grande pubblico per aver collaborato strettamente con Carlo Rambaldi nella realizzazione della creatura mostruosa del film Alien, To Mega Therion si apre con l'intro Innocence and Wrath, marcia infernale dall'atmosfera Lovecraftiana che prevede la presenza di ottoni e timpani, elementi che già si possono considerare embrione di una certo black sinfonico che tanta fortuna avrà negli anni a venire.
Le ostilità vere e proprie sono tuttavia aperte da The Usurper, un quadratissimo thrash che se oggi sa di già sentito, all'epoca della sua uscita si poneva di diritto tra le tracce più selvagge disponibili su piazza, poggiato su un riffone quadrato corrotto dalla voce di Tom G.Warrior. Segue Jewel Throne, che conferma le atmosfere del pezzo precedente esaltandole ulteriormente con l'uso selvaggio del drumming in doppia cassa.
La coppia di pezzi testè analizzata, pur essendo classificabile all'interno degli allora confini estremi del thrash, contiene numerosi spunti che qualche anno dopo sarebero stati organicamente inglobati all'interno del black, ma è con Dawn of Megiddo che la modernità dei Celtic Frost viene fuori in maniera prepotente, con l'inclusione all'interno di una atmosfera doomeggiante di elementi ascrivibili ancora ad un certo black sinfonico.

Dopo un subdolo intro cadenzato, Eternal Summer si evolve rapidamente in una infernale cavalcata poggiata su uno sporchissimo thrash con la tensione che si allenta mediante un solo più ragionato e dark, per poi tornare sulle coordinate base del pezzo.
Già presente sul mini Emperor's Return, Cyrcle Of The Tyrants denuncia i trascorsi di Tom G.Warrior insieme agli Hellhammer, mentre (Beyond the) North Winds e Fainted Eyes altro non sono se non blasfeme corse senza freni dalle quali emerge ancora una volta l'ossianica voce del chitarrista/cantante Tom G.Warrior, ed è opportuno il suo rifiatare con l'orgiastico strumentale Tears In a Prophet’s Dream, in cui sembra che gli strumenti siano stati temporaneamente ceduti in comodato d'uso ad un gruppo di satiri avvinazzati in libera uscita prima di ritornare alle loro corrotte occupazioni.
In fondo alla tracklist Necromantical Screams, perla nera simil black da molti ritenuta come una delle migliori cose scritte dalla band, specialmente a causa dell'arrangiamento e della presenza della voce femminile di Claudia-Maria Mokri -peraltro già presente in The Usurper e Cyrcle of The Tyrants- a supportare quella di Tom G.Warrior.

Piaccia o non piaccia ed anche considerando alcune ingenuità, To Mega Therion contiene spunti, intuizioni, soluzioni, arrangiamenti, suoni, che tanti dischi ed artisti futuri avrebbero influenzato, stabilendo alcuni standard le cui evoluzioni avrebbero prodotto frutti decisamente poco prevedibili all'epoca dei fatti, ed anche un aneddoto come quello relativo all'allontanamento di Martin Eric Ain per poca motivazione nel suonare per poi rientrare dopo l'utilizzo nelle session di un diverso elemento fa parte di una leggenda i cui adepti infestano ancora fieramente queste lande.
Gelidamente seminale.



VOTO RECENSORE
89
VOTO LETTORI
90.04 su 168 voti [ VOTA]
Spirit Of The Forest
Martedì 15 Ottobre 2024, 7.57.52
61
Musicalmente non mi ha lasciato nulla in quanto il thrash come genere non mi è mai interessato.Devo dire che la copertina artisticamente è bellissima.L\'ho riprodotta in un mio dipinto,ricordo che ebbi qualche problema col gallerista..
Rain ex Area
Lunedì 14 Ottobre 2024, 15.24.58
60
Anche questo riascoltato di recente... comprai il CD nel 2004 da Sweet Music a Salsomaggiore Terme insieme a Into the pandemonium avendo solo letto delle recensioni su uno speciale di Metal Hammer e senza aver avuto la possibilità di ascoltarli prima perché era ancora così che funzionava... e beh... la copertina mi sembrava più di impatto di qualsiasi altro disco Death che avevo comprato fino a quel momento e poi messo dentro alla stereo fu amore a primo ascolto e ancora oggi Usurper é uno dei miei pezzi Thrash preferiti! Dawn of Megiddo mi fece capire da dove presero i Darkthrone per In the shadows of the horns... non c\'è un pezzo brutto su questo disco.
lisablack
Lunedì 12 Febbraio 2024, 12.19.02
59
Grande Luca... 🤘🤘.. E una copertina capolavoro e iconica 🤘
LucaNekrowizard88
Lunedì 12 Febbraio 2024, 9.44.27
58
Monumentale capolavoro di arte estrema, ed uno dei miei tanti dischi della vita. Un album con cui sono praticamente cresciuto, che fin dalle prime note mi ha aperto un mondo, indirizzando sempre più la mia via verso sonorità death e black metal. E\' un album che fa da portale per tutti i generi estremi, un thrash sulfureo, macabro, violento e che sa tanto di zolfo dell\'inferno, unito a soluzioni anche avanguardistiche per l\'epoca. Un epico masterpiece colossale che contiene tutta una serie di gemme favolose di mastodontico thrash/protodeath-black che farà scuola, tutti classici da prendere in blocco. E che dire poi dei testi, blasfemi e poetici allo stesso tempo, dannatamente ricoperti di un misticisimo \"dark fantasy\" tutto particolare. Per chi ha fatto dei generi death e black una ragione di vita, questo album è LEGGE. Da portare nel cuore come faccio io!
Diego
Sabato 18 Gennaio 2020, 19.18.33
57
Album di avanguardia assoluta. Assieme ad into the pandemonium, uno degli album più importanti nella storia della musica pesante...pensante.
Aceshigh
Giovedì 14 Febbraio 2019, 15.35.06
56
Capolavoro seminale. Per me rimane l'apice compositivo della band, che comunque -sia prima che dopo- rimarrà sempre una delle più geniali e spregiudicate dell'epoca, a prescindere dai giudizi e gusti di ognuno sui vari loro albums. Circle of the Tyrants, Necromantical Screams (forse la prima canzone gothic? 🤔... mi fanno tornare indietro di decenni.
lisablack
Giovedì 1 Febbraio 2018, 18.36.49
55
Album che non ha valore..voto illimitato, la track list è storia e la copertina è tra le migliori di sempre..che altro volere di più?
Andrea Salvador
Giovedì 1 Febbraio 2018, 17.44.27
54
Difficilmente ho ascoltato un album più caldo e pieno di idee così vere e semplici. Un album che, pur essendo un album Thrash, è semplicemente un album che mi rimanda direttamente alla musica classica suonata con strumenti Rock e camuffata da Rock. A chi critica certo Heavy Metal come accozzaglia di suoni e senza idee, se non l'essere satanico io farei ascoltare prima Mozart, Bach e Wagner e, di seguito "To mega Terion". Forse dovrebbero inchinarsi a questa continuità musicale. Solo in Svizzera (ed i Europa) si poteva concepire un simile album, perché il substrato culturale/ musicale era, dopotutto, questo.
LexLutor
Domenica 8 Gennaio 2017, 20.32.52
53
Chinate il capo davanti a questa bestia. Una bestia che sa impossessarti di te già con "the usurper". Fondamentale. Semplicemente fondamentale.
lisablack
Giovedì 17 Novembre 2016, 20.42.36
52
Si Rik, forse hai ragione, i Venom per primi hanno aperto la porta dell'Inferno..
rik bay area thrash
Giovedì 17 Novembre 2016, 20.22.32
51
Ciao Lisa, concordo quanto da te scritto anche se già nei primi hellhammer c'erano i semi di quello che verrà da li a poco. ... e tutto nacque da tre ceffi di newcasle ....
lisablack
Giovedì 17 Novembre 2016, 19.53.32
50
Grandissimi anche per me..Morbid tales e Bathory sono gli album che hanno fondato il black metal, e poi cari recensori..fatemi contenta..recensite Into the Pandemonium, uno degli album più belli della storia del Metal
paju
Giovedì 17 Novembre 2016, 19.18.36
49
GRANDI... non esistono altre parole.!!! Ogni loro disco è superbo e anche i loro mezzi passi falsi sono straorinari nella loro follia.. Personaggi unici. Veri artisti. insieme a Bathory i padri di tutto quell oche è venuto dopo e che non ha MAI minimamnete toccato i liveli di questi maestri. Quice passione . innovazione attitudine. visti da giovane mettaller a zurigo con coroner e kreator disupporto. I festival di adesso, le band anni 90... solo grasse risate a confronto. suonano i maestri.. State ZITTI.
HERMANN 60
Lunedì 6 Giugno 2016, 18.10.49
48
Disco spettacolare e non aggiungo altro. Ha fatto scuola
Mulo
Mercoledì 20 Aprile 2016, 14.35.01
47
Il mio preferito dei CF,x me un capolavoro. Necromantical screams e'avanti di almeno 7/8 anni. 100/100
lisablack
Venerdì 11 Dicembre 2015, 21.01.38
46
Album superlativo, il black scandinavo deve dire grazie a questo caposaldo. 100.
vanduc
Mercoledì 28 Ottobre 2015, 16.22.06
45
1985: dopo "Hell Awaits", riesco a metter le mani su "To Mega Therion" (avevo 13 anni all'epoca) tramite amici dei miei due fratelli maggiori (che non capivano cosa trovassi nei Celtic Frost). Il cosiddetto "amore a prima vista" fu "Circle of the Tyrants", specie la seconda parte che martella "e porta via" che è un piacere. Tutto l'album, ancora oggi a 30 anni di distanza, suona fresco ed accanto all'LP originale (versione "libro maledetto", doppio), ho anche il CD (nel cui ascolto mi diletto, con profondo scorno di mia moglie). Bella recensione! Voto: 95. Unico!
black brains
Venerdì 30 Gennaio 2015, 0.02.07
44
mamma che disco... UH !!!
Vandalo
Mercoledì 22 Ottobre 2014, 23.09.02
43
Mitico, per dirla alla homer, voto 90, il 99 lo darei ad occhi chiusi a "Morbid Tales", per me loro apice di nequizia..
Dany 71
Lunedì 9 Giugno 2014, 15.04.44
42
@Raven: post 29 S.Stefano 2011,"quel che manca verrà"........ci aggiungerei anche Into the Pandemonium oltre a M.T..........
Reyals
Domenica 13 Aprile 2014, 11.26.12
41
Album semplicemente superbo sotto tutti i punti di vista! E per l'epoca fu una mazzata tremenda!!! Voto 90 !
La
Martedì 25 Marzo 2014, 22.06.45
40
Grandi gli SVIZZERI!!!!!!!!!!!!!!!!!
gianmarco
Lunedì 24 Marzo 2014, 14.34.05
39
grandi
Danimanzo
Venerdì 6 Settembre 2013, 13.12.53
38
Con questi ( oramai ) signori vai sempre sul sicuro. Marci, grezzi eppure eleganti e all'avanguardia. I primi tre dischi in studio, in particolare, hanno gettato le basi per tutto quello che è venuto dopo nei 10 anni successivi in ambito estremo. Tom G. Warrior è un genio e Martic Eric Ain il suo ( ex ) fido compare.
T-REX
Lunedì 24 Dicembre 2012, 14.49.56
37
@Gelo Celtico : hahahahahahaha scherzi vero?
vecchio peccatore
Mercoledì 12 Settembre 2012, 16.14.56
36
Uno spettacolo unico, disco seminale e bellissimo, che per me supera, in ambito di Thrash particolarmente violento, pure Reign in blood. Voto 95
Gelo Celtico
Giovedì 7 Giugno 2012, 22.17.28
35
questo purtroppo non lo conosco, ma conosco bene into the pandemonium. peccato non ci sia la recensione, avrei avuto molte cose da dire.
The Mad Avenger
Venerdì 6 Aprile 2012, 11.03.20
34
Album stupendo!!! Come dico sempre i migliori album dei Celtic sono quelli vecchi...questo e Into The Pandemonium!!! Album che esprime malvagita` ma che allo stesso tempo e` molto veloce e adrenalinico! Capolavoro! Voto 96
Celtic Warrior
Martedì 10 Gennaio 2012, 14.02.45
33
fabio II : ah ah diciamo che in quei tempi ero un pò malato , pure dei Maiden e dei Manowar ne ho molti doppi , anche ora preferisco il vinile altro suono secondo me .
fabio II
Martedì 10 Gennaio 2012, 13.55.20
32
Sto guardando il tuo commento qua sotto Celtic Warrior; fantastico! compravi anche il 'muletto' casomai fossi rimasto a secco dopo due giri? Comunque ragazzi il vinile apribile è una delle più grosse invenzioni del genere umano; alcuni sembravano libri maledetti, come questo
fabio II
Martedì 10 Gennaio 2012, 13.25.30
31
Ottima analisi storica di Raven, i Celtic Frost, prima dell'album in questione, erano reputati una band di scarso valore; tanto quanto i citati Hellhammer. Questo fu il platter delle svolta che, con il più ardito 'Into The Pandemonium,, rappresenta anche secondo il mio parere il vertice compositivo. Appunto, gelidamente seminale
Celtic Warrior
Lunedì 26 Dicembre 2011, 10.50.01
30
Grande Band custodisco questo vinile come oro colato addirittura una copia non è stata mai aperta
Raven
Lunedì 26 Dicembre 2011, 10.05.20
29
quel che manca, verrà.
il vichingo
Domenica 25 Dicembre 2011, 20.17.57
28
Mi piace il black ma purtroppo i Celtic frost non mi hanno mai convinto appieno... ne riconosco l'importanza nel panorama black ma il loro sound non riesco a digerirlo... preferisco altre band tipo burzum, emperor, einherjer tanto per fare un esempio...
matteo36
Domenica 25 Dicembre 2011, 19.39.48
27
concordo col voto medio dei lettori , quello della recensione è troppo basso. inoltre manca la recensione di morbid tales assolutamente fondamentale per chi è cresciuto ascoltando un certo tipo di musica
The Nightcomer
Mercoledì 16 Novembre 2011, 9.26.29
26
Ricordo la ritrosia di cui parla raven... Anche nel mio piccolo paese, i pochi che ascoltavano metal e hard rock non erano sempre molto propensi ad accettare le novità, ma questa è la consuetudine che si ripete puntualmente in ogni campo (e l'arte -visto che la musica è una forma d'arte- non è certo da meno). Qualcuno invece intuisce subito il potenziale dicerte innovazioni, che in questo disco sono contenute eccome, nonostante qualche approssimazione tecnica (i solos di chitarra non sono certo tra i migliori), che però nulla tolgono al fascino ed all'atmosfera di un album davvero non convenzionale. Anche il successivo, ancora più sperimentale, ha influenzato non poco alcune correnti che avrebbero dato luogo ad altri sottogeneri.
Flag Of Hate
Sabato 23 Luglio 2011, 14.28.58
25
Alcuni album cambiano tutte le carte in tavola, influenzano la scena in modo indelebile. TMT è uno di questi. E' superfluo aggiungere altro, tranne che un 96/100
Paolo
Giovedì 17 Febbraio 2011, 20.07.12
24
Celtic Frost , Coroner , Babylon Sad . Musica granitica Svizzera !!!
LAMBRUSCORE
Mercoledì 5 Gennaio 2011, 21.57.23
23
D'accordo con undercover, ma va beh, cause of death era già perfetto da sè, con quella cover lì poi, ed ho ancora il vinile comprato appena uscito allora...
Kryptos
Mercoledì 5 Gennaio 2011, 4.23.23
22
CELTIC FROST: TO MEGA THERION, INTO THE PANDEMONIUM. Tutti gli altri sotto il tavolo a raccogliere le briciole.
Undercover
Martedì 4 Gennaio 2011, 21.46.23
21
Dove c'è "Uh" c'è Tom G. Warrior e non si può non amare, a mio parere l'unico a cui si può dare il permesso ufficiale di riproporlo e John Tardy, la sua interpretazione nella cover di "Circle Of The Tyrants" in "Cause Of Death" è degna del rispetto anche dei maestri Celtic Frost.
N.I.B.
Martedì 4 Gennaio 2011, 19.21.24
20
Ragazzi che Album... tutto perfetto... IMMENSI...!!!!
Autumn
Martedì 4 Gennaio 2011, 15.48.51
19
L'ho preso in picture lp solo per la copertina
Matteo Cagnola
Martedì 4 Gennaio 2011, 9.23.41
18
Disco fantastico, peccato che mi è sfuggito il vinile e ho dovuto accontentarmi della ristampa in cd. Erano i tempi d'oro (primi anni ottanta) dei Venom ma i Celtic Frost avevano superato i maestri alla grande con questo disco. Voto 100 senza il minimo dubbio (grande la copertina di H.R.Giger).
Nikolas
Lunedì 3 Gennaio 2011, 22.42.06
17
Ma quanti di noi si sono innamorati di quel bellissimo "Uh"?
Nightblast
Lunedì 3 Gennaio 2011, 22.40.55
16
Un capolavoro da 101. Qualcosa di unico e di molto superiore a quella gemma nera chiamata Into the Pandemonium...UH!!!
LAMBRUSCORE
Lunedì 3 Gennaio 2011, 20.42.48
15
gran disco, ma il top x me sono i primi 2 mini.
Bloody Karma
Lunedì 3 Gennaio 2011, 16.05.41
14
ma devo pure lasciare un commento??? Ehehe
Blackster
Lunedì 3 Gennaio 2011, 10.59.28
13
Una meraviglia, splendido.
Enrico
Lunedì 3 Gennaio 2011, 1.24.43
12
Capolavoro storico.
Dan g warrior
Domenica 2 Gennaio 2011, 22.06.36
11
pura arte, puro genio ....AVANGUARDIA....UH!
Er Trucido
Domenica 2 Gennaio 2011, 21.10.25
10
Disco epocale sin dalla copertina del maestro Giger (per la cronaca il dipinto è Satan I del 1977, se ricordo bene). Qui dentro ci sono le basi del metal estremo, nel successivo si spingeranno oltre, ma questo è il mio preferito
Enzo
Domenica 2 Gennaio 2011, 12.14.52
9
Gran disco eccezzionale ascoltato e ri-ascoltato nn so quante volte!!!e il bello è che mi piglia ancora come la prima volta !!!Grandissimi!!!!!insieme ai Coroner i gruppi metal Svizzeri per eccellenza!!!
Onebi
Domenica 2 Gennaio 2011, 0.53.27
8
The usurper's tears guide my sword... uh (1.35) Quanto cazzo lo fa bene quell'uh? In ogni caso io ho votato 99, questo album è PERFETTO, e "The Usurper" è il mio brano preferito in assoluto, accompagnato da "Innocence and Wrath"!
pincheloco
Sabato 1 Gennaio 2011, 21.54.47
7
Insieme a Into The Pandemonium rappresenta la perfezione.
Celtico
Sabato 1 Gennaio 2011, 21.05.18
6
album fantastico per un gruppo storico !!!!!!
Ghenes
Sabato 1 Gennaio 2011, 20.10.32
5
...complimenti per la recensione non è facile dire a parole quello che si prova ascoltando i CF! disco che sicuramente dovrebbero ascoltare tutti quelli che si definiscono blacksters... e non solo! "Into the pandemonium" è troppo avanti.
Undercover
Sabato 1 Gennaio 2011, 18.19.15
4
"To Mega Therion" è da 100 in assoluto, l'influenza di un disco simile sul metal in generale è stata devastante in positivo. Non c'è neanche da pensarci troppo, è perfetto.
luci di ferro
Sabato 1 Gennaio 2011, 14.30.18
3
ehh ragazzi cosa posso dirvi, che sono troppo di parte, fan sfegatato, accanito, appassionato, fanatico, dei Celtic Frost . To Mega Therion è un Capolavoro, anche Into The Pandemonium è un altro Super Capolavoro.
Hellion
Sabato 1 Gennaio 2011, 14.08.45
2
..che dire? ...stupendo!
hm is the law
Sabato 1 Gennaio 2011, 12.15.45
1
L'ho sempre considerato superiore al tanto decantato Into The Pandemonium: voto 90
INFORMAZIONI
1985
Noise Records
Thrash/Black
Tracklist
01 Innocence and Wrath
02 The Usurper
03 Jewel Throne
04 Dawn of Megiddo
05 Eternal Summer
06 Circle of the Tyrants
07 (Beyond the) North Winds
08 Fainted Eyes
09 Tears in a Prophet’s Dream
10 Necromantical Screams
Line Up
Tom Gabriel Fischer - voce, chitarra
Dominic Steiner - basso
Reed St. Mark - batteria

Musicisti ospiti:
Martin Eric Ain - basso (tracce 2, 3)
Wolf Bender - corno (tracce 1, 4, 10)
Claudia-Maria Mokri - voce (tracce 2, 6, 10)
Horst Müller - effects (traccia 9)
Urs Sprenger - effects (traccia 9)
 
RECENSIONI
80
50
97
89
95
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]