|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
Delirium X Tremens - Cyberhuman
|
( 3877 letture )
|
Cyberhuman dei Delirium X Tremens ci arriva qualche mese dopo la sua uscita
dalla fredda Belluno. Si tratta di un lavoro di cinque brani, registrato in
maniera davvero ottima per essere un demo (si sente decisamente la
supervisione del produttore). Il titolo intrigante ed il buon artwork
invogliano sicuramente all' ascolto e noi ci "concediamo" volentieri. La
band presenta il suo progetto con questa frase :"Technological hate is
coming now". Tutto lascerebbe presagire che si tratti di cyberthrash,
"proto-genere" che tra l' altro amo moltissimo, e l' interesse sale di
conseguenza, anche perchè non sarebbe affatto male poter segnalare la
vivacità di questa nuova tendenza entro i nostri confini. In effetti alcune
nostre band (Sisthema, Catarìa ed altri) si stanno cimentando in questo
nuovo "metal-tecnologico" negli ultimi anni con risultati spesso notevoli in
termini di resa finale. L' ascolto della prima traccia permette di
apprezzare fin da subito le ottime capacità tecniche del quintetto, si nota
immediatamente il growling del vocalist Alberto, profondo ed inquietante, la
potenza e la precisione della produzione e la generale perizia degli
interpreti, evidentemente ottimi allievi della scuola death più
intransigente (i Deicide apprezzerebbero molto), ma anche delle recenti
tendenze scandinave (numerose le affinità riscontrabili a livello di sound
con gruppi come gli In Flames). La seconda traccia, Science, rafforza questa
prima impressione, mentre in Delirium 9991, apprezziamo la buona sensibilità
per la melodia e l' ottima dimestichezza del cantante Alberto sulla chitarra
acustica. Inside Me fa letteralmente crollare un muro di suono sull'
ascoltatore ed impressiona per la pulizia interpretativa e per i cambi di
velocità, oltre che per l' ottimo cantato. L' ultimo brano è il più lungo ed
il maggiormente strutturato. Si tratta probabilmente della traccia più
orientata sulle sonorità proprie del primo cyber americano, ma a questo
punto il demo è finito ed uno sviluppo ulteriore in questa direzione, (che
sembra essere quella che il gruppo vuole percorrere) non è disponibile. Il
voto potrebbe sembrare basso visto quanto detto finora, ma alcune
considerazioni abbastanza stringenti possono giustificarlo facilmente. Se l'
intento della band era la produzione di un demo death-metal al passo con i
tempi e degno del paragone con i classici del genere, come voto saremmo
stati sopra gli ottanta centesimi. Se invece il demo che abbiamo ascoltato
vuole proporre del cyberthrash inteso in una qualunque delle sue (peraltro
fin troppo varie) accezioni, allora il voto è senz' altro simile a quello
assegnato. Le venature Fearfactoriane nell' ultimo brano non sono
sicuramente sufficienti per farci ascrivere i D.X.T. a questo nuovo filone
dell' ultimo metal e quello del brand "cyberthrash" sembra poter diventare
un fraintendimento ricorrente. Non è la prima volta che a "squilli di tromba
meccanici" segue purtroppo (o per fortuna magari) un disco death metal di
livello, ma pur sempre death metal. Dispiacerebbe dover pensare che il cyber
si riduca ad un banner pubblicitario da mettere su ogni nuovo demo per
attirare l' attenzione, rischiando oltretutto di confondere parte del
pubblico (peraltro tutt' ora in formazione) di questa nuova tendenza. Se il
vero intento dei Delirium X Tremens era la realizzazione di un demo
cyber-metal, gli auguriamo vivamente di maturare questo nuovo approccio in
futuro, se non lo era si liberino di definizioni inutili e si prendano l'
ottimo posto che gli spetta nel quadro delle band emergenti nostrane.
Insomma ragazzi occupatevi della vostra musica, infondo non è detto che il
resto sia così importante.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
salve, ma I Catarìa citati sono sardi per caso? |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1) 1000 Wolves
2) Science
3) Delirium 9991
4) ...Inside Me
5) Cyberhuman
|
|
Line Up
|
Alberto Da Rech : Voce
Fabio Della Lucia : Chitarra
Lorenzo Baldan : Chitarra
Thomas Lorenzi : Batteria
Matteo De Mori : Basso
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|