IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

System Of A Down - Toxicity
( 26398 letture )
Il nome dei System Of A Down suscita sempre emozioni contrastanti. Il loro è uno di quei classici casi in cui vale davvero il detto “O li odii, o li ami”. Ma se sul piano musicale questa linea di pensiero può ancora essere valida, non così dovrebbe essere quando ci si focalizza sul loro messaggio, e quindi sul motivo stesso della loro presenza sulla scena.
Perché i System Of A Down -non lo dimentichiamo- hanno importanti ideali sociali e politici, che difendono strenuamente nella maggior parte delle loro canzoni. Non si parla di schierarsi per forza sull’uno o l’altro fronte, ma piuttosto di portare alla luce nefandezze militari e politiche di grandi potenze mondiali (ad esempio gli Stati Uniti) o tramandare episodi storici sconcertanti come il genocidio armeno del 1915 per mano della Turchia, che ha segnato negli anni a venire il popolo dal quale i quattro provengono.
Parlare di certi temi non è mai facile, ma il rispetto è doveroso per chi da anni porta avanti questo tipo di pensiero. Un pensiero che i System Of A Down trasmettono tramite una musica che è l’espressione stessa dei loro sentimenti, ovvero un’unione coesa di rabbia e melodie folkloreggianti. Anche dopo più di dieci anni è infatti arduo riuscire ad inquadrare bene il genere da loro proposto. C’è chi parla di alternative metal, chi di nu metal, chi di crossover; ma probabilmente nulla di tutto ciò è assimilabile al vero.
La loro musica, in quanto espressione di un sentimento, possiede un carattere dinamico, ed è perciò inutile cercare di rinchiuderla entro dei limiti trovandole una sistemazione definita: bisogna lasciarle la libertà di cui abbisogna.

Dopo un buon album d’esordio (System Of A Down del 1998), la band losangelina ci propone quattordici nuove tracce sulla scia di quanto fattoci sentire tre anni prima, con un’unica piccola differenza riguardante il lavoro di produzione del disco, più elaborato del precedente, sebbene entrambi siano opera del rinomato produttore Rick Rubin (già all’opera con Slayer, Danzig, Johnny Cash, Red Hot Chili Peppers ed innumerevoli altre band). Ma concentriamoci ora esclusivamente sui contenuti.
Primo pezzo e primo tema scottante: Prison Song parla infatti del problema del sovraffollamento delle carceri americane. Ma il motivo di tale sovraffollamento qual è? Semplice: gli USA, che riempiono le loro prigioni con spacciatori di tutte le età, allo stesso tempo sono i principali gestori di questo mercato (Drugs become conveniently / available for all the kids / I buy my crack, I smack my bitch / right here in Hollywood).
Proseguendo su temi paralleli, esemplare è la successiva Needles, nella quale viene descritta la difficoltà di un tossico dal liberarsi del suo necessario bisogno di assumere droghe. Caratteristica comune di queste prime due canzoni (ma ciò è riscontrabile in quasi tutto l’album) è la frenesia, un atteggiamento ideale per descrivere situazioni e vicende tanto piene di realistica tragicità come quelle analizzate dai quattro musicisti di origine armena.
Uno dei momenti più intensi del disco, dal punto di vista delle tematiche affrontate, è invece Deer Dance. Viene qui descritto il meschino comportamento di coloro che, privi di scrupoli, costringono in guerra addirittura i bambini, mandati a morire senza pietà. In questo caso la denuncia non è diretta ad una particolare nazione, ma relativa “solo” ad alcune zone del pianeta.
La potenza musicale espressa dai System Of A Down tocca livelli altissimi in Jet Pilot, breve ma particolarmente interessante canzone in cui il tema è ancora quello della guerra e, più in particolare, la forza distruttiva che essa scatena tanto nei confronti di ciò che è animato (esseri umani, animali) quanto di ciò che è inanimato (le cose costruite dall’uomo).
X è invece lo strano titolo del pezzo successivo, assai breve (nemmeno due minuti) e a dir poco stravagante. Ma anche in questo caso è vietato giudicare finché non si è letto accuratamente il testo e non si ha estrapolato accuratamente il suo significato. Un numero indefinito di caduti in guerra incitano coloro che ancora sono in vita a far sì che la loro storia venga raccontata, perché non hanno bisogno di moltiplicare il numero dei loro morti (Tell the people / tell the people that arrive / we don’t need to multiply / show your people / show your people how we die).
Finalmente entrano in gioco anche gli elementi più melodici in possesso dei System Of A Down ed è subito un successo: Chop Suey!, con la sua forte dose di rabbia mista a tragicità, ci racconta la triste realtà di tutti coloro che sono portati al suicidio, unica via di fuga rimanente in un mondo dove l’angoscia per ciò che accade è percepibile ovunque (Trust in my self righteous suicide / I cry when angels deserve to die). L’unico momento di pura transizione del disco è rappresentato da Bounce, il cui fine altro non è che quello di scatenare il pubblico (eseguita live dev’essere devastante).
Con la successiva Forest i SOAD ci trasportano idealmente nel bel mezzo di una foresta, la foresta del rifiuto, che sa tanto di ulteriore invocazione -dal forte carattere divino- pregna di illusioni e speranze per un avvenire diverso. Non si discosta da certi temi prettamente naturalistici nemmeno ATWA (acronimo che sta per Air, Trees, Water, Animals); e pure in questo caso le liriche assumono un significato altamente poetico ed evocativo, parecchio in contrasto con la musica su cui esse poggiano, che è sì inizialmente melodica, ma evolve trasformandosi in grida a tratti incontenibili espresse ottimamente dal cantato versatile di Serj Tankian.
L’ennesima denuncia -anche se in questo caso sarebbe più corretto usare il termine “invettiva”- è rivolta alla scienza ed è contenuta appunto nel brano Science; la scienza che non riconosce il singolo e più potente elemento dell’esistenza umana (Science fails to recognize the single most potent element of human existence) e che viene contrapposta allo spirito, uno spirito che passa attraverso tutte le cose (Spirit moves through all things). Temi senz’altro meno spirituali caratterizzano invece Shimmy (la canzone più breve del disco, dal basso del suo minuto e cinquanta secondi), incentrata esclusivamente sull’indottrinamento che ci viene imposto dalla società. Ovviamente quello dei System Of A Down è un invito a liberarsene, ad imparare ad usare la propria testa. Un monito che appare quantomai attuale.
E veniamo così alla titletrack, quella Toxicity che da sola varrebbe l’acquisto dell’album. Qui gli strumenti ci trasportano in luoghi governati dal caos e dal disordine (Now, what do you own the world? / how do you own disorder, disorder?), ed ecco che i paesaggi idilliaci in cui siamo stati portati solo qualche minuto prima, scompaiono, lasciando spazio ad un mondo ormai invivibile.
Ma ricordate da dove eravamo partiti? Ricordate quelle prigioni sovraffollate, con all’interno giovani spacciatori di droga e la descrizione di come liberarsi da tale dipendenza sia più difficile del previsto? Bene, Psycho riprende specialmente quest’ultimo argomento e ci racconta delle sensazioni provocate dopo aver assunto tali sostanze. E il tutto non poteva che essere sorretto da una musica assolutamente folle e a tratti persino psichedelica.
Si arriva però su dei toni pacati alla conclusiva Aerials, vera perla nascosta di Toxicity, una canzone riflessiva ed a suo modo originale, in cui la voce di Serj Tankian risente di tutta la carica emotiva immaginabile, ed i ritmi ci aiutano ad entrare progressivamente nell’atmosfera ideale, arrivando a toccare un punto ancora inesplorato della nostra anima.
Da non dimenticare la traccia nascosta, posta pochi secondi dopo la fine di Aerials, ed intitolata Arto (dal nome del suo esecutore). Un brano strumentale che a parole non si può nemmeno descrivere, tanto è pieno di significato e di continui richiami alle tradizioni del folklore armeno.

Forse questa particolare lettura di Toxicity potrà sembrare elusiva rispetto all’aspetto strettamente musicale, a favore di un’analisi tematica decisamente più corposa, ma era necessaria per far sì che il messaggio dei SOAD fosse percepito e capito fino in fondo. In ogni caso, quanto di tutto ciò è rimasto negli attuali System Of A Down? Ben poco, se si stanno ad osservare gli eventi più recenti.
Mentre negli anni immediatamente successivi all’uscita di Toxicity la band statunitense ha dimostrato appieno sia tutti gli elementi più negativi del proprio sound e della propria capacità compositiva (Steal This Album, 2002), sia tutti quelli più positivi (Mezmerize ed Hypnotize, 2005), i nuovi System Of A Down, più che agguerriti diffusori di importanti messaggi politici e sociali, mi ricordano tanto la copertina di un certo Master Of Puppets. E, tanto per intenderci, nella mia associazione non li ho certo identificati con le mani che tirano i fili...
Per il loro bene, e per il bene della musica in generale, mi auguro vivamente che si possa riavere un album all’altezza dei precedenti, in grado di smuovere le acque sporche in cui attualmente navigano i Nostri e di sconvolgere ancora una volta il mondo intero.
Un album che faccia sentire il suo impulso vitale e che non rischi di cadere in un oblio da cui sarebbe poi troppo complicato risalire. Un album come Toxicity, insomma.



VOTO RECENSORE
88
VOTO LETTORI
83.56 su 378 voti [ VOTA]
Lor
Lunedì 15 Aprile 2024, 13.04.01
239
Non lo ascoltavo da 10 anni, é stato un piacevolissimo ritorno alle origini, voto 90 ad occhi chiusi
LUCIO 77
Domenica 24 Dicembre 2023, 22.17.23
238
Ascoltato per l\'ennesima volta.. Capolavoro! 99..
progster78
Mercoledì 1 Novembre 2023, 13.32.26
237
Riascoltato dopo secoli,bellissimo lavoro e con un Tankian spettacolare. Voto 90.
LUCIO 77
Venerdì 4 Novembre 2022, 21.37.42
236
A prescindere dal Genere, è uno dei miei Album preferiti.. Ascoltato senza mai stancarmi innumerevoli volte.. Gruppo Unico!
head91
Venerdì 4 Novembre 2022, 21.19.58
235
un capolavoro senza se e senza ma, tutto il cd è pura potenza una bomba dietro l'altra, un lavoro superlativo, voto 97
LUCIO 77
Giovedì 9 Luglio 2020, 14.30.00
234
A Silvia: Magari ci si aspetta sempre il massimo da chi ha tutto per dare il meglio.. Quindi Un Concerto "Normale" dei System è qualitativamente superiore a quelli di tanti altri Gruppi.. Quando ci si abitua bene...
Silvia
Mercoledì 8 Luglio 2020, 23.33.45
233
@LUCIO, magari oggi non suonano dal vivo come un tempo ma io li ho visti in forma strepitosa nel 2002, grandissimi, grande energia e empatia con il pubblico, una serata memorabile! X quanto riguarda il disco, che altro aggiungere? X me un capolavoro, sfaccettato come gli eventi della vita.
LUCIO 77
Mercoledì 8 Luglio 2020, 21.51.26
232
Per Me questo Album è Invotabile.. Ascolto Metal da quando avevo 12 anni , in tutte le sue forme... Su un'Isola deserta lo porto di sicuro.. Ha tutto... Potenza, melodia, Voce pesante e sussurri.. Fantastico.. Non li ho mai visti dal vivo e mi han detto che non è la stessa cosa che in studio però che Gruppo!
Mauri66
Venerdì 8 Maggio 2020, 23.01.29
231
Uno dei più grandi dischi della storia. Punto. Non serve dire altro
Kiodo 74
Lunedì 20 Aprile 2020, 21.14.18
230
Finalmente!!! Saranno stati almeno due anni che non mi riascoltavo Toxicity per intero.....dalla prima all'ultima nota. Ebbene nel pomeriggio l'ho rifatto e mi sono gasato a peste come se fosse stata la prima volta..... Ragazzi questo è un capolavoro assoluto senza "ma".....ti travolge e ti sballotta come un lungo giro sulle montagne russe.... Adrenalitico! Non mi interessa come può essere catalogato e perché...... È una bestia e mi è mancato ..... Voto 98! Ossequi.
42
Sabato 12 Ottobre 2019, 23.49.13
229
adoro questo album ancora una volta una recensione perfetta grazie metalized
Maurilio
Sabato 6 Luglio 2019, 23.38.09
228
Tra i migliori album degli anni 2000....una bomba atomica. Zero brani filler. Rick Rubin poi che lavoro che ha fatto. Tanta tanta roba.
ObscureSolstice
Mercoledì 21 Novembre 2018, 19.43.35
227
@Metalshock 225: tu generalizzi nominando la parola heavy metal a tutto, puoi anche farlo, ma facendo il bacchettone ti dico che sbagli. Dovresti dire soltanto metal.
patrick
Domenica 13 Maggio 2018, 11.15.47
226
possibile che a me aerials mi vien a noia subito, le più imprevedibili le mie preferite senza dubbio un bel po più originale del resto delle bands numetal.....
Metal Shock
Venerdì 27 Aprile 2018, 21.26.53
225
Ma cazzarola, alla Homer, l'heavy metal è un genere grande come una galassia, dal glam al black con tutto quello che c'e in mezzo compresi nu crossover, poi ognuno ascolta quel che vuole! Il resto chiacchiere da bar!!
Galilee
Venerdì 27 Aprile 2018, 21.14.33
224
XObscure.. cambiare nome direi di no. Il metal comunque è caratterizzato da un certo sound, chitarre e bassi pesi a distorti, batteria spaccaossa e voce super incazzate. Insomma un versione più cattiva del rock n roll. È tutti i sottogeneri del metal hanno queste caratteristiche. Gli slipknot si ispirano a ministry, sepultura , morbid Angel, korn etc etc.... chiamalo alternative, chiamalo col suffisso che vuoi, ma il sound rimane figlio del metal. Ovvio che non si parla di heavy puro. Ma per dire, se ragioniamo così qualsiasi sottogenere non è metal. Poi sinceramente a me frega talmente poco di queste cose. Sono fiero dei miei gusti e ascolto ciò che mi piace a prescindere da cosa sia.
TheSkullBeneathTheSkin
Venerdì 27 Aprile 2018, 19.34.55
223
Ci sono un paio di cd in giro, che vi straconsiglio ma conoscerete sicuro, molto interessanti anche perché pubblicati a qualche anno di distanza uno dall'altro: Nativity In Black I & II. Il disco nero è più anni 90: Sepultura/Megadeth ecc. Il disco rosso è il decennio dopo: SOAD/MachineHead/StaticX... secondo me è un duplice scambio di testimone che più che confronto è celebrazione dura ed i SOAD, con una Snowblind memorabile, dimostrano che le nuove leve hanno imparato e ci sanno fare!
ObscureSolstice
Venerdì 27 Aprile 2018, 18.50.57
222
@The Skull #217: ti quoto, il grunge è sempre rock, nella recensione puoi andare a controllare che ne parlo bene dei Pearl Jam, molto bene. Per i slipknot sono metal, ma per fare il bacchettone preciserò alternative metal. Perché per chi ha amato il metal dal suo primo vagito dopo l'hard rock è più che doveroso sottolinearlo, anche perché se ti prendi i System of a Down (x rimanere IT) e ti prendi i Motorhead non sono lo stesso identico metal. Ormai la "carovana" si è allargata e ha i suoi anni. Fra dieci o vent'anni quando nasceranno chissà quali altre dimensioni di evoluzioni il genere il nu-metal si potrà confrontare col prossimo. Possiamo dire che si è detto tutto
ObscureSolstice
Venerdì 27 Aprile 2018, 18.14.02
221
Sempre vecchia scuola, come in ogni genere: thrash, death, black, heavy, doom, power, rock, punk, se smorzi e cambi le carte in tavola mescolando troppo con altri elementi puoi farlo, ma troppo inutile dire che cambia il genere. Vero galilee? Dalla vecchia, alla nuova scuola. Nel rock alternativo ascolto di più perché meno evidenti...i Red Hot Chili Peppers sono fantastici, alla fine sempre famiglia del rock. Senza imbarcamenarsi nell'inclassibilità di Frank Zappa che è l'esempio vivente, che rimane sempre un artista della family rock
Silvia
Venerdì 27 Aprile 2018, 17.43.33
220
***secondo me non secondo
Silvia
Venerdì 27 Aprile 2018, 17.39.05
219
Beh ma anche la collaborazione Anthrax/Public Enemy che ha sdoganato il rap nel metal in modo eclatante, come accennato da TheSkull. C'e' tutta una frangia del nu metal che ha attinto a piene mani al rap e senza quella il genere secondo non sarebbe molto diverso da quello che oggi chiamiamo "groove metal"
Nu Metal Head
Venerdì 27 Aprile 2018, 17.34.28
218
per chiudere il cerchio e fare quindi un "a perfect circle" (ah ah ah), perché non citare anche tutti gli altri gruppi che mancano che in un qualche modo hanno influenzato la nascita del nu metal... i fear factory (i veri antenati degli slipknot, quelli che di più hanno accostato strofe brutali, ritornelli melodici, suoni industrial e doppio pedale a go-go come faranno in seguito i 9 dell'Iowa), i sublimi living colour, gli stralunati primus, i RHCP e i tool... tutta gente alternative a cui il nu metal deve oggettivamente più di qualcosa...
TheSkullBeneathTheSkin
Venerdì 27 Aprile 2018, 17.33.03
217
@silvia: te la regalo! L'evoluzione è la normalità delle cose nell'universo, quello che Obscure definisce "puro" non è comunque primigenio. Personalmente penso che il metal sia più vivo che mai e lo debba proprio agli anni '90 in generale, lo è anche il rock grazie al grunge. Magari sparo una cannonata ma a me sembra che ad esempio i Pearl Jam siano sulla strada buona per essere gli stones di domani... gli Slipknot alla fine, picchiano da far spavento e non saprei dire cosa gli manca per essere davvero metal. Gli assoli ok, oppure il chiodo?
ObscureSolstice
Venerdì 27 Aprile 2018, 17.28.39
216
@Nu Metal Head #211: ci può essere, è MetalShock che apprezza anche la contemporaneità. Io arrivo fino ai Limp Bizkit invece. Ricordo quando sono usciti i slipknot inizialmente mi avevano incuriosito con quelle tute arancioni da carcerati americani di massima sicurezza con le maschere, ricordo ancora il pezzo SIC che era la cosa più sclerotica con quel tipico sound estremo-innovativo nuovo, ero quasi esaltato, poi sono tornato sui miei passi e ho ascoltato cento volte i dischi dei Manowar per scontarne il peccato...
Silvia
Venerdì 27 Aprile 2018, 17.12.38
215
Secondo me se la musica non si evolve, non viene contaminata, non raccoglie nuove idee semplicemente muore. Io personalmente amo sia le sonorita' alla HammerFall che quel ritmo psicotico malato (x me geniale) del primo album degli Slipknot e ho provato emozioni irrepetibili sia al concerto dei Blind Guardian che a quello dei SOAD o degli Slayer . E' vero, quel "groove sincopato" del nu metal (inclusi gli armonici artificiali che x me sono il segno distintivo del genere) li avevano anche i Pantera e i Sepultura di Chaos AD o Roots, cosi' come quella sensazione "metal non metal" (@TheSkull, basta adesso ti copio questa frase, hahahah!) la davano anche i Faith No More.
ObscureSolstice
Venerdì 27 Aprile 2018, 17.04.29
214
ah che poi, avenged sevenfold..preso con le pinze eh
No Fun
Venerdì 27 Aprile 2018, 17.03.21
213
D'accordo con @Nu e @Obscure sul fatto che il nu siano quei quattro. Concordo anche che il crossover o alternative o come volete sia altra cosa, io andavo pazzo per Jane's Addiction, Rollins Band, Helmet, RATM e questi gruppi pur avendo elementi funk, rap, hardcore, sono metal in tutto, il groove e i riff staccati ce li avevano anche i Pantera ad esempio ma i tempi e il canto del nu sono diversissimi, anche l'attitudine "teatrale" del frontman di quelle band. Sarà che non apprezzo molto il nu metal (soprattutto quel gruppo con otto batteristi cinque chitarristi tre cantanti e un giradischi) ma mai ammetterò che i gruppi che ho citato prima si possano accostare al nu (sì è un pregiudizio ) ) inoltre mi sembra, ma non ascoltando molto il genere non sono sicuro, che nel nu ci siano anche influenze industrial molto forti e non le sopporto, il rock è come il sesso, ci vuole carne, sudore, poco teatro, semplicità, rispetto.
ObscureSolstice
Venerdì 27 Aprile 2018, 17.02.52
212
@Galilee: l'heavy classico non può avere contaminazioni. Se le hanno allora fate un nuovo genere a parte tipo, il nu-heavy (avenged sevenfold?), nu-thrash (machine head?), e andate avanti voi.. Non è per dividere, ma quando si parla generi bisogna sapere cosa vogliono dire
Nu Metal Head
Venerdì 27 Aprile 2018, 16.33.55
211
gli slipknot non possono essere heavy metal di quello "true", mai e poi mai... trovatemi un metallaro "true" che apprezza gli slipknot e vi pago... come può essere di puro heavy metal un gruppo che ha nelle sue file un dj e un campionatore? sono caratteristiche che rimandano più al nu metal e all'industrial, che non all'heavy metal in senso stretto... però c'è da dire che è un gruppo che ha sempre fatto sudare e messo in crisi i più nelle catalogazioni... gruppo più commerciale del death metal o gruppo più estremo del nu metal? io, dopo vari ragionamenti, non ho avuto più dubbi: gruppo più estremo del nu metal.
Nu Metal Head
Venerdì 27 Aprile 2018, 16.24.30
210
bravo @obscure, come ho detto io, non esistono solo i "big four" del thrash, ma anche quelli del nu metal, e sono quelli citati da te! comunque ascoltateli i deftones, io ti consiglio soprattutto i primi 2, "adrenaline" e "around the fur", che sono quelli più legati al nu metal... dopo in effetti prenderanno strade un po' diverse, essendo uno di quei gruppi da considerarsi nu metal non in tutta la loro discografia... @theskull: può darsi che fosse blu, tra kilt e tute Adidas ha una collezione che non finisce più! nel live di Bruxelles era sicuramente viola, quel viola porpora diciamo...
Galilee
Venerdì 27 Aprile 2018, 16.21.13
209
Ma chi l'ha stabilito che l'heavy non può avere nessuna contaminazione moderna????? Per me può averne quante ne vuole.
TheSkullBeneathTheSkin
Venerdì 27 Aprile 2018, 16.11.51
208
@NMH: Milano, Palastuparich o come si chiama... e la tuta coi brillantini me la ricordo eccome, solo che avrei detto fosse blu... era il tour di Life is peachy, con Incubus ed Urge
ObscureSolstice
Venerdì 27 Aprile 2018, 16.09.40
207
L'heavy metal non può avere alcuna contaminazione moderna, nessuna, per cui gli slipknot non possono esserlo neanche lontanamente per sogno. La storia del nu metal sono: korn, system of a down, slipknot e deftones anche se questi ultimi non li ho mai ascoltati. I procreatori del nu-metal quando ancora non esisteva inutile dire chi sono...con queste sonorita' "estreme"...(i Pantera), anche se a chi è abituato ad ascoltare metal estremo puro come death o black, questa roba contaminata con diversi generi che non c'entrano niente tra di loro è comunque leggerina e moderna, contemporanea, fastidiosa come uno sciame di zanzare, e fa parte di un altra diramazione dell'albero genealogico del metal: alternative metal. Lo dice la parola stessa..l'alternativa al metal tradizionale, per come è stato concepito dalla sua nascita. È per quello che poi esistono termini come il "true metal" nel piu' classico per diversificare, ma non per offendere nessuno o sminuire altri, ma solo perché nel tempo sono aumentati da due generi dei '70 a molti fino ad ora e in continua evoluzione/variazione
Nu Metal Head
Venerdì 27 Aprile 2018, 15.29.33
206
per caso li avevi visti a Bruxelles? o comunque era sicuramente durante quel tour, con JD con la tuta Adidas viola "luccicante"... io ho le prime 3 canzoni di quel live salvate sul PC, "twist-blind-chi"... che puuuteeenza...
TheSkullBeneathTheSkin
Venerdì 27 Aprile 2018, 15.03.21
205
In ogni caso i Korn sono una realtà molto particolare che non ha molto a che spartire con gli altri gruppi del calderone, in particolare lo stile "noisy" delle chitarre è quasi una loro esclusiva. Ricordo quando li vidi nel 97: head/munky entrambe immobili ai lati del palco (cosparso di bambole rovinate da scarabocchi o mutilate) con una specie di tuta da astronauta addosso ed un ventilatore davanti. PS. fra i cimeli di Skull ci sarebbe anche una di quelle bambole se non fosse che a strattoni si è distrutta, mi è rimasta una gamba (regalata ad un tizio che non era potuto venire perché si era rotto proprio una gamba)
Nu Metal Head
Venerdì 27 Aprile 2018, 14.55.42
204
comunque per farla breve ciò che accomuna tutti questi gruppi, al di là delle differenze, delle influenze e delle sfumature di ciascuno di loro, è quella continua alternanza tra vocalizzi ritmici/brutali, che si trasformano in una frazione di secondo in una voce quasi fragile e delicata, per poi ritornare ancora brutale, per poi diventare pulita sfoderando un bel canto, per poi trasformarsi in un sussurro, poi ancora in un rap, e così via, dando la costante impressione all'ascoltatore di una musica dall'andamento folle e psicotico... oltre alla totale o parziale mancanza di assoli di chitarra... questo in poche parole è il "nu metal"... i SOAD forse non rientrano nella mia descrizione fatta qui sopra, non per tutte le caratteristiche ma quantomeno per la maggior parte di esse?
Silvia
Venerdì 27 Aprile 2018, 14.42.54
203
Anche Phil Anselmo sul palco e' stato copiato un sacco dai nu metallers secondo me, trovo che quel modo di muoversi (ovviamente piu' sincopato) ha le sue origini nell'hc. Serj Tankian in questo e' totalmente diverso. Un aspetto molto importante nei SOAD degli inizi e' anche la teatralita'
Nu Metal Head
Venerdì 27 Aprile 2018, 14.29.22
202
io più che i FNM come precursori del nu metal citerei i grandissimi Helmet (anche per il tipico movimento non solo con la testa ma con tutto il corpo che faceva Page Hamilton sul palco, ripreso ed amplificato in seguito dai Korn e da tutti gli altri! )... i FNM io li ho sempre visti 100% crossover, nu metal proprio no...
Silvia
Venerdì 27 Aprile 2018, 14.24.59
201
@noncha concordo ma noi chiamavamo crossover quel mix fra hardcore punk e metal, che davvero stava in bilico fra i due generi. X me i SOAD sono alternative
Silvia
Venerdì 27 Aprile 2018, 14.22.59
200
@Gals x i Korn ci sta il tuo #198 ma x la maggioranza degli altri gruppi secondo me no perche’ nelle aperture “melodiche” moltissimi gruppi citati sono assolutamente rock o metal x me, e infatti il loro trademark e’ la commistione delle influenze. @TheSkull, infatti alla fine non esistono compartimenti stagni secondo me, mi piace questo metal non metal, rap non rap e rock non rock, che poi sarebbe l’alternative o il nu metal in senso allargato imo. Diciamo che i Korn piombarono nella scena con grande personalita’ ma a ben vedere il seme del genere si trovava gia’ in altri gruppi
nonchalance
Venerdì 27 Aprile 2018, 14.21.08
199
Crossover significa solo "incrociare". O, più semplicemente, "prendere e mischiare". Non è stato inventato apposta per definire un certo tipo di musica - anche se forse è colpa del titolo dell'album dei D.R.I. se lo si pensa - ma, si usa solo quando generi/cose/alimenti/ecc. vengono estratti e messi insieme. La parola Grunge serviva a definire un certo modo di vedere/vivere la musica..così come il punk e il rock ai tempi! Chi si era stancato di prendere troppo seriamente il modo in cui la si suonava decise di cambiare: ecco come nascono le cose. Inoltre, per diversi motivi, non è né Hard Rock e né Metal..e questo è il motivo per cui chi era "fedele alla linea" lo ripudia/va così tanto! Il Nu Metal ricordo ancora che: all'inizio veniva scritto "New Metal" per coniare il nuovo corso (o solco) che si stava creando ai tempi. Poi, dall'America s'inventarono questo termine per identificare il metal che faceva tendenza..ma, soprattutto, per far capire alle nuove leve (da indottrinare) che non era quello che andava negli anni '80! P.S.: Gli Slipknot son la semplice evoluzione dei Sepultura che, già ai tempi, non facevano più né thrash e né death. P.P.S.: Come lo dovremmo chiamare quindi il genere che fanno i System of a Down?
galilee
Venerdì 27 Aprile 2018, 14.16.08
198
Dice bene skull citando i Faith no more. Che però come dicevo sotto rimangono metal di base. Pensate a the real thing. Il tutto è sorretto da dei riff della Madonna come in qualsiasi disco metal che si rispetti. Tutto il resto sono influenze ed esperimenti audaci e genialmente riusciti. Ma il si rimane. Coi korn cambia tutto. La struttura non è più sorretta da un riff complesso, ma da una chitarra che cerca di creare un certo groove e prescindere da quello che fa. I tempi so o sempre più in lavata, il cantato risente sempre di più dell'influenza black, falsetti, rap e quant'altro... Insomma le argomentazioni sono tantissime.
TheSkullBeneathTheSkin
Venerdì 27 Aprile 2018, 14.12.38
197
@Galilee: intendi ad esempio la mancanza di armoniche nei korn rispetto ad altri esempi (anche i FNM che ho citato io)?
Galilee
Venerdì 27 Aprile 2018, 14.04.02
196
Non è una questione di opinioni Metal shock. È proprio una questione tecnica fatta di accordi e ritmiche differenti. Il crossover è tutt'altra cosa, e comunque difatti è stata la base di lancio del nu metal. Ma la cose sono molto differenti. Di base il crossover rimane legato al metal e al rock. Il nu metal ha invece una struttura assolutamente non rock sia a livello compositivo che di ritmiche.
TheSkullBeneathTheSkin
Venerdì 27 Aprile 2018, 14.00.17
195
@silvia: brava, volevo suggerirlo io ma buono che l'abbia fatto tu... cerchiamo le origini? scomodare "bring the noise" è fin troppo scontato. Secondo me, il primo gruppo numetal potrebbero essere i Faith No More, all'epoca di Epic mi sembra che l'etichetta nu non esistesse ancora, ma ad oggi direi che potrebbero esserne i precursori o comunque li inserirei li in quel "metal non metal" o per essere catartici alla nostradamus "metal mai più metal"
Silvia
Venerdì 27 Aprile 2018, 13.15.41
194
x me hanno in comune l'alternanza rabbia/melodia cadenzata e un certo tipo di cantato (e' difficile spiegare a parole cosa intendo...) anche se come ho detto in uno dei post precedenti in realta' le armonie, le melodie e il background sono davvero diversi, come diversissimi sono i gruppi citati nel "calderone" ma un filo rosso ci sta se lo vogliamo tirare IMO. Il crossover x me che ascolto anche hardcore e' soprattutto riferito a gruppi come d.r.i., quindi insomma, ognuno secondo me a seconda anche dell'eta' ha le sue definizioni. Sarebbe bello se ci fosse un articolo su questi temi, magari confrontando vecchie e nuove recensioni...
Metal Shock
Venerdì 27 Aprile 2018, 13.06.02
193
La definizione crossover fu coniata proprio per quei gruppi che fanno un mix di generi, i System o gli Slipknot possono anche essere così definiti ma nu metal.......cosa c'è in comune tra Korn e gli altri due gruppi? Quello che c'era tra Nirvana Soundgarden AIC e Pearl Jam... niente, eppure erano tutti grunge (altra definizione del c...o). Vabbè...
Silvia
Venerdì 27 Aprile 2018, 13.02.24
192
Senza contare Roots dei Sepultura (pesantemente influenzato dai Korn, a loro volta influenzati da Chaos AD, il tutto dichiarato dalle due bands) che pur se scritto da un gruppo thrash x me resta uno dei piu' begli album del genere. Sto con @TheSkull, le etichette nel freezer!
Silvia
Venerdì 27 Aprile 2018, 12.57.02
191
Scusate, volevo dire che questi gruppi racchiudono influenze derivanti da generi diversi e quindi l'orecchio impazzisce e non sa come e dove collocarli
Silvia
Venerdì 27 Aprile 2018, 12.53.06
190
Le etichette cambiano anche col tempo, io ricordo che quando esplosero i SOAD vennero accostati ai Jane's Addiction (esempio) e in generale li ho sempre visti etichettati come alternative e tuttora li definisco cosi' (ma forse sono vecchietta io hahaha! ). Pero' ricordiamoci che tutti questi gruppi (a parte forse i Korn che sicuramente tutti noi definiremmo ad occhi chiusi nu metal) racchiudono influenze diverse e pertanto difficilmente etichettabili. In linea di massima pero' ci sta che chiamiamo tutto nu metal (io esempio ci includo anche gli Slipknot perche' anche se a Corey non piace, sicuramente richiamano il genere) perche' e' una comodita', un riferimento nella discussione, e x me niente di piu'. I Manowar li ho citati come esempio di gruppo che non c'entra niente col nu metal x sottolineare che usare un'etichetta e' un modo x far capire di quali sonorita' stiamo parlando. Poi come diceva Shannon dei Blind Melon le etichette servono solo ai negozianti x sistemare i dischi negli scaffali
Metal Shock
Venerdì 27 Aprile 2018, 12.51.33
189
@Galilee: il mix di cui parli ad inizio anni 90', come ho detto, era chiamato crossover, poi sono arrivati i Korn e divenne nu metal....a beh....quindi oggi i Sweet Lizard Illtet sarebbero nu metal.....Ahahah, come cambiano i tempi.
Galilee
Venerdì 27 Aprile 2018, 12.40.46
188
Il contenitore nu metal è un po come il grunge. Ma tutte queste band hanno qualcosa in comune. I SOAD sono stati sempre a da tutti inseriti in questo contenitore. Perché cambia e adesso? Il termine fu coniato per identificare un ibrido tra il metal, l'hard rock e certa influenze hip hop, rap , industrial, funky, soul etc.. il solo cantato di Corey è un perfetto esempio di quello che dico. Poi che la musica sotto sia influenzata dal death e dall'industria più marcio non cambia la cose. D'accordo in genere con nu metal head
ObscureSolstice
Venerdì 27 Aprile 2018, 12.33.41
187
I slipknot che non sono nu-metal....gli volete far venire un colpo a Nu Metal Head...sarebbe come veder parlare di Manowar in questo ambito.... gulp #175 Ma cosa centrano i Manowar?
Metal Shock
Venerdì 27 Aprile 2018, 10.27.58
186
@Obscure: ciao ultras nerazzurro!! Non sono incassato, è che quando leggo certe cose mi si rizzano i capelli: ormai le etichette nella musica vengono usate tanto per fare.....(stai attento a quando parli della Juve, l'ultima volta stava per fare il colpaccio a Madrid. Tanto sono anni che lo dico, il problema è Allegri!!!!) @Nu Metal Head: ma se non sono nu Metal i Deftones allora chi lo sono?? A me pare che questo termine venga usato ed abusato per metterci dentro band con un suono totalmente diverso, come fu per il grunge. Ad inizio anni 90' i System sarebbero stati definiti crossover come tante tante band elencate sotto, od alternative Metal, queste si' che sono definizioni giuste. Se non erro il nu metal fu coniato proprio per i Korn, chitarre ribassate, voce particolare con scoppi di ira, assenza di assoli, per me è questo. Gli Slipknot sono una band heavy metal a tutto tondo, visto che Iowa è un disco praticamente di Death metal, di nu metal vedo zero. Boh poi l'esperto sei tu. Ciao.
Nu Metal Head
Giovedì 26 Aprile 2018, 22.13.28
185
alla prossima!
Silvia
Giovedì 26 Aprile 2018, 22.08.32
184
Ok ti ringrazio, sei molto gentile, un vero gentleman allora . Alla prossima
Nu Metal Head
Giovedì 26 Aprile 2018, 22.04.17
183
perché sono un gentiluomo e rispetto le donne! no, scherzi a parte, molto semplicemente perché leggendo i tuoi post non mi pare ci fossero appunti da fare, quindi questo è un complimento che ti faccio! al limite potrei avere da ridire sul fatto che gli slipknot non sono nu metal, non essendo d'accordo, ma ho già risposto in generale...
Silvia
Giovedì 26 Aprile 2018, 22.02.15
182
E inoltre approfitto di questo spazio visto che li abbiamo citati x chiedere alla redazione se recensira’ Satellite dei P.O.D. . Grazie e scusate l’OT
Silvia
Giovedì 26 Aprile 2018, 22.00.31
181
@ Nu Metal Head posso chiederti se c’è un motivo particolare x cui ti rivolgi a tutti fuorche’ a me? Scusa se te lo chiedo ma sono curiosa
Nu Metal Head
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.52.48
180
@theskull: sì, sul fatto che siano sottovalutati hai ragione, meriterebbero di più... @velvet: per farla breve perché come detto non ho voglia di ridire cose già trite e ritrite, tutti i gruppi citati da me fanno PIU' O MENO parte dell'etichetta "nu metal", un'invenzione della stampa per catalogare un determinato tipo di musica che a cavallo tra la metà dei '90 e gli inizi dei 2000 mescolava in un determinato modo più generi... il nu metal secondo me non è solo quello dei korn e dei limp bizkit, e anche quello dei deftones, degli slipknot, dei SOAD, degli static-x, citando soprattutto quei gruppi che di solito ci si scandalizza a vederli associati al nu metal... esistono vari tipi di nu metal, con differenti influenze e sfumature... poi c'è da dire, sui gruppi sopra, che molto spesso ci si riferisce al termine "nu metal" non per l'intera loro discografia, ma per alcuni dei loro album... passo e chiudo su questa diatriba.
velvet
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.39.53
179
A chi dice che i SOAD non sono nu metal, faccio presente che sono stati etichettati in questo modo praticamente dappertutto, questo sito compreso. Ripeto di essere totalmente ingnorante sul "new metal", quindi mi affido a ciò che leggo in giro.
TheSkullBeneathTheSkin
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.39.23
178
@nu metal head: i Nonpoint volevo solo sapere se li conosci e ti piacciono, secondo me sono fra i più ingiustamente sottovalutati... che... rabia
ObscureSolstice
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.39.03
177
Metalshock era da un po' che non ti si vedeva a dire la tua, sempre incazzato come Pino Scotto. (sta andando bene la juve eh ahah) Hai ragione, i System sono IL nu-metal. Cambia pure la formula ma la sostanza no
Nu Metal Head
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.36.39
176
mi sono scordato di rispondere a @theskull... dei nonpoint ho ascoltato "statement", non male... in alcuni passaggi ricordano i P.O.D...
Silvia
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.32.00
175
Comunque molti gruppi (giustamente) si rifiutano di essere etichettati ma a volte torna comodo nella discussione. Stiamo parlando di nu metal e sicuramente gli Slipknot si possono associare, i Papà Roach pure anche se x me non lo sono mentre i Manowar no (x dire). Ripeto si tratta di comodità x me.
Nu Metal Head
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.31.10
174
meglio che non rispondo, non ne ho più le forze fisiche per farlo... comunque anche l'affermazione di Metal Shock è opinabile, molti del sito se ti leggessero direbbero: "i deftones nu metal?!? ma stiamo scherzando?!? te sei fuori!!! i deftones sono proprio di un altro universo, non c'entrano niente col nu metal!!!" e via discorrendo... ho capito, l'unico gruppo nu metal che esiste al mondo sono i korn, gli altri chiamateli come vi pare...
Silvia
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.28.16
173
Beh Corey mi ucciderebbe se leggesse ma li ho citati x comodità . Neanche i P.O.D. ormai sono nu metal ma se ascolti Satellite lo sono sicuramente. Gli Incubus neppure ma era x indicare i miei gusti in certe sonorità. Poi come dici tu le etichette vanno bene in frigo hahaha!
TheSkullBeneathTheSkin
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.25.00
172
@silvia: non sono intervenuto perché da ieri sera non riesco a postare nulla con Google Chrome, me ne sono accorto per caso... infatti eccomi qui
Metal Shock
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.23.01
171
Nu Metal??? I SOAD???? Ormai si danno etichette alla cazzo ovunque. Il nu Metal è quello di Korn e Deftones. Certi gruppi citati proprio non lo sono.....
TheSkullBeneathTheSkin
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.19.38
170
@silvia: io gli Slipknot li ho sempre considerati metal... è la prima volta che li vedo considerati nu. Ai tempi anche The Origin Of Simmetry era stato battezzato numetal (Muse) ma è evidente che questa etichetta non vuol dire nulla. Roba più espressamente rap+metal tipo stuck mojo e body count veniva anche definita "combat rock" ma -come sai- per me le etichette contano solo per quel che metto nel freezer
Silvia
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.16.53
169
Ah TheSkull peccato che non sia intervenuto mi avrebbe fatto piacere. Comunque concordo i SOAD hanno una caratura incredibile, in qualunque modo vogliamo chiamarli. Quoto il tuo #168 ma in realtà non trovo niente di male nell'orecchiabilita' anche perché i SOAD sanno essere molto ostici. X me proprio questa alternanza li rende favolosi, non a caso uno dei miei pezzi preferiti è Needles
TheSkullBeneathTheSkin
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.13.14
168
@velvet: sono trascinanti ed originali, ora incazzati, ora sognanti, sempre folli, potenti, quasi punk, dal growl al reggae... peccato che secondo me sono finiti in fretta. Sul fatto di risultare orecchiabili (non per tutti in veritò) non è sempre un male, cioè non voglio sparare sui santi ma anche gli ACDC sono molto orecchiabili e sono una grandissima band. O no?
Silvia
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.09.21
167
Infatti io credo che i SOAD siao un universo a parte, vengono inseriti nel genere probabilmente perché categorizzare la musica è una sorta di coperta di Linus ma in realtà secondo me non hanno gli stilemi tipici del nu metal in cui i miei preferiti (come gusto, non come importanza x il genere) rimangono P.O.D., Incubus (se li tiriamo dentro a forza perché anche loro si discostano molto x la loro proposta eterogenea) e Slipknot. I SOAD potrebbero condividere col nu metal la netta alternanza di melodia e aggressività ma in realtà il tipo di armonia e melodia li differenziano dagli altri imo. Si sente che i SOAD hanno un background davvero vario.
TheSkullBeneathTheSkin
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.05.21
166
Ho letto con piacere i vostri scambi dal 142 in poi, senza riuscire a postare, ma è stato piacevole ugualmente In Toxicity o altri lavori dei SOAD non c'è commistione fra metal e rap, ma comprendo che possa essere una definizione sbrigativa di numetal in generale. Per caratura e originalità i SOAD sono a livello dei migliori, anzi, probabilmente sono i migliori della "seconda generazione", in quanto la prima ondata comincia con Korn e Deftones, fra l'altro in piena epoca grunge.
ObscureSolstice
Giovedì 26 Aprile 2018, 21.03.40
165
@TheSkull: bella vero? Ci si può fare quasi un manifesto
velvet
Giovedì 26 Aprile 2018, 20.55.59
164
Premetto di non essere affatto esperto di "nu-metal" , o come si scrive, ma avendo avuto a "che fare" con Limp Bizkit, Linkin Park e no so quanti altri del "movimento" in questione, quando ascoltai la prima volta i SOAD (forse proprio con quest'album, ora non ricordo bene), esclamai:"Caxxo! Questi si sono davvero forti!". E li ascolto sempre molto volentieri.
TheSkullBeneathTheSkin
Giovedì 26 Aprile 2018, 20.53.20
163
@Obscure: a me la tua teoria complottista è piaciuta parecchio!
ObscureSolstice
Giovedì 26 Aprile 2018, 20.48.08
162
In questo campo non posso competere
earthformer
Giovedì 26 Aprile 2018, 20.37.20
161
parlando di limp bizkit avete mai sentito parlare dei reveille ?
TheSkullBeneathTheSkin
Giovedì 26 Aprile 2018, 20.17.30
160
@nu metal head: che mi dici dei Nonpoint?
Nu Metal Head
Giovedì 26 Aprile 2018, 20.00.44
159
@rob fleming: non me ne volere (e non me ne vogliate), ma io orgy e powerman 5000 li considero inferiori a quelli citati prima... comunque meglio il gruppo del fratellino di rob zombie, c'erano alcuni pezzi che mi aggradavano parecchio... invece deadsy e stabbing westward non li conosco, i primi di nome sì, ma mai ascoltati... oh, sarò anche il gran visir del genere ma dei punti deboli ce li ho pure io! poi per chiudere il cerchio se ne potrebbero citare tanti altri più o meno facenti parte del "calderone" nu metal (come mi mancava questa espressione!), tipo adema, crazy town, drowning pool, dry kill logic, hoobastank, kid rock, linea 77, medication, mushroomhead, puddle of mudd, puya, spineshank e staind... alcuni buoni, ma altri davvero terribili (e comunque secondo me tutti non all'altezza dei grandi nomi e spesso solo delle mere copie).
Rob Fleming
Giovedì 26 Aprile 2018, 19.42.24
158
@Nu Metal Head: e dove mettiamo i bravissimi Orgy, Powerman 5000, Deadsy e i sublimi Stabbing Westward? Ok la pianto in quanto non posso competere
Nu Metal Head
Giovedì 26 Aprile 2018, 19.30.22
157
@obscuresolstice: io considero esclusivamente i linkin park dei primi 2 album, gli altri per me non esistono... molti citano l'esordio, ma "meteora" è praticamente un "hybrid theory part II", si colloca giusto quel mezzo gradino sotto all'esordio... poi cambieranno completamente genere e perderanno il mio interesse verso di loro... ribadisco che questo tuo rispetto verso i bizkit mi sorprende... per me l'unico musicista davvero talentuoso che hanno è wes borland, gli altri galleggiano (come direbbe qualcuno vestito da clown)... fred durst è un discreto frontman, sufficientemente bravo nel melodico e nelle urla, ma la voce "da maiale" che fa spesso è quasi insopportabile... al limite si potrebbe citare anche dj lethal, ex house of pain, ma nulla di seriamente epocale... la caricatura degli slipknot che impiccano durst è una delle mie preferite, scherzi? certo che me la ricordo! comunque voglio ribadire che io i bizkit non li odio di certo, anzi, li rispetto sicuramente di più dei linkin park, ma vengono sicuramente dopo ai "big four" korn, deftones, slipknot e SOAD, e anche a gente tipo coal chamber, soulfly, ill nino, mudvayne, kittie, otep e static-x... diciamo che li preferisco solo a linkin park, incubus, papa roach e p.o.d. (che se ci fai caso sono quelli che hanno sonorità più simili, con molto rap rispetto alle succitate bands).
Rob Fleming
Giovedì 26 Aprile 2018, 17.48.03
156
Tra i nomi da voi citati per me i SOAD restano i migliori nella commistione metal/rap e altre sonorità. I Korn sono stati fondamentali, ma non mi sono mai piaciuti più di tanto pur riconoscendo la grandezza vocale di Jonathan Davis. I Limp Bizkit li ho sempre trovati irritanti salvo nella magnifica "Behind blue eyes" (ah già! non è loro). Per contro non ho mai compreso l'accanimento sistematico nei confronti dei Linkin Park. L'esordio è stupendo. Per quanto riguarda la copertina di Toxicity: io la vedo come @Nu Metal Head: ironica ed iconica. Lo sputtanamento - se c'è stato - arriverà dopo. Il messaggio lirico dei SOAD è sempre stato chiaro e ci stava che la copertina fosse una sorta di "imporremo il nostro pensiero sostituendolo al capitalismo". Sostituendo quindi il proprio nome all'emblema di quello che volevano combattere. Insomma, un finale alternativo; niente di diverso dal finale del "Pianeta delle scimmie" di Burton ove una statua con il volto di scimmia stava al posto di quella di Lincoln.
ObscureSolstice
Giovedì 26 Aprile 2018, 17.14.00
155
Eh lo so, qualche amico del metal classico mi ucciderà ahah ma...bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. Per quanto riguarda I linkin park non li considero neanche. Non sono neanche pronunciabili, proposta sciatta e per poppanti di mtv. Sicuramente per i giovani di quel periodo avranno avuto breccia come i take that negli anni '90 con le ragazzine ahah ma scartabili sicuramente, appena li senti...mi viene l'allergia e la varicella a tornare poppante anche io. No per carità. Preferisco cambiare genere veramente. E i Limp non li scarterei per niente anzi...altra sostanza, altra proposta. E' una band molto che dà calci nel culo, con un sound che conquista sfrontato e furibondo, mi piacciono. Hanno qualcosa che altri non hanno, ogni musicista di loro è fortissimo se noti non è da tutti, qualcuno si focalizza soltanto sul cantante Fred ma, guardati anche i live per ricordarti la confusione che generavano. Chi lo faceva? Già che hai detto che hanno avuto un autentico sound riconoscibilissimo fin da subito, può bastare, e non è facile..e molti ragazzini quasi li imitavano? Per niente facile, quando la gente apprezza e inizia ad imitarti vuol dire che hai fatto qualcosa che è rimasto impresso. Discorsi a parte dei discorsi notorietà/fama/soldi che sono irrisori se continui a fare buona musica. Se ricordi bene i Limp Bizkit quando era il periodo degli slipknot si scontravano molto...ricordo un immagine fumettistica credo di una fan zine, i slipknot che col cappio al collo impiccavano Fred Durst. Te la ricordi? i slipknot come "immagine" erano più forti e subdoli quindi se ne approfittavano..
Nu Metal Head
Giovedì 26 Aprile 2018, 16.12.51
154
beh questo da te non me lo sarei mai aspettato... i limp bizkit, che assieme ai linkin park sono l'emblema dell'odio e dell'avversione verso il nu metal, meglio dei SOAD... io non sono d'accordo... dei bizkit adoro solo il primo album, che era grezzo e genuino, e apprezzo seppur in minor parte il milionario "chocolate starfish...", per il resto gruppo abbastanza discutibile, anche se comunque hanno avuto il merito di crearsi uno stile tutto loro riconoscibilissimo al primo ascolto... cosa che comunque hanno fatto anche i SOAD, che in quanto ad originalità non sono secondi a nessuno, e che secondo me come proposta musicale sono MOLTO superiori ai bizkit... avrei capito se mi avessi citato i korn, molto più massicci dei SOAD (che poi dipende dai punti di vista... se si parla esclusivamente di decibels e velocità, i SOAD quantomeno dei primi 2 album sono più estremi dei korn, non ci sono dubbi), ma i bizkit proprio no...
ObscureSolstice
Giovedì 26 Aprile 2018, 15.44.20
153
Ma l'hanno fatto. Non hanno apportato alcuna modifica, potevano mettere qualche fumo grigio, o raggi x delle antenne o nube nera chessò, invece immagine originale del monte Lee e il loro nome impresso System of a Down al posto hollywood. La copertina è molto importante...può dare un messaggio vero e proprio. Comunque sia, il sound sono stilemi che vanno dal "rumore" sonoro veloci accompagnate da un sound orecchiabile e melodico...tuttavia, meglio i Limp Bizkit, almeno cambiano totalmente...il loro rap prevale sul metal e sono molto più roboanti, bel muro sonoro e di coinvolgimento...molto più massicci secondo me, tu che dici? la melodia è arrivata più che altro dopo quando hanno spinto di meno, ma nonostante tutto anche qualche ballad non è da buttare. Tutt'altra cosa comunque...anni fa non l'avrei detto. Della band che hai citato tu non la conosco
Silvia
Giovedì 26 Aprile 2018, 15.36.30
152
@Alessio, vero, anche secondo me il primo e' meno smussato di questo che, presentando Chop Suey! e ATWA ha delle parti forse piu' "canoniche". Si' si' sottigliezze, giusto, e personalmente mi piacciono abbastanza anche i successivi, pero' non a questi livelli
Alessio
Giovedì 26 Aprile 2018, 15.31.50
151
@Silvia, si in generale hai ragione. Sono comunque due top album..due manifesti nel genere. Forse preferisco un pelo l'omonimo perchè rimane piu "selvaggio". Ma sono sottigliezze. Comunque non mi dispiacciono nemmeno i successivi.
Silvia
Giovedì 26 Aprile 2018, 15.25.07
150
@Alessio, x me resta molto difficile scegliere fra i due album, li considero entrambi stellari e non mi stancano mai nonostante l'indigestione come detto piu' sotto... Fra l'altro ho avuto la fortuna di vederli dal vivo nel tour di questo Toxicity ed e' stata un'apoteosi, loro incredibili e il pubblico impazzito, esperienza indimenticabile!!!
Nu Metal Head
Giovedì 26 Aprile 2018, 15.16.55
149
beh che sia stato un fenomeno "commerciale" questo è fuori di dubbio... io in quel lontano 2001 l'avevo letteralmente divorato... facevano a gara questo e "Iowa" come dischi che ascoltavo di più... però stai alzando un polverone inutile, fissandoti su questa storia della copertina oltre misura... io ho pensato anche che possa essere stato fatto anche solo per ironia, mettere il proprio nome al posto della scritta Hollywood così per prendersi un attimo in giro, tu non l'hai pensato? ti faccio un altro esempio all'interno del mio amato panorama nu metal... gli alien ant farm li conosci? beh, loro ai SOAD in quanto a sfrontatezza e faccia tosta li hanno stra-superati... un gruppo tutt'altro che memorabile e che verrà ricordato probabilmente solo per la cover di "smooth criminal" di Michael Jackson, ha avuto il coraggio di intitolare il primo album "greatest hits", e il secondo album "ANThology"... non ti pare che la loro sia solo una forte auto-ironia, per prendersi in giro, o pensi davvero che a quei tempi si reputavano la migliore band del mondo con quei due titoli? e lo stesso i SOAD, se proprio hanno voluto mettere il loro nome al posto della scritta Hollywood l'avranno fatto per auto-ironia, e non come segno di potenza e superiorità... e poi comunque c'è da dire che caso mai i SOAD se lo sarebbero potuti permettere molto di più rispetto agli alien ant farm, su questo non ci sono dubbi...
Alessio
Giovedì 26 Aprile 2018, 15.15.07
148
Grande album, ma il primo è pure meglio!
ObscureSolstice
Giovedì 26 Aprile 2018, 14.53.37
147
Dovevano mettere un altra immagine della città di Los Angeles, un particolare diverso o i carceri...se i testi riguardano la società e il sistema Usa come le galere stracolme, non possono mettere il loro nome sopra il monte Lee al posto della famosa scritta Hollywood che è l'emblema della FAMA e non della FAME che loro vogliono professare, altrimenti sembra che loro vogliono esserlo autoimmedisimandosi in questo e quello che faranno con questo "notevole" disco ahah...in quegli anni pure chi non era nel mondo del metal gli piaceva questo disco, tanti sono partiti anche da questo, non ti ricordi Nu Metal Head?
Silvia
Giovedì 26 Aprile 2018, 13.45.40
146
***secondo me non è così intendevo, sempre e solo un'opinione naturalmente
Silvia
Giovedì 26 Aprile 2018, 13.44.33
145
Ma infatti non è così, hanno sempre criticato quel mondo, probabilmente il loro nome al posto della scritta Hollywood è un auspicio x un cambiamento, ecco perché anche la scritta Toxicity è in basso e in piccolo. Basterebbe solo vedere come hanno sabotato la loro performance a MTV, mitici e irriverenti
Nu Metal Head
Giovedì 26 Aprile 2018, 13.28.30
144
sul fatto che sia brutta posso essere anche d'accordo con te, guardandola non ti rimane di certo nella memoria per la sua bellezza... preferisco molto di più la "manona" del primo album... Hollywood senza dubbio è sinonimo di potere e ricchezza, ma io contesto il fatto che loro si siano voluti ergere a simbolo di potere e ricchezza mettendo il loro nome al posto della scritta... per me non è così...
ObscureSolstice
Giovedì 26 Aprile 2018, 13.03.32
143
Al di là dei testi che è l'unica cosa accettabile, questo è il chiaro esempio di come testi impegnati non abbiano importanza se poi sotto la musica e la strumentazione non piace. @Nu Metal Head: potevo dire che la copertina è veramente brutta...avrei abbreviato ahah. Se l'avessero messa una delle mie band preferite questo mettersi il nome al posto di Hollywood avrei detto la stessa cosa..anzi, anche peggio. Ma perché Hollywood non é sinonimo di potere e ricchezza?
Silvia
Mercoledì 25 Aprile 2018, 22.45.21
142
Chiunque conosca la band, abbia letto i testi, ascoltato le interviste non ha il minimo dubbio sul fatto che Toxicity sia riferito alla “tossicita” di Los Angeles e di quel lifestyle. @Nu Metal Head hai ragione , vorrei solo ricordare che i System non amano essere troppo espliciti, soprattutto Daron non ama dare dei significati univoci alla sua arte. @TheSkull, io adoro i System quindi x il mio gusto sono al top (e trascendono il genere anche x me comunque - che poi io li ho sempre definiti alternative) pero’ secondo me i Korn hanno piu’ peso di chiunque altro nel nu metal perche’ hanno proprio rotto gli schemi e iniziato un’epoca che ha avuto molta piu’ importanza di quel che si pensa. Insomma hanno un valore storico che poche altre bands possono vantare secondo me
TheSkullBeneathTheSkin
Mercoledì 25 Aprile 2018, 22.22.00
141
A me la cover di Toxicity non evoca questo fondo di spocchia che dice Obscure, non è nemmeno una cover che si lascia guardare per particolare bellezza, anzi è brutta. Ascoltando i testi ci si leva il dubbio, secondo me, le contraddizioni a cercarle si trovano ovunque. Nella mia sconfinata ignoranza, Toxicity trascende il numetal, lo stile e la caratura dei SOAD li mette al pari di Korn e Deftones per importanza.
Nu Metal Head
Mercoledì 25 Aprile 2018, 21.48.16
140
il tuo punto di vista è molto interessante, ma "maligno", in quanto denigri il genere e quindi vedi il marcio dappertutto... può darsi che tu abbia anche ragione, ma io da amante del genere dico che potrebbe anche darsi che il significato sia molto più terra terra, ovvero vogliono solo riferirsi alla tossicità del posto in cui vivono, inteso in tutti i significati che la parola può assumere... bisogna per forza fare i maligni a tutti i costi e dire che si sono voluti mettere come simbolo di moda e ricchezza? oh ripeto, può anche darsi che il vero significato sia il tuo, però a me dà più che altro l'impressione di un parere di una persona che disprezza il genere e quindi cerca di denigrarlo in tutti i modi... scommettiamo che tutti quelli che odiano il nu metal sono d'accordo con te? ma probabilmente quelli che lo amano sono d'accordo con me...
ObscureSolstice
Mercoledì 25 Aprile 2018, 20.27.34
139
@Nu Metal Head: Semplicemente il loro nome al posto della scritta, Hollywood è simbolo del denaro e del potere, dell'apparenza, già al secondo album che si mettono ed ergono nelle lettere di un simbolo così vicino alla ricchezza, da vip, alla popolarità, alla corruttiva sinonimo di oscar del cinema...bah, contenti loro..molto Hollywood appunto, molto manson, un significato da elite che hanno finalmente cambiato il metal con questi personaggi ufficialmente. Certamente i korn hanno avuto più ritegno, non avendo mai messo copertine da mettersi sopra al sistema, sempre merdosi per me sia chiaro...system of a down e meno male. Ma è la copertina di un simbolo palesemente non da vantare e molto da dispreggiare, per come sono io, per quanto mi riguarda. E' come se i fleshgod apocalypse facessero un disco e già da subito si riflettessero all'idea di mettere il loro nome sopra l'immagine del Colosseo di Roma... Molto melodici oltretutto questo Toxicity, tutto molto tossico che fa male al sistema uditivo, da mal di testa immediato questo mondo hollywoodiano di nuovo-metal. Solo una band trent'anni prima i mostri dell'hard rock Deep Purple hanno avuto il coraggio di mettersi al quarto disco mettendo i loro volti impressi nella roccia del monte Rushmore sulla copertina..ma loro sono i Deep Purple. Invece loro già al secondo, hanno scelto Hollywood col loro nome...Mai piaciuti al di là dei testi, da quando sono usciti, e questo è il disco con una copertina che rappresenta cos'è il nu metal: soldi e moda. Hollywood sono loro...mica Steven Spielberg. Sicuramente avranno segnato una decade, ma all'interno di un sottogenere in rapida fine e un epoca contemporanea discutibile, non per tutti. Ci sono altri esempi che hanno prettamente cambiato un modo di vedere la musica
Nu Metal Head
Martedì 24 Aprile 2018, 22.46.22
138
io in realtà non esisto, sono una specie di entità astratta... ti ringrazio per la tua ammirazione, nonostante tutto, ma a questo punto se sai il significato della cover, me lo devi dire! sono disposto a pagarti!
ObscureSolstice
Martedì 24 Aprile 2018, 22.35.46
137
@Nu Metal Head: grande, ogni tanto appari. Sei il gran visir del genere e ti nascondi in un territorio ultra terreno qui negli anfratti di metallized. Ma sai, nonostante le nostre divergenze metal ti ammiro ugualmente, molto più di altri, giovani o meno giovani pseudo modernisti ruffiani che non sanno un cazzo. Trovatomi qui nella tua roccaforte del non-metal, ho trovato il tuo cuore, e ora...te lo faccio esplodereeeeeee (cit.) BOOOOOOOMMMM!! ..Deflagrazione tossica sui cieli di Hollywood...Sulla cover ritenta, sarai più fortunato, il significato si cela dietro quello che vedi
poorboy
Martedì 24 Aprile 2018, 21.56.24
136
Il pesciolino, più piccolo del gruppetto non si sentì affatto sopraffatto , e poco si sorprese che verso lui discese. Si confuse tra le orde, incurante della sua sorte, e molto accondiscendente, si introdusse nel suo ventre. Fatto ignoto al coccodrilletto, era che il pesciolino uscì indenne dal suo culetto. L' anfibietto, per sua natura, non mastica e non tritura, la sua unica gioia, è solo ciò che ingoia.
Nu Metal Head
Martedì 24 Aprile 2018, 21.52.17
135
@velvet: secondo me quando uno dice "cover" si riferisce alla copertina, e non al titolo... e caso mai fosse come dici tu, il titolo è ancora più chiaro, "tossicità", inteso come grado di avvelenamento di un oggetto o di un ambiente... per me vista la sua avversione per il sottogenere in questione voleva solo buttarla un po' sulla caciara e coprire di ridicolo un gruppo che ammette lui stesso di odiare da sempre...
Il Brucaliffo
Martedì 24 Aprile 2018, 20.54.40
134
Il coccodrilletto nel fiume un dì discese e a nuotar sorprese di pesci un bel gruppetto. E tutto arcigiulivo gli artigli suoi arrotò, dischiuse poi le fauci e i pesci si mangiò!
velvet
Martedì 24 Aprile 2018, 20.51.09
133
Non sono sicuro , ma penso che @Obscure si riferisse a "cover", nel senso di titolo dell' album e non della copertina.
Nu Metal Head
Martedì 24 Aprile 2018, 20.11.52
132
@obscuresolstice: fetido Solstizio Oscuro, in questi 17 anni non ti è mai passato per la mente, per caso, che il significato della cover sia semplicemente l'aver sostituito la scritta "Hollywood" sul monte Lee con il nome del gruppo? troppo difficile arrivarci vero? non so se tu sia alla ricerca di qualche altro significato più profondo e nascosto, ma io l'unico che vedo è quello più evidente e scontato... ma tu guarda, uno va a inventarsi le polemiche e le ironie anche quando non esistono...
velvet
Martedì 24 Aprile 2018, 19.41.28
131
Il "velvet" nei commenti qui sotto non sono io.
velvet
Martedì 24 Aprile 2018, 19.05.02
130
Uno più uno fa sempre due
klostri II
Martedì 24 Aprile 2018, 18.31.40
129
Ci tengo a chiarire che qui non c'è nessun commento di klostri, che ha smesso di commentare. Quindi vedetevela tra di voi senza tirare ancora in ballo klostri, che per esattezza di informazione, non si è mai "sentito vittima", e non ha mai voluto la "pietà" di nessuno (al contrario di quanto molti pensano). Se voi foste stati così attenti al vero perché klostri è stato bannato probabilmente vi fareste un' idea un tantino diversa (la vera goccia è stata la recensione del film "Madre"), e posso dire con assoluta certezza che solo nell' ultimo periodo ha volutamente "rotto i coglioni", solo per divertirsi nel vedere cancellarsi i post (duri e pesanti quanto volete , ma di "osceno" o "offensivo" zero assoluto) con una solerzia disarmante... troppo divertente, fino al ridicolo oserei dire. Klostri è morto!
TheSkullBeneathTheSkin
Martedì 24 Aprile 2018, 17.49.03
128
@poorboy: fidati che è più facile smascherare il tuo finto credo o il tuo finto "essere piccolo" rispetto a noi... comunque no, io non sono klostridiumtetani ma ammetto di essermi sentito vicino al suo pensiero più di una volta e forse certe attenzioni verso di me sono causate dalla mia VPN piuttosto che dalle mie parole. Di sera scrivo da casa o dal cellulare e protezioni non ne ho. Ergo se vogliono sanno bennissimo il mio nome e cognome e non avrei problemi a scriverlo in chairo, se non fosse che tanto il nome di klostri non lo conosciamo. Ho il dubbio di essere geograficamente vicino a lui proprio per l'IP quando è visibile. Io sono a Torino. Klostri non lo so. Dovessi dirti in tutta franchezza per quanto riesca spesso a capirlo, klostri è stato decisamente aggressivo ed offensivo ed ha poco da menarla sulla libertà di espressione: la sua guerra personale ha infastidito la lettura a molti ed è solo in quel momento che è stato bannato. Condivido il ban ma rivorrei klostri con noi, poco tempo fa ho scritto un post-tranello... non volevo evocare klostri, volevo espressamente evocare i due lettori che si sono esposti (al posto mio) nell'affermare che klostri aveva dato fastidio a tutti: perchè è l'unico modo di fargli capire che ha sbagliato lui e lui solo deve tornare indietro. Se a me non piace la webzine, ne leggo un'altra. La supponenza di alcuni in redazione è in effetti fastidiosa, amen, è un pensiero da tenersi per se, probabilmente. Tolte le presenti schermaglie, non starò a menarla oltre e semplicemente cambierò aria... rispetto il lavoro di tutti ma allo stesso tempo non ho bisogno di Metallized per giudicare un disco o decidere di comprarlo. Quanta gente conosci che ti dice (in generale): "guarda, io ormai le recensioni non le leggo nemmeno più?" PS. un bel nick? Peepboy
poorboy
Martedì 24 Aprile 2018, 17.23.08
127
Dai @The Skull.... La maschera inganna ma distorce anche... Solo la luce puo condure alla verita.... rivelati....
TheSkullBeneathTheSkin
Martedì 24 Aprile 2018, 17.16.41
126
@No Fun: a fregare un nick ci va ben poco ma che il tuo sia bellissimo... ma dai, il mio al massimo
No Fun
Martedì 24 Aprile 2018, 16.21.40
125
Il No Fun del @122 non sono io. Minchia ho postato dieci commenti in croce e già mi rubano il nick, va bene che è un nick bellissimo però dai...
TheSkullBeneathTheSkin
Martedì 24 Aprile 2018, 16.12.47
124
Ma di chi parlate? Chi è klostri?
ObscureSolstice
Martedì 24 Aprile 2018, 15.57.41
123
velvet lo sapevo che era klostri, ma non volevo scoprirlo a dirlo perché ormai è un illegale. Fiero di esserlo ahah. Comunque la mia presenza in questa recensione è come un nu-metallaro in una recensione di heavy metal ahah non ci azzecca niente...Vi posto soltanto il quesito di tradurre il significato della cover di questo fetido disco di questa fetida band da poppanti che boicotterò fino alla fine che avrò vita come ho sempre fatto in passato. Osservate e dite secondo voi: qual è il significato della cover?
No Fun
Martedì 24 Aprile 2018, 15.55.29
122
Dite sia lui? Lo facevo più furbo...
poorboy
Martedì 24 Aprile 2018, 15.51.20
121
In effeti... La pienezza dell"assenza e il disturbo dele frequenze... Avevo il dubbio anche iop...
TheSkullBeneathTheSkin
Martedì 24 Aprile 2018, 15.43.45
120
Se mi son perso l'incursione di klostri mi spiace, se ce l'hai con me hai sbagliato in pieno...
velvet
Martedì 24 Aprile 2018, 15.40.07
119
Aaaaaaahhhhh.... Klostri, klostri.... Sempre lo stesso eh?
TheSkullBeneathTheSkin
Martedì 24 Aprile 2018, 15.28.45
118
Flight666 grazie a te di aver trovato altri due minuti. Secondo me è importante che la data venga indicata sempre, non è da voi tale mancanza formale. Se poi qualche utente è così sfacciato da sottolineare la decade nel mezzo, sono certo che saprete rispondergli a tono
Flight 666
Martedì 24 Aprile 2018, 15.19.07
117
La recensione dovrebbe risalire al 2011 e prima di allora non c'era proprio su Metallized, per cui non è sostitutiva di un'altra preesistente. Detto questo, ti ringrazio per aver alla fine compreso il mio discorso e per aver concluso su toni pacati. Buon proseguimento anche a te!
TheSkullBeneathTheSkin
Martedì 24 Aprile 2018, 15.00.33
116
Se non hai tempo, capisco. Però parliamo di un album del 2001 con davanti un testo recente (ora lo so) ma non ho capito se è una recensione sostitutiva di una precedente oppure se è la prima stesura. Se fosse la prima stesura, sottoscriverei il tuo pensiero, è proprio inutile continuare la discussione. Non volevo assolutamente attaccarti caro Flight666, anzi, complimenti per il tuo lavoro, quello di Lizard, di Raven e tutti gli altri. Buon proseguimento!
Flight 666
Martedì 24 Aprile 2018, 14.50.03
115
Non avrebbe neanche senso continuare a risponderti, perché a sparare cavolate siamo buoni tutti, ma se vogliamo mettere in piedi una discussione seria allora dobbiamo essere in grado di argomentare e perlomeno avere letto ciò di cui si vuole discutere. 88 poi è un voto altissimo, ma non dovrei neanche star qui a dirtelo perché mi sembra assurdo che tu non lo capisca. L'assenza della data in alto a destra è dovuta al fatto che al tempo della recensione ancora non era stata implementata, in ogni caso la penso ancora così, sì, penso che Toxicity sia un capolavoro e dato che stiamo dicendo la stessa cosa, ma tu non lo vuoi capire, non aggiungo altro.
TheSkullBeneathTheSkin
Martedì 24 Aprile 2018, 14.46.18
114
Mi spiace molto comunque che tu veda il mio commento come desiderio di spargere zizzania. Si tratta solo di adoperare "toni" più moderati? Scrivo in maniera ventrale, lo so, ma quando spulcio il database e non vedo date che ne posso sapere?
TheSkullBeneathTheSkin
Martedì 24 Aprile 2018, 14.42.47
113
@arturo: in onestà? No, con una data in alto a destra sarebbe più facile. Resta il voto, la pensavi così anche all'epoca? Non è polemica, per una rece postuma, mi sento di chiedertelo.
Flight 666
Martedì 24 Aprile 2018, 14.40.53
112
@ TheSkullBeneathTheSkin: ma hai capito vero che quella frase era riferita ai System of a Down di oggi e non a Toxicity, di cui infatti ho parlato bene per tutto il tempo? L'hai letta la recensione o hai solo preso una frase a caso per spargere zizzania?
TheSkullBeneathTheSkin
Martedì 24 Aprile 2018, 14.33.46
111
Il finale della recensione è qualcosa di assurdo. Non dico vergongnoso perchè non voglio offendere nessuno. Intanto, qui ci mettiamo un bel 98 come voto e poi appena arriva la lavagna sul retro ci appendiamo flight666.... "Per il loro bene, e per il bene della musica in generale, mi auguro vivamente che si possa riavere un album all’altezza dei precedenti" ... eh, io dico sempre ridiamoci su, a scrivere certe cose sempre da convinti. Arturo, mi dispiace, hai proprio preso la vacca per le balle non riuscendo a riconoscere la portata di questo disco, ad oggi, ingeuagliato, e da nessuno. Mi permetto di dirlo perchè è la prima volta che leggo una recensione di questo tono: voto 98
Getro
Martedì 27 Marzo 2018, 5.18.04
110
grande gruppo mi piacciono tantissimo, però non esageriamo, 88..?? qui piace il rumore, non la bella musica, gli iron voti bassini i treshettari e gli urlatori voti gonfiati, mah, troppa ignoranza. cmq gran bell album, dopo il primo che ho amato fin da subito penso di essere stato il primo a comprare appena uscito in tialia
Silvia
Mercoledì 6 Dicembre 2017, 22.06.27
109
Ho dimenticato di dire che x me Serj è una delle più belle voci moderne.
Silvia
Mercoledì 6 Dicembre 2017, 22.01.34
108
Album stupendo, non c'è un pezzo che non amo. Forse Aerials a volte non mi piace tanto... Ho avuto la fortuna di vederli dal vivo nel tour di questo album e conservo un ricordo fantastico! Aggressivi, melodici, irriverenti e sfaccettati, credo che siano maestri nel ricreare atmosfere diverse in ogni pezzo. Album manifesto che ascolto ancora tantissimo nonostante l'indigestione di allora, hahaha . Scusate se commento ancora dopo pochi mesi e se vi dico che dare 88 a questo capolavoro non si può proprio perché vale almeno 98 secondo il mio gusto e x come è piombato sulla scena.
Nu Metal Head
Mercoledì 8 Novembre 2017, 14.27.35
107
suvvia, l'utente al n. 104 è il classico buontempone... stava scherzando...
Curiosita
Mercoledì 8 Novembre 2017, 14.13.15
106
Ho letto qui sotto che questo disco vale 60. Mi chiedevo, ma 60 cosa? 60 euro? 60 biglietti omaggio per un concerto qualunque? 60 massaggi thailandesi al centro serenità di pioltello alta?
Silvia
Mercoledì 8 Novembre 2017, 14.03.06
105
Credici!
Erdruckt
Mercoledì 8 Novembre 2017, 13.03.59
104
Secondo me questo disco è considerato un capolavoro solo da chi nella vita ha ascoltato pochissimi album altrimenti non si spiega il motivo di tale giudizio. Questo disco vale 60 e non oltre
Silvia
Giovedì 29 Giugno 2017, 12.29.42
103
@TheSkullBeneathTheSkin, concordo e anche x me fu lo stesso! I testi sono volutamente ambigui e il bello sta proprio li'. Probabilmente anche il loro mix culturale spiega l'originalita' della proposta. Comunque anche il loro primo album mi piace altrettanto.
TheSkullBeneathTheSkin
Giovedì 29 Giugno 2017, 12.15.24
102
All'epoca ascoltato ininterrottamente per due mesi e mezzo, mi è successo due/tre volte nella vita, non di più. CAPOLAVORO. Originali, potenti, pazzoidi, divertenti ma impegnati e taglienti... purtroppo molti non capiscono una parola dei testi (pippo fa ancora la pizza) ma unitamente alla personalità dei suoni é proprio lì che i SOAD diventano inarrivabili per qualunque altra band del filone... ASK THE PEOPLE WHAT IS RIGHT - WE DON'T NEED TO MULTIPLY
Gorilla volante
Sabato 19 Novembre 2016, 18.27.41
101
Disco bellissimo, e lo dice uno che non ascolta molto il genere.
Kane
Venerdì 4 Novembre 2016, 20.21.20
100
System of a down, Korn, Slipknot, Marilyn Manson, Linkin Park sono i top5 che all'inizio Millennium hanno rinnovato e tenuto a galla il metal ormai morto e sepolto, odiateli pure ma é cosi.. Questo disco uno dei migliori usciti in quei anni, inferiore solo a Issues e Iowa 95!!!
chinaski87
Domenica 30 Ottobre 2016, 1.11.40
99
Prima di ascoltare toxicity ascoltavo max pezzali, dopo toxicity ho preso la chitarra in mano mi sono fatto crescere i capelli ed ho iniziato un viaggio nel tempo nella storia del rock. Spartiacque della mia giovinezza. Grazie soad
Havismat
Domenica 16 Ottobre 2016, 14.20.02
98
Ha segnato un decennio, non può essere valutata sotto il 90.
Staffan
Lunedì 22 Agosto 2016, 19.53.07
97
88 !!!!? Ma questo è un capolavoro assoluto! Questo è uno di quei dischi che ne esce uno al decennio! E' il disco simbolo di una intera generazione! E non c'è genere che tenga semplicemente perché i SOAD non possono essere classificati. Geni. Punto.
Feffa la cagna
Sabato 16 Luglio 2016, 13.38.26
96
Secondo me almeno 93 lo merita... è un capolavoro assoluto. In tutto il disco sopraggiungono tutte le emozioni: rabbia, malinconia, felicità, commozione per quanto cazzo sono belle le tracks!
G
Sabato 16 Luglio 2016, 13.10.02
95
Un disco che all'inizio può lasciare un po' allibiti ma che è fatto così bene da non farri capire quale sia la canzone migliore. Voto 99
Hermann 60
Martedì 12 Luglio 2016, 15.41.14
94
Credo che essendo così diversi dalle altre band o li ami oli odi
Psychosys
Lunedì 6 Giugno 2016, 20.54.16
93
@Charleston11, mi dispiace per te
Charleston11
Lunedì 6 Giugno 2016, 18.34.27
92
non capisco come fanno a piacere cosi tanto, veramente non ce la faccio.
HERMANN 60
Sabato 4 Giugno 2016, 17.56.27
91
Disco stupendo e ve lo dice un thrasher
Macca
Giovedì 31 Marzo 2016, 21.48.00
90
Uno degli album che hanno segnato la mia adolescenza, tra i miei preferiti in assoluto dal 2000 in poi, un vero capolavoro di metal moderno. Quando uscì fu perfetto in tutto, nel sound, nelle idee, nell'artwork. Un gruppo che ha saputo strizzare l'occhio al mainstream pur mantenendo intatta la propria creatività. Amore infinito e incondizionato, voto 96.
Undertow
Sabato 20 Febbraio 2016, 23.05.57
89
L'album più ascoltato e amato della mia adolescenza. Grazie System. Rest in peace.
Mirco Morgese
Mercoledì 17 Febbraio 2016, 20.40.27
88
Ma perché diavolo non fanno più album?? Mio dio che spettacolo... 95
Rob Fleming
Domenica 7 Febbraio 2016, 19.21.11
87
Uno dei pochi album della storia in cui si può parlare di un prima e di un dopo. Il genere può piacere o meno, ma è indubbio che sia uno spartiacque. Il gruppo è perfetto e Serj Tankian è uno dei cantanti più dotati di ogni epoca. 88
tragedia675
Lunedì 4 Gennaio 2016, 16.47.20
86
Gruppo obeso. Questi pazzoidi non spaccano il culo, lo sciolgono in HCL.
Death
Mercoledì 21 Ottobre 2015, 15.00.10
85
Che album,mi sono appassionato ai system dopo toxicity,merita un 90 secco
Christian Death Rivinusa
Sabato 4 Luglio 2015, 20.34.19
84
bel disco,mi e' sempre piaciuto,nonostante non sono un amante del genere mi ha conquistato dalla prima all'ultima nota,voto giustissimo,bella la recensione,saranno una decina di anni che non lo ascolto,e ancora mi ricordo i riff e i ritornelli… .di quanto son fatti bene
Psychosys
Venerdì 15 Maggio 2015, 21.04.42
83
Alternative, Nu, Crossover, chiamatelo come vi pare ma questo resta un capolavoro immortale! Comporre 14 tracce perfette, senza annoiare per un secondo l'ascoltatore non è un'impresa da tutti. E riuscire ad emozionare con tracce da poco meno di 2 minuti è ancora più difficile. Ma questi armeni sono dei mostri sacri. Prison Song, Needles, Deer Dance, Chop Suey!, Bounce, Toxicity ed Aerials sono della canzoni incredibili. Il resto da oscar. Fare musica bene e senza pensare al mercato, ai filer, ai soldi: grande musica. Aerials la mia preferita, una canzone perfetta, un songwriting da oscar (ogni strofa ha una sua simbologia ben precisa), una delle mie canzoni preferite, e la hidden track Arto, roba che non si sente esattamente spesso come chiusura in un album metal. Questo è IL DISCO del metal del nuovo millennio, Tante canzoni, tante sperimentalizzazioni e la completa uscita dai canoni e stereotipi del vecchio millennio: e i System Of A Down lo hanno fatto benissimo. Nella mia top five dei dischi ogni epoca: bellissimo. 100\100
Remo Sabatini
Martedì 4 Novembre 2014, 19.02.21
82
Un album cosi' non puo' essere altro che elogiato , uno dei pochi cd che ho il piacere di ascoltare da quando avevo 8 anni . Ogni traccia ha un qualcosa di speciale e chiunque si riconosca nel termine "metallaro" non puo' che dire che Toxicity e' un capolavoro indiscusso del nuovo millennio.
Simone Radici
Domenica 19 Ottobre 2014, 22.44.55
81
Flogger ha vinto il premio di troll dell'anno
Flogger
Domenica 19 Ottobre 2014, 22.40.08
80
Dimenticavo: il primo disco è veramente ottimo: Voto 85
Flogger
Domenica 19 Ottobre 2014, 22.37.35
79
A mio parere chi osanna questo disco (ed è la stragrande maggioranza) non capisce un cazzo di musica a livello generale. Chi ha una certa cultura musicale generale può carpire chiaramente che quello che viene definito geniale e originale è solo un accozzaglia scontata... Si salva veramente poco e quel poco è strasentito. Voto non superiore al 30.
Morlock
Mercoledì 8 Ottobre 2014, 22.26.12
78
Con tutto il rispetto quando uscì questo disco si urlò quasi al miracolo....non ci trovai nulla di speciale all'epoca se non un'ottima proposta commerciale destinata a sparire in poco tempo(e così fù) figuriamoci a riascoltarlo ora mi metto propio a ridere .....Ottima sezione ritimica???????Invito qualche fonico quì a isolare un particolare la chit(è TUTTA frutto di Elastic(per i non addetti ai lavori copia/incolla tagliando spesso anche meno di mezzo riff alla volta) e le voci sono tutte passate col melodyne(si sente palesemente sia quì che in Hipnotize e Mesmerize)!!!Poi ovviamente de gustibus ma per me propio sono totalmente lontani dalla parola buon gusto
HMF LucaR16
Mercoledì 8 Ottobre 2014, 21.59.58
77
Un pomeriggio del 2005 mio padre tornò a casa con un disco nuovo di zecca di una band che non conoscevo. Lo ascoltai in macchina con lui il giorno dopo. Che spettacolo! Un disco meraviglioso dalla prima all'ultima nota che ho ascoltato con piacere. Poi lo persi di vista, ma i riff (Jet Pilot, Aerials, Forest), i ritornelli (Prison Song, Needles, ATWA) e addirittura alcune canzoni intere (Chop Suey!, Bounce) mi rimasero in testa per anni ed anni, Qualche giorno fa trovai per puro caso la videoclip di Chop Suey! Su youtube e guardai il video. Poi ascoltai il disco intero. E' stata una ventata di aria fresca per le mie orecchie. Un crossover fra vari generi di Metal che mi ha lasciato di stucco. Molti dischi di ieri e di oggi (soprattutto di oggi) contengono vere perle alternate a canzoni trascurabili. Questo disco invece prosegue dritto senza fronzoli spedito. Un capolavoro del Metal come non si vedeva da un po', per fortuna torneranno in studio a registrare un nuovo disco entro breve. Prison Song: 9 Needles: 8,5 Deer Dance= 10 Jet Pilot= 10 X= 9,5 Chop Suey!= 10 Bounce= 9 ,5 Forest= 9 ATWA= 9 Science= 8,5 Shimmy= 8 Toxcity= 10 Psycho= 8 Aerials= 10 Voto: 100\100
UpLoad
Martedì 19 Agosto 2014, 21.01.36
76
Ogni tanto qualcosa è brillato nel panorama musicale contemporaneo....ovviamente tempo altri 2 o 3 anni e se li sono manciati a colazione come sempre....
Anubi
Venerdì 11 Aprile 2014, 14.56.33
75
Bel disco, da avere ed ascoltare assolutamente...
John
Sabato 25 Gennaio 2014, 15.52.14
74
Voto lettori 78? Ma siamo su metallized o sul forum dei one direction?
SIMO
Lunedì 2 Dicembre 2013, 15.48.19
73
Questo è indubbio il miglior album metal del nuovo millennio... e vale ancora di più vista la situazione musicale degli ultimi anni. Praticamente perfetto musicalmente e testualmente. Io lo definisco IMMENSO. Voto 98
Kawarock
Lunedì 22 Luglio 2013, 5.26.40
72
Da vecchio metallaro incallito,assolutamente sabbathiano fino al midollo,ritengo Toxicity un capolavoro ed uno dei migliori album del nuovo millennio. Voto 95
Easter 1970
Domenica 7 Luglio 2013, 0.09.13
71
Album davvero fantastico! Credo inclassificabile ma suonato alla grande. La base ritmica fa paura, la batteria risulta potente e precisa e la voce ha il timbro che prediligo. Questi si che sanno cosa significa fare Grande Musica. Per me è 90.
Marco
Lunedì 29 Aprile 2013, 17.20.51
70
Senza dubbio il migliore album dei SOAD. Recensione un po' strana... nel finale poi addirittura viene detto che il peggio dei SOAD è steal this album e e il meglio i commerciali mesmerize e hypnotize (carini per carità, ma distantissimi dai loro precedenti lavori).
Il mio nome è il mio nome (?).
Giovedì 7 Marzo 2013, 16.05.28
69
Adoro questo album *-* E' quello che mi ha fatto conoscere il gruppo, ormai è un anno che li ascolto, adoro le canzoni dedicate al Genocidio Armeno, i testi di altre a volte sono difficili da capire, ma Toxicity è davvero un album spettacolare.
per ki si fa i cazzi sua
Venerdì 1 Marzo 2013, 12.51.28
68
amici e un album incredibol
matteo36
Mercoledì 31 Ottobre 2012, 16.57.56
67
concordo 95
Sugar
Mercoledì 31 Ottobre 2012, 16.24.54
66
voto: 95.
Delirious Nomad
Lunedì 17 Settembre 2012, 16.37.34
65
Eating seeds as a past time activity... questo disco è folle, ma mi piace!
Serj Mustaine
Giovedì 12 Luglio 2012, 20.32.38
64
Father into your hands i commend my spirit... When i became the sun i shone life into the man's heart... I'm just sitting in my room with a needle in my hand... Life is a waterfall,we're one in the river and one again after the fall... FANTASTICO!!!
BILLOROCK fci.
Venerdì 8 Giugno 2012, 9.51.03
63
Lo sto riascoltando in questi giorni gran album.... gran album !!
BILLOROCK fci.
Venerdì 8 Giugno 2012, 9.49.07
62
Psyco ... groupie...cocain.. crazy.... psyco ... gruopie... cocain... crazy... pysco...groupie... coke, makes you high, makes you hide, makes you wanna really, stop !!
BILLOROCK fci.
Venerdì 27 Aprile 2012, 12.18.41
61
altro che Serj tankian progetc di sto caz... questi erano i Soad e questi devono tornare..
Giaxomo
Mercoledì 11 Aprile 2012, 20.25.04
60
Essenziale, 13/14 canzoni praticamente perfette, sicuramente non verrà ricordato per la tecnica o per gli assoli intricatissimi in sweep ai 100 km/h ma il livello di composizione di questo album e la voce di Serj che trascina l'opera sono a livelli altissimi. Avrei pagato per vederli live ormai 10 anni fa (forse più)
The Mad Avenger
Venerdì 6 Aprile 2012, 11.56.12
59
Album stupendo!!! Album mostruoso. L`essenza del metal moderno e` concentrato in questo album. Personalmente secondo solo a Hypnotize tra gli album dei SOAD! Grandissimi i SOAD e grandissimo album. Prison Song, Needles, Chop Suey!, Forest, ATWA, Toxicity e Psycho sono traccie stupende!!! Voto 95
Sugar
Lunedì 26 Marzo 2012, 0.32.37
58
secondo me questo disco è una bomba. la sequenza di canzoni dalla 1 alla 9 è da infarto. e poi serj tankian è un cantante fenomenale... bellissimo anche il debutto omonimo, ancora più folle di questo ma meno elaborato. sta di fatto comunque che toxicity è la pietra miliare del gruppo.
The Mad Avenger
Martedì 13 Marzo 2012, 20.28.58
57
Album a mio avviso sottovalutato...si poteva dargli anche un 92 o un 93. Grandissimo album e non esagero se dico che Toxicity, Chop Suey! e Psycho sono capolavori...
Kazzovoleto
Domenica 4 Marzo 2012, 20.26.26
56
Trovo che la loro musica si diventata molto più interessante quando hanno iniziato a sperimentare (vedi hypnotize e mesmerize) rispetto all furia e alla brutalità (notevoli per carità!) delle prime opere. E cmq confermo: li ho visti live il 2/6/2011 e a bounce è esploso il mondo, un logo così totale e fisico non l'avevo mai provato!!!!
lux chaos
Venerdì 17 Febbraio 2012, 22.28.47
55
album e gruppo molto sopravvalutati, a mio parere...chop suey capolavoro assoluto, toxicity carina, il resto mi lascia indifferente. Misterioso per me tutto questo consenso...de gustibus
Flight 666
Martedì 29 Novembre 2011, 1.45.39
54
@Acillatem: col tempo completeremo sicuramente anche la discografia de System...continua a seguirci!
Acillatem
Martedì 29 Novembre 2011, 0.04.25
53
Recensite anche gli altri due album che hanno fatto i SOAD? Grazie
tommy
Domenica 20 Novembre 2011, 22.22.28
52
freedom non mi piacciono molto i korn ma sono d accordo con te.di loro comprai untouchables disco ben fatto non scontato anche se deluse un po i fan comunque non mi lasciò il segno.so che i primi album sono gia storia pure loro ma non ho approfondito non mi prendono che ci vuoi fare.grande gruppo cmq
freedom
Sabato 19 Novembre 2011, 18.20.37
51
tommy: Toxicity è mitico, per me merita almeno 98....ma in quanto ad innovazione e originalità il primo dei Korn batte tutti, almeno negli ultimi 20 anni. Non credi?
tommy
Sabato 19 Novembre 2011, 18.03.37
50
album da 100 e lode ragazzi e non lo dico solo io.ha gia fatto la storia del metal più recente...non cè stato nulla di piu originale ed innovativo negli ultimi 20 anni.
BILLOROCK fci.
Mercoledì 9 Novembre 2011, 13.26.32
49
Hi Fabio ll : mmh può essere un motivo valido !
fabio II
Mercoledì 9 Novembre 2011, 13.25.01
48
Ciao Superbillo! personalmente ho amato il primo; questo è un buon disco ma nulla più, direi forse anche un pò troppo lungo
BILLOROCK fci.
Mercoledì 9 Novembre 2011, 13.09.00
47
Ultimamente lo sto riascoltano parecchio, è bello è tosto però non lo trovo più irresistibile come una volta... odio questi sentimenti forse i gusti col passare del tempo variano un attimo, o magari perchè lo so a memoria.... bahh
freedom
Giovedì 8 Settembre 2011, 16.52.56
46
Quando mi registrarono la musicassetta di Toxicity la ascoltai così tanto da consumare il nastro, a quel punto andai a comprare il cd...era ammaliante, bellissimo, c'era dentro del vecchio e del nuovo, lo adoravo...qualche settimana dopo i SOAD tenevano un concerto a milano e così, preso dall'euforia post-toxicity, saltai su un treno con degli sconosciuti solo per andare a vederli...che figata! Indimenticabile, grande band, grandissimo disco, voto 98.
Blue
Giovedì 8 Settembre 2011, 16.30.59
45
Mamma che disco..quando avevo 15 anni me lo regalarono e per un po' di tempo non feci altro che ascoltare questo..la hidden track Arto è qualcosa di assurdo .90
Equinox
Lunedì 5 Settembre 2011, 14.56.07
44
Non capisco la gente che descrive una band unica come i SOAD "sopravvalutata" boh... Questo e' un disco stupendo e la recensione e' eccellente sotto ogni punto di vista. Se non piacciono le recensioni lunghe allora perche' perdere tempo a leggere per poi criticare ingiustamente?
antiborgir
Lunedì 5 Settembre 2011, 12.25.44
43
Toxicity e SOAD sono gli album più belli dei System!Toxicity mi è piaciuto moltissimo....Gli altri lavori pubblicati dopo il 2001 di meno....voto 80
Nu Metaller
Lunedì 5 Settembre 2011, 12.16.12
42
Questo album è storico!!!
Vinnie Paul
Venerdì 26 Agosto 2011, 23.12.49
41
Non fossilizziamoci troppo sul genere che suonano. Io lo considero un discone a prescindere e il migliore dei S.O.A.D. voto 90
BILLOROCK fci.
Venerdì 5 Agosto 2011, 16.23.02
40
beh difatti fanno cross over ! anche se ammetto, che il loro è un stile un pò scanzonato e punkeggiante !!
Moonchild
Venerdì 5 Agosto 2011, 16.18.04
39
Alcune belle canzoni non bastano a salvare un disco ke a mio parere è lacunoso. E comunque sì, la recensione mi sembra un po' troppo lunga, neanche ci trovassimo di fronte ai Messia del Metal..... comunque quoto Finntrollfann e Sans: band estremamente sopravvalutata....
Finntrollfan
Venerdì 29 Luglio 2011, 11.47.07
38
Pienamente d'accordo con sans. A parte Chop Suey! e Toxicity k sono due piccoli capolavori questo album mi dice poco.... per quel k mi riguarda è ampiamente sopravvalutato. Voto 70
manu93
Mercoledì 13 Luglio 2011, 13.27.04
37
grande album, da ascoltare tutto d'un fiato! anche se penso che il capolavoro dei system sia mezmerize...
sans
Venerdì 8 Luglio 2011, 17.26.06
36
a mio modestissimo parere questa è una delle band più sopravvalutate della storia della musica, compreso questo toxicity, che, sempre secondo me, oltre ad essere noiosetto e pretenzioso non contiene nemmeno tutta sta carica innovativa o sperimentale... il fatto che la critica metal (tutta, senza eccezioni) si sia profusa in lodi sperticate e continui a farlo a distanza di dieci anni, per me, è un mistero doloroso....
pigiokazama
Venerdì 8 Luglio 2011, 14.54.40
35
80! prison song gran canzone e band sputtanata ma piacevole
Flight 666
Mercoledì 6 Luglio 2011, 21.34.20
34
@ Sbiriguda: proprio per questo ho voluto consigliare la via che, a parer mio, farebbero bene a prendere i nuovi SOAD, ovvero ricreare un album dell'importanza di Toxicity. Ma penso anche che non sia comunque giusto "imporre" un giudizio. Mi spiego meglio: io ho senz'altro elogiato quest'album, ma è giustissimo che dall'altra parte ci sia qualcuno che non l'abbia mai sopportato; il bello è proprio in questo: la libera opinione. In ogni caso, condivido in pieno il fatto che non sia giusto sminuire Toxicity a posteriori in base a ciò che è venuto dopo, su questo hai proprio ragione!
Sbiriguda
Mercoledì 6 Luglio 2011, 17.54.29
33
C'è poco da scusarsi caro Arturo, 'Toxicity' è oggettivamente uno degli indiscutibili capisaldi rock degli anni '00, sminuirlo a posteriori alla luce dello sputtanamento vero o presunto dei SOAD è almeno sintomo di scarsa memoria storica (e dire che sono passati solo dieci anni!), se non proprio d'intelligenza mal utilizzata.
Nonno Ippei
Mercoledì 6 Luglio 2011, 10.24.41
32
Sopporto a malapena i SoD. Massimo rispetto per Dolmayan che considero OTTIMO batterista e la bellissima voce di Serj, ma questo disco è valido, ha un sacco d'atmosfera e alcune canzoni sono piccoli capolavori. Voto 80
BILLOROCK fci.
Martedì 5 Luglio 2011, 20.03.46
31
flight: indubbiamente i soad, con toxy city, nel loro piccolo hanno segnato un epoca !!
Flight 666
Martedì 5 Luglio 2011, 1.31.51
30
@Aelfwine: a parer mio, l'importanza di quest'album è indiscutibile (nel bene e nel male), ho quindi voluto analizzare ciò che più mi ha colpito di Toxicity: non la musica, ma i testi, o per meglio dire il messaggio. La carenza d'inventiva si è infatti fatta sentire, ma solo negli anni seguenti, per questo ho reputato quest'album un ottima base dalle quale i System dovrebbero ripartire. Comunque così a me quest'album piace ogni volta che lo ascolto, è più che giusto che non piaccia a te...e mi scuso per la terminologia usata, se ti è sembrata troppo elevata per questa recensione.
Aelfwine
Martedì 5 Luglio 2011, 0.11.26
29
Devo permettermi di dissentire, poiché ho trovato la recensione davvero lunga, e a volte utilizzando una terminologia un po' troppo altisonante per la materia trattata. Rendere onore alle tematiche è giusto, ma qui è proprio la musica che manca. Dopo un ottimo debut, i SOAD si rivelano di una singolare pochezza, davvero ci sono solo un paio di pezzi buoni in quest'album. Voto 64.
lambia
Martedì 5 Luglio 2011, 0.08.28
28
@cross: guarda cross, io non sono un super tue metallaro, anzi, ascolto tanti generi, non ho grosse motivazioni dietro il mio giudizio se non, come ho scritto, che tranne qualche canzone per album, scrivono songs BRUTTE...tutto qua, un semplice de gustibus!!
lambia
Martedì 5 Luglio 2011, 0.08.27
27
@cross: guarda cross, io non sono un super tue metallaro, anzi, ascolto tanti generi, non ho grosse motivazioni dietro il mio giudizio se non, come ho scritto, che tranne qualche canzone per album, scrivono songs BRUTTE...tutto qua, un semplice de gustibus!!
Cross
Lunedì 4 Luglio 2011, 12.05.49
26
Ok, il disco sicuramente non è mai stato e mai diverrà, un simbolo come può essere Kil'em all dei Metallica (che poi non c' azzeccano niente l' uno con l' altro), e probabilmente (ma non è un assoluto), è un disco che riceve più consensi da persone esterne al metal, piuttosto che dai metallari estremi incalliti. E' indubbio, inoltre, il fatto che a questo gruppo, sia stata riservata una buona dose di pubblicità, che li ha resi popolari. Ma a parte queste premesse, mi piacerebbe sapere perché tutti li considerano sopravvalutati, insomma, vorrei che coloro che lo hanno detto, motivassero il loro commento. Inoltre, il voto dei lettori è oscenamente basso, un po' di obiettività, suvvia..
eddie
Lunedì 4 Luglio 2011, 10.39.46
25
64 DEI LETTORI UN BEL PO BASSO...
lambia
Domenica 3 Luglio 2011, 22.59.32
24
bah...2 canzoni belle. Sopravvalutatissimi
Franky1117
Domenica 3 Luglio 2011, 19.58.48
23
grande disco, a mio parere un pelo inferiore allo stupendo debutto, ma comunque un classico nel suo genere. voto:85
Alex Ve
Domenica 3 Luglio 2011, 13.29.02
22
Uno dei 50 dischi che porterei sempre con me, voto 95.
LAMBRUSCORE
Domenica 3 Luglio 2011, 13.15.40
21
ho sentito gente che li definisce hardcore, mah, a mio modesto parere vi consiglio di ascoltare ad esempio i wolfpack / wolfbrigade, se vi piace il genere.
Lo Stitico
Sabato 2 Luglio 2011, 17.11.47
20
QUESTO E' UN CAPOLAVORO. 100 E STO!
Munte
Sabato 2 Luglio 2011, 16.56.07
19
Sinceramente non capisco perchè critichiate questo album. Non è 100% PURE HEAVY METAL , ma non per questo si può definire commerciale. Gli ultimi due forse si (la voce di Malakian fa veramente pena) ma non questo.
Munte
Sabato 2 Luglio 2011, 16.36.50
18
Finalmente l'avete recensito! Comunque è un ottimo album, capolavoro (insieme all' omonimo debut System of a Down) dei SOAD. Voto: 90
valereds
Sabato 2 Luglio 2011, 13.40.47
17
Uno degli album più significativi degli ultimi anni!
Malleus
Sabato 2 Luglio 2011, 13.39.23
16
ma c'è ancora qualcuno che si diverte a far scendere la media di dischi storici? grasse risate eh...
BILLOROCK fci.
Sabato 2 Luglio 2011, 13.03.00
15
i system of a down, sicuramente non verranno ricordati per i loro testi super impegnati o con un filo logico !! anche nei successivi lavori, i testi mi hanno sempre lasciato basito, passando dalla lotta contro la guerra a canzoni di sfondo erotico/masochista !! però aldilà di questa degressione, toxycity, è forse album più completo dei Soad., non è un album d ascoltare la sera o davanti al pc, ma bensì in auto !! una volta inserito, alzate il volume, tirate giù i finestrini e via verso il centro della città o al mare, ascoltando a manetta: chop suey, psycho, toxy city e jet pilot....... !! voto appropriato!!
Room 101
Sabato 2 Luglio 2011, 12.35.00
14
Il mio disco preferito dei System e ormai è un pezzo di storia (secondo me in modo più che meritato), penso appunto alle centinaia di ragazzi che hanno scoperto il metal con loro !
Room 101
Sabato 2 Luglio 2011, 12.34.25
13
Il mio disco preferito dei System e ormai è un pezzo di storia (secondo me in modo più che meritato), penso appunto alle centinaia di ragazzi che hanno scoperto il metal con loro !
Greatest_Tiz
Sabato 2 Luglio 2011, 12.25.00
12
88 per me ci può anche stare, questo è l'unico album che mi piace della band..
Metal4ever
Sabato 2 Luglio 2011, 12.13.18
11
Disco importantissimo per la mia crescita musicale! a 9 anni dalla sua uscita me lo ascolto sempre con piacere, Toxicity, Chop Suey, e Aerials sono le migliori del disco.
Pescatore di Frodo
Sabato 2 Luglio 2011, 12.05.49
10
beh, s-si, in un'ottica commerciale x bimbEminkia non è da sottovalutare...per nn parlare del look da rabbino del cantante, (anche l'occhio vuole la sua parte).
NoRemorse
Sabato 2 Luglio 2011, 12.03.40
9
L'album rappresentativo di tutta la decade 2000-2010 a mio modesto parere...fa già parte della storia della musica...
enry
Sabato 2 Luglio 2011, 11.57.07
8
Per me di gran lunga il loro migliore, un pelo anche davanti al debut. Pur non essendo un grandissimo fan il voto ci può stare.
tribal axis
Sabato 2 Luglio 2011, 11.38.45
7
questo e il disco precedente trovo siano i loro dischi migliori e siano in se ottimi dischi. sono d'accordo con il recensore.
Bloody Karma
Sabato 2 Luglio 2011, 11.30.29
6
non mi hanno mai acchiappato più di tanto, il disco è carino per momenti di ascolto più disimpegnato ma di certo non mi ci strappo i capelli...l'unica vera song che spacca è chop suey...
Flag Of Hate
Sabato 2 Luglio 2011, 11.17.59
5
Condivido molte delle loro idee, e li rispetto in quanto artisti "impegnati", portatori di messaggi e idee concrete; il che è sempre un bene, piuttosto che sentir parlare di draghi, stregoni, guerrieri invincibili, inni al sacro metallo e altre amenità. Detto questo, la loro musica non mi ha mai entusiasmato, a parte alcuni singoli brani, e l'omonimo debutto del 1998. Quindi non me la sento di valutare questo disco. Vero è, come dice Fabriziomagno, che dopo questo sono ulteriormente peggiorati.
xutij
Sabato 2 Luglio 2011, 11.17.58
4
album sufficente e niente piu VOTO: 60
Radamanthis
Sabato 2 Luglio 2011, 11.05.22
3
A me a parte Toxicity e Chop suey il resto non dice proprio nulla...
fabriziomagno
Sabato 2 Luglio 2011, 11.02.27
2
bello, poco da dire, anche se non ai livelli dell'ottimo debutto. peccato che dopo questo album si sono completamente sputtanati.
Electric Warrior
Sabato 2 Luglio 2011, 10.50.34
1
rece un pò lunghetta. Disco sopravvalutatissimo per una band altrettanto sopravvalutata.
INFORMAZIONI
2001
American Recordings
Alternative Metal
Tracklist
1. Prison Song
2. Needles
3. Deer Dance
4. Jet Pilot
5. X
6. Chop Suey!
7. Bounce
8. Forest
9. ATWA
10. Science
11. Shimmy
12. Toxicity
13. Psycho
14. Aerials
Line Up
Serj Tankian (Voce, Tastiere)
Daron Malakian (Chitarra, Seconda voce)
Shavo Odadjian (Basso)
John Dolmayan (Batteria)
 
RECENSIONI
80
78
88
86
ARTICOLI
29/06/2017
Live Report
SYSTEM OF A DOWN + PROPHETS OF RAGE
Visarno Arena, Firenze, 25/06/2017
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]