|
System Of A Down - System Of A Down
|
( 11577 letture )
|
I System Of A Down rappresentano una delle migliori espressioni prodotte dal movimento heavy metal negli ultimi due decenni. La loro proposta artistica, inquadrabile nell’ambito dell’alternative metal, è da ammirare sia per la spiccata propensione all’originalità che per le tematiche dei testi che trattano argomenti impegnativi sociali e politici. Conosciuti anche con il monicker abbreviato in SOAD, il gruppo si forma a Los Angeles nel 1994 e tutti i componenti della band sono di origine armena. Nel 1998 irrompono con veemenza sul mercato discografico con l’omonimo debut album, prodotto abilmente da Rick Rubin e registrato nei Sound City Studios.
Il platter è caratterizzato da un’affascinante cover che raffigura un’inquietante mano aperta su uno sfondo completamente nero ispirata ad un poster disegnato nel 1928 da John Heartfield per conto del partito comunista tedesco. La musica include elementi caratteristici del metal, quali ad esempio il suono distorto della chitarra, miscelati sapientemente ad una pletora di sonorità, talvolta inusuali, che vanno dall’hardcore, al folk armeno, al jazz fino ad includere suadenti atmosfere orientali ed etniche. Non manca la componente umoristica grazie a divertenti aperture cabarettistiche (addirittura troviamo un irresistibile valzer viennese che contraddistingue l’andamento ironico di Peephole). Le composizioni sono ruvide, in larga parte aggressive e munite talvolta di improvvisi stop and go e cambi di tempo che le rendono intriganti. Il vocalism di Serj Tankian, autore di tutti i testi eccetto quello di CUBErt scritto anche da Daron Malakian, passa con estrema disinvoltura dal melodico al growl, fino a spaziare in una sorta di rap, alternando sapientemente rabbia, pacatezza e angoscia. Di grande rilevanza l’apporto dell’ugola schizoide di Malakian. Le ritmiche si presentano per lo più sostenute, possenti e presentano un’eterogeneità davvero notevole specie se consideriamo che siamo al cospetto del primo lavoro in studio. Tutte le idee innovative presenti in System Of A Down saranno poi riprese e magistralmente sviluppate nel successivo capolavoro Toxicity. A differenza di tanti critici reputo quest’opera di elevato spessore nonostante alcuni episodi meno significativi; giova ricordare, comunque, che il full length ha venduto circa un milione di copie ed è stato disco d’oro in America e che, inoltre, i singoli Sugar, Spiders e War? vennero trasmessi dalle radio statunitensi per moltissimo tempo: tutto ciò la dice lunga sull’impatto che ebbe sul pubblico. Tra i brani migliori meritano una citazione la dirompente opener Suite-Pee, il mutevole incedere di Know con sugli scudi l’ottimo drumming di John Dolmayan, l’accattivante mid tempo della stravagante Sugar, la malinconica Spiders, la violentissima War? munita di un irresistibile refrain, la lunga e allucinata Mind e la conclusiva emozionante P.L.U.C.K. dedicata al secondo massacro turco perpetrato ai danni della popolazione armena nel 1915.
System Of A Down fu all’epoca un autentico fulmine a ciel sereno, davvero una bella ventata di novità che personalmente apprezzai moltissimo. Peccato che dopo il roboante Toxicity il combo californiano non sia più riuscito a ripetersi a simili livelli sfornando prodotti più accessibili fino ad arrivare a sciogliersi nel 2006. Dal 2011 sono tornati in attività e attendiamo speranzosi il tanto agognato nuovo album nella speranza che sia all’altezza delle aspettative di noi fan.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
80.94 su 108 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
67
|
Esordio incredibile, ho ascoltato questo disco dopo Toxicity, me ne sono innamorato subito e che ascolto ancora, album ruvido e tosto voto 95
|
|
|
|
|
|
|
66
|
grande esordio davvero , le voci incrociate di Daron Malakian ( growl e voci brutte ) e del grande Serj Tankian , una bella dimostrazione di come si fa della musica spiaccicata in faccia all ascoltatore senza tregua e senza un attimo di pace tranne per un paio di brani .......il contributo di tutti si sente , il bassista e il batterista sono i fuoriclasse della band , pluck è un idea del bassista per esempio è costruita in maniera molto originale , daron non è che sia scarso , ma ha un modo di suonare differente alla maggior parte dei musicisti americani del periodo , suona in maniera ritmica e sghemba , davvero ottimo anche lui ( su questo do ragione ha chi lo ha paragonato a jim martin dei faith no more ), ottimo album da 95 come minimo |
|
|
|
|
|
|
65
|
cazzo che grinta , qualckecosa ancora fuoriposto ,ma è il suo bello |
|
|
|
|
|
|
64
|
Dei system il mio album preferito |
|
|
|
|
|
|
63
|
Dei system il mio album preferito |
|
|
|
|
|
|
62
|
Esordio col botto, niente da dire."sugar" vale da sola il prezzo del biglietto a mio avviso. Il loro capolavoro sarà l'album seguente. Voto 80 |
|
|
|
|
|
|
61
|
Quoto @Demanufattura però io alzo un po' il voto. Un altro album consumato e altra band molto amata. Suite-Pee, Sugar, Spiders, Darts le mie preferite ma è un CD che scorre tutto alla grande. |
|
|
|
|
|
|
60
|
esordio pazzesco di una delle migliori alternative metal band! |
|
|
|
|
|
|
59
|
Si sente qualche immaturità qua e là, ma nel complesso spacca parecchio. Inferiore solo allo stupendo Tocixity. Per me un 90/100 |
|
|
|
|
|
|
58
|
Bello vedere che avete classificato Mezmerize e Hypnotize come Nu Metal e questo come Alternativa quando è il contrario.... Voto: 88 |
|
|
|
|
|
|
57
|
Un frammento di adolescenza... Album ascoltato e riascoltato fino allo sfinimento. Spiders il loro miglior pezzo di sempre (insieme a Chop Suey). P.l.u.c.k. e Peephole stupende. Solo per l'affetto che mi lega a questo disco dovrei dare 100, ma cercando di essere il più obiettivo possibile direi 83. Ma solo per un alone di immaturità sparso qua e là (che sarà del tutto eliminato nel loro masterpiece: Toxicity). |
|
|
|
|
|
|
56
|
Per me dovevano mettersi ancora a fuoco, ma non dovemmo aspettare poi molto. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Album folgorante. Debutto micidiale...almeno all'epoca. La follia deborda incontenibile tra schegge impazzite come "Suite-Pee", "Sugar", "Suggestions"....Me lo sparavo a manetta di continuo. In macchina poi era davvero un pericolo ascoltarlo XD Peccato che la magia finirà presto, per i S.O.A.D., poi per quanto indubbiamente bello, già 'Toxicity', nonostante sia stato l'album del loro boom commerciale, lo trovai un pelo (anche due peli) sotto questo. Gli ultimi due lasciamo perdere..Per me, questo era un disco da 90 pieno. |
|
|
|
|
|
|
54
|
concordo pienamente con il recensore, disco veramente bello... non mi vengono altri aggettivi... La mia votazione finale risulta solo un tantino più alta per l'incondizionato amore artistico e umano che provo nei confronti del grande Serj. Concludo rinnovando i complimenti al recensore che nonostante l'enorme quantità di dischi di cui si è occupato (e sicuramente si occuperà) mantiene sempre un atteggiamento oggettivo e un pizzico di soggettività che nella musica è quantomeno necessaria. |
|
|
|
|
|
|
53
|
@steelminded: come osi insultare il sommo profeta malachia-n?!? non ti permettere più! comunque ora la media voto lettori comincia a piacermi, sicuramente più decorosa di quella di qualche giorno fa... lievitasse ancora un pochino e sarebbe l'ideale... |
|
|
|
|
|
|
52
|
the kombucha mushroom people - sitting around all day - WHO!!! can believe you - WHO!!! can believe you - let your mother pray... - SUGAR!!! \m/ \m/ |
|
|
|
|
|
|
51
|
Ops, sorry mi riferivo al chitarrista dei SoaD, ma parlavate di quello dei Limps Bscuit, ritiro battuta |
|
|
|
|
|
|
50
|
Il chitarrista è bravissimo, peccato non sappia suonare |
|
|
|
|
|
|
49
|
io arrivo fino a chocolate starfish, poi non salvo quasi più niente... però su una cosa hai ragione gyroscope, sono degli idioti ma con un chitarrista molto bravo (e pure fuori di testa, che non guasta mai)... basta vedere come cazzo si concia! |
|
|
|
|
|
|
|
|
47
|
io francamente dei bizkit salvo quasi tutto (compreso gold cobra); hanno un loro sound personale riconoscibilissimo al primo ascolto e devono essere presi per quello che sono..degli idioti con un signor chitarrista ottimi per far casino! se uno vuole cose serie c'è un mondo di gruppi |
|
|
|
|
|
|
46
|
sì ma c'è anche chi ha provato ad imitarli (un nome su tutti: i saliva) |
|
|
|
|
|
|
45
|
Si è vero che i LB sono leggermente tamarri, ma io li trovo divertenti. Inoltre sono l'unica band al mondo ad avere quel sound, e non è poco... |
|
|
|
|
|
|
44
|
se si parla dei bizkit post-three dollar bill allora sì che sono stati una rovina per il genere, l'hanno reso terribilmente tamarro e commerciale, ma se si parla di quel loro a mio avviso brillantissimo esordio allora il discorso cambia... era un disco influenzato dai migliori RATM e dal noise |
|
|
|
|
|
|
43
|
attenzione... i P.o.d è dal 92 che girano e i primi album ( Snuff the punk, mai arrivato in italia, e Brown) son dei signori album di crossover molto influenzato dall'hardcore dei biohazard e dai bad brains.. se mi parlate dei linkin park o degli adema (che passo solo il primo album) allora si che si parla di un deperimento del genere.. i bizkit sono una cosa a parte ma nonostante tutto non li definirei una rovina per il genere |
|
|
|
|
|
|
42
|
Quoto il commento 38. I Limp bizzzzkit.... brrrrrr.... |
|
|
|
|
|
|
41
|
@swan lee: ho controllato, non eri te, era S.V., ma siccome la pensate allo stesso modo vi avevo confuso... in ogni caso il mio pensiero rimane sempre quello del post 39. |
|
|
|
|
|
|
40
|
la prima parte è superiore alla prima, secondo me, ma su un disco del genere non si discute. il livello artistico/concettuale è elevatissimo |
|
|
|
|
|
|
39
|
se non sbaglio te sei quello della discussione sulla recensione dei deftones, e come allora ti rispondo allo stesso modo: nu metal e crossover sono 2 varianti dello stesso concetto, ovvero la mescolanza fra generi. poi secondo me la differenza tra i 2 termini esiste (e non sto qui a ripeterla), per altri sono sinonimi e per altri ancora il nu metal non esiste ed esiste solo il crossover... poi lo so pure io che è stata un'etichetta inventata per puri scopi giornalistici... dopo un concerto dei coal chamber del 1997 un giornalista che li seguì parlò per la prima volta di "nu metal", inaugurando così il fatidico tormentone che ancora oggi ci assilla. |
|
|
|
|
|
|
38
|
ps. Nu Metal Head : Lo voi capi che er Nu Metal non esiste?? E' un invenzione della stampa! Quando iniziò ad esistere per davvero (Linkin Park, P.O.D., Adema, Limp Bizkit, Ecc) il Crossover è morto, si è trasformato in merda. Con simpatia, e senza polemica  |
|
|
|
|
|
|
37
|
Sto disco era figo assai, poche storie. A mio avviso il loro migliore. Il resto, non saprei... |
|
|
|
|
|
|
36
|
@Billo, mi commenti le ultime uscite death / black metal? Vorrei un tuo parere, dai, i tuoi post sono sempre di mio gradimento - come quelli sulla nuova stagione dell'Inter, ovvio- ...... |
|
|
|
|
|
|
35
|
Se escludiamo il plagio, le repliche e le cover band, per ogni gruppo/artista potrebbe esistere un genere a se stante. Teorizziamo un pessimo gruppo metalcore, per esempio, che chiameremo “Cipaciong”. I Cipaciong sono famosi per essere dei pessimi musicisti che mettono nelle loro composizioni la fisarmonica, il mandolino e la pala per cuocere la pizza. Questo nuovo genere, i professoroni dei massimi sistemi della catalogazione della musica contemporanea lo nomineranno “iTALIAN-CORE”. Stando a questi ragionamenti risulta molto semplice dare un genere (non che sia cosa utile) anche a questo album e a questo gruppo: Cross Over + Alternative + Nu = Alternative Nu-Cross Over. E in confidenza, tutto ciò è davvero molto stupido. |
|
|
|
|
|
|
34
|
70 canzoni valide sugar, war? e spiders |
|
|
|
|
|
|
33
|
come catalogazione li vedo meglio come alternative, anche se dare un nome a tutta la corrente musicale che venne fuori negli anni 90 è praticamente impossibile.. per definizione direi nu metal nell'accezione che ebbe anche la NWOBHM nei primi anni 80 (gruppi diversi ma con elementi in comune nel solito periodo storico) |
|
|
|
|
|
|
32
|
un passerottino passando anni fà li definì Crossover, che poi si rifà al Nu metal alla fine... |
|
|
|
|
|
|
31
|
I SOAD sono stati sempre difficili da catalogare...anche secondo me col NuMetal c'entrano poco a dire il vero. Alternative, fanno alternative, con un pizzico di crossover ed un pizzico di numetal. Personalmente li vedo come un'evoluzione dei Faith No More. Parlando di numetal mi viene più da pensare ai vari Korn, Coal Chamber o Mudvayne. Comunque il voto lettori è ridicolo, questo è un gran disco, poche storie. |
|
|
|
|
|
|
30
|
insomma, siamo sempre alle solite, su cosa sia nu metal o meno... secondo me i system c'entrano eccome col nu metal, anche se diversi dai gruppi da te citati... il nu metal non è solo il classico rap+metal (che poi secondo me, seguendo un mio vecchio discorso, quello sarebbe crossover, ma lasciamo perdere ora onde evitare di infiammare di nuovo un'annosa questione...), anche perchè sennò l'intera corrente nu metal sarebbe composta da 4 o 5 gruppi e basta, e non è così secondo me... super collider meriterebbe 64? sei già troppo buono... |
|
|
|
|
|
|
29
|
@nu metalhead i soad di nu metal non hanno una mazza...furono associati a questo filone ma stanno 3 spanne sopra a tutte le altre band che mescolavano rap metal ecc....limp bizkit linkin park ill nino e compagnia bella...64 è un voto che sta bene magari asuper collider dei megadeth...album da metter di sottofondo al massimo questo è un mezzo capolavoro... |
|
|
|
|
|
|
28
|
per esempio dire che vado in giro per il paese con la maglietta dei linkin park e di jovanotti (passi per i primi, ma jovanotti che c'azzecca?!? ha mai fatto nu metal?!? mah!)... comunque, mai fatto in vita mia, al limite sono andato in giro con la maglia dei temibili slipknot, che mi sembra già una cosa nettamente più da duri... però se tu mi dirai ancora che vado in giro con le maglie di linkin park e jovanotti ti prometto che tornerò di nuovo a storpiare il tuo nome come ai vecchi tempi... promesso eh!   |
|
|
|
|
|
|
27
|
@Nu metal head, stavolta non mi hai attaccato, sei diventato democratico? Cosa posso fare per farti incazzare come ai vecchi tempi? |
|
|
|
|
|
|
26
|
lambruscore di te non mi stupisco, data la tua nota avversione verso il nu metal... nessuno vieta a nessuno di dare un voto basso ad un album, ciò che voglio dire io è che l'importante è che non venga fatto per sport o così per partito preso... per rispondere a death fox, secondo me è obiettivamente un po' bassina, soprattutto se confrontata agli album della band... passi per toxicity che va bene, ma davvero mezmerize e hypnotize valgono molto di più di questo disco? per me no, ma è solo la mia opinione. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Band sopravvalutata, ammetto che abbiano avuto un buon successo ma dal vivo tecnicamente lasciano molto a desiderare..che poi abbiano (o almeno abbiano avuto) presenza scenica è un altro paio di maniche...Personalmente non sono mai riuscito ad ascoltare un loro cd tutto d'un fiato dopo un pò mi stufano..attualmente il voto è 63.17 e penso che ci possa stare benissimo senza gridare allo scandalo... |
|
|
|
|
|
|
24
|
D'accordo con Evil One, ho letto un po' di commenti, non mi pare che il voto lettori sia così basso, visto che non a tutti può piacere, per me è un gruppo straiperpompato dai media, avendo dietro al culo la Columbia records, vorrei anche vedere... poi tiratemi anche dei cancheri, io non li sopporto.... |
|
|
|
|
|
|
23
|
Album straordinario, sopratutto se si pensa che si tratta di un debut album. I System of a Down, sono tra i pochissimi ad aver messo un iniezione di originalità nel metal moderno.Questo, Toxicity e gli album paralleli Mezmerize/Hypnotize li posto piu o meno nello stesso elevatissimo livello(un po al di sotto il pur buono Steal This album).Come tutti i loro lavori si tratta di una realease varia e completa: Suite-Pee, war e Sugar colpiscono alla grande; Spiders, Soil Peephole sono emozionanti; e PLUCK si tratta di un vero e proprio inno dato che è menzionato il nome della Band, nonché è un vero e proprio omaggio alle loro origini armene. |
|
|
|
|
|
|
22
|
@Macca.. Steal pur essendo una raccolta di scarti delle vecchie sessions hanno un appeal che non avranno gli album seguenti; continuo a considerarlo un disco gemello con toxicity che non intenzionalmente è venuto meglio che mezmerize/hypnotize |
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
Il miglior disco dei SOAD |
|
|
|
|
|
|
19
|
Grande disco anche questo, ma come detto da altri il meglio viene dopo. I need to fuck the system... |
|
|
|
|
|
|
18
|
Gyroscope@ grande, pensavo che Steal piacesse solo a me...  |
|
|
|
|
|
|
17
|
ooooh brava Metallized, finalmente il disco d'esordio di una tal band chiamata Soad (in modo confidenziale). Che dire disco bomba, cattivo, rozzo, ignorante e dannatamente ribelle, voto ottimale direi 85 ci sta tutto. Perchè si è un gran disco con sonorità nuove ma è un pò acerbo. |
|
|
|
|
|
|
16
|
buon album e preludio a quello che sarà toxicity, per me più maturo e ruffiano al punto giusto da piacere a chiunque; ottimo anche steal this album ( che è paradossalmente quello che preferisco dei primi 3 album ).. i cambi di velocità e registro vocale di Mind sono stupendi |
|
|
|
|
|
|
15
|
E' deprimente purtroppo vedere questo scempio purtroppo la mamma dei cretini è sempre incinta |
|
|
|
|
|
|
14
|
un invito a rifare il trucco al sito e eliminate il voto lettori che non serve a niente, rifatevi un nuovo aggiornamento di estetica ciao e buon gusto per il look |
|
|
|
|
|
|
13
|
Vabbé lasciali perdere sti buffoni... |
|
|
|
|
|
|
12
|
complimentoni alle solite "persone colte" che non hanno di meglio da fare che rompere le palle e abbassare la media voto... se anche un grande album come questo non viene lasciato in pace allora siamo proprio alla frutta... quando l'ho letta mi è preso un colpo... ieri l'avevo lasciata a 88 e oggi me la ritrovo a 55... ancora complimentoni... mah... |
|
|
|
|
|
|
11
|
@freedom steal this album altro grandissimo disco...non compattissimo dato che si tratta di una raccolta di pezzi composti in passato (le cosidette b sides) ma comunque sia grandioso...fu quello che mi rapì di più all epoca dell uscita perchè coincise con il periodo nel quale li conobbi...l omonimo lo andai a scoprire dopo il citato disco...per me in 5 album la miglior band rock metal del nuovo millennio poi ognuno può dire ciò che vuole... |
|
|
|
|
|
|
10
|
Non mi considero un fan dei SOAD, ma i primi due album li apprezzo molto, e questo in particolare. 85. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Dimenticavo Steal This Album...grandioso anche quello. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Il migliore insieme a Toxicity senza dubbio. Ricordo che quando lo ascoltai per la prima volta rimasi letteralmente fulminato da tanta originalità e follia. Tankian era una delle voci più incredibili che avessi mai sentito, e la chitarra di Malakian, in questo disco soprattutto, aveva un retrogusto quasi ska...in più il batterista ed il bassista tenevano ritmi da tarantella siciliana. Insomma, una roba veramente fuori dal comune. Gruppo di riferimento, insieme ai Korn, per chi come me era un adolescente in quegli anni. Voto 90. |
|
|
|
|
|
|
7
|
pezzo da novanta del metal moderno, i prodromi di ciò che sarà il successivo toxicity che, a differenza di ciò se dice qua, secondo me è l'unico e vero capolavoro del gruppo... questo arriva per ottimo secondo, mezmerize e hypnotize seppur buoni non li ho mai digeriti più di tanto, a parte qualche canzone ben congeniata. tornando a questo, per tutta la durata del disco si respira un'aria di follia e schizofrenia pura. difficile scegliere una canzone a discapito di un'altra, vista la sostanziale compattezza dell'album. inutile dire che le mie preferite sono quelle più allucinate, che alternate a quelle pochissime un po' più lente, danno quasi l'idea degli "stop and go" dei gran premi di formula 1... come l'album rallenta un attimo subito dopo riparte a mille... un gustosissimo e ricchissimo antipasto in attesa della portata principale toxicity. voto: 90. |
|
|
|
|
|
|
6
|
grande Fabio! questo album è originalità allo stato puro...in quel "noi fan" mi ci identifico e ti faccio un appunto ur essendo più accessibili gli album a venire li considero tutti di grandissimo livello come questo...band che non ha mai sbagliato un disco un simbolo per chi come me è stato adolescente nei primi anni del 2000...un pò ridicoli oggi nelle loro dichiarazioni...credo che la magia sia finita ed un eventuale nuovo album non sarebbe all altezza della discografia..spero mi possano smentire... |
|
|
|
|
|
|
5
|
Ottimo disco che mostra le grandi potenzialità di questa band, che esploderanno del tutto con l'album successivo. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Esordio sporco, violento e cattivo...un disco grandioso per quello che ha rappresentato nel periodo di uscita e cosa ha fatto nascere negli anni a venire. Grande Fabio bella rece!  |
|
|
|
|
|
|
3
|
Grezzo, violento e devastante. Bellissimo esordio!! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Un album sperimentale al massimo che ha buttato le basi per arrivare alla loro maturità completa espressasi con Toxicity!! Grande album che tratta snche temi sociali importanti come la guerra. |
|
|
|
|
|
|
1
|
IL disco dei SOAD... l'unico che ho tenuto( gli altri al macero, toxicity compreso)... ammetto che non c'è una canzone brutta, e spider posta quasi a metà della set list dona al tutto un livello superiore. come dici tu fabio... per quanto se ne dica questo rimarra un caso a parte, fortunatamente mi viene da aggiungere!  |
|
|