IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Pain Of Salvation - Entropia
( 8461 letture )
In ambito fisico l'entropia è una grandezza utilizzata come indice del disordine presente all’interno di un qualsiasi sistema dato. Ciò implica, estremizzando il concetto, anche il sistema-universo.

Il chaos alla base del concept, il chaos se vogliamo anche come matrice musicale. Entropia presenta al mondo (a due anni dall’uscita nel sol levante) gli svedesi Pain Of Salvation.
Chi ascoltando questo disco avesse dubitato, anche per un solo istante, del luminoso futuro che stava attendendo, di lì a pochi anni, il quintetto capitanato da Daniel Gildenlow, come a suo tempo, a maggior ragione oggi dovrebbe dedicarsi all’ippica.
Un debut di una tale qualità è merce rara, la personalità mostrata dalla band rappresenta, da sola, la misura di quanto i giovini Pain Of Salvation fossero padroni di un approccio alla musica totalmente slegato dai canoni contemporanei. Il progressive rock di scuola Kaipa ed Anglagard serve le fondamenta alle contaminazioni più disparate, dal funk, all’r’n’b, dai passaggi swing, gospel e bluesy alle sferzate più squisitamente metal e alternative. Entropia è un calderone di idee sublimi, sperimentazioni melodiche e armoniche, costruzioni ritmiche mai banali, che ha il merito di sviluppare gli arrangiamenti soprattutto sull’elemento vocale, permettendo così un’intelligente coesione generale pur considerando l’enorme mole di sonorità e temi musicali proposti.

Il disco, soffermandoci sui contenuti, si presenta come un concept album (filo conduttore di tutti i dischi della band) idealmente diviso in tre capitoli e narra, citando le stesse parole di Gildenlow, di una famiglia (padre, madre e figlio) di un mondo in guerra, di un padre che non riesce a proteggere i suoi cari, di un bambino bisognoso dell’amore paterno e non della disciplina del padre-soldato. Narra di una società che prima esclude e uccide e poi abbandona le vittime di quanto accaduto.

“Ho scelto di chiamare questo mondo Entropia, che è una combinazione delle due parole Entropia e Utopia. Entropia è sospettosamente simile al nostro mondo.”
(D. Gildenlow)


Ciò che invece sta sul piano del rapporto forma/sostanza gioca impavido sul filo sottile che divide l’ingegnoso dallo stucchevole. Ed è per pura grazia, o incommensurabile talento, se le soluzioni adottate non giungano mai a sfociare nel secondo dei casi. La tecnica supporta a dovere, in una prova di equilibrismo musicale, ogni “capriccio” umorale delle vocals ed il complesso spicca per organicità che per meccanicità. Non è corretto parlare di sound più grezzo ma piuttosto di sound più caldo e spontaneo, una ricerca difforme del concetto di qualità dei suoni.

Nella pseudo-eterogeneità qualitativa dei brani spiccano senz’altro il prologo ! (Foreword), la funky People Passing By, la Anglagard-iana Stress, il pathos metallico di Revival, l’hard-funk di Nighsmit e la spettacolare prog-ballad Plains Of Dawn.

Nella sua interezza un disco che al di là delle enormi doti qualitative, sia di forma che di contenuto, assurge ad uscita a suo modo storica, uno spartiacque delicato e simbolico nell’evoluzione del genere. Quanto è scaturito in seguito colloca Entropia nella schiera di quei dischi trasversali, quelli che innovano senza rinnegare determinati cliché, i quali vengono sfruttati in funzione del brano e non viceversa.



VOTO RECENSORE
85
VOTO LETTORI
90.03 su 191 voti [ VOTA]
Aceshigh
Giovedì 11 Marzo 2021, 19.47.13
10
Esordio coi fiocchi! E a tutt’oggi, per come la vedo io, si gioca il bronzo con l’album successivo (dopo Remedy Lane e Perfect Element). Già l’opener !(Foreword) basta e avanza a mettere in chiaro le capacità di questa band già alla prima prova, ma l’album è un continuo susseguirsi di grandi momenti (People Passing By, Oblivion Ocean, Revival) fino alla magistrale conclusione dell’opera con Plains of Dawn e Leaving Entropia. Voto 87
Thomas
Venerdì 17 Luglio 2015, 15.58.30
9
Bellissimo...
luke
Mercoledì 28 Marzo 2012, 1.09.09
8
un album meraviglioso, solo con i Dream Theater e i Pink Floyd mi ero emozionato così tanto: mi ero ascoltato tutto dei Symphony X ma non mi avevano mai convinto del tutto nonostante la loro incredibile bravura tecnica. Mi è bastato sentire quest'album per essermi completamente perso in queste canzoni così piene di forza, voglia di sperimentare, grande malinconia e bellezza melodica. un capolavoro. 90
ayreon
Martedì 25 Ottobre 2011, 20.13.27
7
100 e lode,ricordiamoci in che periodo è uscito
Drummer Furio
Domenica 23 Ottobre 2011, 14.39.28
6
90 ed ho detto tutto
luci di ferro
Sabato 22 Ottobre 2011, 22.33.31
5
i Pain of salvation rappresentano senza ombra di dubbio la migliore band in ambito prog da 15 anni a questa parte, a fronte di una discografia partendo da Entropia fino ad arrivare a Scarsick senza ombre e per la classe innata nello songwriting dei membri della band con in cima il mastermind Daniel Gildenlow, il miglior esempio di progressive metal.
luci di ferro
Sabato 22 Ottobre 2011, 18.22.44
4
io ho tutta la discografia dei Pain.... fino a Scarsick. Questo entropia non si discute sul livello di songwriting dei Pain....., date un ascolto a Stress ne rimarrete innamorati, per me il loro capolavoro assoluto è One Hour By The Concrete Lake, anche se tutta la lo discografia fino a scarsick è come voto da 85 in su, senza bassi.
Metal4ever90
Sabato 22 Ottobre 2011, 17.54.14
3
Il primo disco loro che ho ascoltato! Pura poesia, e non lo trovo molto distante a The Perfect Element sul piano della qualità.
Electric Warrior
Sabato 22 Ottobre 2011, 10.40.47
2
Pur trovandoli sempre sopravvalutati, devo dire che questo disco e il successivo della band mi piacciono veramente molto. La loro è una proposta veramente molto interessante e originale. Concordo su tutto, anche sul voto.
BILLOROCK fci.
Sabato 22 Ottobre 2011, 10.38.51
1
Non mi dispiacciono i concept album, se ben fatti sono opere alternative !! 70 di fiducia
INFORMAZIONI
1997
InsideOut
Prog Metal
Tracklist
Prologue
01. ! (Foreword)

Chapter I
02. Welcome To Entropia
03. Winning A War
04. People Passing By
05. Oblivion Ocean

Chapter II
06. Stress
07. Revival
08. Void Of Her
09. To The End

Chapter III
10. Circles
11. Nightmist
12. Plains Of Dawn

Epilogue
13. Leaving Entropia
Line Up
Daniel Gildenlow - Vocals/Guitar
Daniel Magdic - Guitar/Vocals
Kristoffer Gildenlow - Bass/Vocals
Fredrik Hermansson - Keyboards
Johan Langell - Drums
 
RECENSIONI
84
62
50
59
85
77
87
85
70
90
88
85
ARTICOLI
28/08/2020
Intervista
PAIN OF SALVATION
Chiudersi in se stessi per aprirsi agli altri
14/04/2013
Live Report
PAIN OF SALVATION + ANNEKE VAN GIERSBERGEN + ARSTIDIR
Estragon, Bologna, 10/04/2013
01/03/2012
Live Report
PAIN OF SALVATION + CRYPTEX
New Age, Roncade (TV), 24/02/2012
29/11/2011
Live Report
OPETH + PAIN OF SALVATION
Alcatraz, Milano, 24/11/2011
29/04/2005
Live Report
PAIN OF SALVATION
Rolling Stone, Milano, 27/04/2005
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]