|
|
( 14158 letture )
|
Lo dico subito, ed è davvero un piacere poterlo fare: gli Iced Earth sono tornati. E con questo non voglio dire soltanto che è uscito il loro nuovo album ma, soprattutto, che dopo anni di concept infiniti e divagazioni protratte oltre il giusto limite, sembra che Schaffer sia finalmente tornato a concentrarsi sulla musica. Ma andiamo con ordine. La genesi di questo Dystopia iniziò il 6 Agosto 2011 al Wacken Open Air, dove il leggendario Matthew Barlow diede il suo addio alla compagni e ai fan con una ultima performance live. Poco dopo, la band annunciò di aver reclutato il canadese Stu Block come nuovo vocalist e di essere al lavoro su nuovo materiale, pubblicando come anteprima una versione rimasterizzata di Dante's Inferno, che riscosse un notevole successo tra i fan. La domanda che era sulla bocca di tutti è ovviamente la seguente: sarà il giovane Stu in grado di reggere il confronto con un mostro sacro del metal? La risposta è lampante già a un primo ascolto, dal momento che la differenza tra i due è quasi impercettibile, in alcuni passaggi. La scelta di Schaffer è stata quindi quella di proporre alla voce un artista con una timbrica modellata per inserirsi perfettamente all'interno del sound della band senza stravolgerlo, una scelta nata probabilmente dai riscontri non completamente positivi dell'era Owens, una scelta non coraggiosa, ma sicura, che ha dato i suoi frutti.
Dicevamo prima che il concept della Something Wicked Saga è stato abbandonato: in realtà, questo non è completamente vero. Sono infatti presenti due pezzi (la title-track e Tragedy And Triumph) che sembrano portare a termine la storia narrata nei precedenti due album, sebbene il buon Schaffer si sia riservato il diritto di poterla continuare, un giorno. La story-line di quest'ultimo platter vede gli umani rinchiusi in città-prigione (dal greco “dystopia”, il contrario di “utopia”) e nell'ultimo episodio ribellarsi al giogo dei Setians, nella loro ultima battaglia. Dal punto di vista del sound, abbiamo un ritorno alla formula classica che ha reso gli Iced Earth famosi nell'ambiente metal mondiale: un heavy metal condito con toni epici ed evocativi, riconducibili al power, e un impatto sonoro invidiabile, marchio di fabbrica del thrash più intransigente.
Iniziamo con la già citata Dystopia che, dopo una breve ed epica introduzione, risulta un pezzo violento e velocissimo dove Stu tira fuori dal cappello una prestazione degna del miglior Barlow, mettendo subito a tacere eventuali detrattori. La seguente Anthem è una marcia lenta e cadenzata, un emozionante inno alla vita:
Torn asunder our destiny is in sight This is the anthem to celebrate your life
Il pezzo in sé è molto catchy e non richiede molti ascolti per essere assimilato, classificandosi al podio degli episodi più godibili del platter. Subito ci ridesta Boiling Point, un'autentica mazzata sui denti, una song potentissima, al fulmicotone, che non vedo l'ora di ascoltare in sede live. Veniamo ora a uno degli episodi atipici di questo album, Anguish Of Youth, che insieme a End Of Innocence rappresenta un'eccezione a quanto detto sopra, non perché pezzi di valore inferiore o distanti dallo stile prettamente Iced Earth, ma perché sono gli unici episodi dove il nostro Stu mette del suo, discostandosi in qualche modo dal suo illustre predecessore (o almeno evitando di mascherare le differenze). Il risultato non è per niente negativo: la prima potrebbe essere etichettata come la Melancholy del nuovo millennio, mentre la seconda è una lenta ballata che mette ancora più in evidenza il timbro del cantante canadese. Un riff tipicamente thrash apre invece V, che presenta linee vocali più ariose ed un ritornello riuscito e coinvolgente, mentre Dark City stordisce con la sua ritmica sfuggevole e martellante ed anche Equilibrium punta a stupire l'ascoltatore con cambi di tempo e episodi articolati. Days Of Rage è un altro pezzo breve e diretto, forse il meno riuscito della tracklist, mentre per End Of Innocence valgono tutte le buone parole spese in precedenza: nella sua atipicità e semplicità è una delle canzoni meglio riuscite. La conclusiva Tragedy And Triumph, come c'era da aspettarsi, è una song epica ed evocativa che chiude l'album (e forse anche la lunga saga di Something Wicked) col botto:
Time is on our side We have prevailed Humanity’s ultimate struggle Hearts and minds Are joined in victory We are triumphant and eternal
Insomma, un ritorno alle sonorità e l'abbandono (quasi totale) di concept indigesti hanno reso questo lavoro della band di Schaffer il migliore dai tempi di Something Wicked This Way Comes, album del lontano 1998. E se il giovane Stu Block supera la sua prima prova alla grande, non temendo il confronto con il suo scomodissimo predecessore, le premesse ci sono davvero tutte per una seconda età dell'oro. Questo Dystopia non è comunque un capolavoro: per quanto sia godibile e ben concepito, non ha né elementi d'innovazione né un qualche cosa che lo elevi al livello dell'era classica degli Iced Earth (idealmente terminata con il live Alive in Athens). Tuttavia, questo rimane un album che sa emozionare, coinvolge l'ascoltatore e non tarda a farsi apprezzare. Lo ripeto, nel caso non fosse chiaro: gli Iced Earth sono tornati.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
65.13 su 103 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
165
|
rispetto ai classci (e pure a framing armageddon) è tante,ma tante spanne sotto. Ascoltato oggi, anno 2021 (dopo anni di grande scarsità qualitativa in campo metal) è oro |
|
|
|
|
|
|
164
|
Ottimo album. Li sto amando... |
|
|
|
|
|
|
163
|
Si enry sono d' accordo è un buon album anche sulla lunga distanza per me da 78. |
|
|
|
|
|
|
162
|
Visto che avete 'riesumato' la rece io posso dire che a distanza di quasi due anni resto dell'idea che sia un buon disco da 75/77, nettamente meglio rispetto agli ultimi dischi ma lontanissimo da lavori come The Dark Saga, Something o Burnt Offering, è anche vero che rispetto al piattume degli ultimi 7-8 anni sembra quasi un capolavoro. PS. A me Horror Show è sempre piaciuto poco, non ci ho mai trovato niente di speciale. |
|
|
|
|
|
|
161
|
"Horror Show" dei quattro con Matthew è quello che ritengo meno valido, "The Dark Saga" è il più asciutto, diretto e pesante, quindi è probabile che per questo ti piaccia di meno rispetto agli altri, "Night Of The Storm Rider" anche con un Greely non eccelso, solo per il songwriting fa il culo a stelle e strisce a quest'album, è sicuramente un buon disco, ma siamo seri, ora a prescindere dal gusto personale che a uno può far dare anche 6000 a un lavoro, i dischi citati proprio non li vede di striscio. |
|
|
|
|
|
|
160
|
Io ad esempio ho dato 92 a questo disco; lo reputo straordinario e superiore a molti altri album di grande impatto della band. Ad esempio credo sia superiore al tanto acclamato Dark saga, credo sia superiore (a livello generale, non tanto come composizioni o a livello affettivo) a masterpeces quali Night of the stormrider o il debut Iced earth. Ovviamente Burnt offerings, Something wicked e direi anche Horror show gli sono superiori ma in linea generale è un disco, a mio avviso, superiore agli altri della band, tanto più che rimangono fuori da quanto sopra i due dell'era Owens, l'ultimo con Barlow e il Tribute to the Gods che è un cover album. Discorso a parte per Alive in Athens (probabilmente tra i primi 5 live album della storia recente del metal!) |
|
|
|
|
|
|
159
|
Ma XXX ha mai sentito i primi 4 cd? Sono nettamente superiori a questo , che reputo un buon Album ma nulla di eccezionale. Allora Dark Saga quanto dovrebbe avere? 150? |
|
|
|
|
|
|
158
|
xXx ok che i gusti sono gusti, ma dare 93 a sto disco e come dire che Roberto Baggio era un cesso a tirare le punizioni...  |
|
|
|
|
|
|
157
|
Qualche mese fa l'ho visto in offerta e non ho resistito! Bello davvero, un riuscito mix tra sound heavy e qualche pacchianata (in senso buono) power, più lo ascolto e più lo trovo una piacevolissima sorpresa. Voto 80 |
|
|
|
|
|
|
156
|
Dopo Something wicked e Horror show viene questo. e ho detto tutto! voto 93! |
|
|
|
|
|
|
155
|
Non sono ancora riuscito a sentirlo, title-track a parte (che ho trovato spettacolare!)... Spero di trovarmi d'accordo con il recensore  |
|
|
|
|
|
|
154
|
Non conosco gli altri album, gli Iced Earth li ho conosciuti con questo e secondo me è un gran bel disco... |
|
|
|
|
|
|
153
|
Non sapevo nemmeno fosse uscito, sto ascoltando ora alcune cose e devo dire che concordo pienamente con la recensione. E Block non fa rimpiangere Barlow quasi per niente! Mi fa molto piacere. |
|
|
|
|
|
|
152
|
Comprato e ascoltato: un buon cd, ma lontanissimo dai loro capolavori. Ottima la prova di Stu Block e ottime Dystopia e Dark city, peccato non ci siano altre 4 o 5 canzoni a questo livello. Le altre sono buone ma non eccezionali. Le due lente sono trascurabili e sono lungi dall´essere le Melancoly del nuovo millennio, non scherziamo, ormai pezzi come Dark Saga, I died for you, Watching over me ecc. gli IE difficilmente saranno in grado di ripeterli. |
|
|
|
|
|
|
151
|
Arrivato un mese fa e ascoltato in questi ultimi giorni. Non male, lontano dalle perle degli anni '90 ma sicuramente migliore degli ultimi tre pallosissimi dischi. Molto bene Stu Block, riesce QUASI a non far rimpiangere Barlow. A mio avviso il voto è comunque troppo alto, ma un 75 convinto per me ci sta tutto. PS. quel 77 a The Dark Saga mi è rimasto in gola, stona proprio davanti a questo 89...Lo so, recensori diversi, ma lo dovevo dire... |
|
|
|
|
|
|
150
|
ho sperato fino all'ultimo che il disco fosse all'altezza del voto, purtroppo l'ascolto ha confermato quello che temevo : gli iced Earth sono stati una grande band fino a "Something Wicked..." poi l'ispirazione di Schaffer è svanita nel nulla e a partire da "Horror Show" è iniziata una sequela di lavori mediocri se non inutili. Questo appartiene alla prima categoria nonostante l'ottima prova di Stu Black che non fa rimpiangere l'immenso Barlow, ma il problema, come già detto, è la qualità del songwriting. |
|
|
|
|
|
|
149
|
i metallica sono il gruppo più merdoso di sempre |
|
|
|
|
|
|
148
|
Voto altissimo e recensione fin troppo entusiasta... appena appena passabile, ma ormai questi sono come il lesso che cucina mia nonna: bolliti. |
|
|
|
|
|
|
147
|
@Maurilio: il discorso sul disco si è un pò perso nel miasma di commenti comunque ti ricordo che non tutte le rece sono curate dallo stesso recensore e men che meno in redazione ci si mette d'accordo sulle votazioni! Personalmente cerco di tenere conto il meno possibile dei voti che hanno preso i dischi già in database della band che sto analizzando, però se dovessi esprimere un parere personale ti direi che io avrei dato un voto più alto a certi lavori degli IE classici (ma è la mia opinione personale, niente di più). Questo soltanto per farti capire che ricercare un metro di paragone (anzitutto paragonare questo lavoro ai classici) è qualcosa di completamente sbagliato  |
|
|
|
|
|
|
146
|
Maurilio lascia perdere, c'è stato un casino con troll e roba varia  |
|
|
|
|
|
|
145
|
Cavolo sto fuori 6 giorni e mi ritrovo la recensione di uno dei miei gruppi preferiti sommersa da commenti sui Metallica. Ma cosa c´entra? Andate a discuterne sulle recensioni dei Metallica! Io ho sentito poco questo cd ma il voto mi sembra esagerato, specialmente se si vede che su questo sito è stato dato solo 77 a quel capolavoro di Dark Saga e voti bassi ai primi 2 cd. A me le nuove canzoni sono sembrate alquanto fiacche e vedo che i lettori hanno bocciato il cd. Quindi prima di comprare ascolteró bene, dopo le ultime fregature... |
|
|
|
|
|
|
144
|
Thunder56, io te lo dico, sei paurosamente vicino al ban eterno. Uomo avvisato... |
|
|
|
|
|
|
143
|
Ancora a parlare di Metallica siete? |
|
|
|
|
|
|
|
|
141
|
Bravo ora torna da tua madre a farti pulire il culo va |
|
|
|
|
|
|
140
|
Gli Iced Earth sono 1000 volte meglio dei Metallica |
|
|
|
|
|
|
139
|
troppi war da queste parti... bell'album, non chissà cosa ma meglio degli ultimi paccosi 2-3 |
|
|
|
|
|
|
138
|
Morbid Angel e Blind Guardian se li mangiano ai Merdallica |
|
|
|
|
|
|
137
|
I Guardian coi Metallica...e perchè no i Green Day coi Morbid Angel??? |
|
|
|
|
|
|
136
|
Sneitam per piacere, ho appena chiesto di evitare offese ed OT, rimaniamo in ambito e recuperiamo sobrietà e serenità. |
|
|
|
|
|
|
135
|
Witchcult gusti tuoi. Pensate che tante volte mia nonna si è pisciata addosso perchè mentre mi ascoltavo i Metallica non riuscivo a distinguere la sua voce da quella di Hetfield! Infatti delle volte mi dicevo "ma quà che cazzo dice? "portami in bagno?" non me lo ricordavo mica! Ma non cantano in inglese?" |
|
|
|
|
|
|
134
|
Sì vabbé... Ora basta ragazzi. Questa è la recensione di Dystopia degli Iced Earth, non lo spazio cazzeggio libero della domenica pomeriggio in casa. Se avete commenti sul disco bene, altrimenti basta con le offese, basta con gli OT, basta con le stupidaggini. Grazie per la collaborazione. |
|
|
|
|
|
|
133
|
No a me mi sa di ragionamenti da culo |
|
|
|
|
|
|
132
|
A me sto Max mi sa di presa per il culo... |
|
|
|
|
|
|
131
|
No Freedom! Mia nonna coi tonfi che faceva per terra era più Heavy dei Metallica! eh! |
|
|
|
|
|
|
130
|
Grande Max! Basta lasciarti parlare! ti stai autocoglionando! |
|
|
|
|
|
|
129
|
Anche Pino Scotto è meglio dei Metallica, vero Max?  |
|
|
|
|
|
|
128
|
Ma certo Max, eh? Neanche a paragonare...ma che cazzo di paragoni sono? Allora Halford ha la voce meglio di tutti e tutti gli altri hanno la vocina debole solo perchè non raggiungono i suoi livelli? Certo che i Blind Guardian sono più Heavy dei Metallica. I Metallica sono Thrash infatti, almeno quelli degli anni '80. E non metterla sulla pesantezza dei riff perchè rischi di far solo la figura dell'ignorante |
|
|
|
|
|
|
127
|
SECONDO TEMPO: METALLICA VS BLIND GUARDIAN |
|
|
|
|
|
|
126
|
@MAX: anche te però con sti post potresti piantarla, sfido io a mantenere il controllo si potrebbe ogni tanto anche tornare OT, ad esempio! |
|
|
|
|
|
|
125
|
Qualcosa in contrario coi Blind Guardian? Solo Born In A Mourning Hall è più heavy di tutta la discografia dei metallica, e poi almeno Hansi Kursch voce ne ha. |
|
|
|
|
|
|
124
|
Oh no: adesso parte anche Metallica vs Blind Guardian! |
|
|
|
|
|
|
123
|
\/ Eh? Ma lo hai sentito Imaginations From The Other Side? |
|
|
|
|
|
|
122
|
La voce poi...mia nonna che mi chiedeva di portarla in bagno aveva più potenza..che ci vuoi fare Max...inetti sono! |
|
|
|
|
|
|
121
|
@Sneitnam: hai ragione su tutta la linea, e lo sai, non ti accanire contro MAX, probabilmente non sa nemmeno di cosa parla e forse, spinto da questa così forte apologia che hai fatto dei Metallica, sarà spinto ad ascoltarli più approfonditamente  |
|
|
|
|
|
|
120
|
Oh Max, è vero cazzo! Che debolezza! I Blind Guardian sì invece che massacrano. Cazzo che pesantezza di riff! E io che continuavo a sbavare per canzoni come Blackened....con quei riff deboli che han fatto a scuola anche a Kerry King |
|
|
|
|
|
|
119
|
Freedom non è il discorso dei Metallica è che quà in Italia va per la maggiore gettar merda su ciò che fanno gli altri a prescindere, manco noi avessimo fatto chissà cosa. Uno che critica in questa maniera una band che ha fatto storia fa girare il cazzo perchè è da ignoranti. A uno può non piacere i Metallica, ci mancherebbe ma certe considerazioni e commenti fan proprio cadere le palle. Max piglia una chitarra e componi cazzo e facci sentire e magari prendi anche un bel caffè che se ti ritrovi inconsapevolemente a fare i giri dei Metallica rischi di prender sonno |
|
|
|
|
|
|
118
|
Ma stiamo parlando di un problema a livello di mixaggio o proprio di sonorità della band? |
|
|
|
|
|
|
117
|
I riff e la voce, sono troppo deboli. |
|
|
|
|
|
|
116
|
Lasciate da parte la loro discografia che va dal Black Album in poi. Da Kill ' em All a ...and Justice for all. Cos'è che ti fa addormentare porca troia della loro musica? Cos'è pigli il sonno con Kill 'em All o Ride the Lightning? Non è buon Metal? Ma fammi il piacere veramente |
|
|
|
|
|
|
115
|
Max ascoltati quello che vuoi ma commenti una band fondamentale come un ignorante e non te ne rendi conto! Non si sta parlando del gruppetto clone dei suoi idoli che fanno anche gli esaltati pensando di aver fatto chissà cosa. Ragazzi porca troia tirare merda ai Metallica è da stupidi, rendetevene conto. Non si toccano i gusti della gente perchè ognuno ha i suoi ma azzardate commenti del cazzo che già a priori non bisognerebbe fare sia che uno suona o no |
|
|
|
|
|
|
114
|
E' incredibile...basta parlare dei Metallica per scatenare un terremoto! |
|
|
|
|
|
|
113
|
@MAX: chissà perchè, non avevo dubbio che se non ti piacciono i Metallica adori invece i Megadeth scherzi a parte il tuo gusto personale rimane assolutamente intoccabile, fermo restanto che James per me rimane una delle voci migliori del metal e della musica in generale e coi riff di RTL e MoP ci sono cresciuto  |
|
|
|
|
|
|
112
|
No, semplicemente i metallica sono lontani dalla mia definizione di "buon metal". Per me buon metal sono gruppi come Neurosis, Cult of Luna, Hypocrisy, Death, Testament, Overkill, Megadeth, Blind Guardian, Nevermore, Cynic, Insomnium, Opeth e simili. I Metallica li ritengo troppo commerciali, la voce di James non ha nessuna potenza, mi fanno addormentare, poi i loro riff sono di un noioso... |
|
|
|
|
|
|
111
|
@Nightblast: bravo! Vedi te gente come Witchcult e Max come ti tirano fuori un album del calibro di AJFA. Non sanno neanche quello che dicono |
|
|
|
|
|
|
110
|
@Freedom: anche questo è verissimo! Io i 'Tallica li ho conosciuto con Enter Sandman e Nothing Else Matters ascoltati su un vecchio disco rigato originale del '91 rubato dalla collezione di mio padre  |
|
|
|
|
|
|
109
|
Witchcult si vede che sei ignorante perchè non sai neanche come suona l'Hard Rock |
|
|
|
|
|
|
108
|
Verissimo il commento di Listick e SNEITNAM!! Se avessero chiuso con AJFA oggi non ci sarebbero tutti questi haters a buttargli merda addosso. Ma è anche vero che se non ci fosse stato il Black album, molti di noi (non mi riferisco a nessuno in particolare) non si sarebbero avvicinati al metal. Signori, dite quello che volete, per me i Metallica sono dei grandi. |
|
|
|
|
|
|
107
|
@Sneitnam: sicuramente, però qui finiamo a parlare anche di rapporto tra successo effettivo e successo meritato e allora strabordiamo in discorsi infiniti Mi trovi assolutamente d'accordo quando dici che chi non arriva prima non necessariamente non porta innovazione! |
|
|
|
|
|
|
106
|
@Listick: certo ma quà sotto c'è gente che critica aspramente una band che è stata importante per il Metal senza tenere conto del fatto che loro non hanno ancora fatto un emerito cazzo ma criticano senza rispetto e basta! E i Metallica vengono consderati da tanti in questa maniera perchè i tanti sono più attratti da ciò che i Metallica hanno fatto negli anni '90 in poi che nei primi quattro album! |
|
|
|
|
|
|
105
|
Troll o no, gli IE rimarranno un'ottima band che ha saputo sfornare grandissimi album ma lasciamo stare le leggende al loro posto...Ripeto di non essere un Metallica dipendente, ma la band di Hetfield, seppur con molte cazzate fatte durante la carriera e non ultima la collaborazione con quel vecchio inutile di Reed (mia opinione), rimane un baluardo insostituibile del Metal, nel bene e nel male...Senza di loro, gli IE e 10000 altre bands non sarebbero neanche esisitite...Inoltre,e con questo chiudo, un disco come AJFA rimane utopia per il buon 90% del mondo Metal... |
|
|
|
|
|
|
104
|
Master of Puppets è un album hard rock. |
|
|
|
|
|
|
103
|
Witchcult a te piace di più Burnt Offerings a Master of Puppets? Perfetto ma certe considerazioni vedi di lanciarle via dai |
|
|
|
|
|
|
102
|
Sì scusa Listick e quante band sono arrivate seconde agli altri eppure hanno portato delle evoluzioni? Gli Emperor? Ti dicono nulla? Non sono stati innovativi loro seppur siano venuti fuori negli anni '90? Max i Metallica non hanno inventato nulla esattamente come te hai fatto parte dell'evoluzione del Metal coi dischi della tua band. Fammi il piacere dai che parli di cose che assolutamente non sai |
|
|
|
|
|
|
101
|
Bunt offering è un album nettamente più solido i Master of Puppets su tutti i punti di vista. |
|
|
|
|
|
|
100
|
@Sneitnam: Sicuramente avevano la possibilità di diventare i nuovi Led Zeppelin e mantenere un'aura di leggenda che in parte hanno perso agli occhi dei più ma non tutto quello che è seguito è da buttare (questo è quello che penso io). @Nightblast: A paragonarli e ad iniziare questo discorso è stato un troll i cui commenti sono stati prontamente cancellati, quindi puoi ben comprendere la profondità filosofica della disquisizione. |
|
|
|
|
|
|
99
|
A me i riff delle due band sembrano completamente diversi. I riff dei Metallica suonano come, non so, blandi, mi puzzano di "plastica" da lontano un miglio. |
|
|
|
|
|
|
98
|
Non credo che Nightblast intendesse dire questo. Qui qualcuno ha detto che un disco degli IE vale l'intera discografia dei Metallica...e questa è, scusatemi, una cazzata megagalattica! Primo: i Metallica hanno composto negli '80, dischi superlativi, superiori a qualsiasi cosa prodotta dagli IE. Secondo: Gli IE si ispirano palesemente a Metallica, Maiden e Priest, sono sicuro che loro stessi sarebbero disposti ad ammetterlo. Risultato: i Metallica sono decisamente più importanti degli IE (se di importanza stiamo parlando). Poi c'è gente che preferisce Burnt offerings a Master of puppets, o Laura Pausini ai Black Sabbath, ma quello è un altro discorso. |
|
|
|
|
|
|
97
|
Sono pienamente convinto che se i Metallica si fossero sciolti dopo il tour di "...and Justice for All" le opinioni e le considerazioni su di loro cambierebbero in maniera drastica. Si sta a commentarli negativamente per il loro dopo. Contenti voi della vostra ignoranza sguazzateci dentro finchè ne avete voglia |
|
|
|
|
|
|
96
|
@listick; gli IE non hanno inventato assolutamente nulla di nuovoe su questo non penso ci siano dubbi...I 'Tallica hanno inventato tanto... Io mi riferisco a chi paragona le due band...Premetto che pur piacendomi molto non sono un fan sfegatato dei Metallica, però mi pare assurdo paragonare gli IE a loro...Non è perchè sono arrivati secondi, assolutamente, ma perchè oggettivamente tra le due band c'è un abisso...Gli IE hanno davvero basato la loro carriera sui riff di hetfield, ed ora qualcuno li paragona ai Metallica...a me sembra assurdo... |
|
|
|
|
|
|
95
|
I Metallica non hanno creato proprio nulla. |
|
|
|
|
|
|
94
|
i metallica sono solo merda commerciale, non sembra vero che la maggior parte dei fan di questa band il giorno prima si ascoltavano david guetta |
|
|
|
|
|
|
93
|
@Nightblast: il tuo discorso è assurdo: stai imputando agli IE di non aver inventato la musica. Che colpa ne hanno loro se sono arrivati per secondi? Non è una gara di innovazione la musica, è arte. Allora Leonardo è un poser e la gioconda fa schifo perchè Giotto aveva già dipinto cent'anni prima? |
|
|
|
|
|
|
92
|
Max se pensi che sia la tecnica ad avere la meglio nella musica sei proprio fuori strada. Esiste per primo creatività e personalità. E porta rispetto per uno che comunque nella musica ha fatto qualcosa a differenza di te |
|
|
|
|
|
|
91
|
...che dscorsi da 13enni...Scaffer è meglio di Hammet, Hetfield è meglio di Mustaine, io sono meglio di Dickinson...Ma volete ascoltare invece di farvi le seghe mentali??? E' lampante che gli IE si siano ispirati ai Metallica...solo un sordo non lo sentirebbe...Inoltre anche se bravissimi, gli IE non raggiungeranno mai i Metallica dei tempi che furono, sia perchè a livello tecnico non ne sono in grado (Schaffer è si bravo, ma si sogna di comporre un disco come AJFA), sia perchè la loro musica è figlia diretta dei riffs dei Metallica stessi...ma ci vuole tanto? Se agli IE levi i Metallica a livello ritmico e Maiden e Priest a livello melodico non rimane nulla... |
|
|
|
|
|
|
90
|
Ah e ovviamente neanche al primo vero album Death Metal dela storia intitolato Scream Bloody Gore. Mi sembra che i Metallica abbiano fatto il primo album Thrash! Per i Death del dopo Spiritual Healing c'è personalità sì ma presa dalla scuola degli Atheist. Sei proprio sicuro ancora del tuo punto di vista? |
|
|
|
|
|
|
89
|
Ah e te lo dice uno che adora follemente i Judas Priest. So che loro di capolavori ne hanno fatti ben 8 tra cui l'aver evoluto l?Heavy primordiale dei Sabbath e l'aver scolpito l'album simbolo del'Heavy Metal. Tu però ascoltati il riff principale di Painkiller come di altre canzoni di quell'album come Leather Rebel. Quella è scuola Blues estremizzata e il primo ad averla adottata è stato Hetfield per il rit di No Remorse seguito poi da Hanneman in pezzi come Kill Again e poi evoluta in Angel of Death. Tu non ti rendi conto del valore che ha un album come Kill 'em All che secondo me non è inferiore ad album come Paranoid e British Steel |
|
|
|
|
|
|
88
|
La tecnica non è sempre sinonimo di qualità nell'arte la tecnica deve essere strumento, non fine, di un artista! |
|
|
|
|
|
|
87
|
Per la tecnica che ha in più. |
|
|
|
|
|
|
86
|
@MAX: A parte che Schaffer è un genio della ritmica, mentre Hammet è un solista, ma perchè poi Jon dovrebbe pisciare in testa a Kirk se suonano in due maniere diverse due generi diversi? |
|
|
|
|
|
|
85
|
la validità di un gruppo non si misura soltanto dal numero di gruppi influenzato... Schaffer ci piscia in testa a Kirk Hammett |
|
|
|
|
|
|
84
|
JudasRising secondo me è stupido il tuo punto di vista. Max tu con una chitarra sapresti far meglio dei Metallica quindi non perder neanche tempo a elogiarli, ci mancherebbe |
|
|
|
|
|
|
83
|
Eccone un altro....Secondo me nemmeno Jon Schaffer in persona se la sentirebbe di porsi al di sopra dei Metallica. |
|
|
|
|
|
|
82
|
Insomma, io che credevo che ci fosse solo la faida tra Metallica e Megadeth ancora dovevo vedere questa tra Metallica e Iced Earth.. Sembra che il troll l'abbia avuta vinta, questa volta  |
|
|
|
|
|
|
81
|
Elogiare il gruppo più sopravvalutato di sempre della storia del metal, assolutamente patetico. E poi sì, gli Iced earth sono superiori. |
|
|
|
|
|
|
80
|
@Nightblast: Qui nessuno sta gettando merda sui 'Tallica, casomai li si sta elogiando! |
|
|
|
|
|
|
79
|
JudasRising: quello sarà stato un lapsus...  |
|
|
|
|
|
|
78
|
Mi correggo: Mettere i Metallica insieme a gruppi come Judas priest, Black Sabbath e Death è proprio stupido. I Metallica sono al massimo mediocri, nulla di più. |
|
|
|
|
|
|
77
|
A me gli IE piacciono moltissimo, ma il paragone coi Metallica non regge proprio...Vabbè che ormai è di moda gettare merda sui 'Tallica, ma non esageriamo...E poi proprio gli Iced Earth...che hanno impostato tutta la loro carriera sul riff di Disposable Heroes, e che idolatrano il Black Album tanto che Schaffer ha il serpente disegnato sulla chitarra...Senza dimenticare la copertina del singolo "The reckoning" dove lo stesso serpente che sta sul Black Album fa bella mostra di se...ma che cazzo, volete informarvi prima di parlare??? Ascoltate li bene gli IE e sentirete una marea di riffs presi dai primi 5 dischi dei Metallica...pure sordi siete... |
|
|
|
|
|
|
76
|
SNEITNAM: assolutamente giusto il tuo discorso. Delle volte però se ci fate caso, sono proprio le carenze tecniche a spingere alcuni artisti al di là degli schemi. Il più recente episodio che mi viene in mente al riguardo, è l'omonimo dei Korn...diciamoci la verità, quelli sanno fare due accordi, eppure sono riusciti a sfruttare la cosa a loro vantaggio, creando (volontariamente o meno) un nuovo genere. Anche i Metallica degli '80, se paragonati ai loro coetanei, non brillavano certo per tecnicismo, così come gli Slayer (attenzione, Lombardo è un MOSTRO)...l'attenersi sempre a certe regole, in campo musicale, non sempre dà i suoi frutti. E cos'è il rock se non questo? : non sono Paganini ok, ma ho dentro una rabbia del diavolo e voglio trasformarla in musica, fanculo gli schemi... |
|
|
|
|
|
|
75
|
@SNEITNAM: Mettere i Metallica insieme a gruppi come Judas priest, metallica e death è proprio stupido. I metallica sono al massimo mediocri, nulla di più. |
|
|
|
|
|
|
74
|
Nella mia lista precedente ho tralasciato qualche gruppo importante per l'evoluzione del Metal e mi scoccia non menzionarli. Bands quali Venom, Manowar, Bathory, Mayhem, Napalm Death, Samael, Atheist e Suffocation principalmente. A loro assieme agli altri menzionati tutto il mio rispetto perchè la loro personalità ha inciso in maniera importantissima nel Metal facendolo camminare in avanti. Grandi! |
|
|
|
|
|
|
73
|
A freedom e listick : non fate i furbi !!!!! |
|
|
|
|
|
|
72
|
Una persona di un certo spessore culturale, quindi vabbè oh, i troll sono ovunque, Khaine vigila apposta per estirparli sul nascere vedrete quando uscirà Lulu ci sarà un'autentica pioggia di trolololol, l'importante è saperli sopportare! |
|
|
|
|
|
|
71
|
Sì Freedom è vero ciò che dici però è anche vero che il valore di un album e di un artista sale quando c'è l'innovazione perchè da più valore. Quando ti dedichi alla musica punti a fare un qualcosa che ti distingua dagli altri e quindi miri ala personalità perchè vuoi far tua l'Arte della musica. Si punta anche all'innovazione e su queste cose ti rendi conto di quanto in alto rispetto a te siano determinati gruppi perchè hanno uno spessore artistico immenso fondendo tecnica, creatività, personalità, emozioni a non finire e innovazione. Già arrivare (sopratutto in questi tempi) alla personalità non è facile ma cazzo a furia di volerle le cose lavorandoci sopra si otterranno? Io dico di sì |
|
|
|
|
|
|
70
|
Li aveva tirati fuori il troll...Merdallica aveva scritto, per l'esattezza |
|
|
|
|
|
|
69
|
Ma poi i Metallica chi li ha tirati fuori qui? cioè, mi sono perso l'inizio del discorso! |
|
|
|
|
|
|
68
|
Ma alla fine ragazzi, per quanto mi riguarda, non ho mai giudicato una band per l'innovazione o se scopiazza quà e là (certo, gli innovatori meritano sicuramente più rispetto)...io mi baso sulle emozioni, e quando ero un ragazzino i Metallica mi hanno letteralmente rapito! ma mica ascoltavo solo loro. La loro musica (per me) aveva ed ha una marcia in più, me ne frego se gli Iced Earth (che cmq apprezzo) suonano meglio e cose del genere, il rock non è questo. Il rock è avere quel qualcosa in più che, purtroppo, non tutti hanno. Ci tengo a sottolineare che qst è solo il MIO parere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
66
|
@Sneitnam: Vabbè ma quello era un troll ed è incappato nella furia di Khaine! L'innovazione secondo me non è il parametro di distinzione tra "album ottimi" e "capolavori": per me è il punto più alto dei Metallica sono MoP e AJAF, cioè il momento in cui consolidano ed estremizzano quanto creato dal nulla con i primi due lavori. Io vedo negli IE un genere a parte, un qualcosa di completamente personale: è come se Schaffer avesse voluto creare il "suo" metal (prendendo ovviamente anche qualcosa dai 'Tallica, sarebbe stupido ignorarlo) e per questo, ripeto, per me, Metallica e IE sono QUASI sullo stesso piano (fermo restando, come nella discussione su Metallica vs Megadeth, che due band diverse non saranno mai perfettamente confrontabili ) |
|
|
|
|
|
|
65
|
Poi ti dirò che non ho assolutamente nulla di questa band però so il valore artistico dei primi quattro album dei Metallica. Ognuno fa il suo e non tutti arrivano a certi livelli Anzi nel caso dei Metallica è proprio il caso di dire che nessuno arriverà a ciò a cui sono arrivati loro a livello artistico/musicale. Stessa cosa per bands come Led Zeppelin, Black Sabbath, Judas Priest, Slayer, Death, Morbid Angel e gli Emperor |
|
|
|
|
|
|
64
|
Musicalmente gli Iced sono molto superiori ai Metallica |
|
|
|
|
|
|
63
|
@Listick son gusti tuoi, per te ciò che hanno fatto i Metallica è allo stesso livello di ciò che hanno fatto gli Iced Earth? Per me è difficile perchè non hanno dato inizio a un qualcosa di nuovo e quindi non sono stati innovativi come lo sono stati i Metallica nell'83 con Kill 'em All. Poi gusti tuoi, ci mancherebbe ma quando l'idiozia di certi personaggi è la materia principale della loro testa allora col cazzo che ti tratto a modo se mi dimostri stupidità e mancanza di rispetto nei confronti di chi nella musica ha fatto qualcosa di molto importante. Farà incazzare dove Hetfield e soci si sono messi con la loro musica ma comunque le cazzate le facciamo tutti e il loro sbaglio artistico può essere da lezione a chi ad un certo punto della sua carriera guarda a strade meno coerenti rispetto al percorso musicale che ha avuto fino ad un certo punto col proprio gruppo. Sbagliamo per imparare e secondo me quando spariamo cagate pazzesche è giusto che qualcuno ci tratti a pesci in faccia, più grande è la cazzata più diventa grande il pesce in maniera che ci facciamo una sciacquata alle idee. Quindi con quello là mi sono fermato allo squalo (che tra l'altro è un mammifero) anche perchè avevo già esagerato. Però cazzo se le è meritata in pieno |
|
|
|
|
|
|
62
|
Bravo Listick, così si può parlare e discutere quanto si vuole, i gusti personali sono sacri, e ci mancherebbe...e grande Khaine, che ha rispedito quel ratto nella fogna da cui veniva. |
|
|
|
|
|
|
61
|
@Sneitnam: I 'Tallica sono uno dei miei gruppi preferiti (secondi solo ai Maiden, se proprio vuoi saperlo ) però non mi sembra giusto non riconoscere che gli IE hanno fatto cose straordinarie, non seconde in nessun modo a quanto di buono hanno fatto i Metallica. certo, i loro lavori non hanno avuto l'impatto di MoP, ma capolavori come Burnt Offerings non sono secondi ai grandi lavori dei Metallica (opinione personale). Che io poi nn riesca a perdonare ai miei begnamini quei 15 anni di latitanza poi è una questione tra me e loro però comunque apprezzo il fatto che qualcuno, mentre veniva fuori il grunge, è rimasto sulla barca che affondava. |
|
|
|
|
|
|
60
|
ah ah grande SNEITNAM sei una persona vera , ma occhio alla pressione !!! |
|
|
|
|
|
|
59
|
Se lo meritano per ciò che hanno fatto almeno negli anni '80, perchè loro qualcosa di importante lo hanno fatto a differenza di chi critica solo senza prender mano a uno strumento e se magari lo prende musicalmente diventa il clone del suo gruppo preferito |
|
|
|
|
|
|
58
|
Certo che i Metallica hanno una base di fan quantomeno solida xD |
|
|
|
|
|
|
57
|
Chiedo scusa per aver esagerato, mi è proprio salita su. Alle volte la maturità va a farsi benedire |
|
|
|
|
|
|
56
|
PATAPIM PATAPUM PATAPAM e come d'Incanto il possente dito di Khaine eliminò in un sol colpo tutti i commenti (tutti) dell'Infame troll, ricacciato così nel nero inferno da cui proviene. Che si torni a disquisire di metallo, prodi lettori! |
|
|
|
|
|
|
55
|
L'unico poser quà sei te che chissà il tono che ti dai quando per la testa pensi alle tue cagate. Ma vai a cagare stupido che non sei altro, nullità insulsa! |
|
|
|
|
|
|
54
|
No Mr. Idiota fammelo te il piacere di toglierti dal cazzo perchè stai sparando cazzate e non ricordi neanche ciò che scrivi. Parli di chi ha dato inizio al Thrash! Sono gli idioti come te che non capiscono un cazzo di Metal! Sparisci via! |
|
|
|
|
|
|
53
|
SNEITNAM sei un grande. Ma seguite il consiglio di Lizard, lasciatelo perdere...solo un ignorante può dire certe cose, o uno che sta qui solo per provocare e farsi due risate... |
|
|
|
|
|
|
52
|
Idiota ti chiamerò perchè non meriti neanche di essere accomunato solo di nome a uno come Quorthon. No Remorse, Phantom Lord, Metal Militia, Whiplash, Creeping Death, Fight Fire With Fire, Ride the Lightning, Trapped Under Ice, Disposable Heroes, Damage Inc....questo non è Thrash? Dati una sciacquata alle idee perchè sono piene di merda visto che stai ragionando col culo |
|
|
|
|
|
|
51
|
Ma gli date anche spago? Lasciate il troll alla sua pateticita'. |
|
|
|
|
|
|
50
|
Se cera il grande Cliff ho dei dubbi che facevano questa fine , caro SNEITNAM , questo non toglie che come ho detto anche nei nuovi lavori trovo spunti positivi come ho scritto . Così forse mi spiego meglio . |
|
|
|
|
|
|
49
|
Metallica, Slayer, Dark Angel, Sodom, Destruction, Exodus, Kreator, Megadeth, Onslaught, Nuclear Assault, Necrodeath, Coroner, Testament, Tormentor, Sadus, Merciless, primissimi Machine Head, Ritual Carnage. Sparisci va |
|
|
|
|
|
|
48
|
Celtic Warrior: non ti ci mettere pure tu! ho solo risposto ad una frase che non sta nè in cielo nè in terra...cmq, ignorate Quorthon, dice cose senza senso... |
|
|
|
|
|
|
47
|
No aspetta Celtic Warrior tu mettiti a comporre musica e arriva a ciò a cui sono arivati i Metallica negli anni '80! Ti sembra poco? Ok che dopo han preso una strada che neanche a me piace ma ragazzi si sta a commentare di gente che nella musica cazzo ha fatto cose coi contro coglioni! Ma vi rendete conto sì o no? E noi che stiamo tanto a criticarli cos'è che abbiamo dato alla musica e specificatamente al Metal? |
|
|
|
|
|
|
46
|
E ti firmi anche con Quorthon! Ma sparisci idiota che non sei altro! |
|
|
|
|
|
|
45
|
I primi quattro album dei quattro cavalieri sono il thrash non ci sono palle ma poi ? qualche spunto positivo e niente più . heilà freedom |
|
|
|
|
|
|
44
|
Quorthon vai a cagare. |
|
|
|
|
|
|
43
|
Listick: lo sapevo che la mettevate sul piano dei "venduti"...qui si parla di quello che hanno fatto musicalmente, e ribadisco, gli Iced Earth, per quanto validi, non si avvicinano minimamente ai capolavori indiscussi e indiscutibili dei Metallica. Burnt Offerings contro l'intera discografia...ma per piacere! @Quorthon: Ah cmq leggo solo ora che secondo te Master of Puppets è "una cagata pazzesca", l'avessi letto prima, non avrei perso tempo a risponderti. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Bravo l'hai proprio detta! |
|
|
|
|
|
|
41
|
Quorthon ascolto Metal da vent'anni e non sono un cazzo di inesperto eppure i primi quattro album dei Metallica rappresentano ancora una delle pagine più importanti della storia del Metal visto che tra l'altro Kill 'em All è l'album che ha dato inizio al Thrash. Vai piano con l'insultare gente che ha fatto qualcosa di molto importante nella musica e non smerdarli solo per quello che hanno fatto dopo ...And Justice for All. E questo lo dico a tutti perchè comunque ciò che hanno fatto negli anni '80 merita rispetto. Vedete di continuare a commentare solo la band recensita in questa pagina invece che insultare gruppi che han fatto molto di meglio perchè se Freedom voleva intendere i Metallica degli anni '80 per quel che mi riguarda ha pienamente ragione. Non uno scalino ma una scala sopra a questa band per quanto valida possa essere |
|
|
|
|
|
|
40
|
@Freedom: guarda che ora stai esagerando: che i primi album dei 'Tallica siano leggendari quello è dato e nessuno mai ne dubiterà, ma da lì a dire che il lavoro degli IE nella loro epoca d'oro non è di pari valore di acqua sotto i ponti ne passa. In particolare gli IE non si sono mai venduti e questo per me ha un valore inestimabile (considerando che la popolarità l'hanno ottenuto negli anni '90, in piena crisi del mercato metal mondiale), ma è una considerazione personale. |
|
|
|
|
|
|
39
|
Quorthon: una scemenza più grossa di questa non la potevi dire. Hai ascoltato Master of puppets, And justice for all, Kill 'em all, Ride the lightining? Penso di no, altrimenti na cazzata simile non la dicevi. Vabbè che va di moda buttare merda sui Metallica, ma gli Iced chi? non reggono il confronto...state paragonando una band sacra e un gruppo che, fra alti e bassi, ci ha dato si e no 2 dischi veramente buoni. |
|
|
|
|
|
|
38
|
I nuovi Melassica contano come il 2 di picche . |
|
|
|
|
|
|
37
|
@Freedom: Io mi sono offeso  |
|
|
|
|
|
|
36
|
Senza offesa, ma i Metallica sono 100 volte meglio degli Iced earth. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Maremma sbudellata che noia mortale sto album...De gustibus, ma per me continuano ad essere un gruppo sopravvalutato di brutto. I coretti in falsetto poi non li reggo proprio.Molto piu' divertente l'ultimo dei Pagan's Mind. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Bell'album (finito di ascoltare proprio ora) ma è certo che fa comunque rimpiangere il magnifico Dark Saga... non so ma c'è un'atmosfera malinconica che permea questa release, non riesco a capire se sia stanchezza o che altro... ogni volta che i pezzi sembrano decollare si affossano... opinione personale ovviamente. |
|
|
|
|
|
|
33
|
Buon cd che arriva dopo quattro prove pessime (reputo anche horror show una prova indegna). Finalmente gli iced Earth tornano su livelli a loro consoni grazie a una ritrovata verve creativa, inoltre il nuovo cantante non fa rimpiangere per nulla il suo grande predecessore, anzi... Il voto del recensore pare un pò esagerato, ad ogni modo bentornati Iced Earth. |
|
|
|
|
|
|
32
|
@tribal: alive in athens e burnt offering!!!! da paura!!!! |
|
|
|
|
|
|
31
|
L'album non l'ho ancora ascoltato e quindi per ora non darò nessun giudizio..in compenso mi sto facendo 4 risate a leggere i commenti, perchè con tutto il rispetto e senza voler ne tirare in ballo ne offendere nessuno, solo noi italiani siamo tanti chiusi mentalmente (chi ha detto bigotti?!) da star a discutere sull'etichetta del genere che una band propone...solo qua in italia stiamo a catalogare tutto thrash/death/prog/power e chi più ne ha più ne metta, quando andando in un altro stato è semplicemente metal, non sarebbe ora che anche noi aprissimo un pò di più la mente e ci concentrassimo sulla musica in se, e non sull'immagine e etichetta??..è thrash è power ma cosa ve ne frega? ascoltatelo, vi piace bene, non vi piace amen, ma perchè sempre e solo etichette..premesso no sto criticando assolutamente il recensore che è giusto che metta un genere ma solo per darci una idea approssimativa della musica che ascoltiamo...parlo di chi poi inizia a discutere più della forma che del contenuto e qui mi fermo.. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Bell'album. Forse 89 e un po' altino. per me un bel 79. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Mah....sinceramente più di un 6 politico non gli dò. Album semi inutile per una band che, forse, ha gia dato il meglio di sè anni fa. |
|
|
|
|
|
|
28
|
grazie a tutti dei consigli! |
|
|
|
|
|
|
27
|
@tribal axis: ho tutto degli IE e ti consiglio vivamente TUTTO! Detto ciò bisogna sintetizzare e quindi "ALIVE IN ATHENS 1998" contiene il meglio del meglio con Matt Barlow alla voce fino a quella data, poi, senza dubbio Horror show del 2001 sempre con Matt. Dato che bisogna sintetizzare salta pure l'era Owns (anche se in un secondo momento un'ascoltata e forse qualcosa di piu' la merita...) e vai dritto su questo Dystopia, un must!!! |
|
|
|
|
|
|
26
|
in perfetta sintonia con Listick. Gran bel ritorno sulle scene, con gli Iced Earth avevo litigato dopo l`abbandono di Barlow ai tempi di Horror Show ma ora Schaffer con il guardare indietro a certe sonorita` e con la scelta di Stu dietro il microfono mi ha fatto innamorare una seconda volta... Le mie preferite: Dystopia, Anthem, Dark City (con forti richiami ai Maiden) e End of Innocence. In piu` l`edizione limitata contiene un paio di pezzi in piu, tra cui voglio segnalare Iron Will, e una seconda versione di Anthem, che meritano di sicuro. Da avere. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Ascoltati il live del 98 che contiene tutti i pezzi migliore degli album citati da Nightblast x cominciare  |
|
|
|
|
|
|
24
|
@tribal axis: ascolta "Night of the stormrider", "Dark Saga", " Something wicked this way comes" e "Horrorshow". Se hai anche voglia di sentire la voce di Ripper allora ti consiglio di ascoltare o "Glorious Burden" o "Framing Armageddon"... |
|
|
|
|
|
|
23
|
non li ho mai ascoltati con attenzione... qualcuno mi consiglia qualcosa? |
|
|
|
|
|
|
22
|
caro recensore sei stato chiarissimo: gli IE sono tornati e non ci sono dubbi, ma con un album sufficiente però... 70 di stima e di incoraggiamento per il nuovo cantante... |
|
|
|
|
|
|
21
|
Album molto prevedibile nella sua totalità (non necessariamente un male, dati i limiti del genere) ed in larga parte noioso (per niente un bene, a prescindere dal genere). I brani migliori spiccano su quelli meno riusciti come se provenissero da periodi diversi (eventualità da non escludere), ma se gli Iced Earth proseguissero sulla strada giusta, potrebbero tornare davvero. 65 di stima. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Mi vengono forti dubbi che io abbia sentito un altro album rispetto al recensore. Premettendo che dare una numerazione alla musica in generale lascia il tempo che trova, ma l'89 è assolutamente fuorviante come votazione. Più di un 60/65 politico nn meritava. Ai posteri l'ardua sentenza! |
|
|
|
|
|
|
19
|
Bello bello...non ai livelli dei vecchi capolavori, ma bello rispetto all'ultima prova secondo me non eccezionale . |
|
|
|
|
|
|
18
|
Il loro miglior disco dai tempi di Horrorshow. Il voto ci sta tutto, non fosse altro che per premiare il ritorno in ottima forma di una band che deludeva da troppo tempo |
|
|
|
|
|
|
17
|
disco sufficiente; buone canzoni senza particolari picchi (sia in positivo che in negativo); grandiosa comunque la prova vocale di Stu Block, che non fa assolutamente rimpiangere quel mostro di Barlow. voto: 65-70 |
|
|
|
|
|
|
16
|
Come se poi ci fosse scritto da qualche parte quali sono i confini di un genere musicale, dove inizia, dove finisce. Al solito son tutti (ma proprio tutti) bravi a fare i professoroni ed a parlar di cose che, nella vita, non contano proprio un cazzo  |
|
|
|
|
|
|
15
|
@Nightblast Non ci avevo fatto caso,è praticamente identico all'inizio di Sliver Wings,è un plagio clamoroso.......Così come l'inizio di dark City ricorda moltissimo Slave to dark e Desert Rain.....comunque un gran passo avanti rispetto agli ultimi lavori,ma considerarlo tra i migliori della carriera degli Iced mi sembra eccessivo.....75 |
|
|
|
|
|
|
14
|
A me sembra che si stia menando un po' il torrone, scusate la franchezza. Che parlando di Iced Earth si parli di power-thrash mi sembra cosa pacifica ed assodata, come è altrettanto assodato che non siano una band thrash, cosa che peraltro nessuno ha mai sostenuto e tanto meno è stato fatto nella recensione. Mi sembra inevce che sia ben chiaro il fatto che si dica che non si tratta di un capolavoro e che ci sono diversi elementi di critica, anche rispetto ai "classici" della band. Ci fermiamo ancora sul voto, sul genere o parliamo del disco? |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ragazzi, le valutazioni sulla qualità ovviamente le lascio a voi però quel "thrash" lì non vale come il "thrash" di Metallica, Megadeth e Slayer, qualcosa nel genere dovevo mettercelo non potevo scrivere "Iced Earth", quindi non mettemi in croce  |
|
|
|
|
|
|
12
|
89 mi sembra alquanto esagerato, 65 molto più adeguato. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Uhm...a mio avviso questo disco, comunque più che buono, di Thrash non ha neppure l'ombra...Il fatto che abbiano impostato la loro intera carriera sul riff di Disposable Heroes non fa di loro una band Thrash...Indubbiamente è un power americanissimo e molto molto ruvido, ma il Thrash è ben altra cosa. Il voto a mio avviso è assolutamente esagerato, se si da 89 a questo disco a Something wicked bisognerebbe dare 110 e lode. Il cantato è probabilmente la cosa migliore del platter, amche se fare il filo a Barlow non è sintomo di bravura, bensì di mancanza di personalità, ma Stu Block è più che perdonato. A mio avviso più di 75 non merita, anche perchè a volte sa troppo di già sentito. P.s.: mi meraviglia il fatto che nessuno abbia sottolineato come l'inizio delle title track "Dystopia" sia praticamente un assoluto plagio della più nota "Silver Wings" di Bruce Dickinson... |
|
|
|
|
|
|
10
|
Ho avuto l'onore di vedere l'immenso Barlow alla sua ultima prova con gli Iced (pure reportizzato), e difficilmente mi era balenata l'idea di sentirli. Però stando ai toni della rece, un ascolto me lo faccio- |
|
|
|
|
|
|
9
|
Ribadisco che stare a discutere su power thrash o thrash power è puro verbalismo, il paragone dei megadeth l'ho fatto per il semplice fatto che consideravo sia dystopia che 13 uscite interessanti. Per quanto riguarda il sound, gli Iced storici, rimangono quelli STORICI, e a quanto pare dagli altri commenti non sono l'unico a pensarla così, vedi anche la media dei lettori, non credo che siano voti di gente che odia gli iced, credo più che siano fan delusi... io per inciso ho votato 60, ma il 59 era una forte tentazione, tanti saluti :3 |
|
|
|
|
|
|
8
|
Attendevo questa rece...Innanzitutto quoto tutto ciò che ha scritto Listick in fase di recensione, il voto è appropriatissimo, anzi, gli avrei dato 90. Sulla questione thrash - power c'è poco da dire, il genere degli IE è proprio la giusta dose dei due generi miscelati alla perfezione come non succedeva dai tempi di Something wicked this way comes. Questo disco entra di diritto tra i primi 3 della band con uno Stu Block che mi ha impressionato in maniera esponenziale. Ottimo il lavoro di Schaffer alle 6 corde, ispiratissimo come da tempo non accadeva. Brani semplici, veloci, diretti, ballads profonde e ben arrangiate, sezione ritmica potente e presente e ripeto uno Stu Block degnamente all'altezza di Barlow! Vorrei fare un track by track ma risulterei prolisso...Voto 90 per un disco stupendo! ps: Dato che è stato tirato in ballo il disco dei megadeth attendo anche questa rece...per ora mi limito a dargli un 92... |
|
|
|
|
|
|
7
|
Va beh dai 89 con tutto il rispetto per il recensore è una cazzata, il disco è buono, Stu ha fatto un lavoro decisamente valido vocalmente ma alcuni pezzi sono abbastanza flosci, altri copiano il classico repertorio Iced e ci sono sprazzi di una "gioventù" ritrovata. Decisamente più ispirato e meglio composto dell'intero periodo con "The Ripper" e dell'ultimo con Barlow "The Crucible Of Man" ma questo disco a quel voto non si c'avvicina neanche sparato con un razzo sulla luna. 78 e va più che bene. |
|
|
|
|
|
|
6
|
1) eh lo so ma power thrash ce l'ho scritto io, se scrivevo thrash power era ben diverso 3) lascio a te le considerazioni sul genere dei Megadeth, anche se non so cosa c'entrino in questo caso, ma se hai seguito anche solo un minimo gli IE "storici" e quelli degli ultimi anni coglierai sicuramente la differenza di sound che mi sembrava giusto evidenziare lì sopra  |
|
|
|
|
|
|
5
|
-se proprio vogliamo fare del verbalismo |
|
|
|
|
|
|
4
|
1 in alto c'è scritto power/thrash, 2 a casa mia non sarà thrash in senso stretto ma se lo vogliamo classificare come heavy-power bisogna necessariamente specificare che la componente thrash è ben presente, a mio parere anche massiccia 3 perchè invece l'album dei megadeth è classificabile thrash in senso stretto? a mio parere NO  |
|
|
|
|
|
|
3
|
non ci siamo, poco meglio delle ultime prove, ma in fondo ci voleva poco, rimandati |
|
|
|
|
|
|
2
|
Questo infatti non è thrash  |
|
|
|
|
|
|
1
|
ma si voto esageratissimo, se questo è thrash da 89 allora il nuovo dei megadeth è da 100... |
|
|