|
Hypocrisy - Hell Over Sofia: 20 Years Of Chaos And Confusion
|
( 5201 letture )
|
Anche per la band di Peter Tagtgren è giunto il momento di spegnere venti candeline, e gli Hypocrisy decidono di festeggiarsi il compleanno con un ricco CD-DVD live autocelebrativo. Mi rispramierò di presentare qui la band e il suo leader: se non li conoscete catapultatevi ad ascoltare questo Hell Over Sofia, perchè quello che vi manca è un pezzo di storia!
Il presente live, nella versione 2CD che qui recensisco, si può infatti considerare un'ottima "summa" della carriera della band, andando a pescare ampiamente anche dalle releases più vecchie (fino al debutto Penetralia, del 1992) oltre che dalle più recenti (compreso l'ultimo A Taste Of Extreme Divinity): ai fan della band basterà scorrere la tracklist per avere l'acquolina in bocca. Mi limito a citare l'estrema versatilità con cui gli Hypocrisy hanno saputo interpretare in questi vent'anni il verbo death metal, passando dagli esordi (siamo nei primi anni novanta) tritaossa arricchiti da tematiche sataniche ed anticristiane al periodo successivo, più melodico e liricamente caratterizzato dall'ossessione di Tagtgren per gli alieni, senza dimenticare il tanto criticato Catch 22 (uscito nel 2002 e reinciso nel 2008, senza migliorarlo però di molto). La resa live dei singoli brani è molto buona, anche se mi sembra di sentire gli svedesi più a loro agio con le sonorità delle origini (riprese anche negli ultimi album). Il growl di Tagtgren è davvero buono, e non dà troppi segni d'affaticamento in tutta la performance (circa 90 minuti). La parte srumentale è altrettanto sorprendente, tanto da far sospettare qualche "ritocchino" qua e là. Horgh (dietro le pelli anche negli Immortal) non ha bisogno di presentazioni, Elofsson fa il suo lavoro senza rubare la scena e lo storico bassista Hedlund lavora di completamento senza perdere un colpo. Se dovessi citare i momenti più riusciti una menzione andrebbe di certo alla coppia Penetralia/Osculum Obscenum, titletrack di due album storici, a Fire In The Sky, unica traccia estratta da Into The Abyss (2000), album a cui sono particolarmente affezionato, e alla hit Roswell 47 indubbiamente il brano più noto del "periodo alieni", se non di tutta la carriera degli Hypocrisy e non a caso posto in chiusura.
L'unica cosa che non mi soddisfa (ma di carattere extramusicale) è l'assenza di Tagtgren in fase di promozione, visto che al momento è in tour con i Pain (giusto un paio di settimane fa la band è passata dall'Italia per ben 3 serate): una sovrapposizione inevitabile (oscuri motivi organizzativi delle label) o un malcelato disinteresse dello svedese per la sua ex band principale, sempre più insidiata dal pluridecorato side-project? Non lo so, e forse non è neppure così importante, almeno finchè il buon Peter continuerà a regalarci esempi magistrali di vecchio e marcio death metal come quelli contenuti in questo Hell Over Sofia.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
18
|
visto tutto su youtube |
|
|
|
|
|
|
17
|
Mi è piaciuto molto come dvd. Nessun effetto visivo che va a compromettere o siturbare la visualizzazzione. Una band in grande spolvero sul palco. Il documentario poi un'ora e mezza è semplicemente fantastico. Un lavoro che consiglio caldamente a tutti quanti, |
|
|
|
|
|
|
16
|
No non c'è nulla di sbagliato ci mancherebbe, sono io che le ritengo uscite meno utili, per fortuna avendoli visti live so quanto valgono e non m'interessa prendere musica che passa in uno studio che poi di "live" spesso mantiente solo il titolo in linea generale. |
|
|
|
|
|
|
15
|
@Undercover: ah ecco, hai utlizzato erroneamente la parola "operazione". Anyway io non vedo cosa ci sia di sbagliato nel proporre dischi live. Io ne ho parecchi di varie band e li ritengo importanti quasi quanto gli studio album; sempre che però escano per eventi importanti, come nel caso di questo album della band del buon Peter, e che sian registrati con dovizia. Quando una band propone costantemente live album, non faccio nomi ma basta pensarci un attimo, lì si che ritengo la cosa intollerabile ed inutile...ma non è proprio il caso di Hell Over Sofia. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Si si ho compreso il fraintendimento, avrei dovuto chiarire l'uso del termine  |
|
|
|
|
|
|
13
|
@Undercover: Beh in tal caso non posso darti torto... come ho detto sotto anch'io le considero uscite "secondarie" rispetto agli album in studio, anche se mi piacciono molto i dvd live, ne ho comprato uno giusto lunedì (dimmu borgir, ma non andiamo OT)... solo che avevo immaginato che "operazione" sottindendesse "commerciale" (errore mio), e questo non mi sembrava proprio il caso, a differenza di certe band che ogni estate fanno uscire il live+dvd... |
|
|
|
|
|
|
12
|
No ma ci mancherebbe Neurath è il tuo pensiero ma il termine "operazione" l'avrei usato per qualsiasi band proprio perché ritengo il "live" un accessorio in sé non fondamentale non è un discorso basato sulla discografia degli Hypocrisy. |
|
|
|
|
|
|
11
|
@Undercover: Anch'io mi concentro soprattutto sugli album in studio, trascurando un po' le uscite accessorie (live, singoli, raccolte, remix), penso che tutti o quasi lo facciano. Però non definirei questo live un'"operazione"... è un'uscita per il 20esimo anniversario, e una band di tale caratura se l'è meritata, considerando che non ha mai esagerato con queste uscite (l'unico altro live album è del 99). Che poi il dvd possa sostituire uno show visto di persona, beh, scusa se te lo dico, ma può pensarlo solo qualcuno che ad un concerto vero non c'è mai stato!!! |
|
|
|
|
|
|
10
|
Non amo la musica dal vivo registrata in cd, li ritengo superflui e credo di averne comprati nella mia vita si e no una decina, adesso con l'aggiunta del dvd è sicuramente una cosa ancor più commerciale e per alcuni quasi sostituisce i live quelli veri il che è triste. Mica ho detto che fa schifo eh. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Non amo la musica dal vivo registrata in cd, li ritengo superflui e credo di averne comprati nella mia vita si e no una decina, adesso con l'aggiunta del dvd è sicuramente una cosa ancor più commerciale e per alcuni quasi sostituisce i live quelli veri il che è triste. Mica ho detto che fa schifo eh. |
|
|
|
|
|
|
8
|
@Undercover: mi spieghi che "operazione" sarebbe pubblicare un album dal vivo? O_o |
|
|
|
|
|
|
7
|
Mi piacciono un casino anche a me, tutta la discografia originale, best of e le due versioni di Catch 22 compresi. Purtroppo (o per fortuna per il mio portafoglio) non sono interessato a live e dvd musicali. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Mi piacciono molto gli Hypocrisy ma queste operazioni per quanto mi riguarda lasciano il tempo che trovano... |
|
|
|
|
|
|
5
|
@fabrizio: sinceramente anch'io mi sarei aspettato un po' più entusiasmo... forse gli Hypo sono passati di moda? |
|
|
|
|
|
|
4
|
il dvd e' gia mio!tra le migliori band death,abducted e' un capolavoro!a quando la recensione? |
|
|
|
|
|
|
3
|
solo due commenti per una fetta di storia di metal svedese??? cercherò di procurarmi il dvd il prima possibile... |
|
|
|
|
|
|
2
|
questo è METALLO! horns up! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Spettacolare!!! Da avere assolutamente!! |
|
|