|
Vicious Rumors - Digital Dictator
|
( 7104 letture )
|
Quando il power non era ancora sinonimo di tastierine simil-Bontempi; quando power significava riff pesanti, ma melodici; cori semplici ed efficaci; una produzione schietta, ma professionale, con il basso in discreta evidenza come non era semplice riscontrare all'epoca; soprattutto, soli di chitarra che erano tali e non semplici esibizioni di velocità talvolta supportata da correzioni in studio. Quando il power era tutto questo, uno dei gruppi che più incarnarono questa attitudine musicale furono senza dubbio i Vicious Rumors. Lasciato alle spalle l'ottimo esordio di Soldiers Of The Night, con la collaborazione più o meno forzata con Vinnie Moore e l'abbandono del singer Gary St.Pierre, la band capitanata da Geoff Thorpe trovò un assetto più equilibrato con l'immissione in ruolo del chitarrista Mark McGee e del cantante Carl Albert, destinato a legare indissolubilmente il suo nome a quello del gruppo, purtroppo non solo per questione meramente musicali.
Governato dalle chitarre della ditta Thorpe/McGee e dalla voce di Albert, perfettamente adatta al contesto musicale in esame, Digital Dictator è classificabile come miglior prova di sempre da parte dei Vicious Rumors. Che si prenda in considerazione la classe dalla velocità contenuta della title-track o quella micidiale di Minute To Kill; il riffone assassino di Towns On Fire o la sinuosità di Lady Took a Chance; la cavalcata di World And Machines o l'aggressività controllata di The Crest; il veloce incedere heavy di R.H.L., un altro pezzo connotato da un riffone pesante come Condemned, od infine l'ultimo assalto di Out Of The Shadows, in tutte le canzoni dell'album troverete sempre le stesse qualità. Vocalità perfettamente nel mood della musica, unita ad una ricerca del ritornello e della fusione con i cori molto ben riuscita, ed assoli che non sono semplici inserimenti di note tra un momento e l'altro del pezzo, ma quel che ci vuole per legare ed esaltare il tutto, sempre al servizio della linea melodica del brano. Veramente un peccato umano ed artistico che Carl Albert abbia trovato la morte in un incidente stradale nel 1995.
I Vicious Rumors della seconda metà degli anni 80 possono essere considerati una via di mezzo tra Crimson Glory e Queensryche, con Digital Dictator che rappresenta ancora oggi un validissimo esempio di album potente, di classe, privo di fillers, dal potenziale commerciale non svilito dalle solite, melense strizzatine d'occhio al mercato; power in un senso così nobile, che al giorno d'oggi si va sempre più snaturando ed anche quando ciò non avviene, il confronto col passato risulta quasi sempre perdente. Gli unici appunti che possono essere mossi a questo album riguardano le linee di batteria non molto ricercate ed i testi, che più di una volta danno l'impressione di essere buttati lì solo perchè è necessario cantare qualcosa sulla musica, tanto sono poco interessanti dal punto di vista concettuale, ma questo immagino che alla maggior parte di voi possa interessare poco.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
88.61 su 102 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
35
|
Potentissimo album di heavy americano, se vi piace lo stile dei Metal Church e simili qui si va sul sicuro. Un classico e il loro miglior disco per quanto mi riguarda, ma preferenza personale, perchè i due album che lo seguiranno sono più o meno dello stesso calibro in quanto a qualità, forse questo è quello più ispirato per me. 90 |
|
|
|
|
|
|
34
|
Il tizio che loda questa band e non sopporta gli Helloween non deve avere le idee molto chiare...il power americano e\' differente,piu\' improntato a mid tempo ed un sound piu\' roccioso,specie le chitarre,prevedecpiu\' tecnica,rispetto al power europeo piu\' thraseggiante e vicino ai Maiden.
Per quanto riguarda questo album e\' un capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
33
|
I più sfortunati di tutti , insieme ai Savatage, avevano tutto per sfondare chitarristi da paura, sezione ritmica idem , cantante ne vogliamo parlare? Poi il destino avverso ... |
|
|
|
|
|
|
32
|
Non li conoscevo, colpevolmente.
Mi sono recuperato questo album e ne sono rimasto sedotto. Che sound ragazzi, questo è puro Heavy metal senza fronzoli!
85/100 |
|
|
|
|
|
|
31
|
Album megagalattico! Probabilmente il migliore della band, se la batte con Welcome To the Ball, e l'omonimo pure è solo un pelo sotto. Sezione ritmica potente, assoli di grande qualità e un cantante -il mai troppo ricordato Carl Albert- stellare; il che, tradotto, vuol dire solo una cosa: Heavy Metal, a caratteri cubitali! Voto 93 |
|
|
|
|
|
|
30
|
appena scoperti, band molto interessante. produzione ottima e grande vocalist, gli approfondirò |
|
|
|
|
|
|
29
|
Il paragone con i grandi del prog/epic metal CRIMSON GLORY e QUEENSRYCHE personalmente non mi sembra molto azzeccato sono sincero!
Io lo reputo un capolavoro defender statunitense assoluto...power roccioso e heavy/metal classico all 100×100 come piace a me..riff micidiali ,assoli duellanti,ritmo grintoso e tellurico,un cantato spavaldo agressivo e irruento ma vibrato degnio del miglior ROB HALFORD refrain amatemici e epicheggianti:....insomma un gioiello dell' ortodossia true/ heavy metal;...una delle band fondamentali per chi ama la tradizione insieme a JUDAS PRIEST, MANOWAR,IRON MAIDEN, HELLSTAR, METAL CHURCH ecc.... |
|
|
|
|
|
|
28
|
Che album mostruoso,e che band.poi un grande indimenticabile carl albert,gia' nei ruffians.aveva una voce stupenda! |
|
|
|
|
|
|
27
|
Capolavoro assoluto del power metal. Concordi cn raven che lo indica tra i capisaldi del metal, qui e tutto al suo posto e nulla e lasciato al caso. Carl albert e superlativo e magnificO nella sua versatilita. Tra i migliori cantanti metal in assoluto. Un disco da avere ed ascoltare riff e assoli con l acceleratore al massimo, vero heavvy metal. Ps: senza nulla togliere, il riff di batteria in lady took a chance e clamorosamente uguale quello di a take all on the world dei judas |
|
|
|
|
|
|
26
|
Ci sono degli album che magari non hanno grande impatto o importanza storica, ma rappresentano la summa delle caratteristiche di un genere. Per me DD é uno di quelli: ha tutto cio che é proprio dell'heavy metal, al massimo delle sue possibilità. Massimo dei voti ovviamente. |
|
|
|
|
|
|
25
|
UN DISCO PERFETTO, UN VOCALIST SOPRA LE RIGHE, SEZIONE RITMICA E SOLO DA PAURA. DA AVERE ASSOLUTAMENTE SE SIETE AMANTI DELL'US METAL TARGATO 80. INARRIVABILI |
|
|
|
|
|
|
24
|
Io, quando mi chiedono cos'è il power americano, faccio ascoltare World and Machines... alla fine siamo tutti felici e contenti, come nelle favole  |
|
|
|
|
|
|
23
|
Comprammo il vinile tanti anni fa ad una mostra del disco, assieme a tanti altri classici, ma appena la puntina toccò il disco, sin dal primo ascolto, era chiaro che questo non era un album come tanti altri, da conservare per amore della storia e della tradizione e poco più. Questo è un capolavoro e la differenza si fa sentire, sempre. Carl Albert è senz'altro uno dei cantanti più versatili e dotati che si siano sentiti negli anni. Indimenticabile. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Quoto in toto la recensione di Raven, i Vicious perdono Vinnie Moore, ma arriva Carl Albert che dona regalità alla musica. 'Lady Took A Chance' è monumentale. Legato al tempo in cui è uscito, forse è il mio lavoro preferito. |
|
|
|
|
|
|
21
|
@ Raven: no no, mi hai calunniato, e adesso ti becchi una querela!!! comunque grandi VR, per me secondi (o primi a parimerito?!?!?...) solo a quella band di Seattle che impersonifica lo US Power... ))) |
|
|
|
|
|
|
20
|
Un raro caso di lettore che ci critica per il voto troppo alto, di solito avviene il contrario. Scherzo ovviamente  |
|
|
|
|
|
|
19
|
Bello davvero, indubbiamente, però darei 80/100; concordo con Vittorio e dico che l'apice per me resta "Welcome To The Ball"... visti lo scorso anno col figlio di Albert alla voce al Keep It True, eccezionali! |
|
|
|
|
|
|
18
|
Capolavoro. Ps.: da 20 anni, fan sfegatato di questa band. Anch'io presente alla data con i Metal Church. Gli preferisco Welcome to the ball! |
|
|
|
|
|
|
17
|
E come direbbero gli Helloween...I CAN... |
|
|
|
|
|
|
16
|
Eh eh eh, grasssssie ragasssssi.... |
|
|
|
|
|
|
15
|
Apprezzo la tua applicazione  |
|
|
|
|
|
|
14
|
Certi commenti ti lasciano proprio spiazzato per l'elevato tasso di cazzate che contengono!! PS: Grande Radamanthis, sei un genio  |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ok, allora rispondo al "frantumatore" con le canzoni degli Helloween: Hai detto una TALE THAT WASN'T RIGHT, non è da PERFECT GENTLEMAN...più avnti in un FUTURE WORLD gli Helloween SAVE US e noi saremo EAGLES FLY FREE sempre molto SAVAGE mentre YOU ALWAYS WALK ALONE a GOING HOME, gli Helloween DOING FIRE CRAZY MAN perchè loro sono i KIDS OF THE CENTURY e MARCH IN TIME mentre STEP OUT FROM HELL WHEN THE RAIN GROWS... Ecco Raven, gli ho risposto stando sulla musica....  |
|
|
|
|
|
|
12
|
Ok, allora rispondo al "frantumatore" con le canzoni degli Helloween: Hai detto una TALE THAT WASN'T RIGHT, non è da |
|
|
|
|
|
|
11
|
Ragazzi.... restiamo sulla musica  |
|
|
|
|
|
|
10
|
@Il frantumatore di palle: ma va a ciapà i rat balabiott... |
|
|
|
|
|
|
9
|
Ecco Raven, hai appena predicato il rispetto e il "frantumatore" qui sotto ha dato dei finocchi agli Helloween....Assodato questo va tutto bene.... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Grande band, questo è il power, mica quei manfruiti degli Helloween! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Qui non si bacchetta nessuno, ci si scambiano idee e valutazioni sulla musica, a patto di farlo nel rispetto reciproco. La messa in discussione di un voto e/o di un giudizio dato da un appartenente al nostro staff è cosa che rientra nella più assoluta normalità, ed anzi bene accetta. L'unica cosa che chiediamo è -come detto- il rispetto. Assodato questo punto, va tutto bene per la crescita reciproca. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Band apprezzata di recente, bisogna ancora colmare questa lacuna!! |
|
|
|
|
|
|
5
|
@ "Raven" ti voglio bene, perchè? Per riappacificarmi con il recensore, in passato abbiamo un po litigato per la rece.. sui SANCTUARY, io ammetto di aver sbagliato nel criticare il famoso voto in calce!! Ho imparato che da ora in poi devo rispettare il giudizio del recensore!! @ "Raven" ora mi puoi ba chetare le mani per quello che dirò perchè anche io la penso come te Digital Dictator merita 91/100 Capolavoro Assolluto, punto e basta!! Ora tu dirai adesso ti piace il mio voto in calce, io posso dirti che da ora rispetterò tutti i recensori. |
|
|
|
|
|
|
4
|
..li vidi proprio nel 95 di spalla ai Metal Church, incredibili davvero....album stupendo!!! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Non è il mio preferito dei Vicious, ma cazzo, qua si parla di capolavoro punto e basta. Vero Heavy, puro Power americano. Maestri. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Melodia, ricercatezza ed orecchiabilità: una delle vette del power a stelle e strisce. Ripescaggio da intenditori, complimenti. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Poco da dire, album grandioso di un gruppo altrettanto grandioso. Uno dei massimi esempi del Power americano, da conoscere assolutamente. 90/100 |
|
|