IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Vicious Rumors - Soldiers Of The Night
( 6953 letture )
Se qualcuno si decidesse a stilare un elenco ragionato di tutti i gruppi che non hanno raggiunto il successo che meritavano (sempre che qualcuno non l’abbia già fatto), il numero delle bands in esso contenuto sarebbe certamente molto lungo. In questo ipotetico elenco troveremmo un altissimo numero di buoni gruppi, un alto numero di ottimi gruppi, ed un relativamente ristretto numero di eccellenti gruppi; ed è tra questi ultimi che credo troveremmo i Vicious Rumors.
Autori questi di un ottimo power metal di stampo Nord Americano, e le cui vicissitudini potrebbero essere oggetto di una eventuale futura biografia. La loro storia si intreccia con quella di Mike Varney, deus ex machina Shrapnel, ed il cui modus operandi abbiamo già incontrato in occasione della recensione riguardante gli Steeler. Anche in questo caso c’era da un lato una buona band capitanata da un ottimo singer ed in odore di incisione, e dall’altra un grande chitarrista che aveva bisogno di lanciarsi nel giro, da questo incontro propiziato da Varney nacque Soldiers Of The Night.

L’introduzione al platter è affidata a Premonition, e serve a presentare al volgo il talento chitarristico di Moore, per poi assestare il primo vero colpo con Ride (Into The Sun), un esempio di buon vecchio Heavy, fondamentalmente fedele alla lezione NWOBHM, ma aggiornata ad un gusto ed una esecuzione vicine forse a certe cose degli Omen; ottimo il lavoro di Thorpe, autore della gran parte delle musiche, costante questa di tutto il disco. Eccellente anche Medusa, con St. Pierre (ex Hawaii) in evidenza. Soldiers Of The Night è il pezzo più NWOBHM dell’album, sugli scudi il lavoro solista di Moore, e va a fare il paio con la successiva Murder che, introdotta da un oscuro arpeggio, si snoda poi seguendo canoni ottantiani che fanno ancora aumentare le pulsazioni a chi li ha vissuti. March Or Die è la canzone più longeva, e sarà parte fondamentale dei concerti anche negli anni a venire. Aggressiva e veloce Blitz The World, ma è con Invader che si può apprezzare appieno la classe e la tecnica di Moore, autore di un lungo e tecnico assolo, ed in ciò spalleggiato dal grande lavoro della sezione ritmica, anche questa una costante di tutto il platter. Più pesante, forse più epic, In Fire; piacevole la ballad Domestic Bliss, e annunciante lo stile futuro la chiusura affidata a Blistering Winds.

Stile superato? Poco attuale? Troppi assoli? Se a queste domande siete orientati a rispondere si allora potete evitare questi dischi, certo è che per me lo spirito della nostra musica è stato ed è rappresentato ancora da gruppi come questi, e chi non li considera manca forse delle basi per apprezzare compiutamente anche quelli contemporanei.



VOTO RECENSORE
87
VOTO LETTORI
75.40 su 98 voti [ VOTA]
Riccardo
Sabato 1 Giugno 2024, 12.04.18
12
Non sono entusiasta dei suoni, ma è un gran bel disco di heavy metal a stelle e strisce. Fra l\'altro visti ieri sera allo Ziggy di Torino insieme ai Crying Steel ed ai Vicolo Inferno. Gran serata di un metal non muore mai...!
ShotInTheDark
Mercoledì 3 Aprile 2024, 15.11.04
11
Il primo, il terzo e il quarto gemme assolute. Non ho mai capito perchè non ho mai digerito/memorizzato Digital Dictator. Voto lettori: sempre dalla parte di Barabba....
Fabio
Venerdì 13 Gennaio 2023, 20.45.16
10
55 a questo album? Giusto il voto del recensore! Geoff Thorpe è attivo sin dal \'79 e all inizio il gruppo si chiamava Berlin ma la presenza di un gruppo pop omonimo fece cambiare il nome in Vicious Rumors. Esordirono in nelle compilation Camel New Oasis e U.S. Metal III e IV, poi entrò in formazione Dave Starr ( ex Laaz Rockit ) e Larry Howe ( ex Chumbi ) ed ecco arrivare questo primo bellissimo platter, fatto di Heavy Metal frastornante, un album spettacolare dall impianto chitarristico ardito. Poi raggiungeranno il massimo dello splendore con l ingresso di Albert ( ex Ruffians ) con il secondo album che è stratosferico
jaw
Venerdì 6 Luglio 2018, 10.53.03
9
Per me: Stile superato? No Poco attuale? si Troppi assoli? no. Per l american metal aspetto i Lizzy Borden, che nel contesto suonano ancora piu' yankee di questi
Doomale
Venerdì 4 Marzo 2016, 18.54.42
8
Questo e' american metal coi controca##i...!!!..In Fire con quell'incedere mi fa pensare ad un gigante Tir lanciato a tutta velocità. Gran lavoro..il voto ci sta tutto!
Nightbreaker
Giovedì 25 Agosto 2011, 15.51.05
7
Il mio preferito, con Vinnie Moore da lode. Però ammetto che il meglio doveva ancora venire.
Raven
Sabato 9 Ottobre 2010, 16.05.57
6
Figurati quanto avrei votato gli altri
Marco
Sabato 9 Ottobre 2010, 16.01.28
5
Gia' da questo primo album si capisce che i Vicious non sono un gruppo come gli altri. Pero', secondo me, il voto e' troppo alto. Qui possiamo trovare un buon riffing, ottimi assoli, ma la capacita' compositiva che arrivera' con i 3 album successivi e' devastante !!! Tra l'altro c'e da dire che il cantante in questione e' un granello di sabbia rispetto a quel mostro di Carl Albert (RIP)
Crushed Liver
Venerdì 24 Settembre 2010, 16.18.09
4
Riff taglienti e tecnici accompagnati da un gusto melodico fuori dal comune...questo erano i Vicious Rumors della seconda metà degli '80.Grande classico questo SOTN anche se, per quanto mi riguarda, il loro apice rimane il successivo Digital Dictators(a proposito a quando la recensione?)
80's Thrasher
Sabato 7 Agosto 2010, 17.14.28
3
I Vicious Rumors sono una grandissima band tuttora. Questo disco l'ho recuperato di recente in vinile ed è una perla rara. Tutti dovrebbero averlo e ascoltarne ogni singola nota. Un must.
Raven
Sabato 27 Marzo 2010, 13.28.07
2
Era ora che qualcuno si accorgesse della lor presenza nel nostro DB
Electric Warrior
Sabato 27 Marzo 2010, 13.22.04
1
Disco fenomenale, band putroppo sottovalutata. Grandi Vicious Rumors!
INFORMAZIONI
1985
Shrapnel
Power
Tracklist
1. Premonition
2. Ride (Into The Sun)
3. Medusa
4. Soldiers Of The Night
5. Murder
6. March Or Die
7. Blitz The World
8. Invader
9. In Fire
10. Domestic Bliss
11. Blistering Winds
Line Up
Gary St.Pierre (vocals)
Geoff Thorpe (guitar)
Vinnie Moore (guitar)
Dave Starr (bass)
Larry Howe (drums)
 
RECENSIONI
76
76
70
71
73
85
92
90
91
87
ARTICOLI
14/04/2019
Live Report
VICIOUS RUMORS + AIR RAID + MAGISTARIUM
Circus Club, Scandicci (FI), 09/04/2019
06/10/2016
Intervista
VICIOUS RUMORS
Never Back Down
07/03/2006
Intervista
VICIOUS RUMORS
Parla Geoff Thorpe
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]