IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Unisonic - Unisonic
( 10567 letture )
Unisonic è il nome della band formata da Michael Kiske, ex vocalist degli Helloween, da Mandy Meyer alla chitarra (ex-Asia/Gotthard/Krokus), da Dennis Ward e Kosta Zafiriou, rispettivamente bassista e batterista dei Pink Cream 69.

Sono trascorsi più di due anni da quando diedi la notizia della nascita degli Unisonic, non un semplice progetto ma una band vera e propria, la prima per Kiske da ben oltre una decade. L'arrivo nel gruppo del leggendario ex-chitarrista degli Helloween Kai Hansen, annunciato a metà marzo 2011, ha fatto letteralmente sussultare i cuori di molti fan. Oggi il gruppo è finalmente sul mercato con il debutto self-titled, pronto a tornare anche sulle scene live (ricordo che gli Unisonic suoneranno alla prima giornata del Gods Of Metal di quest'anno), ed ora sono sicuro che si tratterà di un comeback in grande stile: se infatti sulle qualità esecutive dei cinque musicisti non si possono nutrire dubbi, qualche incertezza poteva esistere a riguardo della qualità del materiale compreso nel debut, ma il mio personale timore di un flop artistico è pienamente sconfessato dall'ascolto del disco, fatto di musica energica, di idee fresche ed eterogenee. Qui c'è tutto ciò che normalmente si pretende da un disco rock o metal realizzato da nomi di un certo spessore: la qualità della produzione, la longevità dell'ascolto e, nei limiti del possibile -considerata la natura tradizionale del genere di musica- l'originalità della proposta.

Unisonic è un disco che suona benissimo: ascoltarlo in macchina, al computer, sul mio lettore mp3 o sul mio stereo è sempre un'esperienza piacevole, il lavoro di produzione e missaggio è decisamente all'altezza dei nomi coinvolti, per merito anche delle qualità dei singoli. Al di là del contributo di Kiske e Hansen, certamente i due membri più conosciuti di questa line-up, l'operato dei restanti musicisti è notevole, soprattutto avendo riguardo alle parti di batteria del bravo Kosta Zafiriou, che riesce a trovare il suo spazio anche in un contesto che, per forza di cose, costringe l'espressività ritmica a tempi e pattern molto basilari. Neanche i due "big", però, tradiscono le attese: Kiske si conferma essere uno dei migliori cantanti del nostro genere di musica, e su questo Unisonic non gli si può negare il voto d'eccellenza, considerato che riesce a brillare in brani che partono da approcci tra loro anche radicalmente diversi (si pensi alla quasi punkeggiante Never Too Late o alla bellissima semi-ballad No One Ever Sees Me, o ancora alle sonorità oscure di King For A Day o a quelle più tipiche del metal tradizionale di Renegade). Kiske è sempre Kiske, e da bravo frontman domina la scena ogni volta che si avvicina al microfono! Quanto alle sezioni di chitarra... beh, c'è poco da dire. Qui abbiamo una coppia d'asce spettacolare, che non solo costruisce delle bellissime sezioni ritmiche, di quelle che ti si scolpiscono in testa, ma realizza parti soliste intelligenti e d'impatto: detto in tre parole, "chitarrismo heavy metal".
Per ciò che concerne i brani, per i miei gusti i migliori del lotto sono (in ordine sparso) la già citata No One Ever Sees Me, la rockeggiante Never Change Me, un brano perfetto per un singolo e che per certi versi riporta alla mente i grandi successi del power metal tedesco ottantiano, ma degna di nota è anche Star Rider, con la sua struttura vocale crescente ed i suoi cori figli delle prove in studio dei leggendari Queen. Questi tre brani, da soli, potrebbero giustificare l'ascolto del disco, il cui acquisto consiglio a tutti gli amanti della musica energica, melodica ma al contempo originale; con ciò però non intendo sminuire il resto dei pezzi, come ho già detto l'album è molto eterogeneo, motivo per cui ciascuna canzone ha le sue caratteristiche portanti e distintive, ed a seconda dei gusti di chi ascolta un brano potrebbe essere meglio dell'altro, dato che alla fine il livello qualitativo è molto omogeneo e non si segnalano cali di stile. Proprio questa diversità interna al platter, questa presenza contemporanea di influenze tra loro diverse, costituisce secondo me il segreto della longevità di questo Unisonic che, certamente, si presta a girare nel mio lettore per molto, molto altro tempo, ma non il segreto della band che, in realtà, brilla soprattutto per la qualità finale dei refrain, tutti cantabili, easy-listening ma non per questo banali.

C'è altro da dire? Certo, ci sarebbe molto altro da dire, ma non mi sento abbastanza preparato per salire in cattedra ed insegnare al mondo come funziona il metal. Tuttavia una cosa vorrei sottolinearla, un pensiero per chiudere la recensione: io non credo affatto di esagerare quando sottolineo che l'heavy metal, l'hard rock e tutti i generi tradizionali possono ancora dare molto, a condizione che chi proponga questa musica abbia stile da vendere: è il caso degli Unisonic, una band che mette l'esperienza di cinque bravissimi musicisti al servizio della vera attitudine rock, pubblicando un album di tutto rispetto pur senza apportare nessuna innovazione al genere. Perchè se il metal è espressione, se è vita, se è energia, allora gli Unisonic sono tremendamente metal: questo è un fatto che credo, attualmente, sia difficilmente sconfessabile, e tutti sappiamo che chi ben comincia...



VOTO RECENSORE
82
VOTO LETTORI
82.22 su 107 voti [ VOTA]
iommi
Giovedì 2 Settembre 2021, 8.40.22
163
Disco AOR commerciale dimenticabilissimo. Proprio non capisco il senso
Maurizio
Domenica 24 Settembre 2017, 18.11.16
162
disco ciofeca, non c'è un riff originale, tutto finto perfetto pulito, senza anima. Voto 40
Aceshigh
Mercoledì 6 Settembre 2017, 14.31.17
161
Album veramente moooooolto bello! Senza un paio di pezzi meno riusciti sarebbe stato un capolavoro. Certo, niente di nuovo... ma non credo che questo supergruppo si sia formato per rinnovare l'heavy metal. Quello che conta è la qualità della musica e qui ce n'è tanta. Kiske ha la stessa (meravigliosa) voce di 30 anni fa... quanti (grandi) cantanti della sua generazione possono dire lo stesso? Giù il cappello!
L'Orso Bruno
Giovedì 30 Aprile 2015, 17.41.14
160
Il debut degli Unisonic mi ha fatto tornare indietro a quando Hansen e Kiske insegnavano metal con gli Helloween. Ora che sono nuovamente insieme ecco i risultati: un disco di alta qualità che solo due mostri sacri del power metal potevano creare. inoltre si sono avvalsi di una band di tutto rispetto con un songwriter spettacolare come Ward. Molto più bello il secondo Light of dawn ma se il buon giorno si vede dal mattino....ecco questo ottimo album. Voto 85
Radamanthis
Martedì 9 Settembre 2014, 23.24.36
159
Stasera serata Unisonic: prima ecco che è partito il debut e poi, a ruota, il secondo Light of dawn. Sembrano la naturale prosecuzione l'uno dell'altro! Due capolavori! Kiske rules! Unisoooooonic!
xXx
Domenica 7 Settembre 2014, 20.12.21
158
commenterei ancora ed ancora questo disco stupendo ma...light of dawn??? sta diventando leggenda questa recensione!!! ps: bravo rada, anche io voglio i dischi dei place vendome e instant clarity
Radamanthis
Sabato 6 Settembre 2014, 20.11.58
157
Beh, certamente Light of dawn si sapeva che sarebbe stato superiore; una band che è divenuta effettivamente una vera e propria band, Hansen che entra in pieno nel processo di sogwriting sin dagli inizi, un tour mondiale alle spalle che li ha rafforzati come gruppo...le premesse c'erano tutte e effettivamente non sono state disattese, anzi! Restando su questo disco non posso che notare che tutto ciò che ho scritto nel mio commento al disco (post 4 del 1.4.12) è ancora validissimo per il sottoscritto a distanza di 2 anni e mezzo. Non ha perso neppure 1/4 di punto, anzi! Ora voglio Light of dawn su Metallized!!! (Non sarebbe male, restando in argomento, anche avere le recensioni del debut dei Place Vendome e dell'ultimo Thunder in the distance mentre la grande chicca sarebbe recensire Instant clarity di Kiske solista, disco a firma Kiske - Hansen e Smith degli Iron Maiden...mica noccioline......)
xXx
Sabato 6 Settembre 2014, 18.22.03
156
si, anche perchè ora col fatto che suonano insieme da un pò non potevano che migliorarsi. in qs disco hansen è entrato a processo di scrittura già in corso per poi ritagliarsi uno spazio importante mentre in light of dawn han lavorato tutti da subito e con anche un bel tour mondiale alle spalle utile anche x amalgamarsi al meglio! una goduria x le orecchie, sia qs che il successivo!
spiderman
Sabato 6 Settembre 2014, 17.46.58
155
Bello e ben strutturato sia nella patrte vocale che strumentale, l'ultimo Light of Dawn e' anche meglio, a piccoli paasi migliorano sempre piu', davvero in bel gruppo hanno formato.
xXx
Sabato 6 Settembre 2014, 17.04.13
154
più passa il tempo più mi incuriosice la recensione di light of dawn. questo debutto è fenomenale, il secondo anche superiore. Unisonic!!!
Diego
Venerdì 5 Settembre 2014, 19.58.10
153
Disco che a me è piaciuto tantissimo ed ero partito molto scettico. Sono curioso di vedere la recensione del nuovo Light of dawn, che ritengo perfino superiore al debut!
Skreepers
Giovedì 15 Maggio 2014, 14.56.56
152
Questo album non è niente male, e risentire la voce di Kiske su ritmi helloweeniani mi da sempre una forte sensazione di nostalgia. Premetto che ho iniziato ad ascoltare metal con gli Helloween, e ci sono molto affezionato. Mi piacciono ancora molto, anche gli ultimi, le canzoni di Weikath e Grosskopf sono ancora bellissime, quelle di Deris e altri decisamente meno. A parte questo c'è sempre un pensiero che mi da tristezza quando ascolto un nuovo album degli Helloween, cioè quanto sarebbe migliore se al microfono ci fosse Kiske anziché Deris, che considero un ottimo cantante, timbrica grintosa, ma niente a che vedere con quel biondino (ora pelato) che nell'88 estasiava timpani con Eagle Fly Free. Canzoni come All Over the Nation, Salvation, The Dark Ride, Years, cantate da Kiske sarebbero fantastiche.
AndromedA
Lunedì 12 Maggio 2014, 19.01.09
151
Che album è stato amore al primo ascolto , fantastici sono i miei nuovi eroi.
xXx
Lunedì 12 Maggio 2014, 18.46.00
150
ogni volta ke lo ascolto è sempre bellissimo! voto 95
Radamanthis
Lunedì 6 Gennaio 2014, 18.17.11
149
L'ho detto, l'ho scritto e lo ripeto: stupendo!
Blackie Lawless
Venerdì 12 Luglio 2013, 22.36.37
148
Ho comprato questo album proprio oggi in un mediaworld... (era in offerta a 4,99 ) e ho appena terminato di sentirlo...Beh...Fantastico! Mi aspettavo un disco power, vista la presenza di Kai Hansen e Kiske, ed invece c'è una miscela ben riuscita di hard rock, heavy classico e ovviamente un po' di power...Tutto il disco fila liscio senza filler. ogni canzone è bella e coinvolgente...Mi ha stupito la canzone Never too late, una hard rock song che sfiora quasi il punk rock ma che è comunque bella...Bel disco davvero...e anche molto..."positivo"...se mi sentirò abbacchiato saprò cosa mettere nel lettore... Per me 90 !
Alexus Pries
Lunedì 22 Aprile 2013, 20.56.23
147
Finalmente Kay Hansen e Michael Kiske di nuovo insieme!!!! Non aspettavo altro!!!! Album fantastico!!!!
Radamanthis
Lunedì 11 Febbraio 2013, 12.30.15
146
Michael Kiske e la sua voce stanno al power metal come Tori Black e la sua ... stanno a quel settore!
lux chaos
Lunedì 11 Febbraio 2013, 12.05.24
145
@rada: lo spero di cuore per il prossimo album, quest'uomo con sta voce può ancora far godere come tori gli appassionati di un certo genere!!
Radamanthis
Lunedì 11 Febbraio 2013, 11.33.08
144
Si Lux, è vero che cresca con gli ascolti questo disco...a me già di primo impatto (ma probabilmente perchè si sa, sono di parte...) già mi dava l'idea del grande disco e poi, di ascolto in ascolto, questa idea si è concretizzata in certezza, nel suo ambito è una delle migliori uscite dell'anno, l'avvento di Hansen ha dato quel taglio heavy / power ai brani che altrimenti sarebbero stati molto probabilmente la prosecuzione ideale dei due Place Vendome (Uwe Reitenauer è un grande chitarrista con una certa impostazione, Kai Hansen è una divinità con un'altra e ben altra impostazione...). Certo sono sicuro che a seguito del tour che han fatto, dell'entrarta oramai definitiva ed effettiva di Hanen, di una maggiore unione all'interno della band che solo il tempo e le esperienze vissute assieme ti danno il prossimo disco (previsto per i primi mesi del 2014) sarà un disco ancora migliore e se reputo questo Unisonc da 92 posso ben sperare in un album epocale...
lux chaos
Lunedì 11 Febbraio 2013, 11.23.00
143
@Rada: "Unisonic è un album stupendo, nell'ambito heavy - power"....ti quoto, ero rimasto un po tiepido nei primi ascolti, apprezzandolo ma senza clamori, invece devo dire che dopo 10/15 ascolti quella sensazione di album "carino" mi ha abbandonato...al posto di stufare più lo ascolto più lo apprezzo, è proprio un bell'album, non un capolavoro ma un ottimo album!
Radamanthis
Sabato 2 Febbraio 2013, 12.40.31
142
In questi giorni che sto ascoltando a ripetizione il nuovo Helloween SOOH stamattina mi sono assaporato questo Unsionic, alternandolo all'ascolto degli helloween appunto e fondnendo i due dischi ecco che salta fuori quello che potrebbe essere il disco di una ipotetica reunion: la parte più melodica a firma Kiske / Hansen, quella più aggressiva a firma Weikath / Grosskopf. Per ora gustiamoci questi due capolavori realizzati da 2 zucche sotto il moniteck Unisonic e altre 2 zucche sotto il glorioso nome Helloween, andrà avanti così per sempre forse, o forse no...vedremo...Comunque ribadisco: Unisonic è un album stupendo, nell'ambito heavy - power la mia uscita preferita del 2012, il top dei top album!
Fabio
Domenica 30 Settembre 2012, 23.00.55
141
Ieri me la regalato il mio insegnante di batteria per il mio compleanno spero che sia un ottimo disco
Painkiller
Lunedì 28 Maggio 2012, 9.23.08
140
Mah, dopo i primi entusiastici commenti l'ho fatto mio e devo dire che mi ha lasciato, dopo i prmi tre/quattro ascolti, l'amaro in bocca. Troppo melodico, troppo leggero,sa davvero di già sentito, e se almeno la title-track ed un paio di altre hanno un bel tiro, la maggior parte delle altre scorre via noiosa senza lasciare traccia. Kiske è in formissima ma non basta, ci vuole la musica, ed al momento, riservandomi un giudizio più approfondito dopo altri ascolti, non mi piace.
Celtic Warrior
Domenica 27 Maggio 2012, 9.31.08
139
Mi è piaciuto , ben suonato e ben cantato .
xXx
Domenica 27 Maggio 2012, 7.54.29
138
Più l'ascolto più si fa ascoltare; poi visto dal vivo come suonano la valutazione è ancora maggiore; c'hanno una resa mostruosa live. Inoltre sentire live I'M ALIVE, A LITTLE TIME, MARCH OF TIME, I WANT OUT, FUTURE WORLD cantate da Kiske e suonate da Hansen fa il baffo agli Helloween attuali ogni istante di un concerto! Comunque non vedo che dovrebbero tornare a fare Kiske e Hansen negli Helloween, loro sono gli Helloween! Immaginate un pò se al posto di Meyer (che è comunque immenso) ci fosse stato Grapow (come si vociferava all'inizio)....a Weki ci veniva uno sciopone!!!!
Dave Insane
Lunedì 14 Maggio 2012, 15.12.21
137
Disco riservato ai fans di Kiske e della musica Metal melodica più ottimista, tutt'altro che al passo coi tempi. E' solo il mio parere, nessuna pretesa di Verità.
*MikaKiske*
Lunedì 30 Aprile 2012, 21.38.04
136
decisamente concordo con te xXx assolutamente *-*
xXx
Lunedì 30 Aprile 2012, 17.10.47
135
Un disco straordinario; certo che non hanno inventato nulla di nuovo ma ciò che han fatto è di sicurissimo valore. Si colloca tra i Place Vendome e gli Helloween: la giusta via di mezzo. L'entrata di Kai ha sicuramente dato un taglio più metal a tutto il lotto e la magnifica ugola di Kiske ha fatto il resto! prova sublime del cantante, ottima sezione solista di Mayer / Hansen e grande qualità dall'accoppiata ritmica Ward / Kosta. un amante del power / heavy che potrebbe voler di più di un disco così? Il mio voto è 97! Gods arrivo...
Radamanthis
Giovedì 26 Aprile 2012, 20.11.04
134
oooooops.... allora bentrovatA, a presto su queste pagine!
*MikaKiske*
Giovedì 26 Aprile 2012, 19.57.03
133
a meno che non mi si scambi per Mika della redazione
*MikaKiske*
Giovedì 26 Aprile 2012, 19.56.29
132
bentrovatA
Radamanthis
Giovedì 26 Aprile 2012, 19.41.59
131
Bentrovato MikaKiske, dicevo che non c'era ancora un tuo commento su questo album! Un fan come te (dai tuoi post sulle varie rece e news di Kiske) mi sembrava strano non avesse ancora commentato!
*MikaKiske*
Giovedì 26 Aprile 2012, 19.23.32
130
non vedo l'ora che arrivi giugno!! bellissima la recensione,complimenti! comunque personalmente Kiske riesce sempre ad emozionarmi, dai primi Helloween, alle collaborazioni, ai lavori da solista fino a quelli con la Somerville...ma con Kay è una cosa totalmente diversa... *-* un salto indietro verso le origini anche se le tracce sono decisamente differenti da quelle proposte che lanciarono un nuovo genere.
HeroOfSand_14
Lunedì 16 Aprile 2012, 20.37.57
129
#Alino: Beato te che li vedrai dal vivo, non sai quanto ti invidio di vedere il buon kiske a fare acuti spaventosi! SOlo che 95 euro per il Pit al Gods sono ladri, eh..comunque, se penso che ascolterai pure alcuni classici delle zucche dal vivo, mi rode ancora di più!
AlinoSky
Sabato 14 Aprile 2012, 1.24.28
128
Bellissimo album , non mi aspettavo metal ma un grandissimo cd con sprazzi di ogni genere rock , metal hard rock e pop! La mia preferita è we rise e michael è senza dubbio il miglior cantante metal di sempre =) Non vedo l'ora di sentirli dal vivo , e per me sarà la prima volta che vedrò michael sul palco!!! Ben tornato sua maestà!!!
HeroOfSand_14
Giovedì 12 Aprile 2012, 20.14.03
127
Grande Rama, tra amanti dell ottimo power ci si intende
Radamanthis
Giovedì 12 Aprile 2012, 15.16.33
126
Si, è vero, si sente proprio come ci sia uno studio dietro la prestazione vocale sulle cover di Elvis. Inoltre nei dischi solisti Kiske e Past in different ways ci sono come tracce conclusive bonus Mary in the morning e How the web was woven proprio di Elvis. Per i Theocracy devo dire che anche a me On eagle's wings è piaciuta davvero tanto e la sto ascoltando di continuo da ieri...davvero spettacolare!
Undercover
Giovedì 12 Aprile 2012, 15.14.49
125
Se devo ascoltare qualcosa anche solo di vagamente elvisiano mi metto su i Volbeat, non Kiske, comunque è più che piacevole questo Unisonic, non riesco a gridare al miracolo come alcuni ma è un ascolto che di tanto in tanto mi godrò.
HeroOfSand_14
Giovedì 12 Aprile 2012, 15.05.58
124
Grazie, avevo ascoltato proprio ieri questi 2 brani! Kiske adora Elvis, e si sente come ha studiato la voce di presley, imitandola divinamente! Comunque, mi permetto di scrivere secondo me le migliori canzoni dei Theocracy, anche se mi piacciono praticamente tutte, per darvi un idea (magari hai ascoltato quelle meno brillanti, non si sa mai ): As the world bleeds (capolavoro), nailed, I am, the master storyteller, ma insomma tutto, come già detto, il loro ultimo album, senza elencarle! In più, aggiungo: Ichtus, Tower of ashes, On Eagle's wings (una delle mie preferite per il ritornello Helloweeniano), la già citata Absolution Day, Bethlem e Theocracy. Ultima cosa: ricordo che nel primo album omonimo, Matt ha suonato tutti gli strumenti, cantato, mixato e fatto i cori, peccato per la brutta produzione (i suoni sono attutiti rispetto alla voce), ma rimane un signor album ! E' tutto
Radamanthis
Giovedì 12 Aprile 2012, 13.34.44
123
Thanx HeroofSand, gli ascolti dei Theopcracy proseguono e non mi sembrano affatto male...è una band davvero interessante! Se ti interessa (a te, come agli altri lettori) sul sito powermetal.cl (un sito cileno) è possibile scaricare gratuitamente due brani di Elivs Presley coverizzati da Michael Kiske di recente...sentirete che interpretazione da brividi!
HeroOfSand_14
Mercoledì 11 Aprile 2012, 15.43.04
122
Bè, allora vi posso solo consigliare "buon ascolto"! SPerando che, sopratutto i Theocracy (testi a parte), possano sfondare, ma religione+metal non sono mai andati d'accordo e dubito che ciò accadrà! Io ci spero, perchè lo meritano, come ha detto anche Northcross!
Radamanthis
Mercoledì 11 Aprile 2012, 15.12.59
121
@Northcross: figurès...alla prossima!
Radamanthis
Mercoledì 11 Aprile 2012, 15.12.29
120
Grazie a te HeroOfSand x i consigli...sto provvedendo all'ascolto e devo dire che certi brani sono davvero accattivanti...grazie ancora x le dritte! I Trick or treat sono i più Helloweeniani (ovviamente, essendo nati come cover band delle zucche) e Alle Conti è molto simile a Kiske (anche se dovrà lavorare ancora sodo...ma il futuro è dalla sua parte!) e le interpretazioni dei classici gli riesce in maniera perfetta...altro che Deris davvero...Invece riguardo ai Theocracy devo dire che Matt Smith è davvero un ottimo singer con una timbrica molto bella!
Northcross1
Martedì 10 Aprile 2012, 22.44.04
119
@Rada: Grazie mille! i ToT e gli Stormwarrior gli conoscevo gia, gli altri no ed ora sono molto curioso di ascoltarli. @HeroOfsand14: Grazie anche a te per la risp molto gradita, ci darò un occhiata anche a questi... Noto con piacere che conosci anche tu i Theocracy e ci metto una buona parola anche io. Il cantante è davvero Kiskeniano ed è molto versatile, ho ascoltato l'album Mirror of Soul e devo dire che era davvero buono in particolare ricorda una canzone (Absolution day) che mi piaceva tantissimo. Adesso gli ho un po persi di vista in quanto i testi non fanno molto al caso mio... Ne consiglio l'ascolto
HeroOfSand_14
Martedì 10 Aprile 2012, 20.49.43
118
@Radamanthis: Ah, ecco questo mi manca! Andrò ad ascoltarlo sicuramente! E se posso intromettermi nel discorso di gruppi power poco conosciuti (ingiustamente!), devo citare: 1. Theocracy, gruppo che adoro, il cantante Matt SMith secondo me è uno dei pochi degni eredi di Kiske. Fanno christian metal, quindi i testi saranno un pò strani per un ateo (), ma ascoltate tutta la disco, merita, sopratutto il capolavoro As The WOrld Bleed, uscito nel 2011 e non ha punti deboli, con melodie eccelse, grandi assoli, cambi di tempo e grande voce. Peccato non siano molto famosi, meritano più di altre band! 2. Morifade, gruppo di power classico nordico, cantante con voce particolare e acuta, disco d'esordio (POSSESSIONS OF POWER) molto ma molto bello, originale rispetto al solito power doppia cassa monotono. Sebravano destinati alla fama, ma gli altri dischi sono sottotono, ma consiglio comunque anche Imaginarium che contiene delle chicche come IN MARTIRYA (plagio degli Strato, ma vabbè), THE SECRECY, LOST WITHIN A SHADE e THE ENEMY WITHIN, per me la migliore del cd. Mi mancano da ascoltare gli altri 2 album, ma rimedierò Visto che potrei stare ore a elencare band minori che meriterebbero di più, mi limito solo a citare i nomi e i cd che meritano: DREAMTALE-EPSILON. DRAGONLAND-ASTRONOMY (questi ci sanno fare eccome! power originale e fenomenale!). AVALANCH-ANGEL CAIDO (power spagnolo magico, simile ai Mago de Oz, misto con folk). AMARANTHE-AMARANTHE (ragazzi che hanno fatto successo con questo primo cd di power misto a musica commerciale, che secondo me merita, anche se dopo un pò stufa e il growl non mi attira). Chiudo con gli HIGHLAND GLORY-FOREVER ENDEAVOUR, discreto power, ma accattivante. Spero di non aver detto cose che già sapete, comunque quoto Rada su quello che ha detto dei Symfonia e ToT. Sopratutto i ToT sono dei grandi, e Alle riesce a fare gli Helloween come solo Kiske riesce, altro che Deris!
Radamanthis
Martedì 10 Aprile 2012, 18.41.50
117
@Northcorss1: band power poco conosciute da consigliare? Mhmm vediamo...ammesso che tu già non le conosca a me piacciono Bloodbound (il disco Book of the dead è veramente bello), Symfonia (dove suonano Tolkki e Andrè Matos), Tarot (progetto dei fratelli Hietala), gli Stormwarrior (ascoltati Heading northe...spettacolare...) e gli italiani Trick or treat sono i primi che mi vengono in mente di band propriamente power che non siano i grossi nomi...@Hero of sand 14: ci mancherebbe....è la mia missione di kiskelizzatore delle masse.... Comunque tra le canzoni-collaborazioni un brano che a me fa impazzire è Serendipity...è un lento, ok, ma è da sbrodolarsi addosso....
HeroOfSand_14
Martedì 10 Aprile 2012, 18.28.30
116
Grazie Radamanthis! Comunque il mio obiettivo era quello di dire che tra le collaborazioni sue meno conosciute, secondo me quella con i Thalion era la migliore. E per meno conosicute, intendo che escludo gli Avantasia, Edguy, Tollki e RR. Tra quelle "più conosciute" ce ne sono tante di favolose, come The Tower, Farewell e Judas at the opera, RUnaway Train ecc ecc: tante, troppe da elencare!
Northcross1
Martedì 10 Aprile 2012, 18.28.07
115
Ragazzi, ci sono ottimi consigli in questi ultimi commenti vedrò di darci un occhiata. @rada: Kiskelizzazione un nuovo termine! Ottimo, devo sentire alcuni delle tracce che hai elencato che mi mancano.. Bazzicando sul tubo ho trovato un live degli Stormwarrior feat. Hansen che canta Ride the sky... mi è particolarmente piaciuto, magari dacci un occhiata. Ps. un po OT però non è che magari avresti da consigliarmi qualche band power? Magari meno blasonata, ma che ne valga la pena ascoltare..
Radamanthis
Martedì 10 Aprile 2012, 16.48.27
114
Beh, parlando di collaborazioni ecco l'elenco completo di tutto ciò che ha fatto Kiske nella sua carriera come special guest: Absolution (Renato Tribuzy), All you need to know (Gamma Ray), Angel (Revolution Renaissance), Avantasia (Avantasia), Breath in water (Indigo Dying), Farwell (Avantasia), Hello Moon (Trick or treat), Heroes (Masterplan), I did it my way (Revolution Renaissance), Judas at the opera (Edguy), Key to the universe (Tolkki), Land of the free (Gamma Ray), Last night on earth (Revolution Renaissance), Lost in space (Avantasia), No return (Avantasia), Promised land (Avantasia), Reach out for the light (Avantasia), Revolution Renaissance (Revolution Renaissance), Runaway train (Avantasia), Serendipity (Aina), Shelter from the rain (Avantasia), Silver maiden (Aina), Stargazers (Avantasia), Tears against your smile (Trick or treat), The encounter (Thailon), The ethereal dream (Tomorrow´s Outlook), The seven angels (Avantasia), The tower (Avantasia), Time to break free (Gamma Ray), Wastelands (Avantasia). Poi ovviamente lo si trova su album interi di HELLOWEEN (Keeper I & II, Pink bubbles go ape, Chameleon, Live in the UK), PLACE VENDOME (Place vendome, Streets of fire), UNISONIC (Ignition, Unisonic), KISKE / SOMERVILLE (Kiske - Somerville) e SOLISTA (Instant clarity, Readness to sacrifice, Supared, Kiske, Past in different way) e la sua prima band ILL PROPHECY (demo 1986). Buon ascolto a tutti...la mia opera di Kiskelizzazione è completa....
HeroOfSand_14
Martedì 10 Aprile 2012, 15.11.38
113
Bello sentire parlare bene (e come non si potrebbe?) di un mito come sig. Kiske. Sono come voi, adoro tutto quello che ha fatto (e l'ho già fatto notare spesso qua in Metallized), a parte forse i PV che ho ascoltato velocemente sul tubo e non mi hanno detto un granchè. Ma già che parlavamo di collaborazioni, ed avete citato l'emozionante Key to the universe (comunque spesso mi fa ricordare forse un pò troppo Your Turn), vi mando ad ascoltare la canzone fatta con i Thalion, gruppo brasiliano che sembrava dover esplodere ma che poi si è fermato al primo album, comunque formato da una brava cantante ( e pure topa! ). La canzone con Kiske è The Encounter e, anche se non è a livello di KTTU, è comunque gradevole! Gruppo sconosciuto, ma molto buono! Per chiudere, dico solo che forse la collaborazione che mi è piaciuta meno è stata quella con i Tribuzy, altro gruppo molto dotato (brasiliano) che ha un cantante dalla voce incredibilmente potente, alta e simile a Dickinson. La canzone con Kiske, però non mi ha convinto. E di questo gruppo vi consiglio il loro unico cd, Execution, comunque un buon disco di heavy-power, con il quale hanno collaborato anche (in Execution-Live ) il mitico Roland Grapow, Dickinson, il grande Kiko Loureiro e Scheepers, mica i primi venuti! Ascoltate la versione live di Web Of Life e ditemi se il cantante non è mostruoso!
Radamanthis
Martedì 10 Aprile 2012, 12.00.32
112
Eh eh eh...tutto ciò che è preso da Kiske, che ha come idea originale Kiske, che è influenzato da Kiske o come dico io è stato "Kiskelized" è adatto a me...
fabio II
Martedì 10 Aprile 2012, 11.50.59
111
Piacere mio Rada, in effetti Metallized è grande anche per questo, ho già una lista di nomi interminabile appresa dai recensori o utenti. Rada, la scena nord europea è piena di piccoli classici, mi vengono in mente anche i Kharma di Goran Edman con 'Wonderland', sarà un disco di una decina di anni fa, ma ti garantisco che merita molto, un pò pomp alla Kansas, ma adatto se ami le melodie dell'ottimo Kiske
Radamanthis
Martedì 10 Aprile 2012, 11.34.25
110
@Fabio II: la cosa bella è che grazie a Metallized ci si scambia idee, consigli, giudizi sulle band e si iniziano a conoscere i gusti degli amici! Ho ascoltato qualcosa Fabio e devo dire che non sono per nulla male, anzi...ci hai azzeccato con i gusti! Per ora ho avuto il piacere di ascoltarmi The war is over, All in e No way without you dell'album che mi hai consigliato...great songs! Gracias...
fabio II
Martedì 10 Aprile 2012, 10.45.01
109
Ciao Rada! sono meglio adesso che negli '80 probabilmente, secondo me dovrebbe piacerti conoscendo un pò i tuoi gusti, poi fammi sapere, Keep the faith, by!
Radamanthis
Martedì 10 Aprile 2012, 10.33.06
108
@Fabio II: ok, gli darò sicuramente un ascolto, dei Treat conosco poco...ecco il momento e l'album giusto per conoscerli a fondo!
fabio II
Martedì 10 Aprile 2012, 10.27.50
107
Ciao d.r.i. ben ritrovato, felice che ci siano estimatori di 'Coup'
d.r.i.
Martedì 10 Aprile 2012, 10.19.05
106
@fabio II: Coup De Grace è davvero bello!
fabio II
Martedì 10 Aprile 2012, 10.14.40
105
Ho ascoltato qualcosa sul tubo, mi sembra molto melodico, quasi più d'estrazione nordica che teutonica ( Rada, prova, se già non lo conosci, ad ascoltarti i Treat di 'Coup de grace', molto bello ). Questi e gli Overkill spero mi arrivino a fine settimana per una valutazione completa.
Northcross1
Martedì 10 Aprile 2012, 2.09.23
104
Musica, birra e costine... IL TOP
Radamanthis
Lunedì 9 Aprile 2012, 12.05.53
103
Anche se il tempo non è dei migliori qui è tutto pronto x la grigliata di pasquetta: costine, spiedini, peperoni e zucchine tutto alla griglia, dei bei fustini di BIRRA, il lettore cd e il disco degli Unisonic (tra gli altri) da fare da sottofondo musicale!!!! Buona grigliata a tutti!
Northcross1
Domenica 8 Aprile 2012, 12.12.22
102
@luxchaos: grazie mille, per la buona musica cè sempre spazio @Rada: Dovrò dargli un ascolto a quell' album sembra bello! Nel frattempo una serena pasqua a tutti coloro che ascoltano buona musica.
Radamanthis
Domenica 8 Aprile 2012, 0.59.28
101
Notte a voi amici! E che Kiske sia con voi!!!!
lux chaos
Domenica 8 Aprile 2012, 0.58.28
100
Grande rada!! Buonanotte!!! w la musica
lux chaos
Domenica 8 Aprile 2012, 0.56.04
99
@northcross: aaaaaah, grande, son contento che non la conoscevi e ti sia piaciuta!!! é un capolavoro!! Grande!!
Radamanthis
Domenica 8 Aprile 2012, 0.55.55
98
Key to the universe, ottima traccia, fiore all'occhiello di un album, hymn to life, in cui un altro brano cantato dalla bella Sharon den adel merita l'ascolto:Are You The One? Inoltre in questo disco (dove salvo key to the universe cantata da Kiske e Are You The One? di SD Adel canta tutto Tolkki, cantante originario degli Stratovarius...)segnalo la traccia Father dedicata al padre suicida...un ottimo brano! Infine ascoltatevi la versione con i violini (presente nell'edizione giapponese del disco) di Key to the universe...da brividi! Il cantato di Kiske nella traccia segnalata intelligentemente da lux Chaos è magica, nel ritornello tocca picchi vertiginosi ma è nella strofa iniziale dove canta "basso" che emoziona forse di più...li si sente quanto è profonda la sua voce! Comunque ricordo bene quella canzone e quel disco, consumato di ascolti dal 2002...mò quasi quasi gli do un veloce ascolto, a basso volume vista l'ora, tanto per addormentarmi pensando che...the key to the universe is love....
Northcross1
Sabato 7 Aprile 2012, 22.49.48
97
@lux Chaos: Non la conoscevo questa canzone di Timo... spettacolare! Kiske perfetto! il chorus è.. bho commovente... testo spettacolare da dedicare alla morosa
lux chaos
Sabato 7 Aprile 2012, 22.34.16
96
@rada/northcross: concordo con entrambi, kai "dio del power" hansen non si tocca...unico...grande...adoro i gamma ray...sentito i tomorrow's outlook, bella song, grazie rada...a proposito di apparizioni 'kiskiane'...qualcuno si ricorda di un capolavoro per me STREPITOSO a titolo 'key to the universe' sull'album solista di timo tollki, cantata dal buon michael??? La apprezzate?? li a me michael fa veramente impazzire quando sale...
Northcross1
Sabato 7 Aprile 2012, 21.31.43
95
@Radamanthis: Consiglio accolto, bellissima traccia e la voce di kiske mi fa sempre emozionare è spettacolare in tutto. Non ce ne sono molti cosi. Ottima analisi su Hansen che condivido, ovviamente ispirazioni di album e canzoni da antologia del power (sempre secondo il mio modesto parere) come SOIS, LOTF, HFT o lo stesso Powerplant non è che "escono" tutti i giorni dalla penna... Tutti i compositori calano nel tempo, penso ad esempio ad Harris ed è normale perchè sono uomini non robot...
Radamanthis
Sabato 7 Aprile 2012, 20.58.47
94
@Northcross1: Il piacere sarà mio, chi ama Kiske è stimato da me! Per quanto riguarda Hansen la maggior parte delle persone vede la sua creatività in calo e vede una certa flessione...io dal canto mio non trovo molto esatta questa cosa, mi spego: nell'ultimo To the metal Hansen ha composto 5 brani :Empathy, All You Need to Know (feat. Michael Kiske), To the Metal, Mother Angel e Deadlands e a parte la title track (a mio avviso inascoltabile...) sono tutte hit di quel disco; facendo un passo indietro e arrivando a LOTF 2 (mai titolo meno azzeccato...) qui si che Hansen ha composto la maggior parte dell'album e qualche filler c'è cascato dentro ma se nel 2007 fece Land 2 e nel 2010 To the metal direi che la fase involutiva è finita...la cronologia degli anni non è un'obiezione...Infine anche in questo Unisonic trovo i brani a firmi Kai Hansen di pregevolissima fattura (nel mio post 16 i dettagli dei credits) e all'altezza di tutti gli altri che compongono un disco davvero superlativo scritto da tutta la band. Infine se ti interessa è sul tubo la traccia THE ETHEREAL DREAM tratta dal disco dei norvegesi Tomorrow's Outlook dal titolo "34613", in cui canta proprio Michael Kiske su questa traccia davvero molto bella. Consiglio a tutti un ascolto!
Northcross1
Sabato 7 Aprile 2012, 16.07.18
93
Grazie mille vichingo (non avevo visto il commento)
Northcross1
Sabato 7 Aprile 2012, 16.04.39
92
Si certo va benissimo! Grazi mille Rada, sarà un piacere scambiare opinioni su questo sito. Kiske è un grande, però il mio punto debole è un altro: Kai Hansen. Per me è un idolo veramente, anche se con i GR ha fatto qualche album sottotono o con scopiazzature dai Maiden come in LOTF2, per me resta un genio nel comporre ed un master nelle 6 corde (e mi piace anche come vocalist) Ok è un punto debole che annebbia l'oggettività... Però per me è cosi, poi si dica quello che si vuole. Tornando al disco è vero, più lo si ascolta e più da sensazioni. Ottimo.
il vichingo
Sabato 7 Aprile 2012, 15.43.09
91
Benvenuto amigo!
Radamanthis
Sabato 7 Aprile 2012, 15.32.28
90
e il saluto di Radamanthis arriva a te Northcross1...Benvenuto (faccio io gli onori di casa Metallized, ok? Tanto sono un lettore ormai storico...) Kiske rules! A presto!
Northcross1
Sabato 7 Aprile 2012, 15.20.37
89
Ciao ragazzi, è da molto che vi seguo però questa è la prima volta che scrivo. Congratulazioni per il bellissimo sito sempre preciso e tecnico. Ho appena sentito questo album e devo dire che è molto godibile e ben strutturato, la bravura tecnica dei componenti si sente e la voce di kiske... bhe è semplicemente spettacolare al pari di altri idoli come Dickynson, Halford ecc.. Le mie canzoni prferite sono: King for a day, Never too late, souls Alive ed anche we rise. Le altre sono comunque godibili, poi il mio pensiero in linea di massima è: "Non è bello ciò che è bello, ma è bello cioè che piace". Per me voto: 83. PS un saluto particolare a Radamanthis con il quale condivido moltissimi suoi commenti.
Radamanthis
Venerdì 6 Aprile 2012, 23.17.13
88
Ah, oggi m'è arrivata la versione limited edition con anche la bonus track Over the rainbow...altro brano godibilissimo in cui Kiske sfoggia una prestazione maiuscola e con una band alle spalle non da meno! Il voto s'alza d'ascolto in ascolto!!!
Radamanthis
Venerdì 6 Aprile 2012, 23.15.39
87
Io sto diventando dipendente cronico da sto disco...non riesco più a toglierlo dal lettore a casa, dall'autoradio in macchina, dal pc al lavoro...è un disco strafavoloso!!!!
Mickelozzo
Venerdì 6 Aprile 2012, 13.48.12
86
Voto: 82 Chiarito che, secondo me, ormai Hansen la creativita` nello scrivere i testi non sa nemmeno piu` dove stia di casa, almeno da "Powerplant" in poi... Disco molto godibile, tanta solarita`, divertimento e spensieratezza, si lascia ascoltare benissimo, pur proponendo una mistura gia` sperimentata da centinaia di altre band, hard rock con strizzatine d'occhio al metal o viceversa. Charamente, non e` dagli Unisonic che ci si potessero attendere rivoluzioni in questo senso, ed allo stesso tempo un ritorno al passato dei due Keepers sarebbe stata una scelta fuori tempo massimo ed un po' ruffiana. Alla fine ci troviamo tra le mani un riuscito amalgama tra gli stili musicali abbracciati dalle due ex Zucche in questi anni, che riescono a valorizzarsi l'uno con l'altro, senza provare nemmeno per un attimo a strafare o reinventare il genere, ed e` un gran bene cosi`; nessuna sorpresa, ma una piacevolissima conferma. Bravissimi!
Luca "Diablo"
Giovedì 5 Aprile 2012, 22.42.51
85
A mio parere è una spanna sopra all 'ultimo studio album dei Masterplan, band alla quale strizzano l'occhio in più di un occasione e con i quali hanno diversi punti in comune soprattutto per quanto riguarda le parti melodiche (fatta eccezione ovviamente per il timbro vocale dei due fenomenali vocalist.)
ok
Giovedì 5 Aprile 2012, 16.20.14
84
mi associo a chi loda il disco, molto bello. mi fà ridere il rosicone di Kiske dei commenti sottostanti che per giudicare il disco, tira fuori sue dichiarazioni di qualche anno fà. quà si parla di musica imbambì, se voglio sentire chiacchiere leggo dell'altro. voto 87-88 tranquillo.
A-Lex
Giovedì 5 Aprile 2012, 15.11.07
83
un album grandioso con un kiske che dimostra ancora una volta di essere uno dei migliori se non il miglior canntante dell'intera scena musicale heavy mondiale. hansen ha dato un contributo essenziale essendo la vera anima metal della band insieme a ward mentre mayer con la sua classe ha dato un'impronta più rock. kosta gran lavoro alla batteria nonostante linee molto semplici. kiske ha cantato come al solito overo in maniera divina. un bel 94 a questo lavoro ci sta tutto!
il vichingo
Mercoledì 4 Aprile 2012, 18.49.01
82
Ma il n. 665 è il 666 o il contrario?? Mah, il mistero dei Luke Skywaker continua...
Luke_Skywalker_665
Mercoledì 4 Aprile 2012, 18.35.39
81
chiedo scusa a luke.....io sono Luke_Skywalker_665
Luke_Skywalker_666
Mercoledì 4 Aprile 2012, 18.33.40
80
Scusate sono uno che non ci sta con la testa
Radamanthis
Martedì 3 Aprile 2012, 23.10.28
79
@lux chaos: la prestazione dei singoli èp maiuscola, su tutte primeggia la vcoe di Kiske e in alcuni punti è davvero da sbrodolsrsi addosso...My sanctuary è un'altra grande song, il disco è pieno di grandi songs e ad ofni ascolto si coglie qualcosa di magico in ogni brano. Oggi, per esempio, dò fuori di matto per King for a day, qui la penna magica di zio Kai ha partorito un brano cupo ed oscuro che nel finale ha un cambio di tempo interessante e il refrain ending in cui Kiske sale l'ottava me lo rende barzotto!!!!! mamma che disco!!! Ad ogni ascolto s'alza il voto...
lux chaos
Martedì 3 Aprile 2012, 19.51.34
78
@rada: a me fa sbroccare anche 'my sanctuary' quando canta so aliiiiiiive e flying hiiiiiiiiigh con quel vibrato che mi fa GODERE!!!!!
lux chaos
Martedì 3 Aprile 2012, 17.54.02
77
@nightblast: ahahaha, cazzo, questi si che son fastidi grossi!! hai tutta la mia stima e solidarietà!! buon divano allora!!
Radamanthis
Martedì 3 Aprile 2012, 17.03.44
76
Eh eh, grande billo...e neanche è il mio pezzo preferito...il mio podio 1. Souls alive 2. Never change me 3. No one ever sees me...Comunque Unisonic le segue a ruota...
BILLOROCK Fci.
Martedì 3 Aprile 2012, 16.47.41
75
Pezzaccio della madona!!!! Ne ho scoltato una sul tubo, non so come si chiama, penso sia l omonima "Unisonic", cosi canta nel ritornello Kiske, cazzo, mi sa che me lo piglio si... voto al pezzo, 80 fisso !!
Nightblast
Martedì 3 Aprile 2012, 16.05.33
74
@billo: se le dovessi dire sempre finirei col farmi il mutuo anche per acquistare il pane...
Radamanthis
Martedì 3 Aprile 2012, 15.33.06
73
@parlizzi: il tuo post è stato molto interessante, grazie di avermi spiegato cose che non conoscevo! @barnaba: eh eh, non dimentichiamo no i Place Vendome, tra l'altro il prossimo anno in cui Kai Hansen si occuperà dei Gamma Ray (han dichiarato sia Hansen che Kiske che alterneranno i progetti / band Gamma Ray / Place Vendome con gli Unisonic, un anno e un anno...), Kiske con i membri dei PV realizzerà il terzo capitolo...Ciò non può che rendermi felice! @sabbacadabra: beh, ognuno di noi ha chi gli va più a genio, de gustibus!
parlizzi
Martedì 3 Aprile 2012, 15.15.10
72
io francamente stento a capire queste interminabili discussioni sulla voce di kiske. ho studiato pianoforte al conservatorio e ho fatto cinque anni di scuola di canto. potrei dunque esprimermi dal punto di vista tecnico e parlare di cose che la maggior parte di voi non capirebbero nemmeno, comprensibilmente. ma davvero pensate sia così importante sapere se un singer canta in falsetto piuttosto che di petto o di maschera? io credo che la cosa veramente importante sia riuscire a trasmettere emozioni, dare espressività ai brani che si interpretano. come arrivi a farlo è assolutamente secondario. kiske utilizza se proprio vogliamo andare nello specifico la voce raccolta a maschera, utilizzando simultaneamente elementi di posizione ed apnea, che gli consente di ottenere una risonanza che garantisce il massimo volume con il minimo sforzo. questo di per sè non significa nulla, ogni cantante adotta i suoi accorgimenti per risultare più potente senza ammazzarsi di fatica. ritengo kiske una delle voci più complesse e complete che il panorama rock/metal abbia mai avuto, superiore anche a dickynson. geoff tate è stato un altro grandissimo. se volete ascoltare un grandissimo cantante, sentitevi myles kennedy degli alterbridge, fa paura. comunque in definitiva, il concetto è molto semplice: lasciate perdere la tecnica e concentratevi su ciò che la voce vi trasmette. eddie vedder non è certamente un mostro di tecnica, eppure quando canta fa sognare.
Sabbracadabra
Martedì 3 Aprile 2012, 15.13.37
71
Boh a me il caro Bruce non è mai piaciuto, per me il Top è sempre The Voice Glenn Hughes poi i primi che mi vengono in mente: Eric Adams -Klaus Meine-Sean Harris- RJ Dio-Halford-Bobby Kimball -Tarja-Oliva-StevePerry- Mickey Thomas etc etc...come vedete prima di arrivare a Dickinson.....senza contare gli estremi dall'AOR al Death/Thrash.
d.r.i.
Martedì 3 Aprile 2012, 14.45.06
70
@barnaba: cacchio hai ragione...gruppone!!!!
barnaba
Martedì 3 Aprile 2012, 14.35.46
69
non dimentichiamo i PLACE VENDOME (di genere: AOR) con due album davvero molto riusciti... dove Kiske INcanta alla grande!
HeroOfSand_14
Martedì 3 Aprile 2012, 14.22.02
68
Penso che per descrivere e rinnovare il mio amore per questo cantnate, tale Kiske, basti citare una frase letta sul tubo anni fa, che ci calza a pennello: "If Michael Kiske would sing with falsetto, he could break a window!". Cioè, lui ovviamente non canta in falsetto, ma occhio a proporglielo..
BILLOROCK fci.
Martedì 3 Aprile 2012, 14.13.34
67
Grazie Rada: ti aggirono a breve...
Radamanthis
Martedì 3 Aprile 2012, 14.12.21
66
@Billo: sul tubo qualcosa c'è...dacci un ascolto!
d.r.i.
Martedì 3 Aprile 2012, 13.25.32
65
@Nightblast: massima solidarietà, non ti invidio proprio
BILLOROCK fci.
Martedì 3 Aprile 2012, 13.24.30
64
Nightblast : tu digli sempre di si e te la cavi tipo; " ti piace questa fodera, che si abbina al mobile, conn sopra il quadretto in tinta unita ?? " tu per li per li pensi " ma che cazz. dice questa ?? " però nooo, tu digli solo " magnifica idea amore,è perfetto ". Painkiller: ma la vedo grigia sinceramente, se andavo era per i blacksabbath, però mai dire mai... . Fabio ll: i tuoi commenti sono meglio di quark di Piero d angela, s impara sempre qualcosa . d.r.i.: ahahah mi sa che non ti fanno entrare con la moretti, " raus italienisch, raus... "
Nightblast
Martedì 3 Aprile 2012, 13.04.00
63
@lux chaos: non è successo nulla...figurati, altro che rancore...fossero questi i problemi...ahahahah. Pensa che io oggi pomeriggio devo andare CON MIA MOGLIE (tanto per rifermi ai commenti di sotto)a scegliere due divani...Questi sono i problemi seri...ma molto seri.
Radamanthis
Martedì 3 Aprile 2012, 13.03.42
62
@d.r.i. : ah ah, se si libera qualche posto te lo dico...comunque gli ascolti musicali sono da me monopolizzati, sono il jukeboxe ufficiale e ovviamente c'è solo Heavy metal (o per gogliardia sigle di cartoon anni 80...Cristina D'avena rules... ) Comunque W LA PRIMAVERA...i vestitini si accorciano, le scollature si allungano, gli ormoni impazzisco...e comunque KISKE RULES!!!!
Painkiller
Martedì 3 Aprile 2012, 11.48.07
61
Ah ah ah!!! Billo, ma ci sei al gods??? Io vado a vedermi i within temptation.....
fabio II
Martedì 3 Aprile 2012, 11.26.09
60
Il solito grande Billo, anzi visto la nuova panchina, Strabilloni! ma lo sai no che c'è un vecchio adagio che dice:'una donna si preoccupa del suo futuro finchè non trova un marito. Un uomo non si preoccupa del suo futuro finchè non ha una moglie' eheeh! That's life!
d.r.i.
Martedì 3 Aprile 2012, 11.18.36
59
@billo: ahahahaha, hai ragione...il centro in primavera è un pullulare di donzelle vestite in maniera succinta in grado di risvegliare sopiti torpori e andare con la moglie (oltre alle innumerevoli strisciate della carta di credito) è un delitto...è come andare all'Oktoberfest con in mano 6 bottiglie di Moretti
BILLOROCK fci.
Martedì 3 Aprile 2012, 11.14.28
58
d.r.i: ssshh sshhh zittooooo, se ti sente mia moglie, appena sente la parola Milano, inizia ad esplodere di gioia come un vulcano, negozi negozi negozi e negozi.... eh Billorock fci. si spara....l unica cosa positiva è che al meno cè tanta gnocca in giro me la sento mia moglie che dice " che ti guardi le ragazze ?? eehh ?! ed io, " maa va, curioso in giro !! "
lux chaos
Martedì 3 Aprile 2012, 11.08.52
57
@nightblast: certo, mi scuso assolutamente, come ho scritto mi sono infastidito e ho fatto anch'io uso di sarcasmo quando avrei potuto argomentare in modo diverso...orgoglioso e permaloso, due dei miei grandi difetti! anch'io ascolto metal da quando ho 9 anni e ne ho 29, quindi, magari sbagliando, mi metto anch'io non proprio dalla parte dei novellini...conservatorio? abbiamo degli studi in comune allora! La questione è chiusa, ti ripeto le scuse e spero di poterti risentire su queste pagine. Senza rancore. Buona giornata!
d.r.i.
Martedì 3 Aprile 2012, 11.05.48
56
@billo: magari è un pochino fuori mano ma Marip sotto la metro Duomo?!?
BILLOROCK fci.
Martedì 3 Aprile 2012, 10.41.18
55
d.r.i : hai tutta la mia stima, tiziano ferro ?? ma è una tortura psicologica ...
BILLOROCK fci.
Martedì 3 Aprile 2012, 10.40.07
54
Radamanthis: uff... insomma oggi si conferma per me non è giornata dunque ( lavorativa ), neanche la c.d.c cè lha ?? nooo, uff...ultimamente vi dirò gente, che si fa fatica a trovare i negozi di dischi seri, c era una carino ma piccolo in centro a busto a, booh proverò al Mediaw... di Gallarate, grazie a Dio cè il mio reparto preferito Hard rock / metal abbastanza fornito...
d.r.i.
Martedì 3 Aprile 2012, 10.31.37
53
@Radamanthis: c'è possibilità di venire a lavorare da te? Qui al massimo ascoltano Tiziano Ferro in versione spagnola deluxe box set Bleah!! Sono costretto con le cuffie e mi agito come un ossesso!!!
Radamanthis
Martedì 3 Aprile 2012, 10.31.18
52
Ah ah Billo...quando si è in giro con le moglie si capita sempre nei negozi...purtroppo, e raramente sono negozi in cui vendono qualcosa che interessa a noi, piuttosto parliamo di scarpe, borsette, vestiti, profumi...oh my God...Comunque anche qui ti devo dare una brutta notizia, alla C.d.d. di varese (visto che siamo della stessa zona) non c'è ancora, bisognerà aspettare 2 settimane...io l'ho preso via internet...
BILLOROCK fci.
Martedì 3 Aprile 2012, 9.28.40
51
aaargggh... cazz... mmh... beh dai oggi sono in giro con la moglie, se capito in un negozio lo prendo !! Ti aggiorno mitico Radamanthis!
Radamanthis
Martedì 3 Aprile 2012, 9.26.02
50
Ma sai che ho guardato sul tubo e non c'è...un tubo? C'è qualcosina ma non si trovano ancora tutti i brani del disco...
BILLOROCK fci.
Martedì 3 Aprile 2012, 9.22.13
49
azz.. gli darò un ascolto sul tubo in pausa pranzo ehehe...
Radamanthis
Martedì 3 Aprile 2012, 9.15.45
48
La mia opera di metallizzazione prosegue...sono un pastore del metallo!!!! Comunque Billo con Unisonic andresti su una cquisto di qualità certa e sicura, fidès...Poi dire che Dickinson è scarso è una bestemmia bella e buona. Kiske, Dickinson, Halford e c. sono LE VOCI dell'heavy metal, tutto il resto sono cazzate!!!! E vai che tra un pò c'è la pausa caffè...e intanto Unisonic continua a suonare a ruota...
BILLOROCK fci.
Martedì 3 Aprile 2012, 8.55.45
47
ahaha bella lì bravi, beh cari the Rock e Radamanthis, mi avete ingolosito su questi Unisonic ! ps. come fanno taluni a proferire che Dickinso è un singer scarso ?? ma dai...
Nightblast
Martedì 3 Aprile 2012, 8.49.25
46
@lux chaos: hai nominato tu Cronos e Mille Petrozza, cantanti indubbiamente più estremi di Kiske ("andate ad ascoltarvi i vostri cronos e mille petrozza e non insultate quelli a cui piacciono i cantanti veri" n.18)...Io ho ti risposto dicendo che sono un estimatore di Dickinson, Tate e co...e che è un luogo comune che chi non ama le voci alte ama il cantato estremo...Dopo di che tu te ne esci con il commento n. 33...Dimmi una cosa, in sincerità però...Cosa cavolo c'entra un commento come quello..? Io rispondo ai commenti, non faccio sterile sarcasmo...Tu mi hai soltanto provocato, e ti pregherei di ammetterlo, dai...E' naturale che io, ti risponda a modo, anche perchè non mi aspettavo un commento di quel genere...Mi dai del maleducato...Ti ho forse offeso? Sbaglio o i toni si sono accesi dal commento n.33 in poi? Guarda, basta dare un'occhiata ai post qui sotto...Maleducazione? Secondo me usi questo termine in maniera impropria, dato che io rispondo in maniera dura SOLO dopo essere stato preso in giro...Non faccio l'offeso, non mi scandalizzo, anzi sono sempre il primo a rispondere a modo, e ammetto, a volte anche esagerando, ma non in questo caso...Io non miro assolutamente ad umiliare chi non la pensa come me...Quando scrivo qualcosa lo faccio avendo solidissime basi, ottenute da 20 anni di ascolto dedicato soltanto al Metal, compresi gli studi al conservatorio, quindi è naturale che spesso io possa sembrare altezzoso...Mi scuso per il bambino che beve il lattuccio, però gradirei, dopo che io mi sono appena scusato, che tu ammettessi che il tuo commento n. 33 non è stato proprio il massimo, perchè dato che ostenti una certa sicurezza e preparazione, avresto potuto ribattere a quanto scritto da me in tutt'altro modo, invece di usare frasi del tipo " sei il migliore, lo hai più lungo, ecc"...Chiudo anche io. Buona giornata.
The Rock
Martedì 3 Aprile 2012, 8.42.55
45
Altro giorno in ufficio e dopo il caffè ecco che Radamanthis fa partire Unisonic...l'ufficio stà diventando il Waken...Rock n'roll ragazzi!!!! ps: ma questo album fa impazzire, non riusciamo più a toglierlo dal lettore!!!!!!! UNISONIIIIIIIIIIIC
lux chaos
Lunedì 2 Aprile 2012, 23.41.25
44
si, nightblast, parlavo di te, tu hai già preso mazzate per la tua maleducazione nei commenti di altre recensioni...non te lo devo certo ricordare, no?...spesso provochi provochi provochi, tiri la corda, fai lo sgargiante e il corrosivo, e poi quando la corda si spezza e vieni insultato da quello che hai offeso, ti scandalizzi, fai l'offeso, fai 10 passi indietro e dici "ma io non ho fatto nieeeeeente..."...cmq visto che ci tieni, per l'ULTIMA volta sarò garbato con te e rispondo alle tue robe...1) Non per forza chi contesta un determinato cantante deve per forza sostenere un cantato estremo...e quando mai l'avrei detto? 2) Inoltre per essere un "vero cantante", (chi sei tu per fare un'affermazione di questo genere? un professore di canto?) non è necessario riuscire a prendere 4 ottave di estensione....per la seconda volta, e quando mai l'avrei detto?? ricordamelo...cmq, per rispondere al tuo ennesimo futile sarcasmo, studio canto da 15 anni, anche se è completamente irrilevante nel discorso...mi sembra che altri concetti illuminati non li hai detti, tranne sul falsetto e che ti cadono le braccia e che siamo tutti ignoranti tranne te e bla bla bla....e cmq, visto che fai finta di non capire, te lo ripeto: il punto è semplicemente che c'è MODO E MODO di esprimere una personale opinione, tu lo fai SPESSO in modo da umiliare e infastidire chi non ha i tuoi stessi gusti...il punto è che poi sei il primo, giustamente, che reagisce in malo modo, come ho fatto io, quando qualcuno lo fa con te (vedi rece dei kreator di coma of souls...)...non è bello, no? allora cerchiamo di imparare a RISPETTARE (e mi ci metto dentro anch'io) chi ha un parere diverso dal nostro, al posto di dargli del bambino che deve bere il lattuccio, perchè poi si fanno brutte figure...spero che sia chiusa qui
Er Trucido
Lunedì 2 Aprile 2012, 22.29.08
43
Ragazzi cerchiamo di fare tutti commenti meno sprezzanti e più sul pezzo, ok?
Nightblast
Lunedì 2 Aprile 2012, 22.21.46
42
@lux chaos: la smetto di fare cosa? Uhm...ma hai riletto il tuo commento n.35? Diimi una cosa, il commento n. 35 era il tuo commento di risposta a quanto scritto da me nel 25? E se così è, posso sapere perchè hai scritto "si, nightblast, hai ragione tu, sei il migliore, il numero uno, quello che ce l'ha più lungo di tutti, ok", anzichè rispondere come io ho sempre fatto? Chi è che ha iniziato a prendere per il culo? Parli di mazzate...Io avrei preso mazzate per la mia maleducazione? Bè se rispondere in maniera decisa ai commenti inutili e bambineschi come i tuoi allora si, sono maleducato...Occhio che devi bere il lattuccio...Infantile è dir poco...
lux chaos
Lunedì 2 Aprile 2012, 18.28.58
41
Quoto l'analisi di Surymae, il disco, pur piacendomi, ha dato anche a me un po l'impressione di "costruito" per piacere su più fronti...non mi scandalizzo, ci mancherebbe, però lo avverto anch'io...spero in belle prestazioni live e in una direzione futura magari più univoca...però è bello, intanto me lo ascolto!!
lux chaos
Lunedì 2 Aprile 2012, 18.23.51
40
@vichingo:
il vichingo
Lunedì 2 Aprile 2012, 18.22.02
39
@ Lux chaos: assa perdere e bevici sopra
Surymae
Lunedì 2 Aprile 2012, 18.21.06
38
Sono sempre stata un po' perplessa sugli Unisonic, soprattutto da quando è entrato in campo Hansen. Più che altro dalle reazioni del pubblico - anche, ahimé, autorevoli riviste come Metal Hammer - che invece di salutare una nuova band fatta di cinque individui salutano un duo, prendendo anche l'occasione per sminuire, per l'ennesima volta, l'operato degli Helloween di ieri e di oggi. Parlo in generale, non necessariamente di Metallized. Ho ascoltato i sample, e mi sono anche piaciuti, ma come dire... è proprio quello il punto. Forse è perché parto prevenuta per i motivi sopraccitati, ma ho avuto l'impressione che "Unisonic" sia un disco fatto apposta per piacere, anche all'interno della stessa band. Un po' di hard rock per i palati più leggeri, il bel power metal zuccheroso imprescindibile per i fan di Helloween e Gamma Ray, le chitarre taglienti e le melodie lucenti che sfoggiano solo il meglio del timbro di Kiske... Il che va anche bene, ma non tutto è oro quel che luccica. "Unisonic", per questo motivo, non lo comprerò, o forse lo farò tra qualche tempo... quando avrò la certezza di trovarmi di fronte una vera band, capace di stare in piedi senza le ceneri (im)mortali di altri gruppi, siano Helloween o Pink Cream 69.
lux chaos
Lunedì 2 Aprile 2012, 18.18.20
37
no, viking, niente di che, i soliti provocatori gratuiti...spero non continui
il vichingo
Lunedì 2 Aprile 2012, 18.12.31
36
Woah ma che cazzo è successo??? Mi sono perso qualcosa?? Comunque, ancora una volta, io supporto quella buona anima di Radamanthis. Vai Rada, diffondi il Sacro Verbo
lux chaos
Lunedì 2 Aprile 2012, 18.04.23
35
Nightblast, ti prego di finirla, non è divertente...hai già preso mazzate in altre recensioni per la tua maleducazione, se vuoi capire quello che ho voluto dirti bene, se non vuoi capirlo rimani sul tuo piedistallo ma non offendere e non prendere per il culo per favore. spero di essere stato CHIARO.
Nightblast
Lunedì 2 Aprile 2012, 17.59.49
34
@lux chaos...ma quanti anni hai 8, 9? Certe risposte le dave in seconda o terza elementare...ahahahahah,lo hai bevuto il lattuccio oggi, bello mio?
lux chaos
Lunedì 2 Aprile 2012, 17.57.14
33
si, nightblast, hai ragione tu, sei il migliore, il numero uno, quello che ce l'ha più lungo di tutti, ok? quoto the rock, il disco non è assolutamente un capolavoro, ben lungi, ma gira proprio bene!!
Painkiller
Lunedì 2 Aprile 2012, 17.19.06
32
grande mickey!!! breakling the laaaaaaawwwwww!!!!! L'hanno messa pure come sottofondo su italia 1 nella pubblicità sulla moto gp!!!
The Rock
Lunedì 2 Aprile 2012, 17.11.53
31
Bè, lasciando perdere le lezioni di canto, le dichiarazioni di Kiske fatte 20 anni fa e il resto, il disco continua a girare nel pc e non stanca mai! E la voce di Kiske, falsetto o non falsetto è una voce pazzesca!
Nightblast
Lunedì 2 Aprile 2012, 17.05.21
30
Purtroppo noto che al solo sentire la parola falsetto molta gente è andata in panico, pensando immediatamente che io stessi accostando Kiske a cantanti come King Diamond...Bè mi limito a constatare la mancanza di conoscenza dell'argomento ed invito chi mi ha preso per sparacazzate ad andare ad informarsi su cosa sia lo stile di canto in falsetto...Uff, a volte cadono davvero le braccia...
mickey73
Lunedì 2 Aprile 2012, 16.55.15
29
come cantanti io aggiungerei sicuramente Eric A.K. dei Flotsam and Jetsam. Cmq il primo in assoluto rimarrà sempre Halford
Painkiller
Lunedì 2 Aprile 2012, 16.15.26
28
@Radamanthis: stessi gusti .
Radamanthis
Lunedì 2 Aprile 2012, 16.02.05
27
No dai Nighblast, hai sempre fatto commenti intelligenti in questo sito...che Kiske ti stia sua cazzo l'han capito anche i muri, vabbè, ognuno ha la sua idea e amen, non provo certo a fartela cambiare anche perchè non me ne frega un beato cazzo di farti cambiare idea e non ho alcun tornaconto personale, ci mancherebbe...ma a dire che Kiske canta in falsetto proprio non ci siamo...ma neanche un pò...è una colossale cazzata!!! @Sabbacadabra:beh, Dickinson ha una grande voce, la tua affermazione non la capisco...secondo te chi sono i migliori singers in circolazione? Io ripeto i miei 3: Kiske, Dickinson e Halford.
Painkiller
Lunedì 2 Aprile 2012, 15.35.52
26
@Nightblast: potrà non piacerti ma sul falsetto hai scritto una balla colossale, dato che kiske va sulle note alte a piena voce e non in falsetto. @Sabbracadabra: illuminaci, chi metteresti ai primi 5 posti?
Nightblast
Lunedì 2 Aprile 2012, 15.14.17
25
Sono un estimatore di Dickinson, Adams, Tate, R.J Dio (RIP), Halford, Kursch, White, tutti cantanti con estensioni vocali mostruose, ma con voci ben più maschie ed impostate di quella di Kiske, il quale, pur rimandendo un ottimo cantante, alle mie orecchie ha una voce da checca...Non per forza chi contesta un determinato cantante deve per forza sostenere un cantato estremo...evviva i luoghi comuni, vero lux chaos..? Inoltre per essere un "vero cantante", (chi sei tu per fare un'affermazione di questo genere? un professore di canto?) non è necessario riuscire a prendere 4 ottave di estensione...ci sono cantanti che per potenza vocale e capacità neanche lo cagano il tuo bel Kiske falsettato...
Sabbracadabra
Lunedì 2 Aprile 2012, 15.12.13
24
Oddio affermare che Dickinson sia uno dei grandi cantanti del metal....forse è uno dei primi mille.....
Radamanthis
Lunedì 2 Aprile 2012, 14.50.24
23
Hola Billo...eh già, Odino m'ha dato una missione... Comunque ti consiglio vivamente questo album, raramente di recente ho avuto il piacere di ascoltare un album heavy/power di tale qualità! Fidès...
BILLOROCK fci.
Lunedì 2 Aprile 2012, 14.42.43
22
ciao The rock !! Radamanthis: bravo diffondi il sacro verbo...
The Rock
Lunedì 2 Aprile 2012, 14.29.53
21
Il collega Radamanthis monopolizza gli ascolti dell'ufficio con questo grandissimo cd!!!! L'analesi di khaine e dello stesso rada nel post 4 mi sembrano corrette. il disco è molto ben suonato e molto ben prodotto, le canzoni sono tutte avvincenti anche se è vero che una canzone da oltre 10 min. avrebbe alzato ancor di più il voto [bè, sempre che fosse stata fatta bene...ah ah]. Kiske ha una voce impeccabile come 30 anni fa, non ricordo un solo disco su cui ha cantato in cui abbia cantato male o sottotono, è un singer con i cazzi e controcazzi altro che voce da checca....c'avessi io sta voce!!!! e ora preparaiamoci a passare un nuovo pome lavorativo con gli Unisonic di sottofondo (mica tanto sottofondo...)
lux chaos
Lunedì 2 Aprile 2012, 13.35.51
20
si...e ribadisco che mi piacciono il death e il black e ascolto un fracco di gruppi, l'accento era sul fatto: se si ritiene kiske una voca da frocio cosa si commenta a fare sto disco??? boh...
Radamanthis
Lunedì 2 Aprile 2012, 13.32.11
19
@Nightblast: lo so che non hai detto così, era un'estremizzazione del tuo pensiero. poi che PBGA a Chameleon non furono capiti per certe chiusure mentali è vero, lo credo anche io...@Lux Chaos: è evro ciò che scrivi, uno come Kiske può essere considerato un CANTANTE, chi rutta e vomita dietro ad un microfono non credo proprio...(poi alcuni fanno un growl pazzesco, ma questo NON è cantare!!!!)
lux chaos
Lunedì 2 Aprile 2012, 13.26.52
18
@radamanthis: non te la prendere, sai che va di moda sputar sentenze da dietro la tastiera....quando leggi "indubbie capacità vocali da checchetta" riferito a kiske, cosa vuoi fare"???? fatti una grassa risata e passa oltre....se vi fa cagare kiske non capisco cosa facciate qua...andate ad ascoltarvi i vostri cronos e mille petrozza e non insultate quelli a cui piacciono i cantanti veri....
Nightblast
Lunedì 2 Aprile 2012, 13.26.40
17
@radamanthis: io avrei detto che Kiske ha dichiarato che il "Metal gli fa schifo"? Uhm...non mi risulta, leggendo i miei post precedenti...Ho detto altro, vai a controllare...Ho detto che Kiske ha rinnegato il Metal, e posso garantirti che lo ha dichiarato più e più volte...Ho decine di riviste dell'epoca (e non solo) , da Metal Shock a Flash, da Metal Hammer a Rock Hard, in cui il biondino dichiara apertamente che il Metal è musica per adolescenti, che Pink Bubbles e Chameleon non sono stati capiti a causa della chiusura mentale del pubblico Metal, e che si sarebbe dedicato ad altro perchè il Metal è musica malvagia...Che si sia un pò confuso accorgendosi che il suo conto in banca è fermo da un pò?
Radamanthis
Lunedì 2 Aprile 2012, 12.51.03
16
Luke ti sbagli...è vero che Hansen è entrato dopo ma ha contribuito pesantemente alla scrittura del disco...quindi se non sai le cose che scrivi a fare? Sai, basterebbe aver comprati il disco e letto i credits per vedere quanto segue: 1. Unisonic (Music:Meyer/Hansen Lyrics:Ward/Hansen), 2. Souls Alive (Music:Meyer Lyrics: Ward), 3. Never too Late (Music:Hansen Lyrics:Hansen), 4. I’ve Tried (Music:Ward Lyrics:Ward) 5. Star Rider (Music:Ward Lyrics:Ward/Hansen), 6. Never change Me (Music:Hansen Lyrics:Hansen), 7. Renegade (Music:Ward Lyrics:Ward) 8. My Sanctuary (Music:Ward/Hansen Lyrics:Ward) 9. King for a Day (Music:Hansen Lyrics:Hansen) 10. We Rise (Music:Ward/Hansen Lyrics:Ward), 12. No one ever sees me (Music:Kiske Lyrics:Kiske)...come ben puoi vedere ha scritto parecchio insieme a Mandy che certamente non è un deficiente, anzi. (l'unico passo del tuo post che quoto). Per quanto riguarda il pensiero di Nightblast non sono per niente d'accordo anche perchè Kiske non ha mai detto che il metal gli faceva cagare ma ciò che ha scritto qui sotto Painkiller e infatti non ha reinventato proprio nulla ma ha sempre fatto dischi che richimassero le sonorità degli Helloween (intendo nelle collaborazioni, mentre come solista ha esplorato altri lidi proprio come Dickinson....)
Painkiller
Lunedì 2 Aprile 2012, 10.24.42
15
L'approccio col quale ho ascoltato le prime tracce è stato quello di aspettarmi qualcosa di molto diverso dai keepers e dai gamma ray, qualcosa che suonasse un po' come un mix tra Pink bubbles e new horizons di kiske, e così è stato. Radamanthis ha espresso perfettamente anche il mio pensiero, sull'album, sulle tre voci (Halford, Kiske, Dickinson). Tornando invece sulla questione kiske ricordo perfettamente certe dichiarazioni, improntate più che altro sul fatto di sentirsi stufo del metal in quanto secondo lui non c'era più nulla da inventare...e così, come scritto da Khaine, tornato a sonorità più dure non ha inventato proprio nulla, ma almeno ci ha dato quel che molti speravano...pink bubbles e chameleon mi sono sempre piaciuti....
Luke_Skywalker_666
Lunedì 2 Aprile 2012, 10.24.40
14
Kai Hansen in verità si è unito in un secondo tempo (ovviamente per creare maggiore aspettativa e interesse per questo progetto) e non ha scritto proprio nulla se non i suoi assoli aggiunti in un secondo tempo alla struttura dei brani e ri-arrangiato il coro di "Star Rider" anche perchè Mandy Mayer non è proprio un deficiente della sei corde anzi! Lui la chitarra la sa suonare! Originariamente questo disco sarebbe dovuto uscire per la Frontiers, quindi cosa vi aspettavate un disco metal forse? Illusi....
HyperX
Lunedì 2 Aprile 2012, 10.24.28
13
Preso al day one e, dopo un paio di ascolti, cosa volete che vi dica? Sarà l'età, ma anche io quasi mi commuovo. Non so se questa sia, come qualcuno sospetta, un'operazione ad hoc per racimolare denaro dai fans di vecchia data. Le canzoni sono belle e mi fanno andare al lavoro con il sorriso. Il resto non mi interessa.
Nightblast
Lunedì 2 Aprile 2012, 9.40.52
12
Uhm...non ricordo che Dickinson, all'uscita dai Maiden, rilasciò dichiarazioni simili a quelle rilasciate da Kiske...Ricordo bene invece che disse di volersi dedicare ad altro pur non rinnegando nulla di quanto fatto in passato, di sentire la necessità di allrgare i suoi orizzonti artistici...Non mi viene in mente nessuna frase del tipo "sono un uomo maturo ed il Metal è musica per ragazzini"...Dedicarsi ad altro è una cosa, sputare nel piatto che ti ha reso celebre e dato da mangiare per anni è ben altra cosa...Comunque aldilà della mera personalità da mercenario del vostro Kiske, il disco in questione è quanto di più scialbo la penna di Hansen ha scritto da "Somewhere out in space" in poi...La commistione tra Power, AOR e Hard Rock di quest'album è qualcosa di melenso e privo di fantasia...Ripetitivo e autocelebrativo...Si salvano alcune cose grazie alle indubbie capacità vocali da checchetta del succitato mercenario, e grazie alle ottime capacità strumentali della band...Disco di mestiere fatto per i nostalgici che si aspettano di sentire dall'accoppiata Kiske -Hansen una nuova March of Time o Twiligtht of the gods...Illusi.
Luke_Skywalker_666
Lunedì 2 Aprile 2012, 0.30.46
11
Forse hai letto male, non mi sognerei mai di paragonare questo tipo di sonorità scialbe agli Overkill! Ho semplicemente detto che 'andavo ad ascoltarmi' gli Overkill che ritengo piu' stimolanti, tutto quà... il fatto che un tempo gli Helloween aprissero per Overkill la dice lunga già di per se. Non ho mai amato una singola nota di 'Pink Bubbles' ma senza entrare nello specifico musicale è piu' che altro un fatto mio personale, dato che in quei giorni (marzo 1991) persi mio padre all'improvviso e con gli amici, ricordo ancora bene che si discuteva di quanto fosse moscio quel disco....
Sbiriguda
Lunedì 2 Aprile 2012, 0.14.53
10
Disco di una piacevolezza quasi commovente. Ascoltandolo sono tornato bambino!
Radamanthis
Lunedì 2 Aprile 2012, 0.02.48
9
@Luke: a me Pink bubbles go ape faceva impazzire e lo fa tuttora...il suo problema era solo che era il predecessore dei keepers e che non godeva di una grande produzione. Se ti ascolti la versione rimasterizzata del 2006 vedrai che il giudizio già cambia...Comunque Unisonic gli è superiore, di poco ma gli è superiore! Poi scusa ma come si fa a paragonare questa band o gli Helloween che siano con gli Overkill? E' come paragonare gli Slayer agli Stratovarius...non c'entrano nulla l'uno con gli altri, non ci sono termini di paragone tra le band...Comunque quoto il post di Lontano...domani andando al lavoro il disco suonerà, al lavoro il disco suonerà (x la gioia dei colleghi), tornando dal lavoro il disco suonerà e così farà a casa (x la gioia della famiglia!!!!) Unisonic rocks!!!!
Luke_Skywalker_666
Domenica 1 Aprile 2012, 23.02.19
8
Sembra di sentire "Pink Bubbles" rivisto e modernizzato! Non ditemi che vi eravate scordati tutti quanti quella merda di disco eh? Moscio Unisonic.... moscissimo! Al limite della vergogna! Torno ad ascoltarmi Overkill che è meglio! E dire che vidi gli Helloween aprire proprio per la band di D.D. nel lontano marzo 87 a Mannheim dove fecero un figurone...
Lontano
Domenica 1 Aprile 2012, 21.42.20
7
"Unisonic è un disco che suona benissimo: ascoltarlo in macchina, al computer, sul mio lettore mp3 o sul mio stereo è sempre un'esperienza piacevole" ecco l'essenza di quest'album secondo me. Da ieri suona anche nel mio computer, nel lettore mp3 e, domani andando al lavoro, anche in macchina. Come un perfetto minestrone, ci sono tutte le verdure, ma nessuna sta sopra le altre e creano un sapore unico (vabbé potevo dire come un cocktail, ma vengo dalla campagna io)... 85 per me
Radamanthis
Domenica 1 Aprile 2012, 21.05.56
6
Grazie Vichingo, magari un giorno mi candiderò per un posto nella sezione heavy / power di metallized, ma è leggendo le recensioni di ottimi recensori che uno qualsiasi come me può imparare a scrivere qualcosa in più di un semplice mi piace / non mi piace e di questo bisogna ringraziare lo staff di metallzied (non è una leccata di culo, lo penso davvero...). Comunque anche Dickinson all'indomani della sua uscita dei Maiden dichiarò di voler esplorare nuovi lidi e territori ma poi è sempre il metal che ha regnato nella sua vita...quindi lasciamo perdere le parole di Kiske e pensiamo alla musica che ha SEMPRE fatto e godiamo con quella!
il vichingo
Domenica 1 Aprile 2012, 20.27.43
5
Quoto la recensione di Radamanthis (non che quella di Khaine faccia cagare, tutt'altro ). Disco davvero buono che mi ha convinto. PS: Kiske un venduto?? Ma che diavolo vuol dire? Ma sai caro Nightblast quanti artisti hanno detto di non voler più suonare metal (il primo che mi viene in mente è Varg Vikernes, ma c'è ne sono a iosa) e poi hanno continuato a sfornare dischi di questo genere?? Senza polemica ma certi commenti proprio non li capisco....
Radamanthis
Domenica 1 Aprile 2012, 20.14.02
4
PREMESSA: ho attesa spasmodicamente questo disco sin dalla prima news riguardante la creazione di questa band e l'attesa è cresciuta vertiginosamente quando ho saputo dell'entrata di Hansen nella band. PAURA: paura di un flop tremendo, di sentire un disco forzato, privo di idee e costruito a tavolino...paura che si è cancellata in breve tempo dopo aver sentito la band live e l'energia che i 5 scatuivano e dopo aver sentito i primi due pezzi e visto il primo video. I MUISCISTI: grande spessore, grande storia ma anche un glorioso futuro davanti, partendo dal duo Pink Cream 69 che sono l'ossatura della band, il lavoro sporco sotto che disegna un tappeto musicale sempre energico e vibrante, i meno visibili della band ma di un'importanza assoluta (un plauso a Ward anche come compositore e produttore, la qualità delle canzoni è indubbia; poi il duo d'asce Hansen - Mayer che in quanto a classe han poco da imparare da chiunque altro e che si alternano in riff e solos che passano dal classico all'innovativo rendendo sempre alto il tasso d'attenzione nell'ascoltatore e infine la voce di Kiske. Qui potrei dilungarmi ma la frase "Kiske è sempre Kiske" credo basti a far capire ciò che intendo. L'ho sempre ritenuto uno dei 5 singers dell'Olimpo del Metal insieme a Bruce Dickinson, Rob Halford, Ronnie James Dio (RIP) e Geoff Tate (quest'ultimo ormai decaduto...) e quindi vista la dipartita di Dio e la caduta di Tate ora più che mai uno dei 3 titani (Kiske, Halford, Dickinson). La voce è sempre alta e cristallinea, potente e vibrante ma a differenza del passato più matura e più curata e anche nelle parti basse il suo timbro risulta vincente (parlare di tibrica vincente nelle parti alte mi sembra superfluo...) LE CANZONI: Molte hit in questo "unisonic", la title track, Souls alive, Never change me, We rise; la ballad strappamutande No one evr sees me (grande qualità compositiva e d'arrangiamento, qui la penna è quella di Kiske), la moderna (e un pò elettronica) I've tried, la Queeniana Star rider (i cori da brividi...), le classic metal Never too late, Renegade, My sanctuary, l'oscura gammarayana King for a day. TOP SONGS: il podio a mio parere 1. Souls alive 2. Never change me 3. No one ever sees me FLOP SONGS: sinceramente non ne trovo, il disco non ha punti deboli o momenti di calo ma forse manca, che mi aspettavo, una traccia come Halloween, Keeper of the 7 keys, Rebellion in dreamland o Do I remember a life, ovvero una colossal track da più di 10 minuti che avrebbe chiuso il disco col botto. GIUDIZIO FINALE: se il buongiorno si vede dal primo disco posso stare tranquillo e godermi una band che al momento da tante piste agli Helloween anzi, sono molto più Helloween gli Unisonic che gli Helloween stessi e in sede live le mie parole trovano maggiori conferme: le riproposizioni di brani classici dei classici Helloween sono perfette ed è proprio qui che si può affermare tranquillamente che Kiske è sempre Kiske e la sua voce come per magia del tempo è rimasta la stessa degli anni a cavallo tra i decenni delll'80 e del 90. VOTO: 92
Nightblast
Domenica 1 Aprile 2012, 20.05.45
3
"...io non canterò più roba dura...", "...ormai è finito il tempo di fare hard rock o Heavy Metal...", "...è musica malvagia, che fa vedere le cose in nero..."..."sono un uomo maturo ormai..."...'A Kiske ma vattene un pò affanculo...Venduto, mercenario...Fa male vedere che stai cadendo pian piano nel dimenticatoio, vero Micheluccio?
inabsentia
Domenica 1 Aprile 2012, 18.59.43
2
chi ben comincia può andare in pensione, c'è un brano che è paro paro a time to break free guarda caso c'è kiske di mezzo. Il disco non è un granché, a mio avviso meno di 80 poi il motto "kiske è sempre kiske" è piuttosto banale perché abbiamo in testa e nel sangue i ricordi dei fasti dei due keepers. Si dovevano e volevano rilanciare sul mercato come coppia geniale e mettere da parte i giorni degli helloween, peccato che non sia così in fin dei conti perché gli helloween dei keepers erano sinergia a 5 zucche. Sicuramente sarebbero da vedere live anche per dire di aver visto appunto "due pezzi di storia". La recensione a mio avviso e senza offesa fa un pò troppe feste.
waste of air
Domenica 1 Aprile 2012, 14.54.25
1
L'ho ascoltato ieri e mi è sembrato un disco un pochino moscio..Gli riservo sicuramente altri ascolti! Ps: Kiske però è sempre Kiske!
INFORMAZIONI
2012
earMUSIC/Edel
Heavy/Power
Tracklist
1. Unisonic
2. Souls Alive
3. Never Too Late
4. I've Tried
5. Star Rider
6. Never Change Me
7. Over The Rainbow (bonus track edizione europea)
8. Renegade
9. My Sanctuary
10. King For A Day
11. We Rise
12. No One Ever Sees Me
Line Up
Michael Kiske (Voce)
Mandy Meyer (Chitarre)
Kai Hansen (Chitarre)
Dennis Ward (Basso)
Kosta Zafiriou (Batteria)
 
RECENSIONI
77
82
ARTICOLI
12/10/2014
Live Report
EDGUY + UNISONIC + STARCHILD
Live Club, Trezzo sull’Adda (MI), 07/10/2014
08/08/2014
Intervista
UNISONIC
Ritorno alle origini
04/04/2012
Intervista
UNISONIC
Unison? Sonic? Unisonic!
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]