IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Caliban - Ghost Empire
( 3878 letture )
Un vecchio saggio disse: Io penso che sia il caso di rifletterci, anche perché le etichette grosse ci mettono poco a scaricarti: il tempo di una moda.

Vorrei partire prendendo spunto dalle semplici parole del mio caro collega per raccontarvi l'ultima fatica in studio dei Caliban, i quali si sa, o li si odia o li si ama; come possiamo però non volergli bene? Sono l'esempio perfetto di "bimbi speciali". Vivono in base alle mode del momento, un po' come le locuste si lasciano andare a destra e sinistra trasportati dal vento che soffia in base alla stagione, cambiano direzione musicale senza sentimento, senza riflettere, senza comprendere se ciò sia controproducente ai fini del risultato sotto il puro aspetto musicale. Non me ne vogliano i fan ma la verità a volte fa male, mentre il compito nostro è di cercare di essere obiettivi. Ammetto di averli seguiti per un periodo, più o meno dieci anni addietro all'uscita di The Opposite From Within; quasi ci credevo nelle loro potenzialità. Bastarono pochi mesi, al live al quale presenziai malvolentieri, per rendermi conto di quanto poco ci fosse all'interno di questo loro minestrone trito e ritrito. Questa è una piccola parentesi su una storia personale, su un gruppo che non suona più come una decade fa e su uno stile musicale variato e totalmente dedicato al vuoto più assoluto. Nel momento in cui vi sto scrivendo, sarò giunto pressappoco all'ascolto numero quaranta di quest'album, me lo sono triturato nelle orecchie per non essere di fronte ad un abbaglio, ho voluto farmi del male per diverse ore e onestamente ho voluto provare a trovarci del buono. Peccato che io sia stato smentito ad ogni singolo passaggio perché si fa incetta di carenze tecniche, difetti di cromosomi, lacune infantili, voragini mesozoiche, buchi neri o qualsivoglia nome voi vogliate attribuirgli.

Il nono album dei tedeschi suona come un miscuglio abbozzato tra djent con chitarre ribassate alla Meshuggah (Chaos-Creation), metalcore pieno fitto di break down (Wolves And Rats), pop da classifica con ritornelli melensi senza nessuna passione (Cries And Whispers) e un tocco di industrial (nebeL) che non guasta mai e lascia ovviamente l'infante di turno sorpreso di cotanta potenza. La minestra è sempre quella fondamentalmente, gira che ti rigira anche il precedente I am Nemesis si contorceva sugli stessi standard musicali qui presenti. Imposti una canzone terremotante a livello di produzione, perché questa è l'unica parte dell'intero pacchetto che riesce a sorprendere, forse fin troppo, e intorno cerchi di imbastire una struttura che comprenda tutti i classici stilemi del metalcore moderno e passato con i quali puoi fare riferimento a questo e/o quell'album. Semplice no? Peccato ragazzi miei che qui ormai non ci si possa più adagiare sugli allori, la concessione è stata fin troppa perché passi uno, passi due, ma la terza ti prendi la doverosa e sacrosanta mazzolata sulle rotule. Ovviamente qualcuno ci riuscirà a trovare del buono, a qualcun altro magari piacerà pure e arriverà anche metterlo nella lista dei migliori album del 2014. Non sono partito in questo da una posizione presa, qui ci sono lacune grandi, con canzoni scialbe, banali e un vocalist che fa il verso a se stesso con talmente tanta autoreferenzialità da riempire cisterne per gli incendi estivi.
Ascoltate il singolo Devil's night con Andy che ti urla in faccia: c'era una volta, nella notte diavolo… non ti lascia un fremito, non ti offre modo di chiederti cosa hanno combinato e quale peripezia musicale ci sia sotto che non riesci a percepire. Tutto è troppo chiaro, pulito e fluisce via canticchiandola senza lasciare traccia. Il misto tra growl, scream e pulito certo non agevola il tutto perché si rischia di spezzare i pathos che eventualmente si vengono a creare senza lasciare trasparire una ben che minima emozione tenuta. Non voglio però parlarne solo male, altrimenti li inabisserei direttamente; qualcosa di buono c'è e non lo nego, produzione a parte come precedentemente detto. C'è un fattore che non dipende dalla musica fine a se stessa ma dalla motivazione e dallo spirito con cui i Caliban, teoricamente, credono così tanto in quello che fanno che un plauso è doveroso, seppur minimo.

Chiudendo la cerniera correttamente, Ghost Empire è un album scarso; come già detto, è impossibile andare sopra certe scelte musicali ormai fuori da ogni logica umana, soprattutto da una band che ha alle spalle diciassette anni di carriera. Se la maturazione che è venuta a formarsi in questi anni ha portato come prodotto quest'album, onestamente c'è da porsi delle domande. Potranno anche continuare a vendere, ragion per cui tour e nuovi album usciranno, basta mettersi l'anima in pace, prendere una sana dose di mazzolate sulle rotule, dire che non frega niente a nessuno perché i soldi contano mentre tutto il resto no. Le generazioni vanno avanti, gente giovane da sfamare ce ne sarà sempre, peccato che non tutti siano così cretini come fanno credere!

Chi comincia male, finisce peggio.
(Arthur Bloch, "La legge di Murphy, 1977")



VOTO RECENSORE
49
VOTO LETTORI
59.5 su 12 voti [ VOTA]
Annihilator
Giovedì 13 Febbraio 2014, 20.08.49
11
Disconeee
Saahg
Mercoledì 12 Febbraio 2014, 0.07.49
10
Proprio io caro Lux
lux chaos
Martedì 11 Febbraio 2014, 23.47.04
9
Saahg mi fai scassare, sei quello bannato per il commento sulla Scabbia vero??!?
Alex Ve
Martedì 11 Febbraio 2014, 20.47.48
8
azz, e sarei già saggio? e vecchio addirittura? 'Namo proprio bene aò
saahg
Martedì 11 Febbraio 2014, 18.27.52
7
Li ho visti una volta al Summer Breeze e volevo tornare in Italia a piedi.
Interstellar Overdrive
Martedì 11 Febbraio 2014, 17.55.26
6
Nel dizionario Zanichelli, vicino alla voce "Inutilità", c'è una fotografia di questa band.
freedom
Martedì 11 Febbraio 2014, 0.10.39
5
Ricordo che agli inizi, ma proprio agli inizi, riuscivo anche ad ascoltarli, poi però si son persi completamente...band inutile, mi spiace per loro.
lux chaos
Lunedì 10 Febbraio 2014, 23.34.02
4
Possiedo solo "The opposite from within", che trovo un ottimo lavoro, anche quelli precedenti erano discreti...ho sempre dato un ascoltata a tutti i lavori successivi, tuttavia sono stati una promessa non mantenuta dopo qualche anno di hype, una band completamente involuta e ritorta su se stessa...stantii
Macca
Lunedì 10 Febbraio 2014, 17.34.54
3
Uno dei gruppi metalcore più grammi dell'intero panorama, a mio modo di vedere ovviamente. Mai piaciuti per niente.
Akira
Lunedì 10 Febbraio 2014, 17.06.33
2
peccato, una volta erano bravetti
marduk
Domenica 9 Febbraio 2014, 19.54.56
1
devo ancora sentirlo...ma da dopo the awakening non han più prodotto nulla di che effettivamente......
INFORMAZIONI
2014
Century Media
Metal Core
Tracklist
1. King
2. Chaos – Creation
3. Wolves And Rats
4. nebeL
5. I Am Ghost
6. Devil's Night
7. yOUR Song
8. Cries And Whispers
9. Good Man
10. I Am Rebellion
11. Who We Are
12. My Vertigo
Line Up
Andy Dörner (Voce)
Marc Görtz (Chitarra)
Denis Schmidt (Chitarra, Voce)
Marco Schalle (Basso)
Patrick Grün (Batteria)
 
RECENSIONI
54
49
65
40
60
70
69
ARTICOLI
31/12/2010
Live Report
ALL THAT REMAINS + SOILWORK + CALIBAN + BLEED FROM WITHIN + NEAERA
Magazzini Generali, MIlano, 14/12/2010
11/02/2009
Live Report
KREATOR + CALIBAN
Rolling Stone, Milano - 03/02/2009
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]