IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

JETHRO TULL - Teatro Romano, Ostia Antica, 14/07/2010
24/07/2010 (3739 letture)
In un’incantevole location sita a Ostia Antica nei pressi della Capitale, completamente immersa nel verde e circondata da numerosi resti risalenti all’epoca romana, si è svolto lo scorso 14 luglio il concerto degli inglesi Jethro Tull. L’inossidabile gruppo, di certo, non ha bisogno di presentazioni, visti i loro numerosi successi discografici ed una carriera longeva che dura ormai da 42 anni. In questo sito troverete altri due live report della band relativamente recenti che testimoniano quanto i Jethro Tull trovino amabile suonare nel nostro Paese (clicca qui e clicca qui). Lo spettacolo si è svolto al Teatro Romano ed il palco era posto davanti a delle colonne sovente illuminate con giochi di luci con un effetto davvero molto suggestivo. L’acustica è stata a dir poco perfetta e, ci tengo a sottolinearlo, ottima si è rivelata l’organizzazione della manifestazione: per fortuna una volta tanto non ci sono critiche da muovere!

All’inizio del concerto il Teatro era completamente pieno (oltre 2.000 spettatori): c’erano persone anziane, intere famiglie, ragazzi giovani e anche qualche metallaro a conferma del carisma di Ian Anderson e compagni. La formazione ha sciorinato uno show superbo, altamente professionale, proponendo moltissimi classici fortemente acclamati dal pubblico. Non potevano mancare ovviamente la lunga Thick As A Brick, la classica Bouree, la trascinante Cross-Eyed Mary, My God, l’immortale Aqualung e, proposta come bis, la storica Locomotive Breathe con tutto il pubblico a battere ritmicamente le mani. Veramente bella, da me apprezzata in particolar modo, la melodiosa Life Is A Long Song, una delle perle tratte dall’album Living In The Past.
Molto gradita è stata anche Pastime With Good Company (King Henry's Madrigal), una canzone popolare inglese risalente al XVI° secolo. Si è trattato di un magnifico evento nel quale ogni elemento è stato accuratamente valutato nel dettaglio (Anderson ha confabulato a lungo con gli addetti per migliorare ulteriormente l’acustica e non era soddisfatto dell’accordatura della sua piccola chitarra): si è ricercata la perfezione e direi che il risultato finale è stato apprezzato da tutti gli astanti. La band, quantunque non pubblichi un disco dal 2003 (The Jethro Tull Christmas Album), continua a girovagare per il mondo proponendo con successo l'immortale e variegata musica targata anni ‘70 (progressive, jazz, folk, rock, blues) grazie ad un Anderson che suona il flauto e la chitarra acustica in modo fantastico (la voce comincia a mostrare qualche crepa di troppo) e il fido Barre che sciorina riff e assoli precisi e puliti. Convincente anche il resto della band, formata dal batterista statunitense Doane Perry, il bassista David Goodier ed il tastierista/fisarmonicista John O'Hara. Se ne avete la possibilità, ragazzi, non perdetevi l’occasione ed andate ad ascoltarvi un pezzo importante della storia del rock.

SETLIST
- Nothing is Easy
- Beggar's Farm
- New Day Yesterday
- Pastime With Good Company (King Henry's Madrigal)
- Life Is A Long Song
- Thick as a Brick
- Songs From The Wood
- Bouree
- The hare in a wine cap
- A Change Of Horses
- Cross-Eyed Mary
- Farm on the Freeway
- My God
- Aqualung
- Locomotive Breath



Caciallo
Martedì 19 Luglio 2011, 15.18.03
12
sono una leggenda vivente... immensi e magici nonostante la voce di ian non sia più quella dei tempi migliori. felicissimo di essere salito da Napoli con la mia ragazza per vederli ancora una volta
ayreon
Venerdì 13 Agosto 2010, 18.34.32
11
sarà,ma da una band che ha fatto la storia del rock io mi aspetto un repertorio che vada ben oltre i primi 4 album,quindi preferisco di gran lunga i tour di "Bursting out", "Broadsword" o quello che li portò la prima volta a Vigevano quando presentarono "Dot com" (disco per niente brutto).
hm is the law
Giovedì 12 Agosto 2010, 14.53.47
10
@ last tull: interessante commento che da una versione molto plausibile circa l'esclusione nelle esibizioni dal vivo dei pezzi dal 1978 in poi; effettivamente la scelta soft della band potrebbe essere giustificata dalle difficoltà di Andreson alla voce fatto che avevo evidenziato come elemento negativo nel mio live report.. Complimenti.
last tull
Mercoledì 11 Agosto 2010, 9.06.12
9
i J.T che preferisco sono quelli dal 78 all'82, purtroppo i pezzi migliori non li fanno più a causa che Anderson non ce la fa più a cantarli e di questo ne risente anche la band che ha un playng molto più soft nei concerti da circa dieci anni a qs. parte. la dipartita di Dave Pegg poi ha peggiorato le cose comunque un concerto sempre di livello. ho nostalgia dei tull di fine anni 80 li ho visti 12 volte ma i concerti migliori sono stati 88 89 91 93 poi un lento ammorbidimento dei suoni e delle performamce.
hm is the law
Venerdì 6 Agosto 2010, 19.16.05
8
Speriamo nei prossimi live dai non disperiamo!
ayreon
Venerdì 6 Agosto 2010, 18.16.50
7
si,ma pezzi come "THe clasp","Hunting girl" ,"Black sunday", "Beside myself","Orion","Elegy" ,"BUngle in the jungle",per non citarne molti altri,dal vivo renderebbero alla grande,e invece pescano quasi sempre i soliti brani.
hm is the law
Giovedì 5 Agosto 2010, 20.03.41
6
Beh in effetti le loro setlist prevedono usualmente i pezzi storici e mi rendo conto che vedendoli più di una volta si preferirebbe ascoltare alte cose tipo Dharma For One, One Brown Mouse, Sweet Dream, Too Old To Rock And Roll e via continuando.
ayreon
Giovedì 5 Agosto 2010, 15.15.40
5
a me quello che non piace più di loro è che nei live si ostinano a proporre troppo meteriale "datato",come se dalla metà degli anni 70 in poi non avessero più fatto niente di buono.MI piacerebbe ascoltare qualcosa da "A","Roots to branches","Broadsword", e invece pescano solo da "Stand up" o "Benefit",cosi' ogni volta che parte un tour mi informo sulla scaletta e vedo se è il caso di andare o no.L'ultima volta che li ho visti è nel 2003 a Torino, spettacolo,una "Budapest"da brivido
Tizi1970
Lunedì 2 Agosto 2010, 12.18.10
4
Finalmente un concerto ben organizzato e con un'ottima acustica! Non so com'è stato quello di due anni fa, ma a me è piaciuto molto.
hm is the law
Martedì 27 Luglio 2010, 9.00.50
3
@ P2K!: E' stata la prima vollta che ho visto i JT dal vivo per me sono stati fantatici. Peccato però non sia venuto al concerto di due anni fa!
P2K!
Martedì 27 Luglio 2010, 8.55.07
2
Condivido in buona parte quanto scritto dal recensore fuorché la parte relativa alla prestazione della band, si professionale e di carattere ma alla fine l'ho trovata un pò meno spinta, meno convinta, più moscia di quanto proposto 2 anni prima. Per il resto tutto molto bello...
Marty
Sabato 24 Luglio 2010, 14.16.01
1
Fenomenali!
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Resti romani nei pressi del Teatro
RECENSIONI
70
85
81
85
90
64
82
89
90
95
93
79
93
ARTICOLI
24/02/2023
Live Report
JETHRO TULL
Teatro degli Arcimboldi, Milano (MI), 15/02/2023
10/09/2018
Articolo
JETHRO TULL
1968-1978, The Golden Years
24/07/2010
Live Report
JETHRO TULL
Teatro Romano, Ostia Antica, 14/07/2010
19/05/2010
Live Report
JETHRO TULL
Il flauto è rock
28/07/2009
Live Report
JETHRO TULL
Il flauto magico
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]