IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Y&T - Earthshaker
( 4262 letture )
Siamo nel 1981 e deve ancora scoppiare l'ondata di hard rock pompato e platinato a cui, da lì a pochi anni, verrà dato l'appellativo di "glam metal" (o hair metal, in modo più dispregiativo). Eppure, in quello stesso anno, ecco che gli Y&T rilasciano un album in grado di anticipare i tempi, di una freschezza impressionante e che ottiene inoltre un notevole riscontro sul suolo statunitense: stiamo parlando di Earthshaker, terzo disco per la band capitanata da Dave Meniketti, ma il primo ad ottenere un tale successo; è proprio questo lavoro, infatti, che spiana la strada per il successo al quartetto di San Francisco (seppur fin troppo limitato rispetto ad alcune loro controparti dell'epoca).

L'album si apre con un song che è già un classico dal primo ascolto: Hungry For Rock è tirata, anthemica e con le sei corde di Meniketti ed Alves che macinano riff su riff, costruendo una delle migliori canzoni del lotto. Dirty Girl invece è spiazzante, causa il riff d'apertura che ricorda forse un po' troppo Let Me Put My Love Into You degli AC/DC, tuttavia sorvolando questo dettaglio il pezzo prende e gasa, e con un titolo così come non potrebbe; da segnalare nella track la presenza di un assolo letteralmente strepitoso. Shake It Loose e Squeeze sono due pezzi che pagano dazio al rock'n roll più classico, che qui viene reso molto aggressivo e graffiante e dove ancora si mettono in mostra le due asce, in particolare nella seconda canzone, che vede anch'essa la presenza di un solo fantastico. Arriviamo poi a Rescue Me, pezzo sublime in ogni suo aspetto: intro melodico e delicato che poco dopo esplode in una song aggressiva guidata dalla prestazione maiuscola di Meniketti, vera e propria icona del gruppo. Young and Tough è una delle migliori canzoni in assoluto degli Y&T: riff graffiante e d'impatto, refrain da stadio ed un lavoro stupefacente operato da Kennemore e Haze, che la rendono davvero groovy, dimostrando un feeling pazzesco con i propri strumenti. Meniketti è ancora trascinatore in Hurricane, pezzo tiratissimo e grintoso, con una linea di basso terremotante. Let Me Go è invece una delle canzoni meno esaltanti, seppur in possesso (ancora) di un assolo bellissimo. Knock You Out è una bomba di hard'n heavy che Meniketti ci spara nelle orecchie attraverso un cantato stellare, mentre la conclusiva I Believe In You è una semi-ballad che colpisce dritta al cuore, grazie ad una stesura tanto semplice quanto ben eseguita e ad una linea di chitarra sognante ed aggraziata, corredata ancora una volta da un assolo magnifico.

Come come? Il disco è già terminato? Niente paura: Earthshaker è solo il primo di una serie di piccole gemme che la band di Meniketti fabbricherà nella dorata era ottantiana. Che aspettate quindi? Rituffatevi in quelle magiche atmosfere, trasportati dalla classe infinita degli Y&T e di Dave Meniketti.



VOTO RECENSORE
84
VOTO LETTORI
90.81 su 11 voti [ VOTA]
Maurizio
Venerdì 26 Aprile 2024, 17.29.28
6
Bellissimo disco,se vogliamo anche seminale per i 6/7 anni successivi. Ne approfitto per chiedere di chiudere la falla della mancanza nelle recensioni di Black tiger, altro discone mica da ridere.
Fabio
Mercoledì 22 Novembre 2023, 20.37.47
5
Disco importante, per me nettamente il migliore dei Y&T, con brani come Hungry For Rock, Dirty Girl, Squeeze, Rescue Me e I Believe In You. In una scala gerarchica di valori, in qualche modo, tra il primo Montrose e gruppi alla The Rods, insomma puro hard rock. Molto lontani dal glam. Il lato più sofisticato della band per me verrà raggiunto da In Rock We Trust, super prodotto da Tom Allom, con stupende parti multi vocali
marco
Martedì 8 Dicembre 2020, 8.57.16
4
IL più bel disco di hard rock degli anni 80 della costa ovest. Meniketti un mito in tutti i sensi.
AlbyBlakk
Martedì 8 Dicembre 2020, 2.48.37
3
in realtà non è che " gli Y&T rilasciano un album in grado di anticipare i tempi" , come scrive Chignola, rispetto al cosiddetto 'glam Metal' che sarebbe, in realtà, giunto sulle scene di li a pochissimo...Too Fast for Love esce nel novembre '81 e il resto è storia. Quest'album è figlio di quei magnifici e grandiosi seventies, forieri di gemme hard & heavy di matrice yankees. Nient'altro. Il glam (o hair) Metal, con 'Earthshaker' non c'entra un piffero. Dopo la doverosa premessa, dico semplicemente che questo disco è un gioiello da possedere e di cui godere. L'album si mantiene su ottimi livelli in tutti i 10 pezzi. No fillers here. Menzione particolare per un brano: "Squeeze". per che scrive è un anthem assoluto. Trattasi di un brano di heavy rock torrido e sensuale. Con una chitarra solista che neanche il miglior Nugent... (poco sopra leggevo invece che 'Squeeze' paga dazio al rock'n'roll più classico...no comment!). Squeeze è un pezzo semplicemente pazzesco, il migliore di quest'album e probabilmente il migliore di sempre di Y & T. Se amate l'hard & heavy a stelle e strisce è una priorità assoluta. Voto 90
nat 63
Venerdì 1 Maggio 2015, 22.17.50
2
Classe infinita ed una manciata di album indimenticabili ed intramontabili. Earthshaker.Black tiger,Mean streak,In rock we trust,Down for the count... wow, che dischi.. Y & T band più sottovalutata di tutti i tempi. Seguro, amigo.
The Nightcomer
Giovedì 18 Settembre 2014, 19.25.23
1
Giustamente vengono ricordati anche gli esordi come Yesterday & Today, sebbene stilisticamente un pò diversi da questo Earthshaker, ma non meno affascinanti, soprattutto per gli estimatori delle sonorità settantiane. Personalmente ho molto apprezzato questa band sino a Mean Streak incluso, dopo ammetto di aver perso interesse. Questo album in particolare, assieme al successivo Black Tiger, è il mio preferito; dice bene il recensore, riguardo l'energia e la spontaneità che sgorga abbondante da ogni brano del lavoro, esaltato inoltre dall'intensità dei pregevoli solos e da un'interpretazione tipicamente figlia del periodo. "Rescue Me" e "I Believe in You" sono dei classici intramontabili, senza nulla togliere comunque al resto; forse questa band, in seguito sovrastata in termini di popolarità da altri gruppi non sempre qualitativamente all'altezza, avrebbe meritato maggiori riconoscimenti, perché albums come i sopra citati hanno -imho- dimostrato di saper resistere alla prova del tempo.
INFORMAZIONI
1981
A&M Records
Hard Rock
Tracklist
1. Hungry for Rock
2. Dirty Girl
3. Shake it Loose
4. Squeeze
5. Rescue Me
6. Young and Tough
7. Hurricane
8. Let me Go
9. Knock You Out
10. I Believe in You
Line Up
Dave Meniketti (Voce, Chitarra)
Joey Alves (Chitarra)
Phil Kennemore (Basso)
Leonard Haze (Batteria)
 
RECENSIONI
75
78
77
75
84
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]