|
|
( 22389 letture )
|
Non è facile recensire gli Slayer nell'anno 2006 e accontentare tutti. Non c'è nulla da fare: i fans della band di Araya si dividono in due categorie: 1 - chi pensa che abbiano avuto la loro conclusione “sonora” con Seasons In The Abyss 2 - chi ha seguito con interesse anche l'evoluzione sonora anni '90 (anche quella per così dire, non proprio gradita…). Se siete nostalgici integerrimi e incorruttibili, allora lasciate perdere, se invece God Hate Us All ha (ri)svegliato in voi istinti omicidi (si fa per dire...) allora procedete pure perchè non ve ne pentirete.
Tagliamo la testa al toro: Christ Illusion è una mazzata sui denti, diretto, senza contaminazioni nu-metal (sinceramente avevo un po' di timore) o quant'altro. Qui troviamo un buon, a tratti ottimo thrash misto a violentissimo hard-core (in realtà ben poco), un Araya in ottima forma (bisogna concedere qualcosa, visto che non è più un ragazzino) un Lombardo preciso e letale come sempre (originale anche quando suona il citofono di casa) un Kerry King sempre teso ed impaziente negli assoli (e sempre più cattivo, guardate le foto del CD, non so come faccia!) e un Hanneman lacerante come ai bei tempi.
Christ Illusion mantiene le solite, tesissime coordinate che la formazione storica (senza nulla togliere a Paul Bostaph) ha da sempre nel proprio DNA. Non siamo ai livelli di Reign In Blood, South Of Heaven e Seasons In The Abyss, (non cito volutamente le prime due opere Show No Mercy e Hell Awaits per evidente distacco sonoro, temporale e in parte d’attitudine) sarebbe quasi impossibile e ingiusto chiederlo, stiamo parlando infatti di icone metal che nessuno scalfirà o sfiorerà più, ma questo Christ Illusion ha la tempra dei giorni migliori e soprattutto, non ha più “l'ansia sperimentale” ravvisata in alcune opere precedenti. C'è da dire un cosa a riguardo: in 40 minuti si riesce finalmente ad (ri)assaporare il vecchio gusto amarognolo del thrash simil lama di rasoio.
Seppur dotato di strutture non particolarmente intricate, è un disco che si assimila in più ascolti, (nonostante l’incredibile lavoro di Lombardo) insomma, non si apprezza subito. L'ugola di Araya si fa viva in un secondo tempo, si rende nervosa e potente con il passare dei minuti, fino all’esplosione di Cult, pezzo che gestisce tutta la rabbia degli Slayer verso canoni religiosi “impietriti” e portatori di morte e violenza. Flesh Storm, Jihad, Catatonic, Consfearcy e la stessa Cult sono legnate sui denti impossibili da descrivere, perché nate e cresciute per essere assaporate con calma, cosi come Eyes Of The Insane, la ossessiva Black Serenade e Skeleton Christ.
Odio e thrash: gli Slayer del 2006 sono questi. Per qualcuno (forse esagerando) è il miglior prodotto partorito dopo Seasons In The Abyss (dimenticando forse troppo frettolosamente Divine Intervention...). Secondo me, semplicemente, il loro ritorno fa parecchio male...
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
78.15 su 347 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
114
|
ottimo album ma qualche pezzo e' un po' sotto tono.. |
|
|
|
|
|
|
113
|
Album da 85/90, una mazzata sui denti da paura! Menzione speciale alla canzone Supremist, dove Dave Lombardo crea dei groove di batteria da togliere il fiato, Chapeau! |
|
|
|
|
|
|
112
|
Cd che mi ha estremamente stupito: fresco, cattivo e con una canzone come Cult che può essere già considerata un classico. E quel che più mi ha lasciato basito, è che lo ho apprezzato benché fosse stato scritto quasi interamente da King. Flesh Storm, Cult, Supremist, grandi canzoni. Ma Jeff ci ha messo lo zampino con Jihad. PS: ultima volta che li ho visti in formazione originale per il tour promozionale, a Milano, Unholy Alliance 2. Bei ricordi. |
|
|
|
|
|
|
111
|
Album bistrattato da molti che però a me non dispiace, già quando lo comprai mi colpì abbastanza positivamente per la grande violenza. Flesh Storm e Catalyst uno-due da infarto, Jihad e Cult i migliori brani dell'album, Consfearacy legnata sui denti, Catatonic malvagissima, Supremist degna chiusura: se i restanti brani fossero allo stesso livello si parlerebbe di un grande album. Buon ritorno, un pelo sotto al precedente ma superiore a WPB che invece non mi ha mai completamente preso. Voto 75 |
|
|
|
|
|
|
110
|
Cult per me è un classico |
|
|
|
|
|
|
109
|
2 parole sulla copertina e alcuni commenti che esulano (purtroppo) dal discorso Musica: al di le di credenze personali, ragioni o torti, c'è una notevole differenza, abyssale proprio, tra essere cattolici ed essere Cristiani. Detto con la massima serenità, senza polemica, solo x puntualizzare una confusione secolare di fondo. |
|
|
|
|
|
|
108
|
Pur mancando il "classicone" alla SLAYER (Flesh Storm, solo in nomination), il mio preferito dal post-91 fino a qui. Un crescendo che trova il suo apice nel successivo. Il xchè lo scriverò li. Qua mi limito a dire che TOM e DAVE alzano il livello di brutto. Parafrasando il recensore, LOMBARDO riesce ad essere originale anche quando suona il citofono di casa. TOM ARAYA, beh, mettete su Catatonic e avrete la prova di quanto affermo. |
|
|
|
|
|
|
107
|
Oggi è il 2 maggio...Jeff Hanneman VIVE! JEFF HANNEMAN VIVEEEEEE! VIVEEEEEEEEEEEEE |
|
|
|
|
|
|
106
|
Per me il migliore degli Slayer da Divine Intervention ad oggi. Flesh Storm, Jihad, Cult e Eyes of the Insane sono grandissimi pezzi. Grande prestazione di Dave Lombardo. 80 pieno! |
|
|
|
|
|
|
105
|
Uno dei dischi più belli e bistrattati di metà duemila, gli anni dove avanzava il metal più contemporaneo da classifica e di compromessi...Gli Slayer tiravano avanti, lasciando questa vanga di rabbia e malvagità contro la società mondiale...."RELIGION IS HATE...RELIGION IS FEAR...RELIGION IS WAR...RELIGION IS RAPE...RELIGION'S OBSCENE...RELIGION'S A WHORE...SIX SIX SIX!!!!" AAAAAAAAHhhhhhrrr...un classico degli anni duemila, l'ultimo grande disco ai livelli del passato. Jeff Hanneman vive!!!! |
|
|
|
|
|
|
104
|
Il solito grande, immenso album degli Slayer, veri padroni del Metal |
|
|
|
|
|
|
103
|
Religion is RAPE FEAR WAR OBSCENE WHORE Sacrosanta verità.....grandi Slayer |
|
|
|
|
|
|
102
|
un buon album veramente.... |
|
|
|
|
|
|
101
|
Dopo quel "God hates us all" che ho trovato nebuloso (fin troppo evidente la svendita al "nu" per restare a galla.. e diciamolo chiaro), "Christ Illusion" è un ritorno sul sentiero. Non dimentichiamo che prima di questo disco vi fu il rientro di Lombardo (che possiamo vedere nel DVD "Still reigning") che diede una spinta agli Slayer ed aumentò l'attesa da parte dei fans. Il disco è ben fatto e, come tutti i dischi di un gruppo che è in giro da piu' di vent'anni, mostra il suo limite: vi sono 4, massimo 5 canzoni che si sentono "finite" e le altre son lì come riempimento, giusto per giustificare la pubblicazione del disco (ed il tour che ne consegue). Ma complessivamente un gran bel disco, con un gran bel lavoro di batteria (quello che TUTTI aspettavano), voce e chitarre al top. Voto: un bel 80 non glielo leva nessuno. Bella recensione! |
|
|
|
|
|
|
100
|
Ritengo gli Slayer fino a Seson una delle forme di arte musicale piu' imprtanti dell 900, per innovazione, potenza, ispirazoine, tecnica e questo purtroppo e' l unico disco diciamo "Ascoltabile" degli Slayer 2.0 . Il nuovo album Repentless settembre 2015, decisamente inadeguato.... |
|
|
|
|
|
|
99
|
OK lasciamo stare..anche se un commento del genere non andrebbe mai pubblicato in nessun sito, tantomeno dove si parla di metal che è un genere musicale di alto livello culturale, almeno per me. |
|
|
|
|
|
|
98
|
lisablack lascia perdere, è ovvio che è una provocazione gratuita fatta da un poveraccio in cerca dei suoi 5 minuti di celebrità... poi fosse vero, non mi risulta proprio... è la prima volta che sento un'accusa simile nei loro confronti... |
|
|
|
|
|
|
97
|
Voglio rispondere a quell'ignorante del commento 95..hai fatto la tua bella figura! Quello che sono gli Slayer nel privato, non sono cazzi tuoi. Non hai il diritto di criticare nessuno dal momento che nessuno critica quello che fai te. Ascolta quello che cazzo ti pare, nella speranza che ti si apra quel poco di cervello che hai. Questi commenti omofobi e di basso livello non dovrebbero essere pubblicati, mi dissocio completamente. |
|
|
|
|
|
|
96
|
Vi prego...alzate il voto a questa recensione, anche solo per il lavoro assurdo di lombardo merita almeno 80, e poi araya canta che è uno splendore secondo me... |
|
|
|
|
|
|
95
|
Mi sono accorto di aver fatto un'errore di distrazione, mi sono scordato la virgola (,) tra Jihad e Catatonic, ciò mi ha fatto leggere 3 titoli invece che 4...chiedo umilmente perdono  |
|
|
|
|
|
|
94
|
Che dire album mediocre...non troppo brutto ma nemmeno un capolavoro... devo ammettere una cosa però...Flesh Storm,Skeleton Christ e Jihad Catatonic sono 3 song davvero bellissime, mazzate granitiche sui denti...che dire fantastiche. Voto: 72 |
|
|
|
|
|
|
93
|
Non avevo commentato ,strano. Buon disco, ogni tanto lo ascolto volentieri, bella legnata come solo loro sanno fare. Adesso però aspetto il commento di RIBES, anzi, lo esigo... |
|
|
|
|
|
|
92
|
a me 'sto disco piace un CASINO |
|
|
|
|
|
|
91
|
Bellissimo, lo ascoltavo proprio oggi in macchina mentre viaggiavo, ogni pezzo è una bomba ad orologeria, pieno di riff di pura adrenalina e violenza strutturata... A me piace un casion e lo trovo uno dei migliori della formazione californiana, sotto sì ai grandissimiReign in Blood, South of Heaven e Season in the Abyss, ma non di molto. Anhc'io invertirei i voti con God Hates Us All. Degni di nota tra l'altro una prestazione letteralmente straripante di Lombardo alla batteria e una produzione decisamente ottima, con un suono di chitarra ruvidissimo e molto adatto per le sonorità thrash moderno di quest'album. Unico neo: pezzi un pelino sovrapponibili - ma va bene così. Voto: 88. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
90
|
Questo album è puro eccittamento, voto: 82 Rip Jeff Hanneman |
|
|
|
|
|
|
89
|
78 a questo album e 87 a god hate us all? Scusatema io scambierei i voti a me sembra un grande album, scommetto che se fosse uscito negli anni 80 avreste urlato al capolavoro.Cosa c'e' di sbagliato in quest'album non capisco. Ah forse perchè non è reign in blood? Mah |
|
|
|
|
|
|
88
|
Un disco che sa di già sentito e che copia il passato. Per me un va oltre un 60 e sono generoso. |
|
|
|
|
|
|
87
|
ma l'artwork della limited edition vuole per caso fare il verso ai system of a down?!? |
|
|
|
|
|
|
86
|
BABBA BIA quanti cristiani...se vi sentite offesi allora non siete obbligati ad ascoltare gli slayer...che per altro hanno ragione!!! la vostra mente pacata nemmeno vi fa comprendere quello di cui parlano gli slayer.. il loro "distacco" verso la religione è dovuto al fatto che questa (in primis il cristianesimo) punta il dito dicendovi quello che dovete fare e quello in cui dovete credere, rendendovi schiavi di falsità!! la religione è guerra, odio, paura...grandi slayer!!!!! |
|
|
|
|
|
|
85
|
Grande album! Ancora oggi lo riascolto molto volentieri |
|
|
|
|
|
|
84
|
riascoltandolo da diversi giorni direi un bel 80. mi piace sempre di più Supremist |
|
|
|
|
|
|
83
|
grande disco mi ricordo quando usci ottimo flesh storm e cult su tutti religion is war religion is pain religion is hate sante parole |
|
|
|
|
|
|
82
|
Ascoltando questo disco ero sicuro che gli Slayer hanno ancora qualcosada dare. Bellissimo ritorno alle origini dibuna band mostruosamente imponente nel mondo del meta. Senza loro molti gruppi non sarebbero mai usciti. Grande album di una grande band. Voto 80 |
|
|
|
|
|
|
81
|
sono daccordo con la recens , fino a divine (che è cmq inferiore) il livello è di un certo tipo, il dopo è in deciso calo .questo christ illusion è però sicuramente il migliore di questa seconda fase della loro carriera voto 75 |
|
|
|
|
|
|
80
|
Ritorno alle origini, se ce ne fosse stato bisogno...Flesh Storm, Catalyst e Jihad mi fanno vebnir voglia di distruggere casa a sediate!!! |
|
|
|
|
|
|
79
|
una potenza, lo aspettavo da anni, non mi hanno mai deluso...SLAYER!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
78
|
disco godibilissimo nella sua interezza e qualche chicca presente: Flesh Storm mi gasa sempre come pochi altri brani loro. Voto 79 |
|
|
|
|
|
|
77
|
Qualche bella canzone quà e là ma anche io credo che God Hates Us All sia il loro miglior disco del post Seasons. 70 |
|
|
|
|
|
|
76
|
Boh, anche a me 'sto disco non fa impazzire assolutamente...mille volte meglio God Hates Us All (IMHO), al massimo un 70! |
|
|
|
|
|
|
75
|
un buon album non c'è che dire, un prevedibile ritorno al passato, mi aspettavo meglio dopo anni di attesa. Jihad, Catalyst e Flesh Storm sono molto valide e potenti, ma le altre...insomma...mi lasciano molto perplesso. Non mi ha convinto molto. Voto( arrotondato per eccesso e simpatia verso Araya & sooci): 70, non di più. |
|
|
|
|
|
|
74
|
Andrea "spompo e commerciale"? Ma fammi il piacere và |
|
|
|
|
|
|
73
|
Disco spompo e commerciale da far paura. "God Hates Us All" è stato il loro miglior disco da "Seasons in the Abyss". Peccato non abbiano proseguito su quella strada. |
|
|
|
|
|
|
72
|
Disco bellissimo, un grande recupero dopo gli sbagli (chiamiamoli così) della seconda metà degli anni 90, 85! |
|
|
|
|
|
|
71
|
flesh storm e grandiosa e il disco mi piace parecchio,qualche canzone si poteva evitare ma nel complesso siamo su buoni livelli.(grande il ritorno di lombardo) |
|
|
|
|
|
|
70
|
Secondo me questo disco è superiore a GHUA. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Dopo varie discussioni che ho avuto con Undercover mi sento di lanciare un messaggio sia a lui (nuovamente visto che non riesce a capire) sia a quelli come lui ovvero a quei personaggi che la musica si limitano ad ascoltarla ma quando devono commentare un album o un gruppo lo fanno con un'arroganza degna di un bel paio di ceffoni sul muso come se loro ne sapessero fin troppo, maestri colti e supremi di questa musica. Voi che commentate tanto con arroganza album di gruppi che o in passato o ancora adesso scrivono delle pagine importanti nel Metal, che magari hanno portato il loro gruppo attraverso due, tre e quattro decenni attraverso tutte le difficoltà che ci sono, superandole brillantemente, provate a mettere su un gruppo, trovate una vostra strada nella quale mettere la personalità musicale del vostro gruppo e componete canzoni fino a fare un album e continuate così, di album in album, voglio proprio vedere cosa siete capaci a fare. Parlate tanto ma non sapete neanche cosa voglia dire VIVERLA questa musica. Non lo saprete mai fino a quando non metterete su un gruppo perchè cari miei anche chi ce l'ha e ha scritto la storia del Metal sa una cosa in più di voi che voi dovreste sapere senza aver messo su un gruppo: RISPETTO! Ma cosa state a parlare tanto a fare quando non sapete un bel niente! Pensate sia una cazzata comporre e dare alla storia delle pietre miliari? Pensate sia facile dopo questo (sempre se ci riuscite) continuare a fare album coi contro coglioni? Pensate sia facile dover evolvere la propria proposta musicale? Perchè non lo fate vedere? Perchè dovete ridurvi come quei sfigati di giornalisti alle trasmissioni sportive che pensano di sapere tutto solo perchè una volta alla settimana vanno a giocare a calcetto con gli amici o solo perchè guardano tutte le partite possibili? Non è la stessa cosa! Bisogna viverla la musica per poter fare certi commenti e se proprio sentite la volontà di farli fatelo con rispetto perchè il rispetto è alla base di ogni cosa e tutti quanti noi a sto mondo dovremmo capirlo, al di sopra di ogni cosa! Evitate commenti acidi e senza rispetto quando voi non fate niente per contribuire a questa musica ma vi limitate solo a girovagare nella vostra ignoranza andando a commentare i lavori altrui che alle spalle hanno tante di quelle cose che voi non immaginate neanche. Iniziate a crescere sotto questo punto di vista perchè è anche grazie a questi artisti e ai loro album se voi riuscite a tenere duro in questa pattumiera. Ma un ultimo consiglio: cercate di evitare di far parte della pattumiera, il Metal esiste per questo, per contribuire ad eliminarla |
|
|
|
|
|
|
68
|
Hai pienamente ragione. Comunque un ultimo consiglio Undercover: piglia una chitarra, impara a suonare e sfoga il tuo rancore e la tua frustrazione nelle tua musica, vedrai che è meglio; |
|
|
|
|
|
|
67
|
Per piacere finiamola. Non è piacevole leggere le vostre scannature reciproche... |
|
|
|
|
|
|
66
|
Ma poi ti leggi le stupidaggini che scrivi almeno? mi spiace per te che con la testa non ci arrivi ma proprio te mi vieni a parlare di obbiettività? Te che non suoni e sparli a vanvera sugli album e gruppi che non ti piacciono? E a chi affideresti i tuoi soldi scusa? A me? Vedi ecco l'esempio: non mi conosci, non sai cosa faccio nella vita eppure mi hai collocato dove tu pensi io faccia parte. Undercover lo so che sei frustrato e cerchi di vendicarti in qualche maniera ma se utilizzassi un pò il buon senso ti renderesti conto che i tuoi commenti sono il più delle volte frutto della stupidità e dell'ignoranza. Continua così, grande! |
|
|
|
|
|
|
65
|
Io non voglio niente ma non parlare di commenti altrui se poi t'atteggi come un fanboy di quart'ordine ed evita di mettere in mezzo un'obbiettività che dati i commenti che scrivi non t'appartiene, saluti. |
|
|
|
|
|
|
64
|
Undercover ma te che cazzo vuoi? |
|
|
|
|
|
|
63
|
@SNEITAM ottimo World Painted Blood AHHHHAAHAHAHAH evviva l'obbiettività... ma per favore, quindi sei obbiettivo te che dai 85 a questo e indichi quello lo reputi ottimo? Ok dopo questa battuta la mia serata è più serena, abbiamo un altro critico musicale ferrato a cui affidare i nostri soldi. |
|
|
|
|
|
|
62
|
C'è gente che ha messo di quei commenti che...meglio lasciar perdere perchè ok pareri personali ma il non giudicare secondo un determinato criterio e senza obbiettività mi fa proprio girare i coglioni, è più forte di me, sopratutto quando si parla di un gruppo come gli Slayer. Comunque un gran bell'album che ho rivalutato di brutto dopo aver metabolizzato l'ottimo World Painted Blood. Per me un 85 di voto ci sta alla grande; |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
59
|
Dal momento che hanno fatto una copertina bruttissima, masterizzerò il loro disco, così non si beccano un centesimo... |
|
|
|
|
|
|
58
|
Da far notare al recensore, che esiste una traccia bonus, che secondo me è la migliore dell'album, chiamata "Fianal Six", perchè dalla pubblicazione dell'album mancavano 6 anni al fantomatico 2012. Mi dispiace che il brano non si conosca, è davvero fantastico, soprattutto per gli stacchi vocali di Araya. |
|
|
|
|
|
|
57
|
Dannazione, questo album è distruttivo, crudele, estroverso, DEVASTANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Da avere a tutti i costi! Soprattutto per CULT!!!! 86/100 |
|
|
|
|
|
|
56
|
nostalgia master of puppets......... |
|
|
|
|
|
|
55
|
Comprato ''a scatola chiusa'' il giorno stesso della sua uscita, da quando avevo saputo del ritorno di Lombardo non stavo più nella pelle. Salgo in macchina e lo metto nel lettore, dopo l' intro a zanzara parte la mina: SLAAAYYYYYEEEEEEERRR!!!! Ricordo ancora la faccia terrorizzata dell' automobilista che mi ha incrociato mentre gridavo come un pazzo! Questo disco è potente e cattivo, i pezzi hanno un gran tiro -tra i miei preferiti Flesh Storm, Consfearacy e Black Serenade- e inoltre il gruppo ci regala quello che è già diventato un Nuovo Classico, cioè Cult la quale nel concerto di Milano del tour 2006 per il riscontro che ha avuto tra il pubblico sembrava facesse parte della loro scaletta da sempre! Ho anche l' edizione digipack con DVD e bonus track -l' ottima The Final Six. Christ Illusion è un ottimo disco che segna il ritorno alla grande dei ''vecchi'' Slayer... PROMOSSO!!!! |
|
|
|
|
|
|
54
|
gli slayer non si toccano. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Dopo aver ASCOLTATO + volte WORLD PAINTED BLOOD rivaluto questo ALBUM...............e non di poco. |
|
|
|
|
|
|
52
|
lontano dai vekki fasti,ma cmq buono,un 70 x me |
|
|
|
|
|
|
51
|
ai primi ascolti può deludere.... ma ascoltandolo e riascoltandolo si inizia a sentire la particolarità di ogni singola canzone...ottimo disco,secondo me |
|
|
|
|
|
|
50
|
Dai, almeno non potete dirgli di aver cambiato troppo il loro genere, sono rimasti quasi sempre sui loro passi ( a parte il minimo accenno di cambiamento in Diabolus In Musica). Un buonissimo album, da 85 su. |
|
|
|
|
|
|
49
|
con quello che ci avevano abituati i slayer...di sicuro e sotto la norma...resta comunque un buon album... |
|
|
|
|
|
|
48
|
Ne parlavo giusto un paio di giorni fa con amici di genere molto più heavy che thrash, che a mio avviso, gli Slayer sono un un gruppo che non ne ha mai stonata una, per lo meno, parlo di una stecca davvero grossa. Poi ci sono le correnti, le fazioni fra i fans, ma in ambito metal bisogna tristemente conviverci. Detto questo, complimentavo appunto gli Slayer nel 2006 fare un album dal sapore così vecchia scuola che spazza via tutto. Non mi vanto un tecnico o un purista, come già detto sono di orecchio buono, seppur esigente quando serve, e trovo questo album davvero "carico" e teletrasportante di 20 in dietro nel tempo, con le sfumature ovviamente del caso. Anche se ricordo che quando appena uscì Cult, io e un collega ascoltammo i primi secondi e ci preoccupammo per quell'incedere numetal "alla slipknot" per dirla alla buona, poi dopo "l'intro" tirammo un sospiro di sollievo "... maledetti, c'han fatto lo scherzo all'inizio sti stronzi" disse il collega. Due anni da allora, e rimane ancora un album devastante come allora. Non do' numeri per votare, i numeri non significano niente rispetto al testo d'una recensione. |
|
|
|
|
|
|
47
|
85. meglio di God hates us all comunque... dave lombardo è umano??? Show no Mercy album mostruoso... die by the sword (la versione sul live è da brividi..), evil has no boundaries... |
|
|
|
|
|
|
46
|
85. meglio di God hates us all comunque... dave lombardo è umano??? Show no Mercy album mostruoso... die by the sword (la versione sul live è da brividi..), evil has no boundaries... |
|
|
|
|
|
|
45
|
Non mi è piaciuto granchè... il 99 è assurdamene fuori luogo enzo, dai per me un 75/76, non di più, e lo dico da amante del Thrash e degli Slayer |
|
|
|
|
|
|
44
|
Eccezzionale disco!!!!la produzione e perfetta,tom araya spacca il culo ancora,kerry king e jeff hannemann sono sempre due motoseghe viventi e dave lombardo pesta sempre come un fabbro!!!!!che cosa volete di più dalla vita?????99 |
|
|
|
|
|
|
43
|
Fa schifo. Che Tom Araya rappasse un pò di meno (se trovo quello che glil'ha insegnato...). Solo "Cult" si salva un pò, ma neanche tanto... |
|
|
|
|
|
|
42
|
Mi sa tanto che Haemoglobin e l'altro rimbambito di LionRafale possono andare allegramente mano nella mano alla Neurodeliri e restarci in eterno....! Ragazzi...senza offesa, voi non capite davvero una mazza di ciò che sono gli Slayer, e, temo, del thrash in generale visti i vostri commenti.... Visto che Natale si sta avvicinando perchè non chiedete a Santa Claus di farvi trovare sotto l'albero il CD delle Lollipop o l'ultima fatica di Cristina d'Avena ?!? Ma andateve a fare in *ulo beoti di merda ! |
|
|
|
|
|
|
41
|
bellissimo, che dire..dopo sette anni ce sempre qualcosa di buono!!altro che i metallica...un consiglio: prima di sparare ca**ate ascoltatelo bene (sopratutto i testi)..16 euro spesi benissimo. |
|
|
|
|
|
|
40
|
se the atrocity exhibition (EXODUS)l'avessero suonato loro avrebbero spaccato il culo a tutti .....ma purtroppo cosi' non e' buon album ma niente di piu' lontano anni luce da season - reign e south !!! |
|
|
|
|
|
|
39
|
Cazzo, è un buonissimo e genuino album thrash, nulla di nuovo ma davvero un buon lavoro per gli Slayer che si confermano una di quelle poche thrash band che durano nel tempo e che non vanno a puttane come i Metallica o i Megadeth. Proprio per questo Christ Illusion va maggiormente apprezzato e ritenuto un album degno di nota in un tempo in cui il thrash vero sta morendo. Voto:82 |
|
|
|
|
|
|
38
|
....buon disco che non aggiunge ne toglie nulla alla loro vecchia discografia,migliore di tante uscite sopravvalutate e figlie delle mode correnti di gruppi assai piu giovani e storicamente insignificanti!se volete ascoltare inni al signore rivolgetevi alla scena white metal,non ha senso polemizzare sui contenuti delle liriche degli slayer da sempre emblematici in senso antireligioso. |
|
|
|
|
|
|
37
|
[finisco quì la frase troncata del mio precedente post] Se uno è cristiano ed ama il thrash non ha bisogno di ascoltare gli Slayer (se non per completare la propria conoscenza musicale o per ascoltarli da un mero aspetto musicale) dato che ci sono band migliori cristiane o comunque non sataniche. Se qualcuno fosse interessato ad approfondire l'argomento comunque lo rimando a siti come www.holysteel.com e www.whitemetal.it |
|
|
|
|
|
|
36
|
Riguardo alla cristianità di Araya onestamente essere scettici è poco, secondo me stà solo prendendo per i fondelli i poveri allocchi che ci cascano. Di player cristiani ne è pieno il panorama Metal (si và dai Megadeth agli Iron Maiden, ai Threshold, agli Anthrax, ad Alice Cooper, ai Sonata Arctica, ai Dream Theater, ecc. ecc.) ma quando uno si dice cristiano si comporta di conseguenza, Araya, se crede davvero alle min**ate che sparge ai 4 venti è solo un ipocrita. A parte questo sono abbastanza d'accordo con chi ha scritto che ascoltare gli Slayer ed essere veri cristiani sia un controsenso, d'altra parte il mondo moderno è pieno di contraddizioni che vengono spacciate per logiche e ragionevoli (e l'essere cristiano non è sinonimo di essere perfetto). Se uno è cristiano ed ama il thrash non ha bisogno di ascoltare gli Slayer (se non per completare la propria conoscenza musicale o per ascoltarli da un mero aspetto musicale) dato che ci sono band migliori cristiane o comunque non sa |
|
|
|
|
|
|
35
|
Ah già dimenticavo...Haemongoblin 6 1 PICIO!!!!!!!! Hail jon nodtveidt |
|
|
|
|
|
|
34
|
MA SIETE TUTTI SCEMI??!!!? GLI SLAYER SONO TRA LE MIGLIORI BAND METAL IN ASSOLUTO E CHRIST ILLUSION NE è L'ENNESIMA CONFERMA! A CHI NON PIACE QUESTA BAND HA SOLO DA STURARSI LE ORECCHIE BUON DIO666 E VAFF*NCULO!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
33
|
E' un cesso come album... |
|
|
|
|
|
|
32
|
Voto 60.Come buttare nel cesso 15 anni di carriera solo per soldi |
|
|
|
|
|
|
31
|
B', dopo 17 pareri, il voto e' quasi uguale  |
|
|
|
|
|
|
30
|
Per asd: Tralascia il mio primo commento perchè è troppo esagerato... |
|
|
|
|
|
|
29
|
Per asd: Visto che mi ritengo un signore non rispondo alla tua irrisoria provocazione ma, anche se avessi voluto, mi sarei trattenuto dal farlo perchè la gente che si esprime in questo modo e con questo linguaggio non merita la mia attenzione. Tanto la damoclea spada dell'ignoranza su questa materia penderà sempre sulla tua testa, non sulla mia! Impara ad essere più civile e parla di slayer perchè questo spazio è per loro, non per quel tuo commento commento (se così si può chiamare) |
|
|
|
|
|
|
28
|
Per asd: E allora CHE COSA SONO I CRADLE??? Ma li hai sentiti "Cruently and the beast" o "Damnation and a day"??? se no ascoltali e dopo parla; se si STURATI LE ORECCHIE!!! scusate i toni polemici e scusatemi per aver abusato di questo spazio, ma se qualcuno mi tocca i cradle vado in escandescenza!! scusate ancora p.s. E poi se un grande intenditore di musica estrema come El feroce li ascolta, un motivo deve esserci. |
|
|
|
|
|
|
27
|
estremi i cradle of filth?....mauahahhahahahahaha ke battuta raga |
|
|
|
|
|
|
26
|
Purtroppo, il meglio gli Slayer l'hanno già dato anni fa. Jeff Hannemann, autore all'80% dei loro cavalli di battaglia (leggetevi i credits), è finito inesorabilmente in secondo piano rispetto al sopravvalutato King, più che mai determinato a far di testa sua, soprattutto con le sue liriche un po' banalotte. Forse dovrebbero lavorare di più tutti e 4 assieme. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Show No Mercy purtroppo non ha avuto la stessa esposizione di Reign, South o Seasons ma qualitativamente è accostabile a questi. 'Evil has no boundaries' resta dopo 23 anni tra le song più maligne e diaboliche mai partorite da mente umana ed il suo feeling oscuro ha influenzato centinaia di bands death e black come Dissection (R.I.P. Jon), Deicide, Cradle, Morbid Angel etc... Per Calus. Mai piaciuti gli Slayer...nessuno è perfetto! Per il carissimo Mick: i Soulfly sono un misto dei Sepultura di 'Roots', thrash a tutta forza, influenze tribali ed anche un pò di world music. Ma soprattutto energia a profusione!!! |
|
|
|
|
|
|
24
|
mai piaciuti gli slayer... |
|
|
|
|
|
|
23
|
Si, parlavo di snm, nessuno lo cita mai ed anche la rece è passata un pò inosservata, a me sembra fondamentale. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Per El feroce: Grazie, credo che seguirò il tuo consiglio però, spero soltanto che abbiamo uno stile diverso da quello dei Sepoltura perchè altrimenti smetto ancora prima di cominciare. Per Francesco: Ti riferisci a Show no mercy? e chi non lo conosce! per me è un gran bel album (però come hai detto tu nella recensione del suddetto, censura assoluta sui testi) |
|
|
|
|
|
|
21
|
Così, per curiosità, qualcuno conosce il loro primo disco? |
|
|
|
|
|
|
20
|
Ancora per Mick. I dischi dei Cradle che citi li ho consumati (e amati) molto tempo fa quando la scena black metal iniziava a diventare importante proprio con quei capolavori che fecero conoscere il genere anche a chi non lo ascoltava perchè troppo ostico. Se vuoi un pò di violenza (ancora quella vera) senza che puoi sentirti offeso dalle liriche, allora ascolta i Soulfly di Max Cavalera (uno a caso, ma l'ultimo 'Dark Ages' fa paura). Userai gli ultimi cd dei Megadeth come sottobicchieri, e non è un caso che Mr. Dave Ellefson vedendosi frustato dalle idee di Mustaine abbia collaborato prorio con i Soulfly per sfogare la sua rabbia. E qualcuno mi venga a dire il contrario adesso. |
|
|
|
|
|
|
19
|
(sempre per El feroce) Ah quasi dimenticavo, per il paragone ho scelto "the system has failed" perchè oggettivamente è un album bellissimo anche se di Thrash c'è ne ben poco. Personalmente mi sembrava piuttosto ingenuo utilizzare per il paragone album come "Rust in peace" e "Peace sells...but who's buying" (tanto per citare i Megadeth) che apartengono ad un epoca di splendore conpositivo che non potrà più tornare (forse). Cmq se vuoi un pò di musica estrema con una bella dose di melodia ( cosa che in "south od heaven" e in "Seasons" gli Slayer avevano usato alla grande) di consiglio "The principle of evil made flesh" e "dusk and her embrace" dei "Cradle of filth", non te ne pentirai... |
|
|
|
|
|
|
18
|
Per dario: infatti la mia è solo un idea contestabile perchè a me non sono piaciuti gli album degli anni 90 seasons escluso (anche perchè non li ho ascoltati molto attentamente) e su questo disco non posso dare valutazione per non l'ho ascoltato e non lo ascolterò tuttavia, se come dici tu, sono tornati a vecchie sonorità, immagino che una buona parte dei fan sarà contenta. Cmq ho letto l'intervista ai novembre ed è da paura (come ho viaggiato ascoltando materia, troppo bello  . Per El feroce: Ci siamo capiti! Per carità la violenza degli Slayer non si discute però il calo di idee io l'ho visto (o me lo sono sognato, de gustibus ) quindi se a te piaciono anche così va benissimo... |
|
|
|
|
|
|
17
|
Ok Mick, diatriba chiusa ci siamo chiariti. Parlando un attimo di musica, sarà pur vero che gli Slayer sono fermi a "Seasons..." come idee, ma sfido chiunque ad intaccare la loro attitudine di gruppo più estremo e cattivo della scena. Dal vivo (ed io li HO VISTI) spaccano il culo a tutti. Se ho bisogno di cattiveria, quella vera ("System has failed" cheeee?) io ho solo un gruppo in testa: SLAYER. Devo aggiungere altro o ci siamo capiti? Loro non si toccano, ci sarà pur un motivo se sono il gruppo più coverizzato delle scene death, black e grind. SLAYER UBER ALLES!!! |
|
|
|
|
|
|
16
|
Caro Mick, rispetto le tue idee e il tuo modo di esporle (anche per la giovane eta', beato te!) ma l'avevo premesso: tralasciando la questione testi (e' un discorso troppo comnplicato da spiegare in poche righe) i fans degli Slayer sono e saranno sempre divisi. Per te sono morti con Season, per altri hanno avuto il coraggio di continuare a mietere thrash, piu' o meno con buoni risultati. Secondo me questo disco e' stato un buon ritorno a certe sonorita', ma questa, come detto, e' un opinione... p.s. se adori i Novembre spero ti sia piaciuta la loro intervista! bye D |
|
|
|
|
|
|
15
|
Questi toni pacati mi fanno impazzire!!! . Caro El feroce, ora mi spiego. Io ammetto di essere un credente però, molto spesso mi vengono scrupoli religiosi perchè non sono un praticante al 100% infatti, fino a due anni fa (un periodo buio ed incerto della mia vita) ascoltavo gli Slayer alla follia e mi piaceva la loro anarchica violenza, tuttavia conoscevo solo in parte le tematiche trattate e, quando ho scoperto in pieno di cosa trattavano i testi, gli ho abbandonato totalmente (anche perchè ero rinato nello spirito). Per me più che un fatto religioso, è un fatto di sensibilità (considera che ho solo 17 anni) e vedere Gesù raffigurato in questo modo o sentire urlare "God hates us all" ti giuro, ora come ora, mi si stringe il cuore! Cmq io di musica estrema (death, black) ascolto solo i "Cradle of filth" alla follia e i "Novembre" sempre alla follia, il resto mi è indifferente. P.s. scusa se ti ho offeso prima, non volevo |
|
|
|
|
|
|
14
|
...continua) E nel caso del gruppo di King, non puoi scindere musica e testi, mica sono i Bon Jovi!!! Comunque rispetto la tua opinione, stiamo discutendo non in guerra! Hail! |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ciao Mick e grazie per la risposta. Io non sono satanista, ma ateo si. Scherzi a parte, non penso che si possa ascoltare musica estrema death o black che sia, ma anche thrash con testi non proprio ortodossi come è il caso degli Slayer ed essere cristiani praticanti. Scusami ma per me è un controsenso. Ma come fai ad ascoltare ad esempio i Deicide ed andare in chiesa? Ma anche gli Slayer, fa lo stesso. Ma tu ad concerto alzi le corna o mostri la croce? Qui non stiamo parlando di Iron Maiden, Metallica, Ac/Dc o Motorhead ma di musica estrema senza limiti, paraocchi o dogma di sorta da seguire. E non è una scusante il fatto che Araya sia di fede cristiana, ma si tanto cantiamo a squarcigola "God hates us all" in fondo il cantante è cristiano andiamo comunque in paradiso. In fondo è una tua questione seguire gli Slayer ed avere fede, per me il controsenso rimane perchè se ci credo davvero io non sopporterei mai una sola parola dei testi degli Slayer contro Dio. E nel caso del gruppo di |
|
|
|
|
|
|
12
|
Per El feroce: Cioè tu vuoi dirmi che per ascoltare musica di questo genere devi essere per forza satanista?? Senza offesa personale perchè non ti conosco, ma sono quelli come te che rovinano la reputazione di noi metallari (ripeto, non ti voglio offendere come persona, però disprezzo quello che pensi). Cmq, se non mi credi al fatto di Araya leggi le biografie su Slayer.net o metalmaniacs.it è troverai quello che ti detto inoltre, tanto tempo fa, King scartò un valido batterista, di cui mi sfugge il nome, per la sua attitudine satanista; come la mettiamo? Ricordati che DIO NON MUORIRA' MAI quindi rifletti! Per Francesco: è vero che la musica è meglio, però gli slayer dopo "Seasons..." non hanno fatto granchè dal punto di vista musicale (è 1 mia contestabile opinione); paragonare "god hates us all" o "Diabolus in musica" con "The sistem has failed" , per esempio, sarebbe un suicidio. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Non ho ancora ascoltato il disco, ma ricordo che quando avevo 16/17 anni ero molto preso dalle tematiche di Venom, Slayer & C., poi sono cersciuto ed ho cominciato a valutarne la parte teatrale. Meglio la musica dei testi. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Se questa è l'audience del gruppo che ha fatto del satanismo e dell'attacco alla chiesa i suoi ideali, beh siamo molto sul bigotto. Se la domenica mattina andate a servire la messa, non ascoltate gli Slayer, potrebbe uscire King dallo stereo ed entrarvi nel corpo. Poi bisognerà chiamare il primo esorciccio che vi capita a tiro per una purificazione assoluta in modo che la vostra anima di 'buon metallaro' vada in paradiso. Tanto io ho già il posto prenotato all'inferno in qualche malebolgia. Ciao seguaci di Dio. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Il disco l'ho ascoltato e non mi è piaciuto. Ma gli Slayer sono il mio gruppo preferito e acquisterei i loro dischi e gli darei il mio rispetto anche se facessero pop. Se penso a quanto ho goduto con Reign e Seasons! Ma vero c'è qualcuno cristiano che ascolta gli Slayer? Ehi amico hai sbagliato Chiesa! |
|
|
|
|
|
|
8
|
Ah giusto, se Araya fosse un vero cristiano, come lui stesso ha ammesso di essere, si sarebbe dovuto opporre a questo schifo di copertina e a molti testi scritti da "Divine intervention" (titoli degli album inclusi) in poi. Ma si sa, per il dio denaro molti rinnegano i valori in cui credono (o fanno finta di credere). Personalmente se voglio un pò di musica estrema vado sui "Cradle of filth", sui primi "Metallica" e sui "Megadeth". Un saluto a tutti. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Io non ho ascoltato l'album quindi non darò valutazioni, però voglio dare il mio appoggio a "Killer" perchè ha perfettamente ragione, non se ne può più. Vi giuro che guardando la copertina mi sono vergognato di avere tutti gli album degli Slayer. Secondo me questo atteggiamento "alla troppo satanista" puzza anche un pò di commerciale (vi dice niente Marilyn Manson, che ha costruito la sua immagine solo per piacere ai 15enni satanisti che non capiscono nulla di musica?) perchè da "Season in the abyss" per Araya & Co. c'è stato un calo notevole di idee e una involuzione spaventosa del sound usato allora, invogliano a comprare i loro dischi con titoli tipo "God hates us all" e/o con questa copertina perchè di musica valida oramai ne fanno ben poca |
|
|
|
|
|
|
6
|
D'accordissimo, infatti 100% Hell ha preso un ottimo voto e li ho anche intervistati (fra l'altro disponibilissimi). Ma la loro bravura non deve oscurare il buon lavoro dei "vecchietti" King, Hanneman, Araya, Lombardo. Magari diventare vecchietto cosi!! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Io vi consiglio di rivolgere la vostra attenzione a gente come i Necrodeath, il cui ultimo album straccia questa patetica esibizione degli Slayer. Non ce la fanno più, i vecchietti King e Hanneman, lo volete capire sì o no? |
|
|
|
|
|
|
4
|
VA BENISSIMO,MOLTO BENE,GLI SLAYER HANNO FATTO UN'OTTIMO ALBUM!,PURO TRASH METAL!,MA UNA COSA VOGLIO DIRE:IO SONO MOLTO CRISTIANO E DIREI AGLI SLAYER DI SMETTERLA DI FARE I CAZZONI IN QUESTO MODO E DI SMETTTERLA DI FARE DISEGNI CONTRO LA CHIESA E CONTRO GESU' CRISTO,MI HANNO ROTTO IL CAZZO!, 777 |
|
|
|
|
|
|
3
|
Fra l'altro mi e' caduto l'occhio anche sul tuo commento agli Iron...no comment |
|
|
|
|
|
|
2
|
Appunto, l'avevo premesso. Ognuno dira' la sua, come e' giusto che sia. Secondo me, ripeto, si e' trattato di un graditissimo ritorno. E non si tratta di essere fan o meno. saluti D |
|
|
|
|
|
|
1
|
Cioè, ma stiamo scherzando? Un voto così alto a questo disco? Vabbene essere nostalgici e fan ma a tutto c'è un limite. |
|
|