|
|
( 22669 letture )
|
Premetto subito che la definizione black metal come genere cui appartiene Show No Mercy è sicuramente da riferirsi al periodo di uscita. A quel tempo tutta questa miriade di sottogeneri che hanno frammentato il sacro fiume di magma metallico in tanti ruscelletti dispersi non esisteva, per cui ascrivetelo pure al genere che preferite, all'epoca Show No Mercy dettò un canone nuovo, e quindi venne considerato black al pari di Black Metal dei Venom, il quale diede il nome al genere. Detto ciò va aggiunto che sono sempre stato un po' stupito di come questo disco venga relativamente poco considerato nella storia degli Slayer, noti più che altro da Reign In Blood in poi. Eppure, come già accennato, Show No Mercy è un disco importantissimo, uno dei pilastri dell'evoluzione dell'heavy metal verso territori sempre più estremi. Musicalmente è ancora debitore di certe soluzioni NWOBHM (Metal Storm/Face The Slayer), ma velocizzate fino al parossismo; esempio lampante di tutto ciò e riassunto di tutto il disco è l'opener Evil Has No Boundaries, la cosa più pesante e veloce mai incisa fino ad allora, seguita da una serie di brani che per la maggior parte sono da considerare alla stregua di classici, come The Antichrist, Die By The Sword (che presenta break del tipo che renderanno famoso un altro caposaldo come Kill 'Em All), Black Magic e così via fino alla title-track Show No Mercy. Il debito attitudinale verso la NWOBHM è rintracciabile chiaramente nei soli di chitarra della coppia Hanneman/King, più vari e classici di quelli che sentiremo in seguito, nella mancanza del doppio pedale nelle parti di batteria di Lombardo e nel frequente uso di toni acuti in chiusura di strofa. Scarsa la produzione: chitarre un po' troppo alte e batteria "soffocata", ma questo faceva parte del gioco; nonostante ciò l'energia di Show No Mercy era e rimane incontenibile e primordiale, come non sarà più in seguito. Censura assoluta sui testi, a volte talmente ingenui da sorprendere, a volte talmente irritanti da far venire quasi voglia di non ascoltarlo più; concentratevi sulla musica, è meglio. Un disco che, assieme a non più di altri tre o quattro, fa da spartiacque tra un'epoca e un'altra.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
88.83 su 377 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
207
|
il mio preferito mi piace la voce di Tom Araya che canta con acuti stile metal classico |
|
|
|
|
|
|
206
|
Con il fatto che sono tornati a suonare gli Slayer,mi e\' venuta vogliamdi farmi una ripassata dei loro album.E\' proprio vero,quest album contiene metal e anche punk invecchia bene.Vedere le foto della band dei primi anni e\' uno spasso....con Hanneman con i capelli corti e gli altri con le t-shirt a righe e i pantaloni colorati con le immancabili scarpe bianche! |
|
|
|
|
|
|
205
|
Quanto é bello questo disco? voto 90, senza tutto quel riverbero sarebbe stato piú nitido, ma suppongo fosse lo stile per registrare di quella generazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
203
|
Un album di un\'importanza storica e di una bellezza incredibili!! Il primo Slayer, \"Show No Mercy\" il titolo, borchie, pelle, cerone sugli occhi, pentacoli e croci sataniche... METAL ALL\'ENNESIMA POTENZA!!! Per chi fa di questa musica (e di tutto il metal esttemo pure) una ragione di vita, questo album è imprescindibile! Un concentrato di speed rozzo, a volte più punk a volte più prettamente \"classic metal\", satanico e infernale ben oltre i Venom, insomma un gioiello nero! E che canzoni ci sono qui... \"Evil Has No Boundaries\", \"The Antichrist\", \"Die By The Sword\", \"Fight Till Death\", \"Tormentor\", \"The Final Command\"... sono un capolavoro dietro l\'altro. Le volte in cui lo ascoltavo anche a scuola durante una lezione e l\'altra, e disegnavo il caprone sui banchi (insieme a quello dei Bathory). Ricordi che mi porterò sempre nel cuore!
Dischi che ti rendono FIERO di aver scoperto questa GRANDE MUSICA e di farne uno siile di vita per sempre!!! |
|
|
|
|
|
|
202
|
album che suona attuale ancora adesso anche se ha 40 anni, grande album io avrei dato qualcosa in più. |
|
|
|
|
|
|
201
|
Grande debutto!uno dei migliori nel suo genere,anche se ancora siamo lontani dal capolavoro Reign in Blood,la band era gia\' molto molto pesante..una delle formazione Thrash piu\' feroci insieme a Kreator e Destruction..non sorprende che queste band saranno molto influenti per il Death e il Black metal. |
|
|
|
|
|
|
200
|
Disco epocale veramente a cui si può tranquillamente dare il massimo dei voti: è puro thrash metal, ed alcuni parlavano, come il recensore, di Black; eppure sotto l'epidermide formale batteva ancora forte e pulsante il cuore della nwobhm sparata a livelli parossistici. Fenomenali e inimitabili, prodotto dal quel genio di Brian Slagel |
|
|
|
|
|
|
199
|
Per me il miglior disco (senza nulla togliere ai successivi eh!) degli Slayer è proprio QUESTO. De gustibus. |
|
|
|
|
|
|
198
|
Beh che dire , vi posso raccontare che a 13 anni mi erano capitate tra le mani 2 bombe quali appetite dei gnr e dr feelgood dei crue, forse i migliori dischi rock degli 80.. ma dopo aver ascoltato Show no Mercy . Nulla poteva essere come prima questo disco è stata la mia iniziazione al Thrash , ma a posteriori posso solo ringraziare iddio( o forse il maligno) di averlo ascoltato, che roba ragazzi ! Marcio e potente , oscuro e malato , grandissimo disco , grandi slayer |
|
|
|
|
|
|
197
|
Guardate l’anno in cui esce .. 1983 , quindi non può che essere consideratoun disco geniale e sorprendente al pari di kill em all , niente da dire. Grezzo metal da ribellione e rabbia, ispirazione seminale per gli anni a venire e la creazione di infiniti sottogeneri . Per me voto 95 per l’importanza . Pietra miliare |
|
|
|
|
|
|
196
|
Hai ragione: notai un vecchietto tra i venti presenti 🤣 |
|
|
|
|
|
|
195
|
Shock ti sei dimenticato i nuclear assault con i depressive Age 🤭🤭🤭 |
|
|
|
|
|
|
194
|
Thrasher grazie per l'invito ma non sono iscritto |
|
|
|
|
|
|
193
|
Ragazzi ricordate che nonno Thrasher ha più di settant'anni, all'inizio degli anni ottanta era a San Francisco ed ha visto i gruppi di thrash prima che diventassero famosi; ha visto i Metallica con Mustaine, gli Exodus con Hammet e Billy, ed è stato pure un loro manager anche se per poco.....🤭 |
|
|
|
|
|
|
|
|
191
|
Tino sei OT se ti interessa sapere la mia vita negli Stati Uniti apri un tipico nel Forum e poi parliamo anche della Romagna se vuoi |
|
|
|
|
|
|
190
|
Maddai thrasher stiamo scherzando, fattela una risata, eppoi la Romagna è bellissima |
|
|
|
|
|
|
189
|
Grazie Raven come già avevo preannunciato sono sempre i soliti ad andare fuori tema. Loro hanno voluto continuare nella loro crociata dell' OT. Speriamo che queste cose non succedano più 😃😃😃Un saluto |
|
|
|
|
|
|
188
|
Mi avete già bloccato? |
|
|
|
|
|
|
187
|
Come aveva già intuito Thrasher, siete OT Potreste aprire un interessantissimo topic nel forum, ma qui dobbiamo chiedervi di restare in argomento, grazie. |
|
|
|
|
|
|
186
|
Tino hai strani amici😃 |
|
|
|
|
|
|
185
|
Addirittura anni? Ma a far cosa? Negli anni 80 la gente conosceva la California solo per i telefilm...dai thrasher sembri il mio collega di Benevento che dice che è stato a Newcastle, gli ho chiesto se è vero e lui ha detto certo, a Castelnuovo Rangone |
|
|
|
|
|
|
184
|
Credo non sia problema mio se siete diffidenti ma vostro. Comunque si sono stato nella bay area per tantissimi anni ma questo lo avevo già detto anni fa. Non mi dilungo perché immagino che ci sarà il solito lizard di turno pronto a bloccarmi perché il discorso è OT. Un saluto |
|
|
|
|
|
|
183
|
Esiste sempre quella potentissima ancora di salvezza che è evitare di spararle grosse o almeno farlo bene. Puoi usufruirne quando vuoi, è gratis. |
|
|
|
|
|
|
182
|
Ragazzi.... Ogni tanto mi domando perché scrivo aneddoti personali miei e non mi limito solamente a commentare il disco. Devo ricordarmi che in questo sito è pieno di diffidenti. Un saluto |
|
|
|
|
|
|
181
|
A Los Angeles? Forse a Santarcangelo di Romagna |
|
|
|
|
|
|
180
|
Prima di show no mercy Considerando che internet non c'era li poteva conoscere solo chi era del mestiere. Anche abitando a Los Angeles non credo sia facile conoscere ogni band Underground del posto. Anche se questa è rinomata rimane comunque underground. Figuriamoci in una city come Los Angeles. Comunque io li avevo già visti a fine anni 60 e spaccavano il culo ai passeri. |
|
|
|
|
|
|
179
|
@thrasher: immagino vivessi a Los Angeles quindi. |
|
|
|
|
|
|
178
|
Ricordo quando uscì, non vi era nulla di più veloce e cattivo musicalmente. Ebbi la fortuna di vederli anche poco prima che uscisse il disco e posso dirvi che erano già anche live delle macchine da guerra. Ricordo la voce da leone di araya. Lombardo all epoca con una sola gran cassa però erano già su un altro pianeta per me. Che dire, si parla degli Slayer qui siamo nell olimpo del thrash metal dicendo questo nome. |
|
|
|
|
|
|
177
|
CAPOLAVORISSIMO INEGUAGLIATO. 99,99 |
|
|
|
|
|
|
176
|
Questo capolavoro usciva oggi, ultimi fuochi della nwobhm uniti al nascente Thrash e black, prodotto 'sporco' come si conveniva, voto: imprescindibile |
|
|
|
|
|
|
175
|
La traccia numero 1 per me e’ la mia preferita.....dal vivo pogando con quel pezzo si rischiava di finire schiacciati...grande Evil |
|
|
|
|
|
|
174
|
Recensione perfetta.....il voto conta poco, il messaggio e’ chiaro!forse alcuni dovrebbero leggersi bene le recensioni primadi sparare sempre a salve su come viene votatoun disco in centesimi.....82 come esordio e’ gia’ un ottimo risultato....100 significherebbe 10 ad ogni canzone... |
|
|
|
|
|
|
173
|
@BestiaAssatanata, effettivamente..
|
|
|
|
|
|
|
172
|
Ma come 82 e 81.31?... Parliamo di un disco stellare, anche se immaturo rispetto a South of Heaven e Season in the Abyss, ci sono ancora sonorità alla Judas Priest e Venom, ma è comunque un disco strepitoso. Voto 90 |
|
|
|
|
|
|
171
|
Esordio fantastico. E da essi mai più eguagliato. |
|
|
|
|
|
|
170
|
Ottimo anche quello dei Forbidden, degli Annihilator preferisco Never, Neverland (: Però per migliore intendo come si sente che a suonarlo siano solo dei giovani incazzati col mondo, solo istinto. Non so come spiegarmi bene.. |
|
|
|
|
|
|
169
|
Ci aggiungo Alice in hell degli Annihilator. |
|
|
|
|
|
|
168
|
David D., che ne dici di Forbidden Evil, The Legacy, The Ultra-Violence....?  |
|
|
|
|
|
|
167
|
Il miglior debutto in campo Thrash insieme a Bonded By Blood e Kill 'Em All. |
|
|
|
|
|
|
166
|
un ottimo debutto.E' vero che le influenze nwobhm si fanno sentire,ma la band aveva gia' chiaro il proprio percorso come testimoniano le ottime;evil has,antichrist e due by the sword |
|
|
|
|
|
|
165
|
Come album di debutto, surclassa tutta la merda black del futuro. Niente di estremo è al pari o migliore della voce di Araya, dei riff malefici dei due chitarristi e nessuno aveva un batterista come questo, che sa come e quando picchiare. |
|
|
|
|
|
|
164
|
Ma che dico leggenda...leggenda devastante |
|
|
|
|
|
|
163
|
Disco piacevole ma ancora troppo acerbo, sopratutto se paragonato al debut/masterpiece dei Metallica. I veri Slayer si paleseranno al mondo con il successivo full length Hell Awaits e soprattutto con i capolavori successivi Reign in Blood, South of Heaven e Season in The Abyss, dischi da brivido. LEGGENDA. |
|
|
|
|
|
|
162
|
Un album devastante e tamarro e per il periodo in cui è uscito era già un mito tra i primi thrasher ed ha aperto la strada a tante altre band..... Concerti devastanti a rotto di collo e purtroppo la scomparsa prematura di Jeff. Comunque...... LEGGENDA. |
|
|
|
|
|
|
161
|
a mio parere il meglio degli slayer, sicuramente più rozzo, peggio prodotto di reign ma, per questo, anche più "vero".
comunque gran bella lotta |
|
|
|
|
|
|
160
|
peccato che pleasure to kill non sia un primo album |
|
|
|
|
|
|
159
|
@Silvia, in effetti anche i Testament sfornarono un autentico capolavoro, diciamo che " The Legacy", nella mia classifica personale dei debut album in ambito thrash, lo piazzo mezzo gradino sotto insieme ad altre tre pietre miliari come Kill'em All, Pleasure To Kill e Feel The Fire degli Overkill |
|
|
|
|
|
|
158
|
Quoto Rasta. Se non è importante questo disco non so cosa possa esserlo. Il fatto che non sia sul podio, importa poco. |
|
|
|
|
|
|
157
|
Avendo ascoltato questo lavoro dopo hell awaits e dopo reign in blood (o almeno credo non ne sono sicuro sicuramente non è stato prima del 1986) la percezione dell’epoca è stata di parziale delusione, cosa che mi è successa anche per altri gruppi che ho scoperto a carriera avviata (ad esempio nasty savage ma anche ac dc). Adesso saranno anni che non lo rispolvero, ma sostanzialmente il mio giudizio non cambia, ci sono capolavori (die by the sword, final command, black magic, the antichrist) ma anche pezzi che mi lasciavano indifferente allora come adesso, quindi per me rimane al n.5 della mia classifica personale del gruppo, dopo reign, south, season, hell. Comunque un più che ottimo inizio per uno dei più grandi gruppi della storia. |
|
|
|
|
|
|
156
|
Show no mercy, kill em all, acid, exciter,... Non male come anno 😁 uno degli album che danno inizio a tutto quello che verrà 😉 |
|
|
|
|
|
|
155
|
4 mesi dopo. Non un anno. Inoltre portava il cantato "sulfureo", x così dire, ad un livello superiore rispetto a quello di CRONOS, e diverso rispetto a quello del capostipite LEMMY. Nessun'altra Band aveva un cantato del genere. Inutile aggiungere che dopo lo zio TOM fu tutto diverso x le voci nel Thrash Metal, e si aprirono nuovi orizzonti x tutte le Thrash Band di dilettanti che stavano esplodendo in tutto il mondo Metal. Questa è importanza storica. Sulla Musica, l'influenza fu soprattutto nel diverso modo di interpretare i giri di chitarra, con scale e successioni di note molto differenti dalle altre Thrash Band contemporanee, e che anticipavano già le innovazioni di Hell Awaits, di cui Show No Mercy ne costituisce un prototipo a tutti gli effetti. |
|
|
|
|
|
|
154
|
@lisablack: devo dissentire. Show No Mercy è un bell'album, ma non è così importante storicamente: ha ancora tantissime influenze NWOBHM, ed è uscito un anno dopo KEM. I due full length successivi, quelli sì che sono importanti ecco. |
|
|
|
|
|
|
153
|
EyeOfEveryStorm x me anche The Legacy è un debutto coi fiocchi x restare "in zona" 😃 |
|
|
|
|
|
|
152
|
Album leggendario..per importanza anche qui il 100 non ci stava male.. |
|
|
|
|
|
|
151
|
Il mio preferito in assoluto degli Slayer, anche più del capolavoro Reign In Blood; poco più di mezz'ora di puro assalto sonoro, senza compromessi, una vera e propria pietra miliare del thrash e, a mio parere, miglior debut album in assoluto almeno per quanto riguarda il genere (insieme a Bonded By Blood degli Exodus). Veramente troppo sottovalutato nonostante la sua importanza storica (chi nel '83 riuscì a fare un album di una potenza e violenza simili ?) e voto, a mio giudizio, troppo stretto. |
|
|
|
|
|
|
150
|
Quest'album non mi è mai piaciuto. Troppo evidenti le influenze NWOBHM. Nemmeno i classici che vengono suonati ancora oggi mi piacciono, ad eccezione di Black Magic. Oscura e malefica. Registrato male, anche se comprensibilmente. L'artwork è ridicolo. Importante più per ragioni storiche che musicali. Il vero spartiacque si ha con Hell Awaits. |
|
|
|
|
|
|
149
|
L'origine del male, sono iniziati da qui. Uno dei più malvagi kill 'em all, sempre stesso anno 1983. Eccellente. Copertina estrema. Capolavori da testamento sono sorti. Uno dei maggiori innovatori del metal in generale e da qui in avanti fino alla fine, che neanche i bombardamenti lo scalfiranno per quanto sarà forte. Uno dei miei preferiti in assoluto questo SHOW NO MERCY. Non so da quanto tempo è stata scritta questa recensione, ma è affisso bene giustamente etichettandolo come genere come "black metal", il primordiale, come la recensione corta schietta ed essenziale, della nascita vera e propria quando ancora non esisteva letteralmente il genere estremo black. Anche loro tra i maggiori esponenti rappresentativi di esso. Siamo tutti figli dei Venom (cit.) Tracks: Evil has no boundaries, the antichrist, die by the sword, fight till death, metal storm/face the slayer, black magic, tormentor, final command, crionics, show no mercy....questa è blasfemia, questa è follia... SLAYEEEEERR!!! SLAYEEEEEEEER!!! Ogni riff, ogni stacco, ogni pezzo una spaventosa hit, perfezione 10 su 10, nè un calo e nè un risentimento, produzione sporca e andiamo a fare la storia. Farebbero impallidire qualsiasi band estrema di death metal e della seconda ondata di black metal norvegese o più disparato nel mondo. Portatore sano di estremizzazione dell'heavy metal...portandolo al degrado sopraffino e malignoquento di fine anni '70 con la nwobhm, meraviglia per le orecchie. Fango, sporcizia, caos, sangue, sputi e ripudio sul genere umano, resti di cadaveri buttati per terra....tematiche estreme difficili -da non trattare per la società e i media-, mentre il biondo chitarrista JEFF HANNEMAN (19 anni)suonava con una croce in mano da iconografia antireligiosa e gli occhi pitturati, KERRY KING (19 anni) con spuntoni chiodati eccessivi all'inverosimile ovunque e catene, tanta birra e voglia di eccedere. Un must per chiunque. Tutto molto bello, trentacinque anni sono passati in fretta, ma suona ancora così sfavillante sopra le nostre teste un macigno riluttante a gridare a gran voce il loro dissenso come se fosse uscito ieri, genuino, troppo avanti coi tempi e strabordante ai massimi livelli che apporterà radicalmente stilemi di base al metal. Ma per quanto questo lavoro possa essere datato e registrato alla buona senza cura con quei pocchi mezzi a disposizione, lo rende ancora più bello per quello e menzione per la difficoltà, ancora fin troppo al passo di ogni tempo, DAVE LOMBARDO (18 anni) molto umano scarnificando ogni pezzo suona senza nessun aiuto di doppio pedale e nè mezzi come drum machine dei nostri tempi, da stima completa, solo sudore e basta, e la voce di TOM ARAYA (22 anni) uno voce terrificante, gigantesca, inimitabile, che li accompagnerà da qui in avanti, un classico attuale, dei veri campioni questi 4 ancora ragazzini che non sanno cosa gli aspetta. Tante decadi passeranno, tante generazioni ci lascemo alle spalle, tanti generi porteranno influenze e semi-influenze, ma mai come "alcune" e come questa...ma si ricorderanno -sempre- quello che hanno fatto gli SLAYER. Dal 2013...giacete con lui ora. Slayer [Tom Araya, Kerry King, Jeff Hanneman, Dave Lombardo] Capolavoro assoluto alla memoria...100 |
|
|
|
|
|
|
148
|
Ad un lustro esatto dalla morte di JEFF HANNEMAN, cuore portante degli strepitosi SLAYER, vorrei onorarlo cominciando a commentare i loro LP a partire ovviamente dal presente. Sull'importanza sulla scena e sull'influenza avuta da Show No Mercy e da loro, è già stato detto tutto. Sui testi anche; il mio pensiero è tuttavia molto semplice: gli SLAYER cantano l'ipocrisia e l'inutilità delle atrocità commesse dal genere umano, stile iniziato qui x pazziare (su influenze Venomiane), e poi cresciuto con i ragazzi. Anche sulla Musica è già stato detto tutto. Cosa mi rimane da dire che non sia stato detto? Solo la mia esperienza; va detto che x motivi comprensibili, come molti ragazzi di allora, ascoltai Show No Mercy, dopo Hell Awaits, e appena prima di Reign In Blood. Però avevo la cassetta di Live Undead e un bootleg di Eindhoven con pezzi dei primi due LP, e li, già da Evil Has No..., si capiva che era una cosa del tutto nuova. Avevano quel nonsochè che ai VENOM mancava. Difficile da analizzare tecnicamente. Comunque, proprio il fatto di essere praticamente "uscito" da noi dopo Hell Awaits, rende + comprensibile quanto indicato in recensione, spiegando secondo me la conseguente apparente sottovalutazione di un prodotto invece trascinante, innovativo seppur ancorato alle origini, seminale, e altamente professionale x i mezzi che aveva la Band, che nessun cultore, oggi 2018, si sognerebbe mai di sminuire. Aggiungiamo il fatto che Reign In Blood non ha rivali tutt'oggi, e credo spiegata la minor considerazione di Show no Mercy, un prodotto ancora primitivo, quasi sperimentale, ma di una forza ancestrale primordiale che, unita alla passione dei quattro ragazzi, ancora oggi stupisce e ci trova tutt'ora qui a discuterne, nonostante lo scorrere di un tempo che, a vista dei cambiamenti attuali, sembra di parlare dell'uomo di Neanderthal. |
|
|
|
|
|
|
147
|
Oggi è il 2 maggio...Jeff Hanneman VIVE! JEFF HANNEMAN VIVEEEEEE! VIVEEEEEEEEEEEEE |
|
|
|
|
|
|
146
|
Album fantastico! Lo preferisco di gran lunga a "Kill' em All". Underrated. |
|
|
|
|
|
|
145
|
@Aceshigh hai ragione, in particolare preferisco Black Magic su Decade of Aggression, il tiro e' di pochissimo piu' preciso, un'inezia che pero' da' "la marcia in piu'" secondo me . Die by The Sword invece mi piace parecchio anche su Live Undead, x fare due esempi. Sinceramente poi e' difficile tornare al disco in studio! Almeno x me |
|
|
|
|
|
|
144
|
@Silvia: ...che poi nelle versioni live (sia di Live Undead che di Decade of Aggression) acquistano pure una marcia in più. Concordi? |
|
|
|
|
|
|
143
|
Che pezzi magnifici hai citato @Aceshigh! |
|
|
|
|
|
|
142
|
Grandissimo album, pur se ancora acerbo e con uno stile in fase di definizione. Detto questo... avercene di esordì con pezzi del calibro di Black Magic, The Antichrist, Die by the Sword, la title-track, pezzi che hanno fatto la storia del metal estremo! Almeno 88 |
|
|
|
|
|
|
141
|
Sì, anche per me qua facevano quello Speed che poi venne chiamato semplicemente Thrash perché più "cattivo".. Praticamente, trattasi di Heavy "velocizzato": non a caso, ci si possono sentire sia i Maiden ("The Antichrist " e "The Final Command") che i Priest ("Die by the Sword" e "Black Magic") che qualcosa dei Venom ("Fight till Death"). Qua, di Black non ce n'è proprio traccia..se non per la copertina e qualche provocazione nei testi, comunque sempre presente nel futuro dei nostri! |
|
|
|
|
|
|
140
|
Francesco, Reign In Blood era molto piu' incisivo secondo me, piu' innovativo e aveva piu' "il muro del suono" che ci piaceva tanto e segna l'inizio del mito Lombardo spacca-battuta . [Scusate a volte scrivo coi piedi ] |
|
|
|
|
|
|
139
|
Neanch'io ho mai pensato che fosse black ma speed con qualche pezzo thrash. Vedo che nessuno usa mai il termine speed, invece secondo me accomuna molti artisti fra loro e allora era quello che ci faceva apprezzare alla pari Show No Mercy e Walls of Jericho, esempio (penso ad un pezzo come Die By The Sword che poteva anche stare bene su Killers secondo me). Inoltre x me e' anni luce diverso da Black Metal dei Venom, ritenevo SNM molto piu' melodico e Kerry King non aveva ancora incominciato a fare assoli totalmente fuori scala (cosa che io non sopportavo ). Neanch'io voglio fare polemiche, solo esprimere le mie opinioni rik sono d'accordo con te e con lisa (ma non x i Celtic Frost) |
|
|
|
|
|
|
138
|
Anche per me questo non è un disco black e nemmeno i Mercyful fate sono black metal, anche se la loro influenza nel genere è notevole. Per me il black metal ha inizio con il debutto dei Bathory e dei Celtic Frost. Ritornando a Show no Mercy, album fondamentale tanto quanto Kill'em all, per me sono alla pari. |
|
|
|
|
|
|
|
|
136
|
@Raven, si certo! Non era riferito a metallized ma era in senso generale, di utenza di fruitori di musica heavy metal che sanno tutto dei soliti 4 nomi e che quando gli nomini per esempio gli acid restano li come se uno stesse parlando della luna. Certo ognuno ascolta e segue i gruppi che preferisce, ma quanti dischi pregevolissimi si perdono .... tutto li. |
|
|
|
|
|
|
135
|
Gli Acid li abbiamo presi in considerazione sia come band che come cantante nella serie Donne Rocciose. |
|
|
|
|
|
|
134
|
Nonostante abbia già commentato questo album il desiderio di aggiungere ulteriori riflessioni giungono spontanee nel vedere già la cover. Cover che già da un' idea di quello che ci attende. Abissi di thrash. Anche se nell' incipit di metallized è indicato black penso che siamo in ambito strettamente thrash. È altresi vero che all' epoca erano considerati black i primi mercyful fate. Questo poco conta comunque e non per fare polemiche. Oltre a questa splendida uscita ( show no mercy) in quell' anno vennero pubblicati anche certi, ehm metallica, exciter e ci sarebbero anche, ma purtroppo mai presi in considerazione, i belgi acid con il loro pregevolissimo speed metal. |
|
|
|
|
|
|
133
|
Ovvio, è una delle recensioni più vecchie che andrebbe rifatta. |
|
|
|
|
|
|
132
|
Sono d'accordo con Raven. Finalmente..... Addirittura sul voto sono d'accordo!. XD |
|
|
|
|
|
|
131
|
album di thrash puro dal valore storico infinito |
|
|
|
|
|
|
130
|
Debutto leggendario, poco da dire, da qui fino a Reign in Blood, per me hanno fatto dischi perfetti. South of heaven mi piace senz'altro, ma per me è superiore Season in the abyss. Qui ci vuole 100, valore storico alle stelle! |
|
|
|
|
|
|
129
|
album spesso sottovalutato , ma che secondo me rimane uno dei migliori degli Slayer e del Thrash in generale anche migliore di Kill Em All per i miei gusti. |
|
|
|
|
|
|
128
|
Questo album è semplicemente primordiale,grezzo ma molto godibile pieno di influenze punk hardcore , per un amante di tale genere come me trovare un album metal fortemente influenzato da esso è semplicemente stupendo!!! 89/100 |
|
|
|
|
|
|
127
|
Un debutto pazzesco, ma il bello doveva ancora venire...100 |
|
|
|
|
|
|
126
|
Il migliore degli Slayer! Vario, istintivo anche un pò rozzo ma efficace.Lo risento sempre molto volentieri ed è quello che preferisco dei primi tre. Poi per miei gusti sono diventati un pò troppo prolissi e monotoni. |
|
|
|
|
|
|
125
|
Non capisco perchè sia convinzione comune che in questo album Lombardo non usi la doppia cassa. Nell'intro della title-track si sente benissimo che viene usato. Comunque grande disco, voto 85 |
|
|
|
|
|
|
124
|
Dire che gli slayer siano una delle colonne portanti del thrash, oggi può sembrare una banalità,; ma nel 1983 ( che anno ! ) questa non lo era. Si imposero subito come tra i più efferati e violenti, facendo subito da contraltare ai metallica, usciti con il 1° album solo qualche mese prima. Grezzi, veloci e già con le idee ben chiare. Certo alcune influenze n.w.o.b.h.m sono evidenti, la produzione non è a livelli alti, ma a me questa, rozzezza, piace. Conservo il vinile originale import, comprato in contrassegno. Faranno sicuramente di meglio, ma per me, ancora adesso è il mio preferito. |
|
|
|
|
|
|
123
|
Discone assoluto, e come notava il bravo recensore in questo disco la coppia King/Hanneman si produceva ancora in assoli melodici e tutt'altro che brutti, prima di passare all'approccio quasi rumorista dei dischi a venire... |
|
|
|
|
|
|
122
|
Completamente d'accordo col recensore sulla poca considerazione che questo disco riceve quando si parla della discografia Slayer. Gioiellino assoluto! |
|
|
|
|
|
|
121
|
Per me è un 89, recensione ottima che rende l'idea di cosa fossero quegli anni, fantastico. Per me i pezzi migliori sono Evil Has No Boundaries (a proposito, qualcuno ha notato che tutte le opener dei debut album dei Big 4 sono introdotte da un urlo?), Die By The Sword e Metal Storm (bella la prova dei chitarristi), esordio incazzato col botto, ma ancora molto immaturo. |
|
|
|
|
|
|
120
|
Troppo poco 82, a mio parere, un misto di influenze nwobhm/speed/thrash che fa esplodere la testa e insieme a kill em all costituiscono un 1983 stra incazzato |
|
|
|
|
|
|
119
|
le canzoni di questo album sono fatte molto bene pesa solo la pessima produzione per l'epoca dato che i membri del gruppo all'epoca avevano tutti tra i 18 e i 20 anni. Evil Has no Boundaires,the Antichrist,Black Magic e Tormentor sono i miei brani preferiti di questo album |
|
|
|
|
|
|
118
|
Acerbo, ma con spunti interessanti e di sicura importanza storico-musicale. Voto 75. |
|
|
|
|
|
|
117
|
Ma solo a me non me ne frega un cazzo dei testi? Sinceramente non posso dire che ami questo tipo di tematiche, ma non ci vado dietro, me ne sbatto i coglioni, altro che suicidio, io amo la musica, e gli Slayer con questo album secondo me molto sottovalutato forse per le troppe tendenzde NWOBHM, è eccezionale |
|
|
|
|
|
|
116
|
Il mio primo album dell'Assassino e secondo me il loro capolavoro, molto meglio di Reign In Blood ( per me inascoltabile, troppo estremo ), tutti i pezzi sono una sferzata micidiale, riff potentissimi, cambi di tempo, ma anche melodia e gusto compositivo. Io gli darei 90 |
|
|
|
|
|
|
115
|
Buon album ma acerbo,meglio Hell awaits.Per quanto riguarda i testi,non sono certo da prendersi sul serio e sono un ottimo veicolo per sfogare la rabbia e scioccare i benpensanti(come dovrebbe fare il vero Hard Rock e Heavy Metal).Ognuno penso possa darne una sua interpretazione,ed è questo il bello della musica! la ascolti e magari non pensi alle parole ma pensi a cose che non ci incastrano niente,o magari ascoltando hell awaits(per fare un esempio..),ti immagini tutti i criminali del mondo che subiscono la giusta punizione!ottima colonna sonora per leggere l'inferno di Dante!!! heavy metal e Dante,sono una mistura geniale. |
|
|
|
|
|
|
114
|
82 ? Troppo poco per questo album dalle splendide influenze NWOBHM !! Uno dei migliori dischi d'esordio di sempre ! Voto : 91 |
|
|
|
|
|
|
113
|
Non credo che il punto sia questo. Che scriva un romanzo o una canzone l'autore deve essere libero. Per Aristotele l'arte porta alla catarsi, alla purificazione, anche quando (o soprattutto?) sono rappresentate scene di "terrore o pietà" (lui si riferiva alla tragedia, ma credo che il discorso si possa estendere ad altre forme espressive). Se poi si vuol intendere la musica solo come canzonette... Ovviamente, per gli Slayer come per altri, non tutto è oro, né ha necessariamente un significato profondo che non vada oltre il semplice "sto incazzato e vaffanculo tutti" o "il diavolo vi morderà il culo". Ma forse sta proprio in questo la forza liberatoria dei loro testi. Poi, in ambito musicale come altrove, i cazzoni chiaramente non mancano, e devo dirlo, soprattutto nel black metal dove intellettuali improvvisati con solo un paio di neuroni attivi sono spesso gli orgoglioNi artefici di affermazioni fuori luogo e perfino violenze fisiche (c'è scappato pure il morto). Il ribellismo adolescenziale che caratterizza determinati aspetti della musica estrema ha bisogno, soprattutto in tale contesto, di autori con menti pensanti e capaci. In questo album gli Slayer sono ancora troppo acerbi, e nei testi ancor di più, ma già si notano quegli elementi di innovazione che porteranno al loro capolavoro: Reign In Blood. 75. |
|
|
|
|
|
|
112
|
Tanti gruppi metal trattavano tematiche occulte e sataniste. Gli Slayer nei primi anni '80 sono andati oltre trasferendoli a fatti storici e a episodi macabri di cronaca più tardi. Per dire, con Jihad sono andati veramente oltre, mi ricordo le polemiche per quanto riguardava una ferita ancora aperta per gli ameircani come l'11 settembre. Lo stesso con Angel of Death, si potrebbe parlare di mancanza di rispetto verso le vittime del nazismo. O magari penso come possano sentirsi i parenti delle vittime di Ed Gein. Poi prendo a caso un qualsiasi giornaletto o programma di gossip, che stuprano letteralmente le vite e la privacy di vittime e presunti colpevoli, e realizzo quanto siano candidi in confronto i testi degli Slayer. |
|
|
|
|
|
|
111
|
Accusare gli Slayer di satanismo e nazismo equivale ad accusare Agatha Christie di omicidio o George Romero di cannibalismo. |
|
|
|
|
|
|
110
|
ah voto 85  |
|
|
|
|
|
|
109
|
Io faccio un intervento breve: testi ineggianti al suicidio? Oh, lo ascolti e ti suicidi? Meglio un demente in meno, perchè se un testo scritto ti porta a tanto la terra ha perso solo un decerebrato. Spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno ma è quello che pernso. Io vivo a prescindere dai testi, non governo la mia vita in base a loro! |
|
|
|
|
|
|
108
|
Ho letto un po' tutti i commenti e la sorpresa è stata notevole, non mi aspettavo tanto casino su una recensione di Show No Mercy. Ritengo questo album uno spartiacque imprescindibile, ma oltre alla sua importanza storica già rimarcata da Raven, devo dire che mi piace molto musicalmente, e lo ritengo uno dei loro 2/3 album migliori, per tantissimi motivi. Anche io non concordo però con quanto scritto sul suono e sui testi. Il suono, rapportato all'epoca, non è certo perfetto ma è decisamente potente, i testi non sono peggio di quelli di kill'em all, di bonded by blood etc...riflettono la rabbia e la semplicità di una generazione di musicisti acerba, dal punto di vista umano. Ma se si "bocciano" questi testi occorre farlo con almeno il 90% di quelli dell'epoca, thrash in particolare. Comunque, provo un amore viscerale per questo album, haunting the chapel ed hell awaits, anche se questo lo prediligo perchè più diretto del suo successore. |
|
|
|
|
|
|
107
|
Nerchio: hai dimenticato drogati, alcolizzati e satanisti  |
|
|
|
|
|
|
106
|
nerkiopiteco@ se oggi un metallaro non è xenofobo non è nessuno! |
|
|
|
|
|
|
105
|
Anche io sarei tentato, ma per trascinarli tutti mi ci vorrebbero 1000 carri, troppo complicato, poi co tutte le buche che ci stanno a Roma non riuscirei a fare 10 metri!! Che il Metal spesso fotografi i lati più oscuri del genere umano è innegabile (per me anzi è un MERITO), ma che sia responsabile di gente sciroccata che esce di casa sparando o che presa dallo sconforto si impicca è troppo; è lo stesso discorso che si faceva sull'erba: ti facevano vedere filmati in cui gente fumava e poi si buttava dalla finestra, ma io devo ancora sentire di una singola persona morta per l'erba.... sul discorso Slayer/Nazi sinceramente non sono mai riuscito a mettere un punto, quindi manco me ne preoccupo più: dai testi si evince sicuramente un interesse per certe tematiche, ma in modo CRITICO, poi vai a vedere i filmati ripresi nel loro studio e ti ritrovi una mega svastika sul muro...boh! magari ci marciano e basta!! Poi vabbè in certi ambienti fa comodo avere la band famosa di parte, c'è chi ritiene i Motorhead nazisti nonostante la frase "Evangelistic Nazis, you cannot frighten me " in Bad Religion; per non parlare di quelli che girano con la maglietta del Chè e la bandiera della pace...insomma certi discorsi possono essere un bel passa tempo, però rimaniamo sempre coi piedi per terra, soprattutto quelli che ascoltano Metal, pericolosi assassini xenofobi e sessisti (il vichingo ce l'ho con te ahahahahah) |
|
|
|
|
|
|
104
|
Ahahahahahahah la scena del film Troy quando Achille si presenta incazzato nero alle porte della città ed inizia a chiamare Ettore! Sostituiamo il nome con Napolitano! mentre Achille lo bastona a sangue Brunetta fa la parte della moglie di Ettore e Berlusconi quella del padre!!! |
|
|
|
|
|
|
103
|
Ahahahahahaha! Io a volte ne sono tentato, ma con quelli che stanno dentro a Montecitorio  |
|
|
|
|
|
|
102
|
Si si Vichingo@ avevo capito bene il tuo discorso! Il mio intervento era stato ironico! Anche se Achilles dei Manowar mi esalta a livelli scandalosi ancora non sono arrivato a ripercorrerne le gesta ahahahahahahah! |
|
|
|
|
|
|
101
|
No un momento: io non ho mai asserito che i testi non contano (ma stiamo scherzando?), semplicemente come scrive giustamente il Trucido bisogna fermarsi a capirli prima di partire in quinta a criticarli altrimenti andiamo tutti a Pomeriggio cinque a tenere un discorso su quanto sia satanico e negativo il Metal assieme a Vittorio Sgarbi e magari ci scappa una rissa verbale con Cecchi Paone. Anche perchè come diceva qualcuno un pittore od uno scrittore hanno libertà di esprimersi e trattare ciò che vogliono, un musicista invece no? Questa mi giunge nuova. @Samba: sui Manowar e la loro attitudine sai bene come la penso ed infatti avevo estremizzato il discorso. D'altro canto io stesso ho sposato la filosofia di vita guerriera dei Manowar "combatti o fatti sottomettere" e nel mio piccolo conduco le mie battaglie a testa alta contro le sfide quotidiane, quella di "stuprare le donne gridando Hail and Kill" era soltanto un'esagerazione voluta per far capire che se ascolto un pezzo Depressive Black che parla di suicidio non mi metto la corda al collo e mi impicco al primo albero, anche se qualcuno l'ha fatto ma allora, anzichè dare la colpa al Metal come fa la uomo-massa pressapochista e col paraocchi, bisogna indagare sulle cause e sulla persona dato che evidentemente aveva dei problemi preesistenti. Amen. |
|
|
|
|
|
|
100
|
Si raven@ era appunto il discorso che facevo io. In ogni campo, dalla letteratura, alla pittura, fino ad arrivare alla vita di tutti i giorni è pieno di messaggi forti. Nel caso dell'arte (e la musica ne è parte integrante) vanno presi come tali e cioè come una componente. Se uno è così sensibile da non reggere all'impatto allora penso la cosa migliore da fare sarebbe chiudersi in chiesa. ma anche la non so visto che essendoci Gesù in croce si andrebbe incontro a chissà quali turbamenti. Ricordo ai tempi della comunione c'erano bambini che piangevano ogni volta che s'avvicinavano all'altare... ovvio, fallo capire ad un bambino di una decina d'anni il motivo percui ci sia la statua di uno inchiodato, sofferente e sanguinante! Stesso discorso per i testi degli Slayer. Sarebbe molto esplicativo leggere le interviste di qualche anno fa dove dicevano apertamente di essere cristiani e che i testi erano da leggersi in chiave artistica, non a livello di glorificazione di chissà quale male. mah, comunque... |
|
|
|
|
|
|
99
|
"Sapete di che parla Angel of Death"? Tu lo sai , Marco? O hai soltanto etto in giro le migliaia di fregnacce che i bigotti hanno scritto per anni contro la canzone in questione? Hai mai letto il testo e provato a capirne il senso? Se uno ha poca esperienza nel settore, sta in silenzio, non sale in cattedra sparando sentenze prive di fondamenta... |
|
|
|
|
|
|
98
|
Aspettate però, magari Marco ha solo poca esperienza nel settore e non ha avuto il tempo di entrare in una certa ottica. E' così Marco? Diversamente non posso che appoggiare tutti i commenti precedenti che criticano la tua posizione, pur legittima. Se però dobbiamo mettere alla gogna chiunque descriva una cosa, per quanto incredibilmente crudele, chiudiamo anche i TG, giusto per fare un esempio. |
|
|
|
|
|
|
97
|
Marco@ prova ad ascoltare i Sentenced. Sono sicuro che canzoni come Excuse Me While (I Kill Myself) o Bleed potrebbero appassionarti! o Ozzy con Suicide Solution. I Type 0 Negative famosissimi per il loro approccio positivo alla vita. Sicuramente sei uno dei tanti accorsi sul sito solo per farti quattro risate ma comunque stiamo al gioco. Chi ti obbliga ad ascoltare gli Slayer visto che fanno "satanismo gratuito"? Vorrei inoltre smentirti (anche a te Vichingo@)per quanto riguarda i Manowar. A volte mi è capitato di bastonare a sangue gente che mi stava sulle palle ascoltando Hail and Kill o legare qualcuno alla mia moto e trascinarlo per tre volte intorno al grande raccordo anulare di Roma. Lo fece Achille con Ettore, perché non potrei farlo io? Pure gli scrittori classici greci dicevano fregnacce!?!? |
|
|
|
|
|
|
96
|
Mo maaama...neanche un tipo che ha quasi 80 anni, con cui parlo spesso al bar, fa dei ragionamenti tipo il commento n.92, haha....anzi, è molto più "avanti" di tanti giovincelli.... |
|
|
|
|
|
|
95
|
più che altro vorrei sentire un titolo di una canzone pro suicidio, immagino già quale sarà, ma voglio levarmi il dubbio. |
|
|
|
|
|
|
94
|
Cazzo non ci avevo mai pensato. Per tutti i casi di suicidio che stanno avvenendo in Italia si potrebbe chiedere un bel risarcimento a Kerry King. Sarebbe la gioia di ogni avvocato ^ ^ |
|
|
|
|
|
|
93
|
Angel of death è la cruda descrizione di quello che fece Mengele, senza idolatrarlo (a meno che Macellaio Infame sia un complimento). è realtà e storia (purtroppo). e sul fatto che gli Slayer abbiano ispirato suicidi manco il pmrc arrivava a tanto. i testi vanno letti e capiti prima di criticarli |
|
|
|
|
|
|
92
|
QUEL testo. Che c'entrano le boy band e gli Him..a me il metal piace molto.. Per me gli Slayer ci vanno giu troppo pesante..sapete di cosa parla Angel of death a d esempio? se i manowar si vede lontano un miglio che dicono fregnacce ( i fans ci credono però) qui invece non si scherza, cazzo! C'è gente che magari ha già i cazzi suoi, ma s'è suicidata anche "grazie" alle canzoni degli slayer... le canzoni degli slayer sono anche PRO suicidio |
|
|
|
|
|
|
91
|
@Lambruscore: beh, il rock in generale, e quindi anche il metal è la musica in assoluto storicamente con più valore nei testi oltre che la musica. Albano infatti non è rock... @il vichingo: beh, senza arrivare a sti estremismi che descrivi, un po il discorso fila. Ma soprattutto se i testi per te non contano, per che cosa sei metallaro a fare??????? Non sta dirmi che certe canzoni degli Iron o Metallica non ti emozionino perchè hanno |
|
|
|
|
|
|
90
|
Potremo divertirci tutti insieme a internare chiunque abbia un libro di Stephen King a casa. O a picchiare tutti i nazzzzi brutti appassionati della WW2  |
|
|
|
|
|
|
89
|
@Billoz, commento n.77: produzioni scarse quelle da te citate? Ami le nuove produzioni fatte al computer? O forse ho capito male io???? |
|
|
|
|
|
|
88
|
Ma io non vedo il problema, marco preferisce lasciare? Eh ok, lasci pure, ci sono così tante band nel metal, c'è pure il love metal degli HIM per fare un esempio...ce ne faremo una ragione. |
|
|
|
|
|
|
87
|
Io sono esterrefatto per usare un eufemismo: ma nel 2013 c'è ancora chi prende sul serio i testi nel Metal? Mi sembra di essere ad una puntata di Pomeriggio cinque con gli opinionisti nel pieno "italiano medio style". Come ha scritto il Lambrusco, se dovessimo dare fede ai testi allora chi ascolta Black e Death dovrebbe andare in giro con le accette ad ammazzare i cristiani e bruciare le chiese, i Doomsters dovrebbe suicidarsi od essere in depressione perenne, i fan degli Slayer dovrebbero essere tutti serial killer, chi ascolta i Manowar dovrebbe andare in giro a stuprare le donne gridando "Hail and Kill" e chi più ne ha, più ne metta. È assurdo anche il solo pensarlo; senza offesa ma chi esce con certi discorsi sul Metal ho il dubbio che non ci abbia capito molto del medesimo, forse nulla. E se vi spaventa la "negatività" allora ascoltate le boy band da Mtv che parlano del sole alto in cielo a mezzogiorno e degli arrappamenti adolescenziali, per la barba di Giosafatte imperatore! |
|
|
|
|
|
|
86
|
Ma da dove sbuca fuori sta gente qua sotto che commenta ?? |
|
|
|
|
|
|
85
|
Per me pure Marco Carta, sotto sotto, ha un passato da satanista... |
|
|
|
|
|
|
84
|
Marco e Billoz, avete mai pensato " d'ander a der via al cul?" Ma dio b...a pensate davvero che chi scrive testi così poi compia azioni del genere nella vita? Allora AL B-ano che di certo ammirate , avrà sempre rispettato ed amato le proprie donne, come canta nelle sue novelle??? |
|
|
|
|
|
|
83
|
Un ragionamento degno di studio aperto... |
|
|
|
|
|
|
82
|
il mio riferimento era al post 75 di billoz |
|
|
|
|
|
|
81
|
testi splendidi?? Nazismo...suicidio...satanismo gratuito...fare del male agli altri giusto per fare del male... E non sono testi così "perchè sono anni 80 e lo facevano tante altre bands", gli Slayer hanno sempre continuato con questa negatività assoluta. Secondo me testi e musica comunque sono inscindibili, di qualsiasi genere si tratti e per quanto riguarda gli Slayer, tra prendere o lasciare il pacchetto musica/testi assieme non ho dubbi: LASCIO |
|
|
|
|
|
|
80
|
Ero anch'io fra quelli, non c'è bisogno di ricordarmelo, così come non c'è bisogno di ricordarmi cosa ho scritto. Quindi il fatto che un tempo le cose fossero in una certa maniera dovrebbero esonerarmi dall'analizzare tutto dopo la sua storicizzazione e con la maturità dell'età? Abbiamo un concetto di critica molto diverso. |
|
|
|
|
|
|
79
|
"Censura assoluta sui testi, a volte talmente ingenui da sorprendere, a volte talmente irritanti da far venire quasi voglia di non ascoltarlo più." non mi resta che sottolienare gli album citati nel mio precedente commento di cui i testi erano tutti "ingenui" così come dovrebbero essere, testi che riflettono la brutalità (di quel tempo) e anche quel velo sacrilego e un po' provocatorio. per conto mio i testi e di conseguenza i titoli di quest' album hanno svolto un ruolo chiave (come i Venom prima di loro). 82.. senza dubbio alto ma il voto spesso è fuorviante e soggettivo non dò troppa importanza al voto, e non darei mai un voto a un disco. ma questa è un' altra storia... il fatto che tu insisti a dire che ascoltavi già metal da quando il disco è uscito non ti esonera da giustificare le righe di recensione sopracitate. Dovresti ben ricordarti quindi che una volta non avendo delle possibili 'anteprime' fornite da internet alcuni ragazzi compravano i dischi anche un po' alla cieca, attratti dalle copertine.. e perchè no, anche dai titoli delle canzoni e di conseguenza dai testi. |
|
|
|
|
|
|
78
|
e quindi, al di là del fatto che quando questo disco è uscito avevo già un paio di anni di ascolti metal organici alle spalle e della mia valutazione sui testi (non mi pare di averne esaltati molti altri), secondo te 82 e soprattutto quanto scritto nella recensione non sarebbe un esaltare il disco? cito "Detto ciò va aggiunto che sono sempre stato un po' stupito di come questo disco venga relativamente poco considerato nella storia degli Slayer, noti più che altro da Reign In Blood in poi. Eppure, come ho già accennato, Show No Mercy è un disco importantissimo, uno dei pilastri dell'evoluzione dell'HM verso territori sempre più estremi." La critica alla produzione poi, è didascalica, non comparativa. PS- Parlando di sarcasmo, quel "volentieri" come lo classfichi? |
|
|
|
|
|
|
77
|
volentieri, ma al di là del sarcasmo vorrei farti ricordare che tutti i testi dei gruppi Thrash di quell epoca erano così o "peggio" e tutte le produzioni di album o demo erano "scarse". ti basta ascoltare i CAPOSTIPITI del genere: Bonded by Blood, Kill em' all, Sentence of Death, Heavy Metal Maniac, Zombie attack, Endless Pain, Power and Pain,Fistful Of Metal, Black Metal.. e senza neanche andare troppo a citare album ricercati. tutte produzioni dei primi anni 80 Speed/Thrash. se fosse una produzione del 2000 potrei anche venirti in contro ma questo, come alcuni degli album sopracitati hanno dato origine al genere. Molta gente se lo dimentica, forse anche gli Slayer stessi purtroppo |
|
|
|
|
|
|
76
|
cosa vuoi.. sono giovine ed inesperto, non ho avuto il tempo di studiare l'epoca in questione. Magari hai il tempo di darmi qualche lezione privata, che ne dici? Sarei onorato di poter imparare qualcosa. |
|
|
|
|
|
|
75
|
"Censura assoluta sui testi, a volte talmente ingenui da sorprendere, a volte talmente irritanti da far venire quasi voglia di non ascoltarlo più" Gallina scolta, torna nel ponaro! non hai capito cosa vogliono dire i testi degli anni '80. per me sono splendidi |
|
|
|
|
|
|
74
|
Grande disco, per me da 90 secco, meglio del successivo. |
|
|
|
|
|
|
73
|
@Vichingo: lo sooo! Waaah che tristezza! :_( Comunque la mia era solo una riflessione così, niente di che . |
|
|
|
|
|
|
72
|
@Delirious Nomad: ovviamente il Death è un'altra delle evoluzioni del Thrash ed era sottinteso . Quale sia poi la più naturale tra Black e Death in tutta sincerità non mi interessa minimamente, sono due strade diverse. Tutt'e due vengono dal Thrash ed il loro percorso è evidente, nel caso del Black si parte dal Thrash che si estremizza sempre più finchè si arriva ai Bathory e poi al Black norvegese. PS: beato te che eri al sole in Sicilia, qui continua a piovere vacca ladra...  |
|
|
|
|
|
|
71
|
@Raven: comprendo perfettamente, difatti la mia non era una critica ma non un'opinione personale. @Steelminded: in questo momento sono calmissimo, ma grazie lo stesso per l'interessamento alla mia persona . Per il resto io non ho offeso nessuno, anzi mi sono sentito offeso dopo aver letto certi commenti (chi definisce il Black musica è uno sfigato, cito test. dal commento 43) anche se ormai a certe sterili sparate ci ho fatto l'abitudine ma mi girano la palle alla velocità della luce quando vedo certi commenti in un sito metal. Possibile che la gente non si accorga che sparare merda sui generi estremi in un portale che tratta di Metal è come darsi la zappa sui piedi? Mah... fate vobis...  |
|
|
|
|
|
|
70
|
Mi permetto di dissentire su una tua frase caro Vichingo: penso che l'evoluzione più naturale del thrash sia il death (sempre più violento, sempre più veloce, sempre più tecnico), mentre il black (dei' 90) mi é sempre sembrata una strana mutazione genetica del thrash più aggressivo (tedesco & bathory). In realtà sono un po' ot, mi scuso e mi scuso anche perché questo disco non lo possiedo ancora, dovrò pur rimediare. |
|
|
|
|
|
|
69
|
@vichingo: sono d'accordo con te nella sostanza, ma datti una calmata e soprattutto, per una questione di rispetto, evita di insultare gli utenti che commentano se non condividi le opinioni che esprimono su dei dischi o della musica in generale. Il fatto che qualcuno dica che un genere che a te piace è una merda non ti autorizza a dargli del pirla o del ritardato mentale. |
|
|
|
|
|
|
68
|
E' black nel senso che ricadeva sotto quella definizione all'epoca dell'uscita, come Venom e King Diamond, per dire. |
|
|
|
|
|
|
67
|
Alle volte l'utenza del sito lascia a desiderare, colpa del commento libero grazie al quale anche il più vigliacco, confortato dall'anonimato che internet garantisce, si sente libero di scrivere qualsiasi cosa. Ora, a prescindere dal fatto che chi scrive "Il black è musica per sfigati" (commento 43) palesa una grande mancanza di educazione nonchè una considerevole incapacità di relazionarsi col prossimo, commenti del genere contenenti soltanto sparate senza uno straccio di argomentazioni a supporto (anche se la vedo dura argomentare asserzioni del genere) sono un ottimo biglietto da visita in quanto chi legge si rende conto che l'autore dell'intervento a livello di maturità mentale sta messo male, davvero molto male. Senza contare l'ignoranza in quanto il Black è la naturale evoluzione del Thrash e soprattutto l'incapacità di accorgersi che sparare merda gratuitamente su certi generi IN UN SITO METAL è come darsi la zappa sui piedi, qualcuno direbbe puro stile Tafazzi. Da qui sorge spontanea la domanda che una volta si era posto il buon Sambalzalzal: mancanza di maturità o ritardo mentale? Oppure, come scrive Devin nel commento n. 44, l'ennesima dimostrazione della mentalità mediocre del metallaro medio? Per quanto concerne l'asserzione "Reign in Blood è una merda" che dire... de gustibus ovviamente, può non piacere, ma mi sembra un'esagerazione definirlo tale. Se Reign in Blood è una merda allora tutto quello che è venuto dopo in ambito estremo deve essere buttato nel cesso e un'80% come minimo del Thrash di allora deve fanculizzarsi all'istante. Comunque, a mio avviso Show no mercy è il capolavoro della band assieme a Reing in Blood. Possente Iddio, la titletrack è un inno e Black magic è una bomba, ma tutto l'album si mantiene su livelli di eccellenza. Sui testi che dire... de gustibus anche qui, definirli irritanti a mio avviso è forse esagerato anche se ovviamente non contengono dissertazioni filosofiche e sono piuttosto banalotti. Non concordo sull'etichetta "Black", per quanto mi riguarda il Black come lo intendo io nasce in Norvegia nei primi anni '90 ma son dettagli. Massimo dei voti . |
|
|
|
|
|
|
66
|
Arrivano dopo il loro primo album, il più primitivo e viscerale?mmm... |
|
|
|
|
|
|
65
|
Attribuire voti in funzione di recensioni altrui non è giusto, perchè condizionerebbe l'autonomia del giudizio. Sta al lettore individuare il recensore che ha davanti, valutarne la preparazione e le attitudini ed anche il metro di giudizio per trarne conclusioni in proprio. Faccio sempre l'esempio di Beppe Riva, più che ottimo in generale, ma innamorato dei Manowar oltre il lecito. Quando leggevo una sua recensione su di loro, sapevo che un 80 da parte sua equivaleva ad un 70 da parte mia, e mi regolavo in base al mio gusto ed al mia modo di valutare la qualità. In generale per me un voto da 80 in su è riservato solo ai dischi fondamentali. |
|
|
|
|
|
|
64
|
Non spacchiamo il capello in quattro, 82 fin troppo generoso, sebbene ci possa stare. Poi non dimenticate che Raven ha una metrica diversa nei voti (vedi 85 a Heaven and Hell). E un buon debut, ma gli Slayer arrivano dopo. Secondo me. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
63
|
in quest'ottica vedo poca coerenza tra i voti di questo album e GHUA, poi i recensori siete voi e potete metter i voti che volete, per carità |
|
|
|
|
|
|
62
|
Condivido pienamente il fatto che i voti non siano fondamentali, ma dato che ogni recensione ha il suo numerino, credo tu possa essere d'accordo con me che andrebbero attribuiti con un pò di coerenza in più, anche se espressi da recensori diversi. I voti possono anche aiutare chi si avvicina a generi e gruppi a lui non ancora noti, possono far comprendere immediatamente l'importanza e l'influenza che un determinato album ha avuto, quindi hanno la loro importanza |
|
|
|
|
|
|
61
|
Recensori diversi, metri di valutazione diversi. Andiamo oltre i numerini e restiamo sulle recensioni vere e proprie, considerando anche se portano le stesse firme o meno. |
|
|
|
|
|
|
60
|
disco fondamentale, "importantissimo,uno dei pilastri dell' evoluzione dell hm"... voto assolutamente non coerente quindi con quanto detto e con la bellezza di questo grande album, addirittura più basso del mediocre god hates us all.. mah |
|
|
|
|
|
|
59
|
Reign in Blood è freddissimo... non mi lascia veramente niente |
|
|
|
|
|
|
58
|
Ciao guerriero del"ETNA ..Secondo me tutti e tre sono fondamentali , la mia preferenza va comunque a questo . |
|
|
|
|
|
|
57
|
Reign, Season, South, rispettivamente: 99,5 - 99,25 - 99 |
|
|
|
|
|
|
56
|
E' proprio questo il punto. Reign In Blood è andato oltre, veramente oltre. Qui invece i riferimenti al passato e alla NWOBHM si sprecano...per questo motivo reputo RIB il più grande disco degli Slayer e del metal estremo in generale, stiamo parlando di un album storicamente fondamentale, altro che merda... |
|
|
|
|
|
|
55
|
Concordo Giaxomo questo album pur essendo thrash bello sparato ha delle influenze NWOBHM che lo rendono meno agressivo rispetto a Reign in Blod classico album spacca ossa !! sul fatto di dove nacque il metal estremo mi piace pensare di più ai VENOM . |
|
|
|
|
|
|
54
|
Anche io preferisco SNM a RIB, forse per l'impronta più maidenia, con.quei continui richiami alla NWOBHM...ma l'importanza, e soprattutto l'impatto sonoro del capolavoro del 1986 non si possono assolutamente mettere in discussione in particolar modo per un appassionato di metal estremo...da li nacque tutto ragazzi, ricordatevelo ...fondamentalissimo. |
|
|
|
|
|
|
53
|
vabè dai il tizio mo si è allargato un po troppo dicendo merda vabè però se non vede di buon occhio reign in blood può farlo tranquillamente e chi gli dice di no. poi o quella rimane una sua opinione gli altri non devono farsi influenzare da cio che ha detto il tizio percui almeno per me che il tizio dica che reign e na merda non mi crea alcun probblema. speriamo che non parte na discussione co insulti mo è hahahahahah |
|
|
|
|
|
|
52
|
Certo che i gusti non si discutono, ci mancherebbe altro...ma una cosa è dire che a me quella cosa non piace, un altra è affermare che RIB, a parte 2 brani, è una merda. Se quel disco è una merda, allora possiamo tranquillamente dare fuoco al 90% degli album metal usciti dal '86 ad oggi. |
|
|
|
|
|
|
51
|
fratè ma i gusti son gusti mo perchè reign in blood è il loro album di punta non significa che a tutti debba piacere nello stesso modo ennamo su. c'è a chi piace piu questo perchè è meno estremo di reign e c'è a chi piace di piu reign perchè è il piu brutale e c'è anche a chi gli slayre non piaccio popo. accettate anche i gusti degli altri in fondo non si è detto che i slayer so schifo anche se a qualcuno non piceranno sicuramente e hanno tutto il diritto di pensarla cosi. pace fratelli hahahahahahya |
|
|
|
|
|
|
50
|
Disco mostruoso, da 90 secco. Per quanto riguarda Reign in Blood quoto Freedom, con 150/200 euro si trovano specialisti di ottimo livello. |
|
|
|
|
|
|
49
|
Anche secondo me questo è il migliore degli Slayer da 100 un gradino sotto metto gli altri due capolavori da 95 South of Heaven e Reign in Blood con leggera preferenza per il secondo . |
|
|
|
|
|
|
48
|
Ahaha! Reign In Blood adesso è una merda! Ma fatevi visitare da uno bravo invece... |
|
|
|
|
|
|
47
|
Voto un pochino basso,per me questo disco,visto l'importanza storica e il contenere veri e propri classici del calibro di "The Antichrist"e "Black Magic"e da almeno 90!Impatto e violenza totali! |
|
|
|
|
|
|
46
|
Il migliore in assoluto degli Slayer, Show no Mercy mangia e ricaga anche il tanto osannato Reign in Blood ( una merda se non per 2 canzoni) |
|
|
|
|
|
|
|
|
44
|
Che post da sfigato cronico, purtroppo è vero che una parte dei fans degli Slayer sono dei cazzoni, ecco la dimostrazione. |
|
|
|
|
|
|
43
|
questo disco é Thrash al 100% ... ma quale black metal??? il black non é musica... anzi solo per gli sfigati il black é musica. voto 100 |
|
|
|
|
|
|
42
|
Erano anche molto giovani..  |
|
|
|
|
|
|
41
|
Bellissima recensione, al sodo e informativa allo stesso tempo, con un contenuto e voto che condivido in pieno. Mi incuriosisce il discorso testi... Non sono un lettore di testi metal (lo ammetto non me ne può fregare di meno, sebbene da teenager abbia amato i testi di Dani Filth) ma effettivamente gli Slayer - sto scoprendo - ci vanno giu pesante. |
|
|
|
|
|
|
40
|
che disco!per me rimane un capolavoro!si sente l influenza dei maiden nella stupenda crionics ma secondo me il trash e iniziato con questo disco!tom araya ha la voce perfetta per il loro sound,veramente fantastico! |
|
|
|
|
|
|
39
|
Voto un po' troppo basso. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Sono felice di lasciare il mio primo commento sotto questa recensione. Show no mercy è assolutamente tra i miei preferiti degli slayer |
|
|
|
|
|
|
37
|
Show No Mercy è di una importanza pazzesca per il black e il thrash metal, ma io lo reputo un album black metal, considerato il periodo. Paragonarlo ai dischi dopo non ha troppo senso perchè questo è black metal, quelli dopo thrash. |
|
|
|
|
|
|
36
|
bellissimo, da brividi black magic, tormentor, fight till death, metal storm !!!magari sentirle live... |
|
|
|
|
|
|
35
|
bellissimo, da brividi black magic, tormentor, fight till death, metal storm !!!magari sentirle live... |
|
|
|
|
|
|
34
|
Oggi in America è il National Day of Slayer: www.nationaldayofslayer.org. Stasera sicuramente mi riascolto questo debut. Uno dei dischi che ho amato alla follia, immensi |
|
|
|
|
|
|
33
|
..Non mi sembra ci fosse qualche link...comunque sono abbastanza sicuro, anche perchè dopo averlo inserito l'ho riletto per vedere se avevo fatto qualche errore...Vabbè comunque non è importante era giuto per sapere..e comunque Album mitico! |
|
|
|
|
|
|
32
|
Mmmmh, sei sicuro? c'era mica qualche link? perchè non credo che ci siano stati cancellamenti negli ultimi giorni |
|
|
|
|
|
|
31
|
Ma 2 giorni fà qui c'era un mio commento dopo quello di DIMMONIU73...perchè è stato cancellato???? Giusto per sapere...non mi sembra che c'era scritto nulla di che!!?? |
|
|
|
|
|
|
30
|
BLACK MAGICCC...e ho detto tutto!!! |
|
|
|
|
|
|
29
|
matteo36 ha pienamente ragione |
|
|
|
|
|
|
28
|
se paragonato agli ultimi album show no mercy è un capolavoro. ed effettivamente lo è quasi . la sua sfortuna è essere uscito prima di 4 dischi mostruosi che lo fanno sembrare piccolo piccolo |
|
|
|
|
|
|
27
|
Secondo me Show No Mercy può essere valutato secondo diversi punti di vista, in parte anche contraddittori; considerato l'anno di uscita, lo si potrebbe infatti vedere come un riepilogo di quanto espresso fino a quel momento da altri gruppi (i quali hanno influenzato gli Slayer), ma nel medesimo tempo come paradigma di un nuovo modo di interpretare il metal, visto che nessuno fino ad allora si era spinto tanto in là. Sotto questo aspetto l'album conteneva spunti ed innovazioni di una certa portata, magari solo a livello di abbozzo (il lavoro di fino nella ridefinizione del genere estremo gli Slayer l'avrebbero fatto con Hell Awaits), ma pur sempre importante. Se per black metal intendiamo soprattutto il denominatore comune dei testi satanici allora anche Show No Mercy può rientrare in questa definizione, ma se vogliamo meglio definire la musica in esso contenuta, direi che siamo ben lontani dal metal tradizionale esasperato dei Venom e molto più vicini ad un thrash primordiale, sicuramente debitore dei Metallica, oltre che di alcuni mostri sacri europei, ma pur sempre thrash. Il livello del songwriting è secondo me ottimo, così come lo sarà nel secondo album. Peccato che Show No Mercy ed Hell Awaits vengano poco considerati, perchè entrambi sono stati a dir poco fondamentali per l'evoluzione del thrash in quel periodo, forse ancora di più rispetto alla produzione successiva del quartetto californiano. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Ciao Lambru ti quoto grande vinile questo . |
|
|
|
|
|
|
25
|
niente da fare, anche qua non avevo commentato, diamo 90 e non ci pensiamo più. |
|
|
|
|
|
|
24
|
No Disallo perchè il primo vagito del Thrash Metal è intitolato Kill 'em All, e te lo dico da grande fan degli Slayer |
|
|
|
|
|
|
23
|
Il migliore dei "padri" del thrash metal! questo album é il primo vero vagito di THRASH METAL! |
|
|
|
|
|
|
|
|
21
|
@Finntrollfan: per la nascita del Black Metal devi andare indietro di dua anni rispetto a Show No Mercy. I Venom con Welcome To Hell (1981) e Black Metal (1982) sono la nascita del caro Black Metal vecchia scuola. Gli Slayer assieme a Bathory e Possessed rappresentano la prima evoluzione del genere |
|
|
|
|
|
|
20
|
Bah... per me questo album è molto sottovalutato, io lo reputo il migliore degli Slayer assieme a Reign in Blood. Fondamentale per evoluzione Heavy e per la nascita del Black old school... almeno così la penso io.... |
|
|
|
|
|
|
19
|
Discografia completa :::::::::::questo il mio preferito++++++++ |
|
|
|
|
|
|
18
|
Ho sempre ritenuti gli Slayer all'inizio e specialmente con questo disco, un po' il clone dei venom, ma hanno l'innegabile merito di aver spostato il paletto della musica "estrema" un po' più avanti, entrando così a pieno merito tra i grandi del metal. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Capito perfettamente, ho solo sbagliato ad esprimermi rispondendoti |
|
|
|
|
|
|
16
|
Di bene in meglio...ti ribadisco per l'ultima volta che il perchè lo capisco benissimo, è solo che capire una motivazione non deve portare necessariamente ad un giudizio positivo sulla qualità dei testi, a prescidere dalla motivazione stessa. Esprimere un parere è legittimo, insinuare che chi ne ha uno diverso non capisce un pisello è un altro. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Ad ogni modo, a me gli acuti di Araya mancano molto. |
|
|
|
|
|
|
14
|
No Francesco non è che ti ho invitato solo ed esclusivamente a cambiare musica è solo che chi non capisce del perchè vengano scritti determinati testi secondo me allora è meglio se ascolta le bands a lui più consone oppure evita di commentare in determinate maniere a mio parere. Non voglio neanch'io dilungarmi in polemiche, ci mancherebbe, ho solo espresso un mio giudizio e se posso aggiungere comunque ripeto che i testi di "Show No Mercy" ci stanno alla grande, per carità sì influenzati dai Venom ma decisamente con un tocco loro personale. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Sneitam: credo che tu nonabbia capito nulla della critica. Essa riguarda i contenuti in sè, ossia il modo puerile e talvolta irritante di veicolare la rabbia di cui tu parli che meriterebbe testi di ben altro spessore. Circa l'invito a cambaire genere musicale....credo che la fine del tuo intervento sia assolutamente fuori luogo e gratuita, e qui mi fermo per non alimentare una polemica nondegna di questo luogo. |
|
|
|
|
|
|
12
|
@SNEITNAM: allora lasciando perdere il discorso sulla religione in se (visto che la penso diversamente da te e non ho voglia di infilarmi in un ginepraio di polemiche), penso di sapere cosa intendesse raven con quell'ultima frase, visto che è un discorso che ha già fatto in altre occasioni. Non è che lui critichi i testi per l'argomento trattato in se (quindi non gli da fastidio il discorso satanismo ecc), è che gli slayer in questo disco affrontano il tema "scimmiottando" i Venom, che a loro volta lo facevano in maniera superficiale e "clownesca" se vogliamo. Per conto mio hanno fatto di meglio a livello testi e se vogliamo dirla tutta penso lo stesso di Kill'em All, che usa ed abusa altri stereotipi. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Mi permetto di aprire una piccola polemica con Francesco riguardo la sua recensione perchè l'ho letta e sinceramente riguardo il suo ultimo giudizio sui testi di "Show No Mercy" l'ho trovato irritante. Ora non so ragazzi perchè chi scrive giudizi del genere secondo me o ascolta la musica sbagliata o non dovrebbe proprio ascoltare determinati gruppi perchè per me i testi di questo capolavoro sono mitici e cazzo quando hai 19/20 anni e suoni Metal dentro la tua anima hai una rabbia primordiale che non lascia tanto spazio alla comprensione e ad altre cose che arrivi col proseguo della tua vita nonostante comunque un determinato modo di vedere e intendere le cose ti rimane anche quando hai 70 anni. Il Metal ha preso il testimone dal Rock come musica di opposizione a tutto ciò che limita la vita di ognuno di noi perchè chi da adolescente si dedica al Metal, nella maggior parte dei casi, ha un odio profondo da dover assolutamente sfogare, un odio che può andare verso la sua stessa vita come verso quella degli altri e verso tutto ciò che cerca di manipolizzarti e quindi comandarti come questo fottuto sistema che ha dalla sua ancora un morbo chiamato religione che deve essere cancellato dalla razza umana se veramente la razza umana vuole iniziare ad evolversi seriamente. Quando sei adolescente vuoi scioccare la gente che ti ascolta con testi che usano metafore messe apposta per andare contro i perbenisti ipocriti e a tutte le stramega cagate religiose come dio e altre idiozie quindi quando fai Metal estremo (e nel 1983 "Show No Mercy" era uno degli album più neri e violenti mai usciti) è ovvio che usi nei tuoi testi determinate metafore, dopo c'è chi invece preferisce fare testi incentrati esplicitamente sul sociale e altre cose ma comunque chi ascolta questa musica deve sapere per quale motivo esiste il Metal e il Metal esiste per tenerti ben calmo sopratutto quando non hai altro che l'odio a farti muovere, una possibilità per quelli come me di non buttare la propria vita nel cesso e di poterla valorizzare dedicando anima, mente e corpo a questa suprema musica che fa parte di noi, o almeno di me sicuramente. Quindi per piacere ognuno ha i suoi punti di vista ma evitate certi commenti perchè o evitate di ascoltare determinate bands o cambiate musica anche se quando avete iniziato ad ascoltarla i Judas Priest avevano appena rilasciato una pietra miliare come "Sad Wings of Destiny" |
|
|
|
|
|
|
10
|
Una delle pietre miliari nella storia dell'intero Heavy Metal. Il mio giudizio è 100 e lode! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Edo, a reign in blood hanno dato 98, e poi questo album da davvero una gran dose di adrenalina, antichrist, black magic, die by the sword... Canzoni fantastiche degne del miglior thrash metal... ottima recensione boss... |
|
|
|
|
|
|
8
|
82 ? sarebbe meglioi reign in blood ? ma nn fatemi ridere... |
|
|
|
|
|
|
7
|
questo è il disco black metal x eccellenza...sporco e violento ... solo 95 ad album così |
|
|
|
|
|
|
6
|
Le due recensioni portano firme diverse con criteri di valutazione evidentemente dissimili. io avrei dato a GHUA non più di 75 |
|
|
|
|
|
|
5
|
secondo voi vale meno di god hates us all??? mmhhh... qui ci sono die by the sword e black magic... almeno un 85! |
|
|
|
|
|
|
4
|
E vi dirò,,, a me personalemtne questo capolavoro piace quasi quanti Reign in blood e secondo me vale di più di 82... ovviamente è un parere personale Voto: 90. |
|
|
|
|
|
|
3
|
E vi dirò,,, a me personalemtne questo capolavoro piace quasi quanti Reign in blood e secondo me vale di più di 82... ovviamente è un parere personale Voto: 90. |
|
|
|
|
|
|
2
|
a mio giudizio reign in blood è inarrivabile,e merita il 100 della recensione d questa ottima rivista!!! al secondo posto pero metto show no mercy,e concordo cn il recensore sul discorso ke questo è un album basilare per un amante del metal pesante e che segna una nuova epoca,quella appunto del thrash-black.cosi lo definisco,anke se nn bisogna ignorare ke in quest album c è molto dell heavy in stile judas priest soprattutto e nn solo,tanto per intenderci!!!cmq se cn show no mercy gli slayer hanno aperto le vie al black metal,allo stesso modo cn reign in blood lo hanno fatto per il death,,questo è il mio parere!! cmq il voto secondo me è adeguato!!! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Effettivamente tutti, degli Slayer, ricordano soprattutto "Reign in blood" e "Seasons in the abyss"...ma il loro primo disco e' altrettanto grandioso...da riscoprire! |
|
|